Presentazione della Primavera per la Mobilità Dolce 2018 e Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie

Documenti analoghi
Anna Donati. Kyoto Club Portavoce Alleanza Mobilità Dolce. Una rete per la crescita della mobilità dolce in Italia

Positivo fermento per la Mobilità Dolce

FERROVIE TURISTICHE E MOBILITA DOLCE IN ITALIA. Relazione di Anna Donati, portavoce Alleanza Mobilità Dolce

Anna Donati, Kyoto Club e Portavoce Alleanza Mobilità Dolce

ACCELERIAMO. Rinnovabili, efficienza, mobilità elettrica Il prossimo governo si ponga alla testa del cambiamento

Cammini, ciclovie e ferrovie turistiche per la mobilità dolce. Anna Donati, portavoce Alleanza Mobilità Dolce

Massimo Bottini Italia Nostra AIPAI. Mobilità dolce per la rigenerazione del territorio

FERROVIE TURISTICHE L

LA FONDAZIONE FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

Fondazione FS e MiBACT : il biennio d oro del turismo ferroviario

Itinerari Turistici Sostenibili

Manifesto della Alleanza per la Mobilità Dolce 22 settembre 2018

La mobilità dolce in Italia: stato dell arte e linee per il futuro

Manifesto per una nuova Alleanza per la Mobilità Dolce Pesaro, 16 settembre 2017

PROSSIMI VIAGGI DI GRUPPO

Fondazione FS e MiBACT : il biennio d oro del turismo ferroviario

Sul Binario Giusto. Esperienze e regole per promuovere la mobilità dolce a piedi, in bicicletta ed in treno nel paesaggio Italiano.

COMUNICATO STAMPA. Dal 2 al 5 Giugno un vero popolo in cammino, anche nelle zone colpite dal sisma.

Il Piano di Azioni UN IMPEGNO IN RETE. Luca Dalla Libera. Consulente Federparchi

L OFFERTA TURISTICA IN AMBITO AMBIENTALE, SPORTIVO E STORICO - CULTURALE. Chiara Crovella Turismo Torino e Provincia

Ha proposto AL MINISTRO FRANCESCHINI l ANNO DEI CAMMINI. Ha ideato la GIORNATA NAZIONALE DEI CAMMINI FRANCIGENI (nona edizione)

Fiab-LeccoCiclabile. Calendario 2018 work in progres!! Dove ci riuniamo: Dopolavoro dei Ferrovieri Stazione FS di Lecco. 1

RASSEGNA STAMPA. 21 settembre 2016 Mincioedintorni.com Pag 1/5

TURISMO FERROVIARIO viaggi turistici in treno storico

Viaggiatori in mobilità dolce.

Itinerari Turistici Sostenibili

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA

Calendario Regionale 2012

Oggetto: Proposta Attività Cicloescursionistica. Chi Siamo. Cosa vi proponiamo Due itinerari in Località Castel del Monte

Associazione Transapp. Progetto 2017

Rete Ciclabile Ligure

ECOTour i luoghi di eccellenza della sostenibilità in provincia di Belluno

Una rete di infrastrutture nuovo

Porte Aperte al Museo di Pietrarsa

Bicitalia Tra normative, scenari e realtà

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

La prima rete nazionale di ciclovie

La Legge sulle ferrovie turistiche

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

DRIVER E MOTIVAZIONI DI VIAGGIO IN TOSCANA

NATURA NELLE TERRE di PISA

Con il patrocinio di: E il sostegno di:

CICLOVIA DEL SOLE LA SFIDA DIBOLOGNA METROPOLITANA PER IL CICLOTURISMO: PROGETTI E FINANZIAMENTI

Atlante delle linee ferroviarie dismesse e Ferrovie turistiche

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

Il sostegno di Fondazione Cariplo per la mobilità ciclabile

Esperienze di mobilità sostenibile nel Parco Naturale Adamello Brenta. dott. Matteo Viviani

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore

ORONERO ITALIANA S.N.C.

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia

Turismo in bicicletta (cicloturismo), cos è?

