Storia dell azienda. Vision. Mission

Documenti analoghi
BRA 1116 BRA 8001-N BRA 8001-NR BRA 8001

Setting Compression Packings baderne per valvole e pompe

KLINGER Graphite-laminate, in fogli

GUARNIZIONI INDUSTRIALI TEC GASKET SRL

C-4324 C-4300 C-4400 C-4430 C-4500 C-4408 C-4409 C-4509 C-6307 C-8200

GUARNIZIONI ELEMENTI DI TENUTA

Guarnizioni. Cordino in Gomma NBR Cordino in gomma nitrilica per guarnizioni, resistente ad olii ed idrocarburi.

Profili in gomma GOMMA NATURALE NR. GOMMA NORMALE SBR: qualità industriale GOMMA NITRILICA NBR. ELASTOMERI TRAFILATI Descrizione dei materiali

VALVOLE FLUSSO AVVIATO A VITE ESTERNA Mod. VFE/61 gg25 VFE/64 gg40

Radial lip seal RADIAL LIP SEAL CARATTERISTICHE RADIAL LIP SEAL

Assicurare la qualità nel lavoro

GIUNTI ROTANTI AUTOSUPPORTATI GRAFITE Ø DN 3/4" TK " G 100. codice TK TK ¼" G 125 TK ½" G 150 TK4..

iglidur H4: Lo standard per l industria automobilistica

GUARNIZIONI IN MATERIALE ESENTE AMIANTO, ELASTOMERO, PTFE

GIUNTI IN GOMMA.

iglidur T220 iglidur T220 Specifico per l industria del tabacco Privo di PTFE e additivi tossici

iglidur Z: Per alti carichi, anche in temperatura

GENERALITA E CARATTERISTICHE

Tubi per chimici e solventi

iglidur J200: Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato

KEYSTONE WINN HI-SEAL VALVOLA A FARFALLA HIGH PERFORMANCE

Duopac POLYPAC. PNEUMAC SRL: Viale Italia CONEGLIANO (TV) - Filiale: Via Ellero 1/E ZOPPOLA (PN) Tel Fax 0438.

DUOPAC. Struttura POLYPAC SEALING SYSTEMS. Guarnizioni per pistone DPS-DPC

IDEAS PROCESS BRAINSTORM SIXTEN SOLUTIONS

Decompressione esplosiva. Nessun problema.

iglidur H2: Soluzione economica per le alte temperature

iglidur J200 Per scorrimenti su alluminio anodizzato iglidur J200 Tel Fax

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione

Flange. Flange UNI - EN Flange libere per ferro Flange ANSI B 16,5 Flange inox Flange alluminio Bulloni per flange Guarnizioni

Materiale conforme alle normative FDA per il contatto diretto con gli alimenti. Ottima resistenza all abrasione

CATALOGO 2016 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

iglidur P: Per l impiego in ambienti umidi

OUR POWER, YOUR SATISFACTION

iglidur C iglidur C: Esente da PTFE e siliconi Funzionamento a secco Ottima resistenza all abrasione Esente da manutenzione

OUR POWER, YOUR SATISFACTION


iglidur X6: Elevate durate, anche in temperatura

Separatore con attacco flangiato Con membrana affacciata Modello

TECH. Lastre. Lastre in gomma SBR superficie liscia/liscia caratteristiche come unigen con maggior resistenza alla

Separatore con attacco flangiato Con membrana interna, esecuzione filettata Modello , elevato volume di lavoro

GIUNTO IN GOMMA FASCIA ROSSA

Separatore con attacco flangiato Con membrana interna, esecuzione filettata Modello , elevato volume di lavoro

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

X-Ring XR (FKM 70) Applicazioni Statiche

MOLTECO S.r.l. Orio Al Serio (Bg) Tel Fax

Flumec. L esperienza tecnica è un particolare che ci contraddistingue

Per rotazioni veloci. iglidur L250. Tel Fax Specifico per rotazioni veloci. Bassi coefficienti d attrito

SFERE IN GOMMA NBR. Settori di impiego. Denominazione del materiale. Nome tecnico Nome d'uso Abbreviazione

Separatore con attacco flangiato Con membrana interna, esecuzione filettata Modello

VALVOLE A FARFALLA VF-95

Compensatori. Compensatori Gruppo

Tubi per acqua calda e vapore

SP - Scambiatori a piastre ispezionabili

DISPONIBILITA MAGAZZINO

firing SP rin KL er idr Anti SCH iuma watermi S Giunti tgas tubi e r ACCordi giunti StAffAggio 83

VALVOLE A FARFALLA VF-96

Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R134 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo


01 $ iglidur R Meno attrito, più risparmio. iglidur R. Tel Fax Ottima resistenza all abrasione

iglidur H Per applicazioni in acqua iglidur H Tel Fax Per applicazioni immerse Esente da manutenzione

VALVOLE A FARFALLA VF-94

Tubi flessibili per l aspirazione

F.G.F. SRL CATALOGO GOMMA. Lastre e tappeti

VALVOLE ATTUATE SERIE RV-FLUID

GUARNIZIONI FINITE. 2. Materiale della guarnizione; 3. Tipo della sostanza guarnita; 4. Temperatura e pressione della sostanza guarnita;

materie plastiche

VALVOLE A FARFALLA VF-92

Balsele POLYPAC BALSELE SEALING SYSTEMS

VALVOLE&ACCESSORI PER IL SEZIONAMENTO E LA REGOLAZIONE DELLE RETI IDRICHE

E N Z A L L E C C E. Giunti automatici. in acciaio inossidabile AISI 316L ACCIAIO INOSSIDABILE 316L

Valvola a spillo e valvola multiport Modelli IV10 e IV11

GOMMA Lastre e tappeti

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche

Guarnizioni. 20x2 mm. 20x10 mm. 25x15 mm. 30x20 mm. 50x10 mm. Formato: 2x1 mt. Formato: 2x1 mt. Formato: 2x1 mt. Formato: 2x1 mt. Formato: 2x1 mt.

iglidur D: Meno attrito, più risparmio Bassi coefficienti d attrito Soluzione estremamente economica Capacità ammortizzanti Minima igroscopia

ETN. Pompe centrifughe a trascinamento magnetico Lined ETN 50 ETFE

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992

INDUSTRIAL TECHNOLOGY GROUP

Flumec. L esperienza tecnica è un particolare che ci contraddistingue

INTERAPP AG. Valvole di ritegno AVK

iglidur W300 Il maratoneta

MANUTENZIONE SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE?

SAPAG. Valvola di sicurezza caricata a molla, a depressurizzazione fissa con ugello integrale. Valvola di sicurezza 5700

MONTAGGI GUARNITURE SIGILLANTE MASTICE KOLDEN SIGILLANTE LIQUIDO GUARNITE CANAPA PETTINATA

Separatore con attacco flangiato Esecuzione filettata, grande volume di lavoro Modello

Tecnologia delle Tenute e dell Antivibrazione

Tubo flessibile in acciaio inossidabile. Formatura idraulica. Spire parallele. Passo stretto. Conforme alla norma EN ISO 10380

antiestrusione intero per O-Ring

X-ring. Dati tecnici. Tipo applicaz. Radiale dinamico. Radiale statico. Assiale statico

Profili circolari, profili semicircolari, profili quadrangolari e profili speciali

VALVOLE A SFERA CON RIVESTIMENTO

KLINGERsil: sicurezza sulla flangia

Anelli Guida POLYPAC ANELLI GUIDA SEALING SYSTEMS

Manifold per strumenti di misura della pressione differenziale Manifold a 3, 5 valvole Modelli IV30, IV31, IV50 e IV51

Transcript:

Catalogo prodotti

Storia dell azienda Nata nel 1986, per rispondere alle esigenze di fornitura di guarnizioni per gli stabilimenti chimici, petrolchimici e raffinerie di Porto Marghera. CF service nel corso degli anni ha diversificato ed ampliato la produzione estendendo la propria competenza e fornitura sul territorio nazionale ed estero. Con il know how acquisito e l ottimizzazione dei processi, CF service riesce sempre a proporre soluzioni di tenuta adeguate per qualsiasi impiego richiesto. Tali soluzioni vengono perfezionate con la collaborazione di leaders di mercato mondiali del settore, con garanzia dell eccellenza del prodotto e del servizio. La certificazione ISO 9001:2008 aggiunge dignità ad un azienda che crede e persegue l innovazione e il rispetto per l ambiente e che rivolge particolare attenzione ai processi aziendali secondo principi di misura, analisi e miglioramento. Vision CF service prevede un futuro industriale evoluto in cui la qualità degli impianti, la sicurezza delle persone, il rispetto dell ambiente raggiungeranno livelli ottimali. Mission CF service si propone per la produzione, la vendita e la certificazione di guarnizioni o soluzioni di tenuta, progettate per ridurre le perdite e le emissioni fuggitive, attraverso gli accoppiamenti flangiati, ottimizzando i tempi di consegna. 2

Catalogo prodotti CONTENTS Serie 1000....4 Serie 2000....6 Serie 3000....8 Serie 4000....10 Serie 5000....12 Serie 6000....14 Serie 7000....16 Serie 8000....18 Serie 9000....20 Serie 10000....21 Elastomeri....22 Baderne e packings...24 Corrispondenza normative delle principali leghe...27 Tabella di resistenza chimica....28 3

GUARNIZIONI PIANE ESENTI DA AMIANTO 1000 Range temperature ( C) -40/+350 150* Pressione massima (bar) 100 40* Resistenza a compressione (MPa) 240 100* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications CF 1000 CF 1100 Le guarnizioni serie 1000, sono composte da fibre cellulosiche, aramidiche o inorganiche esenti da amianto con leganti in elastomero nbr. Queste guarnizioni sono particolarmente indicate per usi universali come ad esempio idrocarburi, acqua, acqua potabile, acqua industriale, acqua di mare, gas e prodotti chimici con bassa aggressione. Tipologie fornibili Tipo FF forate Tipo IBC per flange RF Tipo doppia incameratura A disegno Formati disponibili 1500x1500 3000x1500 4500x1500 Spessori disponibili 0.4mm; 0.5mm; 0.8mm; 1mm; 1.5mm; 2mm; 3mm; 4mm; 5mm Standard applicati di costruzione ASME Code (B16.20; B16.47; B16.5) UNI EN 1514-1 DIN 2690/ 2691 In caso di descrizioni parziali verranno fornite: Misure secondo gli standard nazionali o internazionali vigenti (ASME o EN) Spessore 2mm Rating pressione PN10/40 ANSI 150 La CF1000 è una guarnizione composta da fibre cellulosiche esenti da amianto e gomma nbr. È particolarmente indicata per usi universali limitatamente agli impieghi non gravosi, alle temperature e pressioni medie (T max 200 C, P max 35 bar). È adatta per una vasta gamma di fluidi quali acqua, acque industriali, acqua di mare, derivati del petrolio, alcali diluiti, olii animali e vegetali, soluzioni neutre. La CF1100 è una guarnizione composta da fibre aramidiche esenti da amianto e gomma nbr. È particolarmente indicata per usi universali, idrocarburi, acqua, acqua potabile, acqua industriale, acqua di mare, gas e prodotti chimici con bassa aggressione. Può essere utilizzato su linee di trasporto gas metano e acqua potabile. Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 4

GUARNIZIONI PIANE ESENTI DA AMIANTO 1000 CF 1100 Gr X CF 1200 CF 1200 + RETE La CF1100 Gr.X è una guarnizione composta da fibre inorganiche esenti da amianto e gomma nbr. È particolarmente indicata per usi universali, idrocarburi, acqua, acqua potabile, acqua industriale, acqua di mare, gas e prodotti chimici con bassa aggressione. Possiede un eccellente resistenza termica anche a contatto con vapore, il tutto unito ad una buona classe di perdita. Può essere utilizzato su linee di trasporto gas metano, e acqua potabile. Risponde ai requisiti previsti dalla norma BS7531 Grade X. Fire safe API 6FB VDI 2200/2440 Ta-Luft DVGW-GAS-DIN3535-6-2011-01 La CF1200 è una guarnizione composta da fibre aramidiche esenti da amianto, grafite lamellare, riempitivi e gomma nbr. È particolarmente indicata per usi con carburanti e lubrificanti, acidi e alcali deboli, olii, vapore saturo. Il CF1200 + rete, è una guarnizione composta da fibre aramidiche esenti da amianto, grafite lamellare, riempitivi e gomma nbr. E particolarmente indicata per usi con carburanti e lubrificanti, acidi e alcali deboli, olii, vapore saturo. Per aumentare la resistenza meccanica, viene inserita internamente una rete metallica di rinforzo in acciaio al carbonio (a richiesta la rete metallica può essere in AISI 316). Possono essere forniti fogli e guarnizioni secondo norme DIN- ANSI per flange maschio femmina, RF, FF e a disegno per scambiatori. 5

GUARNIZIONI PIANE A BASE GRAFITE 2000 Range temperature ( C) -200/+650 450* Pressione massima (bar) 250 40* Resistenza a compressione (MPa) 400 100* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications UNIVERSAL PRO CF 2001G / CF 2002G Le guarnizioni serie 2000 sono composte da grafite minerale espansa, rinforzata con lamine in acciaio AISI 316 a grattugia o liscia. La grafite impregnata si contraddistingue per le seguenti caratteristiche: flessibile, resistente a quasi tutti gli agenti chimici, ecologica, ampio range di temperatura d impiego, resistente all invecchiamento, stabile nel tempo sotto carico e ritorno elastico costante anche con variazioni di temperatura, non genera creep nè cold flow, resistente ad alte pressioni, buona conducibilità termica ed elettrica, facile alla tranciatura e allo stampaggio. CF 2001G 2 mm Tipologie fornibili Tipo FF forate Tipo IBC per flange RF Tipo doppia incameratura A disegno Formati disponibili 1000x1000 1500x1500 Spessori disponibili 1mm; 1.5mm; 2mm; 3mm; 4mm Standard applicati di costruzione ASME Code (B16.20; B16.47; B16.5) UNI EN 1514-1 DIN 2690/ 2691 In caso di descrizioni parziali verranno fornite: Misure secondo gli standard nazionali o internazionali vigenti (ASME o EN) Spessore 2mm Rating pressione PN10/40 ANSI 150 Il SIGRAFLEX UNIVERSAL PRO è composto da un foglio armato di grafite espansa e impregnata con ritardante di ossidazione con purezza >98% e una lamina a grattugia in AISI 316L sp 0.1mm a doppio ancoraggio. È particolarmente adatto per l uso su sostanze tossiche, infiammabili o inquinanti che necessitano di bassi valori di emissioni fuggitive. Possiede un eccellente resistenza all ossidazione ed una buona resistenza chimica; si adatta facilmente anche su flange preesistenti grazie alla buona capacità di compensazione ed adattamento. BAM; DVGW; VDI2200/2440 Ta- Luft; Fire Safe API607 Rev.04 with Exxon modification; VDI2200/Blow Out CF 2002G 3 mm La CF2001G con una armatura interna, è idonea per una vasto campo di applicazione, per costruire guarnizioni per flange UNI e ANSI, per pressioni d esercizio anche elevate, per flange con forme complesse, per liquidi aggressivi, vapore, olio diatermico. Le guarnizioni ricavate da foglio possono essere bordate internamente ed esternamente. Per aumentare la resistenza meccanica, può essere fornita anche con doppia lamina a losanghe interna: CF2002G. BAM; DVGW; Fire Safe API607 Rev.04 with Exxon modification Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 6

