Proposte di lettura. Legalità e lotta alla mafia a cura del servizio di reference- infocataloghi

Documenti analoghi
NAPOLI, novembre 2015 ***

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Voci di donna Palazzo Broletto, Sala dell'accademia - ore Simona Arrigoni presenta Vicino al cuore (Interlinea) introduce Giancarlo Perego

Progetto Cultura della Legalità e della Sicurezza. Educazione alla legalità e alla giustizia sociale

Proposte di lettura. Gli artisti della Scuola di Piazza del Popolo a cura del servizio di reference- infocataloghi

- ATTIVAMENTE A SCUOLA E NELLA SOCIETÀ

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA "VIMINALE" - DIRIGENTE QUESTORE DI CAMPOBASSO

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà.

INCARICO PER RILIEVI PROGETTAZIONI, DIREZIONE LAVORI DI OPERE STRADALI

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ad accogliere gli ospiti nel corso della manifestazione conclusiva dei Progetti PON C4: Io e la

Proposte di lettura. Da Carosello a Videocracy. Storia di una contraddizione a cura del servizio di reference- infocataloghi

CURRICULUM SINTETICO DI FERNANDO DALLA CHIESA

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

(CAPITOLO di Bilancio n. 1696) E. F ( ,00 ) Contr. ord. di funz. (70%) 2009

Il corpo non sbaglia / Lidia Castellani Editore: Salani, 2010 Descrizione fisica: 284 p. Soggetto: Donne Maltrattate Narrativa

Comunicare il patrimonio culturale Immagini, parole e tecnologie digitali

UFFICI CENTRALI PRESSO IL MINISTERO DELL'INTERNO, UFFICI GENERALI E SPECIALI Roma 24 FEBBRAIO 2016 COGNOME NOME QUALIFICA SEDE PROVINCIA

Si tratta, crediamo, di problematica di difficile ma non impossibile soluzione

E' ANCHE COSA NOSTRA

Corruzione e legalità

Art.2- Le commissioni per la seguenti valutazioni comparative sono rinviate ad elezioni suppletive per insufficiente numero di eletti:

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ELENCO NUOVE CONVENZIONI ATTIVATE PER TIROCINIO AREA PSICOLOGIA E INVESTIGAZIONE

ELENCO INCARICHI COLLABORATORI ESTERNI - II

I DIRITTI DEI BAMBINI

Cose di Cosa Nostra Falcone Giovanni, Padovani Marcelle, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

Proposte di lettura. Una psicologia per l uomo d oggi, alla ricerca del senso

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica",

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

ALL OMBRA DEL COLOSSEO

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

Proposte di lettura. Fotografia e videoarte. a cura del servizio di reference- infocataloghi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE Via dei Gelsi, 1 Anno scolastico SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE dell Istituto Comprensivo Don Gnocchi

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ELENCO BENEFICIARI SECONDA POSIZIONE ECONOMICA

Proposte di lettura. 3 febbraio 2015

Livelli e contenuti della pianificazione territoriale

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

QUESTURA DI TERAMO DIVISIONE PASI DIRIGENTE SEZIONE POLIZIA STRADALE DI BARI DIRIGENTE

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016

Richieste di contributo PRATICHE A

ELENCO CESSAZIONI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1 GRADO 2010

Registrazione Tribunale di Bologna n del 22 giugno 2010

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

VERBALE N. 3. risulta presente al completo e pertanto la seduta è valida.

Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo

ELENCO IDONEI "ADDETTI ALLE PULIZIE" AMMESSI AL SORTEGGIO

Parte Ottava. Bibliografia

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

A.N.A.R.P.E. 2015

Registro personalizzabile

COMUNE DI SANT ANTIMO

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

ITALIA - SVIZZERA la storia dal 1861 al 2011

Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali

CITTADINI IN CRESCITA: TRA INCLUSIONE ED ESCLUSIONE

1 LEONARDI GEMMA MARIA IGNAZIA F Caltanissetta ,50. 2 CIMINO BATTISTA M Caltanissetta ,50

INDICE. Prefazione di'roberto Lago Ila p. 13. Introduzione II crimine dei potenti e il rischio democratico di Alessandro Dino p.

