Rassegna Stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna Stampa"

Transcript

1 Rassegna Stampa CITTADELLASPEZIA.COM 14/01/ CITTADELLASPEZIA.COM 14/01/ CITTADELLASPEZIA.COM 15/01/ NAZIONE 16/01/ NAZIONE LA SPEZIA 16/01/ NAZIONE LA SPEZIA 16/01/ NAZIONE LA SPEZIA 16/01/ NAZIONE LA SPEZIA 15/01/ NAZIONE LA SPEZIA 16/01/ NAZIONE LA SPEZIA 16/01/ NAZIONE LA SPEZIA 16/01/ REPUBBLICA GENOVA 16/01/ REPUBBLICA GENOVA 16/01/ SECOLO XIX LA SPEZIA 16/01/ SECOLO XIX LA SPEZIA 16/01/ SECOLO XIX LA SPEZIA 16/01/ SECOLO XIX LA SPEZIA 16/01/ "I sentieri dell`entroterra devono diventare un nuovo prodotto turistico" Redazione Marchio di qualità ambientale, la bussola per scegliere la struttura alle Cinque Terre Redazione - - Impianto Ferdeghini, non ci sono presupposti per Aia e Via - - Redazione Intervista a Matteo Bonanini - I muretti a secco come la Muraglia cinese Laura Provitina Vado altrove = Turismo, un novembre Franco Antola Una flessione stagionale Colpa anche del meteo Redazione Studenti dell`istituto Fossati-Da Passano a "lezione" sui sentieri e a Corniglia Redazione Frana, via Tracastello Passaggio pedonale in attesa dei lavori Redazione I carabinieri incontrano la cittadinanza Redazione Recinzione anti cinghiali Pronta gara da 120 mila euro Laura Provitina Il Valdivara non ha intenzione di gettare la spugna Euro Sassarini Intervista a Francesco Olivari - Il sindaco di Camogli "Il mondo ci scopre grazie al turismo educato" = Francesco Olivari "Con il turismo educato Camogli piace nel mondo Matteo Macor Ponte, con il via alla demolizione ecco il nuovo tracciato più a valle = Contratto sul ponte Conte e Toninelli a Genova per la firma Nadia Stefano Campini Origone Pioggia di euro per trenta comuni spezzini Sondra Coggio Bollette dell`imu "pazze " Pecunia: tutto regolare dati forniti dal catasto Patrizia Spora Fegina, via all`intervento su parcheggio e campetto P.s. Interruzione energia domani pomeriggio Redazione I

2 Sezione: cittadellaspezia.com Lettori: n.d. Notizia del:14/01/2019 Foglio:1/2 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure OGGI ORE 18: Scrivici Contattaci Tutte le notizie Ultimo aggiornamento: Martedì 15 Gennaio - ore C Cerca HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST I sentieri dell'entroterra devono diventare un nuovo prodotto turistico Lo ha detto l'assessore Berrino durante un convegno sul turismo a Confartigianato. Il presidente Figoli: Oggi messa prima pietra per un dialogo con tutti. Le guide: Servono servizi di mobilità. Resasco: Il dialogo andava aperto prima". NUOVE PROSPETTIVE La Spezia - Un primo mattone che per Confartigianato potrebbe diventare un muro FOTOGALLERY solido basato sul confronto sul turismo passando per la rete sentieristica del territorio provinciale. Il primo obiettivo però deve essere colmare le lacune che senza un confronto diretto, con tutte le realtà chiamate in campo,rischia di non andare lontano. Ed è così che la Confartigianato spezzina ha posato la prima pietra del dialogo Controlli anti abusivismo e un tesoretto di bici rubate a Sarzana organizzando il convegno Sentieristica e turismo: nuove sinergie tra costa ed entroterra, moderato dal giornalista e caposervizio del Secolo XIX Paolo Ardito, che si è tenuto nel pomeriggio nella Sala Banci della sede di Via Fontevivo. E a parlare di questo muro che deve crescere è il presidente di Confartigianato La Spezia Paolo Figoli: Vogliamo lanciare un messaggio proprio sui sentieri. Ogni giorno sentiamo parlare di problemi di flussi turistici, come indirizzarli e delle difficoltà nel dialogare tra le varie amministrazioni. Ed è a questo punto che abbiamo deciso di focalizzarci sulla rete sentieristica, che va dalla costa all'entroterra, perché potrebbero rappresentare un forte volano economico che passa dalla ristrutturazione dei sentieri, la nascita di nuovi punti di ristorazione, rafforzare e creare il tessuto delle imprese. Abbiamo invitato amministratori della costa e dell'entroterra, della Regione e cerchiamo di fare sinergia. Se oggi abbiamo messo il primo mattone speriamo al più presto che si possa venire a creare un muro portante. Il convegno di oggi ha gettato le basi anche per permettere alle amministrazioni interessate di presentare le proprie strategie in campo sentieristico e accogliere le istanze delle realtà che vivono ogni giorno i territori. Ed è il caso delle guide turistiche accreditate all'albo regionale la cui presidente ha citato un tema caldo in tutto il territorio: la viabilità. La mancanza di servizi - ha spiegato la presidente - isola i territori. Ad esempio la VIDEOGALLERY 2 LINK ALL'ARTICOLO

