Bando di selezione per 28 borse di ricerca per attività da svolgere all interno degli Uffici Giudiziari della Regione Emilia-Romagna

Documenti analoghi
Bando di selezione per 30 borse di ricerca per attività da svolgere all interno degli Uffici Giudiziari della Regione Emilia-Romagna

Bando di selezione per 12 tirocini curriculari presso il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2020 con sede Dubai

BANDO DI SELEZIONE PER TIROCINI CURRICULARI PRESSO LE SOCIETÀ DEL GRUPPO UNIPOL

Autorità Nazionale Anticorruzione

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER IL PROSEGUIMENTO DELLA FORMAZIONE DEI GIOVANI LAUREATI (approvato con Decreto Rettorale n.

Divisione Ricerca e innovazione UfficioTrasferimento Tecnologico

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Programma di tirocinio Corte dei Conti Università Italiane

Università degli Studi di Macerata Area ricerca e internazionalizzazione Ufficio valorizzazione della ricerca ILO e Placement

Autorità Nazionale Anticorruzione

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DELLE BORSE DI STUDIO E DI RICERCA. in vigore dall 8 dicembre 2018 ART. 1 OGGETTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE: ore del 23 aprile 2019 (ora italiana). ART. 1 - Oggetto, importo e durata

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Bando di concorso per dieci Borse di Studio a favore dei laureati della Scuola di Medicina e Chirurgia dell Università di Bologna

BANDO N SCADENZA BANDO: 12/06/2018

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

DECRETO DEL DIRETTORE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI PER ATTIVITÀ FREE MOVER A.A. 2018/2019.

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

Selezione per l assegnazione di borse di studio Corsi di laurea per l anno accademico 2016/2017

Bando di selezione per la partecipazione. a tirocini formativi post laurea. Scadenza 30 Novembre 2013

IL RETTORE. vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;

Rif. PROSIT_Asprone/6/2019 CUP B63D

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N

PROGRAMMA RISORSE UMANE

REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL RECLUTAMENTO E LA DISCIPLINA DEI "TECNOLOGI A TEMPO DETERMINATO", AI SENSI DELL ART. 24 BIS DELLA LEGGE N.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof.ssa Anna Maria Grandi

BANDO N. 4. SCADENZA BANDO: 1 GIUGNO 2018 ore 12.00

Bando di selezione per 2 tirocini curriculari presso la sede di Profima S.r.l. Presentazione candidature: 11/04/ /04/2016

BANDO N SCADENZA BANDO: 15/12/2017

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

BANDO Prot. n. 89 SCADENZA BANDO: 20/02/2014

Approvazione dell avviso di selezione per tirocini formativi e di orientamento extracurriculari LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

BANCA D ITALIA SEDE DI GENOVA TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

IL DIRETTORE DELL ISTITUTO DI BIOROBOTICA. Allegato n. 1 al Provvedimento del Direttore dell Istituto di BioRobotica n.

TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Regolamento per il conferimento di borse di studio e di ricerca (approvato con deliberazione n. 469 del )

Il Rettore dell Università per Stranieri di Siena, i Rettori dell Università degli Studi Roma Tre e dell Università per Stranieri di Perugia

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 15 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 15 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

Università degli Studi di Ferrara

Art. 3 ATTIVITA AMMISSIBILI ALL ESTERO Le borse sono assegnate per le seguenti attività all estero: - sostenimento di esami;

LABARIMINI LIBERA ACCADEMIA BELLE ARTI ACCREDITAMENTO MINISTERIALE N 278/2017

Università degli Studi di Ferrara

CRITERI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEI TIROCINI PRESSO L'UFFICIO PER I RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES. Art. 1 FINALITA

Centro di ricerca Interdipartimentale sulla Earth Critical Zone per il supporto alla gestione del paesaggio e dell agroambiente

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 24/08/2017 Data di scadenza della selezione: 9/9/2017

ART. 1 Oggetto del bando

C O M U N E D I S E R R A D I F A L C O Provincia di Caltanissetta

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale Università BANDO. Annualità

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER IL PROSEGUIMENTO DELLA FORMAZIONE DI GIOVANI LAUREATI DI 1 E 2 LIVELLO

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Scuola di Giurisprudenza Presidenza della Scuola di Giurisprudenza Via Zamboni n.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI RICERCA

"Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii."

