VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34

C O M U N E D I G E N G A P r o v i n c i a d i A n c o n a

COMUNE DI MONTOTTONE

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI GALBIATE. Provincia di Lecco. Deliberazione di Consiglio Comunale NOMINA REVISORE DEL CONTO PER IL TRIENNIO 30/01/ /01/2018 COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 143

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61

Comune di Torino di Sangro Provincia di Chieti

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

COMUNE DI ORMEA. Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 40

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

DEL CONSIGLIO DEL COMUNE

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 148

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138

COMUNE DI VOLVERA Città metropolitana di TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 66

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 16 del 23/12/2014

C. C. Numero 10 dei 21/03/2016

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI PADRIA COD )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 111

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 128

COMUNE DI RONCA Provincia di Verona

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 128

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 45

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 20

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA. N. 3 del 23/6/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI LESMO. Provincia di Monza e della Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 2 del Cod.

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI VERRUA SAVOIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

Verbale di Deliberazione del Consiglio. Seduta del 07/03/2016 N. 3

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica NOMINA REVISORE DEI CONTI.

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale Copia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 69

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: NOMINA NUOVO REVISORE DEI CONTI. PRESA D ATTO DELLA NOMINA EFFETTUATA DALLA PREFETTURA DI LODI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

COMUNE DI ARIZZANO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.59

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

NOMINA DEL REVISORE UNICO DEI CONTI TRIENNIO DICEMBRE DICEMBRE 2018

COMUNE DI PESSINETTO PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.11

COMUNE DI USSEGLIO Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150

COMUNE DI OVARO. Provincia di Udine. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. SEDUTA del 19/12/2017

Transcript:

O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 SESSIONE STRAORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Lobascio Giuseppe OGGETTO: NOMINA ORGANO DI REVISIONE PER IL TRIENNIO 2013-2015. IL SEGRETARIO COMUNALE dr.ssa M. Rosaria Campanella ========================== Reg. Pubbl. N. REFERTO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che copia della presente delibera viene pubblicata all'albo comunale on line per 15 giorni consecutivi. dal 11.03.2013 al 26.03.2013 addì 11.03.2013 IL SEGRETARIO COMUNALE dr.ssa Maria Rosaria Campanella ========================== ========================== CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione, pubblicata a norma di legge, senza opposizioni e reclami, è divenuta ESECUTIVA il L'anno DUEMILATREDICI addì QUATTRO del mese di MARZO alle ore 20.30 nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti n. 2297 in data 28.02.2013 tempestivamente consegnati, si è riunito il Consiglio Comunale. All'appello risultano: Presenti Assenti Giust. Ing. VEZZARO FRANCESCO LOBASCIO GIUSEPPE ZATTARIN DEMETRIO BOSCHELLO MORENO SCOTTON VALERIO NAZARI MAURIZIO ZANOVELLO LISA PENELLO MASSIMO RIZZO STEFANO CALLEGARO FABRIZIO ROSSI VITTORIO GIUFFRIDA DANIELE ZORDAN ADOLFO PAVANETTO ENRICO MASCHIO RINALDO ZANOVELLO ROBERTO GIACOMETTI FABIO Addi IL SEGRETARIO COMUNALE dr.ssa Maria Rosaria Campanella Partecipa alla seduta la dr.ssa Maria Rosaria Campanella Segretario Comunale. Il signor Lobascio Giuseppe, nella sua qualità di Presidente assume la presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta e chiama all'ufficio di scrutatori i signori: Rossi Vittorio e Giacometti Fabio. Il Presidente chiede al Consiglio di deliberare sull'oggetto sopra indicato, iscritto al n. 3 dell'ordine del giorno.

