UTA.COSIR.ORG AUTOSPURGO: PRONTO INTERVENTO:

Documenti analoghi
I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU COMUNI DI. Busachi Ardauli Fordongianus Neoneli CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE ANNO 2014/15 STAMPATO SU CARTA ECOLOGICA

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani

UTA BUTTAMI UTA.COSIR.ORG E MI USERAI NUOVAMENTE NEL CARTONE AUTOSPURGO: PRONTO INTERVENTO: 348/ COMUNE DI RACCOLTADIFFERENZIATA

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia Tempio Tel.0789/ fax.0789/44641

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

FACCIAMO LA DIFFERENZA

UTENZE NON DOMESTICHE

VERDE. Lunedì da Marzo a Novembre: SETTIMANALE 19 Gennaio - 16 Febbraio - 21 Dicembre: MENSILE ATTENZIONE

UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU COMUNE DI SAMUGHEO

DI PORTA IN PORTA. FAI USCIRE I RIFIUTI FAI ENTRARE L AMBIENTE In centro storico a Mirandola

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA

ELENCO ANALITICO DEI RIFIUTI DA CONFERIRE PER OGNI TIPOLOGIA DI RACCOLTA

Che cos e il porta a porta?

C O M U N E D I C A V A C U R T A Provincia di Lodi C.A.P Via Roma, 10 Codice fiscale P.IVA: Tel.

GRANAROLO DELL EMILIA VUOLE FARE LA DIFFERENZA

COMUNE DI ORIO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO Piazza G. Tapparo, Orio Canavese (TO) Telefono Fax

IL DIZIONARIO DEI RIFIUTI

TUTTI PORTA A PORTA. da gennaio con la raccolta differenziata. azienda servizi integrati. Comune di MUSILE DI PIAVE. Comune di FOSSALTA DI PIAVE

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA SERVIZIO AMBIENTE - ECOLOGIA Viale Gandini n. 48 Tel. 030/ Fax 030/

Raccolta differenziata Porta a Porta. Istruzioni per l uso. INFO POINT CORSO GARIBALDI, 53 Aperto dal lunedì a Venerdì dalle ore 9:00 alle 0re 12:00

COMUNE DI BOSISIO PARINI PROVINCIA DI LECCO

SOLO CARTA E CARTONE SI

COMUNE DI SICULIANA. Provincia di Agrigento

Comune di Spilimbergo ANNO 2008

COMUNE SETTALA ASSESSORATO AMBIENTE CARTA CARTONE TETRAPAK SENZA SACCHETTI DI PLASTICA

RACCOLTA PORTA A PORTA

Comune di Montefortino

ECOCALENDARIO 2016 NORDALENTO CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Stampato su carta riciclata

La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto!

Raccolta differenziata (RD) per materiale

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

Comune di Siziano dal 1 gennaio 2011

Utenze commerciali: Sacco bianco CARTA E CARTONI. Cosa mettere nel sacco:

COMUNE DI. Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO.

COMUNE DI PESARO SERVIZIO QUALITA AMBIENTE

COMUNE DI ACI SANT ANTONIO PROVINCIA DI CATANIA

RACCOLTA DIFFERENZIATA. la strada obbligata

ALLEGATO A : SPECIFICHE TECNICHE

A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì-Cesena. Raccolta rifiuti Porta a Porta

FILO DIRETTO. Tel Possiedi dei rifiuti che non sai dove gettare? Calendario Raccolta Differenziata.

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

RACCOLTA DIFFERENZIATA a Porta ECOCALENDARIO2015/16

QUARTIERE. CITTÀ DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Assessorato alle Politiche Ambientali RAGNOLA F.E.E. ITALIA

A Pretoro si fa la differenzia...

