A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA

Documenti analoghi
A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 04/09/2014 VERBALE N 6

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/03/2014 VERBALE N 3

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 30/10/2014 VERBALE N 8

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 31/08/2017 VERBALE N 5

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4

A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO ECONOMIA E IMPRESA

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 18/01/2017 VERBALE N 1

A.A. 2014/2015 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 28/06/2018 VERBALE N. 4

A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA

A.A. 2014/2015 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/12/2014 VERBALE N 1

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Cod. Insegnamento Cattedra Cognome Nome Ruolo

A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 31/10/2016 VERBALE N. 6

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 20/11/2013 VERBALE N 1

A.A. 2014/2015 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 19/05/2015 VERBALE N 3

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DELL 08/03/2018 VERBALE N. 2

A.A. 2014/2015 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA

A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DELL 08/09/2016 VERBALE N. 5

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA. Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA. Verbale n.1/2016

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

a valere dall a.a

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (14 novembre 2017)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

A.A. 2014/2015 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 15/04/2015 VERBALE N 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

OFFERTA FORMATIVA PROGRAMMATA A.A. 2016/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

rot. n del 07/04/ Dipartimento di Lettere e Filosofia - [Amministrazione] VALENTE FILOMENA

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

Diario delle lezioni - A.A. 2013/2014

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 34 DEL 15 NOVEMBRE 2018

Manifesto degli Studi a.a. 2008/09

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 06/04/2017 VERBALE N 3

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 13 SETTEMBRE 2016

Quadro sintetico del biennio per un totale di 120 CFU

III: PRATICHE STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

Numero iscrizione Cognome Nome Data di nascita Ordine appartenenza. Provincia Ordine

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA DELLE IMPRESE FINANZIARIE - CLEIF

Verbale del 25 Gennaio 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Piano di studio (versione 31 marzo 2009) Anno accademico: 2008/2009

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

ATTUAZIONE NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA - CLASSE LMG/01 A.A.

Verbale Giunta Interclasse - n. 11 del 4 dicembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Tabella 1. Piano di Studio Economia Studenti immatricolati nell A.A

Regolamento Didattico del Corso di laurea in OPERATORE GIURIDICO D IMPRESA

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Dipartimento di Economia

Piano di studi Studenti a tempo pieno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ELETTRONICA L-8. Adunanza del

Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, CATANIA. Catania, 06/10/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 28/06/2018 VERBALE N. 4

Verbale Giunta Interclasse - n. 8 del 6 settembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Siena

Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale

Dipartimento di Economia

CRITERI DI RICONOSCIMENTO PER I CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARTE GENERALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Corso di Laurea in Scienze del Turismo Sede del corso: Como

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO Classe delle lauree L-16 (SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE)

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

INSEGNAMENTI OPZIONALI GRUPPO 1

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

Transcript:

A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/01/2016 VERBALE N 1 L anno 2016, il giorno 12 del mese di gennaio alle ore 9.00, giusta convocazione da parte del Presidente del Corso di Laurea, Prof.ssa Tiziana Maria Stella Cuccia, si è riunito presso l Aula 4 del Dipartimento di Economia e Impresa il Consiglio del Corso di Laurea in Economia. La riunione è stata indetta in prima convocazione alle ore 8.30 e in seconda convocazione alle ore 9.00. Sono presenti i professori: Eleonora Cardillo, Maurizio Caserta, Silvana Cassar, Roberto Cellini, Tiziana Cuccia, Giorgia Maria D Allura, Salvatore Greco, Salvatore Ingrassia, Aurelio Mirone, Franca Pirolo, Placido Rapisarda, Marcella Rizzo e i rappresentanti degli studenti: Alberto Maria Curto, Antonio Mazzone e Filippo Pavone. Assume la presidenza la Prof.ssa Tiziana Cuccia. Funge da segretario la Prof.ssa Marcella Rizzo. Il Presidente, constatato che il Consiglio è stato regolarmente convocato, che si riunisce in seconda convocazione, che sono presenti 15 componenti su 28 e che quindi può validamente deliberare, dichiara aperta la seduta per la discussione dei seguenti punti all ordine del giorno previsti nella convocazione del 04/01/2016: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Approvazione verbale n. 6 del 30/10/2015; 3. Modifiche Ordinamento didattico del Corso di Laurea in Economia; 4. Seminari professionalizzanti; 5. Pratiche studenti; 6. Varie ed eventuali. 1