3 Sezione: cittadellaspezia.com Lettori: n.d. Notizia del:14/01/2019 Foglio:2/2 mancanza di un bus la domenica per un luogo come Varese Ligure spinge verso altre realtà. E' un problema anche per i residenti non soltanto per i visitatori. Serve una viabilità ben fatta, un sistema di trasporto coordinato. Un'istanza che se inserita in una rete aiuterebbe a trovare una soluzione più rapida. Ed è l'entroterra a destare particolare interesse negli ultimi anni nei quali il turismo lento sta prendendo sempre più campo. Aspetto questo che per la Regione deve passare da una promozione massiccia dei territori. Capriolo 'inseguito' dalla Stradale FOTOGALLERY Questo è l'anno del turismo lento in Italia - ha detto l'assessore Giovanni Berrino e siamo fortunati. La nostra rete è molto ampia per questo settore e abbiamo l'opportunità di promuovere centinaia di chilometri di rete sentieristica. Si tratta dunque di promuoverla anche in questo senso per far passare il messaggio che la Liguria non è fatta solo di spiagge. Si tratta di convincere i territori, attraverso i tavoli regionali che stiamo istituendo, per creare un prodotto delicato. Se pensiamo alla Val di Vara - ha proseguito l'assessore - e non solo la rete sentieristica è un prodotto da vendere che dia la possibilità a chi viene qui per sentieri di trovare tutti i servizi di cui necessita: dalle location dove dormire alle attività di ristoro e negozi specializzati. Regione Liguria ha fatto negli anni una serie di bandi per la segnaletica e continueremo su questa opera ma il tema fondamentale è costruire il prodotto turistico. Un nuovo ostello in apertura a due passi dalla stazione ferroviaria VIDEOGALLERY Si sono alternati nel dibattito Nicola Bernardini, Capo Area Lunigiana BVLG, Gianluca Giannecchini di Rete imprese Alto Tirreno, Vincenzo Resasco, presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Laila Ciardelli Presidente Cai La Spezia, Alfredo Gattai, Cartografo e responsabile Sosec Cai, Fabrizia Pecunia, sindaco di Riomaggiore, Loris Figoli, Sindaco Comune di Riccò del Golfo, Mara Bertolotto, sindaco Comune di Pignone, Andrea Costa, Presidente III Commissione Regione Liguria, Giovanni Berrino assessore regionale al Turismo. Blitz antagonista in centro. Piazza Garibaldi e Via Prione sono rosse Il sindaco Pierluigi Peracchini ha riportato l'attuale esperienza spezzina in materia di sentieri: Abbiamo messo al centro i turismi per la nostra città e a breve partiremo con il Dmo. I sentieri e la loro riscoperta fanno parte del potenziamento del settore turistico spezzino. In questo contesto si inserisce il sentiero del Montetto dove abbiamo cominciato a pulire e riutilizzare i nostri sentieri. Abbiamo fatto anche un progetto verso Campiglia e Biassa. Siamo molto attenti ai luoghi collegai ai sentieri per tutti non solo per i turisti. Così recupereremo la memoria e creeremo nuove opportunità. Il vice presidente facente funzione del Parco Nazionale delle Cinque Terre Vincenzo Resasco lancia l'appello: I sentieri delle Cinque Terre sono famosi in tutto il mondo e fare rete è importante ma ci vuole della mobilità, sostenibile. Sono anni che porto avanti questa battaglia e altre come l'introduzione del Car sharing e le auto elettriche. Bisogna avere il I SONDAGGI DI CDS coraggio di organizzarci e di entrare in azione. Io sono per un turismo inserito e integrato nella biodiversità. Collegare le Cinque Terre con gli altri territori non è facile, perché sono aree impervie con tratti molto lunghi. La rete va fatta tutti assieme senza dimenticare che le A un eventuale referendum sulla Tav Torino-Lione votereste Cinque Terre vanno difese evitando la sua trasformazione in un territorio da mordi e fuggi. Sarebbe stato importante che questo dibattito fosse stato tirato fuori tempo addietro. Lunedì 14 gennaio 2019 alle 22:03:45 Guarda Anche C.ALF redazione@cittadellaspezia.com 171 follower RIPRODUZIONE RISERVATA Contenuti Sponsorizzati da Taboola Vota BLOG SI' alla Tav NO alla Tav LAS PEZIA CALLING di Francesca Cattoi Chiamata 9 - Palo vs opera d'arte 02/01/ :35:00 0 Commenti - Tutti i post VOLTEI AQUI di Riccardo Padula 3 LINK ALL'ARTICOLO

4 Sezione: cittadellaspezia.com Lettori: n.d. Notizia del:14/01/2019 Foglio:1/1 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure OGGI ORE 18: Scrivici Contattaci Tutte le notizie Ultimo aggiornamento: Martedì 15 Gennaio - ore C Cerca HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Marchio di qualità ambientale, la bussola per scegliere la struttura alle Cinque Terre Cinque Terre - Val di Vara - Il Marchio di Qualità Carta Europea del Turismo Sostenibile Fase II del Parco Nazionale delle FOTOGALLERY Cinque Terre fornisce una "bussola" a disposizione del visitatore per orientarsi nelle eccellenze del territorio. Il suo logo è una garanzia di qualità dell'accoglienza, di impegno verso l'ambiente e di rispetto delle tradizioni locali. Si tratta di un marchio distintivo assegnato dal Parco alle imprese turistiche delle Cinque Terre che si sono impegnate in un percorso volontario di qualità, rispetto dell'ambiente e Controlli anti abusivismo e un tesoretto di bici rubate a Sarzana valorizzazione della cultura e dell'identità locale secondo la strategia indicata dalla Federazione EUROPARC nella Carta Europea per il Turismo Sostenibile, riconoscimento ottenuto dall'area Protetta nel 2015 nel corso della prima fase di attuazione. Il Marchio di Qualità CETS Fase II è esclusivamente riconosciuto alle attività turistico-ricettive ubicate nel territorio del Parco. Il MQA CETS Fase II garantisce ai visitatori del Parco: di soggiornare in strutture alberghiere e extraalberghiere (complementari) che partecipano attivamente alla valorizzazione del patrimonio locale, in particolare attraverso la proposta di prodotti tipici; l'accesso a servizi dedicati per vivere al meglio un'esperienza non solo di fruizione ma di conoscenza autentica e profonda del territorio, della rete sentieristica e delle tradizioni locali; il rispetto di standard di sostenibilità ambientale e risparmio idrico ed energetico. Cliccando qui è possibile visualizzare le strutture che hanno ottenuto il Marchio di Qualità CETS Fase II dell'ente Parco o che hanno intrapreso il percorso di certificazione. Lunedì 14 gennaio 2019 alle 21:12:40 REDAZIONE RIPRODUZIONE RISERVATA VIDEOGALLERY 4 LINK ALL'ARTICOLO

