Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018

Documenti analoghi
Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2016

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2011

Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011

El.En. S.p.A.: il CdA approva i risultati al 31 dicembre 2007

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2017

Nei primi sei mesi del 2002 ricavi in aumento del 56,9%

Il CdA di El.En. SpA approva il Progetto di Bilancio e propone all Assemblea un dividendo di 0,30 per azione

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale 2011

El.En archivia il 2003 con il 26% di crescita del fatturato Il CdA propone dividendo di 0,25 euro per azione

El.En. nel 2002 raddoppia il fatturato a 54 milioni di euro

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale 2010

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2019

Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010

El.En. nel 2002 raddoppia il fatturato a 54 milioni di euro

Il CdA di El.En. SpA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015

Il CdA di El.En. SpA approva il Progetto di Bilancio 2007

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2008

El.En SpA: il CdA approva i dati del terzo trimestre 2003 Fatturato in crescita del 30% nel trimestre e del 38% nei nove mesi

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2009

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale consolidata 2014

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale 2009

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2014

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale consolidata 2015

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2010

Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2012

Il CdA di El.En. Spa approva la relazione semestrale consolidata 2017

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2012

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2013

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale consolidata 2013

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2016

Informazione Regolamentata n

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2015

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria dei nove mesi al 30 settembre 2017

Fidia S.p.A.: il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria al 30 settembre 2018

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA * * *

RISULTATI 3 TRIMESTRE Borsa Italiana - Milano 20 Novembre 2002

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

Fidia S.p.A.: il CdA approva il Progetto di Bilancio d Esercizio ed il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2018

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2017

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012)

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

El.En. Spa: il CdA approva la relazione semestrale consolidata 2016

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

Il Cda di El.En. Spa approva il Progetto di Bilancio 2018

Informazione Regolamentata n

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Ricavi in crescita del 7,9% nei primi nove mesi del 2018

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

CEMBRE (STAR): Nel terzo trimestre 2013 i ricavi crescono dell 1% posizione finanziaria netta positiva per 0,9 milioni di euro

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

Ricavi in Crescita di oltre il 13% nel Primo Semestre 2011

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010.

Fatturato del primo trimestre 2016 a Euro 33,7 milioni Ebitda a Euro 2,7 milioni Posizione finanziaria netta a Euro 29,5 milioni

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

Transcript:

2.2 3.1 REGEM Comunicato Stampa Il Cda di El.En. Spa approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018 Ricavi: 243,4 milioni di euro (+11,5%) EBITDA: 24,0 milioni di euro (-9,5%), incidenza sui ricavi 9,9% EBIT: 20,0 milioni di euro (-9,7%), incidenza dell' 8,2% sul fatturato Risultato ante imposte: 19,9 milioni di euro (+4,2%) Confermata per il 2018 la crescita dei Ricavi superiore al +10% Principali dati consolidati al 30 settembre 2018 Fatturato consolidato: 243,4 milioni di euro vs. 218,4 milioni di euro del 2017, (+11,5%) EBITDA: 24,0 milioni di euro (9,9% del fatturato) vs. 26,5 milioni del 2017, (-9,5%) EBIT: 20,0 milioni di euro (8,2% del fatturato) vs. 22,2 milioni di euro del 2017, (-9,7%) Risultato ante imposte: 19,9 milioni di euro (8,2% del fatturato) vs. 19,1 milioni di euro dei primi nove mesi 2017 (+4,2%) Posizione Finanziaria Netta: positiva per 54,8 milioni di euro rispetto agli 84,5 milioni del 31 dicembre 2017 Principali dati consolidati del terzo trimestre: Fatturato consolidato: 82,8 milioni di euro vs. 75,5 milioni di euro nel Q3, 2017, (+9,6%) EBITDA: 8,7 milioni di euro (10,5% del fatturato) vs. 11,1 milioni di euro nel Q3 2017, (- 21,6%) EBIT: 7,3 milioni (8,8% del fatturato) vs. 9,0 milioni di euro nel Q3 2017, (-19,4%) Risultato prima delle imposte: 6,8 milioni di euro (8,2% delle vendite) 8,2 milioni di euro nel Q3 2017, (-17,1%) Firenze, 14 novembre 2018 Il Consiglio di Amministrazione di El.En. SpA, leader nel mercato dei laser, quotata al Segmento STAR di Borsa Italiana, ha approvato in data odierna i risultati al 30 Settembre 2018 che registrano un fatturato consolidato record pari a 243,4 milioni di euro con un aumento dell'11,5% rispetto ai 218,4 milioni di euro dell analogo periodo del 2017 ed un risultato operativo pari a 20,0 milioni di euro, in flessione del 9,7% circa rispetto ai 22,2 milioni di euro del 2017. Nel trimestre i ricavi si attestano a 82,8 milioni di euro, con un incremento del 9,6% rispetto ai 75,5 milioni di euro dello stesso periodo a confronto 2017. I primi nove mesi dell'anno sono stati caratterizzati da un ottima crescita del volume di affari mentre il risultato operativo risente di un ritardo rispetto alle previsioni attese, principalmente dovuto ad una variazione nel mix dei prodotti venduti e ad una situazione macroeconomica internazionale meno solida che nel recente passato. I due settori, medicale ed industriale, hanno presentato tassi di crescita a due cifre. Il settore medicale ha segnato un fatturato di 138,8 milioni di euro nel periodo in esame rispetto ai 124 milioni di euro dello stesso periodo 2017 (+12% circa) e il settore industriale ha registrato nei primi 9 mesi del 2018 ricavi pari a 104,6 milioni di euro rispetto ai 94,4 milioni di euro dell esercizio 2017 (+10,8%). 1

