AUTORITA' D'AMBITO TERRITORIALE "A.T.O. BRENTA"

Documenti analoghi
AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE A.T.O. BRENTA

Autorita d Ambito Territoriale Ottimale A.T.O. BRENTA. Deliberazione dell Assemblea

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

Deliberazione dell Assemblea

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE A.T.O. BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE A.T.O. BRENTA

Deliberazione dell Assemblea

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

AUTORITA D AMBITO BRENTA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE A.T.O. BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

Atto esente dall imposta di bollo ai sensi dell art. 16, Tabella B), allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 672 CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE ED IL

Deliberazione dell Assemblea

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

Conferenza di Servizi in attuazione dell art. 4 dello Statuto di ETRA S.p.A.

CONVENZIONE PER LA COOPERAZIONE TRA GLI ENTI LOCALI PARTECIPANTI COMPRESI NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE A.T.O. BRENTA

AUTORITA D AMBITO ENTE ABITANTI P - A ENTE ABITANTI P - A ENTE ABITANTI P - A PRESENTI SU TOTALE QUORUM ENTI

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

BANDO DI CONCORSO. per le migliori tesi di laurea e di dottorato nei settori della tutela ambientale e inerenti al territorio gestito da Etra

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

Ufficio Elettorale. Prot. n /2018 Padova,

ETRA S.p.A. SEDE LEGALE: BASSANO DEL GRAPPA - VI

SIMULAZIONE DEI CRITERI E OPERAZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELL'INDICE PONDERATO

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

C o m u n e d i P a l m i

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

COMUNE DI ROSSANO VENETO

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Guida. per lo svolgimento delle pratiche SERVIZIO IDRICO AGENZIA DELLE AZIENDE

OGGETTO: Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle Società Partecipate anno 2015.

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

5.2 LA PROVINCIA DI PADOVA

Futuro sostenibile. Company profile

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSE... 2 APPALTI... 4 IL TERRITORIO... 4 STATO DI FATTO E DESCRIZIONE DEI LAVORI E SERVIZI... 6 INCIDENZA DELLA MANODOPERA...

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62

LA POPOLAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA CENSIMENTI DAL 1871 AL Tavole Comunali

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

ETRA S.p.A. SEDE LEGALE: BASSANO DEL GRAPPA - VI

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

AUTORITA' D'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE "A.T.O. BRENTA"

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

LISTE R E G I O N A L I

Acquedotto Consortile Siviere ^=^ 1fi *- fra I Cottwal'dl Pafaraw «Monetai*

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO UFFICIO UNICO CONTROLLO DI GESTIONE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 9 LUGLIO 2012

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. PADOVA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE

CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione previsionale e programmatica è stata redatta secondo lo schema di cui al D.P.R. 3 agosto 1998, n.

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO

Fascia Fascia Fascia Note Comune CAP Pr. Zona Comune CAP Pr. Zona Comune CAP Pr. Zona Punti di ritiro oraria oraria oraria Servizi di Trasporto

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE.

(Provincia di Catanzaro) via Roma, / MONTEPAONE - P. IVA ( 0967 / Fax 0967 / 49180

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

Provincia di Padova. Copia di Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 22/02/2012 CG2/3 N di Reg. 50 N di Prot

ELENCO DEI FOCOLAI BTV4 CONFERMATI IN VENETO SUDDIVISI PER PROVINCIA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

PROVINCIA DI PADOVA STRUTTURE E INIZIATIVE A SUPPORTO DELLE DONNE. Servizi organismi di parità per area. Distribuzione dei casi per area.

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

ALLEGATOA alla Dgr n del 25 settembre 2012 pag. 1/8

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

ELENCO DEI FOCOLAI BTV4 CONFERMATI IN VENETO SUDDIVISI PER PROVINCIA

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Casale Marittimo, Castellina Marittima, Guardistallo, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa

Transcript:

