Invito a manifestare interesse (non soggetto a scadenza)

Documenti analoghi
BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Avviso di posto vacante per la posizione di. funzionario risorse umane (grado AD5)

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

F O R M A T O E U R O P E O

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Via Btg. Framarin n VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ **** AVVISO DI RICERCA DI 2 PRATICANTI AVVOCATO.

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Convenzione stipulata in data )

Bando per n. 5 incarichi di assistenza tecnica all elaborazione di strategie. di sviluppo territoriale locale

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Curriculum Vitae Europass

IISS De Ruggieri - PTOF 15/16 - III La costruzione del curricolo di scuola PdM ISTRUZIONE DI QUALITÀ PER UNA DIMENSIONE EUROPEA DELL EDUCAZIONE


4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Calle Priuli, Cannaregio, 99, Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI

Curriculum Vitae Europass

Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna

F O R M A T O E U R O P E O

Il Ministro dello Sviluppo Economico

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO (CE, EURATOM) DEL CONSIGLIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Indirizzo Fraz. Favad, n Issogne Aosta

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare account di messaggistica

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Curriculum Vitae Europass

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

F O R M A T O E U R O P E O

Provincia di Cremona. Centro per l'impiego di Cremona. Offerte di lavoro nel Settore Privato

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

Comune di Cinisello Balsamo Settore Organizzazione e Controllo

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: N.O.I. ( Nuove Opportunità Internazionali )

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Curriculum Vitae Europass

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

V A D E M E C U M T R A S F E R T E

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

e, p.c. Distinti saluti. IL SOVRAINTENDENTE AGLI STUDI Patrizia BONGIOVANNI

LEGGE 92 del 28 giugno (stralcio) Art. 4 c (Sistema Nazionale di Apprendimento Permanente)

Formato europeo per il curriculum vitae

COMUNE DI RIESE PIO X

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Ctg. AREA SEDE TITOLO di STUDIO PROFESSIONALITA. n. posti. ALLEGATO n. 1

Aggiornamento della disciplina del collocamento al lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

RISORSE PROFESSIONALI:

INDUSTRIAL CONTROLLER

Tecnico Commerciale Marketing con specializzazione sui Mercati Internazionali

F O R M A T O E U R O P E O

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

SCHEDA DI MONITORAGGIO

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

MURO BALDASSARE 15 MAGGIO 1974 DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO FUNZIONARIO DOGANALE - TERZA AREA F CELL

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

POLITECNICO DI TORINO

Transcript:

Invito a manifestare interesse (non soggetto a scadenza) per il programma di tirocinio presso l Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell energia (ACER) RIFERIMENTO: ACER/TRAINEE/2017/OC 1. CHI SIAMO L Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell energia (di seguito l Agenzia ) è un organismo dell Unione europea ( UE ) istituito giuridicamente dal regolamento (CE) n. 713/2009 e operativo dal 2011. L Agenzia ricopre un ruolo fondamentale ai fini della liberalizzazione del mercato interno dell UE nel settore dell energia elettrica e del gas naturale. Lo scopo dell Agenzia è di assistere le autorità nazionali di regolamentazione nell esercizio a livello di UE delle funzioni di regolamentazione svolte negli Stati membri e, se necessario, coordinarne l azione. A tale proposito, l Agenzia: a) integra e coordina i lavori delle autorità nazionali di regolamentazione; b) contribuisce allo sviluppo delle norme della rete europea; c) prende, in determinate condizioni, singole decisioni vincolanti sui termini e sulle condizioni di accesso alle infrastrutture transfrontaliere e sulla loro sicurezza operativa, sulla ripartizione transfrontaliera dei costi relativi a progetti di interesse comune e sui termini, condizioni o metodologie per l attuazione dei codici di rete; d) fornisce consulenza alle istituzioni europee sulle questioni riguardanti l energia elettrica e il gas naturale; e) provvede al monitoraggio del mercato interno dell energia elettrica e del gas naturale e riferisce sui relativi risultati; f) provvede al monitoraggio dei prodotti energetici all ingrosso per individuare e prevenire gli abusi di mercato e per garantire l integrità e la trasparenza dei mercati dell energia all ingrosso dell UE. I principali settori su cui si concentrano le attività dell Agenzia sono: sostenere l integrazione del mercato europeo: l Agenzia svolge questo compito principalmente attraverso l elaborazione di norme comuni sulle reti e sui mercati nonché tramite il coordinamento di iniziative regionali che rappresentano l impegno concreto dei partecipanti al mercato a lavorare ai fini di una maggiore integrazione; fornire consulenza alle istituzioni europee sulle questioni riguardanti le infrastrutture transeuropee nel settore dell energia: l Agenzia fornisce pareri in merito ai piani 1

