PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Documenti analoghi
PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO CONTROLLO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO SERVIZI PER L IMPIEGO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO SERVIZI PER L IMPIEGO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

In data 26/05/2014 il/la sottoscritto/a SINISI PAOLO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata.

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO SERVIZI PER L IMPIEGO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

ORDINANZA N. 49 DEL 02/02/2017

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

In data 17/07/2015 il/la sottoscritto/a RENZI LUIGINA ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata;

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Prot. N del 31/07/2009

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

ORDINANZA N DEL 27/10/2016

D E T E R M I N A ZI ONE DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile:

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 14/09/2018

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA (SC. 22/07/2015)

FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore CUTELLI RAFFAELLA. Responsabile del procedimento GIUSEPPINA ALAIMO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

PROVINCIA DI IMPERIA

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 07/06/2018

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

IL DIRETTORE DELL AREA

15/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21. Regione Lazio

Centro di responsabilità: SETTORE LAVORO E FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. 96 DEL 03/03/2017. Oggetto

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

In data 05/11/2013 il/la sottoscritto/a FEZZARDI MARCO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata.

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

IL DIRETTORE DELL AREA

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 21/12/2017

Transcript:

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Prot. Generale N. 0131360 / 2013 Atto N. 79 OGGETTO: P.O. Ob. CRO, FSE 2007-2013 Asse II Risorse 2013 (DGR 700/2013). Approvazione dei progetti relativi a "Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro finalizzati al rilascio di attestato di qualifica", "Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro, discendenti da accordi specifici e finalizzati all inserimento lavorativo", "Percorsi di qualifica annuale in formazione professionale", "Percorsi tutorati di alternanza scuola/formazione/lavoro a favore di minori segnalati dai competenti servizi territoriali". Impegno di spesa di 1.923.171,78. In data 30/12/2013 il/la sottoscritto/a SCARRONE GIUSEPPE ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata. Visti l Art. 107, commi 1, 2 e 3 del T.U. Leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18-08-2000 e l Art. 33 dello Statuto della Provincia di Genova; Visto altresì l Art. 4, comma 2 del D.Lgs 165/01; Richiamato il vigente Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi; SITUAZIONE DI BILANCIO E OSSERVAZIONI DEI SERVIZI FINANZIARI (Art. 31 Regolamento Contabilità) S Importo Prenotazione Impegno Accertamento CIG CUP E Codice Cap Azione N Anno N Anno N Anno Note E S E S E S 2010102 1030311 2010102 1030311 2010102 1030311 1476 1130 1476 1130 1476 1130 1140 1140 1140 0,00 936.262,90 0,00 602.274,52 0,00 384.634,36 1382 188 29 2013 2014 2015 1790 410 65 2013 2014 2015 594 56 29 2013 2014 2015 TOTALE ENTRATE 0,00 TOTALE SPESE 1.923.171,78 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (ART. 151, COMMA 4, T.U. APPROVATO CON D.LGS N 267/2000). Si attesta la regolarità contabile e l esistenza della copertura finanziaria del presente provvedimento ai sensi dell art. 151, comma 4 del T.U. approvato con D.LGS. n. 267/2000 GENOVA, lì 30 dicembre 2013 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARIO O SUO DELEGATO

