Indice. Introduzione... XI. Capitolo 1 I complementi della fotografia digitale Capitolo 2 Vedere i colori artisticamente...

Documenti analoghi
Indice. Introduzione... XI Nota alla nuova edizione... XIV

Corso: Adobe Photoshop CC: Corso Base

Programma del Corso Photoshop

C.R.D.U. - UNIVERSITA DI PISA

Introduzione Avanzamento rapido

CORSO DI GRAFICA ADOBE PHOTOSHOP + ADOBE LIGHTROOM + ADOBE DREAMWEAVER

Sommario. Introduzione... 11

Sommario. Capitolo uno: Iniziare #1 Gestione del colore #2 Modificare le preferenze... 4

Corso di Adobe Photoshop CS4 2 Giorni

CORSO DI GRAFICO PUBBLICITARIO

Indice. Introduzione BluePrint XIII XIX

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

la ArsMaior organizza dei corsi di fotografia a Roma, il cui programma è allegato più sotto.

Indice. Introduzione... XIII Creative Cloud: è vera rivoluzione?... XIV Argomenti trattati... XV Tutorial e materiali allegati...

CORSO DI FORMAZIONE: FOTORITOCCO BASE PROGRAMMA

A.S. 2017/18 ARGOMENTI SVOLTI. Docente: Angelo Usai

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale...

ECDL PHOTOSHOP IMAGE EDITING. Responsabili del percorso ASL: Tiziana Volentieri, Maria Signore, Alessandro Tricoli LEZIONE 4

1^ LEZIONE CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 11 APRILE 2018

MASTER DI FOTOGRAFIA GENERALE

Tutorial: CREAZIONE DI IMMAGINI HDR

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

1^ LEZIONE CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDI 20 FEBBRAIO 2018

Da livello base a livello medio/avanzato

Indice generale Introduzione...xvii Capitolo 1 Primi elementi di Photoshop... 1

IL FOTORITOCCO di Gianni Rossi

InDesing CS4: modulo da 3 giornate da 6 ore cadauna. Illustrator CS4: modulo da 2 giornate da 6 ore cadauna

Indice generale Introduzione...xvii Capitolo 1 Primi elementi di Photoshop... 1

CORSO DI PHOTOSHOP E POST-PRODUZIONE FOTOGRAFICA

Indice. Introduzione...IX. Capitolo - Il formato RAW Capitolo 2 - Scelta del software di conversione... 17

La finestra degli strumenti. Parte 1 File: Nuovo, apri, salva, salva con nome, acquisizione, esci XTns : Script Aiuto : Aiuto F1

CORSO DI FORMAZIONE: post produzione fotografica PROGRAMMA

Indice. Introduzione... XI A chi si rivolge questo libro... XII Struttura del libro... XII

Sommario. Iniziare a lavorare con Photoshop CS2 1. Comprendere la navigazione e i sistemi di misura 33. Introduzione

STRUMENTI DI RITOCCO. EDI II Strumenti di disegno e di ritocco 1

CORSO DI grafica DIGITALE - photoshop e indesign per interior designer

Introduzione...XVII. Capitolo 1 - Novità di Adobe Photoshop CS... 1

Lightroom. Adobe Photoshop. versione 1.4.1

Corso: Adobe Photoshop Base Codice PCSNET: ADOB-2 Cod. Vendor: - Durata: 3

Le nuove funzioni. Versione 3.00

DIGITALE SI DIGITALE NO

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE IMAGEMAKER - Versione 1.5

Migliora le tue foto con Akvis

Docente: Giovanna Griffo. Alla scoperta dei formati di files digitali: JPG, RAW e DNG. Le differenze fra RAW e DNG: come effettuare la conversione.

Tecnologie informatiche per il suono e l immagine Esercitazioni Immagini Creato da Itaco Falcidia, modificato da Vincenzo Lombardo

MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE 2018

Progettato per ottimizzare la stampa di fotografie

SOMMARIO. Introduzione. 1 Novità di Photoshop CS Area di lavoro di Photoshop CS Strumenti 17

Le nuove macchine fotografiche. Gianluca Tiburzi

SEDIN - Centro di Servizi Via Gobbi 5 Didattici per l Informatica

Photoshop Elements. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Prerequisiti.