UNIVERSITA PER STRANIERI Dante Alighieri

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PRATO Piazzale Falcone e Borsellino, 8

CAMERA DEI DEPUTATI - SICILIA

Sala stampa Attività Ambasciata e Ambasciatore

COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI

DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRCOLO DI CHIVASSO v. Mazzè, Chivasso (TO) tel. 011/ , 011/ (tel., fax)

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

peraversi Bibliografia scelta: L Albo Illustrato per Bambini percorsi psicologici verso se stessi

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E P I C E N T I A

Esiti dei Premi di Laurea AICA-Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 2010

Commissario BUTTAFAVA Armando CHIM/07 PAVIA CHIMICA effettivo Commissario LEONELLI Cristina CHIM/07 MODENA e REGGIO Ingegneria 'Enzo Ferrari'

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

DSA: GUIDA DI SOPRAVVIVENZA PER LE FAMIGLIE

Recapiti Indirizzo

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

Corsi di Recupero SUPERATO SE 2 CAVALLARO ANNA 28/07/1998 ECONOMIA AZIENDALE SUPERATO

Bollettino Ufficiale n. 01 del 14 Giugno 2012

I MARTEDI PSICOLOGICI

prova pratica titoli servizio

Osservatorio Politico Nazionale Elezioni Comunali 2011 Speciale Napoli. Milano, 8 Febbraio 2011

ALBO AVVOCATI ESTERNI ANNO 2012

ROTARY CLUB FERRARA EST

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Psicologia dello sport

Transcript:

Proposte di lettura Legalità e lotta alla mafia a cura del servizio di reference- infocataloghi Terni, 19/11/2015 In occasione dell incontro con Alfonso Russi, autore di Infami : venti storie di ordinaria antimafia, bct propone un percorso di lettura attraverso i temi della legalità e della lotta contro la mafia.. Il percorso è così articolato: o Legalità e lotta alla mafia. Saggi o Legalità e lotta alla mafia. Testi per ragazzi Tutti i documenti sono disponibili in bct per la consultazione e il prestito.

Legalità e lotta alla mafia. Saggi Abbate, Lirio, Fimmine ribelli : come le donne salveranno il paese dalla 'ndrangheta, Milano, Rizzoli, 2013 DIV.364.1.ABB.1 (sala Divulgazione) Barbagli Marzio, Gatti Uberto, Prevenire la criminalità. Bologna, Il mulino, 2005 DIV.364.4.BAR.1 (sala Divulgazione) Cantone Raffaele, Solo per giustizia : vita di un magistrato contro la camorra. Milano, Mondadori, 2008 DIV.364.106.CAN.1 (sala Divulgazione) MAG.D.4661 (Infocataloghi) Caponnetto Antonino, Io non tacerò : la lunga battaglia per la giustizia, a cura di Maria Grimaldi. Milano, Melampo, 2010 DIV.364.4.CAP.1 (sala Divulgazione) Ceniti Francesco, Un carcere nel pallone, presentazione di Candido Cannavò. Reggio Calabria, Laruffa, 2008 J.796.334.CEN.1 (Whynot) Colombo Gherardo, Sulle regole. Milano, Feltrinelli, 2008 DIV.340.11.COL.1 (sala Divulgazione) Conte Rosaria, L'obbedienza intelligente : come e perché si rispettano le norme, prefazione di Luciano Gallino. Roma, Laterza, 1997 MAG.H.3115 (Infocataloghi) Dalla Chiesa Nando, Il giudice ragazzino : storia di Rosario Livatino assassinato dalla mafia sotto il regime della corruzione. Torino, Einaudi, 1992 MAG.H.368 (Infocataloghi) DI Vita Angela Maria, Salerno Alessandra, A scuola di legalità : costrutti cognitivi e dinamiche sociali per un educazione alla non violenza nella preadolescenza, in Scuola e città, n.8 (1995), p. 336-349 PER.M.369 (Periodici) Educazione, didattica e legalità : un approccio umanistico nella scuola contemporanea, a cura di Alessandra Galante. Terni, Kion, 2015 R.GEN.370.1.EDU.1 (Tweenager) Forno Francesca, L'economia solidale forma di autorganizzazione sociale contro la mafia, in Il ponte : rivista mensile diretta da Piero Calamandrei, n.2/3 (2013), p. 85-92 PER.12 (Periodici) Gratteri Nicola, La malapianta : la mia lotta contro la 'ndrangheta, conversazione con Antonio Nicaso. Milano, Mondadori, 2009 DIV.364.106.GRA.A.2 (sala Divulgazione)