TUTTI I COLORI DELLA raccolta. differenziata. Metti le cose al posto giusto!

raccolta porta a porta: una sana abitudine Guida alla raccolta differenziata comune di Bassano romano informa

Prima di chiedersi come si puliscono le città, bisognerebbe chiedersi come si sporcano. Guido Viale

Calendario Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Forlimpopoli. Per informazioni. Utenze domestiche - Attività produttive

FILO DIRETTO. Calendario. Tel Mattina dal Lunedì al Venerdì - ore Pomeriggio dal Lunedì al Giovedì - ore

OLBIA CAMBIA! guida alla raccolta differenziata

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Pianella

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

IO MIGLIORO SIENAMBIENTE GUIDA PER METTERE I RIFIUTI GIUSTI NEL SACCHETTO GIUSTO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI QUALITÀ DIAMOCI UN OBIETTIVO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO

Comune di Ospitaletto. La Raccoltasidifferenzia

nylon cellophane e borsette copertine plastificate carta oleata carta carbone polistirolo carta sporca

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Progetto ecoschool: raccolta differenziata

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

2 novità GIUGNO DICEMBRE 2012 I N D I F F E R E N Z I A T O F A L C DAL 1 GIUGNO LA RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI SI ESTENDE SOLFERINO

MERCOLEDI E VENERDI PLASTICA BANDA STAGNATA E METALLI

raccolta differenziata porta a porta San Pietro in Palazzi da lunedì 10 novembre

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO

Società Igiene Ambientale. Consorzio Bacino FG/4 a r.l. Comune di Margherita di Savoia. Istruzioni sulla. raccolta Differenziata

DIZIONARIO DEI RIFIUTI

IL VADEMECUM DEI RIFIUTI DOMESTICI

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

DIZIONARIO ECOLOGICO la raccolta differenziata dall A alla Z PARTE 1

eco calendario Comune Insieme per la tua città. Grazie per la collaborazione

La Raccolta Differenziata a casa tua. guida per le famiglie

COSA? COME? COSA SI QUANDO? COSA NO

La raccolta differenziata è il primo

ATTACCAPANNI e grucce. Rifiuti Urbani. BARATTOLI per salviette umide. Plastica e lattine. BICCHIERI in cristallo

TUTELIAMO L AMBIENTE

Come conferire i rifiuti

SERVIZIO DI IGIENE URBANA. Verso il Rifiuto Zero. FAQ (le domande più frequenti)

MARCHIO WASTE LESS Allegato tecnico per le modalità di esecuzione della raccolta differenziata

COMUNE DI PRAIA A MARE. differente. e il suo domani sarà. guida alla raccolta diffrenziata. Portaa Porta

LA NUOVA MAPPA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA COME E QUANDO AVVIENE IL RITIRO

Calendario Gestione Rifiuti 2016

Comune di Bobbio Pellice

Anche a Canale Monterano arriva la raccolta differenziata PORTA a PORTA

Impariamo anche noi a fare la differenza.

Impariamo anche noi a fare la differenza.

Cosa metto e cosa non metto nel cassonetto

RIFIUTO AGENDE DI CARTA E/O CARTONCINO ALLUMINIO ANTINE DI MOBILI IN FERRO

libretto-stampa:layout 1 12/06/ :41 Pagina 1

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO Il Sindaco

RACCOLTA DEI RIFIUTI. Chi differenzia fa la differenza CITTÀ DI GARDONE VALTROMPIA

comune di CARUGO Assessorato all Ecologia e Ambiente Guida alla Raccolta Differenziata

FAI LA DIFFERENZA: DIFFERENZ A! GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

COMUNE DI NUVOLENTO. This information was prepared by Aprica and it is not to be relied on by any 3rd party without Aprica s prior written consent.

La raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune di Zero Branco

Derichebourg San Germano. Comune di Bonorva. I nuovi servizi di raccolta differenziata

differenziabene QUADRI Città di Treviglio Assessorato alla Sostenibilità ambientale e sociale COMPATTATORI SPAZZATRICI

Transcript:

WWW..ORG SOCIETA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA WWW.COSIR.ORG INFO@COSIR.ORG AUTOSPURGO: 800 260 062 PRONTO INTERVENTO: 348 5817879

