DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE. Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale internazionale a numero programmato in

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE. Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale internazionale a numero programmato in"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale internazionale a numero programmato in INDICE SPECIALIZED TRANSLATION CLASSE LM-94 Traduzione specialistica e interpretariato (codice corso 9174) Sito web del corso Anno Accademico PUNTI DI ATTENZIONE E CALENDARIO GENERALE pag. 2 SEZIONE 1 - POSTI DISPONIBILI pag. 5 SEZIONE 2 - REQUISITI DI AMMISSIONE pag. 7 SEZIONE 3 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, SVOLGIMENTO E CRITERI DI pag. 9 VALUTAZIONE DELLA PROVA DI AMMISSIONE CONTINGENTE CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO (12 POSTI) SEZIONE 4 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, SVOLGIMENTO E CRITERI DI pag. 11 VALUTAZIONE DELLA PROVA DI AMMISSIONE CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI CON TITOLO ESTERO (10 POSTI) SEZIONE 5 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, SVOLGIMENTO E CRITERI DI pag. 14 VALUTAZIONE DELLA PROVA DI AMMISSIONE - CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI (40 POSTI) SEZIONE 6 - RICHIESTA DI ADATTAMENTI PER CANDIDATI CON DISABILITA E CON DSA pag. 18 SEZIONE 7 - GRADUATORIE pag. 19 SEZIONE 8 - IMMATRICOLAZIONE pag. 19 SEZIONE 9 - RECUPERO POSTI pag. 22 SEZIONE 10 NOTE FINALI E CONTATTI pag. 23 Questa università ha da tempo avviato un importante lavoro di sensibilizzazione ai fini del contrasto agli stereotipi di genere. In quest ottica si è deciso di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Laddove in questo documento, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell ambito della comunità stessa 1

2 PUNTI DI ATTENZIONE E CALENDARIO GENERALE A CHI E RIVOLTO IL BANDO Il presente Bando è rivolto a coloro che intendono iscriversi al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in Specialized Translation, classe LM-94 Traduzione specialistica e interpretariato. Le informazioni riguardanti il Corso di studi (regolamento, requisiti di accesso, piano didattico, obiettivi formativi, informazioni e contatti ecc.) sono disponibili alla seguente pagina web: I posti disponibili per l anno accademico 2019/2020 per contingenti e per lingua straniera a scelta sono indicati alla SEZIONE 1 del presente Bando. I candidati con disabilità o DSA possono verificare le informazioni per la prova di ammissione alla SEZIONE 6 - RICHIESTA DI ADATTAMENTI PER CANDIDATI CON DISABILITA E CON DSA del Bando. Il Ministero dell'istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) con apposita circolare pubblicata, congiuntamente al calendario delle attività, sul sito definisce le procedure per l ammissione degli studenti internazionali alle Università italiane. Informazioni per candidati non-ue e/o in possesso di un titolo di studio conseguito all estero sono riportate nel Bando in particolare nelle SEZIONI 1 e 8 e alle pagine del Portale e CALENDARIO GENERALE La prova di ammissione si articola in due parti: PARTE 1 - Prova di competenza della lingua inglese PARTE 2 Prova di traduzione e prevede modalità e scadenze DISTINTE PER CONTINGENTE di posti (vedere alla SEZIONE 1 del Bando): la prova di ammissione del CONTINGENTE CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO, di 12 posti, di cui 2 posti riservati a candidati aderenti a programmi speciali, nelle Parti 1 e 2 è prevista in modalità teleconferenza audio e video via web: dal 27 al 31 Maggio 2019; la prova di ammissione del contingente dei cittadini Italiani, cittadini dell Unione Europea e cittadini non comunitari equiparati con titolo estero ( CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI CON TITOLO ESTERO ), di 10 posti, nelle Parti 1 e 2 è prevista in modalità teleconferenza audio e video via web: dal 27 al 31 Maggio 2019; N.B. Eventuali candidati comunitari ed equiparati con titolo estero che preferissero sostenere la prova secondo la modalità in presenza del Contingente cittadini comunitari ed equiparati possono attenersi alle indicazioni e date sotto stabilite. la prova di ammissione del contingente dei cittadini Italiani, cittadini dell Unione Europea e cittadini non comunitari equiparati ( CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI ), di 40 posti, di cui 2 posti riservati a candidati aderenti all Accordo per il rilascio di doppio titolo con l Università di Granada, da svolgersi presso la Sede di Forlì, prevede due appelli per sostenere la Parte 1: in data 29 Maggio 2019, in data 04 Luglio La Parte 2 potrà essere sostenuta solo: in data 04 Luglio I termini indicati nel presente bando sono PERENTORI, ovvero non possono essere derogati in alcun modo. 2

3 Occorre quindi rispettare rigorosamente tutte le scadenze previste nel Bando e riassunte nel seguente CALENDARIO GENERALE, distinte per contingente di posti, pena l esclusione dalla selezione o dall iscrizione al Corso di studi, indipendentemente dai motivi addotti: CONTINGENTE CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO (12 posti) Iscrizione alla prova di ammissione: Pubblicazione giudizi di idoneità all ammissione alla prova di selezione per candidati non in possesso dei requisiti curriculari previsti Parte 1 Lingua Inglese Parte 2 Traduzione Pubblicazione graduatorie / Inizio immatricolazioni e dichiarazione di interesse al recupero Termine immatricolazione, trasferimento, passaggio o opzione dei candidati vincitori / Termine dichiarazione di interesse al recupero Pubblicazione elenco e inizio immatricolazione candidati ammessi al recupero Termine immatricolazione, trasferimento, passaggio o opzione dei candidati ammessi al recupero Termine per conseguire la laurea per i soli candidati vincitori o recuperati che alla data di scadenza dell immatricolazione sono in debito della sola prova finale Entro il 6 Maggio 2019, ore (CEST) 20 Maggio 2019 dal 27 al 31 Maggio 2019 (via web) 03 Giugno 2019, dalle ore (CEST) 17 Giugno Giugno Giugno Novembre 2019 CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI CON TITOLO ESTERO (10 posti) Iscrizione alla prova di ammissione: Entro il 6 Maggio 2019, ore (CEST) Pubblicazione giudizi di idoneità all ammissione alla 20 Maggio 2019 prova di selezione per candidati non in possesso dei requisiti curriculari previsti Parte 1 Lingua Inglese dal 27 al 31 Maggio 2019 (via web) Parte 2 Traduzione Pubblicazione graduatorie / Inizio immatricolazioni e 03 Giugno 2019, dalle ore (CEST) dichiarazione di interesse al recupero Termine immatricolazione, trasferimento, passaggio o opzione dei candidati vincitori / Termine 17 Giugno 2019 dichiarazione di interesse al recupero Pubblicazione elenco e inizio immatricolazione 19 Giugno 2019 candidati ammessi al recupero Termine immatricolazione, trasferimento, passaggio 26 Giugno 2019 o opzione dei candidati ammessi al recupero Termine per conseguire la laurea per i soli candidati 29 Novembre 2019 vincitori o recuperati che alla data di scadenza dell immatricolazione sono in debito della sola prova finale CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI (40 posti) Prova di ammissione primo appello: Parte 1: 29 MAGGIO Parte 2: 04 LUGLIO 2019 Iscrizione alla prova di ammissione e prenotazione Entro il 6 Maggio 2019 OOPT Pubblicazione giudizi di idoneità all ammissione alla 20 Maggio 2019 prova di selezione per candidati non in possesso dei requisiti curriculari previsti Parte 1 Lingua Inglese 29 Maggio 2019, ore 9.00 (CEST) (Sede Forlì) 3

