AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 1/2015 Tipologia incarico: INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N.11/2019

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 8/2019

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 12/2019

l art del codice civile relativo alla disciplina del lavoro autonomo;

prov. di C.A.P. via n.

Dispone. 2 - Approfondita conoscenza in Architettura di Sistemi Informativi Territoriali.

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia Segreteria Amministrativa

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

EMANA. Rep. n.258 del 12/12/2013 Prot.n cl III/2

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [SEL. 15/15]

EMANA. Il seguente bando per l attribuzione dei seguenti moduli didattici vacanti per l a.a. 2016/2017: I ANNO. SSD Insegnamento Modulo

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [2/16] COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Direttore del Dipartimento: prof.

FACOLTA DI INGEGNERIA IL PRESIDE

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Dispone. - Progettazione Banca Dati Territoriale. - Progettazione SIT. - Coordinamento delle fasi di lavoro. - Presentazioni del Sistema

Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il residente in (Prov. ) C.A.P. via n. recapito telefonico: CHIEDE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO UNICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Facoltà di ARCHITETTURA Decreto n. 76/2012 Prot. n pos. III/5 del 03/12/2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ;

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Direttore del Dipartimento: prof.

IL DIRETTORE. VISTO il vigente Statuto dell Università degli Studi di Firenze;

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [SEL ] per il conferimento di 1 (uno) incarico esterno del tipo COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Facoltà di ARCHITETTURA IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE Sede legale ed amministrativa: Via Ing. Tommaso Fiorelli 1

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [SEL1/2013] Prot. N dell

BANDO N. 4/2017 SCADENZA 28/10/2017 IL DIRETTORE

Facoltà di PSICOLOGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE Sede legale ed amministrativa: Via Ing. Tommaso Fiorelli 1

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Presidente: Prof. Stefano Usai

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA Roma Via Columbia, 2

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA ULISSE DINI"

IL PRESIDE. VISTA la verifica preliminare del 10 giugno 2014 alla quale ha risposto il prof. Enrico Casadio Tarabusi DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Dipartimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE ED AZIENDALI Direttore Prof. Paolo Mattana

INSEGNAMENTI SETTORE CREDITI 0RE

Prot. n Bando n 13/c/2014 del 23/09/2014 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

IL RETTORE D E C R E T A

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

PROT.N VII-1 DEL 10/07/2012

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

BANDO UNICO PER AFFIDAMENTO INCARICHI DI INSEGNAMENTO sedi di Firenze e Prato N. 5 anno accademico IL DIRETTORE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Università degli Studi di Cagliari Centro per la Qualità dell Ateneo

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE [SEL ] per il conferimento di 1 (uno) incarico esterno del tipo COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 5/2018 del 20 aprile Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo;

BANDO N. 14/2017 PROT.N. 683/2017 CLASSIF.VII/1 IL DIRETTORE

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2019 del 10 giugno Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 6/2016 del 22/02/2016. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL PRESIDE. l art.7 comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 così come modificato dall art. 32 del D.L. 223/2006 convertito con la Legge 248/06;

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE Direttore: Prof.ssa Anna Maria Fadda

IL DIRETTORE EMANA. il seguente bando per la copertura di insegnamenti per l anno accademico 2018/2019:

FACOLTÀ DI AGRARIA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO IL PRESIDE

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE Direttore del Dipartimento: prof.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Disposizione (AOO Periferiche) N. 133/2018 Prot. n del 06/12/ [UOR: SI Classif. VII/1] Repertorio n. Prot n.

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Viale S. Ignazio 17 09123 CAGLIARI (CA) Tel. + 39 0706753811-3819-3810- Telefax +39 0706753826 e-mail: dipgiur@unica.it AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 1/2015 Tipologia incarico: INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VISTO il Decreto Ministeriale n. 537 del 21 dicembre 1999 Regolamento recante norme per l istituzione e l organizzazione delle Scuole di Specializzazione per le professioni legali ; VISTA la Legge 30 dicembre 2010, n. 240; VISTO il vigente Statuto dell Università degli Studi di Cagliari; VISTO il Regolamento d Ateneo per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato art. 6 e 23 L. 240/2010; VISTO VISTA il D.M. 313 del 21 luglio 2011 recante Trattamento economico spettante ai titolari di contratti per attività di insegnamento art. 23, comma 2, L. 30 dicembre 2010, n. 240; la delibera adottata dal Consiglio Direttivo della Scuola di Specializzazione per le professioni legali in data 19 dicembre 2014; VERIFICATA la disponibilità di budget UA 00.13 A.15.01.03.06.01.01Progetto DIDSCUSPEC 2004_TROISI; RILEVATA la necessità di una procedura di valutazione comparativa per l affidamento dell incarico a personale altamente qualificato da reperirsi all esterno dell Amministrazione; DISPONE L attivazione di una procedura selettiva per la copertura di insegnamenti per l anno accademico 2014/ 2015, I e II anno di corso: Art. 1 Oggetto Per l anno accademico 2014/2015, le esigenze didattiche da soddisfare per i corsi della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali mediante stipula di contratti di diritto privato con magistrati, avvocati, notai, docenti strutturati di altri Atenei (art. 6 del D.M. 21 dicembre 1999, n. 537 Regolamento recante norme per l istituzione e l organizzazione delle Scuole di Specializzazione per le professioni legali) sono le seguenti: Diritto Processuale penale (ore 50); Diritto penale (ore 50); Diritto amministrativo (ore 56); Diritto civile (ore 38); Processuale civile (ore 20). Diritto commerciale (ore 20) Gli incarichi di insegnamento hanno contenuto didattico teorico-pratico, e possono esplicarsi in forma didattica frontale e/o di attività tutoriale rivolta agli specializzandi, quale ad esempio, redazione

guidata di atti e pareri, predisposizione di tracce per la redazione di temi, correzione individuale delle prove scritte degli specializzandi, simulazione di attività processuale. Art. 2 Luogo e durata della prestazione Le lezioni si svolgeranno presso i locali della Scuola stessa o in aule e sedi messe a disposizione dalla Facoltà di Giurisprudenza o dal Dipartimento di Giurisprudenza nel periodo febbraio 2015- giugno 2015. Il numero complessivo di ore di insegnamento potrà essere ripartito in più moduli, secondo quanto stabilito dal calendario didattico della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Ciascuna domanda dovrà indicare una disponibilità non inferiore alle n. 10 ore. Art. 3 Compenso lordo Il compenso lordo percipiente per ora di lezione è pari a 80,00. Lo stesso va inteso al netto degli oneri a carico dell amministrazione, comprensivo del compenso relativo alle attività di preparazione, supporto agli allievi e verifica dell apprendimento connesso all insegnamento erogato. Art. 4 Partecipazione Possono presentare apposite domanda di partecipazione i soggetti indicati all art. 6 del D.M. 21 dicembre 1999, n. 537 ovvero magistrati ordinari, amministrativi e contabili, notai ed avvocati, anche cessati dall ufficio o servizio da non più di 5 anni, docenti strutturati in altri Atenei. Alla selezione non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento di Giurisprudenza, ovvero con il Rettore, Direttore generale o un componente del Consiglio di amministrazione dell Ateneo. Le domande di partecipazione alla selezione, redatte secondo il modello allegato (All. A), dovranno pervenire (consegnate a mano o inviate con raccomandata postale con ricevuta di ritorno) presso: Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Giurisprudenza Segreteria Amministrativa Viale S. Ignazio 86 09123 CAGLIARI (CA) entro e non oltre le ore 13,00 del decimo giorno dalla data di pubblicazione del bando sul sito www.unica.it (sezione: Concorsi e Selezioni Selezioni nelle strutture di Ateneo Conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato) pena l esclusione dalla presente procedura selettiva. Nel caso il giorno di scadenza cada di sabato, domenica o altro festivo, quest ultimo s intende prorogato al primo giorno lavorativo utile. Non si terrà conto delle domande comunque pervenute oltre il termine indicato, anche se spedite a mezzo posta. La domanda deve contenere: 1) L indicazione della materia che si intende insegnare; 2) La precisazione del limite orario massimo di impegno rispetto al totale delle ore indicate per ciascuna materia; 3) Un curriculum vitae; 4) Autocertificazione attestante l assenza di situazioni di incompatibilità. Art. 5 Valutazione dei titoli Ferme restando le situazioni di incompatibilità previste dalla legislazione vigente, alla selezione e valutazione comparativa delle domande dei candidati, debitamente documentata, provvederà una Commissione formata da 3 componenti effettivi e due supplenti, scelti tra i componenti del Consiglio direttivo della Scuola di specializzazione per le professioni legali, nominata dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza. Nella fase di selezione e comparazione dei candidati si terrà conto di: - Pubblicazioni scientifiche; - Curriculum dei candidati con riferimento al SSD inerente all attività didattica da svolgere; - Professionalità ed esperienza acquisita nell esercizio delle proprie funzioni, con particolare preferenza per la materia oggetto del corso;

- Conseguimento della abilitazione nelle procedure di abilitazione scientifica nazionale (ASN). - Possesso del titolo di dottore di ricerca; - Pregressa attività didattica svolta in corsi universitari e nell ambito della SSPL. La valutazione dovrà contenere motivato giudizio sulla qualificazione scientifica e professionale dei candidati. La graduatoria sarà pubblicata sulla pagina web http://www.unica.it/pub/37/index.jsp?is=37&iso=902. Eventuali ricorsi sui lavori della commissione potranno essere presentati al Direttore del Dipartimento entro il termine perentorio di 5 giorni dalla data di pubblicazione sul sito. Art. 6 Obblighi e diritti degli incaricati. I titolari dell incarico sono tenuti a: a) presentare prima dell inizio dell attività didattica l autorizzazione rilasciata dall Amministrazione di appartenenza ex art. 53 d.lgs 165/2001 se dipendente di altra amministrazione; b) svolgere personalmente le attività didattiche, nel rispetto degli orari, delle modalità e dei programmi stabiliti nel regolamento didattico nel corso di insegnamento, concordati con il responsabile della Struttura; c) annotare e sottoscrivere l apposito registro delle lezioni, I dati relativi alle attività didattiche svolte; d) rispettare le norme dello Statuto, del Codice etico. Le attività di insegnamento di cui al presente avviso non danno diritto all accesso ai ruoli dell Università. Art. 7 Stipula I candidati risultanti vincitori sono invitati alla stipula del contratto individuale dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza. Se il candidato è dipendente pubblico dovrà dichiararlo nella domanda e, se vincitore della selezione, dovrà produrre la relativa autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza al momento della firma del contratto. Art. 8 Durata Le lezioni si svolgeranno nel periodo febbraio-giugno 2015, negli orari e secondo le modalità che saranno concordate con la segreteria organizzativa della SSPL. Art. 9 Pubblicità Il presente avviso sarà pubblicato sulla pagina web dell Ateneo http://www.unica.it/pub/37/index.jsp?is=37&iso=902. Art. 10 Trattamento dei dati personali I dati trasmessi dai candidate sono trattati per le finalità di gestione della presente procedura comparative, ai sensi del Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del d.lgs 196/2003. Cagliari, 20 gennaio 2015 (F.to) Il Direttore del Dipartimento Prof. Fabio Botta

Allegato A [SEL.1/2015] AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via S. Ignazio 17 09123 CAGLIARI (CA) Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il Residente in (Prov. ) C.A.P. Via n. Codice fiscale Recapito al quale desidera che vengano inviate eventuali comunicazioni: (SE DIVERSO DALLA RESIDENZA): domiciliato in (Prov. ) C.A.P. Via n. Telefono indirizzo e-mail riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione del proprio recapito CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla selezione per l affidamento di un incarico di insegnamento presso la SSPL (anno accademico 2014/2015): MATERIA: NUMERO ORE DI DISPONIBILITA Il/la sottoscritto/a dichiara sotto la sua personale responsabilità quanto segue (cancellare le voci che non interessano):

a) di essere cittadino... (italiano o di uno degli Stati membri dell Unione europea); b) di godere dei diritti civili e politici, di non aver riportato condanne penali, di non essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico: c) d) di partecipare alla selezione in qualità di avvocato/magistrato/notaio (art. 6 D.M. 21 dicembre 1999, n. 537); di avere/non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione dei rapporti di impiego: e) di essere/non essere stato destituito né dichiarato decaduto da altro impiego statale per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile f) di avere conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini membri dell Unione europea) g) h) di non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (art. 74-78 Cod. Civ.) con il Rettore, il Direttore Amministrativo, un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo, un professore appartenente al Dipartimento di Giurisprudenza di attestare il proprio libero consenso al trattamento dei dati personali come previsto dall art. 13 D. Lgs. 196/2003 Data... FIRMA...

Allegato B [SEL.] Dichiarazione sostitutiva di certificazioni (Art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (Art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente in, e domiciliato/a in via n, a conoscenza di quanto prescritto dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti del citato D.P.R. n. 445/2000 e sotto la propria personale responsabilità: D I C H I A R A Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Letto, confermato e sottoscritto. IL/LA DICHIARANTE Cagliari, li / / (firma per esteso e leggibile )