Rassegna Stampa. martedi 17 ottobre Servizi di Media Monitoring

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. mercoledi 01 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 24 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 13 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 28 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. domenica 13 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. sabato 19 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 25 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. mercoledi 06 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. venerdi 27 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 15 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 22 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. sabato 09 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 13 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. mercoledi 04 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 21 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. martedi 15 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 27 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 12 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. martedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 20 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 26 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 10 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 03 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. mercoledi 08 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

SALONE DELLO STUDENTE DI FIRENZE. 23 e 24 Gennaio 2018 Mandela Forum

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 05 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 04 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 30 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. domenica 10 marzo Servizi di Media Monitoring

Sistema neve Piemonte: una stagione 2016/2017 con i fiocchi

Rassegna Stampa. sabato 05 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. venerdi 24 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. sabato 09 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. mercoledi 28 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 15 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 28 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 27 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

CORRIERE TORINO Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: Diffusione: Lettori:

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. venerdi 29 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. domenica 11 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna del 10/07/2013

Rassegna Stampa. giovedi 02 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. domenica 20 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna del 18/07/2015

Rassegna Stampa. giovedi 08 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. venerdi 20 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 03/04/2017

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse

Rassegna Stampa. domenica 17 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 26 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. domenica 19 novembre Servizi di Media Monitoring

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Transcript:

Rassegna Stampa martedi 17 ottobre 2017

Rassegna Stampa 17-10-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 16/10/2017 1 GAZZETTINO ROVIGO 17/10/2017 11 ILSECOLOXIX.IT 16/10/2017 1 INTERNATIONAL NEW YORK TIMES 17/10/2017 20 levantenews.it 16/10/2017 1 m.gazzettadellaspezia.it 17/10/2017 1 m.gazzettadellaspezia.it 16/10/2017 1 m.gazzettadellaspezia.it 16/10/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA 17/10/2017 42 NAZIONE LA SPEZIA 17/10/2017 43 NAZIONE LA SPEZIA 17/10/2017 44 NAZIONE LA SPEZIA 17/10/2017 46 NAZIONE LA SPEZIA 17/10/2017 52 NAZIONE LA SPEZIA 17/10/2017 63 REPUBBLICA GENOVA 17/10/2017 3 SECOLO XIX LA SPEZIA 17/10/2017 13 SECOLO XIX LA SPEZIA 17/10/2017 15 SECOLO XIX LA SPEZIA 17/10/2017 21 TIRRENO MASSA CARRARA 17/10/2017 28 Nuovi parcheggi pomeridiani in Piazza. Via i bus da Via Fiume Redazione I giovani polesani del Forum puntano a lanciare il Parco Giannino Dian La Spezia, nuovi parcheggi e bus turistici lontano dal centro cittadino Redazione In Italy, the good life stands frozen in time Redazione Monterosso: dissesto idrogeologico, stanziati 165.000 euro Guido Ghersi A Vernazza e Corniglia raccolta differenziata al 70,7% Redazione Nuovi parcheggi gratuiti e via i bus turistici da Via Fiume (Videointervista) Redazione Il "turismo delle fortificazioni" si allarga Redazione Nuovi stalli e parcheggi gratuiti Via i bus turistici dalla stazione = Parcheggi gratuiti e nuovi stalli Via i bus turistici dalla Stazione Laura Provitina Pullman a chiamata per i villeggianti Redazione Marketing in carrozza = La promozione del territorio adesso sale... in carrozza Gabriele Cocchi Ruba offerte dei fedeli col filo da pesca Bloccato dopo il colpo nella chiesa Redazione Torre Guardiola aperta per un giorno Ora l`obbiettivo è la valorizzazione L.p. I fiorentini di mangia i fiorentini di mangia Marco Magi Portofìno parco nazionale, "promozione" a rischio se la legge non arriva in aula prima di fine legislatura Michela Bompani Via i pullman turistici dalla stazione M.t Ruba in chiesa nella cassetta delle offerte Arrestato Redazione Lettere - Parco 5 Terre e presidente Claudio Calabresi E ora si trovino i responsabili Fabrizio Palagi 2 4 5 6 9 10 11 12 13 16 17 20 21 22 23 24 25 26 27 I