4 Parte 2 Traduzione 04 Luglio 2019, ore (CEST) (Sede Forlì) Prova di ammissione secondo appello: 04 LUGLIO Parte 1 e 2 Iscrizione alla prova di ammissione Dal 07 Maggio 2019 ed entro il 20 Giugno 2019, ore (CEST) Prenotazione OOPT Dal 07 Maggio 2019 ed entro il 21 Giugno 2019 Pubblicazione giudizi di idoneità all ammissione alla 26 Giugno 2019 prova di selezione per candidati non in possesso dei requisiti curriculari previsti Parte 1 Lingua Inglese 04 Luglio 2019, ore 9.00 (CEST) (Sede Forlì) Parte 2 Traduzione 04 Luglio 2019, ore (CEST) (Sede Forlì) Pubblicazione graduatorie / Inizio immatricolazioni e 17 Luglio 2019, dalle ore (CEST) dichiarazione di interesse al recupero Termine immatricolazione, trasferimento, passaggio o opzione dei candidati vincitori / Termine 30 Settembre 2019 dichiarazione di interesse al recupero Pubblicazione elenco e inizio immatricolazione 02 Ottobre 2019 candidati ammessi al recupero Termine immatricolazione, trasferimento, passaggio 08 Ottobre 2019 o opzione dei candidati ammessi al recupero Termine per conseguire la laurea per i soli candidati 29 Novembre 2019 vincitori o recuperati che alla data di scadenza dell immatricolazione sono in debito della sola prova finale Recupero straordinario posti residui Dopo l 08 Ottobre 2019 ed entro il 28 Novembre 2019 CONSULTARE CON REGOLARITA - il servizio Studenti Online all indirizzo soprattutto in corrispondenza delle date di pubblicazione delle graduatorie dei vincitori e dell elenco dei candidati recuperati, - la casella di posta elettronica Unibo: nome.cognome@studio.unibo.it al link poiché sono l unico strumento per informare i candidati sull andamento della tua situazione (graduatorie, tempi per il recupero, immatricolazioni ecc.). CHI DEVE SOSTENERE LA PROVA DI AMMISSIONE Tutti gli studenti interessati all iscrizione, inclusi coloro che provengano per trasferimento da altro Ateneo italiano o per passaggio da altro Corso di studi dell Università di Bologna o per opzione dai corrispondenti ordinamenti previgenti della ex-scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori o della ex-scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione Sede di Forlì, devono sottoporsi alla selezione secondo le modalità del presente Bando di ammissione. Devono sostenere la selezione anche i candidati che intendono chiedere il riconoscimento degli studi pregressi di secondo livello essendo in possesso di titolo accademico italiano o straniero, o per aver svolto gli studi all estero senza conseguire il titolo, o perché rinunciatari o decaduti dagli studi. Sono ESONERATI DALLA SELEZIONE e possono procedere direttamente alla nuova iscrizione i soli studenti che abbiano rinunciato agli studi dal 1 novembre 2018 al 31 ottobre 2019 o siano decaduti il 31 marzo 2019 (A.A ) ed erano iscritti presso l Università di Bologna alla Laurea magistrale in Specialized Translation (codice 9174) oppure alla Laurea Magistrale in Traduzione Specializzata (codice 8061) oppure alla Laurea specialistica in Traduzione settoriale e per l editoria (codice 0429). Tali studenti potranno rivolgersi alla Segreteria Studenti di Forlì per l immatricolazione a partire dal 25 Luglio 2019 ed entro il 28 Novembre 2019 (con mora dopo il 31 Ottobre 2019). I candidati sono in ogni caso invitati a consultare le regole che disciplinano la rinuncia agli studi (accettata soltanto se non risultano tasse non pagate all Università o somme dovute ad Er-go) e la decadenza della qualità di studente presso l Università di Bologna pubblicate rispettivamente alle seguenti pagine web: e 4

5 Per le conseguenze della rinuncia agli studi per cittadini non-ue con permesso di soggiorno per studio vedere alla SEZIONE 1 del Bando (nota 2). QUALI SONO LE TASSE DA VERSARE L iscrizione al test di ammissione richiede il versamento di 50,00 (vedere SEZIONI 3, 4 e 5 del Bando). Sono previste specifiche indennità per chi intende effettuare passaggio (o opzione) da altro Corso di studi di questa Università o trasferimento da altra Università italiana (vedere SEZIONE 8 del Bando). I vincitori, per occupare il posto, devono immatricolarsi pagando la prima rata di 157,64 (o in alternativa la monorata) entro il termine perentorio previsto (non sono ammessi pagamenti tardivi con mora); in caso contrario, saranno considerati tacitamente rinunciatari, indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative del ritardo. La sola compilazione della domanda di immatricolazione on-line senza il pagamento della rata di tasse nei termini perentori previsti comporta l esclusione dalla procedura. Gli importi delle tasse d iscrizione annuali per l anno accademico 2019/2020 e il sistema di calcolo dei contributi studenteschi in base alle proprie condizioni economiche sono pubblicati sul Portale d Ateneo alla pagina appena disponibili. La contribuzione è calcolata in misura progressiva in base all attestazione ISEE (o alla documentazione prevista per l estero) in corso di validità solo se viene presentata nelle modalità e nei termini contenuti nella pagina Se non viene presentata l attestazione ISEE (o la documentazione estera) sarà applicata la contribuzione massima prevista per il Corso di studio QUALI SONO I BENEFICI A CUI E POSSIBILE ACCEDERE Le informazioni su borse di studio, esoneri, prestito fiduciario e altre forme di agevolazione economica, per studenti internazionali e non, sono pubblicate sul Portale d Ateneo alle seguenti pagine: Le informazioni sui benefici per il diritto allo studio sono disponibili nel relativo Bando pubblicato dall Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori reperibile sul sito (pubblicazione prevista a Luglio 2019). I candidati già iscritti ad altri Corsi di studio, prima di effettuare il trasferimento o il passaggio o l opzione, devono consultare attentamente i requisiti di merito per l accesso ai benefici indicati nel Bando ER-GO 2019/2020, in quanto la loro carriera, in seguito a trasferimento o passaggio o opzione sul Corso di destinazione, sarà valutata a partire dall anno di prima immatricolazione all Università, indipendentemente dai riconoscimenti ottenuti o dall'anno di corso cui saranno assegnati dal Consiglio di Corso di studi. Ciò potrebbe causare la perdita dei benefici. Presso l Università di Bologna sono previste borse di studio (Unibo Azione 2) ed esenzioni totali dalle tasse universitarie (Unibo Azione 1), per studenti internazionali meritevoli con titolo di studio estero che intendono immatricolarsi a Corsi di Laurea Magistrale nell anno accademico 2019/2020. Queste borse di studio ed esenzioni sono assegnate sulla base del test GRE. La scadenza per la presentazione della domanda online del Bando Unibo Azioni 1&2 GRE è il 29 Marzo 2019, ore (CET): SEZIONE 1 POSTI DISPONIBILI Per l anno accademico 2019/2020 sono disponibili per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Specialized Translation, classe LM-94 complessivi N. 62 POSTI ripartiti nei seguenti contingenti: 5

