VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 5 D.M , n. 23, nomina Revisore del conto.

Documenti analoghi
COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I B A L S O R A N O (Provincia di L Aquila) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

n. 26 del Reg. 2 Giovanni RUGGHIA Sì 3 Antonello RICCI Sì 4 Paola SILVERI Sì 5 Giovanni GEMMITI Sì 6 Danilo Maria VERNARELLI Sì 7 Simone ROMANELLI No

n. 29 del Reg. 2 Giovanni RUGGHIA Sì 3 Antonello RICCI Sì 4 Paola SILVERI Sì 5 Giovanni GEMMITI Sì 6 Danilo Maria VERNARELLI Sì 7 Simone ROMANELLI No

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CAPPELLA CANTONE. (Prov. di Cremona) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 22 del 16/11/2017

Comune di Vialfrè Provincia di Torino

UNIONE COMUNI Monte Contessa Provincia di Catanzaro

COPIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA. N. 3 del 23/6/2015

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 17 DEL 17/10/2018

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVA MANARA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

C O M U N E D I ACCEGLIO Provincia di Cuneo

ASSENTI: Cicchinelli - Rugghia; - Ai sensi dell art. 39, comma 3, del T.U , n. 267, presiede il Sindaco Ing. Giulio LANCIA.

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA Casalbuttano ed Uniti e Corte de Cortesi con Cignone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE

NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO

COMUNE DI MELITO DI PORTO SALVO

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO

COMUNE DI CAVA MANARA Provincia di Pavia

Determinazione S.E.F. Avviso pubblico per la presentazione delle domande per la nomina del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015/2017

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2015/2018.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL OGGETTO: NOMINA REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL PERIODO AGOSTO AGOSTO 2018 E DETERMINAZIONE RELATIVO COMPENSO.

Comune di Novedrate. Provincia di Como. PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del 13/03/2014 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 47 del 29/09/2015

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI GALBIATE. Provincia di Lecco. Deliberazione di Consiglio Comunale NOMINA REVISORE DEL CONTO PER IL TRIENNIO 30/01/ /01/2018 COPIA

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CORROPOLI. (Provincia di Teramo) Copia di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DIREZIONE GABINETTO DEL SINDACO Proposta di Deliberazione N DL-154 del 22/05/2018

ORIGINALE COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI TRIENNIO DICEMBRE DICEMBRE 2018

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VERRUA SAVOIA

di deliberazione del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica NOMINA REVISORE DEI CONTI.

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

CONSIGLIO DELL UNIONE VERBALE N. 5

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

Comune di Torino di Sangro Provincia di Chieti

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C. C. Numero 10 dei 21/03/2016

C O M U N E D I G E N G A P r o v i n c i a d i A n c o n a

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

Nomina dell'organo di revisione economico finanziaria di cui all'art. 235 del D.Lgs. n. 267/2000 per il triennio 2013/2015.

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale Copia

n. 14 del Reg. 2 Giovanni RUGGHIA Sì 3 Antonello RICCI Sì 4 Paola SILVERI Sì 5 Giovanni GEMMITI Sì 6 Danilo Maria VERNARELLI Sì 7 Simone ROMANELLI Sì

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI GAETA 04024

n. 8 del Reg. 2 Giovanni RUGGHIA Sì 3 Antonello RICCI Sì 4 Paola SILVERI Sì 5 Giovanni GEMMITI Sì 6 Danilo Maria VERNARELLI No 7 Simone ROMANELLI No

COMUNE DI VALMALA PROVINCIA DI CUNEO località Santuario Valmala VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VOLVERA Città metropolitana di TORINO

COMUNE DI PESSINETTO PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.11

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione del Consiglio. Seduta del 07/03/2016 N. 3

COMUNE DI BALSORANO. PROVINCIA L AQUILA Tel Fax DELIBERAZIONE n.35 del DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTIANO OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE CONTABILE DEL COMUNE DI MONTIANO. INCARICO PER IL PERIODO 1 AGOSTO LUGLIO 2019.

