Il File System. Sistemi Operativi T AA

Documenti analoghi
Il File System. Sistemi Operativi L-A AA

Il file system. Il File System. Attributi del file. File

Gestione del file system. Astrazione di File System. Attributi del file. File

Il file system. Il File System. Il file È un insieme di informazioni: programmi dati testi

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

Il file È un insieme di informazioni: programmi. Il File System. Il file system

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

Il file system. meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate. in memoria di massa

Il File System. Il file system

Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system

Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system

Informatica II Sistemi Operativi DIGIP - a.a. 2015/16

Sistemi Operativi. L interfaccia del file system

Architettura degli elaboratori Docente:

Sistemi Operativi FILE SYSTEM : INTERFACCIA. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 8.1

Logico e fisico. Fisico: legato agli aspetti costruttivi e tecnologici HARDWARE Logico: legato al significato e all organizzazione SOFTWARE FISICO

Interfaccia del file system

File-System! Introduzione al File-System! Struttura dei File! Concetto di File!

Capitolo Silberschatz

Il Sistema Operativo Gestione del File System

Sistemi operativi e distribuiti

File System. Capitolo Silberschatz

CHE COS È. I file vengono utilizzati come supporto per la memorizzazione dei programmi (sia programmi di sistema che programmi utente) e dei dati

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Sistema Operativo (Software di base)

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 6 giugno Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia

Capitolo 11: l interfaccia del file system

Sistemi Operativi. Bruschi Martignoni Monga. File system Astrazioni utente Metadati Tecniche implementative. Sistemi Operativi

Informatica 11. appunti dalla lezione del 23/11/2010

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Il Sistema Operativo

I file utente sistema operativo nome

Sistema operativo: Gestione del file system e delle periferiche

Il Sistema Operativo

File System. Sistemi Operativi Lezione 19

Modelli e problematiche di file system. Modelli e problematiche di file system. Modelli e problematiche di file system

Partizioni e File system. Fondamenti di informatica

Sistemi Operativi Da Unix a GNU/Linux (parte 3)

Realizzazione del file system. Marco Cesati. Schema della lezione. Componenti del SO. File system virtuale. File system su disco

File: definizione. Il file è la più piccola unità logica manipolabie Un file è caratterizzato principalmente da:

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Salerno

Modelli e problematiche di file system

! 11.2! Silberschatz, Galvin and Gagne 2005! Operating System Concepts 7 th Edition, Jan 1, 2005!

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA. Schema dell'architettura a livelli del SO. Il Sistema Operativo (SO) SISTEMI OPERATIVI

File System FAT. Il file system FAT è il file system usato da MS-DOS, Windows 3.1 e Windows 95

Realizzazione del file system. Fabio Buttussi HCI Lab Dipart. Di Matematica ed Informatica Università degli studi di Udine

Prof. G. Ascia. Sistema Operativo

Sistemi Operativi. Il file system Casi di studio. Sistemi Operativi. Corso di laurea in Informatica. AA 2002/03 Bruschi, Rosti

Corso integrato di Sistemi di Elaborazione. Modulo I. Prof. Crescenzio Gallo.

Architettura di NTFS 1

Corso di Informatica

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. a.a. 2008/09. Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia

Sistemi Operativi. Bruschi Martignoni Monga

Introduzione D B M G

A confronto Linux e Microsoft. d i A g n e s e D a i d o n e

Sistema operativo. Interazione con il SO

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Il Sistema Operativo. Informatica Sistema Operativo 1

Il sistema operativo

FONDAMENTI DI INFORMATICA

Filesystem: richiami sui concetti di base

INDICI PER FILE. Accesso secondario. Strutture ausiliarie di accesso

Modulo 13: System call relative al File System

Unix e utenti. UNIX è un SO multiutente. Singolo utente

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Sommario. File Management. File. File Management System

Struttura Logica del S.O:

Il sistema operativo deve fornire una visione astratta dei file su disco e l'utente deve avere la possibilità di:

FILE SYSTEM. Ciascuno strato costituisce un modulo che è in grado di svolgere le funzioni relative, indipendentemente dagli altri livelli.