6 - N. 50 POSTI PER IL CONTINGENTE DEI CITTADINI ITALIANI, CITTADINI DELL UNIONE EUROPEA E CITTADINI NON COMUNITARI EQUIPARATI ( CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI ) (nota 1), CON LE SEGUENTI RISERVE DI POSTI: N. 10 POSTI RISERVATI AI CITTADINI ITALIANI, CITTADINI DELL UNIONE EUROPEA E CITTADINI NON COMUNITARI EQUIPARATI CHE HANNO CONSEGUITO O STANNO PER CONSEGUIRE IL TITOLO DI STUDIO VALIDO PER L ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN UNA ISTITUZIONE ESTERNA AL SISTEMA ITALIANO ( CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI CON TITOLO ESTERO ) (nota 1); N. 2 POSTI RISERVATI A CANDIDATI ADERENTI ALL ACCORDO PER IL RILASCIO DI DOPPIO TITOLO CON L UNIVERSITÀ DI GRANADA, IL CUI PERCORSO HA AVUTO INIZIO DURANTE L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA IN MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA; - N. 12 POSTI PER IL CONTINGENTE DEI CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO (nota 2), DI CUI N. 2 POSTI PER CANDIDATI ADERENTI A PROGRAMMI SPECIALI SUPPORTATI DA ISTITUZIONI INTERNAZIONALI O SOVRANNAZIONALI (nota 3). INOLTRE, I 62 POSTI COMPLESSIVI DISPONIBILI PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SARANNO RIPARTITI NEI SEGUENTI SOTTO-CONTINGENTI RELATIVI ALLE CINQUE LINGUE STRANIERE DI SCELTA (oggetto della parte 2 della prova di ammissione, di cui alle SEZIONI 3, 4, 5 e 6 del Bando): LINGUA CINESE: 8 POSTI, di cui 6 POSTI riservati al contingente cittadini comunitari ed equiparati LINGUA FRANCESE: 14 POSTI, di cui 9 POSTI riservati al contingente cittadini comunitari ed equiparati LINGUA RUSSA: 12 POSTI di cui 7 POSTI riservati al contingente cittadini comunitari ed equiparati LINGUA SPAGNOLA: 16 POSTI, di cui 9 POSTI riservati al contingente cittadini comunitari ed equiparati e 2 POSTI riservati ai candidati aderenti all Accordo per il rilascio di doppio titolo con l Università di Granada LINGUA TEDESCA: 12 POSTI, di cui 7 POSTI riservati al contingente cittadini comunitari ed equiparati. (1) Ai fini del presente bando, i cittadini non comunitari equiparati sono individuati come indicato alla pagina del Portale di Ateneo punto 1); Nei contingenti dei cittadini comunitari ed equiparati sono inclusi anche i cittadini non comunitari esonerati dal contingente degli studenti internazionali ( Contingente dei cittadini non comunitari residenti all estero ), come individuati alla pagina del Portale di Ateneo punto 2); anche i candidati esonerati dal contingente degli studenti internazionali, devono comunque rispettare le procedure previste per i cittadini non comunitari residenti all estero. (2) I cittadini non comunitari residenti all estero, oltre a chiedere l ammissione alla Laurea Magistrale in Specialized Translation secondo il presente bando, devono anche rispettare le norme per accedere alle Università italiane che vengono annualmente definite dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) e sono consultabili sul sito: Essi dovranno informarsi tempestivamente presso la Rappresentanza diplomatica italiana nel Paese di provenienza su modalità e termini per presentare la DOMANDA DI PREISCRIZIONE obbligatoria e ottenere, a seguito di tale domanda, il visto d ingresso per motivi di studio ( Immatricolazione università ). Al loro arrivo in Italia saranno tenuti a richiedere il permesso di soggiorno per motivi di studio e, se vincitori, potranno immatricolarsi con riserva sino al rilascio del permesso di soggiorno. Per informazioni di dettaglio si possono consultare le pagine del Portale di Ateneo e La prova di conoscenza della lingua italiana per cittadini non comunitari residenti all estero non è richiesta per l ammissione alla Laurea magistrale in Specialized Translation, essendo un Corso internazionale. Attenzione: perdono i requisiti richiesti per il soggiorno in Italia con la conseguente revoca del permesso di soggiorno, i cittadini non comunitari titolari di permesso di soggiorno per motivi di studio che abbiano rinunciato formalmente agli studi presso questa o altra Università italiana; questi candidati dovranno ritornare nei Paesi d origine e avviare le procedure di preiscrizione tramite le rappresentanze diplomatiche italiane competenti per territorio ed entro i termini fissati annualmente dal Ministero degli Affari Esteri in accordo con il MIUR e il Ministero dell Interno. 6

7 (3) La selezione delle candidature relative alla copertura dei 2 posti riservati a candidati aderenti a programmi speciali supportati da istituzioni internazionali o sovrannazionali può avvenire in tempi diversi rispetto a quelli indicati nel presente bando, in conseguenza dei diversi tempi di apertura dei relativi programmi speciali. Qualora i posti riservati a candidati aderenti a programmi speciali supportati da istituzioni internazionali o sovrannazionali non siano interamente utilizzati, questi sono messi a disposizione dei candidati del contingente dei cittadini non comunitari residenti all estero, sin dalla pubblicazione delle rispettive graduatorie. Qualora i posti riservati al contingente dei cittadini non comunitari residenti all estero non siano interamente utilizzati, questi sono messi a disposizione dei candidati del contingente cittadini comunitari ed equiparati, sin dalla pubblicazione delle rispettive graduatorie. Qualora i posti riservati al contingente cittadini comunitari ed equiparati con titolo estero non siano interamente utilizzati, questi sono messi a disposizione dei candidati del contingente cittadini comunitari ed equiparati, sin dalla pubblicazione delle rispettive graduatorie. Qualora i posti riservati ai candidati aderenti all Accordo per il rilascio di doppio titolo con l Università di Granada non siano interamente utilizzati, questi sono messi a disposizione dei candidati del contingente cittadini comunitari ed equiparati, sotto-contingente di Lingua Spagnola, sin dalla pubblicazione della rispettiva graduatoria. L assegnazione dei posti dei sotto-contingenti per lingua straniera a scelta sarà effettuata a partire dalle graduatorie del Contingente cittadini non comunitari residenti all estero, proseguendo con le graduatorie del Contingente cittadini comunitari ed equiparati con titolo estero e terminando con le graduatorie del Contingente cittadini comunitari ed equiparati (di cui due riservati ai candidati aderenti all Accordo per il rilascio di doppio titolo con l Università di Granada per la lingua spagnola). I posti residui per lingua eventualmente non assegnati nei primi due contingenti verranno aggiunti ai posti riservati al Contingente cittadini comunitari ed equiparati. Nell eventualità che nelle graduatorie e nei recuperi del Contingente cittadini comunitari ed equiparati rimanessero posti non coperti nei singoli sotto-contingenti per lingua straniera di scelta, questi saranno riassegnati ai restanti sotto-contingenti secondo il seguente ordine di priorità: 1) lingua francese, 2) lingua spagnola, 3) lingua tedesca, 4) lingua russa, 5) lingua cinese. SEZIONE 2 REQUISITI DI AMMISSIONE Per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Specialized Translation occorrono: il collocamento in posizione utile in graduatoria nel limite dei CONTINGENTI DI POSTI e dei SOTTO- CONTINGENTI DI POSTI PER LINGUA STRANIERA DI SCELTA disponibili per la selezione (SEZIONE 1 del Bando); il Corso di Laurea magistrale adotta infatti un numero programmato di studenti iscrivibili in relazione alle risorse disponibili; il possesso dei seguenti REQUISITI CURRICULARI: Laurea in una delle seguenti classi o altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo: ex D.M. 270/04: - classe L-11: LINGUE E CULTURE MODERNE - classe L-12: MEDIAZIONE LINGUISTICA ex D.M. 509/99: - classe 3: SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA - classe 11: LINGUE E CULTURE MODERNE Previgenti ordinamenti quadriennali: Corsi di Laurea in - Traduzione e in Interpretazione - Traduttore e Interprete 7

8 - Lingue e Letterature straniere moderne ; conoscenze di base delle discipline cultural-letterarie delle lingue di studio e competenze avanzate nel comunicare in situazioni inter-linguistiche ed inter-culturali in italiano, in inglese (lingua straniera obbligatoria per tutti i candidati) e in un altra lingua straniera di studio a scelta fra cinese, francese, russo, spagnolo, tedesco. In particolare si richiede per la lingua inglese obbligatoria una competenza almeno di livello C1 secondo il quadro Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), accertata nella Parte 1 della PROVA DI AMMISSIONE. L adeguatezza della personale preparazione sulle conoscenze e competenze in italiano e nella lingua straniera di studio - diversa dall inglese - è positivamente verificata con il raggiungimento della votazione minima indicata nella PROVA DI AMMISSIONE (Parte 2). Si rinvia alle SEZIONI 3, 4 e 5 del Bando per il contenuto e i criteri di valutazione della PROVA DI AMMISSIONE a numero programmato, distinti per contingente. Si precisa che oltre alla lingua inglese, la lingua straniera di studio dei candidati vincitori o recuperati che si iscriveranno al Corso di Laurea magistrale, sarà quella a scelta oggetto della prova di ammissione, per tutti i contingenti. Il candidato che, alla scadenza del rispettivo termine di iscrizione alla prova di ammissione, debba ancora conseguire il titolo accademico di accesso, è ammesso a sostenere la prova; in caso di esito positivo, potrà immatricolarsi solo se avrà conseguito il titolo accademico entro la scadenza per l immatricolazione dei candidati vincitori o recuperati (vedere alle SEZIONI 8 e 9 del Bando). I candidati vincitori o recuperati che, alle rispettive date di scadenza per l immatricolazione, non siano ancora in possesso del titolo accademico di accesso potranno iscriversi in maniera condizionata al Corso di Laurea magistrale in Specialized Translation solo se a quelle date avranno già superato tutti gli esami previsti dal loro piano di studi e saranno in debito della sola prova finale. Tali candidati dovranno obbligatoriamente conseguire il titolo accademico e perfezionare l iscrizione entro e non oltre il 29 novembre Decorso inutilmente tale termine, lo studente decade a tutti gli effetti dall iscrizione alla Laurea magistrale. Se il candidato ha conseguito o sta per conseguire un titolo accademico diverso da quelli previsti sopra come requisiti curriculari o un titolo accademico estero, deve sottoporsi alla valutazione preliminare della Commissione esaminatrice tramite l ANALISI DEL CURRICULUM. Qualora la Commissione ritenga sufficiente il livello delle conoscenze e competenze del candidato, esprime un giudizio di idoneità che lo ammette a sostenere la prova di selezione. Per la presentazione dei documenti a tal fine, si veda alle SEZIONI 3, 4 e 5 del Bando. I GIUDIZI DI IDONEITÀ, espressi dalla Commissione esaminatrice ai fini dell ammissione alla prova di selezione per i candidati non in possesso dei requisiti curriculari di accesso, saranno pubblicati sul Portale di Ateneo in Studenti Online alla pagina nelle seguenti date: lunedì 20 Maggio 2019: per il Contingente cittadini comunitari ed equiparati, con scadenza iscrizione alla prova e prenotazione OOPT entro il 06 Maggio 2019 (primo appello), per il Contingente cittadini non comunitari residenti all estero, con scadenza iscrizione alla prova entro il 06 Maggio 2019, ore (CEST), per il Contingente cittadini comunitari ed equiparati con titolo estero, con scadenza iscrizione alla prova entro il 06 Maggio 2019, ore (CEST), mercoledì 26 Giugno 2019: per il Contingente cittadini comunitari ed equiparati, con scadenza iscrizione alla prova entro il 20 Giugno 2019, ore (CEST) e prenotazione OOPT entro il 21 Giugno 2019 (secondo appello). 8