1. Comunicazioni del Presidente; Il Presidente del Corso di Laurea, Prof.ssa Tiziana Cuccia, comunica che il Rapporto di riesame annuale e il Rapporto di riesame ciclico per l anno 2016, sono stati giudicati encomiabili dal Presidio di Qualità dell Ateneo. Il Presidente comunica, inoltre, che il 24 febbraio 2016 si terrà l Open Day, giornata di presentazione e di orientamento ai Corsi di Studio dell Università degli Studi di Catania, rivolta agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori. L Open Day si articola in due turni di presentazione: uno alle ore 9.00 e uno alle ore 14.00. In tale occasione, si terrà una breve tavola rotonda sul tema dell innovazione, a cui sono invitati a partecipare i colleghi delle diverse discipline presenti in Dipartimento. I Proff. Caserta, Ingrassia e Mirone manifestano la loro disponibilità a partecipare alla tavola rotonda. 2. Approvazione verbale n. 6 del 30/10/2015; La Prof.ssa Cuccia procede con la lettura del verbale n. 6 del 30/10/2015. In assenza di richieste di modifica, il Consiglio approva il verbale all unanimità. 3. Modifiche Ordinamento didattico del Corso di Laurea in Economia; Il Presidente del Corso di Laurea illustra al Consiglio le modifiche apportate all Ordinamento del Corso di Laurea in Economia, attuate secondo le linee guida dettate dal CUN. Poiché l ordinamento è un documento che in molte sue parti rientra nella SUA, ed è pertanto visibile on-line al pubblico nel sito Universitaly, si è ritenuto opportuno procedere ad un aggiornamento di alcune parti relative agli obiettivi formativi specifici del corso, alle conoscenze richieste per l accesso, e agli sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati. Le conoscenze richieste per l accesso devono essere modificate perché, a partire dall A.A. 2016-2017, le prove di selezione per l iscrizione al Corso di Laurea a numero programmato in Economia saranno gestite dal Consorzio CISIA e i test si baseranno su tre aree tematiche, relative alla comprensione del testo, alla logica e alla matematica. Per quanto concerne il piano didattico, si propone di eliminare dalla categoria delle Attività caratterizzanti il settore SECS-P/07 (Economia Aziendale) per inserirlo nella categoria delle Attività affini, fornendone, come richiesto, adeguata motivazione. Il Consiglio approva all unanimità il nuovo Ordinamento. 2

4. Seminari professionalizzanti; 1. La Prof.ssa Eleonora Cardillo propone al Consiglio, per il II semestre dell A.A. 2015-2016, un ciclo di seminari professionalizzanti per l insegnamento di Contabilità e bilancio, della durata di 20 ore, così denominato: Programmazione, gestione e rendicontazione nelle aziende pubbliche. Il seminario si terrà nel periodo marzo-maggio 2015-2016, sarà articolato in 5 incontri di 4 ore ciascuno e si concluderà con una prova di valutazione. Il Consiglio approva e nomina come responsabile del seminario la Prof.ssa Cardillo. 2. La Prof.ssa Giorgia M. D Allura propone al Consiglio, per il II semestre dell A.A. 2015-2016, un ciclo di seminari professionalizzanti per l insegnamento di Economia e gestione delle imprese, della durata di 20 ore, così denominato: Etica, impresa e vantaggio competitivo. Il seminario si terrà nel periodo marzo-maggio 2015-2016, sarà articolato in 10 incontri di 2 ore ciascuno e si concluderà con una prova di valutazione. Il Consiglio approva e nomina come responsabile del seminario la Prof.ssa D Allura. 3. La Prof.ssa Giorgia M. D Allura propone al Consiglio, per il II semestre dell A.A. 2015-2016, un ciclo di seminari professionalizzanti per l insegnamento di Economia e gestione delle imprese, della durata di 20 ore, così denominato: Family business. Il seminario si terrà nel periodo marzo-maggio 2015-2016, sarà articolato in 5 incontri di 4 ore ciascuno e si concluderà con una prova di valutazione. Il Consiglio approva e nomina come responsabile del seminario la Prof.ssa D Allura. 4. La Prof.ssa Giorgia M. D Allura propone al Consiglio, per il II semestre dell A.A. 2015-2016, un ciclo di seminari professionalizzanti per l insegnamento di Economia e gestione delle imprese, della durata di 20 ore, così denominato: Fare impresa in Sicilia: dall idea al business plan. Il seminario si terrà nel periodo marzo-maggio 2015-2016, sarà articolato in incontri di 2 e 4 ore ciascuno e si concluderà con una prova di valutazione. Il Consiglio approva e nomina come responsabile del seminario la Prof.ssa D Allura. 3

