Gen.D. Gennaro Vecchione

Documenti analoghi
REPARTI SPECIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA PROTEZIONE DATI PERSONALI

Il nuovo pacchetto protezione dati Regolamento e Direttiva UE

Il nuovo pacchetto protezione dati Regolamento e Direttiva UE. Garante protezione dati personali

Sommario. 1. Prefazione Le principali novità contenute nel Regolamento B. Contenuto del Regolamento... 7

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679)

La normativa Europea sulla privacy

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende

Sezione Trattamento Dati

VERIFICHE ISPETTIVE PER LA PUBBLICA

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato

Avv. Giovanni Battista Gallus. Prepararsi al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR): il ruolo del free/open source software

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati e relative novità Il Data Protection Officer Le Sanzioni previste News Letter Privacy

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30

Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Registro trattamenti - Sanzioni

Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA

regolamento UE 679/16

GDPR: il nuovo regolamento Privacy

IL GDPR. Introduzione alle novità del nuovo regolamento n. 679/2016 UE Pordenone Avvocato Alessandro Pezzot

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI

PRIVACY. Il nuovo Regolamento europeo 2016/679. Soggetti - Adempimenti - Sanzioni. Studio legale Chiodi

Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il Garante incontra l Università

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali

FAQ - PRIVACY (Regolamento Europeo 679/ in vigore dal 25 maggio 2018)

Cittadini più garantiti

Regolamento UE 2016/679by 2018

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN

General Data Protection Regulation (GDPR) started are you ready? 25 MAGGIO 2018

LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. Il GDPR tra obblighi di adeguamento e sanzioni

Privacy. Seminario informativo Estratto materiale. Il nuovo Regolamento Europeo 679/2016 IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016.

CORSO PRIVACY CERTIFICATO PER PRIVACY OFFICER

Realizzazione. Certifico S.r.l.

Privacy & Data protection ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation)

Cos è il GDPR? General Data Protection Regulation

Privacy e Protezione dei dati

Milano, 13 ottobre 2016

La Responsabilità della Privacy

PROTEZIONE DATI PERSONALI: GDPR, PRIVACY E SICUREZZA. Syllabus Versione 2.0

STUDIO MIGLIETTA ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE STUDIO COMMERCIALISTA REVISIONE CONTABILE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION

A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI. Circolare n /04/2018. Oggetto: Tutela dei dati personali Nuova disciplina della privacy

Diventa Data Protection Officer

TRASPARENZA TRA DIRITTO DI ACCESSO E PRIVACY. IL RUOLO DELLA GUARDIA DI FINANZA.

La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni

INFORMATIVA PRIVACY. ai sensi degli artt. 12 e 13, del Regolamento UE n. 2016/679 e dell art. 13 del

Tabella delle concordanze: avamprogetto LPD/ riforma del Consiglio d Europa / riforma dell Unione europea

Circolare n. 16 del 2 Febbraio 2018

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018

LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN TEMA DI PRIVACY

GDPR Regolamento UE n. 2016/79: i necessari adeguamenti tra nuovi obblighi e nuove sanzioni

NORMATIVA COMUNITARIA E

Le figure previste dal GDPR: ruoli e responsabilità

Convegno Annuale AISIS

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

GDPR: RESPONSABILITA E RESPONSABILIZZAZIONE

PILLS n Privacy: il nuovo pacchetto di normativa europea per la. protezione dei dati personali

Il nuovo regolamento privacy dell Unione Europea:

Diritti dell interessato.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati e il suo impatto specie in ambito sanitario. Milano 9 novembre 2017 Chiara Romano

GDPR: aderenze e impatti della fatturazione elettronica su privacy e protezione dati. Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro

Politica Protezione dei Dati Personali

Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) SISTEMI VIDEOSORVEGLIANZA (Art Regolamento Europeo Privacy 679/2016)

ATTI PARLAMENTARI XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

Programma. in collaborazione con

2. Tipologia ed origine dei dati trattati

Nuovo Regolamento Europeo Privacy. Gubbio, Perugia Marzo 2016

Indice. Prefazione. Nozione del dato personale e del trattamento dei dati. pag. di Franco Pizzetti. Capitolo Primo

OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali 2016/679. Antonio Caselli

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirli

IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI GDPR UE 2016/679

D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o, M i l a n o ( I t a l i a ) T e l : T:

L applicazione della nuova normativa sulla privacy in Pronto Soccorso

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

INFORMATIVA PRIVACY ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, del Regolamento UE

In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento EU 679/16 desideriamo informarla sull uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti.

Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016

Atto di DESIGNAZIONE. Titolare del trattamento DPO (RPD) Responsabile esterno. Atto di NOMINA

Informativa sul trattamento dei dati personali

Indice sommario. Indice sommario

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

PRIVACY POLICY. Board of European Students of Technology

Conto alla rovescia verso il 25 maggio: il «set di strumenti» per gestire l impatto della nuova normativa

2 giorni 25 MAGGIO 2018

Tribunale di Bologna

INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI

EX ART. 13 GDPR UFFICIO PRIVACY TITOLO DEL DOCUMENTO INFORMATIVA CLIENTI

Informativa resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR 2016/679

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 18/05/2018

STUDIO LEGALE ASSOCIATO DI VITA LENZINI

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO

L ATTIVITA ISPETTIVA E SANZIONATORIA: IL RUOLO DELLA GUARDIA DI FINANZA

Transcript:

Comandante delle Unità Speciali della Guardia di Finanza Gen.D. Gennaro Vecchione Convegno «Il nuovo Regolamento U.E. sulla protezione dei dati personali» Firenze - Auditorium «Cosimo Ridolfi», 16 marzo 2017

right to be let alone 2003 1890 legge 31 dicembre 1996, n. 675 1948 art. 12, Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo 1984 Progetto «Mirabelli» 1981 Convenzione di Strasburgo protezione persone rispetto al trattamento automatizzato dati 1975 sentenza C.C. «Soraya» CENNI STORICI 1950 art. 8, Convenzione europea dei Diritti dell Uomo 1973 sentenza della Corte Costituzionale d. riservatezza 1956 sentenza C. C. «Tenore Caruso»

PROTEZIONE DATI PERSONALI - U.E. 1995 Direttiva 95/46/CE Protezione dei Dati Personali 2009 T.F.U.E. 2016 Pubblicazione Reg. G.U. della U.E. 25 maggio 2018

REGOLAMENTO PRINCIPALI NOVITÀ - 1 un regolamento UE assicura uniformità in ambito UE principi fondamentali immutati più attenzione a nuove tecnologie riduzione oneri PMI si applica a chi offre servizi/prodotti nell UE diritto all oblio Data Protection Officer (obbligatorio talora)

REGOLAMENTO PRINCIPALI NOVITÀ - 2 meno oneri (no a notifica dei trattamenti) ma più responsabilizzazione per i titolari di trattamento (privacy by design, valutazione di impatto privacy) sportello unico ( one stop shop ) per multinazionali board europeo (erede dell attuale gruppo ex art. 29) con poteri di indirizzo delle Autorità garanti sistema europeo di sanzioni (uniformi)

OGGETTO E FINALITÀ - Art. 1 protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati protezione dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare i dati personali

AREE TEMATICHE - Art. 2 trattamento automatizzato e non di dati personali NON si applica ai trattamenti effettuati: dagli Stati Membri UE in riferimento all area di Spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia per finalità personale o domestica dalle Autorità per prevenzione, indagine ed esecuzione penale

AREA TERRITORIALE - Art. 3 trattamento dei dati personali effettuato nell ambito dell Unione, ovvero che riguardi interessati che si trovano nell Unione

DEFINIZIONI ESSENZIALI - Art. 4 dato personale trattamento profilazione titolare del trattamento responsabile del trattamento rappresentante autorità di controllo

Dato personale Dati sensibili Trattamento Interessato Comunicazione Diffusione Banca dati Art. 4 Codice della Privacy Definizioni