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

SCADENZA BANDO: 23 ottobre 2015 BANDO DI CONCORSO PER N. 1 ASSEGNO DI TUTORATO PRESSO IL CENTRO LINGUISTICO D ATENEO SEDE DI FORLI

Prot. n del 21/12/2015

BANDO DI CONCORSO IN MEMORIA DI GIANLUIGI E PAOLA PORELLI BANDO N.:2871. SCADENZA BANDO: 10 settembre 2014

Provvedimento N. 392/2016 del Direttore dell Istituto di Economia. Allegato 1

E INDETTA. Una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per lo svolgimento dell attività di ricerca di cui all art.1.

BANDO N. 11/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

BANCA D ITALIA SEDE DI NAPOLI 20 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2019 del 10 giugno Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

DIPARTIMENTO di FISICA ETTORE PANCINI

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

SCADENZA BANDO: 30/11/2015 BANDO DI CONCORSO PER N. 2 ASSEGNI DI TUTORATO PRESSO IL CENTRO LINGUISTICO D ATENEO PRESSO LE SEDI DI FORLI E RIMINI

decreto IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA

Transcript:

Bando di selezione per 28 borse di ricerca per attività da svolgere all interno degli Uffici Giudiziari della Regione Emilia-Romagna Presentazione candidature: dal 05//208 al 04/2/208 Premessa VISTA VISTA VISTE VISTA la Legge Regionale n. 8 del 28/0/206 Testo unico per la promozione e per la valorizzazione della cittadinanza e dell economia responsabili, art. 6; la Convenzione fra Regione Emilia Romagna e Fondazione CRUI firmata in data 29/08/208; le delibere degli Organi Accademici degli atenei di approvazione alla partecipazione al progetto Justice ER; la Convenzione stipulata tra la Fondazione CRUI e gli Atenei aventi sede operativa nel territorio della Regione Emilia Romagna, UNIBO, UNIFE, UNIMORE, UNIPR, UNICATT (sede di Piacenza). Art. Oggetto del bando Sono indette le selezioni comparative per il conferimento di N. 28 borse di ricerca di 2 mesi per attività da svolgere presso gli Atenei e gli Uffici Giudiziari e Cancellerie della Regione Emilia- Romagna, in particolare per ciò che riguarda: ) il processo civile telematico 2) il processo penale telematico 3) il procedimento di esecuzione penale in ambito nazionale ed internazionale 4) l'attività contrattuale, amministrativa e contabile degli Uffici Giudiziari All Allegato, parte integrante del presente bando, sono riportati gli Uffici Giudiziari presso cui si attiveranno le borse di ricerca, i posti disponibili e i profili ricercati con relative attività. Art. 2 Destinatari La borsa è rivolta a giovani laureati magistrali presso gli Atenei della Regione Emilia-Romagna che abbiano conseguito il titolo da non oltre 2 mesi, interessati a svolgere un percorso formativo e di ricerca di 2 mesi presso gli Uffici Giudiziari siti nella Regione Emilia-Romagna, in stretta collaborazione con le Università presso cui verranno attivate le borse. A ciascun borsista sarà assegnato un tutor accademico dall Università che eroga la borsa, con il quale il borsista si coordinerà lungo il percorso di studio e di ricerca.

Art. 3 Requisiti di ammissione Possono partecipare alla selezione coloro che alla data di scadenza del presente bando possiedano i seguenti requisiti: a. aver conseguito la laurea magistrale o a laurea magistrale a ciclo unico presso uno dei seguenti Atenei: - Alma Mater Studiorum - Università di ; - Università degli studi di Ferrara; - Università degli studi di e Reggio Emilia; - Università degli studi di Parma; - Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Piacenza. b. aver conseguito una laurea afferente alle seguenti classi: LM-6: Finanza LM-52: Relazioni internazionali LM-56: Scienze dell'economia LM-59: Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità LM-62: Scienze della politica LM-63: Scienze delle pubbliche amministrazioni LM-76: Scienze economiche per l'ambiente e la cultura LM-77: Scienze economico-aziendali LM-8: Scienze per la cooperazione allo sviluppo LM-82: Scienze statistiche LM-83: Scienze statistiche attuariali e finanziarie LM-87: Servizio sociale e politiche sociali LM-88: Sociologia e ricerca sociale LM-90: Studi europei LM-92: Teorie della comunicazione LMG/0: Giurisprudenza c. avere conseguito il titolo di laurea da non più di 2 mesi; d. aver conseguito un voto di laurea non inferiore a 00/0; e. avere una conoscenza della lingua inglese a livello B del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), certificata dall Università o da un organismo ufficiale di certificazione; f. non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna; g. non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione. La Fondazione CRUI può disporre in ogni momento l esclusione dalla procedura selettiva per difetto dei requisiti prescritti. 2