In corrispondenza al deciso aumento del fatturato del Gruppo, si è registrata però nel periodo in esame una flessione della marginalità delle vendite, che, assieme all aumento delle spese commerciali, a sostegno delle attività di vendita, e delle spese di ricerca e sviluppo, a sostegno della crescita futura, hanno comportato una riduzione del risultato operativo. La crescita ha interessato tutte le aree geografiche nelle quali il Gruppo è presente. I mercati esteri continuano a rappresentare nel complesso oltre l 81% del fatturato consolidato del Gruppo evidenziando così il suo posizionamento globale. Nei nove mesi la crescita più rapida si è registrata in Europa con un eccezionale +31,5% rispetto ai primi 9 mesi del 2017. Mentre Italia e Resto del Mondo registrano ambedue un aumento di poco superiore al 7% rispetto ai primi 9 mesi del 2017. Il risultato ante imposte di Gruppo evidenzia un incremento del 4,2% rispetto al 2017. Mentre si registra una flessione del 9,7% del risultato operativo. L incidenza del risultato operativo sul fatturato migliora nel terzo trimestre rispetto agli altri trimestri dell anno e raggiunge su base progressiva l 8,2%. Non sono mancati negli ultimi mesi lanci sul mercato di nuovi prodotti, come sempre alla base della strategia di sviluppo del gruppo El.En.. Significativa la presentazione del nuovo modello di Mediostar con l innovativo set di manipoli Monolith TM, il nostro laser a semiconduttori per l epilazione con il maggior numero di esemplari venduti, sviluppato da Asclepion e presentato alla convention dei clienti di Esthelogue che ne cura la distribuzione in Italia nel mercato dell estetica professionale. Proprio in questi giorni ASA Laser, la società che cura per il gruppo il mercato della fisioterapia, sta presentando alla fiera Medica di Düsseldorf il nuovo sistema MiS MLS High Peak Pulse dotato di una tecnologia sempre più efficace per la capacità di veicolare nei tessuti, in assoluta sicurezza, pacchetti energetici ancora più intensi e penetranti per alleviare il dolore. Si segnala inoltre il successo del lancio del rivoluzionario sistema Onda Coolwaves TM per il body shaping, che ha soddisfatto le attese di vendita e ha già raccolto numerosi riconoscimenti internazionali quali l Aesthetic Award del gruppo editoriale Medical Insight Inc., quale migliore nuova tecnologia del 2018, il 6 Anti-Aging Beauty Trophy 2018-2019 di Montecarlo, quale migliore tecnologia non invasiva per trattamenti corpo, il prestigioso Perfect Body Equipment Award di una delle riviste di riferimento per l estetica in Asia, the Sisters BeautyPro. Prosegue inoltre la rapida crescita, soprattutto di Quanta System, nella chirurgia urologica. Il gruppo aumenta le quote di mercato mondiali nella litotripsia (distruzione e polverizzazione di calcoli) grazie al consolidamento, nel trimestre, di numerosissime vendite legate ad un importante player internazionale del settore, al quale la società Quanta fornisce in modalità OEM sistemi ad Olmio:YAG di potenza sino a 100 W. Si segnala inoltre la chiusura della vicenda che ha visto la FDA americana richiamare l attenzione sull appropriatezza di taluni trattamenti ginecologici effettuati con sistemi laser e a radiofrequenza, coinvolgendo inopinatamente il nostro sistema Monna Lisa Touch in una denigrazione mediatica che doveva avere ad oggetto sistemi meno qualificati e pratiche commerciali meno professionali di quelle per i quali il gruppo El.En. e il suo partner Cynosure, oggi una divisione di Hologic Inc., leader mondiale nel segmento della salute della donna, detengono una chiara leadership. Gli effetti mediatici hanno comportato una riduzione di vendite, nel trimestre e, purtroppo nell anno, ma la validità, efficacia e sicurezza dei trattamenti praticabili con le nostre tecnologie non sono in discussione. Gabriele Clementi, Presidente di EL.EN. Spa commenta: "Continuiamo a perseguire la crescita del Gruppo concentrandoci sullo sviluppo di specifiche applicazioni di nicchia, nell'ambito dei due macromercati di riferimento delle nostre tecnologie e investendo con continuità in attività di ricerca e sviluppo fondamentali per le innovazioni applicative e di prodotto". 2

