IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Documenti analoghi
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L ASSEGNAZIONE DI N

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e Continuativa

PROGETTISTA DI SISTEMI INFORMATIVI

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 3 contratti di collaborazione coordinata e Continuativa

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale

DI REGGIO CALABRIA IL DIRETTORE

Ordinanza n. 207 Reggio Calabria, 03/12/2007

BANDO N 01/2019. AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

AVVISO PUBBLICO D.D. n 54

CODICE 02/2011 IL PRESIDE

ART. 1 Profili Esperto monitoraggio e valutazione e responsabile del collegamento tecnico con la Regione Calabria

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Architettura

BANDO N. 4/2017 SCADENZA 28/10/2017 IL DIRETTORE

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di un contratto di collaborazione di natura occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE. DISPONE Attivazione delle procedure

Al Direttore Generale Università degli Studi del Piemonte Orientale Via Duomo n VERCELLI. Il/La sottoscritto/a. Nato a Prov.

AVVISO DI ATTIVAZIONE PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

BANDO N. 3\2018 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo

Ordinanza n. 94 Reggio Calabria, 16 luglio 2007

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Facoltà di Giurisprudenza

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE. la Legge 27/12/2006 n. 296 "Imposizioni per la formazione del Bilancio Annuale e pluriennale dello Stato" (Legge finanziaria 2007);

Bando per procedura comparativa Prot.18 del 10 gennaio 2018

Facoltà di Giurisprudenza

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

CODICE 5/2013 IL DIRETTORE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

IL PRESIDE. VISTA la verifica preliminare del 10 giugno 2014 alla quale ha risposto il prof. Enrico Casadio Tarabusi DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

Facoltà di Giurisprudenza

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Bando per procedura comparativa Prot del 10 settembre 2019

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

BANDO N. 1/2019 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo

Nato a Prov. Residente a Prov. CAP. Indirizzo n. Telefono Cellulare. Codice Fiscale CHIEDE

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

ALLEGATO A) SCHEMA DELLA DOMANDA PER I CANDIDATI CITTADINI ITALIANI (in carta semplice)

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Prot. n del 07/09/ [UOR: Classif. III/12]

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Bando per procedura comparativa Prot. 161 del 29 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CENTRO DI SERVIZI

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

PROTOCOLLO N U DEL

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE

BANDO N 8/2015 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Bando per procedura comparativa Prot.1508 del 24 ottobre 2018

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Dipartimento di Economia e Giurisprudenza

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

Comune di Bologna Settore Istruzione

Bando per procedura comparativa Prot.616 del 12 giugno 2014

CODICE 4/2013 IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

Pag 2. a) il nome e cognome e codice fiscale ; b) la data ed il luogo di nascita; c) la propria cittadinanza;

Prot. n. 394/2018 Bando n. 8/2018

Transcript:

Ordinanza n. 51 del 10.05.2011 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO EVOLUTIVO DEI SERVIZI ON-LINE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E PER LA GENERALITA DEGLI STUDENTI IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO VISTO l art. 7,comma 6, del D.Lgs. n 165/2001; VISTA la legge 122/2010 ed, in particolare, l art. 9 comma 28 che, tra l altro, fa salvo quanto disposto dall art. 1 comma 188 della Legge 266/2005; VISTA la Legge 240/2010; VISTO lo Statuto di autonomia dell Ateneo; VISTE la delibera del Consiglio di Amministrazione del 30 marzo 2011, con la quale viene approvato il Piano evolutivo dei Servizi on line per il diritto allo Studio e per la generalità degli studenti nonché conferito mandato al Direttore Amministrativo di porre in essere gli adempimenti conseguenti e alla Macroarea Finanziaria di curare i provvedimenti per la necessaria copertura finanziaria; VISTO Il Regolamento d Ateneo per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna così come modificato con D.R. n. 22 del 01.02.2011; VISTA la nota prot. n 4836 del 28 aprile 2011, con la quale il Delegato del Rettore all Informatica d Ateneo, il Dirigente della Macroarea Servizi agli Studenti ed il Responsabile del Servizio per l Informatica d Ateneo, forniscono le indicazioni relative al profilo professionale ed ai requisiti richiesti, nonché la dichiarazione di impossibilità di avvalersi, per lo svolgimento dell incarico di cui al presente bando, di personale in servizio presso la struttura dotato delle competenze altamente specialistiche richieste; VERIFICATA nell ambito del bilancio di previsione 2011, la copertura finanziaria, a valere su risorse finanziarie diverse dal FFO, per un importo pari ad 24.000,00 (compresi Oneri c/ente), in corrispondenza del codice d impegno di spesa n. 2011.464, nel rispetto del limite di cui all art. 9 comma 28 della Legge 122/2010 ed in applicazione dell art. 1 comma 188 della Legge 266/2005; VALUTATO ogni opportuno elemento; Indice una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di n 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa per la realizzazione del Piano evolutivo dei Servizi on-line per il diritto allo Studio e per la generalità degli studenti Profilo Attività ART.1 Profilo, attività, durata Esperto di progettazione, sviluppo e implementazione di applicazioni web, con le più recenti tecnologie e nel rispetto dei requisiti normativi vigenti. L incarico avrà ad oggetto la progettazione di database e applicazioni web finalizzate alla semplificazione delle procedure amministrative nei confronti degli studenti e dematerializzazione, alla progettazione e implementazione dei servizi online per il diritto allo studio, nell area riservata del nuovo portale unico di Ateneo. 1

L incarico avrà una durata di 12 mesi, per un totale di 1200 ore di cui: n. 800 ore riservate all attività di Progettazione e implementazione dei servizi ondine per il diritto allo studio, erogati nell area riservata del nuovo portale unico di Ateneo e n. 400 ore riservate all attività di Semplificazione delle procedure amministrative e dematerializzazione. ART.2 Requisiti d ammissione Per l ammissione alla selezione per il conferimento dell incarico occorre: 1. essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; 2. godere dei diritti civili e politici; 3. non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 4. essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; 5. essere in possesso di una delle seguenti Lauree specialistiche/magistrali o vecchio ordinamento: Informatica, Ingegneria informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica o lauree equipollenti ai sensi di legge; 6. di non trovarsi in relazione di parentela o di affinità fino al quarto grado incluso con alcun professore di prima o di seconda fascia appartenente al Dipartimento o alla Struttura che richiede l attivazione del presente bando né con il Rettore o il Direttore Amministrativo né con alcun componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. ART.3 Domande e termine di presentazione Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro il quindicesimo giorno decorrente dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul sito web dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, al seguente indirizzo: http://www.unirc.it/ateneo/concorsi_contratti.php. La domanda, redatta in carta libera, in conformità dello schema allegato, dovrà essere indirizzata al Direttore Amministrativo dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Ufficio Protocollo Salita Melissari Località Feo di Vito 89214 Reggio Calabria, ed inviata con una delle seguenti modalità: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all indirizzo sopra specificato entro il termine indicato. Ai fini del rispetto del termine, faranno fede il timbro e la data dell ufficio postale accettante; consegna a mano entro lo stesso termine di scadenza, all Ufficio Protocollo dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Salita Melissari Località Feo di Vito 89124 Reggio Calabria; a mezzo Posta Elettronica Certificata e con firma digitale, ai sensi della normativa vigente in materia, al seguente indirizzo: amministrazione@pec.unirc.it. Il candidato dovrà allegare alla domanda il proprio curriculum vitae nonché copia fotostatica di un documento di identità. Nel caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti o uso di atti falsi, si procederà ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L'Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni della residenza e del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa. ART. 4 Criteri di valutazione La selezione delle domande e la compilazione delle graduatorie sarà svolta da un apposita Commissione, composta da esperti nelle materie oggetto del bando. Prima dell inizio dei lavori la Commissione redigerà apposito verbale contenente la specificazione dei criteri di valutazione dei curricula dei candidati, nonché di quelli di un eventuale colloquio (sugli argomenti inerenti la prestazione oggetto dell incarico), con cui la Commissione potrà decidere, ove lo ritenga opportuno, di integrare la valutazione dei curricula. La data del colloquio sarà pubblicata sul sito internet dell Ateneo, all indirizzo: 2