5. Il Prof. Salvatore Ingrassia propone al Consiglio un ciclo di seminari professionalizzanti da tenersi in collaborazione con la Fondazione CEUR, così denominato: Fine degli Stati? Dal global al postglobal Il Consiglio approva e nomina come responsabile del seminario il Prof. S. Ingrassia. 5. Pratiche studenti; Il Presidente informa i presenti della necessità di deliberare in merito alle pratiche degli studenti riguardanti istanze di abbreviazione corso e riconoscimento crediti, pervenute dall Area della Didattica Settore economico, politico sociale e giuridico dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio prende in esame le istanze dei seguenti studenti: ALOSCHI ANDREA - matricola M25/001593 Studente regolarmente iscritto, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa. Chiede il riconoscimento dei seguenti crediti già acquisiti e dei relativi esami già superati nella precedente carriera svolta presso il Corso di Laurea in Economia e Commercio dell Università degli Studi di Torino: n. Insegnamento CFU Voto Data 1 STATISTICA 12 18 09/07/2015 Il Consiglio di corso di studio, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento didattico del corso di studio, delibera di riconoscere i crediti conseguiti nei seguenti insegnamenti: Carriera riconosciuta n. Insegnamento Settore CFU Corso di studio Classe Ateneo 1 STATISTICA SECS-S/01 9 ECONOMIA L-33 Università di Catania Totale CFU 9 I crediti riconosciuti allo studente, ai fini del conseguimento del titolo, ammontano a 9. CANTARO CAROLA MARIA - matricola M25/001648 Studentessa regolarmente iscritta, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa. Chiede il riconoscimento dei seguenti crediti già acquisiti e dei relativi esami già superati nella precedente carriera svolta presso il Corso di Laurea in Economia e Commercio dell Università degli Studi di Pisa: 4

n. Insegnamento CFU Voto Data 1 ECONOMIA AZIENDALE I 12 28 02/02/2015 2 ECONOMIA POLITICA I 12 26 03/06/2015 3 STATISTICA 9 23 04/06/2015 4 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 12 26 15/07/2015 Il Consiglio di corso di studio, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento didattico del corso di studio, delibera di riconoscere i crediti conseguiti nei seguenti insegnamenti: Carriera riconosciuta Corso di n. Insegnamento Settore CFU Classe Ateneo studio ECONOMIA AZIENDALE Università 1 I (come INSEGNAMENTO SECS-P/07 12 ECONOMIA L-33 di Catania A SCELTA) 2 MICROECONOMIA SECS-P/01 9 3 STATISTICA SECS-S/01 9 ISTITUZIONI DI DIRITTO 4 IUS/01 9 PRIVATO Totale CFU 39 I crediti riconosciuti alla studentessa, ai fini del conseguimento del titolo, ammontano a 39. La studentessa viene iscritta al 2 anno del Corso di laurea in Economia. CASSARÀ CRISTIAN matr. M25001695 Studente regolarmente iscritto, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa chiede l approvazione del presente piano di studi ai fini di poter avvalersi della contemporanea iscrizione al Conservatorio musicale V. Bellini di Catania al quale è iscritto al II anno del triennio di I livello dell Università di Catania, tenuto conto del raggiungimento della somma complessiva di 90 crediti in entrambi i piani di studio: Piano di studi Conservatorio CFU Piano di studi del Corso di Laurea in Economia CFU Disciplina a scelta 3 Storia del pensiero economico 9 Ear training 1 6 Economia e gestione delle imprese 9 Formazione corale 1 3 Contabilità e bilancio 9 Formazione orchestrale 1 3 Lingua inglese 6 5

Musica d insieme strumenti/fiato 6 Musica da camera 1 3 Prassi esecutiva e reper/tromba 15 Pratica pianistica 3 Storia storiografia della musica 6 Tecniche di espressione del corpo 3 Teoria e tecnica dell armonia 3 Totale crediti 60 Totale crediti 27 Il Consiglio approva. COLONNA FRANCESCO MARIA - matricola M25/001750 Studente regolarmente iscritto, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa. Chiede il riconoscimento dei seguenti crediti già acquisiti e dei relativi esami già superati nella precedente carriera svolta presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza dell Università degli Studi di Catania: n. Insegnamento CFU Voto Data 1 FILOSOFIA DEL DIRITTO 10 18 31/10/2007 Il Consiglio di corso di studio, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento didattico del corso di studio, delibera di riconoscere i crediti conseguiti nei seguenti insegnamenti: Carriera riconosciuta n. Insegnamento Settore CFU 1 FILOSOFIA DEL DIRITTO (come INSEGNAMENTO A SCELTA) Corso di studio Classe IUS/20 9 ECONOMIA L-33 Totale CFU 9 Ateneo Università di Catania I crediti riconosciuti allo studente, ai fini del conseguimento del titolo, ammontano a 9. DI STEFANO DAVIDE - matricola M25/001676 Studente regolarmente iscritto, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa. Chiede il riconoscimento dei seguenti crediti 6

