Messina: Angela Rizzo nuova componente del Co.Ge. Sicilia L assessore Miccichè ha nominato Angela Rizzo nuova componente del Co.Ge.

Documenti analoghi
nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

ARCHIVIO DI STATO DI ENNA

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale

Provincia regionale di ENNA - PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE -Banca Dati Patrimonio Viario S.S. AGRIGENTINA. Percorribilità. Sicurezza.

data giorno ora Ente promotore evento luogo

6 DICEMBRE CUTIGLIANO E FRAZIONI ore 17,00 - I ragazzi delle scuole del Comune accendono gli Alberi di Natale

DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Sommario Rassegna Stampa

I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA

UN LABORATORIO DI FRATERNITÀ IL DON BOSCO 2015

CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE

COMUNE DI DUINO AURISINA OBŒINA DEVIN NABREÆINA Assessorato alla Cultura. Natale con Noi 2015

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

Do you want your PRESSToday?

Eventi associazioni anno 2016

PROGRAMMA San Valentino 2015

CULTURA: PARTE CAPALBIO LIBRI, UNDICI SERATE PER UNDICI AUTORI

intitolata al M.M.A. m.o.v.m. Felice Maritano Caduto il 15 ottobre 1974 in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse a Robbiano di Mediglia

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI ^ EDIZIONE

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano!

La voce de "Gli Amici"

05/12/2014 Natale a Positano,il programma. Oggi presentazione libro sul Crescent in biblioteca con Gaetano Troisi e Pietro Golia

NAPOLI, novembre 2015 ***

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

anno ORATORIANO DICEMBRE 2015 MISERICORDIOSI COME IL PADRE e la Novena di Natale: PORTA la PACE come GESU

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

COOPERATIVA ELLEUNO COMUNE DI TRIESTE

Si esibiranno al Circolo Arci PIGAL.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE E N N A

DOVE SIAMO ANDATI USCITA AI GIARDINI DI VALSANZIBIO E ALL ABBAZIA DI PRAGLIA. ai giardini di Villa Barbarigo a Valsanzibio

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A

Eventi NATALE Comune di Genova Municipio VII Ponente ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Assessorati alla Cultura e al Tempo Libero. Atmosfere. dal 6 dicembre al 6 gennaio

Newsletter da St. Camillus Dala Kiye

Presepi visitabili da DICEMBRE a GENNAIO.

Natale e Capodanno Civ a Genova. Dicembre 2015

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

Benvenuti alla 21 edizione di

L'informazione del Cesv di Messina si è potenziata con il sito Internet in

15 aprile aprile aprile aprile aprile 2015

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

SETTORE VII SOCIOCULTURALE

busserese Anno XXXX - Settembre 2008

Programma di Natale Edizione 2010

Citta di San Cataldo. Natale E gradita la Tua partecipazione

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ENNA

Livigno luglio

SAREMO VICINI, DI CASA.

TERREMOTO MOLISE-PUGLIA-SICILIA Novembre 2002 Ottobre 2004

Vacanze di. Natale. sull Altopiano. Provincia di Bergamo. Comune di Aviatico. Comune di Selvino

Festa dell'oratorio San Luigi Gonzaga

Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga

La buona cucina romana e non

APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA E POMERIGGIO Novembre e Dicembre extra apertura venerdì sera fino alle ore 24,00

Programma della Rassegna ludico-sportivo-culturale 2014 Andiamo incontro al Natale

COMUNE DI MESERO Città Metropolitana di Milano

ROMANTICO. nell Olympiaregion Seefeld.

CALENDARIO Gruppo PreAdo Settembre preghiera di apertura anno oratoriano incontro genitori II/III Media

RASSEGNA STAMPA PRANZO DI SOLIDARIETA. A cura di. Agenzia Comunicatio

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa

DOMENICA 8 NOVEMBRE. h

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

Diocesi di Teramo-Atri

BOZZA CALENDARIO INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI BINAGHESI 2010

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

Natale a Taormina 2013


COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

TC MATCH BALL SIRACUSA

ALL OMBRA DEL COLOSSEO


SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ENNA

Foggia: raccolta fondi per il Progetto NORA del Vangelo della Vita

Arcidiocesi di Monreale

SETTORI RILEVANTI ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI. Beneficiario Importo Progetto/Iniziativa

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

NATALE CON NOI mercoledì 03 dicembre. Dalle ore alle ore al Tabor il Mercatino di San Nicolo' 2014.

Festeggiamenti in onore di S. Potito Martire : Corsico 26 e 27 settembre 2015

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ENNA

N a t a l e a F u c e c c h i o Dal 27 novembre 2015 al 6 gennaio 2016

Programma - aggiornamento 8 giugno 2016

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

NATALE A RECANATI. Evento!

