Call per la selezione di idee innovative

Documenti analoghi
ComoNExT - Parco Scientifico Tecnologico e SIFooD - Science and Innovation Food District. call for ideas

DALL IDEA ALL IMPRESA

DALL IDEA ALL IMPRESA

DALL IDEA ALL IMPRESA

Modulo di presentazione candidatura (Allegato)

DALL IDEA ALL IMPRESA Bando Incubatore d impresa 2019

1. OGGETTO E FINALITÀ DELL INIZIATIVA

BANDO DI SELEZIONE INCUBATORE D IMPRESA

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO. Articolo 1 Definizione dell iniziativa

AVVISO PUBBLICO SERVIZI DI SUPPORTO E CO-WORKING

PREMIO STEFANO SAVARESE

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MELIUStartUp COMPETITION

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE Articolo 1 Definizione dell iniziativa

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n.

MISURA 7: PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DOMANDE

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE

2 febbraio Colabora: da progetto a realtà

Regolamento Premio ROTARY STARTUP Edizione

INNOVATION DAY. 30 Novembre 2018 Alcatraz di Milano BANDO PER LA SELEZIONE DI STARTUP

REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL INCUBATORE D IMPRESA INNOVAMI

BANDO DI SELEZIONE INCUBATORE D IMPRESA anno 2019

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

PREMIO INNOVAMI START-UP - Edizione 2013

RESTART SMART & START ITALIA

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA

Bando di Concorso III Edizione Premio Internazionale Idee Innovative e Tecnologie per l Agribusiness

Premio F. Sardus Tronti

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

La ricerca? Che impresa!

COD. 28_11 Percorso di accompagnamento all impresa

Regolamento IMPRENDOCOOP - IDEE COOPERATIVE DI NUOVA GENERAZIONE QUARTA EDIZIONE

Bando per progetti creativi. Bando per l insediamento di imprese culturali e creative (start-up) all interno del Teatro Turismo

La ricerca? Che impresa!

La creazione d impresa in Emilia-Romagna. 16/11/2017 Modena

Supporto e sviluppo di idee d impresa

Programma Ego Premio per l Innovazione 2014

SEZIONE A CREAZIONE di START UP INNOVATIVE

COS È FINALITÀ OBIETTIVI SPECIFICI

II^ CORSO DI ECONOMIA LE TECNOLOGIE DIGITALI CHE STANNO CAMBIANDO IL MONDO L ECOSISTEMA DELLE STARTUP: EUROPA, ITALIA E CREMASCO A CONFRONTO

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

Scadenza: 15 marzo 2019

REGOLAMENTO per l accesso ai servizi del SISTEMA IncHUBaTori di Impresa di Potenza e di Matera (D.G.R. Basilicata n del 24 ottobre 2017)

CALL FOR IDEAS AVVISO PUBBLICO IMPRESA CAMPUS UNIFI Training e mentoring di accompagnamento per progetti di impresa giovanile universitaria

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

DESCRIZIONE INIZIATIVA

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONI DI

CONCORSO START CUP CAMPANIA EDIZIONE 2012 BANDO DI CONCORSO

START!CUP!FVG!2017! Regolamento!!

PROGETTO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELL ENOTECA PROVINCIALE VIGNA FELIX.

Società per la Gestione dell Incubatore di Imprese e per il Trasferimento Tecnologico dell Università degli Studi di Torino Scarl 2i3T

L invito a manifestare interesse è rivolto ad un numero massimo di 15 soggetti distinti tra:

Oggetto del bando è l individuazione di piccole imprese per l insediamento o l adesione all incubatore di Gramolazzo Garfagnana Innovazione.

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 1 INCARICO PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALL AVVIO DELL INCUBATORE DI ROSIGNANO (LI)

UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA

Incubatori e percorsi di accelerazione d impresa Start-Up LAB Modena Evento #1

IDEE CHE FANNO IMPRESA. Concorso per la selezione di idee imprenditoriali innovative

INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE PER FORNIRE SERVIZI DI SUPPORTO ALL ACCESSO AI PROGRAMMI COMUNITARI DI RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE SEARCH & DEVELOP

BANDO DI RECLUTAMENTO

AVVISO Premessa ART. 1 (Destinatari) Art.2 (Modalità di partecipazione) ART. 3 (Selezione) 50 punti