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

GESTIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

COMUNE DI MONTOTTONE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PONTERANICA PROVINCIA DI BERGAMO

DIREZIONE GABINETTO DEL SINDACO Proposta di Deliberazione N DL-107 del 17/04/2015

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Riconoscimento Debito fuori bilancio derivante da Sentenza n. 397/2016- Tribunale di Avezzano

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: NOMINA NUOVO REVISORE DEI CONTI. PRESA D ATTO DELLA NOMINA EFFETTUATA DALLA PREFETTURA DI LODI

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 510 DEL 28/02/2018

Transcript:

originale COMUNE di SAN VINCENZO VALLE ROVETO (L AQUILA) n. 30 del Reg. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 5 D.M. 15.02.2012, n. 23, nomina Revisore del conto. L anno DUEMILAQUINDICI il giorno otto del mese di SETTEMBRE alle ore 21,10 nella sala delle adunanze, in seguito a rituale convocazione, si è riunito in seduta di prima convocazione ed in sessione ORDINARIA il Consiglio del Comune intestato. Alla trattazione dell ordine del giorno indicato nell epigrafe risultano presenti il Sindaco, Ing. Giulio LANCIA, ed i Consiglieri: 1 Carlo ROSSI Sì 2 Giovanni RUGGHIA Sì 3 Antonello RICCI Sì 4 Paola SILVERI Sì 5 Giovanni GEMMITI Sì 6 Danilo Maria VERNARELLI Sì 7 Simone ROMANELLI No 8 Renato BOCCIA Sì ASSEGNATI n. nove + Sindaco PRESENTI: sette + Sindaco IN CARICA n. otto + Sindaco ASSENTI: Cons. Romanelli, il quale ha fatto pervenire al Segretario comunale un sms per segnalare che è impossibilitato a partecipare alla seduta per cause di forza maggiore. - Ai sensi dell art. 39, comma 3, del T.U. 18.08.2000, n. 267, presiede il Sindaco Ing. Giulio LANCIA. - Ai sensi dell art. 44 dello Statuto comunale sono presenti gli assessori, non consiglieri, Sabrina Olimpia Martinelli, Vicesindaco, e Marcello Blasetti, mentre risulta assente l assessore non consigliere Silvano Cicchinelli. - Partecipa il Segretario Comunale Dott. Claudio ROSSI. - La seduta è pubblica. Risultato che il Collegio è costituito in numero legale, il Presidente, introduce l argomento iscritto nell ordine del giorno.

IL CONSIGLIO Visto il Titolo VII dell ordinamento finanziario e contabile degli enti locali (artt. 234-241), approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, come da ultimo modificato dal decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174 (conv. in legge n. 213/2012) e dal decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 (conv. in legge n. 89/2014), il quale disciplina la revisione economico-finanziaria; Richiamati in particolare: l art. 234, comma 1, il quale prevede che i consigli comunali, provinciali e delle città metropolitane eleggono, con voto limitato a due componenti, un collegio di revisori composto da tre membri, di cui uno scelto tra gli iscritti al registro dei revisori contabili (presidente), uno scelto tra gli iscritti all albo dei dottori commercialisti ed uno iscritto all albo dei ragionieri; l art. 234, comma 2, il quale prevede che nei comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti, nelle unioni di comuni e nelle comunità montane la revisione economico-finanziaria è affidata ad un solo revisore; l articolo 235, comma 1, il quale stabilisce che l organo di revisione dura in carica tre anni e che i suoi componenti non possono svolgere l incarico per più di due volte nello stesso ente locale; Visto inoltre: l art. 16 comma 25 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011 il quale prevede, a decorrere dal primo rinnovo dell organo di revisione successivo all entrata in vigore della legge di conversione, che la relativa nomina debba avvenire tramite estrazione da apposito elenco a livello provinciale e tra soggetti in possesso di determinanti requisiti secondo le modalità che verranno definite tramite Decreto del Ministero dell Interno di concerto con il Ministero dell Economie e finanze da adottarsi entro 90 giorni dall entrata in vigore della legge stessa; il DM Interno n. 23 in data 15 febbraio 2012, recante il Regolamento per l Istituzione dell elenco dei revisori degli enti locali e modalità di scelta dell organo di revisione economico finanziario con il quale sono state dettate le disposizioni attuative delle nuove modalità di nomina dell organo di revisione previste dalla norma sopra richiamata; il DM 26 novembre 2012 e successive modificazioni ed integrazioni, con il quale è stato approvato l elenco dei revisori dei conti degli enti locali delle regioni a statuto ordinario, istituito ai sensi dell articolo 16, comma 25, del d.l. n. 138/2011; Atteso che questo comune, avendo una popolazione inferiore a 15.000 abitanti, è tenuto alla nomina del revisore unico dei conti; Ricordato come, in prossimità della scadenza della mandato del revisore dei conti in carica, la Dott.ssa Marisa Gismondi, questa Amministrazione ha inoltrato alla Prefettura di L Aquila richiesta di avvio del procedimento di scelta previsto dal citato DM n. 23 del 15.02.2015;