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

Transcript:

Messina: Angela Rizzo nuova componente del Co.Ge. Sicilia L assessore Miccichè ha nominato Angela Rizzo nuova componente del Co.Ge. Sicilia 2 dicembre 2016 L assessore regionale per la Famiglia, per le Politiche sociali e per il Lavoro, Gianluca Antonello Miccichè, ha nominato per il prossimo biennio come componente del Co.Ge. Sicilia Angela Rizzo, in rappresentanza dello stesso assessorato. Messinese, Angela Rizzo è da anni impegnata nel sociale e nel mondo associativo con CittadinanzAttiva. Il Co.Ge. è il Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato, previsto dall articolo 15 della legge 266 del 1991. Ovvero, la legge che ha istituito i Centri di Servizio per il Volontariato. Attraverso lo svolgimento dei compiti assegnati dalla normativa, i Comitati di gestione espletano fondamentali funzioni di controllo e di regolazione generale del processo di utilizzo dei fondi speciale per il volontariato istituiti in ogni regione. In Sicilia sono tre i Csv: Cesvop Palermo, Csv Etneo (CSVE) e Cesv Messina.

Newsletter CSVE - Centro di Servizio per il Volontariato Etneo Giornata Disabilità, a Librino Bar al buio In occasione della Giornata internazionale della persona con disabilità che si celebra il 3 dicembre, la Casa del Volontariato di Librino ospiterà il Bar al buio. L iniziativa, realizzata dall associazione 104 Orizzontale e dalla Misericordia di Librino con il sostegno del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo, propone un esperienza di solidarietà non ordinaria. Il bar al buio è infatti un percorso in cui i vedenti vengono accompagnati da non vedenti a gustare le specialità offerte attraverso olfatto e tatto, come i non vedenti i quali vedono in maniera diversa : in questo modo, le parti si invertono e i normodotati diventano diversamente abili in un contesto nel quale invece i disabili della vista sono perfettamente a loro agio. Il Bar al buio sarà aperto sabato 3 dicembre dalle 17 alle 20 e domenica 4 dalle 11 alle 13, nei locali della Casa del Volontariato di Viale Castagnola n. 4.

Nominata dall'assessore regionale per la Famiglia, per le Politiche sociali e per il Lavoro Miccichè La messinese Angela Rizzo nel Comitato di Gestione del fondo speciale per il volontariato 2 dicembre 2016 L'assessore regionale per la Famiglia, per le Politiche sociali e per il Lavoro, Gianluca Antonello Miccichè, ha nominato per il prossimo biennio come componente del Co.Ge. Sicilia Angela Rizzo, in rappresentanza dello stesso assessorato. Messinese, Angela Rizzo è da anni impegnata nel sociale e nel mondo associativo con CittadinanzAttiva. Il Co.Ge. è il Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato, previsto dall'articolo 15 della legge 266 del 1991. Ovvero, la legge che ha istituito i Centri di Servizio per il Volontariato. Attraverso lo svolgimento dei compiti assegnati dalla normativa, i Comitati di gestione espletano fondamentali funzioni di controllo e di regolazione generale del processo di utilizzo dei fondi speciale per il volontariato istituiti in ogni regione. In Sicilia sono tre i Csv: Cesvop Palermo, Csv Etneo (CSVE) e Cesv Messina.

Natale al Centro La Fortezza di Modica. Musica, intrattenimento, solidarietà e tanti acquisti per un Felice Natale. Ricco il programma degli eventi sino al nuovo anno 3 dicembre 2016 Grandi iniziative per grandi e piccini con Il Natale al Centro al Centro Commerciale La Fortezza di Modica. Per il mese di dicembre e la prima settimana di gennaio 2017 speciali eventi dedicati alla festa di Natale. Sino al 31 dicembre sarà possibile visitare i mercatini di Natale. Tante idee regalo e prodotti enogastronomici del nostro territorio per rispondere alle esigenze di chi vuole donare in occasione della festa più bella dell anno. Per i piccoli sino al 24 dicembre sarà possibile visitare la casa di Babbo Natale e magari scrivergli una letterina e chiedergli di incontrarlo. Racconterà bellissime storie. Oggi, alle 19.00 la XVII edizione dell Amico Disabile. Una rassegna di spettacoli, canti balli per stare insieme ai diversamente abili. Iniziativa realizzata in collaborazione con Assod onlus di Ispica, centro di servizio di volontariato etneo CSVE. Grande appuntamento con la musica, questo pomeriggio alle 18.00 con la Civica Filarmonica di Modica che si esibirà in una rassegna delle più belle melodie di Natale, le colonne sonore delle canzoni di sempre e tante marcette. Domani, 4 dicembre, due appuntamenti da non mancare: alle ore 18,30 il conto alla rovescia per l accensione del monumentale albero di Natale e il 5 compleanno del centro commerciale La Fortezza. La quinta candelina avrà come testimonial il coro polifonico Monteverdi che si esibirà in una rassegna di canzoni e arie delle opere più popolari.

Ovviamente non mancherà la torta e il brindisi finale per tutti gli ospiti del Centro. Ultima raccomandazione. Non dimenticate di ritirare domani, 4 dicembre, la Christmas Card per uno shopping di Natale più conveniente e di votare per il grande concorso La Vetrina di Natale sino al 31 dicembre.

Diocesi di Nicosia: Tre Fiaccole verso il bicentenario 5 dicembre 2016 NICOSIA. Martedì 6 dicembre la solenne apertura del Bicentenario sarà preceduta nella mattinata e nel primo pomeriggio dal pellegrinaggio-podistico Tre Fiaccole verso il Bicentenario. Le tre fiaccole partiranno in contemporanea alle ore 8.45 da Catenanuova, Nissoria e Gagliano Castelferrato e si ricongiungeranno intorno alle 16.30 a Nicosia. Tre Fiaccole verso il Bicentenario è stata organizzata dall ufficio diocesano della Pastorale del Turismo, Tempo Libero e Sport, diretto da Santino Barbera, in collaborazione con i gruppi di volontariato che fanno parte del Csve (Centro Servizi per il Volontariato Etneo) e il gruppo dei maratoneti della Talin Club di Nicosia, che lungo i vari percorsi saranno supportati da quelli della altre 3 associazioni sportive di atletica della diocesi (Amatori Assoro, Atletica Amatori Regalbuto e Atletica Leonias Leonforte). Saranno una cinquantina i tedofori che si alterneranno a correre per alcuni chilometri lungo i tre percorsi, che toccheranno tutti i 12 comuni e le due frazioni che fanno parte della Diocesi di Nicosia. In ogni comune toccato la fiaccola si fermerà nella chiesa madre per un momento di preghiera e di annuncio dell inizio del Bicentenario della Diocesi. La prima fiaccola partirà da Catenanuova e proseguirà per Centuripe, Regalbuto, Agira e Nicosia. Quella che partirà da Nissoria toccherà San Giorgio, Assoro, Leonforte, Villadoro e Nicosia, mentre quella di Gagliano Castelferrato salirà verso Troina per poi dirigersi a Cerami, Sperlinga e Nicosia.

Newsletter CSVE - Centro di Servizio per il Volontariato Etneo Giornata del Volontariato 2016: fra interrogativi e certezze Carissimi volontari, ieri l'attenzione dei media, e in verità anche di tutti noi (giustamente, dati i risvolti sulla vita di ciascuno), era rivolta all'esito del referendum costituzionale. Ma nessuno di noi ha dimenticato che il 5 dicembre si celebra la Giornata internazionale del Volontariato, giunta alla 31esima edizione. E' una data simbolica, che l'onu ha istituito nel 1985 allo scopo di riconoscere e promuovere il lavoro, il tempo e le capacità dei volontari in tutto il mondo. Noi l'abbiamo celebrata proseguendo il nostro impegno quotidiano, avviando magari le attività di fine anno e certamente pensando ai programmi dell'anno successivo. Ma quest'anno pensiamo alla Giornata anche con riferimento al futuro che in Italia avrà il Volontariato, dopo la riforma del Terzo Settore voluta dal governo ormai dimissionario: si aspettano i decreti attuativi che però come diversi altri atti restano al momento nell'incertezza. Vorremmo sapere oggi cosa sarà domani e invece dobbiamo attendere per sapere l'assetto che avranno i Centri di Servizio. La certezza restiamo noi, i volontari e le associazioni. L'ultimo rapporto di CsvNet, diffuso alcune settimane fa, dicono che in Italia ci sono 1,7 milioni di persone che fanno volontariato all interno delle organizzazioni di volontariato, pari al 3,2% della popolazione italiana con più di 14 anni: un numero molto elevato.

Nello stesso tempo, negli ultimi sette anni il numero di nuove associazioni costituite è diminuito costantemente: nel 2014 si è registrato un meno 15 per cento rispetto all anno precedente. Sono segnali di difficoltà che conosciamo e che viviamo. Ma che non ci fermano. E non serve una Giornata per darci la motivazione ad impegnarci comunque per il bene comune. Confidiamo, invece, che la ricorrenza del 5 dicembre possa aiutare chi di competenza a dare i migliori strumenti di "lavoro" a tutti i volontari. Per fare sempre meglio. Intanto, buon volontariato a tutti!

Natale a Librino, l evento di solidarietà della Casa del Volontariato popoloso quartiere di Librino. Oggi impegnati 18 elfi volontari 8 dicembre 2016 Inizia con il giorno dell Immacolata Natale a Librino. La solidarietà a Casa del Volontariato, la serie di appuntamenti che per un mese animerà Le attività, in programma fino al 6 gennaio, sono promosse dal Comune di Catania e dal Centro di Servizio per il Volontariato, con la partecipazione di varie realtà associative, culturali ed ecclesiali operanti nel quartiere e aderenti alla Rete sociale di Librino. Così oggi la Casa del Volontariato di viale Castagnola a Librino è stata letteralmente invasa da bambini e famiglie che hanno partecipato ala festa evento organizzata della Confraternita Misericordia Librino. 18 elfi volontari hanno accolto grandi e piccini con giochi e musica. A dare il benvenuto ai visitatori è stato Babbo Natale, seduto nella sua poltrona accanto al camino: consegnata la letterina i bimbi hanno potuto immortalare il magico momento con una foto ricordo. E poi c erano l angolo dei palloncini, quello del make-up e lo spazio dedicato al presepe, fra musiche natalizie e luci colorate. La giornata si concluderà con il concerto serale dell orchestra Musica Insieme di Librino. Le iniziative proseguiranno nei prossimi giorni con dei laboratori. il

Newsletter CSVE - Centro di Servizio per il Volontariato Etneo Natale a Librino nella Casa del Volontariato Ha preso il via giorno 8 dicembre "Natale a Librino. La solidarietà a Casa del Volontariato", la serie di appuntamenti che per un mese animerà il popoloso quartiere di Librino. Le attività, in programma fino al 6 gennaio, sono promosse dal Comune di Catania e dal Centro di Servizio per il Volontariato, con la partecipazione di varie realtà associative, culturali ed ecclesiali operanti nel quartiere e aderenti alla Rete sociale di Librino. Per il primo degli appuntamenti, la Casa del Volontariato di Viale Castagnola è stata letteralmente invasa da bambini e famiglie che hanno partecipato all'animazione organizzata dai volontari della Confraternita Misericordia Librino. Grandi e piccini hanno posato per i selfie con Babbo Natale, comodamente seduto nella sua stanza. Per i bambini era anche possibile scrivere la classica letterina a Santa Claus e spedirla con un "canale preferenziale". E c'era poi l'angolo dei palloncini, quello del make e lo spazio dedicato al presepe, fra musiche natalizie e luci colorate. Dopo il concerto serale dell'orchestra Musica Insieme di Librino, le iniziative proseguiranno nei prossimi giorni con dei laboratori.

Al via Natale a Librino, un mese di eventi per il quartiere 9 dicembre 2016 Ha preso il via ieri, domenica 8 dicembre 2016, Natale a Librino. La solidarietà a Casa del Volontariato, la serie di appuntamenti che per un mese animerà il popoloso quartiere di Librino. Le attività, in programma fino al 6 gennaio, sono promosse dal Comune di Catania e dal Centro di Servizio per il Volontariato, con la partecipazione di varie realtà associative, culturali ed ecclesiali operanti nel quartiere e aderenti alla Rete sociale di Librino. Per il primo degli appuntamenti, la Casa del Volontariato di Viale Castagnola è stata letteralmente invasa da bambini e famiglie che hanno partecipato all animazione organizzata dai volontari della locale Confraternita Misericordia. Grandi e piccini hanno posato per i selfie con Babbo Natale, comodamente seduto nella sua stanza. Per i bambini era anche possibile scrivere la classica letterina a Santa Claus e spedirla con un canale preferenziale. E c era poi l angolo dei palloncini, quello del make e lo spazio dedicato al presepe, fra musiche natalizie e luci colorate.

La serata della festa dell Immacolata è stata allietata dal concerto dell orchestra Musica Insieme di Librino, che si è esibita alla presenza dell assessore al Welfare Angelo Villari e dell assessore alla Valorizzazione di Librino Rosario D Agata, in rappresentanza del sindaco Enzo Bianco sempre attentissimo per quel che riguarda Librino, i quali, accompagnati da Santo Carnazzo della Rete Sociale di Librino (nella foto), hanno visitato la Casa del Volontariato, bene di proprietà comunale concesso alla Parrocchia Resurrezione del Signore. Le iniziative di Natale a Librino proseguiranno in questi giorni con alcuni laboratori.

Il Gazzettino del Sud 27 dicembre 2016