cittadellaspezia.com Sezione: Notizia del: 16/10/2017 Foglio: 1/2 Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze ed in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui OK LA REDAZIONE PUBBLICITA' MARTEDÌ 0187 1852605 Sfoglia brochure 0187 1852515 0187 1952682 Scrivici Contattaci Ultimo aggiornamento: Lunedì 16 Ottobre - ore 22.30 Tutte le notizie MAX 22 Cerca HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT AGENDA EVENTI AMMINISTRATIVE 2017 SPEZIA CALCIO CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Nuovi parcheggi pomeridiani in Piazza. Via i bus da Via Fiume Novità in arrivo per gli automobilisti e i turisti. Il Comune inaugura nuovi stalli a pagamento e un posteggio gratuito davanti al Picco, mentre i pullman turistici dovranno cambiare abitudini. La Spezia - Esattamente 75 parcheggi di Viale Fieschi, dall'ingresso monumentale sino alla curva Ferrovia, diventeranno completamente gratuiti. E tutti i giorni Piazza Cavour dalle 16.30 alle 20 avrà 46 parcheggi a pagamento a disposizione sulle ali centrali del corso che attraversa la piazza. Altri 12 verranno recuperati in Via Fiume, sempre a pagamento, recuperando gli stalli lasciati liberi dagli autobus. Queste le novità presentate questa mattina in Comune subito dopo la delibera della giunta che ufficializza le proprie scelte: "Avevamo fatto una promessa ai nostri concittadini, - introduce il sindaco Pierluigi Peracchini -, quella di aggiungere parcheggi non a pagamento in città. In Via Fiume non stazioneranno più i bus turistici, così abbattiamo l'inquinamento ambientale e acustico. Sono arrivate tantissime lettere da parte di cittadini residenti in zona: l'obiettivo era e rimane quello di decongestionare il traffico". FOTOGALLERY -48256908 I bus turistici, che pagheranno 50 euro al giorno secondo le tariffe che già esistevano precedentemente (a salire dal secondo giorno in poi), dalla trafficatissima strada che costeggia il muraglione ottocentesco traslocheranno dunque in Viale Fieschi, nella cintura di ponente del centro cittadino. E per far scendere i passeggeri che non vorranno muoversi a piedi, per volontà o per difficoltà di deambulazione, vista la distanza non proprio comoda con la stazione ferroviaria, sarà istituito un percorso per arrivarci. "Quando si farà domanda per lo stallo sarà possibile anche prenotare l'eventuale navetta per il trasbordo alla stazione centrale". Oltre a Viale Fieschi, le altre aree individuate per il parcheggio dei convogli sono piazza Piero Pozzoli, il nuovo piazzale dell'ex area Ip di fronte al centro Le Terrazze (qui i bus potranno fermarsi senza limiti di tempo con l obbligo di esposizione della ricevuta di pagamento), il controviale antistante l'ingresso del circolo ufficiali (negli appositi stalli di fronte al la sede del Circolo Ufficiali e nel tratto compreso tra via Diaz e via XX Settembre Due cadaveri carbonizzati in un'auto fra Lerici e Ameglia 2 http://www.cittadellaspezia.com/la-spezia/attualita/nuovi-parcheggi-pomeridiani-in-piazza-244610.aspx