Il software: Istruzioni per il computer

Sistemi informativi D B M G. Introduzione. Introduzione alle basi di dati D B M G 2. Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

La Shell di Unix. l utente impartisce i comandi al sistema digitandoli ad un apposito prompt;

Esercizio FAT 1. Soluzione: 1. Capacità del disco: 2 24 blocchi (3 byte=24 bit) 2

SISTEMI OPERATIVI. L interfaccia del file system. Prof. Luca Gherardi Prof.ssa Patrizia Scandurra (anni precedenti) (MODULO DI INFORMATICA II)

Interfaccia del file system

File System. Sistemi operativi- AA 2015/16 1 1

Esercizio FAT 1. Soluzione:

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino

Lezione 2: Comandi avanzati della Shell di Unix

Dove siamo. Gestione della Memoria (1) Dove siamo. Dove siamo. Operating Systems and Distributed Systems. Operating Systems and Distributed Systems

Microsoft Windows. Introduzione al Sistema Operativo e Utilizzo del Calcolatore. Il Calcolatore. Il Calcolatore. Sistemi Operativi.

Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Parte IV: Gestione della memoria secondaria. 10. Interfaccia del File System. 10. Interfaccia del File System

2. Cenni di sistemi operativi

Il software. Il solo hardware non è sufficiente per usare un calcolatore

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Il software: Istruzioni per il computer

File e cartelle File system Software di utilità Il S.O. e le periferiche Il S.O. e la memoria

Sistemi Operativi. Lez. 14 File System: aspetti implementativi

Bibliografia. UD 1.5c: Il Sistema Operativo (parte 2) La Gestione dei File (File System)

File System. Contenuti. Il concetto di file. Struttura di un file. Funzione di un file system. Interfacce. Strutturazione. Condivisione e protezione

Transcript:

Il File System Sistemi Operativi T AA 2011-12 1

Il file system E quella componente del SO che fornisce i meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate in memoria di massa Realizza i concetti astratti di file: unità logica di memorizzazione di direttorio: insieme di file (e direttori) di partizione: insieme di file associato ad un particolare dispositivo fisico (o porzione di esso) Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti da natura e tipo di dispositivo utilizzato Sistemi Operativi T AA 2011-12 2

Organizzazione del File System La struttura di un file system essere rappresentata da un insieme di componenti organizzate in vari livelli: " Applicazioni " " Struttura logica" " Accesso " " Organizzazione fisica" " " Dispositivo virtuale" Hardware: memoria secondaria"

Organizzazione del file system Struttura logica: presenta alle applicazioni una visione astratta delle informazioni memorizzate, basata su file, directory, partizioni, ecc.. Realizza le operazioni di gestione di file e directory: copia, cancellazione, spostamento, ecc. Accesso: definisce e realizza i meccanismi per accedere al contenuto dei file; in particolare: Definisce l unità di trasferimento da/verso file: record logico Realizza i metodi di accesso (sequenziale, casuale, ad indice) Realizza i meccanismi di protezione Organizzazione fisica: rappresentazione di file e directory sul dispositivo: Allocazione dei file sul dispositivo (unità di memorizzazione = blocco): mapping di record logici su blocchi. Vari metodi di allocazione. Rappresentazione della struttura logica sul dispositivo. Dispositivo Virtuale: appoggiandosi direttamente sull HW presenta una vista astratta del dispositivo, che appare come una sequenza di blocchi di dimensione costante. Sistemi Operativi T AA 2011-12 4

File È un insieme di informazioni; ad es.: programmi dati (in rappresentazione binaria) dati (in rappresentazione testuale) Ogni file è individuato da (almeno) un nome simbolico mediante il quale può essere riferito (ad esempio, nellinvocazione di comandi o system call) Ogni file è caratterizzato da un insieme di attributi Sistemi Operativi T AA 2011-12 5

