attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

Documenti analoghi
attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

DICHIARAZIONE DI CAMBIAMENTO DI ABITAZIONE

attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

DICHIARAZIONE DI CAMBIAMENTO DI ABITAZIONE

DICHIARAZIONE DI CAMBIAMENTO DI ABITAZIONE

attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

DICHIARAZIONE DI CAMBIAMENTO DI ABITAZIONE

attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

All Ufficiale di Anagrafe del Comune di CAPRAIA E LIMITE (FI)

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero di provenienza

<DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI TREGNAGO IMPRENDITORE LIBERO PROFESSIONISTA LAVORATORE IN DIRIGENTE IMPIEGATO PROPRIO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell ambito dello stesso comune Iscrizione per altro motivo ( specificare il motivo ) IL SOTTOSCRITTO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il. Comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero di provenienza IL SOTTOSCRITTO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di. provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL/LA SOTTOSCRITTO/A

COMUNE DI SANTI COSMA E DAMIANO PROVINCIA DI LATINA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

COMUNE DI LESMO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

1) Cognome* Nome* Data di nascita * Luogo di nascita* Sesso* Stato civile **

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

COMUNE DI NAVE SAN ROCCO PROVINCIA DI TRENTO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

ALL UFFICIALE D ANAGRAFE

CAMBIO DI RESIDENZA. Iscrizione per altro motivo: (specificare il motivo: ) IL/LA SOTTOSCRITTO/A

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza:

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

COMUNE DI VALLELAGHI (Provincia di Trento)

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza IL SOTTOSCRITTO

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

ALL UFFICIALE DI ANAGRAFE

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di. provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Comune di Foggia DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Iscrizione per altro motivo (specificare il motivo...) IL SOTTOSCRITTO

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

ALL UFFICIO ANAGRAFE del Comune di Piazza della Libertà CADELBOSCO DI SOPRA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI CASALOLDO IMPRENDITORE LIBERO PROFESSIONISTA DIRIGENTE IMPIEGATO LAVORATORE IN PROPRIO

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

SERVIZI AL CITTADINO ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI INFORMATICI DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Transcript:

E) FACSIMILE DI MODELLO PER TRASFERIMENTO DELLA RESIDENZA A TORINO DI UN NUCLEO FAMILIARE COMPOSTO DA CITTADINO ITALIANO NATO E VISSUTO SEMPRE ALL'ESTERO, IN ALLOGGIO OCCUPATO DA PERSONE RESIDENTI CON LE QUALI NON SI HANNO VINCOLI DI MATRIMONIO, AFFINITA' ADOZIONE, TUTELA O VINCOLI AFFETTIVI FORMANDO DUE NUCLEI FAMILIARI DISTINTI. COMPILAZIONE EFFETTUATA DALLA PERSONA CHE CHIEDE LA RESIDENZA. COMUNE DI TORINO ISCRIZIONE N _ DICHIARAZIONE DI CAMBIAMENTO DI RESIDENZA Il sottoscritto BERNARDI JOSE' CARLOS attualmente iscritto nell'anagrafe della popolazione residente del Comune di BUENOS AIRES (Argentina) (Prov. ) DICHIARA () di aver trasferito la dimora abituale nel Comune di Torino unitamente alla propria famiglia, i cui componenti sono indicati nel quadro A; () che hanno trasferito la dimora abituale in Torino le persone indicate nel quadro A, i cui documenti si allegano in copia, con provenienza dal Comune di (Prov. ); () di allegare copia del documento di identità e l'eventuale permesso/carta di soggiorno di ogni componente il nucleo familiare, indicato nel quadro A, prendendo atto che le persone stesse non potranno ottenere il rilascio del proprio certificato di stato di famiglia a partire dalla data odierna fino alla definizione della presente pratica; (4) di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall'art.76, D.P.R. 8..000, n.445, per le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi e che i dati riportati nell'istanza, nei quadri A, B e C, in quanto certificabili, sono resi ai sensi della predetta legge e successive modificazioni ed integrazioni. Chiede, pertanto, l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente di Torino, comunicando di abitare in: Via/Corso SIRACUSA n _80_ interno scala piano _ _ appartamento n 4, con il sig. _SANTI MANUELA NESSUNA, (cognome e nome) (eventuale relazione di parentela) il cui documento di identità _CARTA D'IDENTITA' n _AH4059 rilasciato da COMUNE DI TORINO_ data rilascio _5..000_ data scadenza _5..005 e permesso/carta di soggiorno n Questura di data rilascio data scadenza si allegano in copia, PRECISANDO che le notizie relative al titolo di possesso dell'abitazione e alla situazione coabitativa, rese contemporaneamente dal sottoscritto, sono dettagliatamente contenute e sottoscritte nella parte dichiarativa - A - del mod.0 (verbale di accertamento); di essere certo di quanto autocertificato ed in particolare del contenuto di cui al punto (4). Torino, x Firma del dichiarante x Estremi del documento di identità che si allega in copia _PASSAPORTO n _0664G rilasciato da _C.G.I. BUENOS AIRES data rilascio _7.0.998 data scadenza _6.0.00. Torino, L'impiegato ricevente AVVERTENZE - Si raccomanda di scrivere in modo chiaro e leggibile, possibilmente in stampatello. - Il quadro B deve essere compilato da coloro che provengono dall'estero. - Per relazione di parentela si intende: il legame che esiste fra persone unite da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi. In assenza dei predetti vincoli, la coabitazione in un appartamento può dar luogo alla costituzione di un unico nucleo familiare, mediante la compilazione del quadro C. - La dichiarazione di cambiamento di residenza deve essere sottoscritta e corredata dal documento di identità personale e, se cittadino straniero, dal permesso/carta di soggiorno di ciascun componente la famiglia anagrafica. Tali documenti dovranno essere in corso di validità e prodotti in originale. - Il cittadino extracomunitario non residente in alcun comune italiano dovrà presentare la dichiarazione di cambiamento di residenza direttamente presso gli sportelli anagrafici e produrre in originale sia il passaporto che il permesso di soggiorno, per ciascun componente della famiglia anagrafica.