5 Sezione: cittadellaspezia.com Lettori: n.d. Notizia del:15/01/2019 Foglio:1/1 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure Scrivici Contattaci Tutte le notizie Ultimo aggiornamento: Martedì 15 Gennaio - ore Cerca HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI POLITICA FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Impianto Ferdeghini, non ci sono presupposti per Aia e Via Lo ha chiarito in consiglio regionale l'assessore all'ambiente Giampedrone rispondendo a un'interrogazione del consigliere pentastellato De Ferrari. FOLLO Cinque Terre - Val di Vara - Oggi in consiglio regionale il consigliere Marco De Ferrari (Mov5Stelle) ha presentato FOTOGALLERY un interrogazione, sottoscritta dai colleghi del gruppo, in cui ha chiesto alla giunta di attivarsi verso la Provincia della Spezia per comprendere le ragioni del mancato avvio della procedura di adeguamento all Autorizzazione Integrata Ambientale dell impianto Ferdeghini di Follo, località Cerri, che si occupa di messa in riserva e recupero di rifiuti, pericolosi e non. De Ferrari ha inoltre chiesto di avviare una procedura di VIA ex post «per colmare la lacuna procedurale in Controlli anti abusivismo e un tesoretto di bici rubate a Sarzana relazione alla valutazione della sostenibilità dell impianto». Il consigliere ha rilevato che l impianto è attualmente oggetto di una procedura di rinnovo della autorizzazione e che nel verbale della Conferenza dei Servizi Istruttoria del 29 giugno 2018 la Provincia afferma anche l ultimo sopralluogo effettuato, congiuntamente da Arpal e Polizia Provinciale, ha confermato una gestione che non rispetta quanto prescritto nelle autorizzazioni rilasciate. L assessore al ciclo dei rifiuti e dell ambiente Giacomo Giampedrone al termine di una lunga e dettagliata relazione ha spiegato che in questo caso non si configurano i presupposti per SPIDER-CH45-WEBPORTAL un procedimento di AIA per l impianto e che non si configurano nemmeno i presupposti normativi per avviare una procedura di Valutazione di impatto ambientale. Martedì 15 gennaio 2019 alle 21:55:13 Guarda Anche REDAZIONE redazione@cittadellaspezia.com RIPRODUZIONE RISERVATA Contenuti Sponsorizzati da Taboola VIDEOGALLERY 5 LINK ALL'ARTICOLO

6 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:20 Foglio:1/ Peso:67% 6

7 Sezione: Estratto da pag.:20 Foglio:2/ Peso:67% 7

8 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:1,38 Foglio:1/ Peso:1-43%,38-58% 8

9 Sezione: Estratto da pag.:1,38 Foglio:2/ Peso:1-43%,38-58% 9

10 Sezione: Estratto da pag.:1,38 Foglio:3/ Peso:1-43%,38-58% 10

11 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:39 Foglio:1/ Peso:52% 11

12 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:43 Foglio:1/ Peso:30% 12

13 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:15/01/19 Estratto da pag.:47 Foglio:1/ Peso:7% 13

14 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:47 Foglio:1/ Peso:9% 14

15 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:47 Foglio:1/ Peso:33% 15

16 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:69 Foglio:1/ Peso:13% 16

17 Sezione: Dir. Resp.:Mario Calabresi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:1,7 Foglio:1/ Peso:1-7%,7-90% 17

18 Sezione: Estratto da pag.:1,7 Foglio:2/ Peso:1-7%,7-90% 18

19 Sezione: Estratto da pag.:1,7 Foglio:3/ Peso:1-7%,7-90% 19

20 Sezione: Dir. Resp.:Mario Calabresi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:1,8 Foglio:1/ Peso:1-19%,8-84% 20

21 Sezione: Estratto da pag.:1,8 Foglio:2/ Peso:1-19%,8-84% 21

22 Sezione: Estratto da pag.:1,8 Foglio:3/ Peso:1-19%,8-84% 22

23 Sezione: SECOLO XIX LA SPEZIA Dir. Resp.:Luca Ubaldeschi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:20 Foglio:1/ Peso:40% 23

24 Sezione: SECOLO XIX LA SPEZIA Dir. Resp.:Luca Ubaldeschi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:21 Foglio:1/ Peso:19% 24

25 Sezione: SECOLO XIX LA SPEZIA Dir. Resp.:Luca Ubaldeschi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:21 Foglio:1/ Peso:9% 25

26 Sezione: SECOLO XIX LA SPEZIA Dir. Resp.:Luca Ubaldeschi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:21 Foglio:1/ Peso:2% 26