PROGRAMMA TRENI STORICI Presentato a Udine, 23 marzo Assessorato Infrastrutture e Territorio

Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 23 agosto 2017, n. 196

Cicloturismo Scenario Europeo e nazionale

* al termine possibilità di degustazione facoltativa a pagamento. Venerdi 4 Maggio Storia e Cultura: Tour turistico di Corniglia

Il progetto di rete ciclabile della Liguria

Assemblea Sabato 25 Febbraio

Rassegna Stampa. giovedi 20 dicembre Servizi di Media Monitoring

Alberghi Informazioni Arrivi Presenze Permanenza media

Assessorato Cultura e Politiche Giovanili - Direzione Cultura e Politiche Giovanili Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale

CONSUNTIVO POST EVENTO

Valle D'Aosta Aosta Totale

Il Cammino di Oropa. 4-7 Luglio Un Blog tour in cammino alla scoperta dei paesaggi e delle realtà sostenibili del territorio biellese.

Ferrovia Sulmona-Carpinone, la Transiberiana d'italia

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

Stefano Maggi Università di Siena Presidente Fondazione Cesare Pozzo Il viaggio sul Treno Natura

Escursioni Parco Nazionale Dabruzzo

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

La biodiversità con altri occhi 2012

Escursioni e Visite guidate 2014

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Dossier n. 186 Ufficio Documentazione e Studi 25 gennaio 2017 FERROVIE TURISTICHE

La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili.

Mondi Locali del Trentino Verso il bilancio sociale degli ecomusei del Trentino. l anno Gli ecomusei in Trentino

La mobilità sostenibile nella programmazione turistica

Il primo sistema turistico riconosciuto da Regione Lombardia.

A cura di Alfredo Lazzeri Federica Frattini Giuseppe Vignali

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Epos. E...state nei Parchi e nelle Aree Protette 2014 PROGRAMMA STRATEGICO PER L EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

Scritto da Ospiti di Valore Lunedì 13 Luglio :27 - Ultimo aggiornamento Martedì 25 Agosto :21

FESTIVAL DEI CAMMINI

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE

Visitare la città di Forlì con una bicicletta diventa semplicissimo.

Epos. E...state nei Parchi e nelle Aree Protette 2014 PROGRAMMA STRATEGICO PER L EDUCAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

il Salone Della Bici di Torino

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

GENNAIO Calendario 2015 ETRURIA TREKKING tra l'elsa e l'arno di San Miniato Basso (Pi)

Il caso della Regione Veneto

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Transcript:

Presentazione della Primavera per la Mobilità Dolce 2018 e Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie.

Le tappe principali della Primavera 2018 La Primavera della Mobilità Dolce si svolge dal 21 marzo al 21 giugno 2018 La Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie si svolge il 26/27 maggio 2018 La Maratona Ferroviaria si tiene il 17/18/19 giugno 2018

Patrocini e media partner

Eventi e Convegni 23 marzo - Fà la cosa Giusta! Convegno/Stand. Terre di Mezzo 14 aprile - Assisi, Convegno ARI, Le strade da vivere 6 maggio/10 giugno - Giornata/mese Nazionale Cammini Francigeni 10 maggio - Genova Convegno Diten/Kyoto Club/Fiftm 13 maggio - Appia Day. Legambiente, TCI, Italia Nostra, Federtrek, 20 maggio - Giornata delle Oasi WWF Italia 24 maggio - Convegno E-Scapes. PoliMI - Rete dei Cammini 25/27 maggio - Mobilità dolce in Irpinia. AMODO 22 maggio/3 giugno - CamminaNATURA. AIGAE Legambiente

Gli eventi: cammini ed escursioni Rete dei Cammini. Eventi su vecchie ferrovie dismesse, Cammini su vie storiche, Giornata/Mese nazionale dei Cammini Francigeni. Federtrek. Appennino da rivivere Camminando verso i borghi italiani a Santo Stefano di Sessanio, Spello, Gerace, Corcumello e Amalfi FIE. Trekking sull'appennino anche in notturna dal titolo evocativo: Crinali di luna Crinali di sole, A cercar fate e folletti al chiar di luna. AIGAE-Legambiente. Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche - 3ª edizione #CamminaNATURA. Un centinaio di accompagnamenti gratuiti in parchi, cammini ed oasi. AbruzzoParks: Treno-Trekking itinerante sulla Costa dei Trabocchi.