Galli Carlo, Dopo Tangentopoli : legalità vs normalità, in Il Mulino, n. 407 (2003), p. 457-462 PER.17 (Periodici) Grisi Francesco, Storia dei carabinieri : imprese, battaglie, uomini e protagonisti : i due secoli della benemerita al servizio della gente. Casale Monferrato, Piemme, 1996 MAG.G.2533 (Infocataloghi) Italia, Costituzione italiana, introduzione di Giangiulio Ambrosini ; in appendice: Statuto fondamentale del Regno di Sardegna (1848), Costituzione della Repubblica romana (1849), Decreto legge luogotenenziale (1944), Decreto legislativo luogotenenziale (1946), Progetto di Costituzione (1947). Torino, Einaudi, 2001 DIV.342.45.COS.A.1 (sala Divulgazione) La Spina Silvana, La mafia spiegata ai miei figli (e anche ai figli degli altri), nota di Anna Finocchiaro. Milano, Tascabili Bompiani, 2006 DIV.364.106.LAS.1 (sala Divulgazione) Lupo Salvatore, Che cos'é la mafia : Sciascia e Andreotti, l'antimafia e la politica. Roma, Donzelli, 2007 DIV.364.106.LUP.1 (sala Divulgazione) Mascali Antonella, Lotta civile : contro le mafie e l'illegalità, prefazione di don Luigi Ciotti. Milano, Chiarelettere, 2009 DIV.364.106.MAS.1 (sala Divulgazione) Milone Pietro, La crisi della legalità e la scuola di Antigone, in Il Ponte: rivista mensile diretta da Piero Calamandrei, n.2 (2000), p. 48-55 PER.12 (Periodici) Salemi Roselina, Ragazzi di Palermo : storie di rabbia e di speranza. Milano, Fabbri : Corriere della sera, 1995 MAG.G.2849 (Infocataloghi) Salvini Gianpaolo, Educare alla legalità, in La civiltà cattolica : pubblicazione periodica per tutta l Italia, n. 3858 (2011), p. 571-581 PER.28 (Periodici) Santino Umberto, Storia del movimento antimafia : dalla lotta di classe all'impegno civile. Roma, Editori riuniti, 2000 DIV.364.106.SAN.1 (sala Divulgazione) MAG.H.3739 (Infocataloghi) Saviano Roberto, Gomorra : viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra. Milano, Mondadori, 2006 DIV.364.106.SAV.1 (sala Divulgazione) LET 858.92.SAV.2; LET 858.92.SAV.3; LEG.aud.SAV.1.1-7 (audiolibro) MAG.D.5837 (Infocataloghi) Saviano Roberto, La parola contro la camorra, con scritti di Walter Siti et al. Torino, Einaudi, 2010 DIV.364.106.SAV.3.1 (sala Divulgazione)