Art. 4 Modalità di presentazione delle candidature Le candidature al presente bando devono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all applicativo online al seguente indirizzo http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa entro il 04/2/208, ore 3:00. I candidati dovranno compilare le seguenti sezioni dell applicativo online (si raccomanda di salvare i dati inseriti sezione per sezione): Dati anagrafici Curriculum vitae - Formazione di base; - Conoscenza delle lingue (NB: in tale sezione va indicata la certificazione/esame/idoneità attestante il livello di conoscenza della lingua inglese per la verifica del requisito); - Conoscenze informatiche; - Tirocini; - Esperienze lavorative; - Altro. Curriculum universitario - Dati: inserire le informazioni relative all Ateneo e al Corso di studi presso cui si è conseguito il titolo di laurea, compilando tutti i campi richiesti; - Esami: indicare tutti gli esami sostenuti nell intero percorso di studi universitari (compresi quelli della laurea triennale) con relativi voti; Candidatura - Upload dei seguenti documenti assemblati in un unico file.pdf:. Autocertificazione della veridicità delle informazioni fornite e del rispetto dei requisiti del bando: il modulo di autocertificazione deve essere scaricato dalla sezione Candidatura dell applicativo, compilato e firmato; 2. Documento di identità in corso di validità; - Indicazione del codice di due sedi di destinazione - da non intendersi in ordine di preferenza - come da Allegato ; - Lettera motivazionale (max 3000 caratteri spazi inclusi): tracciare un idea progettuale di ricerca applicata coerente con gli ambiti di ricerca/intervento previsti per le borse delle sedi indicate in candidatura e citare i riferimenti bibliografici di eventuali pubblicazioni attinenti a tali ambiti; N.B. Controllare con estrema attenzione che le singole sezioni siano state correttamente compilate: qualora nella candidatura le informazioni riguardanti i requisiti di ammissione e i documenti richiesti risultassero mancanti, inesatti o inseriti al di fuori dei campi preposti, si procederà con l esclusione della candidatura dalla procedura di selezione. Inoltre, una volta inviata, la candidatura non è più modificabile. 3

Art. 5 Procedura di selezione Tutte le candidature pervenute entro la data di scadenza del presente bando prevista per il 04/2/208 alle ore 3:00 saranno sottoposte alla verifica del possesso dei requisiti indicati nel bando da parte della Fondazione CRUI. Le candidature risultate idonee verranno esaminate da una Commissione congiunta formata da un rappresentante della Regione Emilia-Romagna, un rappresentante delle Istituzioni Giudiziarie, un rappresentante della Fondazione CRUI e due referenti scientifici per ciascuna delle seguenti aree CUN: 2, 3, 4. La valutazione delle candidature da parte della Commissione si baserà, oltre che sui requisiti indicati all Art. 3, sull attinenza degli esami universitari sostenuti, della tesi di laurea, di eventuali pubblicazioni o esperienze professionali rilevanti ai fini della borsa. Sarà altresì oggetto di valutazione l idea progettuale di ricerca tracciata dal candidato all interno della lettera motivazionale. La graduatoria, completa delle sedi dell attività per ciascuna borsa, verrà pubblicata sul sito www.fondazionecrui.it nel mese di gennaio 209. I vincitori dovranno comunicare al proprio Ateneo l accettazione o la rinuncia dell offerta della borsa entro cinque giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della graduatoria, a pena di decadenza. Decade altresì il borsista che fornisca dichiarazioni false o mendaci, fatte salve le ulteriori sanzioni previste dalle norme vigenti. La Fondazione CRUI si riserva di effettuare controlli sulla veridicità di quanto dichiarato. A fronte di rinuncia, la borsa sarà messa a disposizione dei candidati classificati idonei, secondo l ordine della graduatoria. Art. 6 Importo, durata e assenze Ciascuna borsa di ricerca offerta ha un importo mensile di.00,00 euro ed è sottoposta al regime fiscale previsto dalla legge. L importo delle borse verrà liquidato con cadenza mensile posticipata dall Ateneo che la eroga. Le borse hanno la durata di 2 mesi. Il borsista dovrà iniziare la frequenza entro il termine concordato con il proprio tutor accademico, tenendo conto delle esigenze degli Uffici Giudiziari. La data di inizio della frequenza dovrà essere comprovata da una comunicazione degli Uffici Giudiziari di riferimento alle Università responsabili della liquidazione della borsa. Il titolare della borsa, una volta iniziata la frequenza, è tenuto a continuarla regolarmente. Le assenze, autorizzate dal referente presso l ufficio giudiziario di riferimento non devono essere di durata tale da pregiudicare i risultati cui è finalizzata la borsa di ricerca. A richiesta del borsista, l attività e la fruizione della relativa borsa possono essere sospese nei periodi di assenza dovuti a maternità, paternità o a grave e documentata malattia di durata superiore ai trenta giorni, fermo restando che i periodi di sospensione dovranno essere interamente recuperati. L Università provvede alle coperture assicurative a favore dei titolari di borsa, nell espletamento delle attività oggetto della borsa. L importo dei relativi premi è detratto dalla prima rata della borsa spettante a ciascun beneficiario. 4