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO

Oggetto: Bando di selezione ESPERTI per attività di docenza INDIRIZZO GRAFICA- IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMETTE

8^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 28 MARZO 2018

binuscan CMS Server binuscan IPM WorkFlow Server PAGEfinisherX4 PhotoManager

Caratteristiche e funzionamento della fotocamera 23 Fotocamere 35 mm 30

MARTEDÌ 11 GIUGNO 2019

Le basi della Correzione del Colore: visione e percezione

Corso personalizzato Adobe Photoshop e After Effects

ACA ILLUSTRATOR. Programma delle lezioni

GiuseppeGessa.it - Post-produzione fotografia avifauna

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37

La stampa in grande formato

Kamy Photography Studio Fotografico & Centro Corsi. Catalogo Corsi Settembre/Dicembre 2011

Messa a Fuoco e Obiettivi

Le nuove funzioni BL A00

PIXEL CORSO DI ADOBE PHOTOSHOP PER FOTOGRAFI SETTE LEZIONI DI DUE ORE. CORSI E WORKSHOP DI FOTOGRAFIA COMUNITY FOTOGRAFICA

Indice Introduzione L interfaccia Creazione di un immagine a più livelli

Manuale: Filmare con la fotocamera digitale e la videocamera

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

Grafica Digital Foto n Grafica Digital Foto n.90. Video Corso Photoshop Maschere di Luminanza

CORSO AVANZATO di PHOTOSHOP. MASCHERE DI LUMINANZA + SET AZIONI per Photoshop in italiano. Momos Edizioni. Grafica Digital Foto n.

Programma didattico Accademia di Belle Arti Palermo. informatica per la grafica Prof.Luca Pulvirenti

Scheda Attività Didattica a.a. 2018/19

La fotocamera. I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche).

Tecnologie informatiche per il suono e l immagine Esercitazioni Immagini Vincenzo Lombardo Aggiornato a.a. 2013/14

Concetti Generali Primi Passi su Photoshop Link utili. Adobe Photoshop CS2. Ente Nazionale Olandese per il Turismo e i Congressi LEZIONE 1

Presentazione... XI. Prefazione...XIII. Capitolo 1 - Novità in Adobe Photoshop CS2... 1

VideoCorso Completo Dreamweaver 8 -ITA. 62 VIDEO TRAINING - 7 ORE e 19 MINUTI per Windows e Mac

Giacomo Vianini IL RILIEVO 3D IN ARCHEOLOGIA

Photoshop. elaborazione di immagini. Informatica Applicata Prof.Emanuela Zilio

ADOBE PHOTOSHOP CC Postproduzione professionale nella fotografia pubblicitaria

Corso di fotografia naturalistica Elaborazione foto per stampa o pubblicazione

Novità in Color Efex Pro 3.0 Standard StandAlone

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

Canon potenzia la gamma per i professionisti con la EOS-1Ds Mark III da 21 Megapixel

PHOTOSHOW ROMA 2012 La regolazione Curve in Photoshop Marco Olivotto / CCC - Color Correction Campus CONTAGOCCE / PANNELLO INFO / CURVE

Programma Corso Adobe Photoshop CS5. Cap. 1 L AREA DI LAVORO. Cap. 2 GESTIONE DELL IMMAGINE. Cap. 3 DIMENSIONE E RISOLUZIONE

Gestione digitale del colore in grafica, fotografia e tipografia

Gruppo Forum Esperienze Fotografiche

HSL è un modello di rappresentazione detto "naturale", cioè vicino alla percezione psicologica del colore dall'occhio umano.