Visto il D.Lgs. n. 112/98 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59 e, in particolare, il capo IV art. 143, comma 2, laddove si prevede che la Regione attribuisca di norma alle Province le funzioni ad essa trasferite in materia di formazione professionale; Visto il Bilancio di previsione per l esercizio 2013 e bilancio triennale 2013/2015, approvato dal Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Provinciale in data 18.06.2013 con deliberazione n. 16/66239; Vista la Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale n. 65/66249 del 18.06.2013 Piano esecutivo di gestione e delle performance (PEGP) 2013: approvazione ; Vista la L.R. 18/09 Sistema educativo regionale di istruzione, formazione e orientamento, che attribuisce alle Province funzioni in tali ambiti; Visto il Piano Triennale dei Servizi per l Impiego, delle Politiche formative e del lavoro 2010-2012, della Regione Liguria, approvato dal Consiglio Regionale con deliberazione n. 2 del 02.02.2010, prorogato ai sensi dell art. 56 comma 4 della L.R. 18/2009; Visto il Piano Operativo Provinciale 2013 di Istruzione - Formazione - Politiche del Lavoro e Servizi per l'impiego approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale n. 21 del 15.04.2013 e finanziato con D.G.R. n. 700 del 14.06.2013; Visto il regolamento (C.E.) N. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5/07/2006 relativo al Fondo Sociale Europeo e recante abrogazione del regolamento (C.E.) N. 1784/1999; VISTO il regolamento (C.E.) N. 1828/2006 della Commissione che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) N. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento (CE) N. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale; Visto il Programma operativo Competitività regionale e occupazione Fondo sociale europeo - Regione Liguria 2007-2013, approvato con decisione della Commissione Europea n. C(2007) 5474 del 7 novembre 2007 e successivamente modificato con decisione della Commissione Europea (C2013) 1658 del 15 marzo 2013; Viste le Disposizioni Attuative Azioni Fondo Sociale Europeo P.O. Obiettivo Competitività regionale e occupazione anni 2009-2013, approvate con deliberazione della Giunta regionale n. 824 del 19.06.2009 e s.m.i.; Visto il Manuale per la gestione e rendicontazione Manuale operativo sulle modalità di gestione e rendicontazione delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo, approvato con decreto dirigenziale della Regione Liguria n. 2836 del 18.10.2011; Visto il Manuale dei controlli di primo livello dell'autorità di Gestione del P.O. Ob. C.R.O. FSE 2007-13, approvato con decreto dirigenziale della Regione Liguria n. 2064 del 28.7.2008 e modificato con decreto dir. n. 3672 del 24.10.2012; Visto il Decreto Dirigenziale Regione Liguria n. 1876 del 20/07/2009 Modalità operative per l attuazione dei percorsi di qualifica biennale e annuale ; Vista la determinazione dirigenziale n. 214/5295 del 17.01.2013, PO Regione Liguria Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione FSE 2007-2013 - Approvazione e pubblicizzazione di preavviso/invito ad accreditarsi - istituzione Piano GEP12-PREAV/100/1/1 di euro 500,00, Piano GEP12-PREAV/200/1/1 di euro 500,00, Piano GEP12-PREAV/300/1/1 di euro 161,60 ; Vista la propria determinazione dirigenziale n. 3225/76891 del 18.07.2013 Avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi a attività formative P.O. Ob CRO, FSE 2007-2013 Asse II (D.G.R. 700/2013), approvato con provvedimento dirigenziale n. 3225/76891 del 18.07.2013 ; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1052/2013 Aggiornamento della disciplina regionale in materia di tirocini formativi e di orientamento, tirocini di inserimento e reinserimento lavorativo e tirocini estivi approvata con dgr n. 555/2012 Visto il decreto del Dirigente Regione Liguria n. 3968 del 15 ottobre 2013 Approvazione degli schemi di progetto formativo e di convenzione di cui agli articoli 11 e 12 della disciplina regionale in materia di tirocini