PRINCÌPI DEL NUOVO REGOLAMENTO - Artt. 5 e 9 liceità, correttezza e trasparenza finalità determinate, esplicite e legittime no razza, opinioni politiche, religione, sindacato, genetici, biometrici, salute, vita sessuale, salvo consenso o casi specifici dati minimi, esatti, aggiornati e garantiti nella loro integrità e riservatezza limitazione temporale connessa alla finalità

CONDIZIONI CONSENSO INTERESSATO - Artt. 7 e 8 Se necessario consenso, il titolare deve dimostrare che l interessato lo ha prestato, con possibilità di revoca Se minore anni 16 il trattamento della società dell informazione è lecito solo con consenso genitori

DIRITTI DELL INTERESSATO Capo III cancellazione (o oblio) Art. 17, fatto salvo il diritto alla libertà di espressione e di informazione, ovvero obbligo legale limitazione del trattamento accesso ed informazione portabilità dei dati rettifica e integrazione

DIRITTO ALLA PORTABILITA DEI DATI - Art. 20 diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti ad un titolare del trattamento; diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento che li ha forniti. Ciò nei casi in cui il trattamento si basi su un consenso o un contratto, ovvero venga effettuato con mezzi automatizzati

TITOLARE DEL TRATTAMENTO - Artt. 24, 25, 28, 30, 32 e 35 responsabilità misure tecniche e organizzative adeguate privacy by design (approccio preventivo - art. 25) registro delle attività (art. 30) garanzia livello di sicurezza (art. 32) privacy impact assessment (PIA - art. 35, in casi specifici)

RESPONSABILE PROTEZIONE DATI (DPO) - Art. 37 trattamento effettuato da autorità pubblica trattamenti con il monitoraggio degli interessati su larga scala Inosservanza criteri designazione e prescrizioni del WP29 fa venir meno «DPO» Dipendente o in outsourcing, i cui dettagli devono essere pubblicati e comunicati all Autorità di controllo

ESEMPI DI TRATTAMENTO SU «LARGA SCALA» struttura sanitaria utilizzo mezzi di trasporto pubblici (tessere di viaggio) compagnie assicurative e banche motori di ricerca a fini pubblicitari sistemi di geo-localizzazione di motori di ricerca e cellulari

COMPITI DEL DPO Art. 39 informare e fornire consulenza al titolare o al responsabile del trattamento in merito agli obblighi derivanti da tale Regolamento sorvegliare l osservanza del Regolamento e fornire un parere in merito al Privacy Impact Assessment cooperare con l Autorità di controllo e fungere da punto di contatto per questioni connesse al trattamento

AUTORITÀ DI CONTROLLO INDIPENDENTI - Capo VI Ogni Stato dispone che autorità pubbliche siano incaricate di sorvegliare applicazione Regolamento per tutelare diritti e libertà fondamentali delle persone fisiche con riguardo al trattamento e agevolare libera circolazione dei dati personali in UE Ogni autorità agisce in piena INDIPENDENZA e TRASPARENZA

sospensione trasferimento dati sanzioni amministrative rettifica, cancellazione e limitazione trattamento avvertimenti, ammonimenti sorveglianza sviluppo tecnologie indagini consulenza al titolare indagine COMPITI POTERI Artt. 57 e 58 richiesta informazioni notifica violazione accesso a tutti i dati accesso a tutti i locali sorveglianza applicazione regolamento compliance stimola certificazione reclami collaborazione altre Autorità di controllo consulenza Istituzioni

RECLAMO ALL AUTORITÀ DI CONTROLLO E RICORSO GIURISDIZIONALE - Artt. 77 e 78

RISARCIMENTO E RESPONSABILITÀ - Art. 82 Chiunque subisca un danno materiale o immateriale causato da una violazione del Regolamento ha il diritto di ottenere il risarcimento del danno dal titolare o dal responsabile del trattamento

