Unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Documenti analoghi
Unità di distribuzione dell'alimentazione in rack AP9565

Installazione. Basic Rack Power Distribution Unit

Installazione. Switched Rack Power Distribution Unit

Installazione. Unità di distribuzione dell alimentazione in rack con contatore (Metered Rack Power Distribution Unit)

Installazione. Basic Rack Power Distribution Unit for Blade Servers

Kit di montaggio per server HP classe L AR8013A

Rack Power Distribution Unit

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

Kit di montaggio per server HP classe N AR8014A

Kit di collegamento esterno AR8376, AR8376BLK, AR8377BLK

Manuale di installazione

Installazione dell adattatore del pannello superiore NetShelter SX AR7203, AR7202

BIPAC 5102 / 5102S / 5102G

BIPAC Router firewall a banda larga. Guida rapida all avvio

NetShelter SX Air Re-circulation Prevention Kit (Kit per la prevenzione del ricircolo di aria NetShelter SX) AR7708

Kit di staffe per scaletta (Ladder Bracket Kit AR8168BLK) Installazione

BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Guida rapida all avvio

Unità di distribuzione dell alimentazione in rack. Manuale di installazione e Guida introduttiva

Installazione. NetBotz Rack Access PX-HID AP9361

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida

RF2E MANUALE UTENTE V. 1.0

Windows 98 e Windows Me

CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti:

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

Installazione e configurazione rapida

Guida di installazione Smart-UPS SMX 2000/2200/3000 XL Montaggio su rack/ torretta 4U

7 Port USB Hub 7 PORT USB HUB. Manuale dell utente. Versione 1.0

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

La presente sezione descrive le procedure di installazione e risoluzione dei problemi per le reti Windows NT 4.x:

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

MasterSwitch VM Unità di distribuzione dell'alimentazione e Controller

Manuale Utente WL-RO2G

Rimage AutoPrinter Guida per l utente

Pacco batteria esterno SURT192XLBP

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

CONTROLLER RAID LC2. Requisiti di sistema. Aprire la scheda completamente prima di procedere all'installazione ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

Importanti messaggi per la sicurezza. Informazioni di carattere generale e per la sicurezza

Installazione. Access Point Wireless Netgear ac WAC120. Contenuto della confezione. NETGEAR, Inc. 350 East Plumeria Drive San Jose, CA USA

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix

MC-link Connessione e configurazione del router D-link 500 Dsl per l accesso ad MC-link in ADSL.

Installazione del kit interruttore per il sensore dello sportello NetShelter - AP9513

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware

ACCESS POINT GO-RT-N150 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

Server di rete USB over IP con 4 porte USB 2.0

RS232/IP ponte. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Guida utente per Mac

RS232/IP ponte. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco

Installazione. NetBotz Rack Access PX AP9360

Laboratorio - Prima Connessione a un Router

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows 7

Utilizzo del CD QuickRestore

Kit di tubi flessibili inferiori per l'armadio di raffreddamento ad alta densità ARACBH1

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Installazione. Access Point Wireless Netgear ac WAC120. Contenuto della confezione. NETGEAR, Inc. 350 East Plumeria Drive San Jose, CA USA

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware

Avvertenza prima dell installazione

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva

Fotocamera digitale Guida software

Manuale di installazione

Guida AirPrint. Versione 0 ITA

PE6208. PDU eco con tecnologia di misurazione e commutazione 1U 20A/16A 8-prese

A B C D E F. F: LED per LAN porta 4 G: Presa per alimentazione principale H: LAN porta 4 I: LAN porta 3 J: LAN porta 2

I collegamenti devono essere effettuati solo da elettricisti qualificati.

Version /28/2013. Manuale Utente. Wireless N H.264 Day/Night Network Camera DCS-933L

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

IP150 (cod. PXDIP15)

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

TRUST 100MB SPEEDSHARE PCI CARD

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Unità di distribuzione dell'alimentazione in rack AP7552

Vertical Console Port Server AP9290. Manuale di installazione e Guida introduttiva

Guida di Wi-Fi Direct

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

HP Media vault Italiano

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP

Version /03/02. Manuale Utente. Pocket Cloud Router DIR-879

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Manuale telecamere IP

Guida introduttiva. Presa di corrente aggiuntiva Powerline Modello PLP1200

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000

TeamViewer Manuale Wake-on-LAN

Switch IP KVM controllo server in remoto USB PS/2 1 porta con Virtual Media

Guida all'avvio Rapido

Manuale di installazione e Guida introduttiva. Rack Automatic Transfer Switch

Guida all installazione

Il CD di installazione del router non funziona con il computer Mac o Linux. CD perso o non utilizzabile per la configurazione del router

Switch IP KVM controllo server in remoto USB PS/2 1 porta con Virtual Media

Printer Driver. Guida all installazione. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista.

INDICE : Manuale WIFI BOX Sez. 7 All. 11 Rev. 1 del Pagina 2

AI 464 ETH NEW Gestione della scheda Eureka IP Interface (AI4164ETH NEW) Ottobre 2018

Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN

Transcript:

Unità di distribuzione dell alimentazione in rack AP7922 Installazione e guida introduttiva

This manual is available in English on the enclosed CD. Dieses Handbuch ist in Deutsch auf der beiliegenden CD-ROM verfügbar. Este manual está disponible en español en el CD-ROM adjunto. Ce manuel est disponible en français sur le CD-ROM ci-inclus. Questo manuale è disponibile in italiano nel CD-ROM allegato. Instrukcja Obslugi w języku polskim jest dostępna na CD. ИНСТРУКЦИЯ ПО ИСПОЛЬЗОВАНИЮ НА РУССКОМ ЯЗЫКЕ ПРИЛАГАЕТСЯ НА ДИСКЕ (CD). Bu kullanım kılavuzunun Türkçe si, ilişikte gönderilen CD içerisinde mevcuttur.