POLITICA PROVINCIALE

POLITICA PROVINCIALE Dir. Resp.: Giovanni Morandi Estratto da pag.: 9 Sezione: POLITICA PROVINCIALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 053-198-080 POLITICA PROVINCIALE Peso: 1-3%,9-88% 1 Estratto da

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica San Vincenzo De Paoli Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Cittadellaspezia.com 1/5/215 8/5/215 - RACCOLTA SOLIDALE DI GENERI ALIMENTARI IN TUTTI I PUNTI VENDITA DI COOP LIGURIA 1

Dettagli

Rassegna Stampa 09-06-2015

Rassegna Stampa 09-06-2015 Rassegna Stampa 09-06-2015 CITTADELLASPEZIA.COM 09/06/2015 1 CITTADINO DI LODI 09/06/2015 28 gazzettadellaspezia.it 09/06/2015 1 GIORNALE DELLA LIGURIA 09/06/2015 8 GIORNALE DI DESIO 09/06/2015 63 NAZIONE

Dettagli

Provincia della Spezia

Provincia della Spezia Provincia della Spezia La Provincia della Spezia è la più orientale delle province liguri. Ha circa 220.000 abitanti, di cui 90.000 nella città capoluogo. Confina con la provincia di Genova ad est, con

Dettagli

Esperienze progettuali in Francia

Esperienze progettuali in Francia Esperienze progettuali in Francia 1 Milan, le 10 novembre 2007 Chi siamo? Inddigo è una società d ingegneria industriale specializzata nello sviluppo sostenibile: trattamento dei rifiuti, gestione energetica,

Dettagli

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE TRENTINO ACCESSIBILE INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE LINEE GUIDA DELLA POLITICA TURISTICA PROVINCIALE 2 Obiettivo: un turista come ospite e come persona Il

Dettagli

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO Edizione del: 16/04/15 Dir. Resp.: Maria Patrizia Lanzetti Estratto da pag.: 9 Sezione: DICONO DI NOI Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 069-117-080

Dettagli

A EXPO 2015 SAN GIMIGNANO AVRÀ UN RUOLO DA PROTAGONISTA

A EXPO 2015 SAN GIMIGNANO AVRÀ UN RUOLO DA PROTAGONISTA A Expo 2015 San Gimignano avrà un ruolo da protagonista - san gimig... http://www.ilcittadinoonline.it/news/174513/a_expo San_Gimi... 1 di 4 26/07/2014 10.02 HOME CRONACA SPORT PALIO CULTURA E SPETTACOLI

Dettagli

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Per favore, prendetevi il tempo necessario per rispondere a tutte le domande. Lo sviluppo di un sito web è un processo collaborativo e richiede la collaborazione

Dettagli

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento ha per oggetto la disciplina dei servizi offerti dall Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre con la Carta dei Servizi

Dettagli

I RISULTATI DELL INDAGINE SULL IMPATTO DELLA CETS FASE II (certificazione degli operatiri locali) IN SPAGNA

I RISULTATI DELL INDAGINE SULL IMPATTO DELLA CETS FASE II (certificazione degli operatiri locali) IN SPAGNA I RISULTATI DELL INDAGINE SULL IMPATTO DELLA CETS FASE II (certificazione degli operatiri locali) IN SPAGNA Javier Gómez-Limón García Oficina Técnica de EUROPARC-España La Carta Europea Turismo Sostenibile

Dettagli

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring

Edizione del: 29/07/14 Dir. Resp.: Maurizio Belpietro. Estratto da pag.: 17. Peso: 15% Servizi di Media Monitoring Edizione del: 29/07/14 Estratto da pag.: 17 Sezione: CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. 075-134-080 Peso: 15% Edizione del: 05/08/14 Estratto da pag.: 2 Sezione: CONFINDUSTRIA

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

AGRICOLTURA 2 IL GIORNALE DI BRESCIA 21.05.2015 Raccolta funghi: la Regione cancella l'obbligo del tesserino 3 LA PROVINCIA DI CREMONA 21.05.

AGRICOLTURA 2 IL GIORNALE DI BRESCIA 21.05.2015 Raccolta funghi: la Regione cancella l'obbligo del tesserino 3 LA PROVINCIA DI CREMONA 21.05. Telpress T-Web - Rassegna Stampa 21/05/2015 Pag Testata Data Titolo 2 IL GIORNALE DI BRESCIA 21.05.2015 Raccolta funghi: la Regione cancella l'obbligo del tesserino 3 LA PROVINCIA DI CREMONA 21.05.2015

Dettagli

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? AmministratiVe 2014 IL CANDIDATO SINDACO: STEFANO PALILLA Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? Il MoVimento 5 Stelle arriva a Melzo nel 2011 Quale identità e quale futuro

Dettagli

agenda blog e social media ottottavi.it

agenda blog e social media ottottavi.it agenda blog e social media 2015 ottottavi.it agenda blog e social media 2015 ottottavi.it mese: lunedì martedì mercoledì giovedì venerdi sabato domenica blog posts mailing list idee obbiettivi impara social

Dettagli

La gestione dei rifiuti in aree turistiche: il progetto RESMAR. Palazzo Ducale, 11 aprile 2012 Dott.ssa Simona Ferrando, Liguria Ricerche

La gestione dei rifiuti in aree turistiche: il progetto RESMAR. Palazzo Ducale, 11 aprile 2012 Dott.ssa Simona Ferrando, Liguria Ricerche La gestione dei rifiuti in aree turistiche: il progetto RESMAR Palazzo Ducale, 11 aprile 2012 Dott.ssa Simona Ferrando, Liguria Ricerche Il Programma Marittimo Italia- Francia 2007-2013 Rete di tutela