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento -

Progetto Strategico CalabriaInnova

STRUMENTI A SUPPORTO DELLE START-UP INNOVATIVE GIUSEPPE SERRA - SEBASTIANO BAGHINO SARDEGNA RICERCHE

Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna

sottotitolo Marco Tarabini Team Ricerca e Supporto Milano, XX mese 20XX

D.M. nuove imprese innovative

SI DISPONE QUANTO SEGUE

1) Premessa 2) Finalità dell avviso

Start Cup Catania 2007 Regolamento/Bando di concorso

Seminario informativo Nuoro, 5 luglio 2018

PROPRIETA INtellettuale

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo

1. PREMESSA 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 3. SOGGETTI BENEFICIARI 4. CASI DI ESCLUSIONE

CALL FOR IDEAS. Invito pubblico a partecipare al workshop THE GROWTH FACTORY del 29 e 30 marzo a Locana

CONCORSO BIG DREAM (fase 2)

PROGRAMMA INTEGRATO DI INNOVAZIONE Tecnologie e sviluppo per i contenuti digitali in Sardegna

BANCA D ITALIA SEDE DI BOLOGNA 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

Finalità. Contribuire al rafforzamento e alla messa a sistema di Campania In.Hub Ecosistema Regionale per la creazione di impresa.

Bologna, Start up e innovazione

Bando per il Corso di aggiornamento professionale in

Start Cup Lazio. Organizzata nell ambito del Premio Nazionale per l Innovazione, promosso da PNIcube

Linee guida strategiche e policy operativa in tema di promozione della nuova imprenditorialità e Spin off all Università degli Studi di Pavia

La CASA per le START-UP

PUGLIA STARTUP PITCH SESSION 2019 CALL

IL SEGRETARIO GENERALE

IL RETTORE EMANA. Regolamento di funzionamento dell'incubatore Universitario Fiorentino

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO FALERONE PROSSIMO FUTURO - ANNO 2015 (PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO PER START UP D IMPRESA)

Scientific School 2015

Transcript:

Castaldi Lighting SpA e promuovono Call per la selezione di idee innovative rivolto a persone fisiche, anche in team ricercatori aspiranti imprenditori imprese già costituite (Startup / Startup Innovative / PMI innovative / altre imprese) Premessa Castaldi Lighting SpA nasce nel 2011 dalla fusione di "Ing. Castaldi Illuminazione" e "Norlight" due aziende storiche del settore illuminazione e che nel tempo sono riuscite a conquistare una solida e riconosciuta posizione rispettivamente nel segmento Outdoor (con il marchio Castaldi) e nel segmento Indoor (con il marchio Norlight) con particolare riferimento all'office Building, alle aree pubbliche, etc. ed alle applicazioni specialties (ad es. clean rooms per la produzione farmaceutica, sistemi per ospedali, etc.). Sviluppo Como ComoNExT SpA, Innovation Hub, dispone di un Incubatore certificato secondo i dettami del Decreto Sviluppo del Ministero dello Sviluppo Economico. In accordo al modello di incubazione, ComoNExT raccoglie, seleziona, affianca e porta al mercato idee finalizzate alla creazione e sviluppo di innovazioni di prodotto e/o processo che possano trovare applicazione sul mercato, attraverso la costituzione di start up o all interno di realtà imprenditoriali già avviate. L incubatore è uno strumento che favorisce la nascita e la crescita di nuove aziende attraverso: il tutoraggio personalizzato dell idea proposta la fruizione di servizi specialistici funzionali allo sviluppo dell idea l accesso a reti di conoscenze universitarie, imprenditoriali nazionali ed estere l utilizzo di ambienti dedicati agli incubati (postazioni di lavoro in open space, arredate uso ufficio). la condivisione di spazi e risorse comuni (sale riunioni, formazione) 1