GUARNIZIONI PIANE A BASE GRAFITE 2000 SONDERTYP HOCHDRUCK PRO SIGRAFLEX MF NUCLEAR GRADE Il SIGRAFLEX SONDERTYP è composto internamente da lamierini in acciaio AISI 316 L spessore 0.05mm e da strati di grafite espansa con contenuto in ceneri inferiore al 2.00%. L ancoraggio tra i vari strati di materiali, avviene senza l ausilio di collanti o simili ma attraverso un sistema brevettato SGL Group. Tale guarnizione è particolarmente indicata per l uso su sostanze tossiche, infiammabili o inquinanti che necessitano di bassi valori di emissioni fuggitive. Può essere utilizzato anche in impianti con esigenza Fire Safety. Il Sigraflex SonderTyp possiede un eccellente resistenza all ossidazione ed una buona resistenza chimica. Le guarnizioni Sigraflex SonderTyp rispondono ai requisiti previsti dalla normativa Atex riportati nella guida CEI 31-35. VDI2200/2440 Ta-Luft; Fire safe API 607 Rev.04 with Exxon modification Il SIGRAFLEX HOCKDRUCK PRO (brevetto SGL Carbon), è composto da fogli di grafite espansa e impregnata con ritardante di ossidazione di spessore 0.5mm di elevata purezza >99.85% e da fogli lisci in acciaio AISI 316L da 0.05mm. Può essere installata in presenza di pressioni superficiali fino a 400 N/ mm^2 e pressioni d esercizio fino a 250 bar. Le principali caratteristiche sono: elevatissima resistenza alla pressione, elevata resistenza allo scoppio, elevata rigidità, stabilità alla compressione, buon ritorno elastico nel tempo, ampia resistenza termica. BAM; DVGW; VDI2200/2440 Ta-Luft; Fire Safe API607 Rev.04 with Exxon modification; VDI2200/Blow Out Il SIGRAFLEX MF (brevetto SGL Carbon) è composto da fogli di grafite espansa e impregnata con ritardante di ossidazione di spessore 0.5mm di elevata purezza >99.85% e da fogli lisci in acciaio AISI 316L da 0.05mm. La parte esterna della guarnizione è rivestita da uno strato di ptfe modificato tipo Dyneon 1700 sp 0.05mm. L ancoraggio tra i vari strati di materiali avviene senza l ausilio di collanti o simili (brevetto SGL Carbon). Sia internamente che esternamente, viene applicato un bordino di rinforzo in acciaio AISI 316L. Tale guarnizione, garantendo il massimo grado di tenuta, è particolarmente indicata per l uso su sostante tossiche, infiammabili, inquinanti e cancerogene, su impianti che richiedono la riduzione delle emissioni fuggitive, con esigenza Fire Safety e divieto di contaminazione del prodotto. BAM; DVGW; VDI2200/2440 Ta-Luft; Fire Safe API607 Rev.04 with Exxon modification; VDI2200/Blow Out; FDA. 7

GUARNIZIONI PIANE A BASE PTFE 3000 Range temperature ( C) -200/+260 120* Pressione massima (bar) 83 40* Resistenza a compressione (MPa) 200 100* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications CF 3000 CF 3024 Le guarnizioni serie 3000 sono composte da ptfe vergine puro. Questo materiale unisce alle eccellenti doti di resistenza chimica verso un ampio range di agenti chimici (acidi, basici e solventi), un basso coefficiente di attrito ed eccellenti proprietà dielettriche. In base alle esigenze del cliente ed alle caratteristiche del fluido, possono essere aggiunte delle cariche o si può modificare allo scopo di aumentare le caratteristiche chimico fisiche del materiale. I principali campi di applicazione delle guarnizioni serie 3000 sono: industrie chimiche e farmaceutiche, linee di processo con acidi e basi forti (ph 0 14), industrie alimentari. Tipologie fornibili Tipo FF forate Tipo IBC per flange RF Tipo doppia incameratura A disegno Formati disponibili 1200x1200 1500x1500 Spessori disponibili 0.5mm; 1mm; 2mm; 3mm; 4mm; 5mm; Altri spessori fornibili su richiesta Standard applicati di costruzione ASME Code (B16.20; B16.47; B16.5) UNI EN 1514-1 DIN 2690/ 2691 In caso di descrizioni parziali verranno fornite: Misure secondo gli standard nazionali o internazionali vigenti (ASME o EN) Spessore 2mm Rating pressione PN10/40 ANSI 150 Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 8 La CF3000, è composta da ptfe vergine puro. Tali guarnizioni, sono caratterizzate da: eccellenti prestazioni contro il bagnamento e l adesione di sostanze estranee, assenza di contaminanti. Sono intrinsecamente pure e, quindi, non danno luogo a inquinamento chimico; resistenza alla corrosione: resistono agli aggressivi chimici in un ampio intervallo di temperatura; resistenza all usura: sono tra i materiali dotati di minor coefficiente di attrito e ciò comporta una bassa abrasione. Tali caratteristiche persistono in un ampio intervallo di condizioni ambientali; lunga durata di servizio: sono caratterizzati da eccellente resistenza all invecchiamento, anche in presenza di alte temperature e prodotti chimici aggressivi; elevata è anche la resistenza a sollecitazioni dinamiche, come vibrazioni o flessioni. Possibilità di fornire il prodotto con lo specifico trattamento di cementazione. La CF3024 è composta al 100% da puro ptfe espanso multidirezionale. Grazie alla sua eccellente resistenza chimica e termica, può essere utilizzata su un ampia varietà di applicazioni in quasi tutti i campi delle industrie. Grazie alla facile adattabilità del ptfe espanso, può essere applicata per flange che presentano irregolarità o danneggiamenti, flange che necessitano di bassi carichi di serraggio, flange smaltate o in vetro. Le applicazioni più tipiche sono: compressori, scambiatori di calore, passi d uomo, portelli di ispezione e compensatori. FDA; VDI2440/2440 Ta Luft; Blow Out VDI2200; BAM

GUARNIZIONI PIANE A BASE PTFE 3000 CF 3070 CF 3080 CF 3090 La CF3070 è composta da ptfe caricato e modificato con microsfere di vetro. Questo giunto oltre a combinare un eccellente qualità di resistenza a tutti gli aggressivi chimici, eccetto acido fluoridrico, riduce drasticamente i principali limiti tipici del ptfe puro: creep e cold flow garantendo elevate caratteristiche meccaniche ed elevata compressibilità ed allungamento. È adatto per una vasta gamma di fluidi, sostanze acidi e basi forti, vapore, idrocarburi, solventi clorurati. Può essere utilizzato anche su linee di impianti per industrie alimentari e farmaceutiche per la sua ottima adattabilità anche a flange non perfettamente planari. FDA; VDI2440/2440 Ta Luft; BAM Il CF3080 e una guarnizione composta da ptfe puro strutturato e modificato con orientamento multidirezionale e alto livello di fibrillazione caricato con solfato di bario. Questo giunto oltre a combinare un eccellente qualita di resistenza a tutti gli aggressivi chimici, riduce drasticamente i principali effetti tipici del ptfe: creep e cold flow. Possono essere forniti fogli e guarnizioni secondo norme DIN-ANSI per flange maschio femmina, RF, FF e a disegno per scambiatori. Sono approvate per impiego con la gran parte di fluidi anche alimentari (FDA). La CF3090 è composta da ptfe caricato e modificato con silice. Questo giunto oltre a combinare un eccellente qualità di resistenza a tutti gli aggressivi chimici, eccetto acido fluoridrico, riduce drasticamente i principali difetti tipici del ptfe puro: creep e cold flow. È adatto per una vasta gamma di fluidi, sostanze acidi e basi forti, vapore, idrocarburi, solventi clorurati, cloro. FDA; VDI2440/2440 Ta Luft; BAM 9