Sanzioni civili Art. 15, Codice della Privacy 1 comma Chiunque cagiona danno ad altri per effetto del trattamento di dati personali è tenuto al risarcimento ai sensi dell'art. 2050 del c.c. 2 comma Il danno non patrimoniale è risarcibile anche in caso di violazione dell'art. 11 Art. 11 Art. 11 Modalità del trattamento e requisiti dei dati

SANZIONI - Artt. 83 e 84 Criteri per le sanzioni amministrative effettive, proporzionate e dissuasive natura, gravità e durata della violazione carattere doloso o colposo della violazione misure adottate dal titolare/responsabile del trattamento precedenti violazioni e cooperazione con Autorità adesione ai codici di condotta eventuali fattori aggravanti Adozione altre sanzioni da notificare alla Commissione UE

Guardia di Finanza 26

Guardia di Finanza COMANDO GENERALE COMANDO REPARTI SPECIALI COMPONENTE TERRITORIALE COMPONENTE AERONAVALE REPARTI D ISTRUZIONE

Reparti Speciali della Guardia di Finanza COMANDO REPARTI SPECIALI COMANDO UNITA SPECIALI COMANDO TUTELA ECONOMIA E FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO N.S. Anticorruzione N.S. Commissioni Parlamentari d Inchiesta N.S. Privacy N.S. Frodi Tecnologiche N.S. per l Energia e il Sistema Idrico N.S. Tutela Proprietà Intellettuale N.S. Antitrust N.S. per la Radiodiffusione e l Editoria N.S. Entrate N.S. Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie N.S. Polizia Valutaria Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata - SCICO

Controllare se i trattamenti sono effettuati nel rispetto della disciplina applicabile Esaminare i reclami e le segnalazioni Il Garante e provvedere sui ricorsi Prescrivere Il Garante anche determina d'ufficio semestralmente ai titolari del trattamento le misure necessarie la o opportune programmazione Segnalazioni: al fine di richieste ispettiva rendere il informali indicando trattamento di controllo conforme a alle fronte disposizioni ambiti vigenti delle di quali intervento può essere e obiettivi avviata numerici un istruttoria preliminare del controllo Collaborazione Vietare Reclami: anche richiesta d'ufficio, in circostanziata tutto o in parte, di il intervento trattamento L ufficio con GdiF del illecito Garante o non corretto Il La Garante in programmazione relazione dei dati per o a la disporne una protezione violazione tiene il blocco conto dei della dati anche personali normativa. è Comporta un organo delle collegiale, l apertura attività composto che di un istruttoria possono da quattro essere preliminare delegate membri con un mandato Promuovere la sottoscrizione di codici deontologici alla Guardia di finanza di sette anni Autorità non rinnovabile. garante Segnalare Ricorsi: al attraverso Parlamento i e quali Governo si fanno l'opportunità valere i diritti interventi di cui Il protocollo prevede che la per G. di la F. protezione collabori con il Garante attraverso: normativi all art. 7; 60 giorni per L'Ufficio dei la dati decisione personali del Garante, al quale sovrintende il Segretario il reperimento di dati ed Presidente informazioni sui soggetti da controllare Di iniziativa: diretta generale, conoscenza, coadiuvato notizie stampa, da due vice-segretari internet, generali, è programmi, l assistenza Programmazione nei ecc. rapporti con l Autorità Giudiziaria attualmente articolato in: dell attività la partecipazione di proprio personale dipartimenti, agli accessi servizi alle compiti ispettiva banche e unità dati, temporanee. ispezioni e Vice-presidente Legge istitutiva verifiche e alle altre rilevazioni nei luoghi ove si svolge il trattamento Legge 31 dicembre 1996, n. 675 lo sviluppo di attività delegate per l accertamento delle violazioni di natura penale o amministrativa Input dell attività la contestazione Componente diretta delle ispettiva sanzioni Componente amministrative rilevate nell ambito delle attività delegate

violazioni amministrative violazioni penali

Attività della G di F D.Lgs. N. 68/2001 Protocollo d intesa Ruolo e attività del Nucleo Speciale Privacy Esecuzione attività ispettive Analisi info/operativa Direzione operativa e supporto delle conoscenze