QUADRO A PRATICA DI ISCRIZIONE N COMPONENTE N D'ORDINE SESSO - COGNOME - NOME - ESTREMI PERMESSO/CARTA DI SOGGIORNO - DATA DI NASCITA - LUOGO DI NASCITA - RAPPORTO CON L'INTESTATARIO DELLA SCHEDA DI FAMIGLIA - NOME DEL PADRE DATI DELLA MADRE - COGNOME - NOME INTESTARIO M BERNARDI 05.08.960 SCHEDA BUENOS AIRES JOSE' CARLOS (Argentina) BRUNO ALVAREZ ANITA 4 5 6 PER IL COMPONENTE NUMERO INDICARE L'INDIRIZZO DEL COMUNE ITALIANO DI PROVENIENZA VIA/CORSO N C.AP.

ANAGRAFICA N N COMPONENTE N D'ORDINE - STATO CIVILE (celibe, nubile, coniugato, vedovo, divorziato) DATI CONIUGE - COGNOME E NOME - DATA e LUOGO DI NASCITA e di EVENTUALE DECESSO - DATA DI MATRIMONIO - COMUNE DI MATRIMONIO - STATO ESTERO CITTADINANZA - PROFESSIONE O CONDIZIONE NON PROFESSIONALE ATTUALMENTE ESERCITATA - EVENTUALE DATORE DI LAVORO - LUOGO DI LAVORO - TITOLO DI STUDIO - CONSEGUITO PRESSO L'ISTITUTO O LA FACOLTA' - ANNO SCOLASTICO CELIBE ////// IMPIEGATO TECNICO LAUREA INGEGNERIA ROSSI & C. s.n.c. ITALIANA Druento (TO) UNIVERSITA' DI BUENOS AIRES 987 4 5 6

QUADRO B DICHIARAZIONE DELLE PERSONE PROVENIENTI DALL'ESTERO Il signor BERNARDI JOSE' CARLOS, DICHIARA di essere già emigrato dal Comune italiano di in data e di essere rientrato in Italia proveniente da (città e Stato) direttamente nel Comune di Torino. ovvero di essere entrato in Italia per la prima volta proveniente da BUENOS AIRES - Argentina - (città e Stato) di aver soggiornato nei seguenti comuni italiani senza richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente. Segnala, in quanto cittadino italiano: il proprio indirizzo estero AV.DA R. GARCIA 4-46 Buenos Aires (Argentina) il Comune italiano di trascrizione dei propri atti di stato civile PAVIA Informa di aver acquistato per naturalizzazione la cittadinanza in data. QUADRO C DICHIARAZIONE PER LA COSTITUZIONE DI UN UNICO NUCLEO FAMILIARE Il signor in assenza di vincoli e relazioni di parentela ed in pieno accordo con tutti i componenti la famiglia interessata, DICHIARA di voler entrare far parte della scheda di famiglia del sig. ovvero di essere a conoscenza della volontà del signor di voler costituire un unico nucleo familiare.