GUARNIZIONI SPIROMETALLICHE 4000 Range temperature ( C) -200/+750 450* Pressione massima (bar) 250 100* Resistenza a compressione (MPa) 207 100* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications Le guarnizioni spirometalliche serie 4000 SPRING sono composte da una piattina in materiale metallico conformata secondo un profilo speciale studiato da CF Service avvolta insieme con un filler di materiale soffice detto coibente. Queste guarnizioni sono particolarmente indicate per uso su impianti chimici e petrolchimici e raffinerie, centrali elettriche in presenza di alte temperature e pressioni. In base alle esigenze del cliente ed alle caratteristiche d impianto, possono essere fornite con o senza anelli (di centraggio esterno e di contenimento interno) in materiali che vanno dal Carbon Steel, agli acciai Inox fino alle leghe in Alloy. CF 4000 SPRING senza anelli Tipologie fornibili Tipo IBC per flange RF Tipo doppia incameratura A disegno Spessori (secondo ASME B16.20) Spessore iniziale (mm) Spessore dopo carico (mm) 3.5 2.5 2.7 4.5 3.2 3.4 6.4 4.5 7.2 6.5 Spessori disponibili 2.5mm; 3.5mm; 4.5mm; 6.4mm; 7.2mm Standard applicati di costruzione ASME Code (B16.20; B16.47; B16.5) UNI EN 1514-2 Std. Qualitativo grafite Contenuto in ceneri: 2 % (DIN 51903)*** Contenuto in cloruri: 50 ppm (DIN 28090 2) Contenuto in solfuri: < 700 ppm Densità: 1.0 g/cm³ ***a richiesta grado di purezza <0.15% Materiali parte coibente Materiale Temperatura massima Pressione massima Grafite 550 C 250 bar Ptfe vergine 250 C 100 bar Esente amianto 400 C 100 bar Mica 750 C 150 bar Materiali parte metallica Materiale Temperatura massima AISI 304; 316; 316L; 316Ti; 321; 347 550 C Alloy 400; 600; 625; 800; 825 600 750 C Hastelloy C276; B2 450 C Titanio Gr.2 350 C La CF4000 senza anelli viene principalmente installata su accoppiamenti flangiati a doppia incameratura tipo maschio femmina per flange standard (secondo norma ASME B16.20 o EN 1514-2) o a disegno per apparecchiature a pressione. Per installazione su scambiatori di calore, possono essere fornite con setti divisori costruiti in base al numero ed alla forma delle partizioni del distributore dell apparecchio. In caso di descrizioni parziali verranno fornite: Misure secondo gli standard nazionali o internazionali vigenti (ASME o EN) Spessore sezione di tenuta 4.5mm. Spessore anelli 3mm. Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 10

GUARNIZIONI SPIROMETALLICHE 4000 CF 4000 CF 4000 CF 4000 SPRING con anello di contenimento interno SPRING con anello di centraggio esterno SPRING con anello interno ed esterno La CF4000 con anello di contenimento interno viene principalmente installata su accoppiamenti flangiati tipo maschio - femmina secondo gli standard ASME B16.20 o EN 1514-2. L anello di contenimento interno aumenta il grado di resistenza all effetto blow out (fuoriuscita dalle flange). Possono essere installate su linee ed apparecchi ad alta pressione. La CF4000 con anello di centraggio esterno viene principalmente installata su accoppiamenti flangiati tipo RF (tipo IBC). L anello di centraggio esterno, ha il compito di centrare la guarnizione all interno della corona bullonata. Vengono principalmente utilizzate su linee ed apparecchi a medio bassa pressione o per l esecuzione di prove idrauliche o ciecature di linee. Possono essere fornite secondo gli standard ASME B16.20 o EN 1514-2 o a misura in base alle specifiche del cliente. La CF4000 con anello interno ed esterno viene principalmente installata su accoppiamenti flangiati tipo RF (tipo IBC). La presenza dell anello di centraggio esterno e dell anello di contenimento interno fanno si che questa guarnizione possa essere utilizzata su linee di piping ad alta pressione. Possono essere fornite secondo gli standard ASME B16.20 o EN 1514-2 o a misura in base alle specifiche del cliente. VDI2200/2440 Ta-Luft; Fire safe API 6FB Third edition 11

GUARNIZIONI METALLOPLASTICHE 5000 Range temperature ( C) -200/+750 450* Pressione massima (bar) 150 40* Resistenza a compressione (MPa) 200 100* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications CF 5000 Le guarnizioni metalloplastiche serie 5000 sono ampiamente utilizzate nelle industrie chimiche, petrolchimiche e raffinerie, installate principalmente in apparecchi in pressione come scambiatori di calore, reattori, colonne e vessel. Per agevolare la tenuta su apparecchiature esistenti, su richiesta del cliente, possono essere applicati in fase finale di costruzione n 2 strati di grafite adesiva su entrambe le facce di tenuta. Le guarnizioni serie 5000, possono essere installate anche in presenza del nubbing sulla sede di tenuta dell apparecchio (tipica conformazione riscontrabile nelle raffinerie). Sempre su richiesta del cliente, il profilo della guarnizione può essere ondulato sia internamente che esternamente. Tipologie fornibili Tipo IBC per flange RF Tipo doppia incameratura A disegno Spessori disponibili Standard 3mm. Altri spessori fornibili su richiesta. Standard applicati di costruzione ASME Code (B16.20; B16.47; B16.5) UNI EN 1514-1 DIN 2690/ 2691 In caso di descrizioni parziali verranno fornite: Misure secondo gli standard nazionali o internazionali vigenti (ASME o EN) Spessore 3mm Materiali parte coibente Materiale Temperatura massima Pressione massima Grafite 550 C 150 bar Ptfe vergine 250 C 100 bar Esente amianto 400 C 100 bar Mica 750 C 150 bar Materiali parte metallica Materiale Temperatura massima Fe Armco 450 C AISI 304; 316; 316L; 316Ti; 321; 347 550 C Alloy 400; 600; 625; 800; 825 600 750 C Hastelloy C276; B2 450 C Titanio Gr.2 350 C La CF5000 è ampiamente utilizzata in ambito chimico e petrolchimico e raffinerie, più precisamente nell installazione su scambiatori di calore, reattori e colonne. Per installazione su scambiatori di calore, possono essere fornite con setti divisori costruiti in base al numero ed alla forma delle partizioni del distributore dell apparecchio. Oltre alla classica costruzione circolare, le guarnizioni metalloplastiche serie 5000 possono essere costruite di forma quadrata, rettangolare o ovale. Queste guarnizioni vengono principalmente realizzate a pezzo unico fino al formato commerciale della lamiera; diametri più grossi, prevedono l esecuzione mediante saldatura. Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 12

