D.R. n. 3056 IL RETTORE DECRETA



Documenti analoghi
Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali (Classe: LM-56) IL RETTORE

Università degli studi di Roma La Sapienza

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Università degli studi di Roma La Sapienza

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

BANDO PER ATTIVITA TUTORIALI AI SENSI DEL D.M. 198/2003 a.a. 2014/2015

BANDO DI CONCORSO PER LA FREQUENZA DI CORSI PRESSO L UNIVERSITA L UNIVERSITA DI WUHAN (WUHAN) Il Preside

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione

BANDO DI CONCORSO PER LA FREQUENZA DI CORSI PRESSO L UNIVERSITÀ DI PECHINO BEIJING FOREIGN STUDIES UNIVERSITY. Il Preside

Università (Studenti italiani)

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

Università degli Studi di Udine

DOCUMENTI DA COMPILARE E CONSEGNARE:

Università degli Studi di Perugia DR n. 1326

Università degli Studi di Perugia DR n. 1447

Università degli Studi di Perugia DR n. 1328

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

COMUNE DI GORLA MAGGIORE

DOMANDA DI LAUREA AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea?

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

REGOLAMENTO DEL PERCORSO DIDATTICO D ECCELLENZA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE

SETTEMBRE: 24/9/2014 DICEMBRE: 19/12/2014 APRILE: 9/4/2015. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Decreto Rep. 6138/2015. Prot. n del pos. V/5.3

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

I L P R E S I D E N T E

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

Anno Accademico 2013/2014

L'occasione di vivere e studiare a Venezia giocando a rugby

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA


art. 1 numero e tipologia dei premi

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE AI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)


Decreto n (33) Anno 2014

NORME PER L AMMISSIONE

BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/3162 del 22/09/2015 Firmatari: De Vivo Arturo

ACLI PROVINCIALI DI VARESE BANDO PER PREMIO DI LAUREA ACLI PER IL LAVORO. sul tema

D.R. n IL RETTORE DECRETA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI ASSEGNI DI STUDIO PER DIPLOMATI SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO A.S. 2012/2013

Il Rettore. Decreto n (1101) Anno 2015

SP.I.S.A. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto. Procedure di ammissione

PREMIO. TelematicaMENTE

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA

1) Una foto formato tessera; 2) Il curriculum vitae et studiorum; 3) Copia di un documento cli riconoscimento in corso di validità;

- Diritto allo Studio LUISS Guido Carli Viale Pola, Roma oppure a - Diritto allo Studio LIUC Corso Matteotti, Castellanza (Varese)

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA

Università degli studi di Roma La Sapienza

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

I L P R E S I D E N T E

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2013/2014

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE

I L P R E S I D E N T E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Ingegneria dell Emergenza

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione

DIPARTIMENTO di MATEMATICA. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO corso di laurea in MATEMATICA

S.S.I.S. Lazio - Sede Amministrativa: Università Roma Tre IL RETTORE

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

autocertificazione comprovante l idoneità ottenuta all esame di ammissione presso la sede di provenienza se sostenuto;

Borse di Studio per Neolaureati Anno Accademico 2014

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.

Università degli studi di Roma La Sapienza

Prot. n. 377 IL PRESIDE DISPONE. Art. 1 Numero e ripartizione degli affidamenti

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca. Alta Formazione Artistica e Musicale

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE

I L R E T T O R E. l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS. Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area sanitaria

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

Bando di Concorso Borsa di Studio intitolata alla memoria del Notaio Enrico Santangelo

Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto. Procedure di ammissione

SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DOMANDA ON-LINE

D.R. n Facoltà di Architettura ANNO ACCADEMICO Bando relativo alle modalità di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in

CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE E MEDICINA RIGENERATIVA

BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: REQUISITI E PROCEDURE DI AMMISSIONE A.A. 2015/16

Transcript:

D.R. n. 3056 Facoltà di Medicina e Psicologia Anno Accademico 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing (Classe: LM-51) IL RETTORE VISTO il D.M.22 ottobre 2004, n. 270; VISTA la delibera del Senato Accademico dell 11 luglio 2006; VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione del 27 luglio 2006; VISTO il Regolamento per il Percorso d eccellenza dei Corsi di Studio, emanato con D.R. n. 1035 del 25 ottobre 2006; VISTA la delibera della Giunta di Facoltà del 19 novembre 2014 DECRETA E indetta per l anno accademico 2014/2015 una procedura comparativa per titoli per la partecipazione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing (Classe: LM-51). 1. Requisiti di accesso Possono partecipare al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing (Classe: LM-51) gli studenti iscritti nell a.a. 2013/2014 per la prima volta al primo anno del suddetto corso di Sapienza Università di Roma Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio CF 80209930587 PI 02133771002 P.le Aldo Moro, 5 00185 ROMA T 0649912926 269 - F 0649912155