già acquisiti e dei relativi esami già superati nella precedente carriera svolta presso il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bologna: n. Insegnamento CFU Voto Data 1 DIRITTO COSTITUZIONALE 12 20 18/02/2014 2 DIRITTO PRIVATO 9 28 02/07/2014 3 IDONEITÀ LINGUA INGLESE B-1 5 IDONEITÀ 11/02/2014 4 FILOSOFIA DEL DIRITTO 9 25 03/09/2014 5 ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO 8 26 17/07/2014 Il Consiglio di corso di studio, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento didattico del corso di studio, delibera di riconoscere i crediti conseguiti nei seguenti insegnamenti: Carriera riconosciuta n. Insegnamento Settore CFU 1 2 3 4 DIRITTO COSTITUZIONALE (per DIRITTO PUBBLICO) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO FILOSOFIA DEL DIRITTO (per INSEGNAMENTO A SCELTA) ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (per INSEGNAMENTO A SCELTA) Corso di studio Classe IUS/09 9 ECONOMIA L-33 IUS/01 9 IUS/20 6 IUS/18 6 Totale CFU 30 Ateneo Università di Catania I crediti riconosciuti allo studente, ai fini del conseguimento del titolo, ammontano a 30. Lo studente viene iscritto al 2 anno del Corso di laurea in Economia. FORESTI VALERIO - matricola M25/001751 Studente regolarmente iscritto, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa. Chiede il riconoscimento dei seguenti crediti già acquisiti come corsi singoli presso il Corso di Laurea in Economia dell Università degli Studi di Catania: n. Insegnamento CFU Voto Data 7

1 CONTABILITÀ E BILANCIO 9 20 29/01/2014 2 MICROECONOMIA 9 18 16/06/2014 Il Consiglio di corso di studio, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento didattico del corso di studio, delibera di riconoscere i crediti conseguiti nei seguenti insegnamenti: Carriera riconosciuta n. Insegnamento Settore CFU 1 CONTABILITÀ E BILANCIO Corso di studio Classe SECS-P/07 9 ECONOMIA L-33 Ateneo Università di Catania 2 MICROECONOMIA SECS-P/01 9 Totale CFU 18 I crediti riconosciuti allo studente, ai fini del conseguimento del titolo, ammontano a 18. PATERNÒ ANTONINO - matricola M25/001756 Studente regolarmente iscritto, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa. Chiede il riconoscimento dei seguenti crediti già acquisiti come corsi singoli presso il Corso di Laurea in Economia dell Università degli Studi di Catania: n. Insegnamento CFU Voto Data 1 MICROECONOMIA 9 22 15/06/2015 2 STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 9 18 14/07/2015 3 ISTITUZIONI DI RAGIONERIA GENERALE 9 19 03/11/2015 Il Consiglio di corso di studio, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento didattico del corso di studio, delibera di riconoscere i crediti conseguiti nei seguenti insegnamenti: Carriera riconosciuta n. Insegnamento Settore CFU Corso di studio Classe Ateneo 1 MICROECONOMIA SECS-P/01 9 ECONOMIA L-33 Università di Catania 2 STORIA DEL PENSIERO SECS-P/04 9 ECONOMICO 3 CONTABILITÀ E SECS-P/07 9 BILANCIO Totale CFU 27 I crediti riconosciuti allo studente, ai fini del conseguimento del titolo, ammontano a 27. 8

