UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2

Collegio didattico interdipartimentale di Scienze Politiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 10 GIUGNO 2014

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A.

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

Consiglio di coordinamento didattico di GLO SOC

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37)

rot. n del 07/04/ Dipartimento di Lettere e Filosofia - [Amministrazione] VALENTE FILOMENA

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Corso di laurea specialistica in SCIENZE SOCIALI (classe 89/S - Sociologia)

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37)

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 04/09/2014 VERBALE N 6

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

Corso di SCIENZE INTERNAZIONALI E ISTITUZIONI EUROPEE (CLASSE L-36)

**********************************

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 OMISSIS

ECONOMIA APPLICATA E POLITICHE ECONOMICHE Classe 64/S Scienze dell economia

Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37)

Scienze politiche (SPO)

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015

Manifesto degli Studi per l a. a. 2004/2005. Corso di Laurea specialistica in AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE (APP)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 13 SETTEMBRE 2016

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

VERBALE N.RO 4 DEL 11 GIUGNO 2018 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E LA NATURA. Quindi a

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

Università Politecnica delle Marche

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA SCUOLA DI INGEGNERIA

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

Corso di SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO (CLASSE LM-62)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ C Seduta ordinaria del 28 marzo 2012

Presiede la seduta il Coordinatore, Prof. ssa Alba Cappellieri Funge da Segretario Verbalizzante il Segretario, Prof. Giovanni Maria Conti

Il giorno 7 Aprile 2006, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/03/2014 VERBALE N 3

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16/10/2006 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

OPERATORE GIUDIZIARIO E DEI CORPI DI POLIZIA

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

Verbale Riunione Telematica della Commissione Paritetica del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica del

Corso di SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO (CLASSE LM-62)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Corso di SCIENZE INTERNAZIONALI E ISTITUZIONI EUROPEE (CLASSE L-36)

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

VERBALE N. 06 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 DICEMBRE 2017

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 22/6/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE CONSIGLIO DI COORDINAMENTO DIDATTICO DI SCIENZE POLITICHE PROTOCOLLO N. 00117/SPO-GOV/edm VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI COORDINAMENTO DIDATTICO DI SPO, GOV, GAT, PIC, STO Alle ore 12,30 del 29 settembre 2009 presso l Aula seminari del Dipartimento di Studi sociali e politici dell Università degli Studi di Milano, via Conservatorio 7, Milano, su convocazione del Presidente, si è riunito il Consiglio di Coordinamento Didattico del Corso di laurea in Scienze Politiche e dei Corsi di laurea magistrale in Scienze politiche e di governo, Istituzioni e sistemi di governo delle autonomie territoriali, Politica e istituzioni comparate e Storia del mondo contemporaneo con il seguente ordine del giorno: 1 Comunicazioni del Presidente 2 Ammissioni al corso di laurea magistrale in Scienze politiche e di governo 3 Provvedimenti per il corso di laurea triennale in Scienze politiche 4 Provvedimenti per i corsi di laurea magistrale 5 Residuo fondi a.a. 2008-2009, utilizzabili per il primo trimestre a.a. 2009-2010 6 Cultori della materia 7 Pratiche studenti 8 Varie ed eventuali. Sono presenti: i professori afferenti: Paolo De Carli; Eugenio De Marco; Angela Di Gregorio; Stefano Draghi; Alessandra Facchi; Mariolina Graziosi; Franco Livorsi; Alberto Martinelli; Carlo Andrea Mortara; Giovanna Procacci; Daniela Saresella. i ricercatori afferenti: Francesca De Battisti; Davide Galliani; Silvia Sassi; Marco Sioli.