GUARNIZIONI METALLOPLASTICHE 5000 CF 5033 CF 5035 CF 5060 La CF5033 è una metalloplastica composta da una treccia tubolare composti da filati di grafite aventi purezza >98% e da una scatola esterna ondulata che racchiude il tutto. Mantiene le stesse caratteristiche di impiego delle metalloplastiche standard quindi può sostituirle senza necessità di ricalcolo della stabilità delle flange se quest ultime sono sottoposte a controllo. Grazie al particolare intreccio dei filamenti di grafite, la treccia tubolare si adatta facilmente alla forma del lamierino ondulato esterno, riempiendo tutti gli spazi come ad esempio in corrispondenza dei raggi di curvatura dei setti. VDI2200/2440 Ta-Luft La CF5035 è una metalloplastica doppia ondulata e rinforzata composta da un disco metallico interno ondulato con uno speciale profilo concentrico, da due guarnizioni in grafite espansa a precompressione controllata e da una scatola esterna ondulata che racchiude il tutto. Riduce la perdita per trafilamento attraverso le superfici di tenuta (effetto labirinto) e mantiene notevoli caratteristiche di elasticità e recupero elastico. La parte metallica interna riduce la possibilità di schiacciamento del riempimento e garantisce un elasticità residua anche quando la guarnizione viene sottoposta a carichi di serraggio elevati o a cicli termici e di pressione. VDI2200/2440 Ta-Luft; Fire safe API 6FB Third edition La CF5060 è una guarnizione corrugata è composta da un disco metallico in acciaio AISI 316, ondulato con uno speciale profilo concentrico, rivestito sopra e sotto da due strati di grafite espansa. La particolare conformazione concentrica del profilo della parte metallica delle guarnizioni corrugate, garantisce dei picchi di pressione in corrispondenza degli apici tali da ridurre il carico di assetto iniziale ed agevolare la tenuta a parità di carico di serraggio. Le guarnizioni corrugate riducono la perdita per trafilamento attraverso le superfici di tenuta (effetto labirinto). Possono resistere a temperature e pressioni elevate; resistente a un ampia varietà di prodotti chimici. 13

GUARNIZIONI CAMPROFILE 6000 Range temperature ( C) -200/+750 450* Pressione massima (bar) 250 40* Resistenza a compressione (MPa) 600 200* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications Le guarnizioni camprofile serie 6000 METALGROOVED, sono composte da un disco metallico interno lavorato con uno speciale profilo a camme concentrico e da due materiali di rivestimento e facilmente adattabili alle flange applicati sulle due facce o superfici di tenuta. Queste guarnizioni sono indicate per uso su impianti chimici, petrolchimici, raffinerie e centrali elettriche. La forma geometrica concentrica del profilo della parte metallica interna garantisce dei picchi di pressione in corrispondenza degli apici tale da ridurre a zero la perdita per trafilamento attraverso le superfici di tenuta (effetto labirinto). La parte metallica interna annulla la possibilità di schiacciamento garantendo la resistenza della guarnizione anche a carichi di serraggio elevatissimi, annulla la perdita per trafilamento attraverso la guarnizione, annulla l effetto del blow out. CF 6000 Senza anello Tipologie fornibili Tipo IBC per flange RF Tipo doppia incameratura A disegno Spessori disponibili Core: 2mm; 3mm; 4mm; 5mm Filler: 0.5mm Altri spessori su richiesta Standard applicati di costruzione ASME Code (B16.20; B16.47; B16.5) UNI EN 1514-6 Std. Qualitativo grafite Contenuto in ceneri: 2 % (DIN 51903)*** Contenuto in cloruri: 10 ppm (DIN 28090 2) Contenuto in solfuri: < 700 ppm Densità: 1.0 g/cm³ ***a richiesta grado di purezza <0.15% In caso di descrizioni parziali verranno fornite: Misure secondo gli standard nazionali o internazionali vigenti (ASME o EN) Spessore 4mm+0.5mm+0.5mm. Materiali parte coibente Materiale Temperatura massima Pressione massima Grafite 550 C 250 bar Ptfe vergine 250 C 100 bar Esente amianto 400 C 100 bar Mica 750 C 150 bar Materiali parte metallica Materiale Temperatura massima Fe Armco 450 C AISI 304; 316; 316L; 316Ti; 321; 347 550 C Alloy 400; 600; 625; 800; 825 600 750 C Hastelloy C276; B2 450 C Titanio Gr.2 350 C La CF6000 METALGROOVED senza anelli trova la principale applicazione nel settore chimico e petrolchimico, in tutte quelle applicazioni che presentano temperature e pressioni molto elevate. Per l installazione su scambiatori di calore, possono essere fornite con setti divisori (a profilo camprofile) costruiti in base al numero ed alla forma delle partizioni del distributore dell apparecchio. La costruzione può essere a pezzo unico (in base alle dimensioni commerciali delle lastre) o ricavate da piattina e successivamente saldate mediante procedimento TIG. VDI2200/2440 Ta-Luft Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 14

GUARNIZIONI CAMPROFILE 6000 CF 6000 CF 6000 CF 6000 Con anello di centraggio a pezzo unico Con anello di centraggio flottante Profilo Convex La CF6000 METALGROOVED con anello di centraggio esterno a pezzo unico è principalmente utilizzata su flange tipo RF. Queste guarnizioni possono sostituire le tradizionali guarnizioni spirometalliche. Per l installazione su scambiatori di calore, possono essere fornite con setti divisori (a profilo camprofile) costruiti in base al numero ed alla forma delle partizioni del distributore dell apparecchio. VDI2200/2440 Ta-Luft La CF6000 METALGROOVED con anello di centraggio esterno flottante è principalmente utilizzata su flange tipo RF. La caratteristica principale dell anello flottante è garantire e facilitare l assestamento della guarnizione stessa all interno della corona bullonata durante l assemblaggio e l esercizio dell accoppiamento flangiato. Per l installazione su scambiatori di calore, possono essere fornite con setti divisori (a profilo camprofile) costruiti in base al numero ed alla forma delle partizioni del distributore dell apparecchio. VDI2200/2440 Ta-Luft La CF6000 METALGROOVED profilo Convex è costruita con uno speciale profilo concavo che agevola ulteriormente la tenuta durante l esercizio dell apparecchio. Trova la sua principale applicazione su tutti quei apparecchi che presentano cicli di pressione e temperatura anche elevati che possono stressare l accoppiamento flangiato durante l esercizio. Per l installazione su scambiatori di calore, possono essere fornite con setti divisori (a profilo camprofile) costruiti in base al numero ed alla forma delle partizioni del distributore dell apparecchio. 15

GUARNIZIONI RING JOINT 7000 Range temperature ( C) -200/+950 550* Pressione massima (bar) 1500 350* Resistenza a compressione (MPa) 650 400* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications CF 7000 CF 7000 Le guarnizioni ring joint serie 7000, vengono principalmente utilizzate nelle raffinerie, centrali elettriche, industrie petrolchimiche, impianti di rinvio gas e valvole ad alta pressione. I ring joint serie 7000 vengono costruiti da CF Service secondo gli standard internazionali ASME B16.20 (API 6A) di forma ovale (ring joint tipo R flange esistenti) o ring joint tipo R ottagonali per flange di nuova installazione o a disegno in base alle specifiche del cliente. Le tipologie di ring joint più comuni sono: tipo R (per flange ANSI B 16.5 e 16.47 tab. A), tipo RX (per flange API 6A) o di tipo BX (per flange API 6BX). Tipologie fornibili Tipo R ovale od ottagonale Tipo BX o RX A disegno Standard applicati di costruzione ASME Code B16.20; B16.47; API 6A; API 6B; API 6BX; DIN 2696 Durezza materiali Materiale Durezza massima Brinell Rockwell B Soft Iron 90 56 Low Carbon Steel 120 68 F5 130 72 AISI 304 160 83 AISI 316 160 83 AISI 321 160 83 AISI 347 160 83 AISI 410 170 86 Tipo R ovale La CF7000 è una tipologia di ring joint ovale particolarmente indicata per l installazione su flange d impianto esistenti. Può essere fornita in vari materiali: Fe Armco/ Soft Iron; acciai Inox 304, 316, 321, 347; Alloy 400, 600, 625, 800, 825; Hastelloy C276, B2. Altri materiali possono essere forniti in base alle richieste del cliente. E molto diffusa nelle raffinerie e nelle linee di piping ad alta pressione. La normativa di riferimento per questi ring joint è l ASME B16.20 e l API 6A. Tipo R ottagonale La CF7000 è una tipologia di ring joint particolarmente indicata per l installazione su flange di nuova costruzione come ad esempio valvole ad alta pressione. Possono essere forniti in vari materiali: Fe Armco/Soft Iron, acciai Inox 304, 316, 321, 347; Alloy 400, 600, 625, 800, 825; Hastelloy C276, B2. Altri materiali possono essere forniti in base alle richieste del cliente. Sono molto diffuse nelle raffinerie e nelle linee di piping ad alta pressione di nuova costruzione. Queste guarnizioni sono sconsigliate per l installazione su flange esistenti e che presentano sedi di lavoro usurate. La normativa di riferimento per questi ring joint è l ANSI B16.5 e B16.47 A. Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 16

