Viaggio Archeologico esperienziale 4 giorni in Ogliastra Sardegna centro-orientale

Documenti analoghi
Una settimana di escursioni tra MARE E MONTAGNA nello splendido scenario del territorio di BAUNEI (OGLIASTRA)

ACQUE SACRE. il culto delle acque nella Sardegna Antica

Viaggio archeologico-esperienziale nei Luoghi di Alta Energia

SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola dicembre 2016

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

Sardegna: Supramonte

Mare e montagna come nessun altro tour ti garantisce

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S

OGLIASTRA, LA TERRA DEI CENTENARI. in E-bike SCOPRI LA SARDEGNA AUTENTICA

Corso Rosmini, Rovereto tel. 0464/ Da sabato 27 aprile a sabato 04 maggio Due proposte per visitare la

VIAGGI DI GRUPPO La Sardegna d'ogliastra Mare turchese e spiagge incastonate tra rocce e falesie della Costa Orientale

TREKKING SOMEGGIATO IN OGLIASTRA. con gli asini SCOPRI LA SARDEGNA AUTENTICA

Dolor: Sit Amet. Lorem Ipsum Dolor Sit Amet. nostra identita.

COOPERATIVA GOLORITZE CALENDARIO ESCURSIONI 2016

MATERA E DOLOMITI LUCANE

ALLA SCOPERTA DELLA VERA SARDEGNA 5 10 GIUGNO 2019

Informazioni del pacchetto

Sulla costa dell Ogliastra in Sardegna, a 50 metri dalla spiaggia, vi proponiamo una bella villa indipendente con piscina in un grande giardino.

PACCHETTO HOSPITALITY PER COAST DAY 2008

Dalla Costa Verde al Parco Geominerario (2 notti/3 giorni)

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

SARDEGNA: SELVAGGIO BLU

Sardegna: un tuffo nei colori dell Iglesiente

Dal 3 al 10 Settembre 2017 TREKKING SELVAGGIO BLU : PEDRA LONGA CALA SISINE

Calendario e prezzi 2019

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

GRUPPO ORGANIZZAZIONE SVILUPPO SOCIALE

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %!

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia

Scalare sul granito della Corsica

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

TREKKING DEI DUE PARCHI HORSEBACK

Provincia di OGLIASTRA

Almora Sul cammino da Naukchiatal al distretto di Almora ci fermeremo a meditare in un altro ashram di Neem Karoli Baba e in altri templi.

Laboratorio n 1 COSA SONO I BENI CULTURALI? SCOPRIAMOLO INSIEME

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

Le denominazioni di esercizi turistici nell'ogliastra come elemento di richiamo turistico. L'attrattiva per l'utenza di origine russa e slava.

GRECIA CHE CONQUISTA

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

LeMOBYGuide. Bike Il silenzio assordante rotto dalle tue ruote. Volume 20

Passeggiando per BARCELLONA

Itinerario moto Sardegna: l orientale Sarda da Tortolì ad Orosei

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

ITINERARIO DI UN TIPICO VIAGGIO DI NOZZE in Repubblica Domenicana. PROGETTO COOP 2017 REALIZZATO DA 3 BT: Bettazza, Brambilla, Ciollaro, Filippini

ARCIPELAGO DELLE EOLIE: TERRE DOMINATE DAL VENTO E DAI VULCANI 9/15 settembre 2018

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

COOPERATIVA SERVIZI TURISTICI

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

PROGRAMMA. Tour della Sardegna. Dal 22 al 30 Aprile. Espressamente preparato per BMW Moto Club Monza DESCRIZIONE TOUR

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

Prima colazione in hotel. Escursione a Uxmal, c cui monumenti, come il Palazzo del Governatore, dell Indovino sono considerati tra i più belli haciend

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Selvaggio Blu il mare

Una finestra sull infinito

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

Sardegna Sacra Aetere s In-Itinere

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

Ogliastra. Divertimento fino all alba.

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

ITALIA SARDEGNA Archeologia dell Isola Felice Un itinerario che si snoda fra gli sconosciuti resti archeologici della Sardegna.

TOUR CLASSICO DA SALONICCO

Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e trasferimenti in pullman a Nazareth di Galilea, luogo dell Annunciazione, infanzia e giovinezza di Gesù.