In caso di interruzione o rinuncia, il borsista è tenuto a comunicarlo tempestivamente per iscritto al referente degli Uffici Giudiziari e e al tutor accademico. L Università provvederà a erogare le mensilità relative alla frequenza effettiva. Nel periodo di svolgimento della borsa l impegno richiesto è a tempo pieno. La borsa di ricerca non configura in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato o produttivo di qualsiasi altro tipo di reddito. Art. 7 Incompatibilità e divieti di cumulo La fruizione delle borse di studio e/o ricerca comporta l incompatibilità con: Iscrizione ad un corso di studio universitario di primo, secondo o terzo livello comprese le specializzazioni e i master specializzanti; Titolarità di assegni di ricerca presso una qualunque Università; Pratica forense; Rapporti di lavoro e tempo determinato e indeterminato con soggetti pubblici e privati; Fruizione di altre borse di studio/ricerca; Tirocinio presso gli Uffici Giudiziari. Art. 8 Proprietà Intellettuale e Riservatezza I diritti di proprietà intellettuale e industriale sui risultati eventualmente conseguiti dal borsista, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, software, invenzioni industriali brevettabili o meno, know-how, modelli, dati e raccolte di dati, sono regolati in conformità alla normativa vigente e ai regolamenti degli Atenei coinvolti nell iniziativa ed eventualmente, in base a quanto stabilito nella convenzione tra la Fondazione CRUI e gli Atenei citata nelle premesse del presente bando. Il borsista ha l obbligo di comunicare senza ritardo al tutor di riferimento il conseguimento dei risultati, impegnandosi a non divulgarli e a non utilizzarli senza la preventiva autorizzazione dell Università che ha erogato la borsa. Il borsista è, inoltre, tenuto a sottoscrivere apposito impegno di riservatezza e riconoscimento dei diritti di proprietà intellettuale in relazione alle informazioni, dati e documenti di natura riservata di cui dovesse venire a conoscenza nello svolgimento della propria attività presso gli Uffici Giudiziari e le cancellerie. Art. 9 Trattamento dei dati personali La Fondazione CRUI in attuazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 206/679 (General Data Protection Regulation), si impegna a utilizzare i dati personali forniti dai candidati unicamente per l espletamento delle procedure selettive e per fini istituzionali. Ai sensi della L. 24/990 e ss.mm.ii, la documentazione presentata potrà essere oggetto di accesso agli atti da parte di altri candidati. 5

Allegato Elenco delle borse di ricerca offerte negli Uffici Giudiziari dell Emilia Romagna con i relativi ambiti di ricerca/intervento Codice offerta CORTE APP. Sede di destinazione Città Ambiti di ricerca/intervento N. borse Corte d Appello borsista per il settore amministrativo-contabile e statistico, con particolare riferimento alle nuove competenze in materia di contratti pubblici e gestione delle spese di funzionamento degli Uffici Giudiziari CORTE APP. 2 CORTE APP. 3 Corte d Appello borsista per l ambito Processo Civile Telematico (ricerca e collaborazione nelle attività a sostegno degli interventi di innovazione tecnologica ed organizzativa, legati alla introduzione del PCT) Corte d Appello borsista per l ambito Processo Penale Telematico (ricerca e collaborazione nelle attività a sostegno degli interventi di innovazione tecnologica ed organizzativa, legati alla introduzione del PPT) ORD. BO Tribunale Ordinario borsista da assegnare al settore contratti e alle relative attività amministrativo/contabili nonché al settore del funzionario delegato in affiancamento al direttore e al funzionario addetti al settore con utilizzo della strumentazione (anche informatica) in dotazione all ufficio e gestione delle procedure con i programmi informatici ufficiali ORD. BO 2 Tribunale Ordinario borsisti da assegnare al settore civile per attività di cancelleria ricompreso nella struttura operativa del costituendo Ufficio per il Processo. Le attività preparatorie e successive all udienza saranno svolte con utilizzo della strumentazione (anche informatica) in dotazione all ufficio e gestione delle procedure con il PCT 2 ORD. BO 3 Tribunale Ordinario di borsisti da assegnare al settore penale per attività di cancelleria nelle attività di digitalizzazione e indicizzazione dell intero fascicolo processuale penale con il sistema ufficiale (TIAP) con avvio prioritario nel settore del Tribunale (distrettuale) della Libertà 3 6