GUARNIZIONI RING JOINT 7000 CF 7000 CF 7000 LENS GASKET Tipo BX Tipo RX La CF7000 BX è stata appositamente studiata per l installazione su linee ed apparecchiature con pressioni di lavoro sopra i 20000 psi (140 MPa). Viene eseguito un foro per il bilanciamento delle pressioni. La normativa di riferimento per questi ring joint è l API 6A. La CF7000 RX è stata appositamente studiata per l installazione su linee ed apparecchiature con pressioni di lavoro sopra i 20000 psi (140 MPa). Viene eseguito un foro per il bilanciamento delle pressioni. La normativa di riferimento per questi ring joint è l API 6A. Le guarnizioni lenticolari Lens Gasket, sono ricavate da un disco pieno in acciaio Inox o leghe. Sono particolarmente utilizzate nelle industrie di produzione di fertilizzanti, installate su valvole di ritegno, intercettazione e valvole ad alta pressione. La standard costruttivo prevede l esecuzione secondo norma DIN 2696. 17

GUARNIZIONI METALLICHE 8000 Range temperature ( C) -200/+750 550* Pressione massima (bar) 1500 350* Resistenza a compressione (MPa) 650 400* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications CF 8001 Le guarnizioni LIP SEAL (dette anche weld rings) serie 8000, vengono principalmente utilizzate nelle apparecchiature a pressione, laddove è richiesto un alto grado di tenuta (es. Ta Luft) ed una tenuta stabile nel tempo in caso di deformazioni e/o dilatazioni durante l esercizio dell apparecchio. In base ai movimenti delle flange durante l esercizio (movimento assiale e/o trasversale), viene selezionato il profilo più idoneo. In caso si renda necessaria l esecuzione della prova idraulica, le guarnizioni serie 8000 possono essere fornite con una speciale tenuta interna (o-ring o camprofile) che permette l esecuzione del test senza dover saldare la LIP SEAL. Conclusa la prova idraulica, la guarnizione può venir saldata in opera. Le guarnizioni serie 8000 possono essere fornite sia in Acciaio Inox o il leghe speciali, in base al materiale di costruzione dell accoppiamento flangiato e in base alle specifiche del cliente. La CF8001 è la versione standard di LIP SEAL utilizzata principalmente per diametri fino a DN400. È in grado di sopportare solo lievi movimenti assiali e trasversali dell accoppiamento flangiato legati alle dilatazioni del materiale di cui è composta. La finitura superficiale delle flange deve essere compresa tra 25 50 µm. Tipologie fornibili Tipo IBC per flange RF Flange Tongue & Groove Flange piane A disegno Standard applicati di costruzione ASME Code B16.20; B16.47; API 6A DIN 2696; DIN 2695 Materiali parte metallica Materiale Temperatura massima AISI 304; 316; 316L; 316Ti; 321; 347 550 C Alloy 400; 600; 625; 800; 825 600 750 C Hastelloy C276; B2 450 C Titanio Gr.2 350 C Durezza materiali Materiale Durezza massima Brinell Rockwell B Soft Iron 90 56 Low Carbon Steel 120 68 F5 130 72 AISI 304 160 83 AISI 316 160 83 AISI 321 160 83 AISI 347 160 83 AISI 410 170 86 Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 18

GUARNIZIONI METALLICHE 8000 CF 8002 CF 8003 CF 8004 La CF8002, permette all accoppiamento flangiato durante l esercizio dei movimenti in senso assiale ed in parte in senso trasversale in quanto le saldature vengono applicate all esterno della guarnizione. Questo accorgimento agevola inoltre la compensazione di eventuali rilassamenti della bulloneria. Al suo interno viene creata una tenuta (o-ring o camprofile) che viene utilizzata in caso di prova idraulica dell apparecchio. E utilizzata per diametri superiori al DN400. La finitura superficiale delle flange deve essere compresa tra 25 50 µm. La CF8003, è una variante ottimizzata della CF8002. Viene utilizzata in presenza oltre di movimenti assiali anche in presenza di movimenti trasversali. Al suo interno viene creata una tenuta (o-ring o camprofile) che viene utilizzata in caso di prova idraulica dell apparecchio. La finitura superficiale delle flange deve essere compresa tra 25 50 µm. La CF8004, a differenza della CF8001, CF8002 e CF8003, garantisce una maggiore capacità di adattamento in caso di movimenti e deformazioni rilevanti dell accoppiamento flangiato. È particolarmente indicata per l utilizzo su applicazioni ad alta temperatura o in caso di importanti sbalzi termici. Al suo interno viene creata una tenuta (o-ring o camprofile) che viene utilizzata in caso di prova idraulica dell apparecchio. Viene principalmente utilizzata su grossi diametri. La finitura superficiale delle flange deve essere compresa tra 25 50 µm. 19

GUARNIZIONI CONFINATE 9000 Range temperature ( C) -200/+650 500* Pressione massima (bar) 420 100* Resistenza a compressione (MPa) 500 200* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications 9000 Le guarnizioni confinate serie 9000, sono composte da un disco metallico opportunamente lavorato alle macchine utensili per creare su entrambe le facce due scanalature (o alloggiamenti) nei quali vengono inseriti due guarnizioni a base di grafite espansa. Queste guarnizioni sono particolarmente utilizzate su apparecchiature con pressioni e temperature di lavoro critiche. La particolare forma delle guarnizioni confinate, unisce la stabilità nel tempo della parte solida alla capacità di compensazione, adattamento e recupero elastico della grafite anche su flange d impianto esistenti. In casi estremi, in sostituzione della grafite espansa tradizionale, possono essere inserite due guarnizioni in Sigraflex Hochdruck Pro con bordino di rinforzo interno ed esterno. Questo accorgimento si applica in casi di pressioni molto elevate, annullando l effetto blow out della grafite espansa non armata. Oltre a questo, l elevata resistenza a compressione del Sigraflex Hochdruck Pro, permette l applicazione di carichi elevati. La CF9000 è particolarmente utilizzata su apparecchi a pressione quali scambiatori di calore e vessels, con flange tongue & groove e a disegno in base alle specifiche del cliente. Possono sostituire le tradizionali guarnizioni metalloplastiche e camprofile quando esistono problemi di tenuta derivanti da flange rovinate o non parallele. Standard Qualitativo grafite Contenuto in ceneri: 2 % (DIN 51903) *** Contenuto in cloruri: 50 ppm (DIN 28090-2) Contenuto in solfuri: < 700 ppm Densità: 1.0 g/cm³ ***a richiesta grado di purezza < 0.15% Materiali parte metallica Materiale Temperatura massima AISI 304; 316; 316L; 316Ti; 321; 347 550 C Alloy 400; 600; 625; 800; 825 600 950 C Hastelloy C276; B2 450 C Titanio Gr.2 350 C Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 20

