Campionato Zonale ORC 2018 open Alghero. 31 ottobre 4 novembre Bando di Regata

Documenti analoghi
Campionato Zonale ORC 2018 OPEN Alghero. 31 ottobre 4 novembre Bando di Regata

14 aprile - 8 settembre 2019 Valido per la selezione d Area NW Sardegna al Campionato Zonale ORC Bando di Regata

22 aprile 30 settembre 2018 Valido per la selezione d Area al Campionato Zonale ORC Bando di Regata

!!! Bando di Regata IRC ORC

CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA del GOLFO DI SALERNO

TROFEI CHALLENGE San Iacopo Federico Sgherri

LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. ISOLA D ISCHIA LNI SEZIONE ISOLA D ISCHIA

BANDO DI REGATA 2016 /2017

44CUP Autumn e Winter

CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO BARI J.K. JUGOLE GRAKALIĆ J.K. JOVO DABOVIC BAOSICI X Edizione EST Bari > Herceg Novi BANDO DI REGATA

Regata Costiera Marina degli Aregai - Alassio 10 Marzo 2018

VII Campionato Primaverile Marina di Capitana

TROFEO GIOVANNI PAOLI (CLASSE ORC) TROFEO MARIO ALBERTO MARRUCCHI (CLASSE IRC) TROFEO PIERLUIGI MARCACCINI (CLASSE GRAN CROCIERA) BANDO DI REGATA

TROPHEE GRIMALDI SANREMO MONACO 1 a tappa del 34 Campionato Invernale West Liguria 2017/2018 Sanremo, 14/15 ottobre 2017

BANDO DI REGATA 2015 /2016

Bando di regata X Trofeo Challenger Città di PORTO S. ELPIDIO Regata di altura costiera Domenica 30 luglio 2017

VII CAMPIONATO DELLE ISOLE

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

Campionato 2018 Vela Crociera Savona Varazze

TROFEO STECCONI 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2018

Porto Santo Stefano, Aprile Bando di Regata

BANDO DI REGATA. 23 aprile 1 maggio 2018 I Edizione BANDO DI REGATA VELERIA GEOSAILS

19ª Estiva Cup. Bando di Regata

SOCIETÀ CANOTTIERI AUSONIA GRADO maggio 2017 REGATA NAZIONALE COPPA ITALIA FINN BANDO DI REGATA

TROFEO STECCONI 22/23 GIUGNO 2019 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2019

34 CAMPIONATO INVERNALE WEST LIGURIA 2017/2018

Regata 800 Martiri di Otranto Giugno BANDO di REGATA

Calendario Regate: il campionato si svolgerà in 10 giornate con 1 prova per giornata.

Sezione di Agropoli AGROPOLI DOMENICA 08 GENNAIO (In caso di avverse condizioni meteo la regata si terrà il ) BANDO DI REGATA

20/21 luglio BANDO DI REGATA. ENTE ORGANIZZATORE: Su delega della FIV l ASD Savona Yacht Club

VI CAMPIONATO DELLE ISOLE

VIII CAMPIONATO DELLE ISOLE

Bando di regata. Seconda edizione Campionato zonale altura e minialtura. organizzata da. Comune di Forio. Sezione Isola d Ischia

9 TROFEO Coppa GIOVANNI CUOMO

SEZIONE ISOLA D'ISCHIA. 15 Campionato Invernale di Vela dell Isola d Ischia BANDO DI REGATA

TROFEO A. CARCANO REGATA ZONALE 2019 BANDO DI REGATA. Classi - Laser Standard - Laser Radial - Laser 4.7

VELE NEL PARCO 2013 LEUCA - OTRANTO

AGROPOLI 10 SETTEMBRE 2017 BANDO DI REGATA

Associazione Sportiva Dilettantistica Nautica Picena Lungomare Gramsci nord scn Porto San Giorgio Tel. & Fax

