Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Documenti analoghi
Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Squillino le trombe!!! Confermate le notizie del Documento di Programmazione Economica Finanziaria (DPEF)!!!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Confermato il parere dell Amministrazione relativo al deposito atti processuali!!!!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

...di tavoli MONOTEMATICI URGENTISSIMI

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

CONTINUA... LA LOTTA DURA SENZA PAURA!!!

Mentre si attende l interpello Nazionale, il Ministero emana una direttiva per i perdenti posto..

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

MANSIONI, FUNZIONI e ATTRIBUZIONI! Non sono sufficienti pareri unilaterali dell Amministrazione. FIRMA LA RICHIESTA!!!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Un insufficiente e inadeguato bando per gli interpelli Nazionali!!!

Riqualificazione Ricollocazione

Vengo anch io? Si tu Si!!!

Regolamento di Organizzazione del Ministero della Giustizia La FLP rimane contraria al Decreto!

Art. 71: FINALMENTE LA CORTE COSTITUZIONALE!

UFFICI DI SORVEGLIANZA E UEPE GIA AL COLLASSO DA DOMANI SPROFONDERANNO!!! AVANTI SOLO NORME ED EDILIZIA CARCERARIA!!!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

FUA 2010 la FLP non Firma!!! Firmano solo CISL e UNSA Ancora un accordo sottoscritto solamente con la minoranza delle OO.SS.

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

AVV. ROBERTO LIBERATORE Via Muggia, n. 21 C.A.P ROMA

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

La FLP reitera la richiesta di incontro alla Dirigenza del Tribunale di Roma

PER GLI INFORMATICI NIENTE SOLDI!!! MA SOLO LAVORO!!!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Problematiche del pianeta giustizia

Informativa. N. 73 Roma, 21/03/ 2011 CELEBRAZIONE NAZIONALE 17 MARZO. UNA DIFFIDA STRAGIUDIZIALE PER IL MINISTRO ALFANO E BRUNETTA

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Ministeri - Agenzie Fiscali - EPNE - Ricerca- Enti ex art. 70. Oggetto: distribuzione del Fondo Unico Amministrazione

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Tutta colpa dell EURO Chi mangia fa molliche!!! Errori nei calcoli degli arretrati per

Informatici riflessioni a voce alta

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

PROCEDURA DI INTERPELLO PER LA COPERTURA DI POSTI PRESSO UFFICI GIUDIZIARI MILITARI

VERBALE. Sono presenti per le OO.SS. Territoriali di Catania: C.G.I.L./FP: C.I.S.L./FPS: U.I.L./PA: CONFSAL/SALFI : USB./PI FLP

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

ACCORDO TRA IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E LE 00.SS

DETRAZIONI FISCALI PER CARICHI DI FAMIGLIA OBBLIGATORIA LA RICHIESTA DAL 2008

REGOLAMENTO GIUSTIZIA MITE INDICE. Art.1 Scopo e ambito di applicazione..pag.2. Art.2 Tipologie di mediazione pag.2

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

1 DOG accordo 9 ottobre 2012 Mobilità del personale dell organizzazione giudiziaria

Comunicato Stampa del 05 febbraio 2015

I GIUDIZIARI COSA NON TROVERANNO NELL UOVO DI PASQUA???

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria. REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

DETRAZIONI PER CANONI DI LOCAZIONE


Comune di Sirolo Provincia di Ancona REGOLAMENTO SULLA MOBILITA VOLONTARIA

IL DIRETTORE GENERALE. il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni.

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA DA ALTRE AMMINISTRAZIONI

Comunicato per il personale

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

REGOLAMENTO E NORME GENERALI PER L'ASSEMBLEA COSTITUENTE. DELLE NUOVE STRunURE UILPA - UFFICIALI GIUDIZIARI

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI

RIUNIONE TECNICA ALLO STATO MAGGIORE ESERCITO

D.M. 4 Giugno Istituzione del «Gruppo operativo mobile» (Gazzetta Ufficiale Serie gen.-n. 50 del 28 febbraio 2008)

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

COMUNICATO N. 14/16 CONTRATTAZIONE ACCORDO FUA 2016 E INTEGRAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI ANNO 2016