Articolo 1 Obiettivo della Call Il Bando prevede la selezione ed identificazione della migliore candidatura, a cura di una apposita commissione come di seguito indicato, secondo il criterio dell idea maggiormente innovativa e della fattibilità. Si precisa che per idee innovative si intendono quelle che: - prevedono lo sviluppo di prodotti e/o servizi con caratteristiche di innovatività rispetto a prodotti e servizi già presenti sul mercato e che eventualmente utilizzano nuove tecnologie (innovazione di prodotto/servizio); - comportano un miglioramento, in termini qualitativi e di performance, di processi produttivi o introducono nuovi processi produttivi con caratteristiche migliorative rispetto all esistente (innovazione di processo), o propongano l applicazione di tecnologie proprie di altri settori. Castaldi Lighting SpA si impegna a valutare con il proponente selezionato la modalità più adatta per sviluppare e rendere operativa la proposta formulata. A titolo esemplificativo: acquisizione dell idea, cessione o licenza d uso di brevetto, partnership commerciale, costituzione di start up e partecipazione al capitale sociale. Articolo 2 Oggetto della Call Castaldi Lighting SpA intende raccogliere idee innovative e proporsi come partner per lo sviluppo e la messa sul mercato della soluzione selezionata. Si ricercano soluzioni innovative per massimizzare il trasferimento e la dissipazione del calore prodotto da componenti elettronici. Le soluzioni proposte devono essere applicabili sia in apparecchi per uso interno (ambienti con condizioni ambientali normalmente prevedibili e meno estreme), sia in apparecchi per uso esterno operanti in condizioni molto variabili, estreme e non modificabili. Sono richieste soluzioni a funzionamento passivo, pertanto senza l'utilizzo di ventilazione forzata o altri dispositivi elettrici addizionali. La sostenibilità produttiva ed economica deve essere garantita ed in linea con gli attuali processi, materiali e costi. Pertanto, soprattutto per gli apparecchi da esterno, la soluzione non deve inficiarne la resistenza agli agenti atmosferici secondo gli standard normativi e i requisiti di mercato. Articolo 3 Destinatari Possono presentare candidatura alla presente Call: persone fisiche, anche in team ricercatori aspiranti imprenditori La domanda di partecipazione sarà firmata da un singolo candidato persona fisica, che 2

risulterà l unico/a referente a cui verranno inviate le comunicazioni relative alla selezione. imprese già costituite (Startup / Startup Innovative / PMI innovative / altre imprese) dovranno essere iscritte al Registro Imprese e in regola con il pagamento del diritto camerale annuale, qualora dovuto. Sono escluse le imprese che si trovino in stato di fallimento, in liquidazione o in concordato preventivo. La domanda di partecipazione dovrà essere firmata dal legale rappresentante. Articolo 4 Il Premio Castaldi Lighting SpA offre alla candidatura selezionata un percorso di incubazione certificata di 12 mesi presso ComoNExT, del valore di 15.000. I 12 mesi decorreranno dall inizio del mese successivo alla data di comunicazione della vittoria (superamento Fase B). Il programma di incubazione verrà concordato con Castaldi Lighting SpA, che ne sarà parte attiva mettendo a disposizione le proprie competenze aziendali specialistiche. Il vincitore infatti entrerà da subito in contatto con Castaldi Lighting SpA, in particolare con le aree: ü ricerca e sviluppo, laboratorio test tecnici, camera termica; ü design; ü produzione per le fasi di realizzazione della soluzione proposta. Durante il periodo di incubazione ComoNExT e Castaldi Lighting SpA potranno favorire ove ritenuto opportuno il matching con potenziali investitori, secondo modalità da definirsi di caso in caso tra i diversi attori. Articolo 5 Attività previste nel periodo di incubazione Le attività di seguito descritte sono da considerarsi un riferimento; come sopra indicato il programma verrà concordato e definito in relazione alla soluzione selezionata, di concerto fra Castaldi Lighting SpA e ComoNExT. Affiancamento di un tutor dedicato Castaldi Lighting Spa e ComoNExT; verifica della fattibilità e messa sul mercato dell idea candidata; networking con le aziende presenti nell Innovation Hub ComoNExT; monitoraggio finanziamenti e agevolazioni pubbliche a sostegno dello sviluppo della proposta; orientamento nei seguenti ambiti: legale, amministrativo, fiscale, gestionale, marketing, comunicazione, organizzativo; 3

ulteriori attività di assistenza e di consulenza specifiche nei settori tecnologici; ricerca potenziali investitori, preparazione ed affiancamento alla presentazione. Location Utilizzo della postazione di lavoro dedicata in ComoNExT, area Incubatore; accesso a Internet; utilizzo delle sale comuni. In caso di costituzione di startup si aggiungono: sede operativa presso ComoNExT; numero di telefono dedicato; accesso oltre orario di apertura reception; pagina web sul sito www.comonext.it L eventuale permanenza oltre i 12 mesi di incubazione sarà regolamentata da apposito contratto fra la start up e ComoNExT. Articolo 6 Selezione del candidato vincitore Il Bando prevede la selezione di una candidatura che accederà al percorso di incubazione. La selezione dei candidati verrà effettuata in due distinte fasi: A. Fase A) Selezione di un massimo di 10 idee tra tutte le domande di partecipazione correttamente pervenute. B. Fase B) Approfondimento e valutazione delle idee selezionate nella Fase A) tramite colloquio individuale con ogni proponente, al fine di selezionare la candidatura vincitrice. La Commissione ha facoltà di esprimere richieste di approfondimento, che il candidato dovrà evadere nell arco di 7 giorni dalla data di ricevimento. Castaldi Lighting SpA si riserva comunque la facoltà di approfondire le proposte ritenute meritevoli ancorché non vincitrici. Commissione La Commissione sarà composta da 7 membri, come di seguito indicati: 3 Castaldi Lighting SpA: Rappresentante Direzione Generale; Responsabile sviluppo prodotto; Product manager 2 : Direzione Generale; Direzione Incubazione 1 docente universitario (indicazione a cura di ComoNExT) 1 esperto di settore (indicazione a cura di Castaldi Lighting SpA) 4