NUMERO VERDE 800 069 960 WEB uta.cosir.org EMAIL info@cosir.org

Care concittadine, cari concittadini, Un anno fa ci siamo dati l ambizioso obiettivo di raggiungere almeno la soglia del 65% di media nella raccolta differenziata, così da poter evitare le penalita, i costi esorbitanti di smaltimento e, anzi, poterci finalmente giocare in pieno l opportunita delle premialita riconosciute ai comuni piu virtuosi. Un anno fa si ragionava di quanto fosse fondamentale l unione e l impegno comune tra l amministrazione e tutti noi cittadini per raggiungere questo traguardo che ci avrebbe consentito così di coniugare il rispetto delle risorse ambientali e il risparmio dei costi per le famiglie e le imprese. Sembrava molto distante visto che si partiva da un poco lusinghiero 55% medio Dopo un anno possiamo dire che il contagio virtuoso che si auspicava in tutto il paese sta dando i suoi frutti! Ad oggi, infatti, la media annua registrata fino a settembre è superiore al 70%!! Questo oltre a rendere tutti noi cittadini giustamente orgogliosi si è tradotto in una bolletta TARI (tassa sui rifiuti) piu leggera già nel 2016, con riduzioni medie per i contribuenti di circa il 18%, un sollievo in momenti economicamente non facili come gli attuali. Il nostro sincero e convinto ringraziamento a tutti i cittadini per l impegno portato avanti si fonde con la certezza che questo sia solo un punto di partenza, la qualita e il valore degli utesi ci rende molto fiduciosi! Nel corso di quest anno, infatti, si è ridotto il conferimento della frazione secca (la piu cara da smaltire) e si sono incrementati i ricavi da materiali riciclabili, anche grazie alle nuove convenzioni stipulate. Oltre al risparmio economico sono stati fatti e proseguiranno gli investimenti per rendere il servizio più rispondente alle esigenze di tutti noi e al decoro del nostro paese, il tutto senza aggravi di spesa per i contribuenti. Alcuni esempi: - è partito ed è stato confermato fino a maggio 2017 il ritiro porta a porta di panni e pannolini ogni mercoledì a chiunque ne faccia richiesta; - è partito e proseguira lo spazzamento periodico di circa 11 chilometri di strade urbane, circa 70, in aggiunta ai soli 1.850 metri per le 4 strade centrali del paese previste dall appalto vigente. - stanno prendendo avvio gli interventi mirati a recuperare le aree periferiche e le campagne maggiormente compromesse dagli abbandoni di rifiuti da parte degli incivili. Questo è solo l inizio, un buon punto di partenza! Il prossimo anno ci attendono obiettivi molto importanti: - il nuovo appalto di raccolta differenziata che dovra tener conto delle esigenze e delle proposte dei tanti cittadini coinvolti nei momenti dedicati alla condivisione, oltre all attenzione dei costi; - la lotta agli abbandoni di rifiuti ad opera degli incivili che offendono il paese, LA CASA della nostra COMUNITA. Come sempre l elemento fondamentale per raggiungere migliori risultati sarà l unione e l impegno di tutti noi cittadini e amministratori! Sono certo che noi utesi sapremo andare oltre gli ottimi risultati fin qui raggiunti centrando in pieno gli obiettivi economici e di tutela del territorio cui tanto teniamo! Vi ringrazio fin d ora e Vi porgo i piu Cari saluti. Il Sindaco Giacomo Porcu

