ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

Documenti analoghi
ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - Italpesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. D E C R E T O N 29968/DecA/44 del

DIREZIONE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA Via Mercadante, FIRENZE

Provincia di Benevento Regolamento Provinciale per la Gestione Faunistico Venatoria del Cinghiale - BOZZA -

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

QUIZ PER ESAMI ABILITAZIONE VENATORIA

QUIZ PER ESAMI ABILITAZIONE VENATORIA

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

VENATORIO CALENDARIO. Per la caccia da appostamento fisso. Sintesi Normativa 1. ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DEI CANI ASSESSORATO ALLA CACCIA

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO

Sintesi Normativa SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2019/2020

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

L esercizio venatorio, nella stagione 2013/2014, è consentito con le seguenti modalità:

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

ItalCaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2018/2019

D E C R E T O N /DecA/ 14 dell D E C R E T A

CALENDARIO. Per la caccia da appostamento fisso. Sintesi Normativa. 1. ADDEStRAmENtO E ALLENAmENtO DEI CANI. ASSESSORAtO ALLA CACCIA

Art.1) - L attività venatoria in Sardegna per la stagione 2010/11 è consentita secondo le disposizioni contenute nel presente decreto.

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2002/2003

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017

Legge regionale 10 giugno 2002, n. 20

VENATORIO CALENDARIO. Per la caccia vagante in pianura. Sintesi Normativa 1. ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DEI CANI

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 10 giugno 2002, n Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 13

VIGILANZA VENATORIA, DIVIETI E SANZIONI

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. D E C R E T O N 13548/DecA/25 del

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. D E C R E T O N 16858/DecA/47 del

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. D E C R E T O N 16858/DecA/47 del

D E C R E T O N /DecA/ 18 del D E C R E T A

REGIONE TOSCANA. Legge regionale 10 giugno 2002, n. 20

Sintesi Normativa SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA

Capo I STAGIONE VENATORIA. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

Legge regionale 10 giugno 2002, n. 20

Art Stagione venatoria e giornate di caccia

Regione Autonoma della Sardegna

- di consentire il prelievo della specie tortora in preapertura per tre giornate nel mese di settembre da appostamento temporaneo;

Transcript:

Italaccia - ItalPesca Sezione Regionale Toscana Scheda n. 44 Fax-simile di una scheda d'esame di prova non corrispondente alla reali scheda di esame, se non per puro caso, realizzata per il conseguimento del certificato di abilitazione venatoria contenente 25 quiz. Quiz redatti in ottemperanza di quanto disposto dal Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 1438 del 06/02/2018 allegato 1. Per superare l'esame, la scheda deve essere completata nel tempo massimo stabilito di 30 minuti e ci vogliono almeno 20 risposte esatte, come stabilito dalla delibera della Giunta Regionale Toscana n. 311 del 2016. Domanda 1 Le sanzioni previste dalla legge in materia di caccia sono di natura: amministrativa amministrativa e penale penale Domanda 2 Possono essere sequestrati i mezzi di trasporto? Sì, se vengono utilizzati per compiere atti di caccia No, in ogni caso No, perché il mezzo di trasporto non ha niente a che fare con l'esercizio venatorio Domanda 3 Quale è l'autorità competente a sospendere e revocare la licenza di porto di fucile per uso caccia? Il Questore Il Prefetto La Provincia Domanda 4 Quale delle seguenti specie di selvaggina è cacciabile dal 1 settembre al 10 marzo? Nessuna odone Tordo bottaccio Domanda 5 In quale dei seguenti casi è prevista la sospensione della licenza? file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_44.htm[20/02/2018 22:00:51]

accia in periodo di divieto generale Mancata segnatura della giornata sul tesserino Presa e detenzione di uova, nidi e piccoli Domanda 6 Quale delle seguenti specie è particolarmente protetta? ervo amoscio d'bruzzo apriolo Domanda 7 Quale è l'ambiente naturale del Passero? Rive dei fiumi, laghi e stagni Pianure con marcite e risaie ittà, villaggi, case isolate e campagne coltivate Domanda 8 Quale è l'ambiente naturale della Pernice bianca? olline di basse altitudine con coltivi e boschetti asse colline rocciose Pendici sassose, cespugliate e brughiere, pendici alpestri al di sopra degli alberi Domanda 9 Quale è l'ambiente naturale del Gallo cedrone? Foreste di conifere con sottobosco oschi di media collina oschetti di pianura alternati a radure incolte Domanda 10 Quale è l'ambiente naturale della oturnice? oschi con sottobosco e radure coltivate oschi ad alto fusto sulle lpi Località sassose ed aride, alternate a cespugliati e praterie d'altitudine o pascoli con macchie di cespugli Domanda 11 Quale è l'ambiente naturale della Starna? file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_44.htm[20/02/2018 22:00:51]

olline soleggiate, steppose, prative, terreni coltivati alternati a incolti Montagne con boschi e fitto sottobosco Media montagna con boschi e pascoli ampi e cespugliati Domanda 12 Il peso di una palla unica per calibro 12 è circa di: 65-70 grammi 10-15 grammi 25-40 grammi Domanda 13 ome sono in genere definiti i fucili a due canne rigate? illing Express Drilling Domanda 14 ome è chiamato un fucile a una canna liscia e una rigata? Express Drilling illing Domanda 15 La cartuccia per fucile a canna liscia è composta da... fondello, innesco, borraggio, bossolo pallini fondello, innesco, polvere, borraggio, pallini fondello, innesco, polvere, borraggio, bossolo, pallini Domanda 16 La caccia di selezione quali finalità persegue? Eliminare solo i capi ammalati o malformati Eliminare i capi più belli Effettuare un prelievo venatorio nel rispetto di un piano di abbattimento distinto per specie, sesso e classi di età Domanda 17 Gli ungulati sono dannosi al bosco? file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_44.htm[20/02/2018 22:00:51]

Sempre a causa delle loro abitudini alimentari Quando sono in numero eccessivo Mai Domanda 18 Quando può essere dannosa la caccia nelle colture erbacee? Mai Dalla semina al raccolto Solo al momento della maturazione del prodotto Domanda 19 Quali specie fra gli uccelli predatori sono sicuramente dannose per l'ambiente? Tutte Nessuna Solo le Gazze e le ornacchie Domanda 20 ome si distingue una emorragia arteriosa esterna da una venosa? Il colore del sangue è più rosso nella venosa Nell'arteriosa la velocità di uscita del sangue è maggiore e ritmica Il colore del sangue è più scuro nell'arteriosa Domanda 21 La sete intensa può essere sintomo di: colpo di sole colpo di calore assideramento Domanda 22 Nel colpo di calore la cute è: arrossata, asciutta e calda pallida, sudorante e fredda arrossata, sudorante e fredda Domanda 23 Quando il cinghiale supera la capacità portante di un ecosistema si ha: file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_44.htm[20/02/2018 22:00:51]

compromissione dellequilibrio ecologico della zona Forte diminuzione della specie Più possibilità di caccia Domanda 24 Durante la battuta al cinghiale il cacciatore alla posta può portare cartucce caricate con munizione spezzata? No Si Si, per sparare alla volpe Domanda 25 Quand'è che il fucile può essere caricato da un cacciatore "alla posta" durante la battuta al cinghiale? Dopo l'assegnazione del posto "di posta" e dopo l'inizio della cacciata ppena scende dal mezzo di trasporto ppena entra nel bosco Documento creato e gestito dalla Italcaccia - Italpesca Toscana file:/// /Users/Utente/Desktop/Nuove%20schede%20di%20quiz%20in%20html/Scheda_44.htm[20/02/2018 22:00:51]