Il margine di contribuzione lordo dei nove mesi si attesta a 96.306 mila euro, in aumento del 6% circa rispetto ai 90.899 mila euro del 30 settembre 2017, grazie all aumento del fatturato. La diminuzione della marginalità dal 41,6% al 39,6% deriva prevalentemente da un mix meno favorevole delle vendite nel settore medicale. Il margine operativo lordo (EBITDA) dei primi nove mesi è positivo per 24.036 mila euro in diminuzione rispetto ai 26.548 mila di euro, del 30 settembre 2017. La diminuzione del MOL, la cui incidenza sul fatturato passa dal 12,2% al 9,9%, è conseguenza della limatura sul margine delle vendite e dell aumento dei costi operativi di struttura che sono aumentati anche in preparazione e sostegno dell ulteriore crescita prevista, sia nel settore medicale che in quello industriale. Il risultato operativo (EBIT) alla fine dei 9 mesi 2018, evidenzia un saldo positivo pari a circa 20,0 milioni di euro rispetto ai 22,2 milioni di euro del 30 settembre 2017, con un calo del 9,7%. L'incidenza sul fatturato è pari all'8,2% in flessione rispetto al 10,1% dell'anno precedente. Il risultato prima delle imposte dei 9 mesi, è positivo per 19,9 milioni di euro in aumento rispetto ai 19,1 milioni di euro al 30 settembre 2017 ed un incidenza sul fatturato pari all'8,2%. La posizione finanziaria netta del Gruppo diminuisce di circa 30 milioni di euro nei 9 mesi ed è positiva per circa 54,8 milioni di euro rispetto agli 84,5 milioni di euro al 31 dicembre 2017. Nel periodo sono stati corrisposti dal Gruppo dividendi per un totale di 8,4 milioni di Euro. Gli investimenti in immobilizzazioni tecniche sono stati pari a 16 milioni di euro dei quali 6,6 milioni di euro nel trimestre, per lo più parte di un vasto piano che prevede investimenti per circa 28 milioni di euro negli esercizi 2018-2019 per l ampliamento della capacità produttiva. Nei 9 mesi sono stati investiti circa 12,5 milioni di euro per l acquisto, realizzazione e attrezzaggio di nuovi stabilimenti produttivi a Calenzano, Torre Annunziata, Samarate, Jena, Vicenza e Wenzhou. All assorbimento di cassa del periodo ha contribuito in maniera rilevante l aumento del capitale circolante, in particolare delle rimanenze, finalizzato ad assecondare la rapida crescita del Gruppo. Prevedibile evoluzione dell attività per l esercizio in corso In considerazione dei risultati conseguiti nei primi 9 mesi del 2018, si conferma una crescita superiore al 10% per il fatturato a chiusura dell'esercizio 2018. La previsione di crescita annuale del risultato operativo a suo tempo indicata nel 10% rispetto al 2017, deve essere rivista indicando nel superamento del risultato operativo del 2017 l obiettivo raggiungibile per l esercizio in corso. * * * * * * * Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari dott. Enrico Romagnoli dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154-bis del Testo unico della Finanza che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. * * * * * * * In conformità a quanto disposto dal Regolamento Emittenti di Consob, si informa che il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018 sarà messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale in Calenzano, presso la Borsa Italiana S.p.A. e sarà consultabile sul sito internet della società (www.elengroup.com sez. Investor Relations /Relazioni e Bilanci / 2018 ) e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato www.emarketstorage.com a partire dal 14 novembre 2018. 3