approvata con dgr n. 1052/2013 ; Dato atto che con il presente provvedimento si approvano gli esiti della valutazione riguardante i progetti formativi redatti ai sensi del predetto Avviso pubblico relativi a: Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro finalizzati al rilascio di attestato di qualifica Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro, e discendenti da accordi specifici e finalizzati all inserimento lavorativo Percorsi di qualifica annuale in formazione professionale Percorsi tutorati di alternanza scuola/formazione/lavoro a favore di minori segnalati dai competenti servizi territoriali Visto che i progetti di formazione professionale considerati ai fini del presente atto sono ripartiti in piani a livello gestionale, ferme restando le graduatorie di approvazione; Visto il Provvedimento Dirigenziale n. 4498/101371 del 07.10.2013 Costituzione del nucleo per la valutazione dei progetti formativi presentati nell'ambito dell'avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi a attività formative P.O. Ob CRO, FSE 2007-2013 Asse II (D.G.R. 700/2013), approvato con provvedimento dirigenziale n. 3225/76891 del 18.07.2013 ; Visto che, entro la scadenza fissata dalle disposizioni di cui sopra, sono pervenute le seguenti proposte formative: Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro finalizzati al rilascio di attestato di qualifica : n. 52 (di cui 4 relativi ad interventi di prima formazione volto al conseguimento della qualifica di Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.) riservato ad allievi in CIG (Ordinaria, Straordinaria, Deroga) Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro, e discendenti da accordi specifici e finalizzati all inserimento lavorativo : n. 6 Percorsi di qualifica annuale in formazione professionale : n. 11 Percorsi tutorati di alternanza scuola/formazione/lavoro a favore di minori segnalati dai competenti servizi territoriali : n. 3 Preso atto che per quanto riguarda i settori professionali riguardanti i 52 progetti relativi a Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro finalizzati al rilascio di attestato di qualifica, il dettaglio delle proposte presentate è il seguente: Settore Edilizia - Legno: 2 percorsi Settore Agricoltura Energia - Ambiente: 5 percorsi Settore Meccanica: 3 percorsi Settore Elettronica - Informatica: 8 percorsi Settore Servizi alla persona: 2 percorsi Settore Turismo - Ristorazione: 8 percorsi Settore Cultura e spettacolo: 1 percorso Settore Amministrativo: 8 percorsi Settore Marittimo Logistica: 5 percorsi Settore Commercio: 2 percorsi Settore Elettrico: 4 percorsi Intervento di prima formazione per Operatore Socio-Sanitario (OSS): 4 percorsi; Preso atto che per quanto riguarda i settori professionali riguardanti gli 11 progetti relativi a Percorsi di qualifica annuale in formazione professionale, il dettaglio delle proposte presentate è il seguente: Edilizia - Legno (1 percorso) Turismo - Ristorazione (3 percorsi) Amministrativo (3 percorsi) Elettrico (1 percorso) Marittimo - Logistica (1 percorso) Altri settori (2 percorsi) Dato atto che l Ufficio programmazione ha provveduto a richiedere agli organismi formativi Ente Provincia Ligure dei Padri Somaschi e Ente Scuola Edile Genovese, che avevano superato i massimali per la presentazione dei progetti, la diminuzione dei progetti presentati alle soglie massime previste, entro il limite temporale indicato nell Avviso di riferimento e che gli organismi formativi hanno risposto entro i termini previsti e i seguenti corsi sono stati ritirati e quindi non sono stati oggetto di valutazione da parte del nucleo: Ente Scuola Edile Genovese Operatore Macchine Movimento Terra - Escavatore, pala, caricatrice frontale attinente ai Percorsi integrati per target specifici e professionalità

richieste dal mercato del lavoro, e discendenti da accordi specifici e finalizzati all inserimento lavorativo Ente Provincia Ligure dei Padri Somaschi - Tecnico informatico software attinente al Settore Elettronica Informatica dei Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro finalizzati al rilascio di attestato di qualifica; Considerato che i progetti sono stati valutati con i criteri indicati nelle disposizioni sopra citate e con la procedura indicata nel sopra citato Provvedimento Dirigenziale n. 4498/101371 del 07.10.2013; Considerati gli esiti della valutazione, quali risultano dai verbali agli atti del Servizio competente, che vengono recepiti e approvati con il presente provvedimento; Considerati quindi gli esiti della valutazione da cui discendono le 4 graduatorie allegate sub n. 1, 2, 3 e 4 al presente atto, a formarne parte integrante e sostanziale, come segue: P.O. Regione Liguria Ob. CRO, FSE 2007-2013 Asse II (risorse assegnate con DGR n. 700/13), ob. spec. E3, progetti relativi a Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro finalizzati al rilascio di attestato di qualifica Progetti approvati finanziati: n. 14 Costo totale: 1.075.878,78 Finanziamento pubblico: 1.075.878,78 Progetti sospesi: n. 36 Progetti non ammissibili: n. 1 P.O. Regione Liguria Ob. CRO, FSE 2007-2013 Asse II (risorse assegnate con DGR n. 700/13), ob. spec. E3, progetti relativi a Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro e discendenti da accordi specifici e finalizzati all inserimento lavorativo Progetti approvati finanziati: n. 4 Costo totale: 221.024,00 Finanziamento pubblico: 221.024,00 Progetti sospesi: n. 1 Progetti non ammissibili: n. 0 P.O. Regione Liguria Ob. CRO, FSE 2007-2013 Asse II (risorse assegnate con DGR n. 700/13), ob. spec. E7, progetti relativi a Percorsi di qualifica annuale in formazione professionale Progetti approvati finanziati: n. 6 Costo totale: 586.984,00 Finanziamento pubblico: 586.984,00 Progetti sospesi: n. 5 Progetti non ammissibili: n. 0 P.O. Regione Liguria Ob. CRO, FSE 2007-2013 Asse II (risorse assegnate con DGR n. 700/13), ob. spec. E3, progetti relativi a Percorsi tutorati di alternanza scuola/formazione/lavoro a favore di minori segnalati dai competenti servizi territoriali Progetti approvati finanziati: n. 3 Costo totale: 39.285,00 Finanziamento pubblico: 39.285,00 Progetti sospesi: n. 0 Progetti non ammissibili: n. 0 Ritenuto opportuno approvare i suddetti progetti formativi, secondo le predette graduatorie, da ripartirsi su piani dei corsi di formazione professionale; Ritenuto inoltre opportuno approvare le deleghe di attività contenute nei progetti stessi, fermo restando che sulle deleghe medesime possono effettuarsi controlli da parte degli uffici in sede di convenzionamento e durante lo svolgimento dei corsi, per verificare il rispetto di quanto previsto dalle Disposizioni regionali e provinciali; Ritenuto necessario provvedere all istituzione e all affidamento dei corsi di cui sopra, da svolgersi in conformità ai progetti corsuali agli atti della Provincia Direzione Politiche Formative e del Lavoro; Ritenuto di ribadire che: - Come specificato espressamente nell Avviso oggetto di valutazione, la presentazione di progetti in base al presente Avviso ha costituito, da parte del proponente, accettazione di tutte le norme