Sommario Descrizione e parti del prodotto......................... 1 AP7922...................................... 1 Documentazione aggiuntiva........................ 2 Contenuto.................................... 2 Ricezione e controllo............................. 2 Riciclaggio.................................... 2 Certificazione InfraStruXure......................... 2 Installazione dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack............................. 3 Linee guida per l installazione....................... 3 Fissaggio delle passerelle di ritenzione dei cavi........... 3 Passerella supplementare di ritenzione dei cavi (opzionale)... 4 Collegamento dei cavi alla passerella.................. 4 Modalità di montaggio............................ 4 Funzionamento..................................... 7 Interfaccia display............................... 7 Configurazione rapida................................ 8 Panoramica................................... 8 Metodi di configurazione TCP/IP..................... 8 Procedura guidata della scheda di gestione APC........... 9 Configurazione BOOTP e DHCP...................... 9 Accesso locale alla console di controllo................ 12 Accesso remoto alla console di controllo............... 12 Console di controllo............................. 13 Modalità di accesso a un unità di distribuzione dell alimentazione in rack configurata................... 14 Panoramica.................................. 14 Interfaccia Web................................ 14 Telnet/SSH................................... 15 SNMP...................................... 15 FTP/SCP..................................... 16 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack i

Recupero di una password perduta..................... 17 Download degli aggiornamenti del firmware.............. 18 Specifiche........................................ 19 AP7922..................................... 19 Garanzia e manutenzione............................ 20 Garanzia limitata............................... 20 Limiti alla garanzia............................. 20 Richiesta di assistenza........................... 20 Informativa sulle apparecchiature di supporto vitale......... 21 Note generali................................. 21 Esempi di apparecchiature di supporto vitale............ 21 ii Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Descrizione e parti del prodotto AP7922 è un unità di distribuzione dell alimentazione in rack (unità di distribuzione dell alimentazione in rack) che distribuisce corrente ai dispositivi del rack. L utente può accendere e spegnere la corrente o riciclarla nelle uscite controllate individualmente. L unità di distribuzione dell alimentazione in rack è anche dotata di un sensore che misura la corrente utilizzata dall unità stessa e dai dispositivi ad essa collegati. L unità può essere gestita attraverso interfacce Web, Telnet, SNMP o InfraStruXure Manager. AP7922 Fila 1 Otto uscite IEC 320 C13 Interruttore di circuito 16 A per la Fila 1 Interruttore di circuito 16 A per la Fila 2 Interfaccia display Fila 2 Otto uscite IEC 320 C13 1 spina c.a. IEC 309, 32 A, 230 V con cavo di alimentazione da 3,6 m Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 1

Descrizione e parti del prodotto Documentazione aggiuntiva Il Manuale dell utente e l Appendice dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack sono disponibili nel CD fornito con il prodotto e sul sito Web APC all indirizzo: www.apc.com. Il Manuale dell utente in linea (.\doc\eng\usrguide.pdf) contiene informazioni aggiuntive sui seguenti argomenti relativi all unità di distribuzione dell alimentazione in rack: Interfacce di gestione Account utente Installazione personalizzata Protezione L Appendice (.\doc\eng\addendum.pdf) contiene informazioni aggiuntive sui seguenti argomenti: Procedura guidata scheda di gestione Utilità di configurazione Trasferimento dei file Contenuto La confezione dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack include i seguenti elementi: Quantità Elemento 1 Cavo di configurazione (940-0144) 1 Passerella di ritenzione dei cavi (con 4 viti a testa piatta e 16 fermacavi) 2 Staffe di montaggio (con 8 viti a testa piatta) 4 Piedini in gomma 1 CD di utilità per l unità di distribuzione dell alimentazione in rack APC 1 Scheda per la registrazione della garanzia Ricezione e controllo Controllare che l imballaggio e il relativo contenuto non abbiano riportato danni dovuti al trasporto e verificare che siano presenti tutti i componenti. Comunicare immediatamente eventuali danni allo spedizioniere e l eventuale mancanza di componenti o altri problemi ad APC o al rivenditore APC. Riciclaggio L imballaggio utilizzato per la spedizione è riciclabile. Conservarlo per utilizzarlo in seguito o smaltirlo in modo appropriato. Certificazione InfraStruXure Questo prodotto è certificato per poter essere utilizzato in sistemi InfraStruXure. La sezione relativa alla configurazione, a pagina 8, non riguarda le unità di distribuzione dell alimentazione in rack che fanno parte di sistemi InfraStruXure gestiti da InfraStruXure Manager. 2 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Installazione dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack Linee guida per l installazione Per un unità di distribuzione dell alimentazione in rack installata in un rack chiuso, la temperatura ambiente massima raccomandata è 45 C. Installare l unità di distribuzione dell alimentazione in rack in modo da non limitare la circolazione d aria necessaria per il funzionamento sicuro dell apparecchiatura. Installare l unità di distribuzione dell alimentazione in rack in modo che il carico meccanico sia bilanciato. Per il collegamento dell apparecchiatura al circuito di alimentazione, rispettare i valori nominali indicati nell apposita targhetta. Evitare il sovraccarico dei circuiti per non compromettere la protezione dei circuiti stessi e il cablaggio dell alimentazione. Mantenere l affidabilità della messa a terra dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack, soprattutto per quanto riguarda le connessioni dell alimentazione che non sono direttamente collegate al circuito derivato. Installare l unità di distribuzione dell alimentazione in rack in modo che la spina possa essere facilmente scollegata ai fini della manutenzione. Fissaggio delle passerelle di ritenzione dei cavi Fissare la passerella di ritenzione dei cavi all unità di distribuzione dell alimentazione in rack, utilizzando quattro viti a testa piatta (in dotazione). Nota Note Montare una passerella supplementare di ritenzione dei cavi per fissare i cavi attaccati alla fila di uscite superiore. Acquistare i kit di passerelle supplementari da APC (AP9569). Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 3