CONFERENCE CALL Giovedì 15 Novembre 2018 alle ore 15.00 CET (14:00 GMT) (9:00 EST), EL.EN. SpA terrà una conferenza telefonica con la comunità finanziaria, durante la quale saranno discussi i risultati economici e finanziari del Gruppo. È possibile collegarsi componendo i seguenti numeri telefonici: dall Italia +39 02 8058811, dal Regno Unito +44 121 2818003, dagli USA +1 7187058794. Prima della conferenza telefonica è possibile scaricare le slide della presentazione dalla pagina Investor Relations del sito EL.EN.: http://www.elengroup.com/it/investor-relations/presentazioni El.En. è capofila di un Gruppo Industriale high-tech, operante nel settore opto-elettronico, che produce con tecnologia propria e know-how multidisciplinare sorgenti laser (a gas, a semiconduttori, allo stato solido e liquido) e sistemi laser innovativi per applicazioni medicali ed industriali. Il Gruppo El.En., leader in Italia nel mercato dei laser e tra i primi operatori in Europa, progetta, produce e commercializza a livello mondiale: - Apparecchiature laser medicali utilizzate in dermatologia, chirurgia, estetica, fisioterapia, odontoiatria, ginecologia. - Sistemi laser industriali per applicazioni che spaziano dal taglio, marcatura e saldatura di metalli, legno, plastica, vetro alla decorazione di pelli e tessuti fino al restauro conservativo di opere d'arte; - Sistemi per applicazioni scientifiche/ricerca. EL.EN è quotata al segmento STAR (MTA) di Borsa Italiana con un flottante pari a circa il 41% ed una capitalizzazione di circa 326 milioni di euro. Cod. ISIN: IT0005188336 Sigla: ELN Negoziata su MTA Mkt capt.: 326 mln/euro Cod. Reuters: ELN.MI Cod. Bloomberg: ELN IM Per ulteriori informazioni: El.En S.p.A. Investor Relator Enrico ROMAGNOLI - finance@elen.it Tel. +39 055 8826807 Polytems HIR Financial Communication, IR and Press Office Bianca FERSINI MASTELLONI - b.fersini@polytemshir.it Paolo SANTAGOSTINO - p.santagostino@polytemshir.it Silvia MARONGIU - s.marongiu@polytemshir.it Tel. +39 06-69923324 4

Tab. 1 - Conto Economico consolidato riclassificato relativo al terzo trimestre 2018, esposto in forma comparativa con i risultati del periodo precedente Dati non sottoposti a revisione Conto Economico - trimestrale 30/09/2018 Inc % 30/09/2017 Inc % Var. % Ricavi delle vendite e delle prestazioni 82.800 100,0% 75.535 100,0% 9,62% Variazione prodotti finiti, semilavorati, lavori in corso e capitalizzazioni 5.086 6,1% 3.120 4,1% 62,99% Altri proventi operativi 1.411 1,7% 888 1,2% 58,86% Valore della produzione 89.297 107,8% 79.544 105,3% 12,26% Costi per acquisti di merce 53.530 64,6% 42.472 56,2% 26,04% Variazione materie prime (1.564) -1,9% 427 0,6% Altri servizi diretti 5.726 6,9% 5.255 7,0% 8,97% Margine di contribuzione lordo 31.605 38,2% 31.390 41,6% 0,69% Costi per servizi ed oneri operativi 9.175 11,1% 7.910 10,5% 16,00% Valore aggiunto 22.430 27,1% 23.480 31,1% -4,47% Costo del personale 13.743 16,6% 12.402 16,4% 10,82% Margine operativo lordo 8.687 10,5% 11.078 14,7% -21,59% Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni 1.411 1,7% 2.052 2,7% -31,26% Risultato operativo 7.276 8,8% 9.026 11,9% -19,39% Gestione finanziaria 48 0,1% (837) -1,1% Quota del risultato delle società collegate (506) -0,6% 38 0,1% Altri proventi e oneri non operativi 0 0,0% (0) 0,0% Risultato prima delle imposte 6.818 8,2% 8.227 10,9% -17,13% 5