ESECUZIONI SPECIALI 10000 10000 Range temperature ( C) -270/+800 500* Pressione massima (bar) 3000 300* Resistenza a compressione (MPa) 500 200* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications 10000 Le guarnizioni CF10000, sono state concepite per l utilizzo in caso di pressioni (fino a oltre 3000 bar) e temperature elevatissime (oltre 800 C), dove le tradizionali guarnizioni non possono essere utilizzate. Si tratta di una guarnizione energizzata a tenuta metallo su metallo di sezione circolare, composta internamente da una molla elicoidale costruita in leghe o acciai armonici rivestita da due strati (esterno ed intermedio) realizzati in leghe di acciaio. Questo doppio rivestimento ha una duplice funzione: il rivestimento esterno compensa le eventuali imperfezioni della sede di tenuta, mentre il rivestimento intermedio compensa gli spazi tra un elica della molla e l altra. La eliche della molla, durante l applicazione della coppia di serraggio e durante l esercizio dell apparecchio, lavorano in maniera indipendente, facendo adattare perfettamente ogni singolo punto della guarnizione anche in caso di imperfezioni e/o mancati parallelismi. Le molle della guarnizione CF10000 hanno anche il compito durante la fase di servizio dell accoppiamento flangiato di compensare gli eventuali sbalzi di pressione e/o movimenti del sistema. La tenuta della guarnizione, è garantita quando le sedi delle due flange vanno a contatto (tenuta metallo su metallo) anche fino a 1.0x10^-9 mbar*l/m*s. Le guarnizioni serie 10000 CF Service, possono essere realizzate per varie tipologie di flange, come ad esempio: groove, tongue & groove o raised face. Il principio di funzionamento non subisce modifiche. Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 21

GUARNIZIONI A BASE GOMMA ELASTOMER GASKETS Range temperature ( C) -30/+200 80* Pressione massima (bar) 10 5* Resistenza a compressione (MPa) 5 3* * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications SBR rubber NBR rubber Le guarnizioni elastomeri sono principalmente utilizzate in vari settori industriali su applicazioni non gravose come ad esempio: acqua, acqua mare, acqua potabile, olio, ozono, agenti chimici di medio bassa aggressività e sostanze alimentari. Le principali mescole disponibili sono a base di gomma naturale (PARA), stirolica (SBR), nitrilica (NBR), cloroprenica (NEOPRENE), fluourata (VITON) e siliconica (SILICONE). Su richiesta, possono essere fornite guarnizioni con rinforzo interno telato o metallico che aumenta la resistenza e la stabilità a pressione. Tipologie fornibili Tipo FF forate Tipo IBC per flange RF Tipo doppia incameratura A disegno Standard applicati di costruzione UNI EN 1514-1 ASME Code (B16.20; B16.47; B16.5) Spessori disponibili 0.5mm; 1mm; 1.5mm; 2mm; 3mm; 4mm; 5mm 6mm; 8mm; 10mm Altri spessori disponibili su richiesta Le guarnizioni in gomma SBR (gomma stirolica) offrono una buona resistenza all abrasione e stabilità all invecchiamento. È stabile nei confronti di sostanze quali idrocarburi, soluzioni saline, aria, acqua, acidi e basi deboli organiche ed inorganiche. È particolarmente adatta per usi non gravosi, ove non è richiesta particolare resistenza ad alte temperature e pressioni. Temperatura massima di esercizio 70 C. Durezza 70 Shore A ± 5. Le guarnizioni in gomma NBR (gomma nitrilica), possiedono una buona resistenza agli olii, ai grassi minerali, ai grassi vegetali, ed agli idrocarburi. Possiede buone proprietà meccaniche. Temperatura massima di esercizio 100 C. Durezza 72 Shore A ± 5. Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 22

GUARNIZIONI A BASE GOMMA ELASTOMER GASKETS NEOPRENE rubber EPDM rubber FKM rubber Le guarnizioni in gomma NEOPRENE offrono un ottima resistenza all ozono, agli agenti atmosferici e all invecchiamento. Offre inoltre anche una buona resistenza agli olii vegetali e minerali ed ai solventi ed acidi a bassa concentrazione; discreta resistenza all acqua di mare. Ottime caratteristiche meccaniche. Temperatura massima di esercizio 100 C. Durezza 60 Shore A ± 5. VDI2440 Ta Luft Le guarnizioni in gomma EPDM (gomma etilene propilene) possiedono un eccellente resistenza agli agenti atmosferici, ozono, agli acidi diluiti ed agli agenti chimici in genere. Buone proprietà meccaniche. Temperatura massima di esercizio 120 C. Durezza 70 Shore A ± 5 VDI2440 Ta Luft Le guarnizioni in gomma Viton sono degli elastomeri a base FKM (gomma fluorurata) con eccezionale resistenza al calore, agli olii a temperature elevate, ai carburanti ed all ozono, può essere utilizzato anche nell industria chimica e farmaceutica. Possiede un eccellente resistenza alla fiamma ed una elevata inerzia chimica; possiede buone caratteristiche meccaniche. La temperatura massima di esercizio è 200 C. Durezza 75 Shore A ± 5. 23

TENUTE STATICHE PACKINGS Range temperature ( C) -200/+500 400* Pressione massima (bar) 400 30* Resistenza a compressione (MPa) /// /// * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico Applications DISCONTINUOUS ARAMID PTFE Le baderne e packings sono utilizzate nei vari settori industriali per la protezione e l isolamento di steli valvola, alberi motore dal possibile trafilamento di fluidi sia liquidi che gassosi. I principali materiali di costruzione con cui vengono realizzate le baderne sono: grafite (ottima resistenza termica e chimica), fibre di vetro o ceramiche (per tenute statiche termoresistenti), fibre vegetali tipo ramiè, canapa (per resistenza all usura), fibre sintetiche tipo ptfe, aramidiche e acriliche (per resistenza agli agenti chimici e corrosivi). Le baderne CF Service possono essere rinforzate con metalli tipo acciaio Inox o Inconel per l utilizzo su applicazioni dove è richiesta un elevata resistenza meccanica a temperatura e pressione anche elevate. Le baderne CF Service inoltre, possono essere fornite anche con l applicazione di impregnanti antifrizione. Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 24 La treccia in fibra aramidica discontinua è prodotta intrecciando diagonalmente un filato di fibre aramidiche discontinue. Può essere impregnata con ptfe in quantità di circa il 50% e lubrificante inerte o con grafite in polvere, lubrificante inerte ed inibitore di corrosione. Sono particolarmente utilizzate nelle raffinerie, stabilimenti chimici e petrolchimici, centrali elettriche, a contatto con sostanze di media aggressività chimica, acqua, solventi, derivati del petrolio, grassi e olii. Densità: 1.5 g/cm³ ph: 2-12 Temperatura: -100 C +260 C Velocità: 15 m/s Pressione rotante: 20 bar Pressione alternata: 30 bar La baderna in ptfe, viene prodotta intrecciando diagonalmente un filato di puro ptfe espanso. Durante la produzione possono essere introdotte delle particelle riempitive di minerali altamente raffinati e trattati con olio minerale (baderna ptfe lubrificato). La baderna, risulta essere molto malleabile e flessibile con basso coefficiente di frizione, nessuna usura dell albero. Le particelle riempitive all interno del filato migliorano le proprietà di trasferimento del calore, nonché l assorbimento e la ritenzione del lubrificante per lunghi periodi. La baderna in ptfe può essere applicata su pompe rotanti, pompe a pistoni, miscelatori, agitatori, valvole a ghigliottina e valvole in tutti i settori industriali. Questa tipologia di baderna, è conforme alle normative FDA. Densità: 1.8 g/cm³ ph: 0 14 Temperatura: -100 C +260 C Velocità: 12 m/s Pressione rotante: 20 bar Pressione alternata: 30 bar