AUTORITA' D'AMBITO TERRITORIALE "A.T.O. BRENTA" OTTIMALE Deliberazione dell' Assemblea Immediatamente eseguibile SEDUTA del 16/04/2012 N. di Reg. 3 N. di Prot. 544 del 17/04/2012 Oggetto: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E DELLO SCHEMA DEL BILANCIO PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2012-2013 - 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI. L'anno 2012 (duemiladodici) il giorno 16 (sedici) del mese di aprile alle ore 16.33, la Sala riunioni di "Villa Rina" Borgo Treviso - Cittadella (PD), si è riunita, in seconda convocazione l'assemblea d'ambito per deliberare come da invito formulato dal Presidente dell' Autorità d'ambito Brenta prot. n. 446 del 27/03/2012. SI' ono presenti 1 sottoe encati componenti. de11' Assem biea d' Am b' lto: ENTE ABITANTI P.A ENTE ABITANTI P-A ENTE ABITANTI P-A ASIAGO 6.509 A LIMENA 6.858 A SAN GIORGIO IN BOSCO 5.834 P BASSANO DEL GRAPPA 40.736 P LOREGGIA 5.754 A SAN MARTINO DI LUPARI 11.420 P BATTAGLIA TERME 4.152 A LUSIANA 2.902 A SAN NAZARIO 1.787 A BORGORICCO 6.939 A MAROSTICA 12.848 P SAN PIETRO IN GU 4.367 P CADONEGHE 14.755 A MASON VICENTINO 3.130 P SANTA GIUSTINA IN COULE 6.397 P CAMPO SAN MARTINO 5.371 P MASSANZAGO 4.703 P SAONARA 8.946 A CAMPODARSEGO 11.474 P MESTRINO 8.442 A SCHIAVON 2.327 A CAMPODORO 2.170 P MOLVENA 2.426 A SELVAZZANO DENTRO 19.753 A CAMPOLONGO SUL BRENTA 837 A MONTEGROTTO TERME 10.405 A SOLAGNA 1.759 P CAMPOSAMPIERO 10.680 P NOVE 4.865 A TEOLO 8.277 P CARMIGNANO DI BRENTA 7.027 A NOVENTA PADOVANA 8.083 A TEZZE SUL BRENTA 10.405 A CARTIGLIANO 3.537 P PIANEZZE 1.852 A TOMBOLO 6.944 P CASSOLA 12.439 P PIAZZOLA SUL BRENTA 10.682 A TORREGLIA 5.880 A CERVARESE SANTA CROCE 4.725 P PIOMBINO DESE 8.604 A TREBASELIEGHE 10.998 A CISMON DEL GRAPPA 1.058 A POVE DEL GRAPPA 2.846 P VALSTAGNA 1.959 P CITTADELLA 18.743 P POZZOLlEONE 2.597 A VEGGIANO 2.922 A CONCO 2.221 P RESANA 7.491 A VIGODARZERE 11.702 P CURTAROLO 6.294 A ROANA 3.774 P VIGONZA 19.458 P ENEGO 2.017 A ROMANO D'EZZELINO 13.912 A VILLA DEL CONTE 5.030 P FONTANIVA 7.460 P ROSA' 12.516 P VILLAFRANCA PADOVANA 7.952 A FOZA 733 A ROSSANO VENETO 6.567 P GALLIERA VENETA 6.614 A ROTZO 570 P VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO 4.849 A GALLIO 2.336 A ROVOLON 4171 A PROVINCIA DI PADOVA P GALZIGNANO TERME 4.225 A RUBANO 13.671 A PROVINCIA DI VICENZA A GAZZO 3.457 P SACCOLONGO 4.477 P PROVINCIA DI TREVISO A GRANTORTO 3.778 A SAN GIORGIO DELLE PERTICHE 7.846 A PRESENTI SU TOTALE QUORUM ENTI 33 76 26 ABITANTI 257.591 521.245 173.749 Assume la Presidenza il Dott. Lino Ravazzolo, che accertata la validità dell' Assemblea, dà avvio ai lavori dell' Assemblea d'ambito. Assume la funzione di segretario dell' Assemblea la D.ssa Giuseppina Cristofani, Direttore dell' Ambito Territoriale Ottimale "Brenta". Funge da verbalizzante: Dott. Vito-Andrea Fassina. Scrutatori: Assessore del Comune di Cervarese Santa Croce: Vittorio Pad ~. Sindaco del Comune di Enego: Igor Rodeghiero. ~ Per il Collegio dei Revisori sono presenti: Callegaro Achille, Rizzolo Fran ~ IL PRESIDENTE DELL'AUTORITA' D'AMBITO. BR E N 7i