contenute nello stesso e negli allegati da compilare, nonché di quelle contenute nei provvedimenti e nei documenti di riferimento, in particolare quelli riferiti al Fondo Sociale europeo, citati come fonti normative dall Avviso di riferimento e a cui si rimanda comunque ad integrazione di quanto approvato in sede di valutazione: Disposizioni Attuative (D. A.) Azioni Fondo Sociale Europeo P.O. Obiettivo Competitività regionale e occupazione anni 2009-2013, approvate con deliberazione della Giunta regionale n. 824 del 19.06.2009; Decreto del Dirigente n. 2836 del 18.10.2011 di approvazione del Manuale per la gestione e rendicontazione Manuale operativo sulle modalità di gestione e rendicontazione delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo ; Manuale dei controlli di primo livello dell'autorità di Gestione del P.O. Ob. C.R.O. FSE 2007-13, approvato con decreto dirigenziale della Regione Liguria n. 2064 del 28.7.2008 e modificato con decreto dir. n. 3672 del 24.10.2012; - come indicato specificatamente nel Manuale per la gestione e rendicontazione Manuale operativo sulle modalità di gestione e rendicontazione delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo approvato con Decreto del Dirigente n. 2836 del 18.10.2011, la prestazione svolta dal complesso delle cariche sociali non può eccedere il 20% di quanto previsto a progetto per ciascuna voce di spesa e quindi in caso di progetti ammissibili il soggetto affidatario deve verificare la quota effettiva di tale percentuale e provvedere alle modifiche necessarie, anche contattando l Ufficio competente. Le eventuali difformità accertate determineranno il non riconoscimento della spesa in ogni momento del procedimento amministrativo; - come indicato specificatamente Disposizioni Attuative Azioni Fondo Sociale Europeo P.O. Obiettivo Competitività regionale e occupazione anni 2009-2013 approvate con deliberazione della Giunta regionale n. 824 del 19.06.2009, si precisa che non costituiscono fattispecie di affidamenti a terzi gli incarichi professionali a studi associati, se costituiti in conformità alla legge n. 1815 del 23.11.1939 e pertanto operanti salvaguardando i principi della responsabilità professionale e deontologica in capo al professionista che svolge l incarico e che neppure possono essere considerati come affidamenti a terzi le seguenti situazioni, per le quali è prevista la rendicontazione delle spese a costi reali: - le partnership risultanti da un accordo scritto di partecipazione per la realizzazione di una operazione; - gli incarichi da parte di associazioni ai propri associati, di associazioni temporanee di impresa (ATI) o di scopo (ATS) ai propri associati, di consorzi o società consortili ai propri consorziati, di imprese ad altre imprese facenti parte dello stesso gruppo tra loro collegate e/o controllate, ai sensi dell art. 2359, c.c.; gli incarichi da parte di fondazioni ai soggetti facenti parte delle stesse; Preso atto che l erogazione dei finanziamenti è subordinata all effettiva riscossione dei fondi destinati a tale scopo dalla Regione Liguria e alla verifica della regolarità della documentazione obbligatoria richiesta ai proponenti, in particolar modo di quella prevista dalla normativa vigente; Visto il Decreto legislativo 23.06.2011 n. 118 e il DPCM del 28.12.2011; Dato atto che con DPCM del 28.12.2011 avente oggetto Individuazione delle amministrazioni che partecipano alla sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi, di cui all articolo 36 del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, la Provincia di Genova è stata individuata quale ente sperimentatore ; Dato atto che l imputazione degli impegni del presente atto avviene nell esercizio in cui risulta compiuta la prestazione da cui scaturisce l obbligazione, ai sensi del DPCM 28.12.2011 e del Decreto Legislativo n. 118 del 23.06.2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni e dei loro organismi, a norma degli artt.1 e 2 della Legge n. 42 del 05.05.2009; Preso atto che la somma complessiva di 1.923.171,78 trova disponibilità sul bilancio provinciale 2013, come di seguito specificato: Capitolo Entrata 2.01.01.02.200147 6 2.01.01.02.200147 6 Accertam. 594/2013 56/2014 Azione di Spesa Importo Bilanci o Misura D.G.R. 936.262,90 2013 Asse II 700/13 602.274,52 2014 Asse II 700/13