9 SEZIONE 3 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, SVOLGIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI AMMISSIONE CONTINGENTE CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO (12 POSTI) Cosa fare per partecipare Per partecipare alla prova di ammissione, i candidati devono iscriversi entro i termini perentori previsti per il proprio contingente: dal 19 marzo 2019 al 06 Maggio 2019 ore (CEST). A tal fine i candidati devono: 1. collegarsi al servizio Studenti Online al sito registrarsi accedendo alla sezione REGISTRATI, completando i campi obbligatori oppure accedere direttamente inserendo le credenziali già in possesso; nel caso di studenti stranieri non in possesso di codice fiscale, tramite REGISTRATI occorre accedere alla sezione REGISTRAZIONE STUDENTI INTERNAZIONALI e seguire le istruzioni fino alla creazione delle credenziali istituzionali; le credenziali istituzionali sono valide per tutta la durata della carriera e sono richieste ad ogni accesso al proprio profilo personale in Studenti Online; 2. cliccare sul pulsante PROVE DI AMMISSIONE O VERIFICA DEI REQUISITI, selezionare in LAUREA MAGISTRALE il Corso SPECIALIZED TRANSLATION e il contingente della prova: Specialized Translation Contingente cittadini non comunitari residenti all estero 3. indicare la lingua straniera di studio scelta tra Cinese, Francese, Russo, Spagnolo e Tedesco, in cui il candidato intende sostenere la Parte 2 della prova di ammissione e la direzione linguistica della prova di traduzione (dall Italiano alla lingua straniera prescelta oppure dalla lingua straniera prescelta all Italiano); 4. inserire online i seguenti dati e documenti: indicare l indirizzo di posta elettronica presso cui la Commissione esaminatrice dovrà comunicare il giorno e l ora per lo svolgimento della prova (nell arco della settimana dal 27 al 31 Maggio 2019) e il contatto per il test a distanza (es. skype); allegare online in formato.pdf i seguenti documenti: a) certificazione del titolo accademico conseguito (o da conseguire) e degli esami sostenuti coi relativi voti rilasciata in originale dall Università frequentata; tale certificazione va tradotta ufficialmente in italiano se non è redatta in una delle lingue di studio della Laurea magistrale; b) copia fronte/retro di un valido documento di identità (carta di identità, patente, passaporto); c) copia del permesso di soggiorno, se posseduto; d) eventuale modulo di richiesta di adattamenti per candidati con disabilità e con DSA (SEZIONE 6 del Bando); 5. effettuare il pagamento del contributo di 50. Il pagamento deve avvenire secondo le modalità indicate su Studenti Online ( e non sarà in nessun caso rimborsato. SONO AMMESSI ALLA PROVA DI SELEZIONE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I CANDIDATI CHE HANNO EFFETTUATO L ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE ENTRO I TERMINI E SECONDO LE MODALITÀ SOPRA DESCRITTE, PAGANDO IL CONTRIBUTO PREVISTO. Per essere assistiti e guidati nella compilazione online della domanda di iscrizione alla prova, i candidati possono rivolgersi telefonicamente, negli orari indicati, all Help Desk di Studenti Online al numero , o inviando una all indirizzo help.studentionline@unibo.it. Svolgimento della prova di ammissione Dopo la verifica dei requisiti curriculari di ammissione da parte della Commissione esaminatrice, con pubblicazione degli esiti dell ANALISI PRELIMINARE DEL CURRICULUM in data 20 Maggio 2019 (SEZIONE 2 del Bando), avrà luogo la PROVA DI AMMISSIONE, che per i candidati non comunitari residenti all estero (ed eventuali candidati aderenti a progetti speciali internazionali e sovrannazionali) è prevista a distanza, in modalità teleconferenza audio e video via Web (es. Skype), mediante il contatto fornito dal candidato al momento dell iscrizione alla prova. 9

10 La prova si svolgerà nella settimana: dal 27 al 31 Maggio 2019 e si articolerà in DUE PARTI, entrambe obbligatorie, effettuate nella stessa sessione: 1) Parte 1, prova di competenza della lingua inglese; 2) Parte 2, colloquio e traduzione per l accertamento delle capacità traduttive e delle competenze nella lingua straniera a scelta e in lingua italiana. La Commissione esaminatrice contatterà i candidati per posta elettronica, tramite il contatto fornito al momento dell iscrizione, per la definizione del giorno e dell ora per lo svolgimento della prova, nell arco della settimana sopra indicata. La prova di ammissione consente la verifica dell adeguatezza della personale preparazione e ha lo scopo di accertare: Parte 1: il grado di competenza nella lingua inglese; è richiesto il livello minimo C1 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER); Parte 2: il grado di capacità traduttiva e di competenza nella lingua e cultura italiana e nella lingua e cultura straniera prescelta dal candidato, indicata al momento dell iscrizione al test di ammissione. Per la Parte 1, il candidato dovrà sostenere un Placement Test (Oxford Online Placement Test - OOPT) a distanza, erogato in modalità telematica, atto a verificare la competenza di livello C1 della lingua inglese. La durata effettiva del Placement Test è di 50 minuti. In caso di eventuale disservizio della connessione Internet, potrebbe rendersi necessario rimandare di qualche ora o eventualmente di un giorno l esame. Per la Parte 2, il candidato dovrà sostenere un colloquio in lingua italiana e nella lingua straniera a scelta e svolgere una traduzione, atti a verificare la capacità di tradurre un brano di argomento generale dalla lingua straniera a scelta in italiano oppure dall italiano nella lingua straniera scelta dal candidato. La lingua prescelta, così come la direzione linguistica in cui il candidato desidera sostenere la prova, dovranno essere indicate al momento dell iscrizione al test. Per la formazione delle graduatorie per l accesso alla Laurea magistrale internazionale in Specialized Translation, il punteggio relativo alla prova di conoscenza della lingua inglese di livello C1 viene sommato al punteggio acquisito nella prova relativa alla lingua straniera a scelta. La prova di ammissione si svolge in ogni caso, indipendentemente dal numero delle domande pervenute. La Commissione esaminatrice, nominata dal Consiglio di Dipartimento e composta da almeno 3 membri effettivi ed eventuali membri supplenti, scelti fra il personale Docente e Ricercatore afferente al Corso di studio, garantisce il corretto svolgimento delle procedure inerenti alla prova di accesso. La Commissione controlla l identità di ciascun candidato, verificando la rispondenza dei dati personali contenuti nel documento d identità con quelli comunicati dal candidato al momento dell iscrizione alla prova. Si ricorda pertanto ai candidati di presentarsi alla prova preferibilmente muniti del medesimo documento d identità utilizzato nella procedura d iscrizione alla prova. Criteri di valutazione I criteri generali di valutazione sono: - per la Parte 1, la valutazione verrà effettuata in tempo reale dal sistema automatico dell Oxford Online Placement Test per il livello minimo C1 richiesto; - per la Parte 2, la competenza comunicativa nella lingua straniera scelta e in lingua italiana, la corrispondenza tra contenuto del testo originale e testo tradotto, la correttezza lessicale e grammaticale del testo tradotto e l adeguatezza delle strategie traduttive adottate dal candidato. Per il superamento della Parte 1 è necessario ottenere un punteggio minimo - richiesto per il livello C1 - di 80/120. Per il superamento della Parte 2 è necessario ottenere un punteggio minimo di 80/120. I candidati che non avranno ottenuto il punteggio minimo per il livello C1 nella Parte 1 del test di accesso non potranno sostenere la Parte 2. 10