Pag 2 studio, che alla data del 28 novembre 2014 abbiano acquisito tutti i crediti formativi universitari (CFU) previsti dal Manifesto del primo anno del corso di studio, con media non inferiore a 27/30 (ventisette/trentesimi). Non si terrà conto degli esami eventualmente sostenuti nel secondo anno di corso. 2. Modalità di partecipazione Per partecipare al percorso d eccellenza, lo studente in possesso dei requisiti di cui al precedente punto 1 deve compilare l allegato A del presente bando e inviare/consegnare lo stesso, unitamente all autocertificazione attestante l iscrizione, alla Segreteria Didattica in via Dei Sardi, 61 entro il 23 dicembre 2014 durante i consueti orari di ricevimento. 3. Posti disponibili Il numero massimo di ammessi al percorso d eccellenza è pari a 5 (cinque) studenti. 4. Valutazione dei titoli e formazione della graduatoria Le domande pervenute entro i termini indicati al precedente punto 2 verranno esaminate da una Commissione giudicatrice designata dal Presidente del Consiglio del corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing (Classe: LM-51). La Commissione stilerà una graduatoria degli studenti che hanno richiesto l accesso al percorso d eccellenza, sulla base della media degli esami sostenuti e di eventuali giudizi che la Commissione può decidere autonomamente di richiedere. A parità di punteggio, verrà considerata l età dei candidati, dando priorità ai candidati più giovani. 5. Pubblicazione della graduatoria Entro il 12 gennaio 2015 sarà pubblicata presso l albo della Presidenza, nonché sui siti della Facoltà di Medicina e Psicologia la graduatoria degli ammessi. 6. Struttura generale del percorso a) Finalità e definizione - Il percorso di eccellenza ha lo scopo di valorizzare la formazione degli studenti iscritti, meritevoli ed interessati ad attività di approfondimento e di integrazione culturale. Il percorso di eccellenza consiste in attività formative aggiuntive a quelle del corso di studio al quale è iscritto lo

Pag 3 studente. Il complesso delle attività formative comporta per lo studente un impegno massimo di 200 ore annue e non dà luogo al riconoscimento di crediti utilizzabili per il conseguimento dei titoli universitari rilasciati dall Università La Sapienza b) Attività Gli studenti ammessi al percorso d eccellenza svolgeranno attività, per un totale di circa 200 ore, sulla base di un programma definito dal corso di laurea magistrale che prevederà: a) Partecipazione ad attività di carattere teorico e metodologico a carattere seminariale, tenute da Docenti della Facoltà e di ogni altra Istituzione qualificata nazionale ed internazionale, secondo le linee guida indicate dal CLS. Per queste attività teoriche è previsto un impegno non superiore a 40 ore annue; b) Attività formative riguardanti le strategie e le tecniche di ricerca che caratterizzano la Psicologia sociale contemporanea sia nell ambito della ricerca di base che di quella applicata coordinate da Docenti della Facoltà anche in collaborazione con esperti nazionali e/o internazionali. Per queste attività è previsto un impegno non superiore a 120 ore annue c) Attività di gruppo e/o individuali a carattere/pratico applicativo relative alle competenze teoriche, metodologiche e applicative acquisite. Tutte le attività didattiche potranno essere svolte in lingua inglese. A ogni studente ammesso al percorso d eccellenza sarà assegnato un Tutore. c) Verifica finale Per ogni studente ammesso al percorso d eccellenza, al termine dell anno accademico 2014/2015 l'attività dello studente verrà valutata dai docenti tutori. Per poter concludere il percorso di eccellenza lo studente, oltre ad aver svolto le attività proprie del percorso di eccellenza, deve aver acquisito tutti i crediti formativi universitari (CFU) previsti nel secondo anno della laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing (Classe: LM-51) ed aver ottenuto una votazione media non inferiore a 27/30 (ventisette/trentesimi). d) Riconoscimento finale Contestualmente al conseguimento del titolo di studio, lo studente che ha concluso un percorso di eccellenza riceverà un attestazione del percorso svolto, rilasciato dal Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione, a firma del Presidente di corso di laurea e del Direttore del dipartimento, con le modalità previste per gli altri tipi di certificazione. Tale attestazione verrà registrata sulla carriera dello studente stesso. Unitamente a tale

Pag 4 certificazione, l Università conferirà allo studente un premio pari all importo delle tasse versate nell ultimo anno di corso. 7. Informazioni Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Didattica in via dei Sardi, 61 durante l orario di ricevimento oppure consultare i siti della Facoltà. Roma, 21 novembre 2014 F. to IL RETTORE

Pag 5 ALLEGATO A ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Domanda per l ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing (Classe: LM-51) Lo studente deve compilare il presente allegato in ogni sua parte e inviare/consegnare lo stesso, unitamente all autocertificazione attestante l iscrizione alla Segreteria Didattica, via dei Sardi, 61 entro le ore 12.00 del 23 dicembre 2014. Il/la sottoscritto/a, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, dichiara: Cognome Nome Iscritto al corso di laurea magistrale in Psicologia Psicologia della Comunicazione e del Marketing Classe: LM-51 Anno di immatricolazione al corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing N. di Anno di corso matricola Nato il Luogo di Prov. nascita Codice fiscale Indirizzo: Via/Piazza n. Città C.A.P. Prov. Telefono Cellulare Fax fisso E- mail

Pag 6 dichiara inoltre di aver acquisito tutti i crediti formativi universitari (CFU) previsti nel primo anno di corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing (Classe: LM-51) e di aver ottenuto una media d esame non inferiore a 27/30 (ventisette/trentesimi): Elenco esami sostenuti Votazione riportata Data esami

Pag 7 CHIEDE di partecipare al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing. Roma, Firma