Installazione dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack Passerella supplementare di ritenzione dei cavi (opzionale) Installare una seconda passerella di ritenzione dei cavi all unità di distribuzione dell alimentazione, con i fermi dei cavi rivolti verso il basso. Collegamento dei cavi alla passerella Avvolgere un cavo intorno alla passerella e fissarlo utilizzando un fermacavo (in dotazione). I cavi attaccati alle due file di uscite possono essere fissati sulla passerella inferiore; altrimenti è possibile installare una passerella supplementare (come mostrato nella pagina precedente) sulla quale fissare i cavi della fila di uscite superiore. Assicurarsi che i cavi fissati alla passerella superiore non interferiscano con il funzionamento degli interruttori di circuito. Nota Note Tutti i cavi devono essere fissati alla passerella in modo da poter essere scollegati dall unità di distribuzione dell alimentazione in rack senza dover rimuovere i fermacavi. Modalità di montaggio È possibile installare l unità di distribuzione dell alimentazione in rack in due modi diversi: a filo con il rack oppure rientrata rispetto al rack per consentire l uso della staffa di ritenzione dei cavi. Per montare l unità di distribuzione dell alimentazione in rack orizzontalmente in un rack NetShelter o in qualsiasi altro rack o armadio standard EIA-310: 1. Fissare le staffe di montaggio all unità di distribuzione dell alimentazione in rack utilizzando le viti a testa piatta (fornite). Nota Note Nel caso di alcuni armadi, è necessario incassare l unità in modo da consentire la chiusura degli sportelli posteriori dopo il collegamento di altri dispositivi. 4 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Installazione dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack Per allineare l unità al rack: utilizzare quattro viti a testa piatta (in dotazione) per ciascuna staffa. Per incassare l unità: utilizzare quattro viti a testa piatta (in dotazione) da inserire negli ultimi quattro fori di ciascuna staffa. 2. Inserire i dadi in gabbia (forniti in dotazione con il rack) sulle guide di montaggio verticali, sopra e sotto lo stesso numero di fori alle estremità dei due spazi ad U nell armadio. 2U Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 5

Installazione dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack 3. Allineare i fori di montaggio sulle staffe con i dadi in gabbia installati al punto 2, quindi inserire le quattro viti di montaggio (fornite con il rack) per fissare le staffe all armadio. 6 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Funzionamento Interfaccia display B1 TOTAL B2 - OK - Warning - Overload Link - Rx/Tx 10/100 Amps Amps Status Reset Amps Switched Rack PDU Serial Port LED di linea: indicano il funzionamento normale (in verde), le avvertenze (in giallo) e gli allarmi (in rosso) relativi alla fila 1 (B1), alla fila 2 (B2) o ad entrambe le file (sia B1 che B2 si illuminano). Pulsante di controllo: Premere il pulsante per cinque secondi per visualizzare l orientamento; premerlo per altri cinque secondi per modificare l orientamento. Premere il pulsante per passare da B1 a B2, da B2 a TOTAL (entrambe le file) o da TOTAL a B1. Porta Ethernet: collega l unità di distribuzione dell alimentazione in rack alla rete mediante un cavo CAT5. LED di stato: indica lo stato della connessione LAN Ethernet e dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack. Spento l unità non è alimentata. Verde continuo le impostazioni TCP/IP dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack sono valide. Verde intermittente le impostazioni TCP/IP dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack non sono valide. Arancione continuo è stato rilevato un errore hardware nell unità di distribuzione dell alimentazione in rack. Contattare l assistenza clienti al numero di telefono indicato sul retro di questo manuale. Arancione intermittente l unità di distribuzione dell alimentazione in rack sta inoltrando richieste BOOTP. LED di collegamento: indica se vi è attività sulla rete. Porta seriale: per accedere ai menu interni, è sufficiente collegare questa porta (porta modulare RJ-12) ad una porta seriale del computer tramite il cavo seriale in dotazione (940-0144). Display digitale: consente di visualizzare la corrente utilizzata dall unità di distribuzione dell'alimentazione in rack e dalle apparecchiature collegate. Mostra il valore aggregato di corrente dell unità per la fila 1 (B1), la fila 2 (B2) o il totale delle due (TOTAL). Interruttore Reset: reimposta l unità di distribuzione dell alimentazione in rack senza influenzare lo stato delle uscite. Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 7