BANDO DI REGATA III EDIZIONE CAMPIONATO ZONALE ALTURA E MINIALTURA FORIO D'ISCHIA GIUGNO 2018

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

Luigi Massa Giancarlo Mereghini Giuliana Rogano. Giovanni Romano. Michele Sorrenti Roberto Spagnolo

SEZIONE ISOLA D'ISCHIA. 13 Campionato sociale di Vela dell Isola d Ischia BANDO DI REGATA

Campionato Invernale Vela d Altura del Salento III^ EDIZIONE LEGA NAVALE GALLIPOLI C.V. GALLIPOLI. Patrocinato: Collaborazione:

BANDO DI REGATA 2^ Rimini- Lussino Aprile 2018

BANDO DI REGATA 1 - Organizzazione 2 - Programma 3 - Ammissione

CAMPIONATO INVERNALE CLASSI J24-SB20 22 NOVEMBRE MARZO 2016 TARANTO

XLIV COPPA CARNEVALE Trofeo CITTA DI VIAREGGIO Viareggio 3 4 Marzo 2018 REGATA NAZIONALE ORC

2ª REGATA GARGANO IN ROSA

31 Trofeo Mariperman & Vela Cup Le Grazie (Porto Venere) settembre

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE SB20 I TAPPA TARANTO APRILE 2017

ISTRUZIONI DI REGATA

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 Ancona 2-3 Settembre 2017

XX CAMPIONATO D ABRUZZO

LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. ISOLA D ISCHIA. 16 Campionato Invernale di Vela d altura dell Isola d Ischia BANDO DI REGATA

IV Regata Nazionale Ranking List 470 BANDO DI REGATA

11 TROFEO DEI REALI PRESIDI DI SPAGNA. Bando di Regata

Bando di Regata O.R.C. Gran Crociera 5.50 S.I. J24 Meteor. Golfo della Spezia settembre 2019 CIRCOLI VELICI DEL GOLFO DELLA SPEZIA

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE J24 COPPA ITALIA NOVEMBRE 2017, TARANTO

BANDO DI REGATA. VELA DI ALTURA CAMPIONATO NAZIONALE DEL BASSO TIRRENO-IONIO Termini Imerese 28 aprile-1 maggio

11 Campionato Invernale di Porto Santo Stefano Porto S. Stefano, 28 ottobre marzo Bando di Regata

Società Canottieri Palermo

L EGA N AVALE I TALIANA ENTE PUBBLICO PREPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

24 Campionato di Primavera. Società Canottieri Palermo

Estiva Cup. Avviso di Veleggiata

TROFEO CHALLENGE "TRANI - DUBROVNIK"

Tappa Nazionale CLASSE J24 Prove valevoli anche per il Campionato Zonale 2018/19 VIII zona DICEMBRE 2018, TARANTO

4 TROFEO MARINAS MONFALCONE 2 GIUGNO MUGGIA 3 GIUGNO TAPPA NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT BANDO DI REGATA

MEMORIAL A. SORCI Regata Zonale Classi Laser Standard, Laser Radial. Laser 4.7, 420, 470

Campionato Nazionale dell Adriatico 2017

I TROFEO CAMPI FLEGREI 2019 DI VELA D'ALTURA GENNAIO 2019 MARZO organizzato da Lega Navale Italiana Sezione Pozzuoli. in collaborazione con

BANDO DI REGATA. 1. MANIFESTAZIONE Regata d'altura denominata: TROFEO DEI DUE GOLFI - Memorial Bepi Carlini.

BANDO DI REGATA ELBA WINTER CUP 2017/2018

TROFEO DEI DUE GOLFI 15 ottobre 2017

23 Campionato Nazionale ESTE24 Circolo della Vela Talamone 9-11 giugno 2017 BANDO DI REGATA

REGATA NAZIONALE FORMULA 18 CATAMARANI ANZIO MAGGIO 2017 BANDO DI REGATA

Società Canottieri Palermo

20 CAMPIONATO NAZIONALE CLASSE ESTE 24

Bando di Regata. 45 Campionato Italiano Classe Meteor MAGGIO 2018 RIMINI

IV Regata Nazionale Ranking List 470

III Campionato Zonale Vela d Altura ORC Giornate Veliche Bocche di Puglia VII ed.

