Scheda di sicurezza ai sensi della regolamento (CE) 1907/2006

Documenti analoghi
PRODOTTO: SPARTITRAFFICO BIANCO 1. DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

N EINECS N CAS N CE QUANTITA % SIMBOLO FRASI DI RISCHIO. - Nafta solvente alifatico intermedio x 15-20% Xn R65

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento (UE) N.453/2010

01. Elementi identificativi della sostanza o del preparato e della società/impresa produttrice Nome commerciale Cristan (64435)

PRODOTTO: SMALTO OPACO DENOMINAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: BENDAPLAST

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento (CE) 1907/ Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento:

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Nome commerciale : NORDWAL Premiumweiss Revisione : Version (Revisione) : (1.0.0) Data della stampa :

Scheda di sicurezza CE SDS 015.I-ed.A Data di rilascio: 19/08/11 Aggiornata in lingua il: N/A

E500(II) SODIO BICARBONATO ALIMENTARE

Soluzione acquosa a base di tensioattivi anionici, acido acetico, addensante, colorante e profumo

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA. Ai sensi del regolamento (CE) N.1272/2008 (CLP)

DELIZIA CANDEGGINA GENTILE

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (UE) N.453/2010

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

COLOR GRAM 2 Cod

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH) Secondo regolamento nr. 453/2010

Data di compilazione: Pag. 1 / 4 SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identitá della sostanza / preparato e della societá ATOMIC

Scheda di sicurezza Regolamento UE N.453/2010

Proteine Vitamine Sali minerali TRIS (HYDROXYMETHYL) AMINOMETHANE TMPD (N,N',N'-TETRAMETHHYL-P-PHENYLENE DIAMMONIUM DICHLORIDE) Rosso Fenolo

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KF808

AZIDE ETIL VIOLETTO - BRODO Cod

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

Scheda di sicurezza ai sensi della regolamento (CE) 1907/2006

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza

Scheda dati di sicurezza SDS 101 secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: FLUGEL

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO

IGIENIK SIC 1 16/09/08 P.M.C. Edizione 1 Rev 1 Data 16/09/ /01/08 Prima emissione. Pagina 1 di 5 REV. DATA OGGETTO

ITIDET 40 Spray. Scheda di Sicurezza Prodotto. Detergente sgrassante brillantante per vetri, specchi, ceramiche in bomboletta aerosol da 500 ml

Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Significato: Nocivo/Pericoloso

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Sun Clean Sun Clean S.r.l. Via Riccardo Morandi Roma Tel Fax PI/CF

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH) Secondo regolamento nr. 453/2010

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento Nr. 1907/2006/CE

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH) Secondo regolamento nr. 453/2010

INCHIOSTRI MARCATURA - SPRAY COLOR

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : Dispersione acquosa densa. : Derbipaint E

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP MARMI

SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I - Identificazione del Prodotto e del Produttore. Sezione II - Composizione/Informazione sugli ingredienti

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006/, Articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH) Secondo regolamento nr. 453/2010

1.Identificazione del prodotto e della società / impresa

C₆H₈O₆. Il prodotto non contiene altri prodotti e/o impurezze che influenzano la classificazione del prodotto.

Sostituisce la versione: - / CH. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Nu-Grip Plus

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico.

Scheda Dati di Sicurezza

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA/IMPRESA GRASSO. Viene meno. Oli(o) minerale(i) Olio idrocarburo sintetico Poliurea.