Ritratto e Beauty Elaborare e trasformare un comune ritratto in una foto da copertina

GY-LS300 File 3D-LUT per J-Log1 Manuale di istruzioni Per Premiere Pro CC. Versione 1.01

CORSO MASTER DI FOTOGRAFIA AVANZATA

Sommario. Introduzione... 11

Transcript:

Indice Introduzione... XI Capitolo 1 I complementi della fotografia digitale... 1 Quanto è importante la scelta di una fotocamera digitale?... 2 Evoluzione del sensore digitale... 5 La formazione dell immagine digitale CCD e CMOS... 8 Formato del sensore digitale... 9 Profondità di campo e lunghezza focale: il vantaggio delle fotocamere compatte... 11 Quanti pixel deve avere un sensore?... 13 Crop o non crop?... 14 Altre opzioni essenziali acquistando una fotocamera digitale... 15 Sensibilità... 15 Mirino ottico, Schermo LCD e mirino monitor... 15 Obiettivo... 17 Filtro passa-basso... 19 Stabilizzazione ottica... 21 Pulizia sensore... 21 Vedere in formato RAW... 22 Funzione di bracketing automatico a scopo creativo... 22 Borsa o borsone?... 22 Scelta del programma per la post-produzione: Photoshop CS6 e Creative Could (CC)... 25 Uno sguardo nel futuro... 26 Capitolo 2 Vedere i colori artisticamente... 29 L arte di vedere i colori... 30 Percezione cromatica creativa: cromatismo e armonia... 32 Accordi cromatici per comporre una sinfonia cromatica... 36 Dimensione, contrasto, tonalità, saturazione, luminosità e gruppi di colore... 38 L importanza dei colori limite... 43 Il colore della luce... 46

IV Indice Capitolo 3 Gestione e spazio del colore... 53 Gestione del colore... 54 Concetto di spazi colore XYZ e Lab... 56 Profili e spazi di lavoro in Photoshop... 60 Impostazioni colore con Adobe Photoshop e verifica taglio del gamut... 65 L importanza della scelta del monitor e sua profilazione... 67 Ottimizzazione delle prestazioni di Photoshop... 70 Capitolo 4 Dall esposizione all importazione del file... 75 Evoluzione della fotografia a colori... 76 Il primo passo è l esposizione, il secondo è l estensione RAW... 77 Importanza della valutazione dell istogramma... 81 D-Lighting attivo... 82 Modifica della luce riflessa dal soggetto: filtri GND... 84 Filtro polarizzatore nella fotografia digitale a colori... 87 High Dinamyc Range (HDR) la panacea?... 90 Quale attrezzatura per HDR?... 91 Le problematiche dell HDR... 95 Mono-HDR... 100 Da fotocamera a computer: il software ponte... 100 Capitolo 5 Pre-elaborazione di base del file a colori... 105 Gli strumenti digitali di pre-conversione da RAW a TIFF per il file a colori... 106 Le opzioni di Camera Raw per il file a colori... 106 Camera Raw: Istogramma e opzioni di regolazione... 107 Camera Raw: curva di viraggio e nitidezza... 112 Camera Raw: pannello HSL... 113 Camera Raw: altri strumenti... 115 Camera Raw: workflow per l analisi dell immagine a colori... 118 Bilanciamento del bianco con Camera Raw e Photoshop... 121 Metodo di bilanciamento del bianco con ColorChecker... 125 Bilanciamento del bianco con il metodo del bicchierino... 128 Capitolo 6 Sviluppo base dell immagine a colori digitale... 135 Strumenti per sviluppare un immagine digitale a colori... 136 Substrato iniziale: lavorare sempre con i livelli... 136 Tecnica di sfocatura del colore... 138 Analisi e taratura cromatica con lo strumento Contagocce... 139 RGB - Livelli... 143