Criteri di valutazione FASE A) Selezione di un massimo di 10 idee Tutte le domande pervenute e ritenute ammissibili secondo quanto previsto dalla presente Call verranno esaminate, ai fini dell elaborazione di una prima selezione e graduatoria, sulla base dei seguenti criteri: Criterio Punteggio massimo Innovatività dell idea e coerenza ai temi del bando 40 Fattibilità tecnica 40 ü Se Persona fisica, Team: curriculum e competenze coerenti alla proposta formulata ü Se Impresa: esperienza e capacità di portare prodotti innovativi al mercato 20 Verranno ammesse alla Fase B) le domande collocatesi nei primi 10 posti in graduatoria, purché abbiano raggiunto un punteggio minimo di 75 punti. Fase B) Valutazione delle idee selezionate nella Fase A) Le candidature selezionate nella Fase A) saranno invitate ad un colloquio individuale con la Commissione. Verrà elaborata una seconda graduatoria sulla base dei seguenti criteri: Criterio Punteggio massimo Applicabilità trasversale della soluzione al portfolio Castaldi Lighting SpA (compatibilità con prodotti Castaldi), nel rispetto degli standard 30 normativi. Contenuto tecnologico, brevettabilità 20 Sostenibilità economica del prodotto finito 25 Sostenibilità della messa in produzione con riferimento agli investimenti 25 necessari Sarà ammessa al percorso di incubazione la prima candidatura in graduatoria, purché abbia ricevuto un punteggio minimo di 75 punti. 5

Articolo 7 Modalità e termini di presentazione della domanda Le domande dovranno essere redatte in base al modello di cui all Allegato A della presente Call, disponibile sul sito http://comonext.it/ e http://www.castaldilighting.it/ - ed inviate in una delle seguenti modalità: Ø Firmate digitalmente via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: incubatore@comonext.it RIF: Industry Call Castaldi Lighting Ø a mezzo raccomandata AR da inviare a: Via Cavour, 2-22074 Lomazzo (CO) RIF: Industry Call Castaldi Lighting Ø consegnate a mano in busta chiusa presso: Via Cavour, 2-22074 Lomazzo (CO) RIF: Industry Call Castaldi Lighting Ogni persona fisica/impresa può presentare più di una domanda. Ogni domanda deve riferirsi ad una soluzione/prodotto. Termini di presentazione: Le candidature potranno essere formalizzate dal 3 aprile 2018, alle ore 24.00 del 25 maggio 2018. Farà fede la data di invio telematico, di spedizione della raccomandata o presentazione a mano. è esonerata da qualsiasi responsabilità dovuta a ritardi o disguidi nell invio tramite e-mail delle domande. Si suggerisce pertanto, al fine di evitare possibili problemi, di inviare la candidatura con un buon anticipo rispetto alla data e ora di scadenza. Articolo 8 Rinuncia Il Soggetto vincitore, qualora intenda rinunciare alla realizzazione dell iniziativa, dovrà darne immediata comunicazione a, e comunque non oltre 15 giorni dalla data di comunicazione del superamento della Fase B). Articolo 9 Revoca Il percorso di incubazione potrà essere revocato qualora non vengano rispettati tutti gli obblighi ed i vincoli e condizioni contenuti nel presente Bando o gli impegni assunti con la presentazione della domanda ed in particolare qualora non sia stata assicurata la puntuale e completa esecuzione delle iniziative in conformità delle proposte approvate. Castaldi Lighting SpA sarà tenuto alla liquidazione delle prestazioni fornite da ComoNExT sino alla data di revoca. 6

Articolo 10 Trattamento dei dati personali Ai sensi del d.lgs. 196 del 30 giugno 2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si informa che tutti i dati che verranno in possesso di Sviluppo Como ComoNExT SpA per l espletamento del procedimento previsto dal presente bando, verranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dello stesso e saranno oggetto di trattamento svolto con o senza l ausilio di sistemi informativi nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ai quali è ispirata l attività di ComoNExT. Il titolare dei dati forniti è. Le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi vigenti in materia. Per informazioni sulla Call e sull incubatore: tel. 02.36714 - dal lunedì al venerdì 9.30 / 17.30 incubatore@comonext.it 7