Parte 1. Internet: una rete di calcolatori. Scopo. avere una visione d'insieme delle reti di calcoltori. uso della rete Internet come esempio



Documenti analoghi
Reti di calcolatori e Internet

Reti di Calcolatori:

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

Programmazione in Rete

Internet e Reti di Calcolatori

SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

Cos è un protocollo? Ciao. Ciao 2:00. <file> tempo. Un protocollo umano e un protocollo di reti di computer:

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Servizi orientati alla connessione

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 1

La Core Network. Domanda fondamentale: come vengono trasferiti i dati attraverso la rete? Maglia di router interconnessi

Introduzione. Sommario: Obiettivo:

Programmazione in Rete

Reti di Calcolatori:

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 1

Reti di Calcolatori. Il software

Reti di calcolatori: Introduzione

Lo scenario: la definizione di Internet

Introduzione alla rete Internet

Internet, così come ogni altra rete di calcolatori possiamo vederla suddivisa nei seguenti componenti:

Introduzione alla rete Internet

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Capitolo 1 - parte 1. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella

Esercitazioni: Stefano Leonardi. Ricevimento: Dr. Andrea Vitaletti Dr. Alessandro Ficarola. Tel.:

Introduzione alla rete Internet

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

Cos è un protocollo? Protocolli di rete: macchine invece di esseri umani Tutte le attività di comunicazione in Internet sono governate da protocolli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Calcolatori. Lezione 2

Reti: cenni storici. Who s who

I canali di comunicazione

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

INFORMATICA DISTRIBUITA. prof. Carlo Bellettini. lez 1 Informazioni Logistiche

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

Standard di comunicazione

Livelli di un protocollo

Introduzione. Obiettivo: Sommario: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio:

Stratificazione protocollare (Protocol Layering )

Livello di Rete. Gaia Maselli

I canali di comunicazione

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Internet. Evoluzione della rete Come configurare una connessione. Internet: Storia e leggenda

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Internet e reti di Calcolatori

Transmission Control Protocol

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Protocolli di rete. Vittorio Maniezzo Università di Bologna. Vittorio Maniezzo Università di Bologna 02 Protocolli - 2/30

Reti di Elabotori Canale 2

Elementi di Informatica e Programmazione

Introduzione. Livello applicativo Principi delle applicazioni di rete. Stack protocollare Gerarchia di protocolli Servizi e primitive di servizio 2-1

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Modulo 1.3 Reti e servizi

Introduzione (II Parte)

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

Internet e protocollo TCP/IP

Elementi di Informatica e Programmazione

Introduzione (II Parte)

Protocolli di Comunicazione

Reti di accesso e mezzi trasmissivi

Introduzione alle applicazioni di rete

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Quanto sono i livelli OSI?

Concetti di base delle tecnologie ICT

Reti: unità di misura

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 4

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Dal protocollo IP ai livelli superiori

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato

Capitolo 1 - parte 2. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella

Principi fondamentali

Standard: OSi vs TCP/IP. Il livello di trasporto. TCP e UDP. TCP: Transmission Control Protocol. TCP: funzionalità

Reti di Calcolatori: nozioni generali il modello a livelli

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso

i nodi i concentratori le dorsali

Modello OSI e architettura TCP/IP

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 3

La edge network: end systems (host): modello client/server. modello peer-peer: Eseguono programmi applicativi e.g., WWW, al bordo della rete

Il livello trasporto Protocolli TCP e UDP

Per essere inviato il dato deve essere opportunamente codificato in modo da poter essere trasformato in SEGNALE, elettrico oppure onda luminosa.

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Applicazioni Internet B. Paolo Salvaneschi A1_1 V1.6. Riassunto: reti IP

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova

Reti standard. Si trattano i modelli di rete su cui è basata Internet

Comunicazione nel tempo

Introduzione alle reti di calcolatori

TEST DI RETI DI CALCOLATORI I (9400N) anno 1999/2000

Reti di Calcolatori:

Sistemi di elaborazione delle informazioni

Il funzionamento delle reti

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Reti. Reti e interconnessione di reti - Internetwork WAN 1 WAN 1. Router multiprotocollo (gateway) Terminologia

Transcript:

Parte 1 Internet: una rete di calcolatori avere una visione d'insieme delle reti di calcoltori Scopo visione sistemica dei componenti visione sistemica dei servizi approccio descrittivo uso della rete Internet come esempio 1

