PROGETTO. Un progetto di Croce Rossa Italiana e Coca Cola HBC Italia. Croce Rossa Italiana

Documenti analoghi
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

Bando per l'erogazione dei contributi regionali " Per prevenire e combattere il fenomeno dell'usura". Legge Regionale n. 23 dei

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

COMUNE DI MORANO SUL PO

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI. Titolo I Principi

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

ASSESSORATO ALLA CULTURA

Comune di Pratola Serra Provincia di Avellino. Regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA MUSICALE ALTO GARDA

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A

I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA BANDO DI CONCORSO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

BANDO DI CONCORSO per il conferimento di posti nei Convitti a gestione diretta in favore di studenti universitari per l Anno Accademico 2007/2008

+ 0,5 * 10 FR VM

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

ANNO SCOLASTICO

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

BANDO PER IL REPERIMENTO DI STUDENTI DISPONIBILI AD UN ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO PER STUDENTI DISABILI. approvato con delibera n.

Comune di Cesenatico

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Decreto della Consigliera delegata

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

REQUISITI DI AMMISSIONE

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO)

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

FORMA.TEMP FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

COMUNE DI MODENA ASSESSORATO ALLA CULTURA

Comune di Gualdo Tadino

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

ISTITUZIONE CASA PROTETTA CAMILLA SPIGHI AVVISO PUBBLICO

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Guida per il cittadino

CONSERVATORIO LUIGI CHERUBINI

1. OGGETTO E FINALITÀ

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

19/01/1943, in qualità di legale rappresentante della scuola. dell infanzia paritaria privata Mater Dei Provincia

Prot. n 168 del 10/05/2016 BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO IL PRESIDE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

BANDO TERRITORIALE PER LA VALLE SABBIA 2012 A RACCOLTA A EROGAZIONE

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

Università degli Studi di Bari

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Transcript:

PROGETTO I N M OV I M E NTO Un progetto di e Coca Cola HBC Italia

PROGETTO INmovimento COS È? Il Progetto INmovimento L'Associazione della, grazie alla fondazione Coca Cola e ai fondi raccolti con l'iniziativa Menu perfetto Christmas Edition della Coca Cola Hbc Italia e Autogrill, promuove e realizza un progetto per aiutare le famiglie in difficoltà economica a sostenere i costi dell'attività sportiva dei propri figli. Il progetto Inmovimento è un contributo sportivo rivolto ai minori di età compresa tra i 14 e i 17 anni, appartenenti a famiglie residenti in Italia da almeno 5 anni, in condizioni economiche meno favorevoli, che frequentino nel periodo tra settembre 2016 e giugno 2017 un corso o un'attività sportiva con durata continuativa di almeno 6 mesi. L'ammontare massimo del contributo di ciascuna Dote è di massimo 300 (Euro trecento) a ragazzo e di 400 (Euro quattrocento) a famiglia. BENEFICIARI Possono presentare domanda le famiglie in possesso dei seguenti requisiti: residenza in Italia da almeno 5 anni, di almeno di uno dei due genitori, o del tutore o del genitore affidatario del minore età del minore compresa tra i 14 e i 17 anni compiuti alla data di presentazione del bando; valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità all'atto di presentazione della domanda non superiore a 10.000,00 (Euro diecimila); Iscrizione o preiscrizione del minore a corsi o attività sportive che si svolgono nel periodo settembre 2016 giugno 2017 e che: - prevedano il pagamento di quote di iscrizione e/o di frequenza; - abbiano una durata continuativa di almeno 6 mesi; - siano tenuti da Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche scelte dalla famiglia tra quelle iscritte al Registro Coni o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva.