Configurazione rapida Warning Avvertenza Se nel sistema utilizzato è compreso APC InfraStruXure Manager, non attenersi alle procedure illustrate in questa sezione. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione di InfraStruXure Manager. Panoramica Affinché l unità di distribuzione dell alimentazione in rack funzioni in rete, è necessario configurare le seguenti impostazioni TCP/IP: Indirizzo IP dell unità Subnet mask Gateway predefinito Nota Note Se il gateway predefinito non è disponibile, utilizzare l indirizzo IP di un computer normalmente acceso e situato sulla stessa sottorete dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack. Quest ultima utilizza il gateway predefinito per eseguire una verifica della rete quando il traffico è molto limitato. Vedere anche See also Per ulteriori informazioni sulla funzione di controllo del gateway predefinito, vedere Funzioni watchdog nell Introduzione del Manuale dell utente. Metodi di configurazione TCP/IP Utilizzare uno dei metodi seguenti per definire le impostazioni TCP/IP: Procedura guidata della scheda di gestione APC (vedere Procedura guidata della scheda di gestione APC a pagina 9). Server BOOTP o DHCP (vedere Configurazione BOOTP e DHCP a pagina 9). Computer locale (vedere Accesso locale alla console di controllo a pagina 12). Computer in rete (vedere Accesso remoto alla console di controllo a pagina 12). 8 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Configurazione rapida Procedura guidata della scheda di gestione APC Per configurare un unità di distribuzione dell alimentazione in rack, è possibile utilizzare una procedura guidata della scheda di gestione APC in computer con sistema operativo Windows 98, Windows NT 4.0, Windows 2000 o Windows XP. 1. Inserire il CD di utilità dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack in un computer della rete. 2. Avviare la procedura guidata quando richiesto oppure, se viene richiesto di riavviare il computer, accedere alla procedura guidata dal menu Start una volta riavviato il computer. 3. Attendere che la procedura guidata rilevi l unità di distribuzione dell alimentazione non configurata, quindi seguire le istruzioni sullo schermo. Nota Note Se si lascia l opzione Start a Web browser when finished attivata, sarà possibile utilizzare apc sia come nome utente (user name) che come password per accedere all unità di distribuzione dell alimentazione in rack mediante il browser. Configurazione BOOTP edhcp L impostazione Boot Mode, un opzione TCP/IP nel menu Network dell unità, identifica il modo in cui le impostazioni TCP/IP verranno definite. Le impostazioni possibili sono Manual, DHCP only, BOOTP only e DHCP & BOOTP (impostazione predefinita). Nota Note L impostazione DHCP & BOOTP richiede la presenza di un server DHCP o BOOTP configurato in modo tale da fornire le impostazioni TCP/IP all unità. Se questi server non sono disponibili, vedere Procedura guidata della scheda di gestione APC in questa pagina, Accesso locale alla console di controllo a pagina 12 oppure Accesso remoto alla console di controllo a pagina 12 per configurare le impostazioni TCP/IP. Con l opzione Boot Mode impostata su DHCP & BOOTP, l unità tenterà di individuare un server correttamente configurato. Cerca innanzitutto un server BOOTP, quindi un server DHCP. Questa sequenza viene ripetuta finché non viene rilevato un server BOOTP o DHCP. Per ulteriori informazioni, vedere BOOTP a pagina 10 o DHCP a pagina 11. Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 9

Configurazione rapida BOOTP. È possibile utilizzare un server BOOTP conforme allo standard RFC951 per configurare le impostazioni TCP/IP dell unità. Se il server BOOTP è correttamente configurato, l impostazione predefinita dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack (DHCP & BOOTP) per BOOT Mode consente di individuare il server BOOTP. Se non vi sono server BOOTP disponibili, vedere Procedura guidata della scheda di gestione APC a pagina 9, Accesso locale alla console di controllo a pagina 12 oppure Accesso remoto alla console di controllo a pagina 12 per configurare le impostazioni TCP/IP. 1. Specificare gli indirizzi MAC e IP dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack, le impostazioni relative alla subnet mask e al gateway predefinito, nonché il nome di un file di riavvio facoltativo nel file BOOTPTAB del server BOOTP. Nota Note L indirizzo MAC si trova sul fondo dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack e sul tagliando della dichiarazione di qualità accluso all imballaggio. 2. Al riavvio dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack, il server BOOTP applicherà le impostazioni TCP/IP. Se si è specificato il nome di un file di riavvio, l unità di distribuzione dell alimentazione in rack tenterà di trasferire tale file dal server BOOTP utilizzando un indirizzo TFTP o FTP. L unità acquisirà tutte le impostazioni specificate nel file di riavvio. Se non è stato specificato il nome del file di riavvio, sarà possibile configurare l unità di distribuzione dell alimentazione in rack in modalità remota tramite Telnet o l interfaccia Web: nome utente (user name) e password sono entrambi apc per impostazione predefinita. Per istruzioni sulla configurazione, vedere Accesso remoto alla console di controllo a pagina 12. Vedere anche See also Per creare il file di riavvio è necessario utilizzare la procedura guidata della scheda di gestione APC. Per informazioni sulla creazione di file di riavvio, vedere la sezione BOOTP nell Appendice. 10 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Configurazione rapida DHCP. Per configurare le impostazioni TCP/IP per l unità di distribuzione dell alimentazione in rack, è possibile utilizzare un server DHCP conforme agli standard RFC2131/RFC2132. Vedere anche See also La presente sezione riepiloga la comunicazione tra l unità di distribuzione dell alimentazione in rack e un server DHCP. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo dei server DHCP nella configurazione delle impostazioni di rete dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack, vedere Configurazione DHCP nel Manuale dell utente. 1. L unità di distribuzione dell alimentazione in rack invia una richiesta DHCP che utilizza i seguenti elementi di identificazione: Identificatore Vendor Class (APC per impostazione predefinita) Identificatore Client (per impostazione predefinita, l indirizzo MAC dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack) Identificatore User Class (per impostazione predefinita, l identificativo del firmware applicativo dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack) 2. Un server DHCP configurato in modo corretto risponde con un offerta DHCP che include tutte le impostazioni richieste dall unità per la comunicazione in rete. L offerta DHCP include anche l opzione Vendor Specific Information (opzione DHCP 43). Per impostazione predefinita, l unità ignorerà le offerte DHCP che non incapsulano il cookie APC nell opzione Vendor Specific Information mediante l utilizzo del seguente formato esadecimale: Opzione 43 = 01 04 31 41 50 43 ove il primo byte (01) rappresenta il codice il secondo byte (04) rappresenta la lunghezza i byte rimanenti (31 41 50 43) rappresentano il cookie APC Vedere anche See also Vedere la documentazione relativa al server DHCP per l aggiunta di codice all opzione Vendor Specific Information. Per disattivare i requisiti del cookie APC, è possibile servirsi di un computer locale. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Accesso locale alla console di controllo a pagina 12. Per modificare l impostazione DHCP Cookie Is della console di controllo (opzione Advanced del menu TCP/IP), utilizzare Telnet o un altro metodo di accesso remoto. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Accesso remoto alla console di controllo a pagina 12. Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 11