Il Presidente, cede la parola al Sindaco che presenta l argomento. Dopo breve discussione (vedi allegato), IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con propria deliberazione n. 2 del 11.01.2010, esecutiva, è stato nominato il Revisore Unico di questo Comune per il periodo dal 11.01.2010 al 10.01.2013 nella persona del dott. Pilotto Marzio; CONSIDERATO che l incarico del dott. Pilotto, in qualità di Revisore Unico per questo ente è scaduto in data 10.01.2013; VISTI gli articoli dal 234 al 241 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, che disciplinano composizione, durata e funzioni dell Organo di Revisione il Decreto Legislativo 28.06.2055, n. 139 "Costituzione dell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, a norma dell'articolo 2 della legge 24 febbraio 2005, n. 34" la Circolare n. 5/2007, emanata l 08.03.2007 dal Ministero dell Interno, che al punto 7.1 specifica: Il comma 732 introduce una modifica all art. 234 del TUEL, prevedendo che l organo di revisione abbia una composizione collegiale solo per i comuni con popolazione pari o superiore a 15.000 abitanti (il limite precedente era fissato a 5.000 abitanti). Per i comuni interessati alla modifica (quelli con popolazione compresa tra 5.000 e 14.999 abitanti) la disposizione trova applicazione alla naturale scadenza dell incarico attualmente affidato all organo collegiale: in tale occasione il consiglio comunale provvederà al rinnovo dell organo nominando un solo revisore. In relazione alla modifica normativa di cui sopra dovrà essere aggiornato il decreto del Ministero dell interno di fissazione dei limiti massimi dei compensi attribuibili all organo di revisione (art. 241 del TUEL). Pertanto, in attesa dei nuovi importi, si ritiene ragionevole che ove debba procedersi al rinnovo dell organo alla naturale scadenza e sia nominato un revisore unico, per i comuni con popolazione da 5.000 a 14.999 abitanti possa essere utilizzato il limite attualmente previsto per i comuni con popolazione pari a 4.999 abitanti. In sede di determinazione del compenso il consiglio comunale potrà eventualmente riservarsi la possibilità di incremento del compenso in relazione ai nuovi limiti massimi previsti dal decreto di prossima emanazione. l articolo 16, comma 25, del Decreto Legge 11.08.2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla Legge 14.09.2011, n. 148, il quale stabilisce che: A decorrere dal primo rinnovo dell'organo di revisione successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto, i revisori dei conti degli enti locali sono scelti mediante estrazione da un elenco nel quale possono essere inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti, a livello regionale, nel Registro dei revisori legali di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, nonché gli iscritti all'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Con decreto del Ministro dell'interno, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono stabiliti criteri per l'inserimento degli interessati nell'elenco di cui al primo periodo, nel rispetto dei seguenti principi: a) rapporto proporzionale tra anzianità di iscrizione negli albi e registri di cui al presente comma e popolazione di ciascun comune; 1 DCC n. 5/2013

b) previsione della necessità, ai fini dell'iscrizione nell'elenco di cui al presente comma, di aver in precedenza avanzato richiesta di svolgere la funzione nell'organo di revisione degli enti locali; c) possesso di specifica qualificazione professionale in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti pubblici territoriali. il Decreto del Ministero dell Interno del 15.02.2012, n. 23 Regolamento adottato in attuazione dell articolo 16, comma 25, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148,. che disciplina l istituzione dell elenco dei revisori dei conti degli enti locali la Circolare FL 7/2012 del 05.04.2012 che precisa che gli organi di revisione contabile in scadenza prima della data di effettivo avvio del nuovo procedimento proseguono la propria attività nell ente per 45 giorni con l istituto della prorogatio; CONSIDERATO che con Decreto del Ministero dell Interno del 27.12.2012 è stato formato l elenco ufficiale dei revisori dei conti relativo agli enti locali ricadenti nei territori delle regioni a statuto ordinario per la fase di prima applicazione del regolamento approvato con l allegato decreto del Ministero dell Interno del 27.11.2012; CONSIDERATO, altresì, che: con medesimo decreto si stabilisce che la data di effettivo avvio delle nuove modalità di scelta del revisore dei conti degli enti locali è fissata al 10 dicembre 2012 che il Comune di Vigodarzere con nota prot. n. 13.289 del 11.12.2012, ha reso noto alla Prefettura di Padova della scadenza dell incarico dell organo di revisione; VISTA la necessità di provvedere alla nomina dell organo di revisione, anche al fine di adempiere alle normali scadenze previste dalla normativa; VISTO che l articolo 241 del TUEL stabilisce l obbligo di attribuire il compenso spettante ai revisori con la stessa delibera di nomina, compenso da determinarsi in base ai limiti massimi fissati con decreto del Ministero dell Interno di concerto con il Ministro del tesoro del bilancio e della programmazione economica; VISTO l articolo 6, comma 3, del D.L. 31.05.2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla Legge 30.07.2010, n. 122, nel quale sono state previste riduzioni del 10% ai compensi dei componenti degli organi di controllo dei componenti delle pubbliche amministrazioni, rispetto a quanto stabilito il 30.04.2010; RICHIAMATA la Circolare n. 5/2007 in merito alla quantificazione dei compensi da attribuire all Organo di Revisione e ritenuto di fissare un compenso che, con l aggiunta di contributi previdenziali e imposte, nonché un minimo importo di spese di trasferta, sia contenuto nello stanziamento di spesa già previsto per il precedente Organo di Revisione; RILEVATO che con Decreto del Ministero dell Interno del 27.11.2012 è stato pubblicato l elenco dei revisori degli enti locali; DATO ATTO che a seguito di quanto sopra detto e della nota inviata da codesto ente alla Prefettura di Padova in data 11.12.2012, il Comune di Vigodarzere, nella persona del legale rappresentante è stato invitato ad assistere presso gli uffici della Prefettura di Padova all estrazione a sorteggio del nuovo revisore di questo ente; 2 DCC n. 5/2013