RIFIUTI CALENDARIZZATI SI RICICLABILE Inserire nella busta in mater-bi e conferire nel contenitore marron Frutta, verdura, uova, pesce e i suoi residui, crostacei, gusci di cozze, vongole etc., carne e piccoli ossi, pane, pasta, riso, resti di pietanze, scarti di cucina, e alimenti avariati, fondi di caffè, filtri di thè e camomilla, escrementi e lettiere di piccoli animali domestici, piccole quantità di residui vegetali e fiori recisi, ceneri spente di caminetti. NO RICICLABILE Pannolini, assorbenti, stracci anche se bagnati, contenitori per pizze, involucri con residui alimentari (es.di macellerie, pescherie, rosticcerie, etc.), escrementi di animali da allevamento (es.conigli, galline, etc.). SI RESIDUALE Possono essere usate le buste in plastica Contenitori per pizze, tovaglioli e fazzoletti di carta usati, involucri con residui alimentari (es. di macellerie, pescherie, rosticcerie, etc.), vaschette in polistirolo utilizzate per la carne, gomma, cassette musicali, videocassette, cd e dvd, cellophane, posate di plastica, secchielli, bacinelle, giocattoli, penne, piccoli oggetti in plastica e bakelite, accessori per i capelli e per l igiene personale (es. spazzolini per i denti, spazzole e pettini per i capelli, pinze, fermagli, etc.), carta carbone, carta plastificata, calze di nylon, sacchi di yuta, stracci non più riutilizzabili, garze di medicazione, cerotti e siringhe, pannolini, assorbenti, carta igienica usata, cosmetici, piume di volatili, cocci di ceramica, specchi rotti. Polveri dell aspirapolvere e delle pulizie domestiche, scarpe vecchie, piccoli oggetti in legno verniciato, lampadine, piccoli oggetti in plastica mozziconi di sigarette, chewingum, tutti gli oggetti formati da più di una materia in cui risulti impossibile la separazione. NO RESIDUALE Tutto quello che può essere riciclato! Rifiuti calcinacci, sacchi di cemento, bidoni tossici, barattoli contenenti residui di qualsiasi tipo (es. colle, solventi, vernici, resine, etc.), residui industriali e agricoli, contenitori agricoli contenenti pesticidi, fertilizzanti e concimi, tubi in pvc per l irrigazione, pneumatici, camere d aria, batterie e filtri d auto, olio motore e lubrificanti in genere e qualsiasi altra parte di autovetture e motocicli, infissi e porte, sanitari, vasche da bagno, termosifoni, tubi idraulici, rubinetti, materiali di impianti elettrici, caldaie, cancelli, ringhiere, toner. SI Bottiglie d acqua in plastica, succhi, latte, contenitori di yogurt, creme di formaggio e dessert, contenitori per detersivi e flaconi per l igiene risciacquati. Buste, sacchetti e contenitori per alimenti, reti per frutta e verdura. Taniche e bidoni puliti, piatti e bicchieri di plastica ripuliti. NO Giocattoli, cassette musicali, cd e videocassette,accessori per i capelli e per l igiene personale (es. spazzolini per i denti, spazzole e pettini per i capelli, pinze, fermagli, etc.), cestini portarifiuti, componenti e accessori auto, tubi in pvc per l irrigazione, contenitori o bidoni contenenti residui di qualsiasi tipo (es. colle, solventi, vernici, resine, etc.) e qualsiasi componente in plexiglass e polietilene. SI CARTA E CARTONE Giornali, riviste, volantini pubblicitari, scatole di cartone, scatole per alimenti (es. riso, pasta, zucchero, etc.), carta da fotocopie usata, libri e quaderni, contenitori in tetrapak (es.brick di latte, succhi di frutta, passata di pomodoro, etc.). NO CARTA E CARTONE Nylon, cellophane, carta oleata, carta igienica usata, assorbenti, carta carbone, pergamena, carta sporca, tovagliolini di carta usata, carta e cartone plastificati, sacchi di cemento, e barattoli contenenti residui di qualsiasi tipo (es. colle, solventi, vernici, resine, etc.). SI VETRO/ALLUMINIO/LATTA Vetro: Bottiglie, vasi, bicchieri e barattoli di vetro. Alluminio & Latta: Lattine per bevande, vaschette food, stagnola (es. coperchi dello yogurt), scatole per alimenti ( tonno, carne, pesce, legumi, pomodori pelati), vaschette (per dolci, surgelati e alimenti vari), tubetti (concentrato di pomodoro,maionese, pasta d acciughe), tubetti cosmesi, tappi e capsule in alluminio,bombolette spray (es. lacche per i capelli, deodoranti, panna spray etc.).. NO VETRO/ALLUMINIO/LATTA Vetro: Oggetti in ceramica e porcellana, lampadine, neon, specchi, vetro retinato, vetro opale (es. boccette di profumo), schermi di televisori o computer, pirex (come pirofile da forno), vetri di porte e finestre, buste di plastica. Alluminio & Latta: Ferro, bombolette di tinta. RIFIUTI NON CALENDARIZZATI SI E POTATURE Piccole quantità di residui vegetali da pulizia di giardini e orti, legno non trattato, foglie, fiori, erba, rametti, radici, paglia accuratamente raccolti e legati. NO E POTATURE Bidoni tossici, residui industriali e agricoli nocivi, carta e cartone, pneumatici, parti di autovetture, infissi, sanitari, residui di demolizione. SI DOMESTICI Lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, televisori, computer, stampanti, videoregistratori, forni elettrici, Hi-Fi, reti per letti e materassi, poltrone e divani, mobili vecchi, piccoli elettrodomestici (telefoni, cellulari, frullatori, tostapane, caffettiere, giocattoli), pallets, materiali in legno in genere. Conferire massimo 5 pezzi per volta. NO DOMESTICI Rifiuti calcinacci, sacchi di cemento, bidoni tossici, barattoli contenenti residui di qualsiasi tipo (es. colle, solventi, vernici, resine, etc.), residui industriali e agricoli, contenitori agricoli con pesticidi, fertilizzanti e concimi, tubi in pvc per l irrigazione, pneumatici, camere d aria, batterie e filtri d auto, olio motore e lubrificanti in genere e qualsiasi altra parte di autovetture e motocicli, carta e cartone, infissi e porte, sanitari, vasche da bagno, termosifoni, tubi idraulici, rubinetti, materiali di impianti elettrici, caldaie, cancelli, ringhiere, toner. COME CONFERIRE GLI? Prenotare il ritiro telefonando al numero verde 800 069 960 dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 13 e dalle 15 alle 17. T E/O F PILE E FARMACI T e/o F: Rifiuti etichettati T e/o F ( T= tossico; F= infiammabile). I prodotti tossico/nocivi sono tutti quelli che riportano obbligatoriamente la specifica simbologia affinché possano facilmente essere individuati e riconosciuti, utilizzandoli quindi per le specifiche necessità. Pile: Pile zinco carbone (es. dei telecomandi), Pile alcaline manganese (es. di fotocamere, walkman, cellulari), Pile al litio L91/FR-1,5 volt (es.di computer portatili, lettori cd, telecamere). Farmaci scaduti: Separare le scatole e le istruzioni che vanno conferite nel contenitore della carta. COME CONFERIRE T E/O F PILE E FARMACI E ABITI USATI? Conferire T e/o F pile farmaci e abiti usati, nei contenitori ubicati all interno del territorio Comunale. I rifiuti non riconducibili a nessuna delle frazioni merceologiche comprese nel servizio, potranno essere ritirati a pagamento chiamando il numero verde 800 069 960 È FATTO ASSOLUTO DIVIETO L UTILIZZO DI BUSTE IN PER IL CONFERIMENTO DI CARTA, CARTONE, VETRO ALLUMINIO/LATTA.