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

Lega Navale Italiana Sezione di Alghero CAM Marina di Fertilia. Bando di Regata. 3 Trofeo 30 Miglia

BANDO DI REGATA con il supporto di

5 o Meeting Zonale Optimist

ISTRUZIONI DI REGATA ROTTA DEI CICLOPI. Vibo Marina Eolie Tropea GIUGNO Valida per il Campionato Italiano Offshore Coefficiente 1

BANDO DI REGATA - NOTICE OF RACE 1 REGATA DELLE AREE MARINE PROTETTE DEL CILENTO Agropoli, Punta Licosa, Acciaroli, Scario, Sapri 2-3 Giugno 2017

Regata Interzonale Classe O pen Bic Circuito Interzonale Adriatico O pen Bic 2018 Rimini 30 SETTEMBRE 2018 BANDO DI REGATA

Transcript:

Campionato Zonale ORC 2018 open Alghero 31 ottobre 4 novembre 2018 Bando di Regata 1 ORGANIZZAZIONE 1.1.1. L Autorità Organizzatrice (AO) è la Lega Navale Italiana sezione di Alghero, Banchina del Porto - 07041 - Alghero (SS) - tel.-fax 079.984093 - e-mail: alghero@leganavale.it; che si avvarrà della collaborazione dei seguenti circoli: 1.1.2. Circolo Nautico Olbia (info@circolonauticoolbia.it); 1.1.3. Lega Navale Italiana sezione di Olbia (olbia@leganavale.it); 1.1.4. Yacht Club Quartu Sant Elena (info@yachtclubquartu.it ). 1.2 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Il programma del Campionato Zonale ORC 2018 è il seguente: 1.2.1. 31 ottobre 2018 controlli di stazza volontari dalle ore 14:00 alle ore 18:00 1.2.2. 01 novembre 2018 controlli di stazza volontari dalle ore 9:00 alle ore 12:00 1.2.3. 01 novembre 2018 skipper briefing ore 12:00 1.2.4. 01 novembre 2018 segnale di avviso prima prova ore 13:30 segnale di avviso 1.2.5. 02-04 novembre 2018 Prove come IdR 1.2.6. Il giorno 04 novembre non potranno partire prove successivamente alle ore 13:30. 2 REGOLE 2.1 Le regate saranno disputate nel rispetto dei seguenti regolamenti in vigore: 2.1.1. Le Regole, come definite nel Regolamento di Regata WORLD SAILING 2017-2020 (RRS); 2.1.2. Normativa FIV per l Attività Sportiva Nazionale e per la Vela d Altura 2018 (NVA), comprese le Prescrizioni FIV che saranno considerate Regole ; 2.1.3. Regolamento di stazza ORC; 2.1.4. World Sailing Offshore Special Regulation (OSR) gen.2018-dic.2019 per le regate di 4 a categoria; 2.1.5. Regolamento del Campionato Zonale ORC 2018 - III Zona Fiv; 2.1.6. Il presente Bando di Regata, le Istruzioni di Regata (IdR) e i successivi Comunicati Ufficiali. 2.1.7. In caso di contrasto fra questi avranno prevalenza le IdR e i successivi Comunicati Ufficiali (Modifica RRS 63.7). 2.2 Saranno applicate le penalizzazioni discrezionali [DP] secondo le linee guida World Sailing (WS).