11 La comunicazione dei risultati della Parte 1 verrà effettuata alla fine della prova stessa. I risultati dell intera prova saranno comunicati con la pubblicazione delle graduatorie. Formazione delle graduatorie Saranno ritenuti idonei i candidati che abbiano raggiunto il punteggio minimo sia nella Parte 1, sia nella Parte 2 della prova di ammissione. Le graduatorie degli idonei vengono formate sommando per ciascun candidato i voti della Parte 1 e della Parte 2. In caso di parità di punteggio è attribuita la priorità al soggetto che avrà conseguito il punteggio più alto nella Parte 1 (OOPT). In caso di ulteriore parità, è attribuita la priorità al soggetto anagraficamente più giovane. I soli candidati idonei possono rientrare nel numero programmato di posti del contingente e dei sottocontingenti di lingua straniera di scelta per l ammissione alla Laurea magistrale in Specialized Translation, classe LM-94. SEZIONE 4 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, SVOLGIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI AMMISSIONE CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI CON TITOLO ESTERO (10 POSTI) I candidati comunitari ed equiparati che hanno conseguito o stanno per conseguire, in una istituzione esterna al sistema universitario italiano, un titolo di studio valido per l accesso al Corso di Laurea Magistrale, possono chiedere di partecipare alla prova di ammissione prevista per questo specifico contingente. NOTA BENE: In caso non si siano immatricolati al Corso di Laurea magistrale nella selezione riservata al Contingente cittadini comunitari ed equiparati con titolo estero (in quanto non idonei, oppure idonei ma non vincitori per carenza di posti del contingente o dei sotto-contingenti di lingue straniere a scelta oppure vincitori di un posto ma non immatricolati entro le scadenze previste per questa selezione), i candidati iscritti alla prova di questo contingente potranno chiedere di partecipare al secondo appello della prova di ammissione del Contingente cittadini comunitari ed equiparati (04 Luglio 2019) entro i termini previsti, senza dover ripetere il test OOPT (Parte 1) se già superato positivamente. Essi dovranno sostenere la Parte 2 della prova di ammissione nella data del 04 Luglio 2019 secondo le modalità stabilite. I CANDIDATI DOVRANNO COMUNQUE REISCRIVERSI entro i termini indicati per il secondo appello del Contingente cittadini comunitari ed equiparati senza dover versare nuovamente il contributo di partecipazione di 50. A tal fine occorre rivolgersi alla Segreteria Studenti di Forlì (SEZIONE 10 per i contatti). I candidati che non abbiano superato l OOPT entro il 31 Maggio 2019 nella modalità di Test a distanza potranno chiedere di partecipare al secondo appello della prova di ammissione del Contingente cittadini comunitari ed equiparati (04 Luglio 2019) entro i termini previsti e dovranno sostenere sia la Parte 1, sia la Parte 2 della prova nella data del 04 Luglio 2019 secondo le modalità stabilite. I CANDIDATI DOVRANNO COMUNQUE REISCRIVERSI entro i termini indicati per il secondo appello del Contingente cittadini comunitari ed equiparati senza dover versare nuovamente il contributo di partecipazione di 50. A tal fine occorre rivolgersi alla Segreteria Studenti di Forlì (SEZIONE 10 per i contatti). Cosa fare per partecipare Per partecipare alla prova di ammissione, i candidati devono iscriversi entro i termini perentori previsti per il proprio contingente: dal 19 marzo 2019 al 06 Maggio 2019 ore (CEST). A tal fine i candidati devono: 1. collegarsi al servizio Studenti Online al sito registrarsi accedendo alla sezione REGISTRATI, completando i campi obbligatori oppure accedere direttamente inserendo le credenziali già in possesso; 11

12 nel caso di studenti stranieri non in possesso di codice fiscale, tramite REGISTRATI occorre accedere alla sezione REGISTRAZIONE STUDENTI INTERNAZIONALI e seguire le istruzioni fino alla creazione delle credenziali istituzionali; le credenziali istituzionali sono valide per tutta la durata della carriera e sono richieste ad ogni accesso al proprio profilo personale in Studenti Online; 2. cliccare sul pulsante PROVE DI AMMISSIONE O VERIFICA DEI REQUISITI, selezionare in LAUREA MAGISTRALE il Corso SPECIALIZED TRANSLATION e il contingente della prova: Specialized Translation Contingente cittadini comunitari ed equiparati con titolo estero 3. indicare la lingua straniera di studio scelta tra Cinese, Francese, Russo, Spagnolo e Tedesco, in cui il candidato intende sostenere la Parte 2 della prova di ammissione e la direzione linguistica della prova di traduzione (dall Italiano alla lingua straniera prescelta oppure dalla lingua straniera prescelta all Italiano); 4. inserire online i seguenti dati e documenti: indicare l indirizzo di posta elettronica presso cui la Commissione esaminatrice dovrà comunicare il giorno e l ora per lo svolgimento della prova (nell arco della settimana dal 27 al 31 Maggio 2019) e il contatto per il test a distanza (es. skype); allegare online in formato.pdf i seguenti documenti: a) certificazione del titolo accademico conseguito (o da conseguire) e degli esami sostenuti coi relativi voti rilasciata in originale dall Università frequentata; tale certificazione va tradotta ufficialmente in italiano se non è redatta in una delle lingue di studio della Laurea magistrale; b) copia fronte/retro di un valido documento di identità (carta di identità, patente, passaporto); c) copia del permesso di soggiorno, se posseduto; d) eventuale modulo di richiesta di adattamenti per candidati con disabilità e con DSA (SEZIONE 6 del Bando); 5. effettuare il pagamento del contributo di 50. Il pagamento deve avvenire secondo le modalità indicate su Studenti Online ( e non sarà in nessun caso rimborsato. SONO AMMESSI ALLA PROVA DI SELEZIONE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I CANDIDATI CHE HANNO EFFETTUATO L ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE ENTRO I TERMINI E SECONDO LE MODALITÀ SOPRA DESCRITTE, PAGANDO IL CONTRIBUTO PREVISTO. Per essere assistiti e guidati nella compilazione online della domanda di iscrizione alla prova, i candidati possono rivolgersi telefonicamente, negli orari indicati, all Help Desk di Studenti Online al numero , o inviando una all indirizzo help.studentionline@unibo.it. Svolgimento della prova di ammissione Dopo la pubblicazione degli esiti dell ANALISI PRELIMINARE DEL CURRICULUM prevista in data 20 Maggio 2019 (SEZIONE 2 del Bando), i candidati il cui titolo estero è stato giudicato idoneo dalla Commissione esaminatrice possono accedere alla PROVA DI AMMISSIONE: per i candidati comunitari ed equiparati con titolo estero è prevista a distanza, in modalità teleconferenza audio e video via Web (es. Skype), mediante il contatto fornito dal candidato al momento dell iscrizione alla prova. La prova si svolgerà nella settimana: dal 27 al 31 Maggio 2019 e si articola in DUE PARTI, entrambe obbligatorie, effettuate nella stessa sessione: 1) Parte 1, prova di competenza della lingua inglese; 2) Parte 2, colloquio e traduzione per l accertamento delle capacità traduttive e delle competenze nella lingua straniera a scelta e in lingua italiana. La Commissione esaminatrice contatterà i candidati per posta elettronica, tramite il contatto fornito al momento dell iscrizione, per la definizione del giorno e dell ora per lo svolgimento della prova, nell arco della settimana sopra indicata. La prova di ammissione consente la verifica dell adeguatezza della personale preparazione e ha lo scopo di accertare: 12