Iodio V Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Scheda di sicurezza ANTIPIEGA MF/N CONC SCHEDA DI SICUREZZA

Deodorante aerosol aromatizzato, erogato mediante dosatori specifici forniti dal fabbricante. Isopropanolo Xi, F

Scheda di dati di sicurezza

Scheda Dati di Sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO Ai sensi del reg.1907/2006/ce, Art.31, incluso regolamento (UE) 453/2010 della commissione del 20 maggio 2010

OKI MATIC. Detersivo in polvere per lavastoviglie. Art.-Nr

Sostituisce la versione: - / CH. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Relaxin es

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

Scheda di sicurezza conforme alla regolamento (CE) n. 1907/2006

: WZ 666 MELA CRT.4X5 L

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH)

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 28/01/09 Denominazione commerciale: TRACK + TRACK 360

Scheda Dati di Sicurezza

LAVAMANI IGIENIZZANTE INODORE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

Scheda di sicurezza (91/155/CEE) Saldatura di cobalto-cromo

1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A

RAPIDOL 6. SCHEDA di SICUREZZA Data compilazione: 10/01/ Revisione: 04/09/2007

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

Transcript:

01. Identificazione della sostanza/del preparato e della società/impresa Nome commerciale Produttore/fornitore JLM Lubricants B.V. Via/Casella Postale Koelmalaan 71 Targa di nazionalità/cap/città 1812 PR Alkmaar Telefono +31 (0)72 561 64 64 Interlocutore info@jlmlubricants.com Chiamata di soccorso +31 (0)72 561 64 64 (solamentenel orrari uffici 08:00-16:30) 02. Identificazione dei pericoli Dai dati disponibili il prodotto non è pericoloso nella preparazione: Legge Chim. e disp. Sost. Pericolose direct.67/548/cee. di pericolosità Direttiva 67/548/EEC o 1999/45/EC Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l ambiente acquatico. : R 52/53 Regolamento (CE) n. 1272/2008 (GHS) Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. : Aquatic Chronic 3 ; H412 03. Composizione/Informazioni sugli ingredienti Sostanze pericolose 2-ETHYL HEXANOL ; Nr. CE : 203-234-3; Nr. CAS : 104-76-7 Quota parte : 10-20 % Xi ; R36/38 1272/2008 (GHS) : Skin Irrit. 2 ; H315 Eye Irrit. 2 ; H319 SOLVENT NAPHTA (PETROLEUM), HEAVY AROMATIC ; Nr. CE : 265-198-5; Nr. CAS : 64742-94-5 Quota parte : 2,5-10 % N ; R51/53 Xn ; R65 R67 R66 1272/2008 (GHS) : Flam. Liq. 3 ; H226 Asp. Tox. 1 ; H304 STOT SE 3 ; H336 Aquatic Chronic 2 ; H411 1,2,4-TRIMETILBENZENE ; Nr. CE : 202-436-9; Nr. CAS : 95-63-6 Quota parte : 1-2,5 % R10 N ; R51/53 Xn ; R20 Xi ; R36/37/38 1272/2008 (GHS) : Flam. Liq. 3 ; H226 Acute Tox. 4 ; H332 Skin Irrit. 2 ; H315 Eye Irrit. 2 ; H319 STOT SE 3 ; H335 Aquatic Chronic 2 ; H411 NAFTALENE ; Nr. CE : 202-049-5; Nr. CAS : 91-20-3 Quota parte : 0,25-1 % N ; R50/53 Carc. Cat.3 ; R40 Xn ; R22 1272/2008 (GHS) : Carc. 2 ; H351 Acute Tox. 4 ; H302 Aquatic Acute 1 ; H400 Aquatic Chronic 1 ; H410 MESITILENE ; Nr. CE : 203-604-4; Nr. CAS : 108-67-8 Quota parte : < 1 % R10 N ; R51/53 Xi ; R37 1272/2008 (GHS) : Flam. Liq. 3 ; H226 STOT SE 3 ; H335 Aquatic Chronic 2 ; H411 Il testo dell avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16. Ulteriori sostance DMSO EXTRACT (IP 346) OF MINERAL OIL Quota parte : 50-100 % Pagina : 1 / 5