Configurazione rapida Accesso locale alla console di controllo È possibile utilizzare un computer locale per collegarsi all unità di distribuzione dell alimentazione in rack e accedere alla console di controllo. 1. Selezionare una porta seriale sul computer locale e disattivare gli eventuali servizi che utilizzano tale porta. 2. Utilizzare il cavo di configurazione (940-0144) per collegare la porta selezionata alla porta seriale sul pannello anteriore dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack. 3. Eseguire un programma di emulazione terminale (quale HyperTerminal) e configurare la porta selezionata per 9600 bps, 8 bit di dati, nessuna parità, 1 bit di stop e nessun controllo di flusso, quindi salvare le modifiche. 4. Per visualizzare il prompt User Name, premere INVIO. 5. Utilizzare apc sia come nome utente che come password. 6. Per completare la configurazione, vedere Console di controllo a pagina 13. Accesso remoto alla console di controllo Da tutti i computer presenti nella stessa sottorete dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack, è possibile utilizzare ARP e Ping per assegnare un indirizzo IP all unità di distribuzione dell alimentazione in rack e quindi utilizzare Telnet per accedere alla console di controllo dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack e configurare le impostazioni TCP/IP richieste. Nota Note Una volta che l unità di distribuzione dell alimentazione in rack ha il proprio indirizzo IP configurato, è possibile utilizzare Telnet senza dover prima ricorrere all uso di ARP e Ping per accedere all unità. 1. Utilizzare ARP per definire l indirizzo IP per l unità di distribuzione dell alimentazione in rack; utilizzare l indirizzo MAC dell unità nel comando ARP. Per definire, ad esempio, l indirizzo IP di 156.205.14.141 per l unità di distribuzione dell alimentazione in rack il cui indirizzo MAC è 00 c0 b7 63 9f 67, utilizzare uno dei comandi seguenti: Formato comando Windows: arp -s 156.215.15.141 00-c0-b7-63-9f-67 Formato comando LINUX: arp -s 156.215.15.141 00:c0:b7:63:9f:67 Nota Note L indirizzo MAC è situato sul fondo dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack e sul tagliando della dichiarazione di qualità accluso all imballaggio. 12 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Configurazione rapida 2. Per assegnare l indirizzo IP definito dal comando ARP, utilizzare un Ping di dimensioni pari a 113 byte. Esempio: Formato comando Windows: ping 156.205.14.141 -l 113 Formato comando LINUX: ping 156.205.14.141 -s 113 3. Utilizzare Telnet per accedere all unità di distribuzione dell alimentazione in rack presso il nuovo indirizzo IP assegnato. Esempio: telnet 156.205.14.141 4. Utilizzare apc sia per lo user name che per la password. 5. Per completare la configurazione, vedere Console di controllo in questa pagina. Console di controllo Una volta completata la procedura di accesso alla console di controllo, secondo quanto descritto in Accesso locale alla console di controllo a pagina 12 e Accesso remoto alla console di controllo a pagina 12: 1. Selezionare Network dal menu Control Console. 2. Scegliere TCP/IP dal menu Network. 3. Se non si utilizza un server BOOTP o DHCP per configurare le impostazioni TCP/IP, selezionare il menu Boot Mode. Selezionare Manual boot mode, quindi premere ESC per tornare al menu TCP/ IP (le nuove impostazioni diventeranno effettive solo alla chiusura della sessione). 4. Impostare i valori degli indirizzi di System IP, Subnet Mask e Default Gateway. 5. Premere CTRL-C per passare al menu Control Console. 6. Chiudere la sessione (opzione 4 nel menu Control Console). Nota Note Se è stato scollegato un cavo durante la procedura descritta in Accesso locale alla console di controllo a pagina 12, ricollegarlo e riavviare il servizio associato. Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 13