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno:

ESCURSIONI da ABU DHABI

Itinerari Didattici 2019

Sardegna Sacra Aetere s In-Itinere

Sport Luxury Festival

Selvaggio Blu (Sardegna) 1 Giugno-8 Giugno 2019

La guida Antonio Cabras ha raccontato il trekking più bello (e difficile) d Europa

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti

Il sud della Corsica in moto da Sagone a Bonifacio 7 giorni / 6 notti

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

ViaggiEmiraggi SARDEGNA on the road Viaggio lento fino al Sulcis

Italia. Provincia di Viterbo SABINA ANGELUCCI. Sole, cultura, vino e paesaggi mozzafiato. Ottima cucina!

Ricordi d infanzia in toscana Dalla famosa casetta del mulino bianco alla vera spada nella roccia Domenica 19 maggio 2019

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

A 400 m dalla splendida spiaggia di Cala Sinzias, a sud di Costa Rei, vi proponiamo una recente villa unifamiliare con ottime finiture.

Villagrande Strisaili è un comune italiano di abitanti della provincia dell'ogliastra. Appartiene alla diocesi di Lanusei.

PROGRAMMA. 1 giorno: ROMA/MILANO - HELSINKI Ritrovo dei partecipanti in aeroporto Milano o Roma, in tempo utile alle operazioni di check-in.

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

salonicco crociera monte athos

2016 November

TREKKING RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri Tre appuntamenti imperdibili per un trek residenziale di 4 giorni e 3 notti

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata.

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana

Genova e la mostra di Modigliani

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO

Transcript:

Viaggio Archeologico esperienziale 4 giorni in Ogliastra Sardegna centro-orientale Un viaggio in una delle parti più selvagge e affascinanti della Sardegna, dove montagna e mare si toccano e si uniscono per dar luogo a paesaggi incredibili. L Ogliastra è una regione situata nella Sardegna centro orientale, dal cuore del Gennargentu fino al mare. La bellezza della Natura, la varietà degli ambienti e dei paesaggi costellati di testimonianze di un passato lontano ci permetteranno di fare un viaggio unico in uno spazio fuori dal tempo, fatto di ampi spazi e di silenzi rotti solo dalle campanelle degli animali e dai suoni dell acqua e del vento. Visiteremo antichissimi luoghi sacri come le tombe dei giganti e la Piramide di Monte Liuru, un vero tempio della Natura, ci riposeremo nelle splendide spiagge della costa ogliastrina, dove grazie alla bassa stagione potremo godere della massima pace e relax. Visiteremo luoghi enigmatici come le misteriose incisioni di Sa Grutta e is Janas e tante altre sorprese! Guida il viaggio Ilaria Montis, archeologa, guida turistica abilitata e insegnante mindfulness, ideatrice del progetto Sardegna Sacra.

1 Giorno (Cagliari-Quartucciu-Muravera-Villaputzu-Arbatax) Ritrovo la mattina a Cagliari (l orario e il punto di ritrovo sarà definito in base alle esigenze logistiche dei partecipanti). In caso di arrivo la mattina stessa si raccomanda un volo con arrivo a Cagliari entro le ore 9.00. Mattina: Visita della Tomba dei giganti Is Concias (Quartucciu) una delle meglio conservate della Sardegna. Spostamento verso San Priamo (Muravera) e visita della Piramide di Monte Liuru, spettacolare roccia a forma di Piramide, con una grotta al suo interno, la cui sacralità è sempre stata riconosciuta. Luogo energetico potentissimo e ideale per meditare in silenzio o coi suoni. Pomeriggio: visita del pozzo sacro Is Pirois (Villaputzu). Arrivo a Arbatax

2 Giorno (Villagrande Strisaili) Mattina: Visita del Villaggio-Santuario nuragico di S Arcu e is Forros (Villagrande Strisaili), il più grande centro metallurgico della Sardegna Nuragica, in cui la fusione dei metalli era un attività alchemica sacra, in questo sito son presenti diversi templi e di recente è stata scoperta una gradonata per cerimonie pubbliche. Nel corso delle ricerche archeologiche son stati rinvenuti più di 500 kg di reperti in metallo. Pausa pranzo alle incantevoli cascate e piscine naturali di Baumela. Pomeriggio: visita delle Tombe dei giganti e del tempietto di Sa Carcaredda. Cena all agriturismo Fattoria Nuraghe Murtarba (Villagrande Strisaili)