Attributi del file A seconda del SO, i file possono avere attributi diversi. Solitamente: tipo: stabilisce l appartenenza a una classe (eseguibili, testo, musica, non modificabili, ) indirizzo: puntatore/i a memoria secondaria dimensione: numero di byte contenuti nel file data e ora (di creazione e/o di modifica) In SO multiutente anche: utente proprietario protezione: diritti di accesso al file per gli utenti del sistema Sistemi Operativi T AA 2011-12 6

Attributi del file Descrittore del file: è la struttura dati che contiene gli attributi di un file Ogni descrittore di file deve essere memorizzato in modo persistente: il SO mantiene l insieme dei descrittori di tutti i file presenti nel file system in apposite strutture in memoria secondaria (ad es. UNIX: i-list) Sistemi Operativi T AA 2011-12 7

Tipi di file: nomi ed estensioni In alcuni SO, l estensione inclusa nel nome di un file rappresenta il suo tipo NON è il caso di UNIX Sistemi Operativi T AA 2011-12 8

Operazioni sui file Compito del SO è consentire l accesso on-line ai file (ogni volta che un processo modifica un file, tale cambiamento è immediatamente visibile per tutti gli altri processi) Tipiche Operazioni Creazione: allocazione di un file in memoria secondaria e inizializzazione dei suoi attributi Lettura di record logici dal file Scrittura: inserimento di nuovi record logici all interno di file Cancellazione: eliminazione del file dal file system Ogni operazione richiederebbe la localizzazione di informazioni su disco, come: indirizzi dei record logici a cui accedere altri attributi del file record logici -> costo elevato Sistemi Operativi T AA 2011-12 9

Per migliorare l efficienza: Operazioni sui file SO mantiene in memoria una struttura che registra i file attualmente in uso (file aperti) - tabella dei file aperti per ogni file aperto {puntatore al file, posizione su disco,...} viene fatto il memory mapping dei file aperti: i file aperti (o porzioni di essi) vengono temporaneamente copiati in memoria centrale accessi più veloci Operazioni necessarie Apertura: introduzione di un nuovo elemento nella tabella dei file aperti e eventuale memory mapping del file Chiusura: salvataggio del file in memoria secondaria ed eliminazione dell elemento corrispondente dalla tabella dei file aperti Sistemi Operativi T AA 2011-12 10

Struttura interna dei file Ogni dispositivo di memorizzazione secondaria viene partizionato in blocchi (o record fisici): Blocco: unità di trasferimento fisico nelle operazioni di I/O da/verso il dispositivo. Sempre di dimensione fissa L utente vede il file come un insieme di record logici: Record logico: unità di trasferimento logico nelle operazioni di accesso al file (es. lettura, scrittura di blocchi). Di dimensione variabile Sistemi Operativi T AA 2011-12 11

Blocchi & record logici Uno dei compiti di SO (parte di gestione del file system) è stabilire una corrispondenza tra record logici e blocchi Di solito: Dimensione(blocco) >> Dimensione(record logico) impaccamento di record logici all interno di blocchi blocco record logici Sistemi Operativi T AA 2011-12 12

Metodi di accesso L accesso a file può avvenire secondo varie modalità: accesso sequenziale accesso diretto accesso a indice Il metodo di accesso è indipendente: dal tipo di dispositivo utilizzato dalla tecnica di allocazione dei blocchi in memoria secondaria Sistemi Operativi T AA 2011-12 13

Accesso sequenziale Il file è una sequenza [R 1, R 2,..., R N ] di record logici: per accedere ad un particolare record logico R i, è necessario accedere prima agli (i-1) record che lo precedono nella sequenza: R 1 R 2 R i-1 R i le operazioni di accesso sono del tipo: readnext: lettura del prossimo record logico della sequenza writenext: scrittura del prossimo record logico È necessario registrare la posizione corrente: puntatore al file R 1 R 2 R i-1 R i puntatore Sistemi Operativi T AA 2011-12 14