3 [DP] PUBBLICITÀ 3.1 L evento ammette imbarcazioni che espongono pubblicità ai sensi del World Sailing Advertising Code, Regulation 20. 3.2 Le imbarcazioni che espongono pubblicità devono presentare la relativa licenza in corso di validità, rilasciata dalla FIV o dalla Federazione di appartenenza se prevista. 3.3 Ai concorrenti potrà essere richiesto di esporre pubblicità scelta o fornita dall Autorità Organizzatrice nei limiti previsti dalla Regulation 20 WS. 4 AMMISSIONE TESSERAMENTO - ASSICURAZIONE 4.1 Saranno ammesse a partecipare al Campionato Zonale ORC le imbarcazioni qualificate nelle selezioni d area in base all elenco fornito dal Comitato di Zona al Circolo Organizzatore. 4.2 In caso di rinuncia di un imbarcazione qualificata il Comitato di Zona ammetterà la prima delle imbarcazioni non qualificate. 4.3 Possono fare richiesta di iscrizione tutte le imbarcazioni che hanno completato almeno 3 prove in una selezione d area, secondo quanto specificato nel punto 2.1 del regolamento del Campionato Zonale Orc. Le richieste verranno accettate in funzione del numero delle iscrizioni effettive e nei limiti della disponibilità massima di cui al punto 5. 4.4 Saranno ammesse a partecipare alla manifestazione, ma senza concorrere ai titoli di Campione Zonale, altre imbarcazioni non qualificate nelle selezioni d area. Questo avverrà fino alla disponibilità massima indicata al successivo capitolo 5. 4.5 La partecipazione al Campionato è riservata alle imbarcazioni a vela monoscafo a chiglia fissa d altura munite di motore ausiliario e dotate di certificato ORC International o Club rilasciato nel 2018, appartenenti ad una delle seguenti categorie: 4.5.1. Regata (IMS Division Performance ); 4.5.2. Crociera/Regata (IMS Division Cruiser/Racer ); 4.5.3. Minialtura (specifici natanti a vela descritti al punto 10 parte seconda Normativa 2018 per la Vela d Altura); 4.5.4. Gran Crociera come da comma 11 parte seconda NVA di seguito riportato : Appartengono alla categoria Gran Crociera (attività di base), le imbarcazioni con le caratteristiche appresso descritte, avendo mantenuto la propria configurazione originale di barca da diporto, ovvero senza alcuna modifica successiva allo scafo ed appendici, ed essere in possesso di Certificato di Rating ufficiale, anche semplificato o provvisorio, come descritto al punto 2.3 delle Disposizioni Tecniche. Nella categoria Gran Crociera è tassativamente vietato l utilizzo del carbonio per scafo, appendici, antenne (albero e boma), e vele. Dette imbarcazioni, in regola anche con le Norme vigenti per la Navigazione da Diporto, devono essere dotate d arredi interni da crociera completi e idonei per lunghe navigazioni e sono caratterizzate da alcune attrezzature proprie per una facile crociera, quali: Rollafiocco con vela installata o vela di prua con Garrocci; Rollaranda; Ponte in teak completo; Elica a pale fisse; Alberatura senza rastrematura; Salpancore completamente installato in coperta; Salpancore in apposito gavone a prua, con ancora e catena di peso (Kg) adeguato nel medesimo gavone e con una lunghezza di almeno tre volte la LH; Desalinizzatore proporzionato; Vele di tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon ed altre fibre poliammide, cotone e, comunque, di filati a basso modulo di elasticità tessuti a trama ed ordito senza laminature); Bulbo in ghisa corto o lungo (qualora nella serie fosse previsto e documentato anche quello in piombo); una sola vela imbarcata per andature portanti; bow-thrusters a vista; impianto di condizionamento ed altre attrezzature indicate dal Comitato Organizzatore che, comunque, devono essere previste nel Bando di Regata. Un ulteriore parametro potrà essere l anno di varo, se anteriore al 1992. I parametri dovranno essere almeno cinque (5). 4.5.5. ORC no Spi (certificato Cruising/Racing e dichiarazione di impiego delle sole vele randa e fiocco. Nelle prove NON potranno avere a bordo altre vele e utilizzare tangone, buttafuori o bompresso. 4.6 Ogni componente degli equipaggi deve essere in possesso della tessera FIV con certificazione di visita medica sportiva (certificato di tipo A o B) in corso di validità. Gli equipaggi stranieri devono essere in regola con quanto previsto dall'autorità Nazionale di appartenenza. 4.7 Tutte le imbarcazioni devono essere dotate di un regolare certificato di assicurazione R.C. verso terzi con un massimale minimo di 1.500.000,00, come previsto dalla normativa FIV 2018, con esplicita dichiarazione di validità per le regate. 5 ORMEGGI