TENUTE STATICHE PACKINGS GRAPHITE GRAPHITE Rinforzata sugli angoli GRAPHITE-FILLED EXPANDED PTFE La baderna in grafite è realizzata intrecciando dei filamenti composti in pura graffite espansa. Può essere anche rinforzata con fili metallici (es acciaio Inox o Alloy). Questa baderna combina i benefici di una treccia con quelli di efficienza della tenuta tipica degli anelli preformati in grafite, vedi resistenza alle alte pressioni e alla estrusione. Ottima conducibilità termica. Può essere utilizzata negli stabilimenti chimici e petrolchimici, centrali elettrice, su applicazioni come vapore, acqua, gas, olii, acqua di processo e soluzioni chimiche. Densità: 1.1 g/cm³ ph: 0 14 Temperatura: -200 C +450 C Velocità: 20 m/s Pressione rotante: 30 bar Pressione statica: 300 bar Pressione statica: 400 bar** **con rinforzo metallico Questa baderna, viene realizzata intrecciando diagonalmente del filato in ptfe grafitato (rinforzato sugli angoli con del filato aramidico puro) e lubrificata con olio di silicone. Questa baderna unisce i vantaggi del ptfe grafitato con le caratteristiche di tenacità e durata del filato aramidico. La risultante di questa unione è la bassissima usura degli alberi ed una migliore conduttività termica rispetto alle baderne aramidiche standard. Questa baderna è particolarmente adatta per applicazioni su: pompe alternative, valvole di processo, agitatori e per tutte le applicazioni ad alte pressioni. È utilizzabile su una vasta gamma di fluidi: acqua (sia a basse che alte temperature), acque di scarico, vapore, acidi diluiti, olii, solventi. Densità: 1.5 g/cm³ ph: 2 12 Temperatura: -100 C +280 C Velocità: 20 m/s Pressione rotante: 30 bar Pressione alternata: 200 bar Pressione statica: 200 bar La treccia ptfe espanso grafitato, viene realizzata con filato di puro ptfe espanso, con grafite incorporata e lubrificata con olio di silicone. La flessibilità, la resistenza chimica, il basso coefficiente di attrito e le notevoli proprietà di dissipazione del calore del ptfe + grafite, rendono la treccia una delle più versatili e maggiormente utilizzate del mercato. Può sostituire efficacemente, grazie alla sua vasta gamma di applicazioni, molte altre treccie riducendo considerevolmente le scorte a magazzino. Densità: 1.6 g/cm³ ph: 0 14 Temperatura: -200 C +280 C Velocità: 25 m/s Pressione rotante: 35 bar Pressione alternata: 100 bar Pressione statica: 250 bar 25

TENUTE STATICHE PACKINGS Range temperature ( C) -200/+500 400* Pressione massima (bar) 400 30* Resistenza a compressione (MPa) /// /// * In caso di valori superiori pregasi contattare l ufficio tecnico TA-LUFT PACKING RING SETS PREFORMED GRAPHITE PACKING RING SETS Il pacco di tenuta in grafite, è stato appositamente studiato per la riduzione delle emissioni fuggitive dalle cassestoppa delle pompe e dagli steli delle valvole. Facile da installare, può essere applicato sia su sedi nuove, sia su sedi preesistenti. Il set standard, è composto da cinque anelli di tenuta. I principali campi di applicazione sono: impianti chimici e petrolchimici, raffinerie, industria di processo e centrali elettriche. Questo pacco di tenuta, assicura il funzionamento sulle valvole, anche senza l applicazione del sistema Live Loading; possiede un coefficiente di attrito più basso rispetto ai tradizionali pacchi di tenuta in grafite espansa e si adatta molto bene alle superfici della sede della cassastoppa. ph: 0 14 Temperatura: -200 C + 500 C Velocità: 2m/s Pressione: 250 bar Ta Luft VDI 2440 (21 bar; 2000 cicli; 400 C) Fire safe API 589 Rev.02 Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu I pacchi in grafite preformata sono realizzati con nastri di grafite espansa avvolti a spirale accuratamente depurata attraverso processi meccanici, chimici, termici, impregnata, stampati fino ad ottenere una densità che può variare in base al servizio da 1.2 a 2.0 g/cm³. Possono essere costruiti mediante l utilizzo di appositi stampi che possono essere realizzati in base alle sedi di lavoro e in base alle specifiche del cliente. Sono particolarmente utilizzati nelle industrie chimiche e petrolchimiche, raffinerie, centrali elettriche, valvole, pompe centrifughe. I pacchi in grafite preformata possono essere utilizzati anche in presenza di alte temperature (450 C in ambiente ossidante). ph: 0 14 Densità: 1.2 2.0 g/cm³ Temperatura: -200 C +450 C Pressione: 250 bar Ta Luft VDI 2440 (21 bar; 2000 cicli; 400 C) Fire safe API 589 Rev.02 26

ELECTRICAL FLANGE INSULATION INSULATION KITS Applications GIK 1 L insulation kit, rappresenta un importante innovazione nel campo della protezione delle flange metalliche, in special modo in tutti quei impianti dove è richiesta una protezione dalla corrosione e che necessitano di un isolamento elettrico. Questa soluzione isola elettricamente le flange ed impedisce il flusso di cariche elettriche tra flange lungo le condutture dell impianto. I principali campi di applicazione di questi kit sono: Impianti off shore, Ambienti salini (es. acqua mare), Impianti chimici, Raffinerie. Tipologie di kit Tipo F per flange raised face Tipo E per flange full face Tipo VCS per flange ring joint Le guarnizioni tipo GIK1, vengono ampiamente utilizzate per l isolamento elettrico degli accoppiamenti flangiati, anche in condizioni critiche ed in presenza di fluidi pericolosi. Questa tipologia di guarnizione, è costituita da una sede di tenuta in ptfe energizzato con molla in acciaio Inox, alloggiato in un multistrato composto anch esso da acciaio Inox (a richiesta anche Inconel o Duplex), rivestito da un materiale isolante chiamato G10 (resina epossidica rinforzata con fibre di vetro). Può essere utilizzata anche per la prevenzione della corrosione galvanica. E particolarmente utilizzata nella composizione degli insulation kit, unitamente alle rondelle isolanti ed in caso di pressioni molto elevate, laddove le comuni guarnizioni isolanti in resina fenolica non possono essere utilizzate. Possono essere installate anche su flange tipo Ring Joint (R; BX o RX). Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 27

ELECTRICAL FLANGE INSULATION INSULATION KITS GIK 2 GIK 3 Le guarnizioni tipo GIK2, vengono ampiamente utilizzate per l isolamento elettrico degli accoppiamenti flangiati, anche tra metalli differenti in applicazioni generali. Le guarnizioni tipo GIK2, sono composte da resina epossidica rinforzata vetro con l inserimento di guarnizioni tipo O Ring. Questa tipologia di guarnizione, è ampliamente utilizzata per la prevenzione della corrosione degli elementi di tenuta degli accoppiamenti flangiati. La sua particolare forma del profilo, è stata appositamente studiata per evitare ogni possibile trafilamento del fluido confinato. Le guarnizioni tipo GIK2, sono particolarmente utilizzate nella composizione degli Le guarnizioni GIK3 degli insulation kit, vengono ampiamente utilizzate per l isolamento elettrico degli accoppiamenti flangiati, anche tra metalli differenti in applicazioni generali. Queste guarnizioni, sono composte internamente (core) da resina fenolica sulla quale viene applicato un rivestimento in gomma NBR. Questa tipologia di guarnizione, è ampliamente utilizzata per la prevenzione della corrosione degli elementi di tenuta degli accoppiamenti flangiati. Queste guarnizioni, sono particolarmente utilizzate nella composizione degli insulation kit standard, ove non sono richieste particolari prescrizioni in termini di temperatura, pressione e fluido confinato, unitamente alle rondelle isolanti anch esse in resina fenolica. Per misure e schede tecniche contattare tec@cfservice.eu 28