L'ASSEMBLEA DELL' A.T.O. BRENTA PREMESSO che: - il D.Lgs. 152/2006, Parte III!' detta norme in materia di organizzazione e gestione del Servizio Idrico Integrato comprendente la captazione, adduzione, distribuzione ed erogazione di acque potabili, di fognatura e di depurazione; il medesimo Decreto Legislativo, all'art. 147, prevede che i Servizi Idrici Integrati siano riorganizzati sulla base di Ambiti Territoriali Ottimali definiti dalle Regioni in attuazione della Legge 5 gennaio 1994 n. 36; il medesimo Decreto Legislativo, all'art. 142 comma 3, prevede che gli enti locali, attraverso l'autorità d'ambito svolgano le funzioni di organizzazione del servizio idrico integrato, di scelta della forma di gestione, di determinazione e modulazione delle tariffe all'utenza, di affidamento della gestione e relativo controllo, secondo le disposizioni della parte terza del decreto steso; la Regione del Veneto con L.R. 27 marzo 1998 n. 5 ha dato attuazione della citata Legge n. 36/94 individuando gli Ambiti Territoriali Ottimali, disciplinando le forme e i modi di cooperazione fra i Comuni e le Province ricadenti nello stesso Ambito, nonché i rapporti tra gli Enti Locali medesimi e i Soggetti Gestori dei servizi, al fine di istituire e organizzare i Servizi Idrici Integrati; con atto in data 16.03.2000, n. 28857 di rep., registrato in data 21.03.2000, si è costituito il Consorzio denominato "Autorità d'ambito ATOBrenta" per la gestione del Servizio Idrico Integrato; VISTO il provvedimento n. 4 in data 07/02/2012, dichiarato immediatamente eseguibile, con il quale il Consiglio di Amministrazione ha approvato lo schema di Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012, della Relazione previsionale e programmati ca e del Bilancio pluriennale per gli anni 2012-2013 e 2014, e dei relativi documenti allegati, secondo quanto previsto dal 2 e 3 comma dell'art.15l del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000; ACCERTATO che il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012 è stato formato osservando i principi di unità, universalità e integrità, annualità, veridicità e attendibilità, pareggio finanziario complessivo e pubblicità secondo le norme del suddetto decreto legislativo; CONSIDERATO che:» per quanto attiene alle previsioni di entrate correnti effettuate con il bilancio predetto, si sono tenute a riferimento quelle previste nel bilancio del precedente esercizio, con le modifiche conseguenti al gettito tendenziale delle stesse con riferimento alle norme legislative finora vigenti ed agli elementi di valutazione di cui attualmente si dispone;» per quanto concerne le spese correnti, è stata prevista una razionalizzazione della spesa con assoluta ricerca di economie, che assicuri comunque l'esercizio delle funzioni e dei servizi attribuiti all'ente con i criteri ritenuti più idonei per conseguire il miglior livello di efficienza e di efficacia; RILEVATO che:» il Conto consuntivo relativo all'esercizio 2010, allegato al bilancio di previsione 2012, è stato approvato con deliberazione dell' Assemblea n. 2 in data 27/04/2011, esecutiva;» è stato iscritto nel triennio 2012/2014 il Fondo di Riserva nei limiti previsti dall'art. 166 del D.Lgs. 267 del 18/08/2000 e dall'art. 21 del vigente Regolamento di Contabilità e quindi per l'anno 2012 pari ad euro 10.000,00;» sono stati stanziati in bilancio euro 730.000,00, pari a circa euro 1,4/abitante, quale quota che il gestore dovrà versare per l'anno 2012 ad A.T.O. Brenta a copertura dei costi operativi, calcolata in analogia con gli anni precedenti; 2

RILEVATO altresì che la Relazione previsionale e programmatiéa ed il Bilancio pluriennale per il triennio 2012/2014 sono stati redatti tenendo conto del quadro legislativo al quale si è fatto riferimento per la formazione del bilancio per l'esercizio finanziario 2012; PRESO ATTO che: - con deliberazione del consiglio di Amministrazione n. 1 d~l 07/02/2012 è stata approvata la Programmazione triennale del fabbisogno di personale per il periodo 2012-2014. Annualità 2012 di A.T.O. Brenta; - con deliberazione del consiglio di Amministrazione n. 2 del 07/02/2012 sono stati approvati la Dotazione Organica e il piano delle assunzioni a tempo indeterminato per l'anno 2012, come risulta dal prospetto allegato alla presente deliberazione; VISTA la relazione del Collegio dei revisori che ha espresso parere favorevole: ~ alla Relazione previsionale e prograrrrmatica per il triennio 2012/2014; ~ al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012; ~ al Bilancio pluriennale per gli esercizi 2012/2014; VISTO il comma 16-quater dell'articolo 29 del decreto legge 29 dicembre 2011 n. 216, aggiunto dalla legge di conversione 24 febbraio 2012 n. 14 che differisce al 30/06/2012 il termine per la Deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2012 da parte degli enti locali; RITENUTO che sussistono tutte le condizioni per procedere all'approvazione del bilancio annuale di previsione per l'esercizio 2012 e degli atti contabili che dello stesso costituiscono allegati ai sensi del Decreto Legislativo 18/08/2000,n. 267; :, VISTO il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 e successive modificazioni ed integrazioni; ACQUISITO ilparere espresso ai sensi dell'art. 49 del predetto decreto legislativo; Tutto ciò premesso, -L'ASSEMBLEA VISTI gli esiti della discussione che"si riportapo nel v.erbale della riunione; VISTO l'esito della votazione che si riporta: PRESENTI FAVOREVOLI CONTRARI -ASTENUTI QUORUM. -... O- O ENTI 33 33 18. ABITANTI 257.591 257.591 O O 128.797. DELIBERA" 1. di approvare il Bilancio di Previsione 'per l'esercizio finanziario 2012, allegato sub A) alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, le cui risultanze finali sono le seguenti:... '.,. ~ _. 3