13 Parte 1: il grado di competenza nella lingua inglese; è richiesto il livello minimo C1 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER); Parte 2: il grado di capacità traduttiva e di competenza nella lingua e cultura italiana e nella lingua e cultura straniera prescelta dal candidato, indicata al momento dell iscrizione al test di ammissione. Per la Parte 1, il candidato dovrà sostenere un Placement Test (Oxford Online Placement Test - OOPT) a distanza, erogato in modalità telematica, atto a verificare la competenza di livello C1 della lingua inglese. La durata effettiva del Placement Test è di 50 minuti. In caso di eventuale disservizio della connessione Internet, potrebbe rendersi necessario rimandare di qualche ora o eventualmente di un giorno l esame. Per la Parte 2, il candidato dovrà sostenere un colloquio in lingua italiana e nella lingua straniera a scelta e svolgere una traduzione, atti a verificare la capacità di tradurre un brano di argomento generale dalla lingua straniera a scelta in italiano oppure dall italiano nella lingua straniera scelta dal candidato. La lingua prescelta, così come la direzione linguistica in cui il candidato desidera sostenere la prova, dovranno essere indicate al momento dell iscrizione al test. Per la formazione delle graduatorie per l accesso alla Laurea magistrale internazionale in Specialized Translation, il punteggio relativo alla prova di conoscenza della lingua inglese di livello C1 viene sommato al punteggio acquisito nella prova relativa alla lingua straniera a scelta. La prova di ammissione si svolge in ogni caso, indipendentemente dal numero delle domande pervenute. La Commissione esaminatrice, nominata dal Consiglio di Dipartimento e composta da almeno 3 membri effettivi ed eventuali membri supplenti, scelti fra il personale Docente e Ricercatore afferente al Corso di studio, garantisce il corretto svolgimento delle procedure inerenti alla prova di accesso. La Commissione controlla l identità di ciascun candidato, verificando la rispondenza dei dati personali contenuti nel documento d identità con quelli comunicati dal candidato al momento dell iscrizione alla prova. Si ricorda pertanto ai candidati di presentarsi alla prova preferibilmente muniti del medesimo documento d identità utilizzato nella procedura d iscrizione alla prova. Criteri di valutazione I criteri generali di valutazione sono: - per la Parte 1, la valutazione verrà effettuata in tempo reale dal sistema automatico dell Oxford Online Placement Test per il livello minimo C1 richiesto; - per la Parte 2, la competenza comunicativa nella lingua straniera scelta e in lingua italiana, la corrispondenza tra contenuto del testo originale e testo tradotto, la correttezza lessicale e grammaticale del testo tradotto e l adeguatezza delle strategie traduttive adottate dal candidato. Per il superamento della Parte 1 è necessario ottenere un punteggio minimo - richiesto per il livello C1 - di 80/120. Per il superamento della Parte 2 è necessario ottenere un punteggio minimo di 80/120. I candidati che non avranno ottenuto il punteggio minimo per il livello C1 nella Parte 1 del test di accesso non potranno sostenere la Parte 2. La comunicazione dei risultati della Parte 1 verrà effettuata alla fine della prova stessa. I risultati dell intera prova saranno comunicati con la pubblicazione delle graduatorie. Formazione delle graduatorie Saranno ritenuti idonei i candidati che abbiano raggiunto il punteggio minimo sia nella Parte 1, sia nella Parte 2 della prova di ammissione. Le graduatorie degli idonei vengono formate sommando per ciascun candidato i voti della Parte 1 e della Parte 2. In caso di parità di punteggio è attribuita la priorità al soggetto che avrà conseguito il punteggio più alto nella Parte 1 (OOPT). In caso di ulteriore parità, è attribuita la priorità al soggetto anagraficamente più giovane. 13

14 I soli candidati idonei possono rientrare nel numero programmato di posti del contingente e dei sottocontingenti di lingua straniera di scelta per l ammissione alla Laurea magistrale in Specialized Translation, classe LM-94. SEZIONE 5 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, SVOLGIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI AMMISSIONE CONTINGENTE CITTADINI COMUNITARI ED EQUIPARATI (40 POSTI) Cosa fare per partecipare Per partecipare alla selezione, i candidati comunitari ed equiparati e i candidati aderenti all accordo per il rilascio di doppio titolo con l Università di Granada devono iscriversi alla prova di ammissione entro i seguenti termini perentori: entro il 06 Maggio 2019 per i candidati che intendono sostenere la Parte 1 della prova (OOPT) in data 29 maggio 2019, ore 9.00 e la Parte 2 della prova in data 04 Luglio 2019, ore ( primo appello ); entro il 20 Giugno 2019 ore (CEST) per i candidati che intendono sostenere la Parte 1 della prova (OOPT) in data 04 Luglio 2019, ore 9.00 e la Parte 2 della prova in data 04 Luglio 2019, ore ( secondo appello ); A tal fine i candidati devono: 1. collegarsi al servizio Studenti Online al sito registrarsi accedendo alla sezione REGISTRATI, completando i campi obbligatori oppure accedere direttamente inserendo le credenziali già in possesso; nel caso di studenti stranieri non in possesso di codice fiscale, tramite REGISTRATI occorre accedere alla sezione REGISTRAZIONE STUDENTI INTERNAZIONALI e seguire le istruzioni fino alla creazione delle credenziali istituzionali; le credenziali istituzionali sono valide per tutta la durata della carriera e sono richieste ad ogni accesso al proprio profilo personale in Studenti Online; 2. cliccare sul pulsante PROVE DI AMMISSIONE O VERIFICA DEI REQUISITI, selezionare in LAUREA MAGISTRALE il Corso SPECIALIZED TRANSLATION e il contingente della prova: Specialized Translation Contingente cittadini comunitari ed equiparati quindi selezionare il sotto-contingente relativo alla lingua straniera di studio a scelta in cui il candidato intende sostenere la Parte 2 della prova di ammissione: LINGUA CINESE (Parte 2) LINGUA FRANCESE (Parte 2) LINGUA RUSSA (Parte 2) LINGUA SPAGNOLA (Parte 2) LINGUA TEDESCA (Parte 2) 3. indicare nell ambito del proprio sotto-contingente di lingua straniera a scelta la direzione linguistica in cui il candidato intende sostenere la Parte 2 di traduzione della prova di ammissione: dall Italiano alla lingua straniera prescelta oppure dalla lingua straniera prescelta all Italiano; 4. allegare online in formato.pdf i seguenti eventuali documenti: a) SOLO se il candidato ha conseguito o sta per conseguire un titolo accademico diverso da quelli previsti alla SEZIONE 2 del bando come requisiti curriculari o un titolo accademico estero: autocertificazione degli esami sostenuti coi relativi voti (o la certificazione rilasciata in originale dall Università frequentata all estero; tale certificazione va tradotta ufficialmente in italiano se non è redatta in una delle lingue di studio della Laurea magistrale); i candidati laureati oppure laureandi dell Università di Bologna potranno richiedere l acquisizione d ufficio di tali dati o allegare l autocertificazione scaricabile da Studenti Online; 14

15 se il candidato ha conseguito o sta per conseguire una delle lauree indicate tra i requisiti curriculari (vedi SEZIONE 2 del Bando), non dovrà allegare alcuna documentazione; b) SOLO per i candidati non comunitari equiparati: copia del permesso di soggiorno; c) eventuale modulo di richiesta di adattamenti per candidati con disabilità e con DSA (SEZIONE 6 del Bando); 5. effettuare il pagamento del contributo di 50 (salvo non sia già stato versato per il Contingente cittadini comunitari ed equiparati con titolo estero : in tal caso i candidati devono rivolgersi alla Segreteria Studenti di Forlì per perfezionare l iscrizione alla prova). Il pagamento deve avvenire secondo le modalità indicate su Studenti Online ( e non sarà in nessun caso rimborsato; 6. prenotare l OOPT (Oxford Online Placement Test) nel modo seguente: collegarsi al servizio Studenti Online al sito cliccare sul pulsante PRENOTAZIONI e selezionare l OOPT disponibile: OOPT 29 Maggio 2019 ore 9.00 Sede Forlì (Parte 1 - primo appello) per coloro che hanno versato il contributo per completare l iscrizione alla prova di ammissione entro il 6 maggio 2019 ed effettuano la prenotazione dell OOPT entro il 6 Maggio 2019; OOPT 4 Luglio 2019 ore 9.00 Sede Forlì (Parte 1 - secondo appello) per coloro che hanno versato il contributo per completare l iscrizione alla prova di ammissione entro il 20 Giugno 2019, ore ed effettuano la prenotazione dell OOPT dal 7 Maggio 2019 ed entro il 21 Giugno 2019; la prenotazione dell OOPT è possibile SOLO SE il candidato si è registrato correttamente alla prova di ammissione e il pagamento del contributo di 50 risulta Pagato nel dettaglio della propria richiesta della prova di ammissione su Studenti Online entro i termini perentori indicati; pertanto occorre considerare attentamente i tempi di rientro del pagamento, anche di alcuni giorni, in caso di pagamento in banca (UNICREDIT); attenzione: senza aver effettuato la prenotazione dell OOPT secondo le modalità e scadenze sopra indicate non è possibile svolgere la Parte 1 della prova di ammissione; per altri dettagli sulla prenotazione e svolgimento dell OOPT si rinvia al successivo paragrafo Svolgimento della prova di ammissione. SONO AMMESSI ALLA PROVA DI SELEZIONE (PARTE 1 E 2) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I CANDIDATI CHE HANNO EFFETTUATO L ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE ENTRO I TERMINI E SECONDO LE MODALITÀ SOPRA DESCRITTE, PAGANDO IL CONTRIBUTO PREVISTO. Per essere assistiti e guidati nella compilazione online della domanda di iscrizione alla prova, i candidati possono rivolgersi telefonicamente, negli orari indicati, all Help Desk di Studenti Online al numero , o inviando una all indirizzo help.studentionline@unibo.it. Svolgimento della prova di ammissione Dopo la verifica dei requisiti curriculari di ammissione da parte della Commissione esaminatrice, con pubblicazione degli esiti dell ANALISI PRELIMINARE DEL CURRICULUM in data 20 Maggio 2019 per coloro che partecipano al primo appello della Parte 1 della prova oppure in data 26 Giugno 2019 per coloro che partecipano al secondo appello della Parte 1 della prova (SEZIONE 2 del Bando), avrà luogo la PROVA DI AMMISSIONE che per i candidati italiani, comunitari ed equiparati (inclusi i candidati aderenti all accordo per il rilascio di doppio titolo con l Università di Granada) si articola in due parti: 1) Parte 1, prova di competenza della lingua inglese (OOPT): primo appello: mercoledì 29 Maggio 2019 alle ore 9.00 (CEST) presso il DIT.Lab, via Lombardini n. 5 Forlì, oppure: secondo appello: giovedì 04 Luglio 2019 alle ore 9.00 (CEST) presso il DIT.Lab, via Lombardini n. 5 Forlì; 2) Parte 2, prova di traduzione relativa alla lingua straniera a scelta: 15