Lo studente viene iscritto al 2 anno del Corso di laurea in Economia. PUCCIO ANTHONY - matricola M25/001672 Studente regolarmente iscritto, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa. Chiede il riconoscimento dei seguenti crediti già acquisiti e dei relativi esami già superati nella precedente carriera svolta presso il Corso di Laurea in Economia dell Università degli Studi di Ferrara: n. Insegnamento CFU Voto Data 1 METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA 8 23 15/01/2014 2 LOGICA E INFORMATICA 7 24 27/01/2014 3 ECONOMIA AZIENDALE 10 18 24/09/2014 Il Consiglio di corso di studio, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento didattico del corso di studio, delibera di riconoscere i crediti conseguiti nei seguenti insegnamenti: Carriera riconosciuta n. Insegnamento Settore CFU 1 2 3 METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA (per MATEMATICA GENERALE) LOGICA E INFORMATICA (come INSEGNAMENTO A SCELTA) ECONOMIA AZIENDALE (come INSEGNAMENTO A SCELTA) 9 Corso di studio Classe SECS-S/06 9 ECONOMIA L-33 INF/01 6 SECS-P/07 6 Totale CFU 21 Ateneo Università di Catania I crediti riconosciuti allo studente, ai fini del conseguimento del titolo, ammontano a 21. Lo studente viene iscritto al 1 anno del Corso di laurea in Economia. STRANO ROSSELLA - matricola M25/001687 Studentessa regolarmente iscritta, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa. Chiede il riconoscimento dei seguenti crediti già acquisiti e dei relativi esami già superati nella precedente carriera svolta presso il Corso di Laurea triennale in Economia dell Università degli Studi di Catania:

n. Insegnamento CFU Voto Data 1 INFORMATICA (SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI) 6 IDONEO 17/05/2007 Il Consiglio di corso di studio, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento didattico del corso di studio, delibera di riconoscere i crediti conseguiti nei seguenti insegnamenti: Carriera riconosciuta n. Insegnamento Settore CFU 1 INFORMATICA (SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI) (per Ulteriori attività formative) Corso di studio Classe ING-INF/05 6 ECONOMIA L-33 Totale CFU 6 Ateneo Università di Catania I crediti riconosciuti alla studentessa, ai fini del conseguimento del titolo, ammontano a 6. TOMASELLI CAROLA IOLANDA - matricola M25/001725 Studentessa regolarmente iscritta, per l A.A. 2015-2016, al I anno del corso di laurea in Economia del Dipartimento di Economia e Impresa. Chiede il riconoscimento dei seguenti crediti già acquisiti e dei relativi esami già superati come insegnamenti extra-curriculari presso il Corso di Laurea in Economia dell Università degli Studi di Catania: n. Insegnamento CFU Voto Data 1 INGLESE 9 28 08/07/2015 2 MICROECONOMIA 9 19 24/09/2015 Il Consiglio di corso di studio, in conformità ai criteri stabiliti nel regolamento didattico del corso di studio, delibera di riconoscere i crediti conseguiti nei seguenti insegnamenti: Carriera riconosciuta n. Insegnamento Settore CFU Corso di studio Classe Ateneo 1 LINGUA INGLESE L-LIN/12 9 ECONOMIA L-33 Università di Catania 2 MICROECONOMIA SECS-P/01 9 Totale CFU 18 10

I crediti riconosciuti alla studentessa, ai fini del conseguimento del titolo, ammontano a 18. Richieste di inserimento di insegnamenti a scelta da sostenere presso altri corsi di studio dell Ateneo (Domande presentate in forma cartacea) ADEMI PAOLA MATR. M25000834 Studentessa iscritta al II anno del corso di laurea in Economia. La studentessa chiede di poter sostenere, in sostituzione dell esame già indicato di Economia agroalimentare, l esame di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. BRUNO CESARE MATR. M25000507 Studente iscritto al III anno del corso di laurea in Economia. Lo studente chiede di poter sostenere, in sostituzione dell esame già indicato di Economia del lavoro, l esame di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. CORTESE ANDREA MATR. M25001478 Studente iscritto al II anno del corso di laurea in Economia. Lo studente chiede di poter sostenere l esame di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. COSENZA CARLAMARIA MATR. M25001298 Studentessa iscritta al II anno del corso di laurea in Economia. La studentessa chiede di poter sostenere, in sostituzione dell esame già indicato di Lingua francese, l esame di Geometria, 9 CFU, presso il corso di laurea in Fisica del Dipartimento di Fisica e astronomia dell Università degli Studi di Catania. La studentessa chiede di poter sostenere, in sostituzione dell esame già indicato di Industry dinamics and business models, l esame di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Fisica del Dipartimento di Fisica e astronomia dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. DI FRANCO KATIA MATR. M25001439 11