2.01.01.02.200147 6 18/2015 con prelievo dalle prenotazioni di impegno n. 1382/13, n. 188/14 e n. 29/15; per i motivi in premessa specificati: I L D I R I G E N T E DISPONE 384.634,36 2015 Asse II 700/13 1. di approvare le graduatorie relative a: Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro finalizzati al rilascio di attestato di qualifica, allegato sub n. 1 al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale; Percorsi integrati per target specifici e professionalità richieste dal mercato del lavoro e discendenti da accordi specifici e finalizzati all inserimento lavorativo, allegato sub n. 2 al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale; Percorsi di qualifica annuale in formazione professionale, allegato sub n. 3 al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale; Percorsi tutorati di alternanza scuola/formazione/lavoro a favore di minori segnalati dai competenti servizi territoriali, allegato sub n. 4 al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale; 2. di affidare ai Soggetti proponenti la realizzazione delle attività formative, da svolgersi in conformità ai progetti corsuali agli atti dell Amministrazione Provinciale di Genova, Direzione Politiche formative e del Lavoro, secondo le modalità e le condizioni stabilite nelle corrispondenti convenzioni; 3. di approvare le deleghe di attività contenute nei progetti stessi, indipendentemente da quanto indicato dal proponente nel relativo prospetto in fase di presentazione, per un massimo del 30% del costo di progetto così come descritto in premessa; 4. di ribadire che: - Come specificato espressamente nell Avviso oggetto di valutazione, la presentazione di progetti in base al presente Avviso ha costituito, da parte del proponente, accettazione di tutte le norme contenute nello stesso e negli allegati da compilare, nonché di quelle contenute nei provvedimenti e nei documenti di riferimento, in particolare quelli riferiti al Fondo Sociale europeo, citati come fonti normative dall Avviso di riferimento e a cui si rimanda comunque ad integrazione di quanto approvato in sede di valutazione: Disposizioni Attuative (D. A.) Azioni Fondo Sociale Europeo P.O. Obiettivo Competitività regionale e occupazione anni 2009-2013, approvate con deliberazione della Giunta regionale n. 824 del 19.06.2009; Decreto del Dirigente n. 2836 del 18.10.2011 di approvazione del Manuale per la gestione e rendicontazione Manuale operativo sulle modalità di gestione e rendicontazione delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo ; Manuale dei controlli di primo livello dell'autorità di Gestione del P.O. Ob. C.R.O. FSE 2007-13, approvato con decreto dirigenziale della Regione Liguria n. 2064 del 28.7.2008 e modificato con decreto dir. n. 3672 del 24.10.2012; - come indicato specificatamente nel Manuale per la gestione e rendicontazione Manuale operativo sulle modalità di gestione e rendicontazione delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo approvato con Decreto del Dirigente n. 2836 del 18.10.2011, la prestazione svolta dal complesso delle cariche sociali non può eccedere il 20% di quanto previsto a progetto per ciascuna voce di spesa e quindi in caso di progetti ammissibili il soggetto affidatario deve verificare la quota effettiva di tale percentuale e provvedere alle modifiche necessarie, anche contattando l Ufficio competente. Le eventuali difformità accertate determineranno il non riconoscimento della spesa in ogni momento del procedimento amministrativo; - come indicato specificatamente Disposizioni Attuative Azioni Fondo Sociale Europeo P.O. Obiettivo Competitività regionale e occupazione anni 2009-2013 approvate con deliberazione della Giunta regionale n. 824 del 19.06.2009, si precisa che non costituiscono fattispecie di affidamenti a terzi gli incarichi professionali a studi associati, se costituiti in conformità alla legge n. 1815 del 23.11.1939 e pertanto operanti salvaguardando i principi della responsabilità professionale e deontologica in capo al professionista che svolge l incarico e che neppure possono essere