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE DELLA CASA DI RECLUSIONE DI PORTO AZZURRO PASQUALE DE SANTIS

COMUNE DI OLIENA. Provincia di Nuoro REGOLAMENTO COMUNALE SULL ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA

n. 16 del 2 maggio 2005 Sommario

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione. Il DIRETTORE GENERALE

Contratto Collettivo Integrativo Ministero della Giustizia quadriennio 2006/2009

DECRETO LEGISLATIVO 29 MAGGIO 2017, N. 95 REVISIONE DEI RUOLI DELLE FORZE DI POLIZIA

Transcript:

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax 06/68853024 sito internet: www.flpgiustizia.it e-mail: flpgiustizia@flp.it - flpmingiustizia@libero.it Informativa n. 136_2018 Roma, 21 dicembre 2018 PIANETA GIUSTIZIA : A NATALE 2018 FIOCCANO LE RIUNIONI IN VIA ARENULA!!! IL 19 INTERPELLI PER MOBILITA ATTIVITA DGSIA IL 20 UNEP E PRIMO TAVOLE TECNICO SU TELEMATIZZAZIONE LA FLP CHIEDE DA SUBITO INTERPELLI PER TUTTI, PIANTE ORGANICHE E STABILIZZAZIONI AL DGSIA E INFORMATIZZAZIONE ART.492 BIS PER UFFICI UNEP! Finalmente dopo le molteplici richieste effettuate dalla FLP si sono svolte in 2 giorni 19 e 20 dicembre le prima riunioni su interpelli, programmazione attività al DGSIA e primo tavolo tecnico per gli UNEP riguardante la telematizzazione articolo 492 bis. I

Alle riunione del 19 dicembre erano presenti all Aula Falcone del Ministero della Giustizia La Dottoressa Barbara Fabbrini Capo Dipartimento del DOG, il Direttore Generale SIA Dottoressa Cataldi, il Direttore al Bilancio Dottor Lucio Bedetta e il Capo Segreteria del Sottosegretario con delega al personale Vittorio Ferraresi dottoressa Giuseppina Esposito. Per ciò che attiene gli interpelli e la mobilità l Amministrazione ci ha comunicato che è intenzionata ad effettuare un interpello straordinario per circa 120 assistenti giudiziari per tutto il territorio nazionale senza ancora però averci comunicato le sedi interessate. Ci ha invece fatto sapere che avremo un incontro successivo entro il 20 gennaio per discutere dei punteggi validi per la formazione della graduatoria fermo restando l accordo in materia del marzo 2007. L Amministrazione ci ha pure comunicato che procederà con trasferimenti per gli aventi diritto alla legge 104/92 personale, accogliendo le richieste previo semplice domanda documentata. La FLP ha accolto con piacere la notizia da tanto tempo attesa per i colleghi interessati alla 104 personale, ma ha chiesto all Amministrazione di valutare anche quelle indirette per parenti prossimi. Inoltre continuando nel suo intervento il Coordinatore Nazionale Piero Piazza ha chiesto che gli interpelli interessassero anche i Funzionari visto l ingresso da ultimo di circa 300 unità e per tutte le altre qualifiche utilizzando lo strumento anche dell interpello ordinario previsto con cadenza annuale per tutti dall accordo in materia del 2007. Nel proseguo si è chiesto anche di capire meglio la questione dei possibili scambi anche per i colleghi nuovi entrati superando il vincolo biennale visto il loro ingresso a scaglioni che ha fatto gridare al proverbio che gli ultimi sono stati i primi. In fine si è chiesto di inserire oltre la 104 l automatismo anche per i colleghi che possono usufruire della 42 bis per i figli sotto l età di 3 anni. L Amministrazione per quest ultimo argomento ci ha comunicato che ha cominciato a concede la 42 bis agli aventi diritto. 2