Borghi Autentici d Italia: cammini del cibo e del vino autentico Nell anno 2018 del cibo italiano indetto dal Mibact, un calendario di eventi BAI con l obiettivo di riscoprire i piccoli borghi italiani lungo le reti della mobilità dolce e la cultura agroalimentare dei territori. Cammini del cibo e del vino autentici. Proposte di cammini e vacanza che coinvolgono "itinerari" comunali o intercomunali alla scoperta del "cibo di comunità e dei vini dei territori".

Gli eventi: pedalare in bicicletta ARI Audax Randonneur Italia. Strade da vivere. Organizza quattro randonnée promozionali e altrettante ciclopedalate su anelli di circa 50 km. La Strasubiaso, Ciclotour delle Sorgenti, Rando Madonna del Sasso, La Via dei Templari. Amici della Bicicletta Cagliari. Una pedalata treno+bici sulla strada ferrata mineraria dismessa San Gavino - Montevecchio sterrata. Napoli Bike Festival. All interno della tre giorni di Festival al Bosco di Capodimonte dibattiti e pedalate per la mobilità dolce Ciclovia dell Aquedotto Pugliese. Nella Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie, pedalata integrata con il treno dell Irpinia.

Paesaggio e natura AIAPP, l associazione degli Architetti del Paesaggio. Su due «suole» camminando sul suolo tra giardini e paesaggi italiani guidati all'educazione dello sguardo. Andar per parchi e oasi nella storica Giornata delle Oasi del WWF Italia del 20 maggio, che proporrà eventi legati alla mobilità dolce nella natura. Federparchi. Turismo sostenibile nel parco dell arcipelago toscano (Isola D Elba) e Mobilità Dolce presso il Parco Ticino Lombardo

In Viaggio nel Paesaggio italiano TCI Touring Club Italia. Tantissimi eventi TCI con escursioni, visite guidate in città, nella natura e luoghi insoliti. Tra cui in cammino sul Sentiero degli Dei tra Bologna e Firenze, con una inedita Navigazione sul Naviglio Grande a Milano o una originale escursione a cavallo sul Vesuvio. Italia Nostra. Eventi sul territorio in occasione della giornata del bene comune del 12/13 maggio su ferrovie, cammini e pedalate nel paesaggio italiano. Iniziative di Trekking Urbano e sui vecchi binari dismessi a Fermignano e Valmetauro con AIPAI

Eventi su Treni Turistici Associazione Le Rotaie Molise, sulla Transiberiana D Italia Sulmona Carpinone Aisaf Lecce: in treno per tutelare la ferrovia per Gallipoli Porto Associazione Verbano Express (Luino): Treno a vapore FTI/FVO Treno a vapore in Val d Orcia Museo Nazionale Trasporto La Spezia. Treno a vapore FIT/FSB: il treno Blu sul lago d Iseo Altri eventi: Società Ferrovie Venete, Porte aperte a Primolano, una mostra sulla Gemona Sacile, visita a musei ferroviari

Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie 26/27 maggio Una settimana di eventi in Irpina per la mobilità dolce in occasione della riapertura della ferrovia Avellino Rocchetta SA Treni Turistici in collaborazione con le associate FIFTM, con la Fondazione FS, con le società regionali ferroviarie Iniziative sulle ferrovie da riaprire: Civitavecchia- Capranica Orte, Scicignano-Lagonegro, Fano Urbino. Evento sulle quattro ferrovie siciliane da trasformare in ferrovie turistiche Camminate, pedalate, lungo ferrovie dismesse da trasformare in dolci greenways

Maratona Ferroviaria 2018 Tre giorni in viaggio il 18/19/20 giugno 2018 a cura di UTP Assoutenti, Italia Nostra, FIFTM. Sui binari locali da Firenze-Lucca-Aulla-La Spezia- Genova-Ovada-Asti Torino-Valle d Aosta. Obiettivo: valorizzare le linee locali, riaprire le linee sospese, incontrare le energie dei territori. Studiare le integrazioni con le ciclovie turistiche, greenways, cammini e vie storiche.