La Prefettura interessata, in seguito all avvenuto esperimento delle procedure di sua competenza, ha comunicato, con nota prot. 32141, del 26.07.2015, l esito del procedimento di estrazione a sorte; Preso atto che: i tre nominativi estratti dall elenco regionale risultano essere i seguenti, il primo dei quali è designato per la nomina di revisore dei conti mentre gli altri subentrano, nell'ordine di estrazione, nell'eventualità di rinuncia o impedimento ad assumere l'incarico da parte del soggetto designato: 1) Piergiuseppe Mammarella; 2) Sabatino Olivieri; 3) Agostino Malsegna; dato atto che: con nota prot. n. 3399, del 03.09.2015, è stato formalmente interpellato il primo candidato sorteggiato, dott. Piergiuseppe Mammarella, invitandolo: a confermare la disponibilità ad assumere l incarico ed a rendere le dichiarazioni relative all insussistenza di cause di incompatibilità o di altri impedimenti previsti dalle norme vigenti ; l interessato, con nota pervenuta in data 08.09.2015, acclarata al n. 3446 del registro protocollo comunale, ha comunicato la propria disponibilità ad assumere l incarico, rendendo formale dichiarazione circa l insussistenza di cause di incompatibilità ed ineleggibilità alla carica; le dichiarazioni rese risultano, prima facie e fatto salvo ogni ulteriore accertamento e verifica, idonee a suffragare le nomina; Ritenuto quindi di procedere alla nomina del revisore unico dei conti nella persona del dott. Piergiuseppe Mammarella, residente in Vacri (CH); Visto inoltre l art. 241, comma 7, del d.lgs 267/2000, il quale demanda alla delibera di nomina la determinazione del compenso spettante all organo di revisione; Richiamati: - il D.M. 25/09/1997, n. 475 recante Regolamento recante norme per la determinazione dei limiti massimi al compenso spettante ai revisori degli enti locali ; - il DM 31/10/2001 recante Determinazione dei limiti del compenso base annuo lordo spettante ai componenti degli organi di revisione economica-finanziaria degli enti locali ; - il DM 25/05/2005 recante Aggiornamento dei limiti massimi del compenso spettante ai revisori dei conti degli enti locali ; - il D.Lgs 18/08/2000, n. 267 recante Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali che, all art. 241, comma 1, prevede che il compenso base è determinato in relazione alla classe demografica ed alle spese di funzionamento ed investimento dell ente locale ; Atteso che il limite massimo del compenso base annuo lordo spettante ai componenti degli organi di revisione è composto:

a) da un compenso base determinato con riferimento alla fascia demografica di appartenenza; b) da una maggiorazione massima del 10% qualora la spesa corrente annua pro-capite desunta dall ultimo bilancio preventivo approvato risulti superiore alla media nazionale per fascia demografica (art. 1, lett. a), DM 20.05.2005); c) da una maggiorazione massima del 10% qualora la spesa per investimenti annua pro-capite desunta dall ultimo bilancio preventivo approvato risulti superiore alla media nazionale per fascia demografica (art. 1, lett. b), DM 20.05.2005); d) da una maggiorazione massima del 20% in relazione ad ulteriori funzioni assegnate rispetto a quanto indicato dall art. 239 del d.lgs. n. 267/2000 (art. 241, comma 2, D.Lgs. 18.08.2000, n. 267); e) da una maggiorazione sino al 10% per istituzione con un massimo del 30% per l esercizio delle funzioni presso istituzioni dell ente (art. 241, comma 3, D.Lgs. 18.08.2000, n. 267); f) dal rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio, il cui importo, ai sensi dell art. 241, comma 6-bis, del d.lgs. n. 267/2000, non può essere superiore al 50 per cento del compenso annuo attribuito ai componenti stessi, al netto degli oneri fiscali e contributivi ; Richiamato, in ogni caso, l'art. 6 comma 3 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge n. 122/2010 il quale prescrive che a decorrere dal 1 gennaio 2011 le indennità, i compensi, i gettoni, le retribuzioni o le altre utilità comunque denominate, corrisposti dalle pubbliche amministrazioni di cui al comma 3 dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009 n. 196, incluse le autorità indipendenti, ai componenti di organi di indirizzo, direzione e controllo, consigli di amministrazione e organi collegiali comunque denominati ed ai titolari di incarichi di qualsiasi tipo, sono automaticamente ridotte del 10 per cento rispetto agli importi risultanti alla data del 30 aprile 2010 ; Visti: a) la deliberazione n. 204/2010 del 09/12/2010 della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Toscana che rispondendo ad una richiesta di parere concernente l applicazione della norma di cui all art. 6, comma 3, del d.l. n. 78/2010 (conv. in L. n. 122/2010), ha confermato implicitamente l applicabilità della stessa anche ai compensi dell'organo di revisione; b) il parere n 13/2011 del 25 gennaio 2011 della Corte dei Conti Sezione di Controllo della Regione Lombardia con il quale è stato confermato il precedente parere della Corte dei Conti della Toscana n 204/2010 del 9 dicembre 2010, in quanto considerata la finalità perseguita dal legislatore, volta a conseguire sensibili riduzioni degli effetti di spesa per gli anni a venire a carico delle rispettive Amministrazioni (nota di lettura al Senato della legge n. 122/2010), la norma in esame non può che riferirsi a tutte le possibili forme di compenso corrisposte dalle amministrazioni ai componenti di organi collegiali ed ai titolari di incarichi di qualsiasi tipo. Dal tenore della disposizione emerge, altresì, chiara la volontà di introdurre un meccanismo automatico e generalizzato di riduzione dei compensi erogati ai componenti di organi collegiali comunque denominati, senza distinzioni connesse all ammontare percepito rispetto al limite massimo edittale ovvero alla particolare natura e/o composizione degli stessi organi amministrativi (cfr. sul punto, Sez. reg. contr. Toscana, delibera n. 204 del 9 dicembre 2010). ;