Dettagli

Sede Provinciale di Torino via F. Millio, 26 10141 Torino tel. 011.19.67.2111 fax 011.19.67.2194 www.cna.to.it

Sede Provinciale di Torino via F. Millio, 26 10141 Torino tel. 011.19.67.2111 fax 011.19.67.2194 www.cna.to.it Torino, 12 Settembre 2014 Alle Imprese Artigiane Loro Sedi Oggetto: Partecipazione a Restructura 2014 Oval Lingotto Fiere 27 30 novembre 2014 Dal 27 al 30 novembre p.v. si terrà presso l Oval - Lingotto

Dettagli

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25 PAG. 1 1 OGGETTO: Concessione patrocinio non oneroso per il III Convegno Internazionale - Lingue Linguaggi e Politica (11-12 febbraio 2016) - proposto dall UNIMC, Dip. di Studi Umanistici e Dip. di Scienze

Dettagli

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis FONDATION GRAND PARADIS Fondation Grand Paradis nasce per promuovere la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale dei comuni valdostani territorialmente

Dettagli

Edizione del: 10/03/15 Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI. Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 11.293 Diffusione: 8.813 Lettori: n.d.

Edizione del: 10/03/15 Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI. Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 11.293 Diffusione: 8.813 Lettori: n.d. Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 11.293 Diffusione: 8.813 Lettori: n.d. 131-103-080 Peso: 10% Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI Estratto da pag.: 30 Sezione: CACCIA

Dettagli

Rassegna Stampa 05-06-2015

Rassegna Stampa 05-06-2015 Rassegna Stampa 05-06-2015 NAZIONE LA SPEZIA 05/06/2015 11 NAZIONE LA SPEZIA 05/06/2015 15 PARKS.IT 05/06/2015 1 PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA 05/06/2015 17 La Spezia - Analisi a vista rassicuranti I campioni

Dettagli

RESPONSABILITÀ E LAVORI IN CONDOMINIO Un progetto e un bando per la sostenibilità sociale ed economica degli edifici pubblici

RESPONSABILITÀ E LAVORI IN CONDOMINIO Un progetto e un bando per la sostenibilità sociale ed economica degli edifici pubblici RESPONSABILITÀ E LAVORI IN CONDOMINIO Un progetto e un bando per la sostenibilità sociale ed economica degli edifici pubblici Martedì 3 maggio 2016 Sala Rossa Municipio di Reggio Emilia RASSEGNA STAMPA

Dettagli

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855 DICEMBRE 2015 39.000 automazione del sistema di apertura ponte della Colombiera 780.000 per interventi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idraulico 300.000 rimozione dall alveo del fiume magra

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 17 febbraio 2015 Dir. Resp.: Ezio Mauro Estratto da pag.: 47 Sezione: EVIDENZA, EUR SPA Tiratura: 458.614 Diffusione: 381.915 Lettori: 2.835.000 107-142-080 Peso: 22% 8 Dir. Resp.:

Dettagli

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

La Briglia. Comune di Vaiano. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Comune di Vaiano Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome:.

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos... Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos... http://247.libero.it/rfocus/18648140/1/buonconvento-autovelox-lungo-l... MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA Comune della Spezia Unione Comuni della Garfagnana Unione Comuni Montana Lunigiana Parco Nazionale delle 5 Terre Parco Nazionale dell Appennino Tosco Emiliano Parco Regionale delle

Dettagli

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola... OggiCronaca.it Quotidiano di informazione online - domenica, 13 aprile 2014 Mi piace Mi piace Piace a 5.837 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Home Alessandria Tortona Novi-Acqui-Ovada

Dettagli

Città di Firenze Patrimonio-Unesco

Città di Firenze Patrimonio-Unesco Città di Firenze Patrimonio-Unesco 02 Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO Programma della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 18-24 novembre 2013 I Paesaggi della Bellezza:

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Originale N. 145 del 13/12/2011 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL NUOVO MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA DEL COMUNE. L'anno

Dettagli

Rotary Club Sarzana Lerici

Rotary Club Sarzana Lerici rotarinf rma Rotary Club Sarzana Lerici ANNO DI FONDAZIONE 1978 Governatore Distretto 2032 F. Rossello Presidente Club P. Fiorini Giornale n. 59 - GENNAIO 2014 G. L. Forcieri Auguri 2013 G. Modugno Auguri

Dettagli

www.gvbusiness.it Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO 2011 de Il Sole 24 Ore

www.gvbusiness.it Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO 2011 de Il Sole 24 Ore www.gvbusiness.it Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO Guida Viaggi Business Partner de Il Sole 24 Ore Business Travel, Meeting, Incentive,

Dettagli

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014 Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014 Rassegna Stampa 31-01-2014 31/01/2014 AVVENIRE 23 Bcc, accordo europeo per le piccole imprese Redazione 4 28/01/2014 NUOVA FERRARA RESTO DEL CARLINO

Dettagli

Corso Nazionale Formazione ONTAM 2016

Corso Nazionale Formazione ONTAM 2016 CLUB ALPINO ITALIANO SEDE CENTRALE Gruppo Regionale CAI Abruzzo Corso Nazionale Formazione ONTAM 2016 Lunedì 27 giugno - Domenica 3 luglio 2016 Civitella Alfedena (AQ) Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 55 del 14/04/2014 OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE OPERE DI CAPTAZIONE E TRATTI DI FOGNATURA LOC. LUCIA, LOC.