decennali di sviluppo delle reti assicurandone la conformità con le priorità stabilite a livello europeo; monitoraggio del mercato dell energia: l Agenzia ha una missione generale di monitoraggio del mercato a livello dell UE e, dalla fine del 2011, una responsabilità molto specifica per quanto riguarda il controllo del commercio all ingrosso di energia. L Agenzia ha attualmente un organico di oltre 80 persone e un bilancio annuale approvato di 13,3 milioni di euro nel 2017. La struttura interna dell Agenzia comprende cinque dipartimenti (elettricità, gas, vigilanza e comportamento di mercato, integrità e trasparenza del mercato e amministrazione) e l ufficio del direttore. L organigramma dell Agenzia è disponibile al seguente link: http://www.acer.europa.eu/en/the_agency/organisation/pages/acer-departments.aspx L Agenzia ha sede a Lubiana (Slovenia). 2. CHE COSA OFFRIAMO Il programma di tirocinio è rivolto principalmente a giovani laureati, nonché a coloro che, nel quadro dell apprendimento permanente, abbiano recentemente conseguito un diploma universitario e stiano iniziando una nuova carriera professionale. L Agenzia offre tirocini in ciascuno dei suoi cinque dipartimenti e presso l ufficio del direttore, relativi ai seguenti profili: stampa e comunicazione risorse umane tecnologie informatiche politiche analisi di mercato analisi dei dati Nella tabella che segue, i candidati possono trovare i requisiti in termini di titoli universitari e i compiti essenziali per ciascun profilo. Si fa presente che il profilo specifico del tirocinio sarà definito nella lettera di offerta inviata ai candidati selezionati; i compiti dei tirocinanti potrebbero essere ulteriormente adattati ai singoli profili dopo l inizio del tirocinio stesso. Ai tirocinanti può essere inoltre richiesto di collaborare in altre aree di attività, sulla base delle necessità di servizio e del loro profilo ed esperienza. 2

Dipartimenti Profili Requisiti Compiti connessi al profilo (elenco non esaustivo) UFFICIO DEL DIRETTORE Stampa e comunicazione Laurea in giornalismo, comunicazione o discipline analoghe DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE DIPARTIMENTO GAS Risorse umane Informatica Laurea in scienze sociali (preferibilmente in gestione delle risorse umane o amministrazione) o discipline analoghe Laurea in tecnologie dell informazione, informatica o discipline analoghe - Collaborare alla realizzazione delle modifiche del sito web e ad altre attività di comunicazione digitale; - collaborare all attività di monitoraggio dei media condotta da ACER; - fornire assistenza nella pianificazione e nella realizzazione di azioni di comunicazione interna ed esterna. - Fornire assistenza nella stesura delle politiche e dei documenti dell Agenzia relativi alla gestione delle risorse umane; - collaborare alla stesura e all attuazione del piano di comunicazione delle risorse umane, compreso il supporto delle attività relative al coinvolgimento del personale e alla gestione dei media, inclusi i social media; - fornire supporto generale al personale del dipartimento, in particolare nell organizzazione e nel coordinamento delle procedure di selezione e delle attività di formazione e sviluppo. - Collaborare all installazione, alla configurazione e alla gestione dei sistemi informatici e delle reti dell Agenzia e all erogazione di assistenza informatica agli utenti in modalità locale; - collaborare alla progettazione e allo sviluppo degli strumenti di raccolta dati, dei metodi di analisi dei dati e degli strumenti per la condivisione delle informazioni e la gestione delle pratiche relative ai casi studiati dall Agenzia; - contribuire all automazione delle attività e dei compiti. 3

DIPARTIMENTO GAS Politiche Laurea in giurisprudenza, economia o discipline analoghe - Contribuire all analisi e alla predisposizione di documenti programmatici e presentarli per l uso interno; - raccogliere, perfezionare e distribuire vari rapporti giornalieri e settimanali; - svolgere attività di gestione dei documenti, anche relativamente a casi in corso. DIPARTIMENTO GAS Analisi di mercato Laurea in economia, statistica o discipline analoghe - Effettuare calcoli e analisi statistici; - presentare ed elaborare i risultati delle analisi, predisporre documenti per uso interno e relazioni; - fornire assistenza nella stesura e nel consolidamento dei documenti delle parti interessate pertinenti; - fornire sostegno alle attività progettuali sugli strumenti di proprietà dell Agenzia in via di sviluppo. DIPARTIMENTO GAS Analisi dei dati Laurea in ingegneria, matematica, scienze statistiche o discipline analoghe - Effettuare la raccolta ed elaborazione dati, ivi incluso l uso avanzato di Excel e l interrogazione di banche dati SQL; - lavorare al miglioramento (attraverso la programmazione sotto supervisione) degli strumenti di raccolta dei dati esistenti; - effettuare l analisi dei dati raccolti e presentarne i risultati. 4