3 giorno (Tortolì-Lotzorai-Santa Maria Navarrese) Mattina: Visita dei menhir Sa Perda Longa, un area sacra che si caratterizza per la presenza di alcuni grandi menhir, un tempo molto più numerosi e per pietre altare scolpite con copelle. Visita del sito di S Ortali e su Monti, un eccezionale sito complesso dove si trovano un Nuraghe complesso, un circolo megalitico che fungeva anche da osservatorio astronomico, domus de janas, diversi menhir e una tomba dei giganti. Pausa pranzo in spiaggia (Lido di Orrì) Pomeriggo: Visita delle domus de janas di Lotzorai. Tombe neolitiche scavate nella roccia rappresentano il grembo della Dea Madre che accoglie i defunti per donare loro una nuova vita attraverso la rinascita. Prima di rientrare faremo infine una sosta a Santa Maria Navarrese per visitare gli olivastri millenari e vedere la grande pietra-altare con coppelle che si trova a poca distanza.

4 giorno (Triei-Baunei) Mattina: Visita della bellissima tomba dei giganti di Osono, considerata una delle più antiche della Sardegna a essere arrivata fin noi in discreto stato di conservazione. Particolarmente suggestivo lo scenario, un anfiteatro naturale, luogo di pace particolarmente adatto alla meditazione. A seguire spostamento a Baunei e visita dell Altopiano del Golgo. Visiteremo le piscine di roccia As piscinas. In parte naturali, in parte scavate e modellate dall uomo, luogo magico e suggestivo utilizzato probabilmente a scopo rituale e cerimoniale. Infine visiteremo la voragine di su Disterru, un immensa e impressionante voragine naturale a forma di imbuto che scende nelle profondità della terra per oltre 100 metri. Presso il paese di Baunei visiteremo il misterioso sito di Sa Grutta e Is Janas, una grotta frequentata fin dalla preistoria nei pressi della quale si trova una incisione che pare raffigurare un sole coi suoi raggi. Durante il rientro faremo una sosta per ammirare la guglia naturale di Pedra Longa, che si erge appuntita sul mare.

Quote di partecipazione La quota di partecipazione è di 100 euro per ogni partecipante per la proposta base di 4 giorni. La quota comprende l ideazione del tour e servizio di visita guidata archeologica con particolare attenzione agli aspetti olistici e legati alla spiritualità antica. Le spese di vitto e alloggio della guida sono comprese nella quota. Giornate Opzionali aggiuntive Visita del Nuraghe Ruinas sul Gennargentu (a 1200 di altezza) e del torrione naturale di Perda Liana, roccia sacra e punto di riferimento visivo. (20 euro in più sulla quota) Escursione sul Gennargentu all ovile rifugio Erbe Lathori (fuoristrada+passeggiata di 30 min), pranzo in rifugio e passeggiate nei dintorni per ammirare gli alberi ultrasecolari e le altre bellezze naturali. (70 euro in più sulla quota)

Crociera delle calette del Golfo di Orosei con partenza da santa Maria Navarrese. (20 euro sulla quota+biglietto crociera) Trekking a Cala Goloritzè (25 euro in più sulla quota + biglietto per la Cala) una delle più belle spiagge della Sardegna. Ilaria Montis Archeologa, guida turistica e insegnante mindfulness, nata a Cagliari nel 1979, fin da quando era piccola ha sempre avuto il desiderio di diventare archeologa, nutrito da una grande passione per la Sardegna e le sue testimonianze antiche. Dopo la Laurea in Archeologia con indirizzo orientalistico a Pisa nel 2003, ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Archeologia a Pisa e il Master in Geotecnologie per l archeologia all Università di Siena. Tornata in Sardegna, a partire dal 2009 fino alla fine del 2014 ha lavorato come assegnista di ricerca all Università di Cagliari, prima presso il CINSA poi presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio e come libera professionista archeologa, conseguendo poi nel 2015 il dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie per l archeologia e i beni culturali presso l Università di Ferrara. Ha pubblicato numerosi articoli in riviste specializzate. Tutt ora lavora come libera professionista archeologa nel campo dell archeologia preventiva e a partire dal 2016 ha scelto di dedicare la maggior parte delle sue energie alla divulgazione attraverso il progetto Sardegna Sacra (www.sardegnasacra.it) e alla ricerca indipendente sulle tematiche dell archeologia del Sacro nella preistoria e protostoria sarda.