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale internazionale a numero programmato in INDICE SPECIALIZED TRANSLATION CLASSE

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale internazionale a numero programmato in SPECIALIZED TRANSLATION CLASSE LM-94

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale internazionale a numero programmato in SPECIALIZED TRANSLATION CLASSE LM-94

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA, LETTERATURA E TRADIZIONE CLASSICA A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA, LETTERATURA E TRADIZIONE CLASSICA A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA, LETTERATURA E TRADIZIONE CLASSICA A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE MAGISTRALE IN (CLASSE LM-86) CODICE CORSO 8521

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE MAGISTRALE IN (CLASSE LM-86) CODICE CORSO 8521 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE PROCEDURA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SICUREZZA E QUALITA DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

Educatore Sociale e Culturale (Cod. 8776) CLASSE L 19 - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Sede di Bologna)

Educatore Sociale e Culturale (Cod. 8776) CLASSE L 19 - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Sede di Bologna) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando di selezione per i passaggi agli anni successivi al primo tra i Corsi di laurea a numero programmato in:

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE. Anno accademico 2018/2019

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE. Anno accademico 2018/2019 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE Anno accademico 2018/2019 Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea magistrale a ciclo unico

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE. Anno accademico 2018/2019

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE. Anno accademico 2018/2019 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE Anno accademico 2018/2019 Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea riservato agli studenti

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE A.A. 2019/20 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE A.A. 2019/20 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO www.studenti.unibo.it

Dettagli

Anno Accademico 2019/2020

Anno Accademico 2019/2020 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Bando per l'ammissione alla verifica dell adeguatezza della personale preparazione per l immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale in "MASS MEDIA E POLITICA"

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI Prot. 1394 del 05/07/2017 CATANIA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO INDICE

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI Prot. 1393 del 05/06/2017 INDICE CATANIA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO ANTICO A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO ANTICO A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO ANTICO A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL

Dettagli

SCIENZE STATISTICHE, FINANZIARIE E ATTUARIALI

SCIENZE STATISTICHE, FINANZIARIE E ATTUARIALI Informativa per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE STATISTICHE, FINANZIARIE E ATTUARIALI (codice 8877) CLASSE LM-83 - Scienze Statistiche, Attuariali e Finanziarie Anno Accademico 2019/2020

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARTI VISIVE A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARTI VISIVE A.A. 2019/20 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARTI VISIVE A.A. 2019/20 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO www.studenti.unibo.it

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2019-2020 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

Caratteristiche del corso

Caratteristiche del corso Caratteristiche del corso Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del D.Lgs n. 42/2004) è finalizzato a formare laureati magistrali

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARTI VISIVE A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARTI VISIVE A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARTI VISIVE A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO www.studenti.unibo.it

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea magistrale a ciclo unico 8413 Farmacia sede di Bologna

Dettagli

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima Procedure per l immatricolazione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria Anno Accademico 2014/2015 IL RETTORE Vista Valutata

Dettagli

Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Sede di Milano Procedura di ammissione a.a. 2019/2020 Come si accede al corso?

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. 2016/2017 1. REQUISITI CURRICULARI E LORO ACCERTAMENTO I Corsi di Laurea in Scienze

Dettagli

Scuola di Scienze Politiche. Bando straordinario per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in

Scuola di Scienze Politiche. Bando straordinario per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Politiche Bando straordinario per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in RELAZIONI INTERNAZIONALI Cod.8782 CURRICULUM

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale internazionale a numero programmato in SPECIALIZED TRANSLATION CLASSE LM-94

Dettagli

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2019/2020 Come si accede al corso? E possibile accedere al corso di laurea

Dettagli

Facoltà di Psicologia

Facoltà di Psicologia Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche (Classe L-24) 330 posti di cui 7 riservati ai candidati non comunitari Sede di Milano Procedura di ammissione a.a. 2019/2020 Come

Dettagli

Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018. Scuola di Ingegneria e Architettura. Sede di Ravenna

Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018. Scuola di Ingegneria e Architettura. Sede di Ravenna Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018 Scuola di Ingegneria e Architettura Sede di Ravenna Requisiti di accesso I requisiti di accesso sono previsti all articolo 1 del Regolamento

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2018-2019 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

Per saperne di più LEGGI ATTENTAMENTE l avviso di ammissione che trovi di seguito

Per saperne di più LEGGI ATTENTAMENTE l avviso di ammissione che trovi di seguito PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DISCIPLINE DELLA MUSICA E DEL TEATRO Curriculum Discipline della Musica A.A. 2019/20 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A.

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Studi Umanistici. Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature straniere

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Studi Umanistici. Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature straniere Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Studi Umanistici Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature straniere percorso didattico integrato a doppio titolo con la PONTIFÍCIA UNIVERSIDADE

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (CLASSE DI LAUREA L-12) ANNO ACCADEMICO 2019/2020

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (CLASSE DI LAUREA L-12) ANNO ACCADEMICO 2019/2020 BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (CLASSE DI LAUREA L-12) ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LA DIREZIONE DELIBERA IL SEGUENTE BANDO PER L A.A. 2019/2020 PER ASPIRANTI

Dettagli

VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE SOCIALI E INTERNAZIONALI - SPOSI classe L 36 SVILUPPO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SVIC classe L 37 A.A. 2014/2015 REQUISITI

Dettagli

Economia e Management Classe: LM-77 - Scienze economico-aziendali (codice corso 9203)

Economia e Management Classe: LM-77 - Scienze economico-aziendali (codice corso 9203) DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in Economia e Management Classe: LM-77 - Scienze economico-aziendali (codice corso 9203) Curriculum

Dettagli

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO (CLASSE LM-94) A. A

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO (CLASSE LM-94) A. A BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO (CLASSE LM-94) A. A. 2019-2020 Requisiti di ammissione L accesso al corso di laurea magistrale in TRADUZIONE

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS) cod (Classe lauree magistrali LM 87 e LM 88) a.a.