Codice offerta MINORI Sede di destinazione Tribunale Minorenni Città Ambiti di ricerca/intervento N. borse borsista da assegnare al settore civile per attività di cancelleria, con riferimento alle attività preparatorie e successive all udienza, anche con l utilizzo dei sistemi informativi ministeriali MO borsista da assegnare al settore contratti e alle relative attività amministrativo/contabili nonché al settore del funzionario delegato per le spese di giustizia MO 2 borsista da assegnare al settore civile, per attività di supporto al Processo Civile Telematico e Sistemi informativi collegati MO 3 borsista da assegnare al settore penale per attività di cancelleria nelle attività legate all avvio del Processo Penale Telematico e Sistemi informativi collegati FE Ferrara Ferrara borsista da assegnare al settore contratti e alle relative attività amministrativo/contabili nonché al settore spese di giustizia PR Parma Parma borsista da assegnare al settore civile con compiti di supporto alla giurisdizione (collaborazione per banca dati giurisprudenza di merito) e alle cancellerie, sia in riferimento al PCT che alla implementazione del sito internet del Tribunale con predisposizione di specifica modulistica e inserimento di altre informazioni utili per cittadini e utenza qualificata PC Piacenza Piacenza borsista da assegnare al settore penale per attività di cancelleria nelle attività legate all avvio del Processo Penale Telematico e Sistemi informativi collegati 7

Codice offerta RE Sede di destinazione Reggio Emilia Città Ambiti di ricerca/intervento N. borse Reggio borsista da assegnare al settore civile, per attività di Emilia supporto al Processo Civile Telematico, e in particolare di affiancamento e collaborazione con il personale amministrativo nella gestione del Sistema informativo SICID, in vista della connessa e successiva attività di analisi, della individuazione delle criticità e delle eventuali proposte di soluzioni di miglioramento in relazione all organizzazione esistente nella cancelleria RN Rimini Rimini borsista da assegnare al settore civile, per attività di supporto al Processo Civile Telematico e Sistemi informativi collegati RN 2 Rimini Rimini borsista da assegnare al settore penale (Ufficio GIP) per attività di supporto alla giurisdizione e al personale di cancelleria nelle attività legate all avvio del Processo Penale Telematico e Sistemi informativi collegati GEN. generale borsista per il settore amministrativo-contabile e statistico, con particolare riferimento alle nuove competenze in materia di contratti pubblici e gestione delle spese di funzionamento degli Uffici Giudiziari GEN. 2 generale borsista per il settore dell esecuzione penale, in ambito nazionale ed internazionale ORD. BO ordinaria di borsista affiancato all ufficio esecuzioni penali ORD. BO 2 ordinaria di borsisti da affiancare alle segreterie per l attività del processo penale telematico/ implementazione TIAP o Portale NdR 2 ORD. BO 3 ordinaria di borsista da affiancare agli uffici amministrativi per le attività contrattuali per acquisizione beni e servizi, spese di funzionamento, utilizzo del MEPA e delle altre procedure elettroniche per l acquisizione di beni e per la gestione e manutenzione delle sedi giudiziarie, attività connesse alle spese di giustizia e del funzionario delegato 8

Codice offerta MO Sede di destinazione di Città Ambiti di ricerca/intervento N. borse borsista a supporto dell attività inerenti al Processo penale telematico/ implementazione TIAP e Sistemi informativi collegati MO 2 di borsista da affiancare agli uffici amministrativi per le attività contrattuali per acquisizione beni e servizi, spese di funzionamento, utilizzo del MEPA e delle altre procedure elettroniche per l acquisizione di beni; gestione e manutenzione delle sedi giudiziarie, attività connesse alle spese di giustizia e del funzionario delegato RA di Ravenna Ravenna borsista da affiancare al personale dell ufficio 45 bis per Dibattimento nelle varie attività ed adempimenti dei servizi svolti da questa Segreteria, in particolare nel settore del trattamento informatico atti penali (T.I.A.P.) operativo da pochi giorni per tutti i procedimenti penali 9