VERBALE DI ACCERTAMENTO Mod. 0 COMUNE DI TORINO UFFICIO ANAGRAFE Prot. n. Addì OGGETTO: accertamento per iscrizione anagrafica cambio abitazione AL COMANDO VIGILI URBANI AL NUCLEO ACCERTATORI ANAGRAFICI A norma dell'art. 4 della legge 954, n. 8, e dell'art. 8, comma, del Regolamento di esecuzione (D.P.R. 0 maggio 989, n. ), pregasi assumere tutte le informazioni riferite alle sottoelencate persone: relazione di relazione di parentela parentela 4 5 6 dimora abituale dichiarata in via n int. scala apt.n. precedente residenza L'Ufficiale di Anagrafe A Dichiarazione dell'interessato ai fini dell'accertamento: - L'alloggio è occupato anche da altre persone residenti oltre a quelle indicate? SI NO se "SI" indicare: cognome e nome delle persone che occupano l'alloggio Relazione (*) con almeno uno dei subentranti _SANTI MANUELA SI NO SI NO SI NO SI NO - Titolo di possesso dell'alloggio: l'alloggio è di proprietà di uno dei componenti? SI NO Se "NO" indicare il titolo di possesso: locazione Altro titolo (specificare) - - Tipo di alloggio abitazione altro (specificare): roulotte, baracca, grotta, ecc. Osservazione sull'abitazione o su altro tipo di alloggio:

(*) matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi. 4 - Motivo del trasferimento lavoro familiare altro 5 - Professione o condizione non professionale Lavora "in casa" oppure indicare luogo di lavoro dei componenti (ed eventualmente datore di lavoro) o luogo della scuola o del corso che si frequenta. _IMPIEGATO TECNICO ROSSI & C. s.n.c._druento (TO) 4 5 6 6 - Quando il trasferimento si riferisce ad un solo coniuge (con o senza familiari), indicare l'indirizzo dell'altro coniuge Se sconosciuto indicare almeno "stesso Comune" "altro Comune" IL DICHIARANTE _x B - Accertamento per iscrizione anagrafica e cambio di abitazione Accertamento del - L'indirizzo dichiarato è esatto SI NO se "NO" l'indirizzo esatto è - La persona (o le persone) sopra indicate abitano effettivamente all'indirizzo dichiarato? SI NO - Non essendo state/ oppure/ essendo state * (dettagliando se occorre al punto 4 "OSSERVAZIONI"), rilevate posizioni in contrasto con quelle dichiarate dall'interessato; dalle circostanze sopra indicate e/o da altri elementi emersi (da riportare brevemente al punto 4 "OSSERVAZIONI") si desume che sussiste la dimora abituale? SI NO 4 - OSSERVAZIONI: L'AGENTE INFORMATORE L'UFFICIALE DI ANAGRAFE vista la relazione dell'accertatore anagrafico a norma di DISPONE *cancellare la dicitura che non interessa L'UFFICIALE DI ANAGRAFE

MOD. B/ CITTA' DI TORINO DIVISIONE SERVIZI TRIBUTARI - TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI - C.SO VITTORIO EMANUELE II, 8 DENUNCIA DI OCCUPAZIONE UNITA' IMMOBILIARE (ART.70 DLG.507/9) (ART.7 DEL REGOLAMENTO ) COMUNICAZIONE DELLA RICHIESTA DI RESIDENZA ANAGRAFICA DELLA FAMIGLIA DI: IL SOTTOSCRITTO COGNOME _BERNARDI_ NOME _JOSE' CARLOS DATA E LUOGO DI NASCITA _05/08/960 a BUENOS AIRES (Argentina) CODICE FISCALE BRNJCR60M05Z600Z INDIRIZZO IN TORINO: Via/C.so _SIRACUSA n _80_ interno scala piano _ _ apt.n 4 PRESSO L'ABITAZIONE DEL SIG. SANTI MANUELA EVENTUALE BO: INDIRIZZO MQ. D I C H I A R A CHE L'ABITAZIONE IN CUI SI TRASFERISCE E' DI 60 METRI QUADRI (MQ.) TORINO, _x IL DICHIARANTE x LE GENERALITA' DELL'OCCUPANTE PRECEDENTE SONO (SE CONOSCIUTE): AVVERTENZE - LA COMPILAZIONE DEL CODICE FISCALE E DEI MQ. DEL LOCALE E BO (EVENTUALE) OCCUPATI SONO OBBLIGATORI PER LEGGE. LA MANCATA INDICAZIONE DEI MQ. COMPORTA L'OBBLIGO PER L'UTENTE DI RECARSI DIRETTAMENTE AL SETTORE SMALTIMENTO TASSA RIFIUTI DI C.SO VITTORIO EMANUELE II N 8 PER LA DENUNCIA DELLA NUOVA OCCUPAZIONE, PENA L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI PREVISTE. - LA PRESENTE DENUNCIA HA EFFETTO ANCHE PER GLI ANNI SUCCESSIVI. QUALORA LE CONDIZIONI DI CUI SOPRA NON SIANO VARIATE. - NEL CASO DI INFEDELE OD INCOMPLETA DENUNCIA VERRANNO APPLICATE LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PREVISTE DALL'ART.76 DLG. 507/9.