CONSIDERATO che in data 07.01.2013 è stato individuato, secondo i criteri previsti dalla nuova procedura di nomina dei revisori degli enti locali, la sig.ra VALLESE LUISA ANGELA, nata a Bologna il 20.12.1947 e residente a Occhiobello (RO) - Codice Fiscale VLLLNG47T60A944D Partita Iva 01041800291, in possesso dei requisiti previsti, ai sensi del già citato Decreto del Ministero dell Interno del 15.02.2012, n. 233, e che della cui nomina è stata data conoscenza a questo Comune; CONSIDERATO, infine, che: il Comune di Vigodarzere rientra, ai sensi del Decreto sopra richiamato nella fascia 2 ovvero dei comuni con popolazione da 5.000 a 14.999 abitanti, unioni di comuni e comunità montane viene nominato revisore del Comune di Vigodarzere per il triennio 2013 2015; VISTO il Decreto Legislativo n. 267/2000 (TUEL); VISTO il vigente Regolamento di Contabilità; VISTO lo Statuto Comunale; ACQUISITI i pareri del responsabile del settore interessato e di ragioneria in ordine alla regolarità tecnica e contabile; Con voti favorevoli n. 13, contrari 0, astenuti 0, su n. 13 consiglieri presenti e votanti, espressi per alzata di mano, riconosciuti con l assistenza degli scrutatori e proclamati dal Presidente, d e l i b e r a 1) di dare atto che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di dare atto che, ai sensi della nuova procedura stabilita con l art. 16, c. 25, del D.L. n. 138/2011, conv. in L. n. 148/2011 e del Decreto del M.I. del 27.12.2012 che istituisce l elenco dei revisori degli enti locali e le modalità di scelta dell Organo di revisione, è nominato revisore dei conti per il Comune di Vigodarzere la Dott.ssa VALLESE LUISA ANGELA, meglio generalizzata in premessa; 3) di dare atto che il triennio di durata in carica dello stesso decorrerà dalla data di esecutività del presente provvedimento; 4) di dare atto che il compenso per detto incarico è fissato in 6.300,00 annui; 5) di incaricare il Responsabile del Settore Economico-Finanziario di provvedere alla comunicazione al proprio tesoriere dell affidamento del presente incarico entro 20 giorni dall avvenuta esecutività della presente deliberazione, ai sensi del comma 4 dell articolo 234 del Decreto Legislativo n. 267/2000 (TUEL); 6) di dare atto che il predetto revisore unico, dott.ssa Vallese Luisa Angela, ha dichiarato di non trovarsi in nessuna delle cause di incompatibilità od ineleggibilità, previste dall articolo 236 del citato D.Lgs. n. 267/2000 e che la stessa ha prodotto la dichiarazione attestante il rispetto dei limiti di cui al comma 1 dell articolo 238 sempre del D.Lgs. n. 267/2000. 3 DCC n. 5/2013

Inoltre, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4) del D.Lgs. n. 267/2000. Esce il Consigliere Zordan, presenti n. 12. 4 DCC n. 5/2013

L'approvazione del presente verbale viene rimessa ad una prossima seduta. PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE (SETTORE Economico Finanziario) OGGETTO: NOMINA ORGANO DI REVISIONE PER IL TRIENNIO 2013-2015. Ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si esprime parere favorevole: - in ordine alla sola regolarità tecnica. Lì 22.01.2013 Il Responsabile del Servizio Rag. Vasco Saretta - in ordine alla sola regolarità contabile. Lì 22.01.2013 Il Responsabile del Servizio rag. Vasco Saretta Approvato il (verbale n. )