Cos è Internet: visione dei componenti Milioni di dispositivi interconnessi : hosts, endsystems pc, workstations, servers PDA, telefoni, AP, etc. che supportano le applicazioni di rete s di comunicazione doppini telefonici, cavi coassiali, fibre ottiche, onde radio... routers: che instradano pacchetti (sequenze) di dati attraverso la rete router server ISP locale Rete privata workstation AP Terminale mobile ISP regionale 2

Cos è Internet: visione dei componenti protocolli: regolamentano la trasmissione e la ricezione di messaggi es., TCP, IP, HTTP, FTP, PPP Internet: la rete delle reti Internet pubblica ed intranet privata Gli standard di Internet RFC: Request for comments IETF: Internet Engineering Task Force router server ISP locale Rete privata workstation mobile ISP regional 3

Cos è Internet: una visione dei servizi L infrastruttura di comunicazione che permette applicazioni distribuite per scambio di informazioni: WWW, email, giochi, e- commerce, database, altro? Fornisce servizi di comunicazione per le applicazioni: connectionless (senza connessione) connection-oriented (orientati alla connessione) - garantiti in integrità ed interezza 4

Cos è un protocollo? Protocolli umani: pronto.. pronto, sono Pippo, come stai? regole che governano la condotta delle persone (azioni - reazioni) nello scambio dei messaggi Protocolli di rete: calcolatori invece che persone tutte le attività di comunicazione in Internet sono governate da protocolli I protocolli definiscono il formato e l ordine, dei messaggi inviati e ricevuti tra entità della rete e le azioni che vengono fatte per la trasmissione e ricezione dei messaggi 5

Cos è un protocollo? Un protocollo umano e protocollo di rete di calcolatori ciao ciao Sai l ora? Sono le 2 tempo Connessione TCP richiesta Connessione TCP risposta Get http://gaia.cs.umass.edu/index.htm <file> Domanda: Altri esempi di protocollo umano? (connectionless) 6

Sistema postale utente (scrivere, indirizzare lettera) segretaria (tradurre, indirizzare) fattorino (raccoglie, mandare all uff. postale) postino (smistare i sacchi in relazione alla destinazione, portare alla stazione) smistamento utente (leggere lettera) segretaria (tradurre, consegnare) fattorino (selezionare, distribuire) postino (smistare le lettere a destinazione) smistamento treno/nave/aereo (viaggia verso destinazione) viaggio treno/nave/aereo (arriva alla staz. destinazione) In ogni passo viene specificato un indirizzo, un tipo di messaggio da trasferire ed un protocollo da seguire per il trasferimento 7

Indirizzo tipo e protocollo 1. Indirizzo sulla busta, lettera con busta, dalla casa del mittente alla buca delle lettere 2.indirizzo uff. postale locale, sacco di buste, procedura di trasp. sacchi all ufficio 3.indirizzo uff. postale destinazione, contenitori, procedura di trasferimento (treno) 4.indirizzo destinatario, busta con lettera, dall uff.postale destinazione alla casa del destinatario se cambia il modo di trasporto al punto 3 (implementazione del servizio ad un livello) la cosa rimane trasparente per il resto del sistema 8

Sistema postale: altra visione Utente segretaria fattorino postino centro smistamento stazione Utente segretaria fattorino postino centro smistamento stazione viaggio Strati: tipi di dati ed indirizzi 9

Perché stratificare? Per sistemi complessi: la struttura esplicita permette l identificazione delle relazioni tra gli elementi di un sistema complesso modello di riferimento stratificato la modularizzazione facilita la manutenzione e l aggiornamento del sistema il cambiamento dell implementazione di un servizio su uno strato rimane trasparente per il resto del sistema es., il cambiamento della procedura di imbarco/sbarco non influisce sul resto del sistema 10

Cosa specificare in un protocollo? La sintassi di un messaggio che campi contiene? in quale formato? La semantica del messaggio cosa significa il messaggio? Es: not-ok significa che il ricevitore ha ricevuto il msg corrotto (ricevuta di ritorno) Le azioni da intraprendrere dopo la ricezione di un msg Es: dopo avere ricevuto not-ok, ritrasmettere il msg 11

Pila protocollare di Internet applicazione: supporta le applicazioni di rete ftp, smtp, http trasporto: trasferimento dati host-to-host tcp, udp rete: instradamento dei datagrammi dalla sorgente alla destinazione ip, protocolli di instradamento : trasferimento dati tra elementi di rete vicini ppp, ethernet fisico: bit sul filo applicazione trasporto rete fisico 12

Stratificazione: comunicazione logica Ogni livello: distribuito entità implementano le funzioni dello strato ad ogni nodo entità compiono azioni, scambiano messaggi tra pari application transport network physical application transport network physical application transport network physical network physical application transport network physical 13