Studentessa iscritta al II anno del corso di laurea in Economia. La studentessa chiede di poter sostenere l esame di Lingua spagnola, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. MANGANO PAOLO MATR. M25000923 Studente iscritto al III anno del corso di laurea in Economia. Lo studente chiede di poter sostenere, in sostituzione dell esame già indicato di Diritto del lavoro, l esame di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. MAZZA GIANMARIA MATR. M25000888 Studente iscritto al II anno del corso di laurea in Economia. Lo studente chiede di poter sostenere l esame di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. PECORARO SALVATORE MATR. M25000576 Studente iscritto al II anno del corso di laurea in Economia. Lo studente chiede di poter sostenere l esame di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. PELLIGRA ANDREA MATR. M25001104 Studente iscritto al II anno del corso di laurea in Economia. Lo studente chiede di poter sostenere l esame di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. SCRIBANO MATTEO MATR. M25001313 Studente iscritto al II anno del corso di laurea in Economia. Lo studente chiede di poter sostenere, in sostituzione dell esame già indicato di Politica agraria e marketing agricolo, l esame di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. 12

Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. Richieste di inserimento di insegnamenti a scelta da sostenere presso altri corsi di studio dell Ateneo (Domande presentate on-line) Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva le seguenti richieste di inserimento nei piani di studio di insegnamenti a scelta da sostenere presso altri corsi di studio dell Ateneo: EMANUELE FIORELLO (matr. M25001308) GIADA FLORIDIA (matr. M25001334) GAETANO MIGLIORINO (matr. M25001059) ANDREA PINO (matr. M25001107) SIMONE BELVEDERE (matr. M25001110) GIORGIO NOTO (matr. M25001134) CATERINA PALI' (matr. M25001154) Insegnamento: Lingua e traduzione spagnola 1 Dipartimento di Scienze Umanistiche - Corso di Laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali 9 CFU. AGNESE RISIGLIONE (matr. M25001214) DOMENICO PALUMBO (matr. M25001232) ROBERTA POLIZZI (matr. M25001236) ROSALBA AIELLO (matr. M25001250) 13

FEDERICA LA ROCCA (matr. M25001251) DELIA GRIMALDI (matr. M25001262) GIACOMO DI LUCA (matr. M25001270) MICHELA GRANATA (matr. M25001275) Insegnamento: Sociologia economica e del lavoro - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania Corso di Laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione 6 CFU. FRANCESCO D'AMICO (matr. M25001288) FEDERICA ITALIA (matr. M25001292) GIUSEPPE CUSUMANO (matr. M25001293) ANTONIO ARCODIA PINTO (matr. M25001294) ORAZIO LEONARDI (matr. M25001295) CHIARA CANTONE (matr. M25001297) MICAELA COLOMBO (matr. M25001299) MARIA CHIARA UMANA (matr. M25001300) Insegnamento: Lingua spagnola - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania Corso di Laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione 6 CFU. 14

ALIDA ZAFFUTO (matr. M25001301) VALENTINA DEPETRO (matr. M25001303) DARIO RINAUDO (matr. M25001304) LUCIA TOMASELLO (matr. M25001305) FILIPPO BALSAMO (matr. M25001307) ANDREA MILAZZO (matr. M25001309) MARTINA SCRIBANO (matr. M25001311) MELANIA FISCINA (matr. M25001312) Insegnamento: Lingua spagnola - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania Corso di Laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione 6 CFU. GIULIA SGRO (matr. M25001314) DAVIDE STURIALE (matr. M25001316) SIMONA SCALISI (matr. M25001320) GAETANA NOCERA (matr. M25001322) ILARIA MARIA NICOLE ERBA (matr. M25001327) 15

LORENA BARBAGALLO (matr. M25001331) LUCA COCIVERA (matr. M25001335) DANIELE PARISI (matr. M25001345) MANUEL PLATANIA (matr. M25001346) PAOLA BORZI' (matr. M25001347) ROBERTA GALFO (matr. M25001348) GIORGIO CANZONIERI (matr. M25001349) MANUELA FERRARO (matr. M25001351) DANIELE ALESCIO (matr. M25001353) FABIO BRUNO (matr. M25001354) ANGELO GERMANO (matr. M25001356) SALVO CURRAO (matr. M25001358) SIMONE DI TOMMASO (matr. M25001359) 16

GIANCARLO MARIA TRALONGO (matr. M25001362) ANDREA GARFI' (matr. M25001364) SALVATORE BURGIO (matr. M25001365) LUCA CATALDO (matr. M25001367) LUDOVICA PISANO (matr. M25001368) LUDOVICA PUNTILLO (matr. M25001369) ANNACHIARA GIORDANO (matr. M25001370) MONICA CAVALLARO (matr. M25001371) DARIO D'OCA (matr. M25001373) AGATA CALI' (matr. M25001374) ANTONIO EMANUELE STRANO (matr. M25001375) FEDERICA RUSSO (matr. M25001378) ALBERTO DI BELLA (matr. M25001379) 17