ECOCENTRO COMUNALE PRESSI CAMPO SPORTIVO ORARI DI APERTURA UBICAZIONE CONTENITORI Servizio raccolta olio commestibile esausto da utenze domestiche Trovate all interno del territorio comunale in Via Regina Margherita e Via R. Fresia dei contenitori speciali detti cubi ecologici dove l utenza potrà conferire nelle bottiglie di plastica da 1,5 o 2 litri e nei contenitori da 5 litri esclusivamente olio da cucina esausto da introdurre negli appositi fori a tendina. ATTENZIONE È attivo, presso il Comune di Uta, l ufficio informazioni della società Cosir sito in via Roma al numero 22, per qualsiasi necessità inerente il servizio di igiene urbana. Gli uffici sono aperti il lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 09 alle ore 12 e il martedì e venerdì dalle ore 16 alle ore 19. UBICAZIONE CONTENITORI PILE-FARMACI-T E/O F Sarà consentito l accesso presso l ecocentro comunale, esclusivamente agli utenti TARI del comune di Uta, che potranno conferire i rifiuti riportati di seguito. farmaci t e/o f CONTENITORI T E/O F Via Decimo Pressi Negozi Sanniu e Piludu Via R. Margherita Pressi negozio F.lli Loche Via Mascagni Pressi negozio Ibba Piazzetta via Ponte Via Torino pressi negozio Maccioni Piazza Giovanni XXIII pressi Raccis Arcobaleno MEDICINALI SCADUTI Via Torino pressi PARAFARMACIA Via Stazione pressi FARMACIA Via Umberto 1 Guardia Medica 118; Piazzetta di Via Ponte Via R. Margherita marciapiede fronte scuole Via Caravaggio Area Parcheggio pile esauste cubo ecologico NUOVO PILE ESAUSTE Via Torino pressi negozio Maccioni Via Decimo Pressi Negozi Sanniu Via R. Margherita Pressi negozio F.lli Loche Piazzetta via Ponte Via Stazione Parcheggio Lott. Pallecchi (pressi Ramses Bar) Piazza Giovanni XXIII pressi Raccis Arcobaleno OLI ALIMENTARI ESAUSTI Via Regina Margherita Via R. Fresia I rifiuti non riconducibili a nessuna delle frazioni merce merceologiche comprese nel servizio, potranno esse ritirati a pagamento chiamando il numero verde 800 069 960

Dicembre 2016 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1 2 3 4 VETRO ALLUMINIO 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 CARTA VETRO CARTONE ALLUMINIO 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 CARTA CARTONE VETRO ALLUMINIO Non verranno ritirati rifiuti contenuti in buste non trasparenti per nessuna tipologia di rifiuto Attenzione: Il corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti, viene verificato dalla Polizia Locale. I trasgressori verranno sanzionati in base alla noramtiva vigente. Esporre il rifiuto entro le 5 del mattino della giornata indicata per il ritiro o in alternativa la sera prima dopo le ore 20 NB.: ritiro ingombranti solo su prenotazione. prenota chiamando il numero verde 800 069 960 o il numero di rete fissa 070 684415 dalle ore 09 alle ore 13 e dalle 15 alle 17 dal lunedi al venerdi, collegandoti alla pagina web ingombranti.cosir. org o inviando una mail a ingombranti@cosir.org. massimo 5 pezzi per volta UTENZE ECONOMICHE: MARTEDI : Raccolta imballaggi in carta/cartone MERCOLEDI : Raccolta imballaggi in plastica GIOVEDI : Raccolta imballaggi in Vetro/alluminio ATTENZIONE: Servizio di raccolta di olii vegetali: nel comune di Uta trovate lungo le strade dei contenitori (cubi ecologici) dove l utenza potra conferire gli olii esausti nelle bottiglie in plastica inserendole negli appositi fori a tendina.

Gennaio 2017 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1 Non verranno ritirati rifiuti contenuti in buste non trasparenti per nessuna tipologia di rifiuto Attenzione: Il corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti, viene verificato dalla Polizia Locale. I trasgressori verranno sanzionati in base alla noramtiva vigente. 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 CARTA VETRO CARTONE ALLUMINIO 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 CARTA VETRO CARTONE ALLUMINIO 30 31 Esporre il rifiuto entro le 5 del mattino della giornata indicata per il ritiro o in alternativa la sera prima dopo le ore 20 NB.: ritiro ingombranti solo su prenotazione. prenota chiamando il numero verde 800 069 960 o il numero di rete fissa 070 684415 dalle ore 09 alle ore 13 e dalle 15 alle 17 dal lunedi al venerdi, collegandoti alla pagina web ingombranti.cosir. org o inviando una mail a ingombranti@cosir.org. massimo 5 pezzi per volta UTENZE ECONOMICHE: MARTEDI : Raccolta imballaggi in carta/cartone MERCOLEDI : Raccolta imballaggi in plastica GIOVEDI : Raccolta imballaggi in Vetro/alluminio ATTENZIONE: Servizio di raccolta di olii vegetali: nel comune di Uta trovate lungo le strade dei contenitori (cubi ecologici) dove l utenza potra conferire gli olii esausti nelle bottiglie in plastica inserendole negli appositi fori a tendina.

Febbraio 2017 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 CARTA CARTONE 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 CARTA CARTONE 27 28 VETRO ALLUMINIO VETRO ALLUMINIO Non verranno ritirati rifiuti contenuti in buste non trasparenti per nessuna tipologia di rifiuto Attenzione: Il corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti, viene verificato dalla Polizia Locale. I trasgressori verranno sanzionati in base alla noramtiva vigente. Esporre il rifiuto entro le 5 del mattino della giornata indicata per il ritiro o in alternativa la sera prima dopo le ore 20 NB.: ritiro ingombranti solo su prenotazione. prenota chiamando il numero verde 800 069 960 o il numero di rete fissa 070 684415 dalle ore 09 alle ore 13 e dalle 15 alle 17 dal lunedi al venerdi, collegandoti alla pagina web ingombranti.cosir. org o inviando una mail a ingombranti@cosir.org. massimo 5 pezzi per volta UTENZE ECONOMICHE: MARTEDI : Raccolta imballaggi in carta/cartone MERCOLEDI : Raccolta imballaggi in plastica GIOVEDI : Raccolta imballaggi in Vetro/alluminio ATTENZIONE: Servizio di raccolta di olii vegetali: nel comune di Uta trovate lungo le strade dei contenitori (cubi ecologici) dove l utenza potra conferire gli olii esausti nelle bottiglie in plastica inserendole negli appositi fori a tendina.

Marzo 2017 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1 2 3 4 5 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 6 7 8 9 10 11 12 CARTA VETRO CARTONE ALLUMINIO CARTA CARTONE VETRO ALLUMINIO Non verranno ritirati rifiuti contenuti in buste non trasparenti per nessuna tipologia di rifiuto Attenzione: Il corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti, viene verificato dalla Polizia Locale. I trasgressori verranno sanzionati in base alla noramtiva vigente. Esporre il rifiuto entro le 5 del mattino della giornata indicata per il ritiro o in alternativa la sera prima dopo le ore 20 NB.: ritiro ingombranti solo su prenotazione. prenota chiamando il numero verde 800 069 960 o il numero di rete fissa 070 684415 dalle ore 09 alle ore 13 e dalle 15 alle 17 dal lunedi al venerdi, collegandoti alla pagina web ingombranti.cosir. org o inviando una mail a ingombranti@cosir.org. massimo 5 pezzi per volta UTENZE ECONOMICHE: MARTEDI : Raccolta imballaggi in carta/cartone MERCOLEDI : Raccolta imballaggi in plastica GIOVEDI : Raccolta imballaggi in Vetro/alluminio ATTENZIONE: Servizio di raccolta di olii vegetali: nel comune di Uta trovate lungo le strade dei contenitori (cubi ecologici) dove l utenza potra conferire gli olii esausti nelle bottiglie in plastica inserendole negli appositi fori a tendina.

Aprile 2017 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1 2 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 3 4 5 6 7 8 9 CARTA VETRO CARTONE ALLUMINIO CARTA CARTONE VETRO ALLUMINIO Non verranno ritirati rifiuti contenuti in buste non trasparenti per nessuna tipologia di rifiuto Attenzione: Il corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti, viene verificato dalla Polizia Locale. I trasgressori verranno sanzionati in base alla noramtiva vigente. Esporre il rifiuto entro le 5 del mattino della giornata indicata per il ritiro o in alternativa la sera prima dopo le ore 20 NB.: ritiro ingombranti solo su prenotazione. prenota chiamando il numero verde 800 069 960 o il numero di rete fissa 070 684415 dalle ore 09 alle ore 13 e dalle 15 alle 17 dal lunedi al venerdi, collegandoti alla pagina web ingombranti.cosir. org o inviando una mail a ingombranti@cosir.org. massimo 5 pezzi per volta UTENZE ECONOMICHE: MARTEDI : Raccolta imballaggi in carta/cartone MERCOLEDI : Raccolta imballaggi in plastica GIOVEDI : Raccolta imballaggi in Vetro/alluminio ATTENZIONE: Servizio di raccolta di olii vegetali: nel comune di Uta trovate lungo le strade dei contenitori (cubi ecologici) dove l utenza potra conferire gli olii esausti nelle bottiglie in plastica inserendole negli appositi fori a tendina.

Maggio 2017 Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 1 2 3 4 5 6 7 CARTA VETRO CARTONE ALLUMINIO 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 CARTA VETRO CARTONE ALLUMINIO 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 CARTA CARTONE Non verranno ritirati rifiuti contenuti in buste non trasparenti per nessuna tipologia di rifiuto Attenzione: Il corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti, viene verificato dalla Polizia Locale. I trasgressori verranno sanzionati in base alla noramtiva vigente. Esporre il rifiuto entro le 5 del mattino della giornata indicata per il ritiro o in alternativa la sera prima dopo le ore 20 NB.: ritiro ingombranti solo su prenotazione. prenota chiamando il numero verde 800 069 960 o il numero di rete fissa 070 684415 dalle ore 09 alle ore 13 e dalle 15 alle 17 dal lunedi al venerdi, collegandoti alla pagina web ingombranti.cosir. org o inviando una mail a ingombranti@cosir.org. massimo 5 pezzi per volta UTENZE ECONOMICHE: MARTEDI : Raccolta imballaggi in carta/cartone MERCOLEDI : Raccolta imballaggi in plastica GIOVEDI : Raccolta imballaggi in Vetro/alluminio ATTENZIONE: Servizio di raccolta di olii vegetali: nel comune di Uta trovate lungo le strade dei contenitori (cubi ecologici) dove l utenza potra conferire gli olii esausti nelle bottiglie in plastica inserendole negli appositi fori a tendina.

WWW..ORG SOCIETA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA WWW.COSIR.ORG INFO@COSIR.ORG AUTOSPURGO: 800 260 062 PRONTO INTERVENTO: 348 5817879