5.1 Per le imbarcazioni ammesse, non provenienti dai porti di Alghero e Fertilia, il Comitato Organizzatore metterà a disposizione gratuitamente dei posti barca. 5.2 La priorità nell assegnazione dei posti verrà data alle imbarcazioni qualificate nelle selezioni d area ma sarà comunque garantito l ormeggio alle imbarcazioni non qualificate ma ammesse alla manifestazione nei limiti di tali disponibilità. Il posto barca sarà disponibile da domenica 21 ottobre 2018 a domenica 11 novembre 2018. Si darà la possibilità agli armatori di usufruire dell ormeggio anche al fuori del periodo indicato previa accordi con il Consorzio del Porto di Alghero (Cell. 39 339 7329921 - Tel/Fax: +39 079 9893117), con la Base Nautica USAI (Cell (+39) 333 9182734 - (+39) 333 3145556 - tel (+39) 079 930233) o con altri marina convenzionati per l occasione 6 CLASSI 6.1 In presenza di numerose imbarcazioni iscritte della stessa categoria, il Comitato Organizzatore (CO) potrà suddividerle in Classi ORC secondo il valore del parametro CDL, come da punto 13 parte seconda NVA; diversamente, le categorie elencate ai punti 5.1.n saranno considerate classi. 7 SEGRETERIA DI REGATA 7.1 La Segreteria di Regata, sarà predisposta presso la sede del Circolo Organizzatore. 7.2 In prossimità della segreteria sono collocati i tabelloni dei comunicati ufficiali e gli alberi dei segnali. 8 ISCRIZIONI 8.1 Gli aventi diritto alla partecipazione e chiunque altro venga ammesso in loro sostituzione o sia interessato e possa partecipare secondo quanto previsto ai precedenti punti 4.1, 4.2, e 4.3 dovranno iscriversi, previa registrazione sul sito Internet del Vento de l Alguer (http://www.ventodelalguer.it/) compilando l apposito modulo di iscrizione reperibile nell apposita sezione FINALI ORC 2018 III ZONA. Sullo stesso sito sarà pubblicata ogni altra informazione utile riguardante la manifestazione. L acquisizione del modulo di iscrizione correttamente e completamente compilato varrà come pre-iscrizione che si intenderà confermata diventando iscrizione effettiva con il pagamento e l acquisizione del documento di accredito della relativa quota di iscrizione prevista al successivo punto 9.1. Il versamento, eseguito esclusivamente con bonifico bancario a favore della Lega Navale Italiana sez. di Alghero IBAN: IT65K0617584893000000312380 - B.CARIGE-C.R.GENOVA IMPERIA - FILIALE DI ALGHERO, e l inoltro dell attestazione di accredito alla segreteria del circolo organizzatore (alghero@leganavale.it) dovranno tassativamente essere effettuati entro mercoledì 10 ottobre 2018. 8.2 Le preiscrizioni e pagamenti delle relative quote degli aventi diritto effettuati e pervenuti successivamente alla data indicata, se accettate, comporteranno la maggiorazione del 30% rispetto alla quota prevista. Le iscrizioni delle imbarcazioni non qualificate, secondo quanto previsto ai punti 4.2 e 4.3, dovranno con le stesse modalità essere confermate con l immediato pagamento della prevista quota di iscrizione in seguito alla comunicazione di accoglimento della richiesta di partecipazione. 8.3 Tutte le iscrizioni dovranno essere comunque completate e perfezionate presso la Segreteria, con la consegna di ogni documento previsto, entro le ore 10:00 del 01 novembre 2018. I documenti da consegnare saranno: 8.3.1. copia del certificato ORC International o Club 2018; 8.3.2. lista dei componenti l equipaggio con relative tessere FIV 2018, complete di visita medica in corso di validità; (la Tessera FIV può essere esibita anche tramite l'applicazione My Federvela); 8.3.3. dichiarazione di responsabilità firmata dall armatore e dal timoniere; 8.3.4. modulo di iscrizione con accettazione esplicita delle clausole per la privacy e per la gestione elettronica dei dati. 8.3.5. copia del certificato di assicurazione R.C. verso terzi dell imbarcazione con un massimale minimo di 1.500.000,00 e con esplicita dichiarazione di validità per le regate; 8.3.6. licenza di esposizione della pubblicità, ove occorra; 8.3.7. in caso di presenza a bordo di minore, l apposito documento di assunzione di responsabilità sottoscritto da genitori, tutore o Persona di Supporto, in cui il firmatario acconsente ad assoggettarsi alle Regole (RRS 3.1(b)) e che, durante la manifestazione, si assume la responsabilità di imbarcarlo come equipaggio in regata. 8.4 Nel rispetto dei requisiti di cui al punto 4.3.4 è permessa la sostituzione dei componenti l equipaggio previa formale richiesta al CdR e successiva autorizzazione. 9 QUOTE D ISCRIZIONE 9.1 La quota di iscrizione è fissata in 250,00 per le imbarcazioni fino a mt 9,99 ed 350,00 per le imbarcazioni di lunghezza superiore.