Indice V Il controllo delle luci con RGB - Curve... 147 Il controllo dei colori con lo strumento Curve... 149 Lab-Curve... 152 Applicare Lab Curve in pratica... 154 Correzioni cromatiche selettive con Lab Curve... 158 Capitolo 7 Perfezionamento del colore digitale... 161 Cosa significa selezionare i piani di un immagine... 162 Significato fine del concetto di Maschere di livello... 164 Maschere di livello in pratica... 167 Primo metodo... 167 Secondo metodo... 169 Correzioni colore con gli strumenti di Livello di regolazione... 174 Bilanciamento colore... 174 Tonalità/Saturazione... 175 Colore parziale con maschere di livello: ibridizzazione... 181 Filtri avanzati con Maschere di livello... 185 La potenzialità degli U-Point... 188 Valenza del colore sulla conversione in bianconero... 192 Capitolo 8 Esaltazione dei dettagli: innesto e fusione... 195 L Anti HDR: la tecnica d innesto... 196 AntiHDR in pratica: innesto tra immagini parziali a esposizione diversa... 198 Fusione automatica per sovrapposizione... 208 Fusione automatica di n immagini con esposizione a diaframma costante... 211 Fusione automatica di n immagini con esposizione a tempo costante e diaframma variabile... 213 Fusione per recupero tonale da una sola immagine RAW... 214 Capitolo 9 Utilizzo di plug-in per la fotografia a colori... 219 La valenza di un plug-in... 220 Plug-in Nik software... 220 Nik Software Color Efex Pro 4.0... 221 Nik Software Viveza 2... 225 Topaz per Photoshop... 226 Topaz Adjust... 227 Topaz Simplify... 230 Topaz Detail... 233 Topaz Clean... 236 Topaz Lens Effects... 236 Topaz InFocus... 236 Topaz ReMask... 238

VI Indice Sharpening cromatico... 241 Sharpening automatico... 242 Sharpening cromatico manuale... 242 Capitolo 10 Tecniche avanzate per l elaborazione a colori... 247 Gli utensili fondamentali per il restauro e il fotoritocco digitale... 248 Timbro clone... 248 Pennello correttivo al volo... 249 Pennello correttivo... 250 Toppa... 251 Sposta in base al contenuto... 252 Scherma, Brucia e Spugna... 254 Sfoca... 256 Nitidezza... 257 Controllo della sfocatura dei piani... 259 Campo sfoca... 259 Sfocatura diaframma... 260 Scostamento inclinazione... 263 Controllo delle distorsioni prospettiche... 263 Rifasamento dell immagine con Photoshop CC... 268 Nitidezza avanzata... 268 Riduzione effetto mosso (Camera Shake Reduction)... 268 Dimensione immagine... 274 Rifasamento e ritocco con Adobe Camera Raw CC... 276 Rimozione macchie... 276 Visualizza imperfezioni... 277 Correzione della distorsione... 279 Interventi di ricostruzione delle parti mancanti di un immagine... 281 Esempi di restauro a colori di immagini datate... 282 Ritocco e ripristino di tonalità... 282 Recupero cromatico di una stampa sbiadita... 284 Colorazione immagini bianconero... 285 Portrait pro... 289 Portrait Pro in pratica... 291 Capitolo 11 La stampa digitale fine art a colori... 299 Perché stampare?... 300 Le difficoltà della stampa digitale a colori... 300 Gestione preliminare del colore: dal monitor alla stampa... 301 L importanza dell intento di rendering... 302 Come avviene la profilazione strumentale di una stampante... 304 Stampante Epson Stylus Pro 3880... 306

Indice VII Gli inchiostri a pigmenti Epson UltraChrome K3... 309 Risoluzione di stampa... 313 Il driver di stampa Epson... 314 Operazioni di pre-stampa... 314 Stampa con Epson Stylus Pro 3880 in Photoshop CS6 (gestione colore Photoshop)... 317 Stampa con Epson Stylus Pro 3880 in Photoshop CS6 (gestione colore stampante)... 320 La scelta della carta da stampa fine art... 320 Carte fine art Epson... 324 Stabilità delle immagini da stampa inkjet con pigmenti... 326 Giudizio sulla resa finale della stampa fine art da Epson Stylus Pro 3880... 328 Conclusioni... 328 Capitolo 12 Interpretare la realtà: sinestesia del colore... 331 La fotografia a colori mostra la realtà?... 332 Sinestesia della realtà... 338 L influenza della visione sinestetica nell arte fotografica... 340 Saturazione e monocromatismo dei colori come elemento di racconto... 342 Psicologia di come affrontare la realtà a colori per fotografarla... 346 Indice analitico... 353