Sémelin Jacques, La non violenza spiegata ai giovani, Milano, Archinto, 2001 DIV.303.61.SEM.1 (sala Divulgazione) La sicurezza urbana, a cura di Rossella Selmini. Bologna, Il mulino, 2004 DIV.363.1.SIC.1 (sala Divulgazione) Stancanelli Bianca, A testa alta : don Giuseppe Puglisi : storia di un eroe solitario. Torino, Einaudi, 2003 J.282.092.STA.1 (Whynot)

Legalità e lotta alla mafia. Testi per ragazzi Colloredo Sabina, Lo spaccamondo, illustrazioni di Ale+Ale ; con lettera aperta di Domenico Barrilà. Milano, Carthusia, c2009 R.RR.COL.D.8 (Tweenager) Colombo Gherardo, Morpurgo Marina, Le regole raccontate ai bambini, illustrato da Ilaria Faccioli. Milano : Feltrinelli kids, 2010 R.340.11.COL.1 (Tweenager) Detti Ermanno, L ultimo dei briganti. Casale Monferrato, Sonda, 2014 R.RR.DET.17 (Tweenager) Fondazione Libera informazione, Beni confiscati alle mafie : il potere dei segni : viaggio nel paese reale tra riutilizzo sociale, impegno e responsabilità. Milano, Agenzia per le organizzazioni non lucrative di utilita sociale, 2009 R.364.106.FON.1 (Tweenager) Gandolfi Silvana, Io dentro gli spari. Milano, Salani, 2010 R RR.GAN.5 (Tweenager) Lou Virginie, Stop alla violenza!, illustrazioni di Serge Ceccarelli ; traduzione e adattamento di Matteo Schianchi ; con una prefazione di Carla Mazzuca Poggiolini. Milano, Motta junior, 1999 R.MUL.LOU.1 (Tweenager) Mattia Luisa, La scelta : storia di due fratelli. Roma. Sinnos, 2005 R RR.MAT.A.3; R RR.MAT.A.3.bis; R RR.MAT.A.3.ter; R 3.5108; R 3.5109 (Tweenager) La memoria ritrovata : storie delle vittime della mafia raccontate dalle scuole. Palermo, G. B. Palumbo, 2005 R.364.106 MEM.1 (Tweenager) Melis Alberto, Da che parte stare : i bambini che diventarono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, illustrazioni di Paolo D'Altan. Milano, Piemme, 2012 R.345.45.MEL.1 (Tweenager) Per una scuola dei diritti e dei valori : 1996-2001 : educazione alla legalità nelle scuole della provincia di Terni. Terni, Umbriagraf, 2003 LOC.A.1783 (sala Farini) Sarfatti Anna, Chiama il diritto, risponde il dovere, illustrazioni di Serena Riglietti. Milano : Mondadori, 2009 P.LET.SAR.3 (Zerosei) Sarfatti Anna, La Costituzione raccontata ai bambini, disegni di Serena Riglietti. Milano, Mondadori, 2006 R.342.45.SAR.1, R.342.45.SAR.1.bis, R.342.45.SAR.1.ter (Tweenager) P.LET.SAR.2 (Zerosei)

Scalabrini Gilberto, Il maestro vigile :... i bambini: perché hai la divisa?. Foligno, Nuova PromoEdit, 2008 LOC.B. 2955 (sala Farini) Serra Achille, La legalità raccontata ai ragazzi. Firenze ; Milano, Giunti junior, 2012 R.363.1.SER.1 (Tweenager) Varriale Pina, L'ombra del drago. San Dorligo della Valle, Einaudi ragazzi, 2011 R.RR.VAR.A.5 (Tweenager) Varriale Pina, Ragazzi di camorra. Casale Monferrato, Piemme junior, 2007 R.RR.VAR.A, R.RR.VAR.A.bis, R.3.5195, R.3.5203-5213 (Tweenager) Weinstein Bruce, E se nessuno mi becca? : [breve trattato di etica per ragazzi], illustrazioni di Tuono Pettinato. Milano, Il Castoro, 2013 R.170.WEI.1 (Tweenager)