Anche se non in scaletta tra le tematiche da trattare, il dottor Bedetta ha informato i presenti che le risorse FUA per il 2018 sono di circa 83 milioni di euro detratti i circa 18 milioni di euro per i passaggi economici del 2017 e dei circa 15 occorrenti per i passaggi del 2018. Tematiche che verranno discusse all incontro del 10 gennaio 2019 previo informativa preventiva da parte dell Amministrazione. A questo punto la FLP Giustizia ha chiesto se nelle somme comunicate erano comprese le quote relative ai risparmi di Gestione per l anno 2018. Dopo un lungo intervento da parte dell Amministrazione abbiamo capito che al momento le somme non sono state ancora conteggiate. Pertanto la FLP al primo incontro del 2019 chiederà ufficialmente conto e ragione delle somme in parola considerando che per detti motivi era stato presentato un esposto ben documentato alla Corte dei Conti Regione Lazio e di cui stiamo attendendo di essere convocati in audizione e, che su detta materia, siamo partiti con una iniziativa che ha coinvolto circa 20.000 colleghi che hanno chiesto 1000 euro per ogni anno di risparmi di gestione ottenuti. Per quanto attiene le tematiche relative al DGSIA e quindi ai CISIA la FLP ha preso atto che finalmente si apriranno dei tavoli politici alla presenza oltre che della dottoressa Cataldi alche della Dottoressa Fabbrini, mentre potranno essere aperti dei tavoli tecnici presso il SIA con il Direttore Generale DGSIA. La FLP ha chiesto le piante organiche per il personale informatico che non è mai stata costituita, la stabilizzazione del personale, l introduzione di altre qualifiche funzionali nel settore informatico a cominciare dai passaggi orizzontali da applicare a tutti gli interessati che ne abbiano titolo tecnico. La FLP ha richiesto l effettuazione di corsi specifici per i lavoratori informatici su VMWARE, ORACLE, RETI LAN E VLAN, ETC.ETC e non su convenzioni CRUI corsi RUP (responsabili unico del procedimento) o di DEC (Direttore esecutivo del contratto) più adeguato ad un personale Amministrativo, 3

insomma si è chiesto che il coinvolgimento degli stessi avvenga su base volontaria. Abbiamo inoltre ricordato le procedure non corrette con cui sono stati nominati i Direttori dei CISIA, la problematica di Brescia, ma soprattutto la soppressione di alcuni Cisia come per esempio quello di Palermo che ha portato nocumento al funzionamento complessivo della macchina informatica del nostro Dicastero con addirittura blocchi per molti giorni del servizio informatico nel territorio siciliano. In fine abbiamo ricordato alla dottoressa Cataldi e alla dottoressa Fabbrini che occorre predisporre il regolamento per ciò che attiene l articolo 113 della legge N.50 del 18 aprile 2016 per il pagamento del famoso 2% spettante ai colleghi del DGSIA e dei CISIA che si occupano di attività particolari come per esempio quello dei cablaggi. L Amministrazione ci ha detto che faremo un tavolo ad hoc per definire detta tematica. Per l intervento completo del Coordinatore Nazionale FLP Giustizia Piero Piazza si rimanda al video che potrà essere visionato anche dalla propria postazione di lavoro al link https://youtu.be/zk9v2ia86dc Perciò che attiene la riunione del 20 dicembre relativo al Tavolo tecnico riguardante il PIANETA UNEP la riunione svoltasi alla presenza della dottoressa Gandini si è aperta sotto l auspicio di trovare soluzioni concrete per l applicazione dell articolo 492 bis, ma soprattutto che occorre la telematizzazione delle attività preposte a detto ufficio. Difatti con i presenti si è condivisa la possibilità che il Direttore del SIA o di un suo delegato possano essere presente alle prossime riunioni per condividere insieme un percorso teso ad informatizzare nel suo complesso gli Uffici NEP. La FLP non ha fatto mancare il proprio contributo consegnando durante la riunione all Amministrazione la nostra proposta frutto dei suggerimenti pervenuti da tantissimi colleghi sul PIANETA UNEP già pubblicata sul nostro sito a cui vi rimandiamo (vedi informativa N.133 su www.flpgiustizia.it. La riunione si è conclusa con la comunicazione da parte dell Amministrazione che la riunione del tavolo tecnico UNEP fissato per il 10 gennaio verrà rinviato visto che in pari data l Amministrazione incontrerà le OO.SS. su passaggi economici e FUA2018. 4

Aiutaci ad Aiutarti Vieni in FLP! Il Coordinatore Generale (Piero Piazza) 5