10 STAZZE E CONTROLLI 10.1 Ogni barca deve: 10.1.1. essere conforme al proprio certificato di stazza; 10.1.2. in regata esporre il numero velico riportato sul proprio certificato di stazza; 10.1.3. avere a bordo esclusivamente vele e attrezzature dichiarate nel proprio certificato di stazza. 10.2 Sono previsti controlli di stazza a campione tra le imbarcazioni iscritte alla manifestazione 10.3 Il tipo di controlli sarà deciso ad insindacabile giudizio del Comitato Tecnico. 11 SICUREZZA 11.1 Le imbarcazioni dovranno avere a bordo le sistemazioni di sicurezza previste dal World Sailing Offshore Special Regulation (OSR) gen.2018-dic.2019 per le regate di 4 a categoria. 11.2 Qualora il percorso previsto preveda modalità di navigazione non compatibili con la categoria Minialtura (ad es. navigazione notturna, limiti dalla costa, ecc.) il Comitato Organizzatore (CO) potrà prevedere un percorso dedicato alla sola categoria Minialtura, oppure escludere l ammissione della stessa con apposito comunicato. 11.3 Ferma restando la responsabilità dell Armatore o del suo incaricato al comando dell imbarcazione, l AO consiglia fortemente tutti gli equipaggi di indossare sempre adeguati giubbotti salvagente. E facoltà del Comitato di Regata renderne comunque obbligatorio l uso. 12 PROVE, PERCORSI E PARTENZE 12.1 In ogni giorno di regata non potranno essere disputate più di 3 prove. 12.2 I percorsi verranno definiti ad ogni regata dal CdR tra quelli indicati nelle IdR. 12.3 E facoltà del Comitato di Regata effettuare una partenza unica per più classi ORC. 12.4 Non potrà essere data la partenza ad una prova con vento inferiore ai 5 nodi sulla linea di partenza. 13 PUNTEGGI - CLASSIFICHE - PREMI 13.1 Il sistema di punteggio della regata sarà come da RRS 90.3 e relativa appendice A. 13.2 La classifica generale del Campionato comprenderà le prove di ogni regata e consentirà uno scarto ogni 5 prove disputate. 13.3 Il Campionato sarà valido con almeno tre prove disputate. 13.4 Un premio verrà assegnato ai primi tre classificati di ogni classe. 13.5 Verrà assegnato il titolo di Campione Zonale se saranno disputate un minimo di tre prove valide. 14 ISTRUZIONI DI REGATA 14.1 Le Istruzioni di Regata saranno disponibili on-line sul sito Internet del Vento de l Alguer http://www.ventodelalguer.it/ non più tardi delle ore 12:00 del giorno precedente la prima regata e in segreteria prima del briefing. 15 COMUNICAZIONI 15.1 Tutte le imbarcazioni di categoria diversa dalla Minialtura devono, essere dotate di radio ricetrasmittente VHF, in regola con le disposizioni vigenti in materia, avente una potenza effettiva di trasmissione non inferiore a 20 W e funzionante almeno sui canali 16, 72 e 74. 15.2 Le imbarcazioni della categoria Minialtura devono avere a bordo un VHF portatile, stagno o munito di custodia stagna, di potenza non inferiore a 5W e ugualmente dotato dei canali sopra indicati. 16 RESPONSABILITÀ 16.1 I Concorrenti accettano di essere vincolati dai Regolamenti e dalle Regole di cui al punto 3 del presente Bando di Regata. 16.2 I Concorrenti accettano di assumersi qualsiasi e tutte le responsabilità per le caratteristiche nautiche della loro imbarcazione, per l attrezzatura, per le capacità dell equipaggio nelle regate d altura e per le dotazioni di sicurezza. 16.3 Il superamento di eventuali controlli di stazza non costituisce in alcun modo uno sgravio di responsabilità per l'armatore che resta, congiuntamente al proprio equipaggio, il solo a dovere conoscere lo stato di perfetta efficienza della propria imbarcazione e la validità delle dotazioni di sicurezza. 16.4 I Concorrenti accettano di assumersi qualsiasi e tutte le responsabilità per danni provocati a terze persone o ai loro beni, a se stessi o ai propri beni a terra o in mare in conseguenza della loro partecipazione alla regata,