ENTRATA ANNO 2012 SPESA Competenza Competenza Titolo I Entrate tributarie O Titolo I Spese correnti 811.221,88 Titolo II Entrate derivanti da 800.000,00 Titolo II Spese in conto 3.210.000,00 contributi e trasferimenti correnti dello capitale Stato, della Regione e di altri enti del setto pubb., anche ID rapporto all' esercizio di funzioni delegate dalla Regione Titolo III Entrate extratributarie 21.221,88 Titolo III Spese per O rimborso di prestiti Titolo IV Entrate derivanti da 3.200.000,00 Titolo IV Spese per 120.389,30 alienazioni, da trasferimenti di capitale e servizi per conto da riscossioni di crediti Titolo V Entrate derivanti da O accensione di prestiti Titolo VI Entrate da servizi per conto 120.389,30 TOTALE 4.141.611,18 TOTALE 4.141.611,18 2. di approvare, a corredo del bilancio annuale, il bilancio di previsione pluriennale e la relazione previsionale e programmati ca per gli anni 2012-2013-2014, allegati sub. B) e C) alla presente derb. 1 erazlone per ilormarne part e m. tegran te e sost. anzla le, l e CUi.. nsu ltanze fimar1 sono le seguen f: 1 ENTRATA Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Titolo I Entrate tributarie O O O Titolo II Entrate derivanti da 800.000,00 832.000,00 865.280,00 contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri enti del setto pubb., anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione Titolo III Entrate extratributarie 21.221,88 22.070,76 22.953,59 Titolo IV Entrate derivanti da 3.200.000,00 3.328.000,00 3.461.120,00 alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti Titolo V Entrate derivanti da O O O accensione di prestiti Titolo VI Entrate da servizi per conto 120.389,30 125.204,88 130.213,07 TOTALE 4.141.611,18 4.307.275,64 4.479.566,66 SPESA Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Titolo I Spese correnti 811.221,88 843.670,76 877.417,59 Titolo II Spese in conto capitale 3.210.000,00 3.338.400,00 3.471.936,00 Titolo III Spese per rimborso di O O O prestiti Titolo IV Spese per servizi per conto 120.389,30 125.204,88 130.213,07 TOTALE 4.141.611,18 4.307.275,64 4.479.566,66 4

3. di dare atto che: - con deliberazione del consiglio di Amministrazione n. 1 del 07/02/2012 è stata approvata la Programmazione triennale del fabbisogno di personale per il periodo 2012-2014. Annualità 2012 di A.T.O. Brenta; - con deliberazione del consiglio di Amministrazione n. 2 del 07/0212012 sono stati approvati la Dotazione Organica e il piano delle assunzioni a tempo indeterminato per l'anno 2012, come risulta dal prospetto allegato alla presente deliberazione; 3. di dare atto che è stato iscritto nel triennio 201212014 il Fondo di Riserva nei limiti previsti dall'art. 166 del D.Lgs. 267 del 18/08/2000 e dall'art. 21 del vigente Regolamento di Contabilità e quindi per l'anno 2012 pari ad euro 10.000,00; 4. di dare atto che la somma di euro 730.000,00, pari a circa euro l,4/abitante, quale quota che il gestore dovrà versare per l'anno 2012 ad A.T.O. Brenta a copertura dei costi operativi, è stata calcolata in analogia con gli anni precedenti; 5. di dare atto del parere favorevole espresso dal Collegio dei Revisori, allegato sub D); 6. di dare atto che questo Ente non è tenuto a dotarsi del Programma triennale delle opere pubbliche per il triennio 2012/2014 e dell'elenco annuale 2012 in quanto il Bilancio di Previsione di A.T.O. Brenta non è interessato da nessun impegno di spesa riferibile al Programma stesso; 7. di dare atto che si provvederà ad eventuali variazioni a seguito dell'approvazione della Legge Finanziaria per l'anno 2012. Parere in ordine alla regolarità tecnica Si esprime parere: favorevole Parere in ordine alla regolarità contabile Si esprime parere: favorevole Il Direttore Il Presidente propone di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, al fine di assicurare l'operatività del Consorzio. L'Assemblea, approva l'immediata eseguibilità del provvedimento. 5