Dettagli

REPORT TURISMO 2013. Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento

REPORT TURISMO 2013. Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento REPORT TURISMO 2013 Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento Osservatorio Turistico A cura dell'osservatorio Turistico Provinciale Analisi e Direzione

Dettagli

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI Conferenza di presentazione Parma, 16 aprile 2009 Il DUP e la Politica Regionale Unitaria 2007-2013 Una sintesi di diverse programmazioni: europee,

Dettagli

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra cittadina. La mia candidatura rappresenta un atto di

Dettagli

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE Affiliazione in Franchising: nuove opportunità di business per l'editoria To Be Plus ha creato uno specifico ramo aziendale dedicato allo sviluppo di progetti

Dettagli

Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto

Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto Antenna... http://www.antennaradioesse.it/lungo-la-via-francigena-per-una-legge-s... 1 di 2 08/09/2015 10.04 Questo sito utilizza cookie tecnici

Dettagli

VOLANO COR O SO D I FO F RMAZI Z ON O E PE P R LA C ON

VOLANO COR O SO D I FO F RMAZI Z ON O E PE P R LA C ON XI ZONA CN VOLANO CORSO DI FORMAZIONE PER LA CONOSCENZA DELLO SPORT DELLA VELA NELLA PALESTRA D ACQUA LAGO PRIVATO 07-08-09 09 SETTEMBRE 2014 LAGO DELLE NAZIONI COMACCHIO FE- CORSO DI FORMAZIONE PER LA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Svimez 20 Il Quotidiano di Sicilia 6/02/206 SVIMEZ, RIPARTE IL "FORUM DELLE UNIVERSITA' PER IL MEZZOGIORNO" 9 La Nuova del Sud 6/02/206 L'UNIBAS AL FORUM DEGLI ATENEI 3 Rubrica Ilsole24ore.com

Dettagli

PROGETTO SFIDA. Il sistema di supporto alle decisioni PROCESSO DECISIONALE. Librobiancosullagovernance europea (COM 2001/428)

PROGETTO SFIDA. Il sistema di supporto alle decisioni PROCESSO DECISIONALE. Librobiancosullagovernance europea (COM 2001/428) AMBIENTE PARTECIPAZIONE PROGETTO SFIDA integrazione con obiettivi economici e sociali soggettività incertezza conflitto informazione/comunicazione rappresentatività finalizzazione rischio di autoreferenzialità

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI CDR 13 TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI Il settore si occupa in maniera organica dello studio, pianificazione e regolamentazione

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia (Allegato alla Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: Antichità locali ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Settore D: Patrimonio artistico e culturale area 03: Valorizzazione storie e culture locali

Dettagli

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti SOMMARIO I CONTENUTI 1 INTERNAZIONALE MAGAZINE 2 Profilo Lettori Formati ADV INTERNAZIONALE.IT 3 Profilo Utenti Formati ADV INTERNAZIONALE MOBILE APP READER 5 Formati ADV APP OROSCOPO DI ROB BREZSNY 6

Dettagli

CORRIERE DELL'UMBRIA

CORRIERE DELL'UMBRIA Edizione del: 12/06/15 Dir. Resp.: Anna Mossuto Estratto da pag.: 21 Sezione: Tiratura: 32.244 Diffusione: 13.143 Lettori: n.d. Peso: 9% 1 Edizione del: 12/06/15 Dir. Resp.: Anna Mossuto Estratto da pag.:

Dettagli

Con la collaborazione di

Con la collaborazione di Con la collaborazione di Il digitale influisce decisamente negli acquisti FOOD Il 40% dei touch-point rilevati nella scelta del food sono digitali programmi tv motori di ricerca siti/ blog specializzati

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

Viaggio AnimaMente. Media Kit Sara Boccolini

Viaggio AnimaMente. Media Kit Sara Boccolini Viaggio AnimaMente Media Kit Sara Boccolini Chi sono? Mi chiamo Sara ma se mi cerchi nel Web mi troverai come @83saretta. Amo viaggiare seguendo la filosofia del Turismo Responsabile e Sostenibile. Adoro

Dettagli

Sistemazione attuale 30 posti auto

Sistemazione attuale 30 posti auto Area di sosta 33 Comune: Brione Verzasca Località: Ponte / cappella grande Proprietario: Patriziato Brione Verzasca Particella: 562 Zona di PR: EAP 30 posti auto Area di sosta 33 30 posti auto 1) 30 posteggi

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 23 luglio 2015 a 23 luglio 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 23 luglio 2015 a 23 luglio 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 23 luglio 2015 a 23 luglio 2015 Rassegna Stampa 23-07-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 23/07/2015 6 DICONO DI NOI 23/07/2015 7 SCUOLA LAVORO E FORMAZIONE 23/07/2015 7 DICONO

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 22 ottobre 2015 a 22 ottobre 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 22 ottobre 2015 a 22 ottobre 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 22 ottobre 2015 a 22 ottobre 2015 Rassegna Stampa 22-10-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 22/10/2015 4 DICONO DI NOI 22/10/2015 5 ORDINE PUBBLICO 22/10/2015 8 TRASPORTI E MOBILITA'

Dettagli

Piano Operativo Provinciale Biennale di Istruzione e Formazione professionale 2011-2012 SGOV.STU Ob 2, Asse 1 Subasse C6 CRO 2013 SP13COM-14102-1100

Piano Operativo Provinciale Biennale di Istruzione e Formazione professionale 2011-2012 SGOV.STU Ob 2, Asse 1 Subasse C6 CRO 2013 SP13COM-14102-1100 Piano Operativo Provinciale Biennale di Istruzione e Formazione professionale 2011-2012 SGOV.STU Ob 2, Asse 1 Subasse C6 CRO 2013 SP13COM-14102-1100 Piano Operativo Provinciale Biennale di Istruzione e