Stratificazione: comunicazione logica Es.: trasporto prendono dati dalle applicazioni aggiungono gli indirizzi, formano il datagrama inviano il datagramma al compagno (peer) aspettano che il peer dia il segnale di avvenuta ricezione analogia: sistema postale (racc. ricev. ritorno) dati application transport network physical application transport network physical data ack application transport network physical network physical dati application transport network physical 14

Stratificazione: comunicazione fisica dati application transport network physical application transport network physical application transport network physical network physical dati application transport network physical 15

Stratificazione protocollare e dati Ogni strato prende i dati dallo strato precedente aggiunge informazioni nell intestazione (header) per creare una nuova unità di dati (PDU, Packet Data Unit) passa il PDU allo strato sottostante sorgente destinazione Hd Hd Hd Hd Hd Hd M M M M application transport network physical application transport network physical Hd Hd Hd Hd Hd Hd M M M M messaggio segmento datagramma frame 16

La struttura della rete più in dettaglio Le estremità della rete: applicazioni e hosts il nucleo della rete: routers rete di reti reti di accesso, mezzi trasmissivi: s di comunicazione 17

Le estremità della rete: terminali (hosts): fanno girare (ospitano) programmi applicativi es., WWW, email alle estremità della rete hosts suddivisi in client e server il client invia richieste, e riceve servizi dal server es., WWW client (browser)/ server; email client/server PC agiscono sia da client che da server fat/thin client, web tv, etc. 18

Estremità della rete: servizio connectionoriented (orientato alla connessione) Scopo: trasferire dati tra sistemi terminali handshaking: prepara per il successivo trasferimento dei dati Ciao - Ciao ; protocollo umano set up dello stato in due hosts comunicanti TCP - Transmission Control Protocol servizio connectionoriented di Internet Servizio TCP [RFC 793] affidabile, stream di byte ordinato perdita: acknowledgements e ritrasmissione controllo di flusso: il mittente non deve saturare il ricevente controllo della congestione: il mittente rallenta il rate di invio quando la rete è congestionata 19

Estremità della rete: servizio connectionless (senza connessione) Scopo: trasferire dati tra terminali lo stesso di prima! UDP - User Datagram Protocol [RFC 768]: è il servizio connectionless di Internet trasferimento dati non affidabile nessun controllo di flusso nessun controllo della congestione App.s che usanotcp: HTTP (WWW), FTP (trasferimento file), Telnet (login remoto), SMTP (email) App.s che usano UDP: streaming media, teleconferenza, telefonia Internet 20

Il nucleo della rete Una maglia di router interconnessi la domanda chiave: come si trasferiscono i dati attraverso la rete? Commutazione di circuito: un circuito (risorsa) viene dedicato ad ogni chiamata: es. rete telefonica commutazione di pacchetto: dati inviati attraverso la rete in atomi discreti 21

Nucleo della rete: Commutazione di circuito Risorse di rete (larghezza di banda) divise equamente tra i possibili circuiti attivi supportati dal canale ogni circuito viene allocato per una chiamata se le risorse non vengono usate esse sono in attesa (non c è condivisione) 22

Esempio: Chiamata telefonica utente chiamante utente chiamato RETE TELEFONICA SGANCIO Centrale Pronta Connessione SELEZIONE Chiamata Utente allertato SGANCIO Conversazione gli utenti parlano AGGANCIO Svincolo SGANCIO

Il nucleo della rete: Commutazione di circuito Risorse end-to-end riservate per la chiamata banda del canale, buffer risorse dedicate: nessuna condivisione prestazioni (garantite) di tipo circuito è richiesto il set-up della chiamata 24

Nucleo della rete: Commutazione di pacchetto Ogni flusso di dati end-end viene suddiviso in pacchetti i pacchetti di più utenti condividono le risorse di rete ogni pacchetto usa tutta la banda di un di trasmissione le risorse vengono usate secondo necessità Contesa sulle risorse: la domanda di uso delle risorse piò sorpassare la loro disponibilità congestione: coda di pacchetti, attesa per l uso del canale store and forward: i pacchetti percorrono un pezzetto alla volta vengono trasmessi su un aspettano il loro turno per l uso del successivo 25