Sezione: cittadellaspezia.com Notizia del: 16/10/2017 Foglio: 2/2 lato mare con obbligo di esposizione del disco orario). Nel controviale di viale Fieschi lato Arsenale Militare nel tratto compreso tra l ingresso monumentale dello stadio A. Picco e Porta Ospedale il tempo per la salita e la discesa dei passeggeri sarà di 30 minuti. Viene inoltre istituita un area di sosta gratuita senza limite di tempo e senza obbligo di esposizione della ricevuta di pagamento in Via Valdilocchi nei pressi dell azienda Oto Melara. Tutto quanto per un complessivo di ottanta bus contemporaneamente e legittimamente posteggiati: "Tutto questo nella speranza di sbloccare la trattativa per fare in modo che i Cinque Terre Express partano da La Spezia Migliarina. Ciò aprirebbe altri scenari", ha continuato il sindaco. Asti spiega il perché di tale scelta e la difende anche di fronte ai dubbi degli operatori che battezzano le aree come troppo lontane dai punti di interesse e praticamente prive di servizi: "I bus, da risorsa erano diventati, un problema. Il lavoro fatto va nella direzione di una migliore razionalizzazione degli spazi intorno alla stazione. Inoltre così facendo eliminiamo le evasioni, perché tanti autisti non pagavano, aspettando l'orario per andarsene dopo aver girovagato per i parcheggi abusivi di mezza città ed evitare così la tassa". VIDEOGALLERY Toti chiama Trump, venga in Liguria a mangiare il pesto Lunedì 16 ottobre 2017 alle 13:11:13 F.L. lugarini@cittadellaspezia.com RIPRODUZIONE RISERVATA VIDEOGALLERY TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE: Guide sul piede di guerra: "Si sperimenti un sistema a chiamata per i pullman tu... Tennis, Caroline Wozniacki posa nuda per The Body Issue Bikini da Serie A: le vacanze delle super tifose 'Dona la spesa', ecco una delle iniziative benefiche di Coop Liguria FOTOGALLERY Tariffa agevolata per le cremazioni delle salme estumulate Ferrovia dell arsenale, una ciclabile da finire? Airbnb tax, dal 16 ottobre si paga. Ecco chi sarà obbligato Raccomandato da Ferretti, otto ore di sciopero alla Spezia HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE BLOG THE WORLD IS NOT ENOUGH di Cristina Mariotti -48256908 Anatomia dell'irrequietezza e di un viaggio partendo da una foto. Bruce Chatwin e l'archeologia,la fotografia e i viaggi 17/09/2017 20:24:54 0 Commenti - Tutti i post DIGI-MARE: LA SPEZIA FUTURA di Filippo Lubrano Dove vedi la tua città tra 5 anni? 12/09/2017 21:07:40 3 Commenti - Tutti i post TANTONEGHEVENOANDAE di Luca Tronconi Solo Buddha e una rete metallica possono davvero salvarvi 3 http://www.cittadellaspezia.com/la-spezia/attualita/nuovi-parcheggi-pomeridiani-in-piazza-244610.aspx

Dir. Resp.: Roberto Papetti Estratto da pag.: 11 Sezione: Tiratura: 62.757 Diffusione: 73.578 Lettori: 577.000 112-145-080 Peso: 17% 4

Sezione: ilsecoloxix.it Notizia del: 16/10/2017 METEO ANNUNCI LEGGI ABBONATI REGALA Cerca... HOME GENOVA LEVANTE SAVONA IMPERIA LA SPEZIA BASSO PIEMONTE ITALIA MONDO SPORT Economia Cultura&Spettacoli Tech Gossip Salute Passioni Motori Foto Video TheMediTelegraph PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA 16 ottobre 2017 La Spezia, nuovi parcheggi e bus turistici lontano dal centro cittadino METEO LA SPEZIA Oggi +13 C + previsioni complete Domani 18 +12 C Gio 19 +12 C COMMENTI Newsletter Il Secolo XIX NEWSLETTER Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ARTICOLI CORRELATI Il Comune della Spezia taglia i costi della sosta auto Stop ai bus turistici sotto la stazione ferroviaria. Pugno duro del Comune alla Spezia La Spezia - Nuovi parcheggi in città e bus turistici lontano dal centro: sono i due provvedimenti che stamani la giunta Peracchini ha approvato per «decongestionare il traffico e agevolare il commercio del centro storico» ha spiegato il primo cittadino. L amministrazione ha approvato la creazione di 75 nuovi stalli gratuiti in viale Fieschi e di un totale di 58 nuovi parcheggi con strisce blu in piazza Cavour, la centralissima piazza del mercato, e in via Fiume. In quest ultimo caso lo spazio, sotto la stazione centrale, è ricavato dagli stalli finora destinati ai bus turistici. EDICOLA DIGITALE «Risolviamo così il problema dei disagi causati dalla presenza dei bus in quella zona» ha spiegato l assessore alla mobilità Kristopher Casati. L obiettivo, in futuro, è infatti quello di far partire il 5 Terre Express non più da La Spezia Centrale, ma da La Spezia Migliarina. Per i bus perciò è prevista la sosta in aree Leggi il giornale di oggi Scopri i vantaggi e abbonati Regala un abbonamento delimitate della città, con l obbligo di esposizione della ricevuta di pagamento. Previsti parcheggi gratuiti in zone periferiche e individuati inoltre punti strategici, Il Secolo XIX 215.755 "Mi piace" limitrofi al centro, per la sosta di 30 minuti per la discesa dei passeggeri. «In futuro i bus in ingresso saranno captati ai varchi con un sistema di rilevamento» ha aggiunto Casati. Mi piace questa Pagina Domenica viaggio sul treno storico I treni storici come nuova frontiera del turismo e del marketing territoriale alla Spezia: Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici -48256944 domenica 22 ottobre un convoglio con vetture vintage partirà dalla città ligure verso EuroChocolate di Perugia con un carico di prelibatezze locali. Focaccia, farinata, miele, olio, vino, oltre a informazioni sulle bellezze del territorio spezzino saranno a disposizione dei viaggiatori che, salendo nelle successive tappe sino alla città umbra, potranno compiere un viaggio affascinante. L intenzione per il Comune della Spezia è quella di aprire con Ferrovie dello Stato un tavolo «per portare avanti iniziative non episodiche ma strutturate. Potremmo sviluppare un treno storico che colleghi i castelli sulla costa con quelli della Lunigiana storica» ha proposto l assessore alla cultura Paolo Asti. Il treno vintage di domenica è organizzato dalla Fondazione Fs italiane che già a dicembre proporrà un nuovo appuntamento, con un treno a vapore dei primi anni del Novecento, verso la Garfagnana. AFFARI Cerca tra gli annunci di lavoro e formazione, auto, immobiliari e annunci generici Case e attivita commerciali CERCA I PREFERITI DEI LETTORI PIÙ COMMENTATI 5 http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2017/10/16/aswcfx4j-parcheggi_cittadino_turistici.shtml