Dettagli

Edizione del: 21/09/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana

Edizione del: 21/09/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana Dir. Resp.: Luciano Fontana Estratto da pag.: 11 Sezione: INAIL NAZIONALE Tiratura: 409.226 Diffusione: 399.439 Lettori: 2.531.000 Foglio: 1/2 104-115-080 Peso: 57% Estratto da pag.: 11 Sezione: INAIL

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Aeroporto 9 Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 06/01/2016 L'AEROPORTO CRESCE ANCORA: ORA L'OBIETTIVO E' ABBASSARE LE TARIFFE PER ROMA 21 Il Secolo XIX 06/01/2016 L'AEROPORTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 14 del 28.04.2010 ARTICOLO 1. FINALITÀ Il presente Regolamento ha lo scopo di normare, incentivare e favorire

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione on-line alle prove di ammissione per i corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie, per il corso di laurea triennale in Scienze motorie,

Dettagli

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 RAPPORTO ATTIVITA DEL GARANTE PER ADOZIONE NELLA PROSSIMA SEDUTA CONSILIARE del 30 settembre 2013 DELLE SEGUENTI VARIANTI: - scheda norma 5-iru2,

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 15 aprile 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 15 aprile 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 15 aprile 2015 Rassegna Stampa 15-04-2015 POLITICA NAZIONALE ITALIA OGGI 15/04/2015 7 Emiliano fa acquisti a destra Giovanni Bucchi 3 POLITICA REGIONALE E CRONACHE 15/04/2015

Dettagli

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015.

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015. Ing. Laura Tassinari Direttore Generale BIC Lazio SpA FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI Roma, 26 maggio 2015 BIC Lazio Spa Via Casilina, 3/T 00182 Roma T 06803680 bic@biclazio.it www.biclazio.it

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

Rassegna del 05/11/2015

Rassegna del 05/11/2015 Rassegna del 05/11/2015 05/11/15 Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 05/11/15 Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 05/11/15 Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 05/11/15

Dettagli

Chi siamo. PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro

Chi siamo. PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro Sviluppo culturale, sociale, ecologico Perché una ciclofficina? Obiettivi Chi siamo Attività PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro

Dettagli

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio

Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio L Italia si fa strada Apertura al traffico Variante di Arcisate Bisuschio Strada Statale 344 di Porto Ceresio Intervento del Presidente di Anas S.p.A. Ing. Gianni Vittorio Armani Varese, 15 ottobre 2015

Dettagli

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA COS E è quella forma di mobilità rispettosa delle persone e dell'ambiente in cui si vive. Essa promuove forme di trasporto (persone e merci) che non danneggiano

Dettagli

COMUNE DI NUMANA Provincia di Ancona

COMUNE DI NUMANA Provincia di Ancona Regolamento per la richiesta e l utilizzo di spazi pubblicitari sul sito internet comunale www.turismonumana.it Art. 1 - "CONDIZIONI GENERALI" Art. 2 - "CATEGORIE ABILITATE A CHIEDERE IL SERVIZIO" Art.

Dettagli

Linee di indirizzo e di sviluppo 2016-2018

Linee di indirizzo e di sviluppo 2016-2018 Linee di indirizzo e di sviluppo 2016-2018 LINEE DI INDIRIZZO PER IL PIANO DI INVESTIMENTO/1 Le seguenti Linee di intervento del Piano di Investimento, redatte con la collaborazione e l accordo del Comitato

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

Progetto Integrazione Social Network

Progetto Integrazione Social Network Progetto Integrazione Social Network Indice slides Stato Attuale: 1. Analisi accessi e fasce orarie 2. Contenuti 3. Attuale uso passivo social network Uso attivo del social network in ottica Seo (Search

Dettagli

Rassegna Stampa 29-04-2016

Rassegna Stampa 29-04-2016 Rassegna Stampa 29-04-2016 CITTADELLASPEZIA.COM 29/04/2016 1 CORRIERE DEL TRENTINO 29/04/2016 7 DOVE 29/04/2016 119 gazzettadellaspezia.it 29/04/2016 1 gazzettadellaspezia.it 29/04/2016 1 lanazione.campionatodigiornali

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Comune di Arenzano Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 30/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 3/2007 (Atti del Consiglio) Modalità di esercizio delle medicine complementari da parte dei medici e odontoiatri, dei medici veterinari e dei farmacisti.

Dettagli

COMMUNICATO STAMPA Bonneville, 8 aprile 2003

COMMUNICATO STAMPA Bonneville, 8 aprile 2003 COMMUNICATO STAMPA Bonneville, 8 aprile 2003 LE AUTOSTRADE ALPINE, E LANCIANO IL PRIMO ABBONAMENTO COMUNE Concretizzando l'accordo di cooperazione del Gruppo autostradale della regione Rodano-Alpi, DIRECTICIMES

Dettagli

Rassegna Stampa lunedi 22 giugno 2015

Rassegna Stampa lunedi 22 giugno 2015 Rassegna Stampa lunedi 22 giugno 2015 Rassegna Stampa PRIME PAGINE CORRIERE DI BOLOGNA 06/22/2015 1 RESTO DEL CARLINO BOLOGNA 06/22/2015 1 Prima Pagina Redazione Prima Pagina Redazione 3 4 CRONACA CORRIERE