Modalità di accesso a un unità di distribuzione dell alimentazione in rack configurata Panoramica Quando l unità di distribuzione dell alimentazione in rack è attiva sulla rete, è possibile accedervi utilizzando le interfacce riepilogate nel presente manuale. Vedere anche See also Per ulteriori informazioni relative alle interfacce, vedere il Manuale dell utente disponibile nel CD in dotazione e sul sito Web APC: www.apc.com. Interfaccia Web Per accedere alla Scheda di gestione mediante l interfaccia Web, è possibile utilizzare il browser Microsoft Internet Explorer 5.0 (e versioni superiori) oppure Netscape 4.0.8 (e versioni superiori, eccetto Netscape 6.x). Si possono utilizzare anche altri browser normalmente disponibili, tuttavia è bene tenere presente che non sono stati testati completamente da APC. Qualora ci si serva di un browser Web per configurare le opzioni dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack o per visualizzare il registro degli eventi, è possibile utilizzare una delle opzioni seguenti: Il protocollo HTTP (attivato per impostazione predefinita) che fornisce l autenticazione in base a nome utente e password, senza crittografia. Il protocollo HTTPS che fornisce una protezione supplementare grazie a SSL (Secure Socket Layer) e cripta nome utente, password e dati in trasmissione. Questo protocollo fornisce inoltre l autenticazione della Scheda di gestione della rete tramite i certificati di identità elettronici. Per accedere all interfaccia Web e configurare la protezione del dispositivo in rete: 1. Specificare l indirizzo IP o il nome DNS (se configurato) dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack. 2. Immettere il nome utente e la password (per impostazione predefinita, apc e apc per un amministratore oppure device e apc per un Device Manager). 3. Selezionare e configurare il tipo di protezione desiderata (opzione disponibile solo per gli amministratori). Vedere anche See also Per informazioni sulla scelta e l impostazione della protezione della rete, consultare il capitolo intitolato Protezione del Manuale dell utente. Utilizzare l opzione Web/SSL/TLS del menu Network per attivare o disattivare i protocolli HTTP o HTTPS. 14 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Modalità di accesso a un unità di distribuzione dell alimentazione in rack configurata Telnet/SSH È possibile accedere alla console di controllo mediante Telnet o Secure SHell (SSH), a seconda di quale dei due programmi è attivato. Un amministratore è in grado di attivare entrambi i metodi di accesso tramite l opzione Telnet/SSH del menu Network. Per impostazione predefinita, è attivato Telnet. L attivazione di SSH disattiva automaticamente Telnet. Telnet per l accesso di base. Telnet fornisce la protezione di base per l autenticazione mediante nome utente e password, ma non offre i vantaggi di protezione superiore della crittografia. Per utilizzare Telnet al fine di accedere alla console di controllo dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack da un computer appartenente alla stessa sottorete: 1. Al prompt dei comandi, utilizzare la seguente riga di comando e premere INVIO: telnet address Per address, utilizzare l indirizzo IP dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack oppure il nome DNS (se configurato). 2. Immettere lo user name e la password (per impostazione predefinita, apc e apc per un amministratore oppure device e apc per un Device Manager). SSH per accesso con protezione superiore. Se per l interfaccia Web si utilizza la protezione superiore di SSL, utilizzare Secure SHell (SSH) per accedere alla console di controllo. SSH cripta i nomi utenti, le password e i dati trasmessi. L interfaccia, gli account utente e i diritti di accesso degli utenti sono gli stessi, indipendentemente dall accesso alla console di controllo tramite SSH o Telnet ma, per utilizzare SSH, è necessario innanzitutto configurarlo e installare il relativo programma client sul computer. Vedere anche See also Per ulteriori informazioni sulla configurazione e l utilizzo di SSH, consultare il Manuale dell utente. SNMP Una volta aggiunto PowerNet MIB a un browser SNMP MIB standard, è possibile utilizzare detto browser per accedere tramite SNMP all unità di distribuzione dell alimentazione in rack. Il nome predefinito in lettura della comunità è public, il nome predefinito in lettura/scrittura della comunità è private. Nota Note Se si attivano SSL e SSH, disattivare SNMP. L abilitazione dell accesso SNMP compromette l ambiente ad elevata sicurezza di SSL e SSH. Gli amministratori possono disattivare il protocollo SNMP tramite l opzione SNMP del menu Network. Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 15

Modalità di accesso a un unità di distribuzione dell alimentazione in rack configurata FTP/SCP Per il trasferimento del nuovo firmware all unità di distribuzione dell alimentazione in rack o per accedere a una copia dei registri eventi dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack, è possibile utilizzare FTP (attivato per impostazione predefinita) oppure Secure CoPy (SCP). SCP fornisce una protezione superiore della trasmissione di dati crittografati e si attiva automaticamente quando si abilita SSH. Nota Note Se si attivano SSL e SSH, disattivare FTP. L abilitazione del trasferimento di file tramite FTP compromette l ambiente ad elevata sicurezza di SSL e SSH. Gli amministratori possono disattivare il protocollo FTP tramite l opzione FTP Server del menu Network. Per accedere all unità di distribuzione dell alimentazione in rack tramite FTP o SCP, il nome utente e la password predefiniti sono apc e apc per un amministratore oppure device e apc per un Device Manager. Nella riga di comando, utilizzare l indirizzo IP dell unità. Vedere anche See also Per il trasferimento dei file firmware alla scheda di gestione della rete mediante FTP o SCP, consultare l Appendice della scheda di gestione della rete. Per il recupero dei file di registro dalla scheda di gestione della rete mediante FTP o SCP, consultare il Manuale dell utente. 16 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Recupero di una password perduta Per accedere alla console di controllo mediante la porta seriale, è possibile utilizzare un computer locale, un computer connesso all unità di distribuzione dell alimentazione in rack o un altro dispositivo. 1. Selezionare una porta seriale sul computer locale e disattivare gli eventuali servizi che utilizzano tale porta. 2. Collegare il cavo (940-0144) di segnalazione intelligente alla porta selezionata del computer e alla porta seriale dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack: 3. Eseguire un programma di emulazione terminale (quale HyperTerminal ) e configurare la porta selezionata come segue: 9600 bps 8 bit di dati nessuna parità 1 bit di stop nessun controllo di flusso. 4. Per visualizzare il prompt User Name, premere INVIO più volte, se necessario. Se non è possibile visualizzare il prompt User Name, verificare quanto segue: La porta seriale non è attualmente utilizzata da un altra applicazione. Le impostazioni del terminale sono corrette secondo quanto specificato al punto 3. Viene utilizzato il cavo corretto secondo quanto specificato al punto 2. 5. Premere il pulsante Reset. Il LED di stato lampeggia alternando il colore rosso o arancione al colore verde. Premere il pulsante Reset una seconda volta mentre il LED lampeggia, per reimpostare temporaneamente il nome utente e la password predefiniti. 6. Premere INVIO il numero di volte necessario a visualizzare nuovamente il prompt User Name, quindi utilizzare il dato predefinito, apc, come nome utente e password (se dopo la nuova visualizzazione del prompt User Name, la procedura di accesso impiega più di 30 secondi, sarà necessario ripetere il punto 5 e rieseguire la procedura di accesso). 7. Dal menu Control Console selezionare System, quindi User Manager. 8. Selezionare Administrator e modificare le impostazioni relative alle opzioni User Name e Password, definite entrambe come apc. 9. Premere la combinazione di tasti CTRL-C, chiudere la sessione, ricollegare i cavi seriali precedentemente scollegati e riattivare i servizi precedentemente disattivati. Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 17