Dir. Resp.: Dean Baquet Estratto da pag.: 20 Sezione: Tiratura: 242.073 Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/3 181-116-080 Peso: 70% 6

Estratto da pag.: 20 Sezione: Foglio: 2/3 181-116-080 Peso: 70% 7

Estratto da pag.: 20 Sezione: Foglio: 3/3 181-116-080 Peso: 70% 8

Sezione: levantenews.it Notizia del: 16/10/2017 "Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze e in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione, ne acconsenti l\u2019uso. Per saperne di pi\u00f9 o negare il consenso consulta l'informativa." Informazioni PRIMA PAGINA AMMINISTRAZIONI CRONACA AGENDA SPORT SPETTACOLI SCUOLA LAVORO Webcam Search Golfo Paradiso Santa e Portofino Rapallo e Zoagli Chiavari e Carasco Lavagna e Cogorno Sestri e Val Petronio Cinque Terre Entroterra Val di Vara Home AMMINISTRAZIONI Monterosso: dissesto idrogeologico, stanziati 165.000 euro Monterosso: dissesto idrogeologico, stanziati 165.000 euro 16 Ott 2017 di Guido Ghersi La Giunta del Comune di Monterosso al mare, nelle Cinque Terre, presieduta dal sindaco Emanuele Moggia, ha deliberato l approvazione del progetto definitivo delle opere di sistemazione dei dissesti idrogeologici presenti lungo la strada comunale in località Monte Albereto. Gli interventi prevedono una spesa complessiva di circa 165 mila euro, dei quali 150 mila euro finanziati dalla Regione Liguria. La Giunta, ha approvato il primo lotto funzionale dei lavori. -48256926 Ti potrebbero interessare anche: 9 http://www.levantenews.it/index.php/2017/10/16/monterosso-dissesto-idrogeologico-stanziati-165-000-euro/

Sezione: m.gazzettadellaspezia.it Notizia del: 17/10/2017 Back A Vernazza e Corniglia raccolta differenziata al 70,7% A Vernazza e Corniglia raccolta differenziata al 70,7% Prossimi passi la sperimentazione del riciclo del vetro col vuoto a rendere presso gli esercizi pubblici e lo stop all utilizzo di bottiglie di plastica sui sentieri e nelle marine. Nel 2018 si passerà alla tariffa puntuale. Il porta a porta spinto che è stato introdotto nel Comune di Vernazza nell ottobre 2016 ha prodotto i suoi risultati. "Abbiamo raggiunto il 70,7% di raccolta differenziata - annuncia il sindaco Vincenzo Resasco - vincendo le iniziali diffidenze di comitati e cittadini. Diffidenze giustificate. Anche noi amministratori avevamo dei dubbi e sapevamo che, per i motivi che vi spiegherò, non sarebbe stata un impresa facile. Ma eravamo decisi a partire e siamo stati premiati. I dubbi che avevamo nascevano da una semplice considerazione. I nostri due paesi non hanno un numero di abitanti regolare per tutto l anno come succede in tanti altri luoghi. Gli importanti flussi turistici che abbiamo (anche quest anno il 30% in più) incidono pesantemente sulla produzione di rifiuti con conseguenti difficoltà ad organizzare il servizio e conseguente aumento dei -48256960 10 https://m.gazzettadellaspezia.it/#!/index.php?do=post&id=77688