http://www.unirc.it/ateneo/concorsi_contratti.php L incarico verrà conferito a seguito di selezione mediante valutazione comparativa dei curricula, della documentazione presentata in relazione alle competenze richieste e dell eventuale colloquio. Sono da considerarsi titoli preferenziali per la valutazione: avere svolto con esito positivo precedenti attività nel settore tecnico-informatico presso le Università ed altri Enti di Ricerca ed, in particolare, presso l Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; conoscenza della progettazione di basi di dati, della progettazione di portali dinamici e della programmazione su Web; capacità ed esperienza nello sviluppo di applicazioni Web complesse; capacità realizzativa di Web UI interattive, comprensive di studi di usabilità; conoscenza ed esperienza applicativa dei requisiti di accessibilità (ex Legge 09/01/2004 n. 4); conoscenza del linguaggio PHP e dei requisiti di sicurezza propri della programmazione sul Web; conoscenza di XHTML 1.1, CSS2/CSS3, XML secondo W3C Standars; conoscenza di JavaScript (ECMA Standard) e tecniche/ Framework AJAX; conoscenza di JQuery e JQuery UI e delle tecniche JavaScript di integrazione accessibile; conoscenza di DBMS Oracle ver.9i; conoscenza di ANSI SQL-99 e MySQL; conoscenza del Web Server Apache; conoscenza della realizzazione di CSS cross-browser; comprovata esperienza di progettazione, realizzazione, manutenzione, personalizzazione di software di organizzazioni complesse. In caso di rinuncia, subentrerà il candidato che occupa nella graduatoria il primo posto successivo al prescelto. Le graduatorie saranno pubblicate sul sito dell Ateneo, al seguente indirizzo: http://www.unirc.it/ateneo/concorsi_contratti.php ART. 5 Incarico di collaborazione La prestazione si svolgerà presso gli Uffici del Servizio per l Informatica dell Ateneo. Il collaboratore svolgerà l incarico secondo le direttive impartite dal Responsabile tecnico, Dott. Riccardo Uccello, di concerto con il coordinatore tecnico, Dott.ssa Ines Barillà, e in accordo con gli obiettivi generali del progetto. Si provvederà all affidamento dell incarico mediante apposito contratto di collaborazione, sottoscritto dalle parti prima dell inizio della collaborazione, che dovrà contenere: 1. l indicazione della tipologia di prestazione; 2. il periodo in cui la stessa deve essere svolta; 3. la durata ed il corrispettivo; 4. l indicazione dell attività oggetto della prestazione. L incarico sarà revocato con apposito provvedimento del Responsabile del Progetto nei seguenti casi: sopravvenuta inidoneità dell esperto alla collaborazione richiesta ; gravi inadempienze nella esecuzione della prestazione. Il compenso, in tali ipotesi, sarà corrisposto in proporzione alla prestazione resa. Il contratto deve essere sottoscritto entro trenta (30) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di conferimento, pena la decadenza dal diritto al conferimento dell incarico. Decorso tale termine si potrà procedere allo scorrimento della graduatoria degli idonei. Il corrispettivo dell incarico rimarrà invariato fino al termine della collaborazione, per la quale non è previsto alcun trattamento di fine rapporto. ART. 6 Divieto di cumulo Ai sensi di quanto previsto dall art. 11, comma 4 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna E fatto divieto di affidare incarichi ai titolari di borse e assegni a qualunque titolo erogati da questa Università, nonché ai titolari di altri contratti di diritto privato in atto con questa Università, fatta salva la fattispecie della docenza a contratto, dei contratti per prestazioni occasionali, e la fattispecie di cui all art. 15 del Regolamento che disciplina l attività dei Dottorati. 3