Accesso sequenziale R 1 R 2 R i-1 R i ogni operazione di accesso (lettura/scrittura) posiziona il puntatore al file sull'elemento successivo a quello letto/scritto UNIX prevede questo tipo di accesso Sistemi Operativi T AA 2011-12 15

Accesso diretto Il file è un insieme {R 1, R 2,..., R N } di record logici numerati: si può accedere direttamente a un particolare record logico specificandone il numero operazioni di accesso sono del tipo read i: lettura del record logico i write i: scrittura del record logico i Utile quando si vuole accedere a grossi file per estrarre/aggiornare poche informazioni (ad esempio nell accesso a database) Sistemi Operativi T AA 2011-12 16

Accesso a indice Ad ogni file viene associata una struttura dati contenente l indice delle informazioni contenute per accedere a un record logico, si esegue una ricerca nell indice (utilizzando una chiave) chiave Rossi Mario Rossi File indice File Sistemi Operativi T AA 2011-12 17

Directory (o direttorio) Strumento per organizzare i file all interno del file system: una directory può contenere più file è realizzata mediante una struttura dati che associa al nome di ogni file come e/o dove esso è allocato in memoria di massa Operazioni sui direttori: Creazione/cancellazione di directory Aggiunta/cancellazione di file Listing: elenco di tutti i file contenuti nella directory Attraversamento della directory Ricerca di file in directory Sistemi Operativi T AA 2011-12 18

Tipi di directory La struttura logica delle directory può variare a seconda del SO Schemi più comuni: a un livello a due livelli ad albero a grafo aciclico Sistemi Operativi T AA 2011-12 19

Tipi di directory Struttura a un livello: una sola directory per ogni file system dati0 mbox filez... pippo Problemi unicità dei nomi multiutenza: come separare i file dei diversi utenti? Sistemi Operativi T AA 2011-12 20

Tipi di directory Struttura a due livelli primo livello (directory principale): contiene una directory per ogni utente del sistema secondo livello: directory utenti (a un livello) paolo ugo mario f1 dati fx dati mbox abc ff0 mbox Sistemi Operativi T AA 2011-12 21

Tipi di directory Struttura ad albero: organizzazione gerarchica a N livelli. Ogni direttorio può contenere file e altri direttori sys user kern direttorio radice b ts Mario Paolo Anna... Ugo DIR dati fx dati mbox abc ff0 mbox fx ris mbox Sistemi Operativi T AA 2011-12 22

Tipi di directory Struttura a grafo aciclico (es. UNIX): estende la struttura ad albero con la possibilità di inserire link differenti allo stesso file sys user kern direttorio radice b ts Mario Paolo Anna... Ugo DIR dati dati ff mbox abc ff0 mbox fx ris mbox uno stesso file può essere riferito con nomi diversi Sistemi Operativi T AA 2011-12 23

Una singola unità disco può contenere più partizioni Directory e partizioni Una singola partizione può utilizzare più di una unità disco Unità disco e organizzazione/posizione di directory all interno del file system devono essere correlati? Sistemi Operativi T AA 2011-12 24

File System Mounting Molti SO richiedono il mounting esplicito allinterno del file system prima di poter usare una (nuova) unità disco o una partizione file system esistente file system da montare Sistemi Operativi T AA 2011-12 25

Dopo il mounting ad un determinato mount point Sistemi Operativi T AA 2011-12 26

File system e protezione Il proprietario/creatore di un file dovrebbe avere la possibilità di controllare: quali azioni sono consentite sul file da parte di chi Possibili tipologie di accesso - Read - Write - Execute - Append - Delete - List Sistemi Operativi T AA 2011-12 27