Commutazione di pacchetto e commutazione di circuito La commutazione di pacchetto è Perfetta per dati a burst permette la condivisione risorse non è richiesto il setup della chiamata Congestione eccessiva: provoca il ritardo e la perdita di pacchetti sono necessari protocolli per il trasferimento affidabile di dati ed il controllo della congestione 26

le risorse non sono riservate ristorante senza prenotazione Internet instradano i pacchetti trasmissione store-and-forward ritardo router ritardo di accodamento buffer I/O perdita di pacchetti se il messaggio non viene frammentato pacchetto = messaggio commutazione di messaggio ritardi superiori di Circuito di Pacchetto Commutazione confronto le risorse necessarie lungo un percorso per fornire la comunicazione tra due terminali sono riservate alla durata della sessione rete telefonica ristorante con prenotazione velocità costante garantita realizzato tramite Multiplexing grande spreco di periodi silenti pacchetto FDM TDM ritardo variabile e non prevedibile migliore suddivisione della banda più semplice, più efficiente e meno costosa da implementare stesse prestazioni della c. circuito ma a più utenti più facile il recupero/errori necessità di trasmettere un header (1 pkt in più per ogni pkt) la banda di frequenza è divisa tra le connessioni stabilite con lo stesso uno slot di tempo di ciascun frame viene dedicato alla sola connessione circuito spreca la risorsa della banda 27

Reti a commutazione di pacchetto: routing Scopo: muovere pacchetti tra i routers dalla sorgente alla destinazione dipendentemente da come instradano i pkt, le reti sono: rete a circuito virtuale: ogni pacchetto contiene un etichetta (identificativo del circuito virtuale), che determina il passaggio successivo i cammini fissati determinati al momento del setup della chiamata, rimangono fissi per tutta la chiamata routers mantengono informazioni sullo stato stato per ogni chiamata rete a datagramma: l indirizzo di destinazione determina il passaggio successivo le strade possono cambiare durante la sessione analogia: guidare, chiedere indicazioni 28

Rete di accesso e mezzi trasmissivi?: come connettere un terminale con un router di estremità? Reti per l accesso residenziale reti per l accesso istituzionale (scuole, università, etc.) reti per l accesso mobile 29

Accesso residenziale: accesso punto-punto Dialup con modem fino a 56Kbps di accesso diretto al router (teoricamente) ISDN: Integrated Services Digital Network: 128Kbps connessione interamente digitale al router ADSL: Asymmetric Digital Subscriber Line fino a 1 Mbps casa-router fino a 8 Mbps router-casa 30

Accesso istituzionale: Local Area Networks local area network (LAN) delle aziende/università collegano terminali con router esterni molte tecnologie LAN Ethernet (IEEE 802.3): doppino di rame o cavo coassiale cavo condiviso o dedicato che collega terminali e router 10 Mbs, 100Mbps, Gigabit Ethernet 31

Reti di accesso wireless Rete di accesso wireless condiviso connette terminali e router wireless LANs: la banda radio sostituisce il cavo WiFi (IEEE 802.11x) router Stazione base accesso wireless aree vaste Cellular Digital Packet Data (CDPD): accesso wireless al router ISP via rete cellulare GPRS/EDGE; UMTS R6, WiMax (IEEE 802.16) Terminali mobili 32

Cos è Internet: visione dei componenti cos'è rete di calcolatori sistemi terminali (end systems, terminali, host) applicazioni client/server: applicazioni distribuite client server un programma client che gira su un terminale richiede informazioni ad un server che gira su un altro terminale TCP/IP protocolli Def=: un protocollo definisce un formato e l'ordine dello scambio dei messagi tra due o più entità comunicanti, così come le azioni che hanno luogo per trasmissione e/o ricezione di un messaggio o altri eventi. Internet - i componenti standard RFC (Request for Comment) IETF (Internet Engineering Task Force) W3C (WWW Consortium) di comunicazione mezzi trasmissivi cavi coassiali cavi rame fibre ottiche collegamento tra terminali router (dispositivi di commutazione) velocità di tramissione (banda) formato delle info è specificato attraverso il prot. IP percorso delle info (cammino, route, path) commutazione di pacchetto 33

Cos è Internet: visione dei servizi handshaking procedure solo il terminale si "ricorda" della connessione affidabile trasferimento dati (senza errori e nell'ordine giusto) efficace controllo di flusso (controlla la saturazione delle estremità per troppa velocità di Tx) efficace controllo della congestione (previene lo stato gridlock dovuto a router congestionato) - insieme ai servizi - senza handshake più veloce senza controllo flusso e congestione orientati alla connessione (TCP/IP) senza connessione (UDP) servizi Internet - i servizi applicazioni audio-video files file transfer WWW e-mail giochi login remoti Servizi forniti ed applicazioni distribuite sono offerti da applicazioni che girano sui terminali di Internet per scambiare dati tra le diverse unità 34