Dettagli

Rassegna stampa - CIR FOOD

Rassegna stampa - CIR FOOD Rassegna stampa - CIR FOOD Rassegna dal 01/01/2013 al 31/01/2013 02/01/2013 Il Tirreno - Pistoia Montecatini Pag. 17 (diffusione:80832, tiratura:102004) 5 06/01/2013 QN - La Nazione - Pistoia Pag. 09 (diffusione:136993,

Dettagli

L avventura continua Il progetto del comune di Piacenza

L avventura continua Il progetto del comune di Piacenza LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Progetti anno 2013 (D.G.R. n. 1822/2013) Bologna, 1 luglio 2014 L avventura continua Il progetto del comune

Dettagli

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity

VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity VoloCard: una carta per il territorio dall integrazione tariffaria alla fidelity Relatore Dott. Livio Ravera Presidente ATP Genova Genova, 20 Novembre 2006 ATP nasce il 21 dicembre 2005 dalla fusione per

Dettagli

Percorso di Formazione per Mobility Manager

Percorso di Formazione per Mobility Manager Percorso di Formazione per Mobility Manager Varese, Maggio Giugno 2010 Centro Congressi Ville Ponti Piazza Litta, 2 Varese DIREZIONE TECNICA DI EUROMOBILITY, ASSOCIAZIONE ITALIANA MOBILITY MANAGER Iniziativa

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 25 luglio 2015 a 25 luglio 2015. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 25 luglio 2015 a 25 luglio 2015. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 25 luglio 2015 a 25 luglio 2015 Rassegna Stampa 25-07-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 25/07/2015 7 POLITICA LOCALE 25/07/2015 7 TURISMO 25/07/2015 13 Sigilli all`hotel degli

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA Corri per le Scuole del Territorio 7 Aprile 2013 Parco Isola Carolina MANIFESTAZIONE PODISTICA NON COMPETITIVA DEDICATO ALLE FAMIGLIE E A

Dettagli

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع المركز الوطني للتقويم واالمتحانات والتوجيه االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 10 الموضوع الصفحة 5 P a g e المادة اللغة اإليطالية مدة اإلنجاز RS 1 1 الشعبة أو المسلك كل مسالك الشعب العلمية

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COPIA COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 31 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIETETICA E NUTRIZIONE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010

RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010 COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010 Il dirigente è al bar, ufficio tecnico chiuso Ordinanze anti falò, coprifuoco a Ferragosto Vigna La Corte ormai teatro di

Dettagli

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI NR. SERVIZIO ATTIVITA' 1 ISTRUZIONE SCOLASTICA Iscrizione al servizio di trasporto scolastico 2 ISTRUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO Servizio Civile Nazionale SCN http://www.serviziocivile.gov.it/ La legge 6 marzo 2001, n. 64 ha ampliato le possibilità di prestare servizio civile

Dettagli

Struttura gerachica degli indicatori

Struttura gerachica degli indicatori Struttura gerachica degli indicatori TURISMO Flussi turistici Tempi di permanenza dei turisti Arrivi Presenze Tempo di permanenza medio Arrivi medi giornalieri (lungo tutto l'anno) Presenze medie giornaliere

Dettagli

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza Moving Better Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza ANIE X Giornata della Ricerca Milano 19.12.2011 Contesto del Piano Strategico per la Mobilità Sostenibile (PSMS)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Zaira Gennaro Viale Bernabò Brea 37/10-16131 Genova - Italia Cellulare: 347 6409878 E-mail z.gennaro@libero.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di Deliberazione della GIUNTA Comunale

COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di Deliberazione della GIUNTA Comunale COPIA Deliberazione n. 21 in data 01/03/2010 COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA PROVINCIA DI VENEZIA Verbale di Deliberazione della GIUNTA Comunale Oggetto: XXXII CONCORSO IPPICO NAZIONALE S.O. Cat. A 2010

Dettagli

CronacaQui Torino 24/02/15 STAMPA LOCALE 17 «Rischio chiusura per molte carrozzerie»... 1

CronacaQui Torino 24/02/15 STAMPA LOCALE 17 «Rischio chiusura per molte carrozzerie»... 1 Articoli Selezionati CronacaQui Torino 24/02/15 STAMPA LOCALE 17 «Rischio chiusura per molte carrozzerie»... 1 Gazzetta del Mezzogiorno 02/03/15 CONFARTIGIANATO 8 «Così la lobby delle assicurazioni ora

Dettagli

XL Homepage Accommodation. Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva

XL Homepage Accommodation. Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva Accommodation Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva Il Suo sito web professionale Raggiungere velocemente i turisti, dare loro informazioni chiare e favorire le prenotazioni Con la XL

Dettagli

La Programmazione 2007-2013: i progetti sviluppati grazie ai finanziamenti UE

La Programmazione 2007-2013: i progetti sviluppati grazie ai finanziamenti UE La Programmazione 2007-2013: i progetti sviluppati grazie ai finanziamenti UE Massimo Bonati Responsabile Servizio Europa Centro d informazione Europe Direct Provincia della Spezia La Spezia, 26 giugno

Dettagli

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. DAL 22 AGOSTO 1864, UN SECOLO E MEZZO DI CAMMINO PER IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO LA SFIDA UMANITARIA ATTUALE DEL FENOMENO MIGRATORIO PALERMO, 26-28

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Consorzi di Bonifica 9 Eventi (Sole 24 Ore) 22/12/214 ACQUA, BENE DI CUI AVERE CURA 2 13 Gazzetta di Modena Nuova 22/12/214 IMPIANTO IDROELETTRICO:

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 14 del 26 Marzo 2009 REGOLAMENTO SULLA

Dettagli