FRANCESCO TOMASELLI (matr. M25001383) GIUSEPPE TRISCARI (matr. M25001387) ANDREA ERACLI (matr. M25001388) ANTONELLA GINTOLI (matr. M25001393) Insegnamento: Lingua spagnola - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania Corso di Laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione 6 CFU. MARIA SPATA (matr. M25001394) ALFIO BONANNO (matr. M25001397) MARTINA CARUSO (matr. M25001398) FRANCESCA SORBELLO (matr. M25001399) Insegnamento: Lingua spagnola - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania Corso di Laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione 6 CFU. FEDERICO TORRISI (matr. M25001400) ANDREA PAPPALARDO (matr. M25001401) LUCIANO RACITI (matr. M25001402) GIUSEPPE LA ROSA (matr. M25001405) 18

GIADA MAUGERI (matr. M25001410) MICHELE COSTANZA (matr. M25001413) ALESSIA CUBISINO (matr. M25001420) MARTINA MONTESANO (matr. M25001422) GAETANO TONY GAMBERA (matr. M25001424) GIUSEPPE MIRKO MILAZZO (matr. M25001425) NUNZIO ANTONIO LO PINZINO (matr. M25001426) SIMONE DAMIATA (matr. M25001428) SHAILA MARIA AMATO (matr. M25001430) LUANA SCROFANO (matr. M25001435) ADRIEN JOSEPH PIERRE RAPHAEL MANGIAGLI (matr. M25001437) LUCA GAROFALO (matr. M25001444) DAVIDE MIGLIORE (matr. M25001448) 19

JLENIA CARPENZANO (matr. M25001449) ROSARIO LICCIARDELLO (matr. M25001450) ANDREA INDIANA (matr. M25001453) FEDERICO PENNISI (matr. M25001460) CHIARA CONCETTA GIORDANO (matr. M25001464) ORAZIO ZAMMATARO (matr. M25001476) ANDREA FRANCO (matr. M25001479) SIMONA ZAPPALA' (matr. M25001482) SALVATORE JONATHAN BARTOLOTTA (matr. M25001493) ANTONIO SILIGATO (matr. M25001502) MARIO VASTA (matr. M25001504) ERICA SCIACCA (matr. M25001508) PAOLA DE VITA (matr. M25001514) 20

ROBERTO FRATANTONIO (matr. M25001546) VENERANDO FASONE (matr. M25001602) ANDREA SANTO GIORDANO (matr. M25001605) NUNZIO RUSSO (matr. M25001619) ALBERTO PARUZZO (matr. M25001623) CARLO MARIA VASSALLO (matr. M25001638) ANTONINO PENNISI (matr. M25001679) FRANCESCO MARIA ORTEGA (matr. M25001715) GIORGIO SCOLLO (matr. M25001731) Insegnamento: Marketing turistico - Dipartimento di Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Catania Corso di Laurea in Formazione degli operatori turistici - 6 CFU. CLAUDIA DI FAZIO (matr. M25001744) Richieste di inserimento di insegnamenti extra-curriculari da sostenere presso altri corsi di studio dell Ateneo LAURITANO DAVIDE MATR. M25001338 Studente iscritto al II anno del corso di laurea in Economia. Lo studente chiede di essere iscritto e poter sostenere l insegnamento extra-curriculare di Informatica, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di 21