Allegato DCC n. 5/2013 SINDACO. Sì. Questo è un obbligo che abbiamo ovviamente, che unisce da un lato la scadenza dell incarico che era stato conferito al dottor Marzio Pilotto, come revisore unico per l Ente. Scadenza che si è verificata il 10 gennaio 2013. Dall altro, una serie di modifiche relativamente all impianto originale del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti locali, il decreto n. 267, in particolare agli articoli da 234 a 241, che disciplinavano, appunto, l organismo di revisione del revisore del conto. In particolare ci sono una serie di norme che hanno fatto sì che siano state modificate le consistenze dell organismo di revisione stessa. La circolare n. 5 del 2007 specifica che i Comuni, con popolazione pari o superiore a 15.000 abitanti, sono quelli che possono avere una composizione collegiale, mentre precedentemente la composizione collegiale era fissata al di sopra dei 5.000 abitanti. Per i Comuni che sono interessati alla modifica, tra cui il Comune di Vigodarzere, che oggi vanta poco più di tredicimila abitanti, quindi è compreso nella fascia tra 5.000 e 14.999 abitanti, la disposizione del passaggio ad un organismo di revisione monocratico, come dire, trovava collocazione ed applicazione la naturale scadenza dell incarico che è stato conferito al dottor Marzio Pilotto. Successivamente il decreto legge n. 138 del 2011, che è stato convertito nella legge 14 settembre 2011, n. 148, stabiliva che a decorrere dal primo rinnovo dell organo di revisione, successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto, i revisori dei conti degli Enti locali sono scelti mediante estrazione da un elenco nel quale possono essere inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti nel registro dei revisori legali salto alcune indicazioni di legge gli ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Con decreto del Ministero dell Interno, che è da adottarsi entro sessanta giorni dall entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono stabiliti i criteri per l inserimento degli interessati nell elenco. C è la presenza di un rapporto proporzionale tra anzianità di iscrizione negli albi e registri di cui al presente comma e popolazione di ciascun Comune; una previsione della necessità di avere in precedenza avanzato richiesta di svolgere la funzione dell organo di revisione negli Enti locali; il possesso della specifica qualifica professionale. Questi gli elementi di entrata all interno di questi elenchi. Infine, appunto, l estrazione che si è svolta... diciamo il 27 novembre 2012 è stato pubblicato l elenco dei revisori degli Enti locali. L 11 dicembre il Comune di Vigodarzere, nella persona del legale rappresentante, è stato invitato ad assistere, presso gli Uffici della Prefettura, all estrazione a sorteggio del nuovo revisore di questo Ente. E, secondo questi nuovi criteri, queste nuove procedure di nomina, che quindi fanno riferimento all estrazione a sorte da un albo, effettuata presso la Prefettura di Padova, è stata individuata la dottoressa Luisa Angela Vallese, che è residente ad Occhiobello. La nomina è stata decretata il 15 febbraio 2013 ed è stata portata a conoscenza dei Comuni nella stessa data. Considerato appunto che il Comune di Vigodarzere rientra, ai sensi del decreto che è stato richiamato in precedenza, nella fascia due, cioè dei Comuni tra 5.000 e 14.999 abitanti, ivi comprese anche Unioni di Comuni e Comunità Montane, eccetera, viene nominato come revisore dei conti la dottoressa Luisa Angela Vallese, per il triennio 2013-2015. Il testo della delibera contiene appunto il riferimento alle premesse che ho cercato di riassumere il più rapidamente possibile e la nomina della dottoressa Vallese come organo di revisione di questo Comune. Si dà atto che la durata è triennale, per quanto riguarda la nomina, ed ha immediata eseguibilità una volta che è approvato questo provvedimento, il provvedimento che adesso stiamo presentando.

Il compenso per l incarico è fissato in 6.300 euro annui. Si dà atto che il revisore unico, dottoressa Luisa Angela Vallese, ha dichiarato di non trovarsi in nessuna delle cause di incompatibilità o ineleggibilità che sono previste dall articolo 236 del decreto legislativo n. 267/2000. E la dottoressa stessa ha prodotto dichiarazione attestante il rispetto dei limiti previsti dal testo del decreto legislativo n. 267/2000. Con questo atto andiamo a nominare il revisore dei conti, in sostituzione del revisore dottor Pilotto che ha cessato il servizio, il cui mandato è scaduto il 10 gennaio 2013. Di questo si richiede anche l immediata eseguibilità. PRESIDENTE. Ci sono degli interventi a questo proposito? ASSESSORE ZATTARIN. Io ho una semplice domanda, che è di ordine contabile, se ovviamente il Sindaco o il Segretario hanno buona memoria per potermi rispondere. Io ho sentito parlare di un compenso di seimila euro annui, per il servizio che sarà svolto dal revisore dei conti; mi interessava capire quanto veniva erogato prima al dottor Pilotto. SEGRETARIO GENERALE. La stessa cifra, perché non possiamo aumentare. Viene mantenuta. ASSESSORE ZATTARIN. Confermata. SEGRETARIO GENERALE. Sì, sì. ASSESSORE ZATTARIN. Grazie. SINDACO. Nel 2010, il decreto legge n. 78, convertito poi in legge, aveva comportato una riduzione del dieci per cento degli emolumenti dei revisori, ma questo riguardava anche l ultima parte del mandato di Pilotto, se non sbaglio. SEGRETARIO GENERALE. Sì, sì. SINDACO. E quindi ci siamo mantenuti su quella stessa cifra. ASSESSORE ZATTARIN. Grazie, Sindaco.