Sezione: m.gazzettadellaspezia.it Notizia del: 16/10/2017 Back Nuovi parcheggi gratuiti e via i bus turistici da Via Fiume (Videointervista) Nuovi parcheggi gratuiti e via i bus turistici da Via Fiume (Videointervista) di Gianluca Solinas Importanti novità su parcheggi e bus turistici presentate dall amministrazione comunale. Conferenza stampa in Comune alla Spezia per la presentazione delle novità riguardanti nuovi parcheggi gratuiti nel centro storico e la gestione degli ingombranti" bus turistici. Il sindaco Pierluigi Peracchini e gli assessori Paolo Asti e Kristopher Casati hanno presentato le novità più importanti riguardo al tema dei parcheggi cittadini e alle problematiche derivate dal transito e dalla sosta dei bus turistici. Per ciò che riguarda i parcheggi saranno aumentati quelli gratuiti in centro città e anche gli stalli blu, quelli a pagamento, -48256980 11 https://m.gazzettadellaspezia.it/#!/index.php?do=post&id=77690

Sezione: m.gazzettadellaspezia.it Notizia del: 16/10/2017 Back Il "turismo delle fortificazioni" si allarga Il "turismo delle fortificazioni" si allarga In occasione delle Giornate FAI d'autunno, la riapertura di Torre Guardiola, grazie all'associazione Dalla parte dei Forti. "Lo scorso fine settimana la nostra associazione - afferma il Presidente Saul Carassale - ha contribuito alle Giornate FAI d'autunno, organizzate dal FAI giovani della Spezia, con la riapertura della batteria Amm. Racchia (nota come Torre Guardiola) a Riomaggiore. Abbiamo aderito con interesse alla proposta fatta dal FAI perchè pienamente condivisa e sinergica allo scopo stesso della nostra associazione: rendere fruibili i luoghi per quello che sono e sono stati, illustrandone le caratteristiche e le finalità tecnico-pratiche (anche quando le stesse hanno, come per molti luoghi destinati al bellico nel nostro golfo, scopi o trascorsi dolorosi) e trasformarli in meta turistica e culturale senza stravolgimenti urbanistici costosi ed irreversibili. Passeggiare in un territorio, conoscerne i dettagli della storia ed al contempo goderne degli scenari paesaggistici offerti è, secondo noi, il modo migliore di essere "turisti" nei nostri paesi. -48257004 12 https://m.gazzettadellaspezia.it/#!/index.php?do=post&id=77706

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 1,42-43 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 Foglio: 1/3 180-141-080 Peso: 1-3%,42-66%,43-46% 13

Estratto da pag.: 1,42-43 Sezione: Foglio: 2/3 180-141-080 Peso: 1-3%,42-66%,43-46% 14

Estratto da pag.: 1,42-43 Sezione: Foglio: 3/3 180-141-080 Peso: 1-3%,42-66%,43-46% 15

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 43 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 180-141-080 Peso: 22% 16

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 1,44-45 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 Foglio: 1/3 180-141-080 Peso: 1-52%,44-59%,45-38% 17

Estratto da pag.: 1,44-45 Sezione: Foglio: 2/3 180-141-080 Peso: 1-52%,44-59%,45-38% 18

Estratto da pag.: 1,44-45 Sezione: Foglio: 3/3 180-141-080 Peso: 1-52%,44-59%,45-38% 19

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 46 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 180-141-080 Peso: 18% 20

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 52 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 180-141-080 Peso: 49% 21

Dir. Resp.: Pier Francesco De Robertis Estratto da pag.: 63 Sezione: Tiratura: 84.261 Diffusione: 112.166 Lettori: 739.000 180-141-080 Peso: 50% 22

Dir. Resp.: Mario Calabresi Estratto da pag.: 3 Sezione: Tiratura: 289.219 Diffusione: 339.543 Lettori: 2.355.000 067-132-080 Peso: 10% 23

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 13 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 180-141-080 Peso: 17% 24

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 15 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 180-141-080 Peso: 8% 25

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 21 Sezione: Tiratura: 48.330 Diffusione: 64.483 Lettori: 371.000 180-141-080 Peso: 5% 26

Dir. Resp.: Luigi Vicinanza Estratto da pag.: 28 Sezione: Tiratura: 45.300 Diffusione: 59.198 Lettori: 514.000 075-139-080 Peso: 27% 27