considerati come affidamenti a terzi le seguenti situazioni, per le quali è prevista la rendicontazione delle spese a costi reali: - le partnership risultanti da un accordo scritto di partecipazione per la realizzazione di una operazione; - gli incarichi da parte di associazioni ai propri associati, di associazioni temporanee di impresa (ATI) o di scopo (ATS) ai propri associati, di consorzi o società consortili ai propri consorziati, di imprese ad altre imprese facenti parte dello stesso gruppo tra loro collegate e/o controllate, ai sensi dell art. 2359, c.c.; gli incarichi da parte di fondazioni ai soggetti facenti parte delle stesse; 5. di approvare la spesa complessiva di 1.923.171,78 e di procedere all assunzione del conseguente impegno di spesa con l imputazione sopra riportata che qui si riconferma: Codice di bilancio Importo Totale 1.923.171,78 Scadenza/ Esigibilità (ai sensi del DPCM 28.12.2011) 936.262,90 Anno 2013 602.274,52 Anno 2014 384.634,36 Anno 2015 6. di provvedere al perfezionamento delle convenzioni disciplinanti i rapporti tra la Provincia di Genova e i Soggetti realizzatori dei corsi, nonché agli altri atti deliberativi necessari per la realizzazione di quanto esposto, approvando le deleghe di attività con i limiti descritti in premessa; 7. di dare atto che i soggetti attuatori, a partire dalla pubblicazione del presente atto, devono presentarsi presso il Servizio Istruzione e Formazione Professionale per definire l istruttoria dei progetti approvati e, conseguentemente, per dare corso agli adempimenti necessari al perfezionamento delle convenzioni disciplinanti i rapporti tra la Provincia di Genova ed i Soggetti realizzatori dei corsi; 8. di dare atto, in conformità alle modalità di comunicazione degli esiti della valutazione contenute nelle disposizioni provinciali di riferimento, che avverso il presente provvedimento può essere promosso ricorso al T.A.R. Liguria entro 30 giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione dello stesso. Per Il Direttore Dott. Michele Scarrone Il Dirigente dott. Giuseppe Scarrone AB M:\direzione7\ISTR E FP\PROGRAMMAZIONE\DET PROGR\det13\Disoccupati GE-13.doc

Attestazione di esecutività La determinazione dirigenziale è diventata esecutiva, ai sensi dell art. 151, comma 4, del TUEL d.lgs 267/2000 o dell art. 77, comma 4, del Regolamento Provinciale sull ordinamento degli uffici e dei servizi, dal 10 gennaio 2014 f.to Il Segretario Generale o suo delegato Genova, li 10 gennaio 2014 Certificato di pubblicazione La determinazione dirigenziale è stata pubblicata all Albo Pretorio On Line della Provincia dal 13 gennaio 2014 al 28 gennaio 2014