Catania e l insegnamento extra-curriculare di Lingua spagnola, 6 CFU, presso il corso di laurea in Scienze dell amministrazione e dell organizzazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università degli Studi di Catania. Il Consiglio, valutata la coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studi, approva. Riconoscimento dei CFU relativi alla partecipazione ai seminari professionalizzanti per l attribuzione di 6 CFU sostitutivi del tirocinio: Il Presidente informa i presenti sulla necessità di deliberare in merito alle richieste pervenute da parte di studenti, che, al fine di ottenere l esonero dall attività di tirocinio, hanno svolto un attività di studio individuale ad integrazione della partecipazione a seminari di didattica integrativa professionalizzante. Il Consiglio procede all esame delle pratiche relative alla richiesta di esonero dall attività di tirocinio e delibera all unanimità quanto segue: BONANNO ANTONIO MATR. 631000491 Studente iscritto per l A.A. 2015/2016 al III anno F.C. del corso di laurea di primo livello in Economia. Chiede l esonero dallo svolgimento del tirocinio formativo in quanto dal 15/03/2015 a tutt oggi, lavora con la qualifica di impiegato amministrativo presso la G.B. Petrol di Bonanno Giovanni, con sede in Via Europa 108 95033 Biancavilla (CT). Il Consiglio, valutata la documentazione allegata e le competenze acquisite, riconosce allo studente l esonero dall attività di tirocinio e la conseguente certificazione dei relativi 6 crediti formativi. CARRARA ALESSIA MATR. M25001193 Studentessa iscritta per l A.A. 2015-2016 al III anno del corso di laurea in Economia. Chiede l esonero dallo svolgimento del tirocinio formativo in quanto dall 11/08/2015 al 28/08/2015 ha frequentato presso l Università di York (UK), il Corso di English and management course. Il Consiglio, valutata la documentazione allegata e le competenze acquisite, riconosce alla studentessa l esonero dall attività di tirocinio e la conseguente certificazione dei relativi 6 crediti formativi. CASTROGIOVANNI AMBRA MATR. M25001007 La studentessa ha maturato 60 ore di frequenza a seminari di didattica integrativa professionalizzante. Al fine di usufruire dell esonero dall attività di tirocinio ha presentato, ad 22

integrazione, una relazione relativa ai contenuti trattati nel corso del seminario Le imprese familiari: profili organizzativi e strategici tenutosi nel II semestre dell A.A. 2012/2013. Il Consiglio, valutata la documentazione allegata e le competenze acquisite, riconosce alla studentessa l esonero dall attività di tirocinio e la conseguente certificazione dei relativi 6 crediti formativi. FARACI MARTINA MATR. M25000740 Studentessa iscritta per l A.A. 2015-2016 al III anno del corso di laurea in Economia. Chiede l esonero dallo svolgimento del tirocinio formativo in quanto dall 11/08/2015 al 28/08/2015 ha frequentato presso l Università di York (UK), il Corso di English and management course. Il Consiglio, valutata la documentazione allegata e le competenze acquisite, riconosce alla studentessa l esonero dall attività di tirocinio e la conseguente certificazione dei relativi 6 crediti formativi. LAZARESCU CRISTIAN ALEXANDRU MATR. M25001045 Studente iscritto per l A.A. 2015/2016 al III anno del corso di laurea di primo livello in Economia. Chiede l esonero dallo svolgimento del tirocinio formativo in quanto dal 16/03/2015 al 31/12/2015 ha lavorato con la qualifica di impiegato amministrativo presso la IREM S.p.A., con sede in Via Stentinello 9, c/da Targia 96100 Siracusa (SR). Il Consiglio, valutata la documentazione allegata e le competenze acquisite, riconosce allo studente l esonero dall attività di tirocinio e la conseguente certificazione dei relativi 6 crediti formativi. TRECCARICHI SILVIA M25001089 La studentessa ha maturato 60 ore di frequenza a seminari di didattica integrativa professionalizzante. Ha partecipato con profitto alle attività didattiche previste nell ambito del seminario professionalizzante Tecniche di memoria e mappe mentali per un apprendimento rapido ed efficace del francese, tenutosi nel corso del II semestre dell anno accademico 2014/2015. Il Consiglio, valutata la documentazione allegata e le competenze acquisite, riconosce alla studentessa l esonero dall attività di tirocinio e la conseguente certificazione dei relativi 6 crediti formativi (CFU). 23

Riconoscimento dei CFU relativi all attività di tirocinio (TFO) degli studenti che hanno concluso il percorso e presentato la relazione finale ed il Registro di tirocinio: Il Consiglio prende in esame i Registri di tirocinio e le relazioni finali dei TFO sottoscritte dai tutors trasmessi dall'ufficio Stage, al fine di verificare l acquisizione delle competenze definite nel PFO ed il raggiungimento degli obiettivi stabiliti; e delibera il riconoscimento dei crediti formativi universitari dei seguenti studenti iscritti al Corso di laurea in Economia: COGNOME NOME MATRICOLA AIELLO ELIANA 631003079 CARPITA DOMENICO M25000128 FARNISI GIULIO M25000987 GAGLIARDI BRUNO M25000709 GIUSTOLISI CLAUDIA M25000775 ROMEO UGO 631001661 SANTANGELO SIMONE M25000782 SCANDURA PIERANDREA M25000587 TICLI ROBERTA M25000625 6. Varie ed eventuali. Non essendoci altri argomenti su cui discutere o deliberare, il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 9.30. Il Segretario Prof.ssa Marcella Rizzo Il Presidente del Corso di Laurea Prof.ssa Tiziana Maria Stella Cuccia 24