i professori con affidamenti/supplenze o di insegnamenti mutuati: Mario Ganino i rappresentanti degli studenti: Marcello Valerio Cadorin; Luca Nicoli; Maria Chiara Valentino Sono assenti giustificati: Antonietta Albanese; Maurizio Antonioli; Miriam Bait; Marco Bassani; Giuseppe Bognetti; Luca Bellocchio; Francesco Camilletti; Cristiana Fiamingo; Elisa Giunchi; Teresa Isenburg; Gioacchino La Rocca; Giovanna Mapelli; Michela Minesso; Gina Poncini; Giancarlo Rivolta; Fabio Ziccardi. Constatata la presenza del numero legale il Presidente dichiara aperta la seduta. Funge da Segretario il Dott. Davide Galliani 1 Comunicazioni del Presidente Il Prof. De Marco rende noto il buon andamento delle immatricolazioni a SPO e il sensibile incremento delle domande di ammissione a GOV. Rende altresì noto che i docenti abilitati allo sblocco delle Carriere TEC per il cdl SPO sono lo stesso Prof. De Marco e i Professori Stefano Draghi e Michela Minesso. 2 Ammissioni al corso di laurea magistrale in Scienze politiche e di governo Con riguardo alle ammissioni al Corso di laurea magistrale GOV, il Presidente dà la parola al coordinatore Prof. Martinelli che relaziona sull attività della commissione da lui composta insieme ai Professori De Marco e Ziccardi, e della quale il Consiglio unanime ratifica la composizione. Il prof. Martinelli illustra le modalità di ammissione, i criteri seguiti e i risultati ottenuti in termini di ammissioni al Corso di laurea magistrale. Le domande di ammissione al Corso sono state 116, con sensibile incremento rispetto all anno precedente, e gli ammessi sono stati 102 (dei quali circa la metà ammessi con riserva di conseguimento in termini della laurea triennale). Il livello di preparazione e motivazione degli studenti selezionati appare complessivamente soddisfacente. Il Consiglio approva l operato della Commissione. 3 Provvedimenti per il corso di laurea triennale in Scienze politiche Il Prof. De Marco comunica che i corsi di studio sono stati invitati dal Preside ad avanzare, per il tramite dei Direttori di Dipartimento, eventuali richieste in merito alla ripartizione di posti di ricercatore, in vista della riunione del Consiglio di Facoltà del prossimo 22 ottobre.

Il Consiglio, sulla base di ravvisate esigenze del corso di laurea SPO, delibera di avanzare per l immediato la richiesta di un posto di ricercatore per il settore scientifico-disciplinare SPS/07 - Sociologia e per un successivo momento la richiesta di un posto di ricercatore per il settore scientifico-disciplinare IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico e di un posto di ricercatore per il settore scientifico-disciplinare SPS/02 Storia delle dottrine politiche. 4 Provvedimenti per i corsi di laurea magistrale Sempre con riguardo a richieste in merito alla ripartizione di posti di ricercatore, in vista della riunione del Consiglio di Facoltà del prossimo 22 ottobre, il Consiglio di coordinamento didattico, sulla base di ravvisate esigenze del corso di laurea magistrale GOV, delibera di avanzare per l immediato la richiesta di un posto di ricercatore per il settore scientifico-disciplinare SPS/04 Scienza politica. Il Consiglio prende poi atto della necessità, per l anno accademico 2010-2011, di una modifica del regolamento didattico e del manifesto degli studi di GOV nel senso di prevedere l acquisizione dei 6 crediti per le ulteriori attività formative con alternativa tra: l acquisizione mediante stage, tirocini formativi e di orientamento e altre abilità e conoscenze utili per l inserimento nel mondo del lavoro; e l acquisizione mediante l accertamento di abilità informatiche progredite. Sempre con riguardo agli stage, il Consiglio affida il compito di firmare le pratiche relative sia al corso di laurea magistrale GOV sia al corso di laurea SPO al Prof. Stefano Draghi, ringraziandolo per la disponibilità fino ad ora dimostrata. 5. Residuo fondi a.a. 2008-2009, utilizzabili per il primo trimestre a.a. 2009-2010 Il Prof. De Marco fa presente che i residui dei fondi potenziamento didattica per l anno accademico 2008-2009 del Corso di laurea SPO e dei Corsi di laurea magistrale GOV e STO sono utilizzabili per il primo trimestre dell anno accademico 2009-2010. Tali residui ammontano ad 3.503,08 per il c.d.l. SPO (ammontare risultante dalla detrazione delle spese per attività promozionali e illustrative del corso), ad 1.494,30 per il c.d.l.m. GOV e ad 2.268,00 per il c.d.l.m. STO, per un ammontare totale di 7.265,38. Il Consiglio, dopo ampia e approfondita discussione, tenuto conto: - delle impellenti esigenze dei corsi di insegnamento di Statistica nel c.d.l. SPO, esigenze giustificate dall elevato numero di ore che tali corsi debbono dedicare alle esercitazioni nel primo trimestre dell a.a. 2009-2010, delle esigenze dei corsi di insegnamento storici del primo trimestre del c.d.l. SPO, oltre che seppure al momento solo con possibile parziale soddisfacimento di alcune prioritarie esigenze dei corsi di insegnamento di Diritto