c) la deliberazione n. 6 del 17/02/2011 con la quale la Corte dei Conti - sezione regionale Emilia- Romagna - osserva che la ratio dell art 6 comma 3 della legge 122/2010 risiede nella riduzione dei costi degli apparati amministrativi, e che la riduzione di cui trattasi, nel cui ambito applicativo sono compresi gli organi collegiali comunque denominati i cui compensi siano a carico dell Ente Locale e quindi anche i collegi dei revisori dei conti, decorre dal 1 gennaio 2011 ; Dato atto, ad ogni buon fine, che il compenso corrisposto al Revisore unico dei conti alla data del 30 aprile 2010 ammontava ad 5.010,00, oltre 4% CNPAIA ed Iva, e che quindi tale compenso deve essere ridotto del 10 % alla luce del citato art. 6, comma 3, del decreto legge n. 78/2010 (L. n. 122/2010); Atteso che il Revisore nominato risiede a circa 140 Km dalla sede comunale e che, alla stregua di tale non propriamente prossima distanza, con il medesimo si è concordato un ragionevole compenso annuo di carattere forfettario, per indennizzarlo per gli oneri di accesso alla sede comunale; Ritenuto di determinare, ai sensi del DM 25/05/2005 e della normativa sopra richiamata, a favore dell organo di revisione dell ente, i seguenti emolumenti: A) Compenso annuo:. 4.509,00 B) Rimborso forfettario/fisso annuo per spese di viaggio, vitto e alloggio (max 50% del compenso). 100,00 TOTALE. 4.609,00 oltre a oneri fiscali e contributivi, se ed in quanto dovuti; Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Visto il DM Interno n. 23 del 15 febbraio 2012; Vista la Circolare del Ministero dell interno n. 7/FL del 5 aprile 2012; Visto l art. 20 del D.lgs. 08.04.2013, n. 39; Visto lo Statuto Comunale; Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità; Con voto favorevole all unanimità DELIBERA 1) di nominare quale Revisore unico dei conti di cui all art. 235 del d.lgs. n. 267/2000 per il triennio settembre 2015- settembre 2018, il Dott. Piergiuseppe Mammarella, nato a Chieti il 31.10.1965 e residente a Vacri (CH), in C.da Sant Agata, n. 4/A (C.FMMMPGS65R31C632W) iscritto nell elenco dei revisori dei conti per gli enti locali per la regione Abruzzo; 2) di stabilire che l incarico decorrerà dalla data in cui diventa eseguibile la presente deliberazione, ai sensi dell art. 235, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000; 3) di comunicare al Tesoriere Comunale, entro 20 giorni dalla data di esecutività del presente provvedimento, il nominativo del revisore, ai sensi dell art. 234, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000;

4) di determinare, ai sensi dell art. 241 del d.lgs. n. 267/200, del D.M. 20/05/2005 e dell art. 6, comma 3, del d.l. n. 78/2010 (L. n. 122/2010), i seguenti emolumenti a favore dell organo di revisione: A) Compenso annuo:. 4.509,00 B) Rimborso forfettario/fisso annuo per spese di viaggio, vitto e alloggio (max 50% del compenso). 100,00 TOTALE. 4.609,00 oltre a oneri fiscali e contributivi, se ed in quanto dovuti; 5) di dare atto che la spesa per l organo di revisione è prevista all Intervento 1010103 (Cap. 1010 del peg), (Missione 01, Programma 01), del bilancio di previsione corrente, il quale presenta la necessaria disponibilità; 6) di rimettere al Responsabile del servizio economico-finanziario per la stipula di apposito atto convenzionale e per procedere alle verifiche conseguenti alle dichiarazioni rese dall incarico riguardo l insussistenza di ostacoli all assunzione dell incarico. ==================== PARERI Si è espresso parere favorevole alla regolarità tecnica e contabile: IL RESPONSABILE del servizio finanziario: dott.ssa Malvina SANTOMAGGIO

Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione in successiva seduta, viene sottoscritto, come segue, dal Presidente del Consiglio e dal Segretario ai sensi dell'art. 36, comma 6, dello Statuto comunale approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 15 del 30.05.2003. IL SINDACO Ing. Giulio LANCIA IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Claudio ROSSI Prot. n... Data 17/09/2015 Ai sensi dell art. 32 della L. 18.06.2009, n. 69, la presente deliberazione viene pubblicata nell Albo pretorio del sito informatico di questo Comune http://www.comune.sanvincenzovalleroveto.aq.it/, a partire dal 17/09/2015 e, ai sensi dell'art. 124 del T.U. 18-08-2000, n. 267, vi rimarrà pubblicata per giorni 15 consecutivi, sino al 02/10/2015 Esente da ogni controllo preventivo di legittimità, giusta comunicazione del Presidente della Sezione provinciale del Co.re.co. del 14.12.2001, prot. n. 3031, in seguito all entrata in vigore della L costituzionale 18.10.2001, n. 3. Dalla Residenza Comunale IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Claudio ROSSI SAN VINCENZO VALLE ROVETO, lì 17/09/2015