Liste di accesso e gruppi (es. UNIX) Modalità di accesso: read, write, execute 3 classi di utenti RWX 1) owner access 7 1 1 1 RWX 2) group access 6 1 1 0 RWX 3) public access 1 0 0 1 Amministratore può creare gruppi (con nomi unici) e inserire/eliminare utenti in/da quel gruppo Dato un file o una directory, si devono definire le regole di accesso desiderate owner group public Cambiamento di gruppo: comando chgrp G game Cambiamento di diritti di accesso: chmod 761 game Sistemi Operativi T AA 2011-12 28

Gestione access control list in MS Windows XP Sistemi Operativi T AA 2011-12 29

Un esempio di directory listing in UNIX Sistemi Operativi T AA 2011-12 30

Organizzazione fisica del file system SO si occupa anche della realizzazione del file system sui dispositivi di memorizzazione secondaria: realizzazione dei descrittori e loro organizzazione allocazione dei blocchi fisici gestione dello spazio libero Come può essere realizzato il file system sui dispositivi di memorizzazione secondaria? Sistemi Operativi T AA 2011-12 31

Metodi di allocazione Ogni blocco contiene un insieme di record logici contigui Quali sono le tecniche più comuni per l allocazione dei blocchi sul disco? allocazione contigua allocazione a lista allocazione a indice Sistemi Operativi T AA 2011-12 32

Allocazione contigua Ogni file è mappato su un insieme di blocchi fisicamente contigui Vantaggi costo della ricerca di un blocco possibilità di accesso sequenziale e diretto Svantaggi individuazione dello spazio libero per l allocazione di un nuovo file frammentazione esterna: man mano che si riempie il disco, rimangono zone contigue sempre più piccole, a volte inutilizzabili Necessità di azioni di compattazione aumento dinamico delle dimensioni di file f2 f2 f2 f0 f0 f0 f3 f3 f3 f3 f3 f1 f1 f1 Sistemi Operativi T AA 2011-12 33

Allocazione a lista (concatenata) I blocchi sui quali viene mappato ogni file sono organizzati in una lista concatenata Vantaggi non c è frammentazione esterna minor costo di allocazione inizio f2 124 Svantaggi: possibilità di errore se link danneggiato maggior occupazione (spazio occupato dai puntatori) difficoltà di realizzazione dell accesso diretto costo della ricerca di un blocco blocco 124 f2 f2 f2 f2 Sistemi Operativi T AA 2011-12 34

Tabella di allocazione dei file (FAT) Alcuni SO (ad es. DOS e OS/2) realizzano l allocazione a lista in modo più efficiente e robusto: per ogni partizione, viene mantenuta una tabella (FAT) in cui ogni elemento rappresenta un blocco fisico concatenamento dei blocchi sui quali è allocato un file è rappresentato nella FAT 0 1 eof File1 124 inizio 124 201 201 1 Sistemi Operativi T AA 2011-12 35

Allocazione a indice Allocazione a lista: i puntatori ai blocchi sono distribuiti sul disco elevato tempo medio di accesso a un blocco complessità della realizzazione del metodo di accesso diretto Allocazione a indice: tutti i puntatori ai blocchi utilizzati per l allocazione di un determinato file sono concentrati in un unico blocco per quel file (blocco indice) Sistemi Operativi T AA 2011-12 36

Allocazione a indice A ogni file è associato un blocco (indice) in cui sono contenuti tutti gli indirizzi dei blocchi su cui è allocato il file Vantaggi stessi dell allocazione a lista, più possibilità di accesso diretto maggiore velocità di accesso (rispetto a liste) Svantaggi possibile scarso utilizzo dei blocchi indice indice f2 124 f2 f2 f2 Blocco indice n. 124 Sistemi Operativi T AA 2011-12 37

Metodi di allocazione Riassumendo, gli aspetti caratterizzanti sono: grado di utilizzo della memoria tempo di accesso medio al blocco realizzazione dei metodi di accesso Esistono SO che adottano più di un metodo di allocazione; spesso: file piccoli allocazione contigua file grandi allocazione a indice Sistemi Operativi T AA 2011-12 38