pubblico e di Scienza politica sempre del primo trimestre dell a.a. 2009-2010 del predetto corso di laurea; - di prioritarie esigenze anch esse del primo trimestre dell a.a. 2009-2010 del c.d.l.m. GOV; - della disattivazione nell a.a. 2009-2010 anche del secondo anno del c.d.l.m. STO; delibera di procedere alla ripartizione dei fondi potenziamento didattica residuati dall a.a. 2008-2009 e utilizzabili nel primo trimestre dell a.a. 2009-2010 secondo l allegato prospetto (V. ALLEGATO A). Il Prof. De Marco comunica quindi che nel prossimo Consiglio di coordinamento didattico si procederà alla ripartizione dei fondi potenziamento didattica e tutoraggio del c.d.l. SPO e e del c.d.l.m. GOV, il cui ammontare complessivo per l anno a.a. 2009-2010 è peraltro sensibilmente inferiore all ammontare complessivo dei fondi assegnati nell a.a. 2008-2009. Il Consiglio si riserva, in linea generale, di confermare nella prossima ripartizione dei fondi la linea seguita fino ad ora, ossia quella di dare priorità alle esigenze dei corsi del primo e del secondo anno, pur senza escludere la possibilità di prendere in considerazione altre eventuali richieste adeguatamente motivate e supportate da esigenze innovative: tutto nei limiti consentiti ovviamente dalle ridotte possibilità conseguenti alle forti decurtazioni subite nelle assegnazioni dei fondi dal c.d.l. SPO. Il Prof. Ganino interviene per sottolineare talune particolari esigenze sopravvenute per il corso di insegnamento di Diritto pubblico comparato in SPO, avanzando una richiesta di una assegnazione di 500,00. Il Consiglio prende atto della richiesta riservandosi di vagliarla in occasione della distribuzione dei fondi per l a.a. 2009-2010. 6 Cultori della materia Si approva la lista dei cultori della materia in allegato (V. ALLEGATO B). 7 Pratiche studenti Il Consiglio delibera all unanimità, secondo quanto riportato in ogni singola delibera, sulle richieste avanzate dai seguenti studenti: PRATICHE STUDENTI CANZIO Roberto COLOMBO Alessandro FERRARA Francesca KRIZMAN Enrico LATRONICO Vincenzo PHOBA DINKA Christ RUFFALDI Monica Simona Paola SONVICO Antonella

ULTERIORE CONVALIDA DI ESAMI GUALINI Simona MODIFICA PIANI DI STUDIO RANDACCIO Silvia Noemi PRESENTAZIONE ED APPROVAZIONE PIANI DI STUDIO OLTRE I TERMINI NIEDDU Pierfrancesco LAUREA MAGISTRALE IN ISTITUZIONI E SISTEMI DI GOVERNO DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI MODIFICA PIANI DI STUDIO ALVICH Giuseppe LAUREA MAGISTRALE IN POLITICA E ISTITUZIONI COMPARATE PRESENTAZIONE ED APPROVAZIONE PIANI DI STUDIO OLTRE I TERMINI PERTOSA Marcello LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO ULTERIORE CONVALIDA DI ESAMI FUSI Jacopo 8 Varie ed eventuali Il Consiglio ritiene giustificata la richiesta del Prof. Fasano di poter afferire al c.d.l. SPO ove tiene il corso di Scienza politica e dà mandato al Prof. De Marco a supportarla in Consiglio di Facoltà. Il Consiglio, infine, su richiesta dei rappresentanti degli studenti, prende atto della questione riguardante l allocazione di insegnamenti nel primo trimestre del curriculum economico di SPO, trimestre nel quale è stato previsto un solo insegnamento del terzo anno del predetto curriculum. Redatto, letto e approvato seduta stante. Non essendovi altro da deliberare la seduta viene tolta alle ore 14,15. Il Presidente Prof. Eugenio De Marco Il Segretario Dott. Davide Galliani