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS) cod (Classe lauree magistrali LM 87 e LM 88) a.a. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS) cod. 8786 (Classe lauree magistrali LM 87 e LM 88) a.a. 2019/20 Il Corso di

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2019/20 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2019/20 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (CLASSE DI LAUREA L-12) Anno Accademico 2019/2020

BANDO DI AMMISSIONE. CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (CLASSE DI LAUREA L-12) Anno Accademico 2019/2020 BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (CLASSE DI LAUREA L-12) Anno Accademico 2019/2020 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERA IL SEGUENTE BANDO PER L A.A. 2019/2020

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 Il presente avviso contiene le disposizioni che regolano l ammissione ad anni successivi al primo dei seguenti corsi

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in INTERPRETAZIONE CLASSE LM-94 Traduzione specialistica

Dettagli

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Human-Computer Interaction (Classe di laurea - LM 55) Anno accademico 2015/2016 Allegato 1 del Decreto Rettorale 336 del 29.05.2015 Pagina 1 di 5

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione

Facoltà di Scienze della Formazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria 250 posti di cui 2 riservati ai candidati non comunitari Sede di Milano a.a. 2019/2020

Dettagli

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A. 2019-2020 Requisiti di ammissione E' consentito l'accesso ai laureati in corsi di Laurea Triennale

Dettagli

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA di SOCIOLOGIA Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010 1. Offerta formativa 2009/2010 Nell anno accademico 2009/2010 sono attivati presso

Dettagli

Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università. SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Cod (CLASSE LM- 85 BIS) Anno Accademico 2019/2020

Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università. SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Cod (CLASSE LM- 85 BIS) Anno Accademico 2019/2020 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Cod. 8540 (CLASSE LM- 85 BIS) Cod. 3X10 (Solo ai fini della pre

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2019/2020 Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere Corso di Laurea Magistrale Lingue, letterature e culture straniere Lingua: Italiano (Classe LM-37)

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2019/2020 Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere Corso di Laurea Magistrale Scienze linguistiche Lingua: Italiano (Classe LM-38) 340 posti di cui

Dettagli

Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere

Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere Corsi di laurea della sede di Milano: - Scienze linguistiche (Classe L-12) 620 posti di cui 8 riservati ai candidati non comunitari - Scienze linguistiche

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in Economia e Diritto - CLAMED. (Cod. 9221)

Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in Economia e Diritto - CLAMED. (Cod. 9221) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in Economia e Diritto - CLAMED (Cod. 9221) Classe: LM-56 (Scienze dell Economia) Anno

Dettagli

PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università

PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Cod. 8540 (CLASSE

Dettagli

SCADENZA BANDO: 29 MARZO 2019 ore 12:00

SCADENZA BANDO: 29 MARZO 2019 ore 12:00 SCADENZA BANDO: 29 MARZO 2019 ore 12:00 Bando di concorso per l assegnazione di Premi di studio a favore di studenti stranieri non comunitari meritevoli iscritti nell a.a.2018/2019 a Corsi di studio dell

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale a numero programmato in SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE (LM SID) CLASSE LM-52 Relazioni internazionali

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2019/20 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2019/20 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2019/20 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2019/20 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2018/2019 I passaggi per immatricolarsi

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Psicologia

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Psicologia Avviso di ammissione Anno accademico 2016-2017 Scuola di Psicologia Selezione per titoli e colloquio Corso di Laurea magistrale in lingua inglese Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology Classe

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A. 2015 2016 Conoscenze e competenze richieste buona cultura generale di tipo letterario e storico;

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo - sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna - REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Studi Umanistici. Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature straniere

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Studi Umanistici. Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature straniere Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Studi Umanistici Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature straniere percorso a doppio titolo con l Università di Regensburg (Germania) BANDO

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018 I passaggi per immatricolarsi Per immatricolarsi ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A Requisiti di ammissione

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A Requisiti di ammissione BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A. 2019-2020 Requisiti di ammissione L'accesso al corso di laurea magistrale in LINGUE MODERNE,

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea a numero programmato in

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea a numero programmato in SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea a numero programmato in MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE classe L-12: Mediazione

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Scienze Bancarie, finanziarie e assicurative NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Banking and finance (Classe LM-77) 100 posti Sede di Milano Anno Accademico 2014/2015 CHI PUÒ

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE S. SILVIA Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87 Anno Accademico 2011/12 COMUNICATO

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Anno accademico 2019/2020 BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Anno accademico 2019/2020 BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Anno accademico 2019/2020 Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE Codice Classe Sito web del corso corso 8021

Dettagli

Facoltà di Scienze politiche e sociali

Facoltà di Scienze politiche e sociali Facoltà di Scienze politiche e sociali Corso di laurea : - Scienze politiche e delle relazioni internazionali Profilo in INTERNATIONAL RELATIONS AND GLOBAL AFFAIRS 75 posti di cui 55 riservati ai candidati

Dettagli

Bando per l ammissione al corso di laurea in Comparative, European and International Legal Studies

Bando per l ammissione al corso di laurea in Comparative, European and International Legal Studies Bando per l ammissione al corso di laurea in Comparative, European and International Legal Studies (Classe di laurea L-14) Cittadini non comunitari non appartenenti alle categorie di cui all art. 26 L.

Dettagli

Classe di laurea LM-40

Classe di laurea LM-40 Bando per l ammissione al corso di Laurea Magistrale in Matematica Classe di laurea LM-40 Anno accademico 2017/18 Scadenza presentazione domande: 16 marzo 2017 ore 13.00 (GMT+1) Domanda online: http://www5.unitn.it/apply/en/web/home/master

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO ANTICO A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO ANTICO A.A. 2019/20 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO ANTICO A.A. 2019/20 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa Università degli Studi di Milano-Bicocca Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2019/2020 INDICE Offerta formativa 1 Immatricolazione

Dettagli

Non sono previste ulteriori sessioni di verifica rispetto a quelle indicate nel presente avviso.

Non sono previste ulteriori sessioni di verifica rispetto a quelle indicate nel presente avviso. Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in MASS MEDIA E POLITICA - LM MMP (8051) Classe delle lauree magistrali LM-62 Scienze della politica a.a. 2017/18 Il Corso di Laurea Magistrale in Mass media e

Dettagli

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato CONDIZIONI E REQUISITI DI AMMISSIONE I trasferimenti in arrivo da

Dettagli

Anno accademico 2019/2020

Anno accademico 2019/2020 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Anno accademico 2019/2020 Avviso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Córdoba (Spagna) BANDO PER LA SELEZIONE DI STUDENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A.

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Corso di laurea magistrale in Physics

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Corso di laurea magistrale in Physics Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra BANDO PER: Corso di laurea magistrale in Physics percorso a doppio titolo con l Università di Parigi Sud (Francia) - LA SELEZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia MODALITÀ IMMATRICOLAZIONE CANDIDATI AMMESSI AL PERCORSO PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA

Dettagli

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SEMIOTICA A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SEMIOTICA A.A. 2018/19 PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SEMIOTICA A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO www.studenti.unibo.it

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2019/2020 Facoltà di Psicologia Lingua: Italiano Corsi di Laurea Magistrale (Classe LM-51) Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari

Dettagli

Date e scadenze comuni. 2 Preimmatricolazioni, immatricolazioni, iscrizioni

Date e scadenze comuni. 2 Preimmatricolazioni, immatricolazioni, iscrizioni CALENDARIO ACCADEMICO 2011/2012 Date e scadenze comuni Inizio dell anno accademico: 1 ottobre 2011 (sabato) Inizio delle attività didattiche: 3 ottobre 2011 (lunedì) Per motivi di organizzazione ed efficacia

Dettagli

Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Sede di Milano Procedura di ammissione a.a. 2018/2019 Come si accede al corso?

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Economia Corso di Laurea Magistrale Management per l impresa (Classe LM-77) 300 posti di cui 7 riservati ai candidati non comunitari in possesso

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO Gli studenti stranieri residenti

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO Gli studenti stranieri residenti

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI'

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI' SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI' Corso: 9174 - SPECIALIZED TRANSLATION (LM) Ordinamento: DM270 Titolo: SPECIALIZED TRANSLATION Testo: SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE,

Dettagli

AVVISO DI BANDO A.A. 2019/2020

AVVISO DI BANDO A.A. 2019/2020 AVVISO DI BANDO A.A. 2019/2020 TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE PUBBLICA, ECONOMICA ed ISTITUZIONALE (Classe LM 59) Corso di laurea magistrale

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI Div. III- 1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA

Dettagli

Bando unico di Ateneo per l ammissione ai corsi di laurea magistrale in

Bando unico di Ateneo per l ammissione ai corsi di laurea magistrale in Bando unico di Ateneo per l ammissione ai corsi di laurea magistrale in Finanza (Classe LM16) Management (Classe LM77) Management della sostenibilità e del turismo (Classe LM77) Filologia e critica letteraria

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

Anno Accademico 2019/2020

Anno Accademico 2019/2020 DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E DIRITTO DELL ECONOMIA Bando per l'ammissione alla verifica dell adeguatezza della personale preparazione per l immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale in "SCIENZE CRIMINOLOGICHE

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2017-2018 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli