Via del Corea, Roma - Tel.: Fax: Web:

Documenti analoghi
Via del Corea, Roma - Tel.: Fax: Web: -

Via del Corea, Roma - Tel.: Fax: Web: -

Via del Corea, Roma - Tel.: Fax: Web: -

Roma, 5 settembre 2019

Via del Corea, Roma - Tel.: Fax: Web: info@sifa-attuari.it

INTERVENTO FORMATIVO ANALISI ECONOMICA ED ORGANIZZATIVA

OBIETTIVI: fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le ultime novità in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

Corso di preparazione all esame IVASS 2018 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

INTERVENTO FORMATIVO LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE IN SANITÀ:

Via del Corea, Roma - Tel.: Fax: info@isifa-attuari.it

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE

Corso di Alta Formazione. Direzione e Controllo dei Fondi di previdenza complementare

Ancona, marzo e marzo 2012

Formula Weekend. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino. RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto

Codice corso: ANTINCENDIO CARPI MAG 19 Data: 12 marzo 2019 Revisione 0. norsaq corso ANTINCENDIO carpi 6 maggio 2019.doc

Corso di preparazione all esame IVASS 2019 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

CHE SI TERRANNO IN SIENA, VIA DEI TERMINI N. 17 NEI GIORNI 7 MAGGIO - 8 MAGGIO - 9 MAGGIO 2015

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

PREVIFIN. Corso di finanza quantitativa per la previdenza complementare - III edizione

DI APPROFONDIMENTO

Esame IVASS 2019 sez. A e B del RUI Corso Full Immersion Formula 6 Weekend Milano

Corso di preparazione all esame IVASS 2017 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

master breve per i fondi sanitari corso intensivo I Fondi sanitari nell attuale sistema di welfare

MILANO, OTTOBRE 2016

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Mini Master PERUGIA. La Revisione Legale dei conti ai sensi del D.L. 155/2017. Relatore: Roberta Provasi 2 INCONTRI 10 CREDITI.

Formula Weekend. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino. RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto

Sicurezza e innovazione nel settore alimentare

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

che si terrà in GROSSETO nelle date 29, 30 e 31 GENNAIO 2013 dalle ore 13,30 alle ore 19,30

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

CORSI INTENSIVI PER IL MANAGEMENT DEI FONDI PENSIONE

GLOBE PROPONE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018 E UNI EN ISO 19011:2018

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

Venerdì 07/04/2017 ore 9-13 e 14-18

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

e commerciali per mediatori civili 18 ORE - 09,30-19,30 corso di Aggiornamento Ordine dei Dottori Commercialisti Via Marzano, 40 BARI

Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

CORSO PRIVACY AVANZATO

CASTEL SAN PIETRO TERME

SICUREZZA ELETTRICA CEI 11 27/1

DI APPROFONDIMENTO

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Bologna

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

CHE SI TERRANNO IN SIENA, VIA DEI TERMINI N. 17 NEI GIORNI 27 e 28 GENNAIO 2017

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

DI APPROFONDIMENTO

La gestione dello studio professionale: antiriciclaggio, privacy e mandato professionale

DI APPROFONDIMENTO

Antiriciclaggio LE NUOVE REGOLE DELL ANTIRICICLAGGIO. Corso di formazione per SGR e intermediari finanziari

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

K.P.I. KEY PERFORMANCE INDICATORS DI MANUTENZIONE

corso professionalizzante per amministratori della bilateralità e del welfare contrattuale

con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

DI APPROFONDIMENTO

DATA PROTECTION E REGOLAMENTO EUROPEO:

CORE MANAGEMENT SKILLS

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO

Corso avanzato per revisori contabili e personale di enti locali

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

ASSOEDILIZIA ASSOCIAZIONE MILANESE DELLA PROPRIETA EDILIZIA INCONTRI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINII E DI IMMOBILI

MILANO, OTTOBRE 2016

formazione PER IL MANAGEMENT DEI FONDI sanitari integrativi

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

Relatore: Dott. Luciano Sorgato

& formano ed informano

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola

Via del Corea, Roma - Tel.: Fax: info@sifa-attuari.it

Transcript:

Via del Corea, 3-00186 Roma - Tel.: 063202922 Fax: 063203772 Web: www.sifa-attuari.it - e-mail: info@sifa-attuari.it Roma, 22 dicembre 2011 Prot. n. 059/11 Siamo lieti di informarvi che sono aperte le iscrizioni al 1 corso 2012 di formazione attuariale permanente, dal titolo: La Previdenza Complementare: metodologie di indagine demografica, economica, attuariale e approccio contabile IAS compliant. Il corso, che si terrà a Roma il 12 e 13 gennaio 2012, si rivolge ai dipendenti ed ai liberi professionisti che operano nel settore della previdenza pubblica e complementare, nonché nell ambito dei fondi sanitari integrativi, allo scopo di fornire un attenta ed approfondita panoramica dei principi tecnico-attuariali ed economici inerenti la valutazione delle prestazioni erogate da tali enti e l impatto che tali passività determinano sulla gestione patrimoniale. In particolare, i temi trattati consentono l acquisizione di nozioni chiave utili alla comprensione di modellistiche e tecniche per effettuare valutazioni in tale ambito. La docenza del corso è affidata al prof. Prof. Gennaro Olivieri (Università LUISS Guido Carli, alla dott.ssa Paola Fersini (Studio Olivieri & Associati) e al dott. Giuseppe Melisi (Studio Olivieri & Associati). La partecipazione al corso da diritto all acquisizione di 4 CFP. Si allegano il programma e la scheda di iscrizione; quest ultima dovrà essere inviata alla Segreteria di S.I.F.A. entro il 10 gennaio 2012 Con l auspicio che anche questo corso possa dare luogo ad una intensa partecipazione, si inviano cordiali saluti. L Amministratore Delegato (Mario Liberatori) Iscriz. Reg. Impr.: RM 17407/2000 Cod. Fisc. P. Iva: 05907471006 R.E.A. 935371 Capitale Sociale Euro 10.400,00

1 CORSO 2012 DI FORMAZIONE PERMANENTE sul tema La Previdenza Complementare: metodologie di indagine demografica, economica, attuariale e approccio contabile IAS compliant Roma, 12 e 13 gennaio 2012 Docenti: Prof. Gennaro Olivieri Dott.ssa Paola Fersini Dott. Giuseppe Melisi (Università LUISS Guido Carli) (Studio Olivieri & Associati) (Studio Olivieri & Associati) Programma del corso Sistema Previdenziale e Sistema Sanitario Nazionale Cenni introduttivi sul Sistema Italiano Sistemi di finanziamento Rischi relativi alla gestione previdenziale e alla gestione sanitaria Fondi Pensione Equilibrio attuariale prestazioni contrattuali negoziali e preesistenti, aperti e pip Bilancio tecnico attuariale Analisi dei dati Basi tecniche demografiche, economiche e finanziarie Analisi Italian GAAP vs IAS/IFRS: Projected Unit Credit Method, Stato patrimoniale e Conto economico Case Study Controllo interno: aspetti quantitativi Asset allocation La definizione del benchmark e i requisiti del benchmark Analisi delle performance di un gestore finanziario Gestione finanziaria: indici di performance, misure del rischio e costi Analisi delle propensioni al rischio degli iscritti Valutazioni sulle convenzioni di erogazione rendita Fondi Sanitari

Governance e Vigilanza nella sanità integrativa L iscrizione all Anagrafe, Il Decreto Sacconi, Organi di controllo, Vigilanza L equilibrio finanziario e pianificazione strategica Modelli attuariali per la valutazione delle prestazioni L analisi di regolamento e statuto Il bilancio tecnico attuariale Analisi dei dati Le basi tecniche demografiche ed economico-finanziarie Le proiezioni e il budget economico-finanziario Sede del corso: Starhotels Metropole Via Principe Amedeo, 3 00185 Roma Segreteria operativa: S.I.F.A. S.r.l. - Via del Corea 3-00186 Roma Federica Campanini Tel. 06.3202922, fax 06.3203772, E-mail: info@sifa-attuari.it Orario: Giovedì 12 gennaio 2012 09.00 09.15 Registrazione e benvenuto 09.15 11.00 Lezione 11.00 11.15 Pausa caffè 11.15 13.00 Lezione 13.00 14.00 Colazione di lavoro* 14.00 15.30 Lezione 15.30 15.45 Pausa caffè 15.45 17.30 Lezione Venerdì 13 gennaio 2012 09.00 11.00 Lezione 11.00 11.15 Pausa caffè 11.15 13.00 Lezione 13.00 14.00 Colazione di lavoro* 14.00 15.30 Lezione 15.30 15.45 Pausa caffè 15.45 17.30 Lezione * Presso Starhotels Metropole Numero dei partecipanti: Il numero massimo di partecipanti è fissato in 30 unità, ammesse secondo l ordine cronologico di ricevimento della domanda. Iscrizioni: La scheda allegata va inviata alla segreteria della S.I.F.A. S.r.l., Via del Corea 3, 00186 Roma, anche tramite fax, entro lunedì 10 gennaio 2012. L iscrizione al corso sarà confermata con nostro fax. Quota di iscrizione: La quota di iscrizione per ogni partecipante è di Euro 1.250,00 + IVA. Società ed Enti che intendessero iscrivere più di una persona usufruiranno di uno sconto del 25% sulle quote di iscrizione relative ai partecipanti aggiunti al primo. La quota dà diritto alla partecipazione ai lavori, al materiale didattico, alla pausa caffè del primo giorno, alla colazione di lavoro ed a due pause caffè del secondo giorno.

Per quanto riguarda i Soci Enti dell Istituto Italiano degli Attuari, al primo iscritto verrà riconosciuto uno sconto del 10% mentre dal secondo iscritto in poi verrà riconosciuto uno sconto del 30%, quest ultimo comprensivo di quello previsto nel punto precedente. Per quanto riguarda i Dottorandi (con dichiarazione del dipartimento di appartenenza), i Borsisti (con dichiarazione dell Ente erogatore), i Laureandi (con attestato di iscrizione all ultimo anno del corso di laurea) ed i Neo Laureati (fino ad un anno dal conseguimento della laurea ed a condizione che non svolgano attività professionale o di lavoro subordinato comprovata mediante apposita autodichiarazione), la quota di iscrizione, per un massimo di sei partecipanti ad ogni corso, è di Euro 375,00 + IVA. Al fine del rispetto di tale limite si terrà conto dell ordine cronologico di ricevimento della scheda di iscrizione. Modalità di pagamento: Il versamento della quota di iscrizione, da effettuarsi successivamente alla nostra conferma, dovrà pervenire entro e non oltre l inizio del corso, con l evidenza del corrispondente numero di fattura. Eventuali rimborsi per impedita partecipazione saranno consentiti nella misura dell 80% se la mancata partecipazione sarà comunicata per iscritto almeno 5 giorni prima dell inizio del corso.

1 CORSO 2012 DI FORMAZIONE PERMANENTE sul tema La Previdenza Complementare: metodologie di indagine demografica, economica, attuariale e approccio contabile IAS compliant. Roma, 12 e 13 gennaio 2012 IL SOTTOSCRITTO (Dott., Prof., Sig.)..... ATTUARIO: - OPERATORE FINANZIARIO: - INTERMEDIARIO: - ALTRO: INDIRIZZO.............. CAP.. CITTA... PROV... TELEFONO... FAX. E-MAIL...... SOCIETA O ENTE DI APPARTENENZA........... Intende partecipare al 1 Corso 2012 di Formazione Attuariale Permanente. Al tal fine effettua il pagamento della quota di iscrizione mediante versamento sul c/c n. 21725 c/o BNL, succursale di Via del Corso n. 473, Agenzia n. 6340, IBAN: IT88 F 01005 03240 000 000 021725 intestato alla S.I.F.A. S.r.l. (Vi preghiamo di prestare attenzione al numero IBAN, prendendone buona nota). La fattura va intestata a:....... Partita IVA n...... Cod. Fisc......... (si prega di indicare sia partita IVA che codice fiscale anche se coincidenti) La fattura va inviata a:..... Data.. FIRMA... INFORMATIVA EX LEGGE N. 675/1996 TUTELA DELLA PRIVACY S.I.F.A. S.r.l., il titolare del trattamento, con sede in Roma in Via del Corea n. 3, La informa che: 1. il trattamento, effettuato con strumenti automatizzati e manuali, ha per finalità l iscrizione e la partecipazione ai corsi realizzati da S.I.F.A. S.r.l.; 2. il conferimento dei dati, di cui non è prevista la diffusione, ma solo la comunicazione ai professionisti e alle aziende che per nostro conto svolgono le attività di gestione amministrativa, contabile e fiscale, è obbligatorio e in sua mancanza non potremo procedere ad iscriverla al corso. Lei potrà rivolgersi al titolare del trattamento per far valere i Suoi diritti così come previsto dall'articolo 13 della Legge n. 675/1996; in particolare potrà chiedere conferma dell esistenza dei dati che possono riguardarla, ottenerne la cancellazione per motivi legittimi, l aggiornamento e la rettifica. FORMULA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Acquisite le informazioni di cui all'articolo 10 della Legge n. 675/1996, ai sensi dell'articolo 11 della legge stessa conferisco il consenso - in particolare - ai seguenti trattamenti dei propri dati personali: comunicazione e diffusione dei dati personali ai clienti e ai potenziali clienti di S.I.F.A. S.r.l. per finalità promozionali; do il consenso nego il consenso Firma trattamento dei dati personali per ricevere comunicazioni relative alle attività e alle promozioni di S.I.F.A. S.r.l. do il consenso nego il consenso Firma