04. Misure di pronto soccorso Generali In tutti i casi di dubbio o qualora i sintomi persistanto, ricorrere a cure mediche. Se l infortunato è incosciente, non somministrare nulla per bocca. Ulteriori accenni sotto "Note sulla tossicologia". In caso d inalazione Apportare aria fresca. In caso di contatto con la cute Togliere subito il vestiario sporcato. Lavare con acqua e sapone, sciacquare. In caso di contatto con gli occhi Eliminare le lenti a contatto. Tenere aperto le palpebre. Lavare con molta acqua (10-15 min). Chiamare un medico. In caso di ingestione Bere molta acqua. Chiamare un medico. Mantenere a riposo. 05. Misure antincendio Estintori raccomandati Schiuma resistente all alcol, CO2, polveri, acqua nebulizzata Estintori vietati Getti d acqua Pericoli da evidenziare preparazione stessa, dei suoi punti di combustione oppure dall gas di questi proddh. Non inspirare i gas provenienti dall incendio. Equipaggiamento speciale di protezione Può risultare necessario l utilizzo di un apparecchio respiratorio adeguato. Ulteriori indicazioni Incendio: raffreddare con acqua i fusti in pericolo. l'aqua per spengere fuoco non giunga nell fognature. 06. Misure in caso di rilascio accidentale Misure cautelari rivolte alle persone Fare riferimento alle misure precauzionali riportate nei paragrafi 7 e 8. Misure di protezione ambientale Nan lasciar colare nella canalizzazione comunale. Se il prodotto ha contaminato laghi, fiumi o sistemi fognari, informare subito l autorità competente (autorità di pubblica sicurezza, vigili del fuoco, ecc.). Metodi di pulitura/assorbimento Raccogliere meccanicamente, per i residui utilizzare materiali assorbenti. Eliminare sciacquando 07. Manipolazione e immagazzinamento Indicazioni per una manipolazione sicura Evitare contatto cutanco e agli occhi. Durante il lavoro non mangiare, non bere, non fumare. Mettere in atto le norme di sicurezza e di igiene del lavoro previste dalle leggi vigenti (DPR 27/4/1955 n. 547 e DPR 19/3/1956 n. 303). Requisiti dei magazzini e dei recipienti Tenere i recipienti in ambiente secco chiusi a tenuta ermetica. Indicazioni sullo stoccaggio misto Tenere lontano da agenti ossidanti, da alcali forti e da acidi forti. Ulteriori indicazioni per l immagazzinamento Tenere sempre in contenitori dello stesso tipo di quello originale. L istruzione su l etichetta sono da eseguire. Proteggere dal calore e raggi solari. Classe di stoccaggio VCI : 10 08. Controlli dell esposizione/protezione individuale Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici Non richiede alcuna misura particolare. Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro 1,2,4-TRIMETILBENZENE ; Nr. CAS : 95-63-6 Pagina : 2 / 5

Specifica : TRGS 900 - Valori limite dell aria presso la postazione di lavoro ( D ) Categoria : 2(II) Annotazioni : Y Data versione : 02-07-2009 Data versione : 08-06-2000 NAFTALENE ; Nr. CAS : 91-20-3 Valore : 10 ppm / 50 mg/m 3 Data versione : 29-05-1991 MESITILENE ; Nr. CAS : 108-67-8 Specifica : TRGS 900 - Valori limite dell aria presso la postazione di lavoro ( D ) Categoria : 2(II) Annotazioni : Y Data versione : 02-07-2009 Data versione : 08-06-2000 Mezzi protettivi individuali Protezione della respirazione Nessuna, evitare però possibilmente l inalazione di vapori. Protezione delle mani Impiegare guanti protettivi. Protezione degli occhi Impiegare occhiali di protezione. 09. Proprietà fisiche e chimiche Dati importanti per la sicurezza Stato di aggregazione : liquid (liquido) Odore : caratteristico della specie Colore : giallo Punto di ebolliz. : ( 1013 hpa ) > 150 C Punto di infiammabilità : > 70 C Pressione di vapore : ( 50 C ) < 1000 hpa Densità : ( 20 C ) ca. 0,87 g/cm 3 Solubilità in acqua : ( 20 C ) non solubile Viscosità : ( 20 C ) non disponibile 10. Stabilità e reattività Condizioni da evitare Il prodotto è stabile nelle condizioni di stoccaggio ed uso raccomandate (si veda il paragrafo 7). Sostanze da evitare Tenere lontano da agenti ossidanti, alcali forti e acidi forti al fine di evitare reazioni esotermiche. Prodotti pericolosi da decomposizione Si manifesta solo all inizio di ebollizione. 11. Informazioni tossicologiche Non sono disponibili informazioni specifiche sul preparato in quanto tale. La classificazione tossicologica del prodotto è stata eseguita in base ai risultati del procedimento di calcolo secondo le Direttive di preparazione generali (1999/45/CE). Effetti nocivi alla salute usando questo prodotto, con rispetto delle misure igieniche adottate sul lavoro a regola d arte,non sono da aspett. 12. Informazioni ecologiche Non immettere nella canalizzazione e nel sistema idrico e non servirsi di pubblici depositi di rifiuti. Pagina : 3 / 5

13. Considerazioni sullo smaltimento Attenersi alle disposizioni ufficiali locali 14. Informazioni sul trasporto Trasporto stradale/ferroviario ADR/RID Non sogetto a ADR/RID. Classe : - Trasporto marittimo IMDG/GGVSee Non sogetto a codice IMDG. IMDG-Code : - Trasporto aereo ICAO-TI e IATA-DGR Non sogetto alle regole IATA. Classe : - Ulteriori indicazioni per il trasporto Nessun dato 15. Informazioni sulla regolamentazione Dai dati disponibili il prodotto non è pericoloso nella preparazione: Legge Chim. e disp. Sost. Pericolose direct.67/548/cee. Etichettatura (67/548/CEE o 1999/45/CE) Frasi R 52/53 Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l ambiente acquatico. Frasi S 29/35 Non gettare i residui nelle fognature; non disfarsi del prodotto e del recipiente se non con le dovute precauzioni. 61 Non disperdere nell ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/schede informative in materia di sicurezza. Regolamento (CE) n. 1272/2008 (GHS) Classi e categorie di pericoli Aquatic Chronic 3 Etichettatura Avvertenze H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Avvertenze P273 Non disperdere nell`ambiente. P501 Smaltire il prodotto/recipiente in portare ad appropriato inceneritoreoa discarica. Disposizioni nazionali Regolamento tecnico tedesco per mantenere pura l aria Totale sostanze organiche della classe I : < 5 % Classe di pericolosità per le acque Classe : 2 secondo VwVwS 16. Altre informazioni Le indicazioni nel presente foglio tecnico di sicurezza tengono conto della legislazione nazionale come pure di quella dell CE. Le condizioni di lavoro esistenti presso l utilizzatore tuttavia si sottraggono alla nostra conoscenza e al nostro controllo. L utilizzatore è responsabile per l osservazione di tutte le necessarie disposizioni di legge. Ulteriori indicazioni Formulazioni R dei componenti 10 Infiammabile. 20 Nocivo per inalazione. 22 Nocivo per ingestione. 36/37/38 Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle. 36/38 Irritante per gli occhi e la pelle. Pagina : 4 / 5

37 Irritante per le vie respiratorie. 40 Possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti. 50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l ambiente acquatico. 51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l ambiente acquatico. 65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione. 66 L esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle. 67 L inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini. GHS Avvertenze dei componenti H226 H302 H304 H315 H319 H332 H335 H336 H351 H400 H410 H411 Liquido e vapori infiammabili. Nocivo se ingerito. Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Provoca irritazione cutanea. Provoca grave irritazione oculare. Nocivo se inalato. Può irritare le vie respiratorie. Può provocare sonnolenza o vertigini. Sospettato di provocare il cancro. Molto tossico per gli organismi acquatici. Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Pagina : 5 / 5