sollevando da qualsiasi responsabilità il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata e tutte le persone coinvolte nell organizzazione a qualsiasi titolo e di accettare tutta la responsabilità per il comportamento dell equipaggio, di rappresentanti ed ospiti. 16.5 I Concorrenti dichiarano di essere a conoscenza della Regola Fondamentale 4, Parte 1 a del Regolamento di Regata (RRS World Sailing): La responsabilità della decisione di una barca di partecipare a una regata o di rimanere in regata è solo sua. In ogni caso, i Concorrenti concordano sul fatto che il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata, gli sponsor e i loro agenti non hanno alcuna responsabilità per la perdita di vita o ferite a componenti gli equipaggi o altri, o per la perdita o danni a qualsiasi imbarcazione o bene. 16.6 Spetta ad ogni singola persona imbarcata decidere, in base alle proprie capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche e a tutto quant altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla regata, se continuarla ovvero rinunciare. 17 DIRITTI FOTOGRAFICI E/O TELEVISIVI 17.1 I Concorrenti concedono illimitato diritto e permesso al Comitato Organizzatore di utilizzare il nome e l immagine per qualsiasi testo, fotografia o video di loro stessi o dell imbarcazione che partecipa all evento per essere pubblicati in qualsivoglia veicolo mediatico (inclusi, ma non limitati, la pubblicità a mezzo stampa o televisiva o Internet) sia per scopi editoriali che pubblicitari o per impiego nell informazione stampa; a tale riguardo, anche il nome dei Concorrenti e qualsiasi materiale biografico degli stessi possono essere impiegati o riprodotti in qualsiasi forma conosciuta. 18 RESPONSABILITÀ AMBIENTALE 18.1 Si richiama l attenzione ai Principi di Base delle RRS World Sailing sulla responsabilità ambientale e sul divieto di gettare rifiuti in mare; i rifiuti dovranno essere custoditi a bordo delle imbarcazioni e conferiti negli appositi contenitori a terra. Alghero, 15/09/2018 ver. 3 in attesa di approvazione. L Autorità Organizzatrice