ART. 7 Compenso Il compenso, determinato al lordo degli oneri di legge, è di 24.000,00 (compresi Oneri c/ente). Il compenso è comprensivo di tutte le spese che il prestatore effettua per l espletamento dell incarico ad esclusione delle spese sostenute per trasferte che si rendano necessarie e siano preventivamente autorizzate dal Responsabile della struttura di riferimento ed indicate nell atto contrattuale. Per il rimborso delle spese sostenute per trasferte preventivamente autorizzate si applica quanto previsto dalle disposizioni sul trattamento di missione dell Università. ART. 8 Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, l Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria si impegna a rispettare il carattere riservato dei dati forniti che saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione nonché all eventuale stipula e gestione del contratto, nel rispetto delle disposizioni vigenti. ART. 9 Responsabile del procedimento Il responsabile del procedimento è il Dott. Giovanni Rositani, cat. D Area Amministrativo-Gestionale, responsabile del Servizio Procedure Selettive, tel. 0965-3695338 e-mail: giovanni.rositani@unirc.it. ART. 10 Rinvio a norme Per quanto non specificato e non espressamente disposto nel presente bando, si applicheranno, in quanto compatibili, gli artt. 2228, 2229 del codice civile, nonché la normativa generale vigente in materia. f.to Il Responsabile Area Concorsi Dott. Giovanni Francesco Saladino f.to Il Dirigente Macroarea Risorse Umane Dott. Rosa Paola Arcà f.to IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott. Antonio Romeo 4

MODELLO DI DOMANDA Al Direttore Amministrativo dell Università Mediterranea Contrada Melissari Feo di Vito 89124 Reggio Calabria Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente a Via Cap Tel. Cell. e-mail chiede DI ESSERE AMMESSO/A A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DI 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO EVOLUTIVO DEI SERVIZI ON-LINE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E PER LA GENERALITA DEGLI STUDENTI A tal fine dichiara: o di essere nato in data e luogo sopra riportati; o di essere residente nel luogo sopra riportato; o di possedere la cittadinanza italiana ovvero di essere equiparato ai cittadini dello stato italiano in quanto italiano non appartenente alla Repubblica; o di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (*); o di godere dei diritti civili e politici (**); o di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso (***); o di avere idoneità fisica in relazione alla tipologia dell incarico; o di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale; o di eleggere domicilio agli effetti della selezione in o Via n. riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso; o di non incorrere in alcuna delle ipotesi di incompatibilità previste dall art. 11, comma 4 del Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna (****) o di non trovarsi in relazione di parentela o di affinità fino al quarto grado incluso con alcun professore di prima o di seconda fascia appartenente al Dipartimento o alla Struttura che richiede l attivazione del presente bando né con il Rettore, né con alcun componente del Consiglio di amministrazione dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; o di essere in possesso del seguente titolo di studio: laurea: ם magistrale ; ם specialistica; ם vecchio ordinamento; in conseguita in data presso l Università degli Studi di ; o di autorizzare il trattamento dei dati personali secondo quanto indicato all art. 8 del bando. Il/La sottoscritto/a dichiara sotto la sua responsabilità che quanto su affermato corrisponde a verità e si obbliga a comprovarlo nei termini e con le modalità stabilite dal bando. Il/La sottoscritto/a allega alla presente domanda: o fotocopia di un valido documento di identità ; o curriculum. o Data Firma 5

(*) In caso di non iscrizione o di cancellazione dalle liste elettorali indicare i motivi. (**) In casa di mancato godimento indicare i motivi. (***) In caso contrario indicare le condanne riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso. (****). E fatto divieto di affidare incarichi ai titolari di borse e assegni a qualunque titolo erogati da questa Università, nonché ai titolari di altri contratti di diritto privato in atto con questa Università, fatta salva la fattispecie della docenza a contratto, dei contratti per prestazioni occasionali, e la fattispecie di cui all art. 15 del Regolamento che disciplina l attività dei Dottorati. 6