Circolazione dei dati personali tra riservatezza e controllo. Prof. ssa A. Busacca Università Mediterranea di Reggio Calabria

Documenti analoghi
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Salerno Cantieri&Architettura

I) Introduzione sul nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali e glossario dei termini utilizzati

Presentazione Prof. Avv. Camillo Sacchetto (Foro di Alessandria - Università di Torino) 2 Marzo 2017

Regolamento organizzativo e di attuazione del codice in materia di protezione dei dati personali D.Lgs. 196/2003

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY

«a) «trattamento», qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti:

Domanda di assunzione, informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n 196

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Legge 31 dicembre 1996 n Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali

Informativa ex art. 13 D. LGS. 196/2003 Gentile Utente, in applicazione della normativa in materia di trattamento dei dati personali di cui al D.

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il recupero crediti e i dati personali

Informativa ex art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. (Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196)

COMUNE DI INZAGO CORPO DI POLIZIA LOCALE

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n Codice in materia di protezione dei dati personali. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI CAMPOBASSO

Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. Stralcio dal testo vigente al 20 settembre 2013

Regolamento per il trattamento dei dati personali degli iscritti all'albo degli psicologi del Lazio

Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano

CONSENSO INFORMATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, IDENTIFICATIVI E SENSIBILI EX D.Lgs. 196/2003

INFORMATIVA BENEFICIARI

1. Oggetto del trattamento

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ISCRITTI ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI DEL LAZIO

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

Advertising / Communication / Web Agency

Studio E&P Energetica Ing.Claudio MASOCH. Modulo di richiesta dati per PROGETTI E RILIEVI progettazione e realizzazione Impianti Cogenerazione C.A.R.

IBAN: IT56X ; C/C

SCOPRI COME TUTELARTI DA UN USO IMPROPRIO DEI DISPOSITIVI INFORMATICI DA PARTE DEI TUOI DIPENDENTI

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER CONDIZIONI ECONOMICHE DISAGIATE ANNO ACCADEMICO

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

Informativa Privacy in caso di sottoscrizione account per acquisto CARTE TELEFONICHE INTERNAZIONALI PREPAGATE ETNICOM DI CLOUDITALIA

Regolamento per il trattamento dei dati personali delle persone fisiche e di altri soggetti in attuazione del Dlgs. 30 giugno 2003 n.

Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. N N 196/03. Codice in materia di protezione dei dati personali

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

MODULO: DI PREPARAZIONE ESAMI DI STATO 2011

SPETT. SOCIETA. Responsabile del trattamento dei dati personali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LAUREATI IN POSSESSO DI LAUREA QUADRIENNALE/MAGISTRALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI CONTENUTI IN ARCHIVI E BANCHE DATI

Fac-simile DICHIARAZIONE DI AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, IDENTIFICATIVI, SENSIBILI e GIUDIZIARI ex D.LGS. 30 giugno 2003 n.

COMUNE DI COMO DISCIPLINARE DI INCARICO

INDICE. Art.1. Ambito di applicazione

Introduzione al diritto alla protezione dei dati personali

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO 2019

Privacy:aspetti applicativi

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

Studio Daniele Di Pasqua

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

da compilare a cura dell Associazione

Allegato A1 Altre Parti Istanti

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

Regolamento per la videosorveglianza

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

L'informativa è resa solo per il sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DENOMINAZIONE ENTE: INDIRIZZO :.. CAP :. LOCALITA :.. PROVINCIA:. CODICE FISCALE : PARTITA IVA :

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell articolo 13 - del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) Clienti acquisiti e clienti potenziali

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso. (Art 13 e 14 GDPR 2016/679)

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

Data... Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante ...

REGOLAMENTO PER LA TUTELA E LA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI COMO DISCIPLINARE DI INCARICO

INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * *

Data... Firma del lavoratore ...

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è Palma Iedà, Via Fontana, 3, 20122, Milano (MI).

Chiede di essere iscritta come socio ordinario e si impegna a pagare le quote associative nell importo e con le modalità che saranno indicate.

Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni.

AL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE Corso Alberto Pio, 91 CARPI

Gent.ma Signora/Egregio Signore

Associazione Davide il Drago Informativa ai soci/volontari e donatori

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Transcript:

Circolazione dei dati personali tra riservatezza e controllo Prof. ssa A. Busacca Università Mediterranea di Reggio Calabria

Diritto alla riservatezza Matrice giurisprudenziale Contenuto «negativo» Cass. n.2129/1975 «tutela di quelle situazioni e vicende strettamente personali e familiari, le quali, anche se verificatesi fuori dal domicilio domestico, non hanno per i terzi un interesse socialmente apprezzabile, contro le ingerenze che, sai pure compiute con mezzi leciti per scopi non speculativi e senza lesione per l onore, la reputazione o il decoro, non sono giustificate da interessi pubblici preminenti

Fonti Dichiarazione Universale Diritti dell Uomo Art.12: Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua corrispondenza, né a lesione del suo onore e della sua reputazione. Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali interferenze o lesioni. Convenzione del Consiglio D Europa sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato dei dati personali Carta dei Diritti Fondamentali UE Articolo 7 - Rispetto della vita privata e della vita familiare Ogni individuo ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domicilio e delle sue comunicazioni.