Tab. 2 - Conto Economico consolidato riclassificato al 30 settembre 2018, esposto in forma comparativa con i risultati del periodo precedente Dati non sottoposti a revisione Conto Economico 30/09/2018 Inc % 30/09/2017 Inc % Var. % Ricavi delle vendite e delle prestazioni 243.437 100,0% 218.412 100,0% 11,46% Variazione prodotti finiti, semilavorati, lavori in corso e capitalizzazioni 15.497 6,4% 8.329 3,8% 86,07% Altri proventi operativi 2.950 1,2% 2.549 1,2% 15,72% Valore della produzione 261.884 107,6% 229.290 105,0% 14,22% Costi per acquisti di merce 160.576 66,0% 122.238 56,0% 31,36% Variazione materie prime (13.238) -5,4% 191 0,1% Altri servizi diretti 18.240 7,5% 15.963 7,3% 14,27% Margine di contribuzione lordo 96.306 39,6% 90.899 41,6% 5,95% Costi per servizi ed oneri operativi 30.418 12,5% 25.887 11,9% 17,50% Valore aggiunto 65.888 27,1% 65.012 29,8% 1,35% Costo del personale 41.852 17,2% 38.464 17,6% 8,81% Margine operativo lordo 24.036 9,9% 26.548 12,2% -9,46% Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni 4.029 1,7% 4.387 2,0% -8,17% Risultato operativo 20.007 8,2% 22.160 10,1% -9,72% Gestione finanziaria 522 0,2% (3.041) -1,4% Quota del risultato delle società collegate (615) -0,3% (11) 0,0% 5481,63% Altri proventi e oneri non operativi (6) 0,0% 0 0,0% Risultato prima delle imposte 19.908 8,2% 19.108 8,7% 4,19% 6

NOTA: In accordo con la raccomandazione CESR/05-178b sugli indicatori alternativi di performance, il Gruppo utilizza, in aggiunta alle grandezze finanziarie previste dagli IFRS, alcune grandezze derivate da queste ultime, ancorché non previste dagli IFRS (non GAAP measures). Tali grandezze sono presentate al fine di consentire una migliore valutazione dell andamento della gestione di gruppo e non devono essere considerate alternative a quelle previste dagli IFRS. Il Gruppo utilizza i seguenti indicatori alternativi di performance per valutare l andamento economico: - il risultato operativo: detto anche EBIT, rappresenta un indicatore della performance operativa ed è determinato sommando all Utile/Perdita di periodo: le imposte sul reddito, gli altri proventi e oneri netti, la quota del risultato delle società collegate, la gestione finanziaria; - il margine operativo lordo: detto anche EBITDA, rappresenta anch esso un indicatore della performance operativa ed è determinato sommando al Risultato Operativo la voce Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni ; - il valore aggiunto: determinato sommando al Margine operativo lordo la voce Costi del personale ; - il margine di contribuzione lordo: che rappresenta un indicatore della marginalità delle vendite determinato sommando al Valore Aggiunto la voce Costi per servizi ed oneri operativi - l incidenza che le varie voci del conto economico hanno avuto sul fatturato; Il Gruppo utilizza quali indicatori alternativi di performance per valutare la propria capacità di far fronte ad obbligazioni di natura finanziaria: - la posizione finanziaria netta intesa come: disponibilità liquide + titoli iscritti nelle attività correnti + crediti finanziari correnti - debiti e passività finanziarie non correnti - debiti finanziari correnti. Gli indicatori alternativi di performance sono misure utilizzate dall Emittente per monitorare e valutare l andamento del Gruppo e non sono definiti come misure contabili né nell ambito dei Principi Contabili Italiani né negli IAS/IFRS. Pertanto, il criterio di determinazione applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altri operatori e/o gruppi e quindi potrebbe risultare non comparabile. 7