CONTRIBUTO Il contributo sportivo è un rimborso delle spese sostenute dalle famiglie nell'anno sportivo 2016/2017 per consentire ai figli minori di svolgere attività sportiva. Il contributo, per ogni singolo beneficiario, è pari al costo sostenuto per l'iscrizione al corso svolto nel periodo settembre 2016 giugno 2017 fino ad un importo massimo di 300,00 (Euro trecento) a ragazzo e di 400 (Euro quattrocento) a famiglia. Il contributo sportivo può essere richiesto per una sola disciplina sportiva svolta nel periodo sopra indicato. CRITERI DI ASSEGNAZIONE I contributi saranno assegnati sino all'esaurimento delle risorse disponibili tenendo conto di una graduatoria formulata secondo i seguenti criteri: condizione economica delle famiglie, dando priorità a quelle con ISEE più basso; a parità del valore ISEE, la precedenza sarà riconosciuta ai nuclei familiari con il maggior numero dei figli minori. La dotazione finanziaria del bando ammonta ad Euro 35.000,00 GRADUATORIA ED EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO L'Associazione della procederà all'istruttoria delle domande e alla verifica dei requisiti elaborando una graduatoria in cui verrà indicato il contributo massimo erogabile ad ogni singola famiglia. La graduatoria di merito sarà stabilita dalla sommatoria dei parametri sopra citati ad insindacabile giudizio della commissione. L importo definitivo del contributo sarà determinato sulla base delle ricevute di pagamento effettivamente consegnate, che verranno richieste solo agli ammessi in graduatoria una volta terminata la fase di istruttoria e valutazione delle domande. In assenza della documentazione comprovante la spesa sostenuta il contributo non potrà essere erogato. A conclusione della valutazione di tutte le domande pervenute, sarà cura dell'associazione comunicare ai beneficiari mediante lettera l avvenuta concessione del contributo ovvero l eventuale esclusione dallo stesso.

e PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente on-line, (Modulo A) utilizzando la procedura presente sul sito dell Associazione Italiana della Croce Rossa (www.cri.it), e raggiungibile con il seguente link: http://bit.ly/2dfihnr, e seguendo le indicazioni riportate. Terminata la compilazione del modulo di registrazione online, si procede con la preparazione dei seguenti documenti che dovranno essere spediti nella modalità di seguito indicata: 1. copia dell'attestazione ISEE in corso di validità all'atto di presentazione della domanda. 2. Dichiarazione Sportiva (Modulo B) attestante il costo del corso frequentato dalla/dal ragazza/o; 3. Copia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, del genitore o tutore richiedente. I documenti di cui sopra, a pena di esclusione, dovranno essere inviati dal singolo partecipante in busta chiusa, esclusivamente a mezzo RACCOMANDATA A.R., al seguente indirizzo:, Piazza Dante n. 26 63900 Fermo. Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: Progetto Inmovimento Anno 2016 Si considerano regolarmente pervenute le domande spedite entro e non oltre il 27 novembre 2016, facendo fede a tal fine la data indicata sul timbro dell ufficio postale. Al fine di consentire il corretto svolgimento della selezione finale dei richiedenti, resta fermo che non saranno prese in considerazione le domande pervenute successivamente alla data del 2 dicembre 2016, anche se spedite precedentemente, salvo disponibilità di risorse. Non saranno ammesse: le domande di partecipazione incomplete oppure prive di uno degli allegati sopra citati.

Ai sensi dell articolo 71, comma 1, del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i., l Amministrazione si riserva di effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui sopra. ALTRE DISPOSIZIONI Il richiedente esprime altresì nella domanda il consenso scritto al trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi del D.Lgs. n 196/2003. L Associazione non assume responsabilità per la dispersione delle domande dipendente da inesatte indicazioni del destinatario da parte del richiedente né per eventuali disguidi postali o disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Non saranno accettate le richieste recapitate a mano o spedite via fax o per posta elettronica o consegnate presso le sedi CRI. CONTATTI AI QUALI CHIEDERE INFORMAZIONI Per maggiori informazioni o chiarimenti sul bando è anche possibile scrivere alla casella di posta elettronica: inmovimento@cri.it o contattare il numero 3492710433 attivo dal lunedì al venerdi dalle ore 13:00 alle ore 20:00 ELENCO DEI CENTRI TERRITORIALI DI SUPPORTO Allo scopo di fornire supporto amministrativo alle famiglie per la presentazione della domanda, l Associazione offre dei servizi territoriali consultabili al seguente link: www.cri.it/inmovimento