Download degli aggiornamenti del firmware Vedere anche See also Per una descrizione completa delle modalità di download degli aggiornamenti del firmware dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack, vedere l Appendice sul CD di utilità dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack in dotazione. È possibile utilizzare un computer locale connesso all unità di distribuzione dell alimentazione in rack tramite la porta seriale sul pannello anteriore dell unità. 1. Selezionare una porta seriale sul computer locale e disattivare gli eventuali servizi che utilizzano tale porta. 2. Utilizzare il cavo di configurazione (940-0144) per collegare la porta selezionata alla porta seriale RJ-12 sul pannello anteriore dell unità. 3. Eseguire un programma di emulazione terminale (quale HyperTerminal) e configurare la porta selezionata per 9600 bps, 8 bit di dati, nessuna parità, 1 bit di stop e nessun controllo di flusso. Salvare le modifiche. 4. Premere INVIO due volte per visualizzare il prompt User Name. 5. Immettere nome utente e password (entrambi apc, solo per amministratori) e premere INVIO. 6. Dal menu Control Console selezionare System, Tools, quindi XMODEM. 7. Al prompt Perform transfer with XMODEM -CRC? digitare Yes e premere INVIO. 8. A questo punto verrà visualizzato un prompt che richiede di scegliere la velocità di trasferimento e di modificare le impostazioni del terminale, in modo che risultino compatibili con la velocità di trasferimento. Premere INVIO affinché l unità di distribuzione dell alimentazione in rack consenta il download. 9. Nel programma terminale, inviare il file utilizzando il protocollo XMODEM. Una volta completato il trasferimento, verrà richiesto di ripristinare la normale velocità di trasmissione in baud. Caution Attenzione Non interrompere il download. L unità di distribuzione dell alimentazione in rack verrà riavviata dopo il completamento del download. Nota Note L aggiornamento del firmware non interferisce con il funzionamento delle uscite. 18 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Specifiche AP7922 Elettriche Tensione in ingresso nominale 230 V Tensione in ingresso accettabile Tensione in ingresso nominale ± 10% Massimo assorbimento della corrente totale Frequenza in entrata Lunghezza cavo Connettori in entrata Connettori in uscita Protezione da sovraccarico 32 A 47 63 Hz 3,6 m 1 spina c.a. IEC 309, 32 A, 230 V Sedici uscite IEC 320 C13 16 A Fisiche Dimensioni (A L P) Peso Peso del prodotto imballato 8,89 44,45 11,43 cm 4,49 kg 6,53 kg Ambientali Altitudine (sopra al livello del mare) Funzionamento Immagazzinamento Temperatura Funzionamento Immagazzinamento Umidità Funzionamento Immagazzinamento 00 4500 m 00 15000 m da 5 a 45 C da 25 a 65 C 5 95% di umidità relativa senza condensa 5 95% di umidità relativa senza condensa Conformità Verifiche di sicurezza VDE 0805, CE, EN 60950 Verifiche CEM EN 55022 Class A, AS/NZS 3548 Class A, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN55024 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 19

Garanzia e manutenzione Garanzia limitata Limiti alla garanzia APC garantisce che l unità di distribuzione dell alimentazione in rack è esente da difetti nei materiali e di fabbricazione per un periodo di almeno due anni dalla data di acquisto. I suoi obblighi ai sensi di questa garanzia si limitano alla riparazione o sostituzione, a propria discrezione, degli eventuali prodotti difettosi. Questa garanzia non si applica ad attrezzatura danneggiata in seguito a incidenti, negligenza, uso erroneo, alterazioni o modifiche effettuate con qualsiasi mezzo. Questa garanzia è valida solo per l acquirente originario. Ad eccezione dei casi qui riportati, APC non riconosce alcuna garanzia, espressa o implicita, incluse garanzie di commerciabilità e idoneità per uno scopo specifico. Alcune giurisdizioni non consentono limitazioni o esclusioni di garanzie implicite, pertanto le suddette limitazioni o esclusioni possono non essere applicabili all acquirente. Tranne nei casi sopra indicati, in nessun caso APC potrà essere ritenuta responsabile per danni diretti, indiretti, speciali, incidentali o consequenziali derivanti dall uso di questo prodotto, anche se informata della possibilità di tali danni. In particolare, APC non è responsabile di alcun costo, come perdita di profitti o entrate, perdita di attrezzature, perdita dell uso di attrezzature, perdita di software, perdita di dati, spese per sostituti, reclami di terze parti o altro. Questa garanzia fornisce diritti legali specifici che possono essere integrati da altri diritti, a seconda della giurisdizione. Richiesta di assistenza Per ottenere assistenza in caso di problemi con l unità di distribuzione dell alimentazione in rack: 0 1. Prendere nota del numero di serie e della data di acquisto del prodotto. Il numero di serie è situato sulla targhetta di sicurezza sul pannello posteriore dell unità di distribuzione dell alimentazione in rack. 2. Contattare l assistenza clienti al numero indicato nel retro di questo manuale. Un tecnico proverà a risolvere il problema per telefono. 3. Se è necessario restituire il prodotto, il tecnico fornirà un numero di Autorizzazione per la Restituzione dei Materiali (RMA). Se la garanzia è scaduta, i costi di riparazione o di sostituzione saranno a carico dell utente. 4. Imballare con cura l unità. La garanzia non copre i danni dovuti al trasporto. Allegare una lettera in cui sono indicati il proprio nome, indirizzo, numero RMA e numero di telefono per la reperibilità diurna; una copia della ricevuta di pagamento e un eventuale assegno per il pagamento. 5. Segnare il numero RMA sul cartone di spedizione in modo che sia chiaramente leggibile. 6. Spedire mediante pacco assicurato prepagato all indirizzo fornito dal tecnico dell assistenza clienti. 20 Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack

Informativa sulle apparecchiature di supporto vitale Note generali American Power Conversion (APC) sconsiglia l utilizzo dei propri prodotti nelle seguenti situazioni: Nelle applicazioni di supporto vitale dove un guasto o un malfunzionamento del prodotto APC potrebbe provocare un guasto al dispositivo di supporto vitale o influire in modo significativo sulla sua sicurezza e affidabilità. Nella cura diretta dei pazienti. APC non autorizza la vendita dei propri prodotti per tali applicazioni a meno che non riceva una dichiarazione scritta in cui si afferma che (a) il rischio di lesioni o danni è minimo, (b) il cliente si assume tutti i rischi e (c) in tali circostanze la responsabilità dell American Power Conversion è adeguatamente garantita. Esempi di apparecchiature di supporto vitale La definizione apparecchiatura di supporto vitale include, in modo non limitativo, analizzatori di ossigeno per neonati, stimolatori nervosi (utilizzati sia in anestesia sia in terapia antalgica o altri scopi), dispositivi per le trasfusioni, pompe per il sangue, defibrillatori, monitor per le aritmie, pacemaker, sistemi di emodialisi, sistemi per la dialisi peritoneale, incubatrici con ventilatori, ventilatori (per adulti e neonati), ventilatori per l anestesia, pompe di infusione e altri dispositivi ritenuti critici dall ente statunitense FDA. Apparecchiature per impianti di livello ospedaliero e per la protezione contro le dispersioni di corrente possono essere ordinate a parte per molti sistemi UPS APC. APC non garantisce che le unità con queste modifiche siano certificate o elencate come appartenenti al livello ospedaliero da APC o altre organizzazioni. Perciò tali unità non possiedono i requisiti necessari per essere utilizzate nella cura diretta del paziente. Installazione e guida introduttiva all unità di distribuzione dell alimentazione in rack 21

Interferenze radio Warning Avvertenza Qualsiasi modifica apportata all unità non espressamente approvata dal personale preposto al controllo della conformità potrebbe rendere nulla l autorizzazione all uso dell apparecchio concessa all utente. USA FCC This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with this user manual, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference. The user will bear sole responsibility for correcting such interference. Canada ICES This Class A digital apparatus complies with Canadian ICES-003. Cet appareil numérique de la classe A est conforme à la norme NMB-003 du Canada. Japan VCCI This is a Class A product based on the standard of the Voluntary Control Council for Interference by Information Technology Equipment (VCCI). If this equipment is used in a domestic environment, radio disturbance may occur, in which case, the user may be required to take corrective actions. この装置は 情報処理装置等電波障害自主規制協議会 (VCCI) の基準に基づくクラス A 情報技術装置です この装置を家庭環境で使用すると 電波妨害を引き起こすことがあります この場合には 使用者が適切な対策を講ずるように要求されることがあります

Assistenza clienti APC nel mondo L Assistenza clienti per questo ed altri prodotti APC è disponibile gratuitamente tramite una delle modalità descritte di seguito. Visitando il sito Web di APC per trovare le risposte alle domande più frequenti (FAQ), per accedere ai documenti nell APC Knowledge Base e per chiedere assistenza. www.apc.com (sede principale della società) Collegarsi alle pagine Web APC dei paesi specifici, ciascuna delle quali contiene le informazioni relative all assistenza ai clienti. www.apc.com/support/ Supporto generale con FAQ, Knowledge Base e-assistenza. Contattare un Centro assistenza clienti APC via telefono o e-mail. Centri regionali: InfraStruXure Linea diretta assistenza clienti Sede principale APC Stati Uniti, Canada America Latina Europa, Medio Oriente, Africa (1)(877)537-0607 (numero verde) (1)(800)800-4272 (numero verde) (1)(401)789-5735 (Stati Uniti) (353)(91)702000 (Irlanda) Australia (61) (2) 9955 9366 Cina (86) (10) 8529 9888 Singapore (65) 6398 1000 Centri locali e nazionali: visitare il sito www.apc.com/support/contact per informazioni. Contattare il rappresentante APC o altri distributori da cui si è acquistato il prodotto APC per informazioni sull assistenza clienti locale. Copyright su tutti i contenuti 2004 American Power Conversion. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione. APC, il logo APC, NetShelter, PowerChute e InfraStruXture sono marchi di American Power Conversion Corporation e sono registrati in alcune giurisdizioni. Tutti gli altri marchi, nomi dei prodotti e nomi aziendali appartengono ai rispettivi proprietari e sono utilizzati a soli scopi informativi. 990-1694-004 *990-1694-004* 01/2004