Diritto alla protezione dei dati personali Matrice normativa sovranazionale Direttiva 95/46/CE Contenuto «positivo» Legge n.675/96 D.Lgs. 196/2003

D.lgs. 196/2003 Codice della «privacy»? Data Privacy Informational Privacy Information Privacy Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano

Dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale

D.lgs.196/2003 : struttura Disposizioni generali Disposizioni relative a specifici settori Tutela dell interessato e sanzioni ALLEGATI A)Codici di deontologia B)Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza C)Trattamenti non occasionali per finalità giudiziarie o di polizia

Principi generali Principio di necessità (art.3) Principio di finalità (art.11, I, b) Principio di proporzionalità (art.11, I, d)

Cass. civ. Sez. I, 13/02/2012, n. 2034 In ordine al principio di cui all'art. 11 del Codice della privacy (D.Lgs. n. 196 del 2003) e, dunque, ai principi di pertinenza e di non eccedenza del trattamento dei dati personali e, a maggior ragione, di quelli cd. sensibili, si rileva come la P.A. commette illecito allorché effettui il trattamento di un dato che risulti eccedente le finalità pubbliche da soddisfare.

D.lgs.196/03: definizioni Trattamento: qualunque operazione o complesso di operazioni,effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati

D.lgs.196/2003: soggetti titolare, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza; responsabile, la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento di dati personali; incaricati, le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile; interessato, la persona fisica, la persona giuridica, l'ente o l'associazione cui si riferiscono i dati personali;

D.lgs.196/03: trattamento con modalità elettronica comunicazione elettronica ogni informazione scambiata o trasmessa tra un numero finito di soggetti tramite un servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico. Sono escluse le informazioni trasmesse al pubblico tramite una rete di comunicazione elettronica, come parte di un servizio di radiodiffusione, salvo che le stesse informazioni siano collegate ad un abbonato o utente ricevente, identificato o identificabile. reti di comunicazione elettronica, i sistemi di trasmissione, le apparecchiature di commutazione o di instradamento e altre risorse che consentono di trasmettere segnali via cavo, via radio, a mezzo di fibre ottiche o con altri mezzi elettromagnetici, incluse le reti satellitari, le reti terrestri mobili e fisse a commutazione di circuito e a commutazione di pacchetto, compresa Internet, le reti utilizzate per la diffusione circolare dei programmi sonori e televisivi, i sistemi per il trasporto della corrente elettrica, nella misura in cui sono utilizzati per trasmettere i segnali, le reti televisive via cavo, indipendentemente dal tipo di informazione trasportato; posta elettronica messaggi contenenti testi, voci, suoni o immagini trasmessi attraverso una rete pubblica di comunicazione, che possono essere archiviati in rete o nell'apparecchiatura terminale ricevente, fino a che il ricevente non ne ha preso conoscenza.

Consenso al trattamento Espresso Libero Specifico Informato Documentabile Eccezioni Art.24 Art.26 Sanzioni Art.167

Diritti dell interessato Conoscenza su esistenza, registrazione, comunicazione in forma intellegibile Indicazioni su: origine dei dati personali // finalità e modalità del trattamento // la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici // gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art 5, c 2 // i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. Aggiornamento, rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge Opposizione, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza Misure idonee Art.31 conoscenze in base al progresso tecnico natura dei dati caratteristiche del trattamento Misure minime Art.33-34-35

La privacy ai tempi di INTERNET. È un diritto fondamentale Si specifica come diritto all autodeterminazione informativa ed alla costruzione della sfera privata Si presenta come precondizione della cd. cittadinanza elettronica (S. Rodotà)

Phishing Fishing + password Fishing + phreaking Phishing basico Meccanismi di social engineering e fenomeni di comunicazione collettiva Pharming

Responsabilità civile del phisher Extracontrattuale Acquisizione abusiva di dati Illecito trattamento dati personali Art.15 d.lgs.196/2003 Art.31 d.lgs.196/2003

Responsabilità del titolare Trib. Palermo 12.01.2010, n.81 Trib. Benevento 12.07.2009, n.1506

Cass. civ. Sez. III, 10/10/2014, n. 21404 Nel caso di pubblicazione a mezzo stampa di un atto riproduttivo del contenuto di intercettazioni telefoniche non più coperte da segreto investigativo, relative a persona non coinvolta nel procedimento penale come parte e potenzialmente lesive del suo onore, della sua reputa-zione, della sua riservatezza o di altri suoi interessi primari, non è automaticamente necessario che l'esercizio del diritto di cronaca giudiziaria debba avvenire omettendo qualsiasi riferimento a detta perso-na o espungendo i fatti che riguardano il terzo estraneo, dovendosi, invece, accertare, sempre ed in concreto, l'esistenza dell'interesse pubblico alla conoscenza del fatto, che sussiste qualora l'informazione sia rilevante per assicurare il controllo dell'opinione pubblica sulle vi-cende e sulle modalità dell'esercizio, da parte dello Stato, della pretesa punitiva nei confronti dell'indagato. (Rigetta, App. Roma, 20/07/2012)