3. CHI CERCHIAMO A. Criteri di ammissibilità Per essere ammessi al programma di tirocinio, i candidati devono, alla data di inizio di uno specifico periodo di tirocinio: 1. avere un età minima di 18 anni compiuti; 2. essere cittadini di uno Stato membro dell Unione europea; 3. avere competenze linguistiche di livello C1 per la prima lingua (conoscenza avanzata) e di livello B2 per la seconda lingua (conoscenza soddisfacente), come definiti nel quadro comune europeo di riferimento per le lingue; 4. avere un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa attestata da un diploma, ove la durata normale di tali studi sia di tre anni o più. (Sono presi in considerazione solo i titoli di studio conseguiti negli Stati membri dell UE o provvisti di certificati di equivalenza emessi dalle autorità di detti Stati membri.) Il mancato rispetto di uno o più dei criteri di ammissibilità comporterà l esclusione del candidato interessato. Saranno respinte le candidature di coloro che, per più di sei settimane: abbiano beneficiato o stiano beneficiando di un qualsiasi tipo di tirocinio presso un istituzione o un organismo dell Unione europea o abbiano intrattenuto o intrattengano tuttora qualsiasi tipo di rapporto di lavoro presso un istituzione o un organismo dell Unione europea. B. Criteri di selezione Le domande sono valutate prendendo in considerazione i titoli di studio, le qualifiche, le competenze e la motivazione. In particolare, sono valutati i seguenti criteri ai fini della selezione dei candidati per i tirocini: 1. laurea universitaria in uno dei settori di interesse per il tirocinio, 2. buona padronanza scritta e orale (livello C1 1 ) della lingua inglese. Si noti che, in considerazione della natura dei compiti dell Agenzia, della sua lingua di lavoro ufficiale e dei requisiti del servizio, per la maggior parte dei profili costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese al livello C2. 4. SELEZIONE Le domande ricevute sono valutate periodicamente, al fine di assegnare i posti di tirocinio disponibili, il 1 marzo o il 1 settembre di ogni anno. L ammissibilità delle domande è valutata dal gruppo di gestione delle risorse umane sulla base dei criteri di cui all articolo 3.A. 1 Cfr. i livelli del quadro comune europeo di riferimento per le lingue: http://europass.cedefop.europa.eu/languageselfassessmentgrid/en 5

Il gruppo di gestione delle risorse umane trasmette le domande ammissibili al responsabile di ciascun dipartimento in cui è previsto il tirocinio e con il rispettivo capogruppo. Sulla base dell esito della valutazione effettuata dal responsabile di ciascun dipartimento in cui è previsto il tirocinio, il gruppo delle risorse umane propone un elenco di candidati preselezionati al direttore, che lo autorizza sulla base del numero di tirocini disponibili. 5. PARI OPPORTUNITÀ L Agenzia, che applica una politica di pari opportunità, accetta e tratta le candidature senza discriminazioni fondate sul sesso, la razza, il colore della pelle, l origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni personali, le opinioni politiche o di altro genere, l appartenenza a una minoranza nazionale, la situazione finanziaria, la nascita, la disabilità, l età o l orientamento sessuale. 6. CONDIZIONI DEL TIROCINIO Le condizioni del programma di tirocini sono disciplinate dalla decisione del direttore dell Agenzia 2017-13. Il periodo dei tirocini inizia il 1 marzo e il 1 settembre di ogni anno e ha una durata fissa di sei mesi. In casi eccezionali e debitamente giustificati, la data di inizio del periodo di tirocinio può essere posticipata. In tale ultima ipotesi la data di inizio è il 1 o il 16 giorno di calendario del mese e il tirocinio prosegue fino alla fine del periodo in corso. I tirocinanti che non ricevono alcuno stipendio, borsa di studio o altra forma di sostegno finanziario da altre fonti per la partecipazione al programma di tirocinio ricevono una sovvenzione mensile per l intera durata del periodo di tirocinio. Per il programma di tirocinio relativo al presente invito a manifestare interesse, l ammontare della sovvenzione mensile è di 500 EUR. I tirocinanti che ricevono un sostegno esterno possono ricevere una sovvenzione integrativa fino a concorrenza dell importo totale suindicato (500 EUR). In aggiunte alla sovvenzione mensile, a seconda della sede di assunzione i tirocinanti possono ricevere uno dei contributi riportati di seguito. A. Indennità di alloggio 2 : - i tirocinanti il cui luogo di assunzione si trovi a una distanza superiore a 50 km dalla sede di servizio e che debbano cambiare il proprio luogo di residenza, ricevono un indennità di alloggio come contributo agli oneri relativi al temporaneo cambio di residenza; - l indennità di alloggio è concessa su base mensile ed erogata dietro presentazione di giustificativi dei costi di alloggio (affitto). B. Contributo per le spese di viaggio sostenute all inizio e alla fine del tirocinio: - i tirocinanti che abbiano completato almeno tre mesi di tirocinio hanno diritto al rimborso delle spese di viaggio sostenute all inizio e alla fine del tirocinio stesso; 2 Per il programma di tirocinio relativo al presente invito a manifestare interesse, l ammontare dell indennità forfettaria per le spese di alloggio è di 250 euro al mese. 6

- tale rimborso è corrisposto per metà all inizio e per metà al termine del periodo di tirocinio relativamente al viaggio di andata e ritorno tra il luogo di assunzione e la sede di servizio. Le indennità di viaggio sono calcolate in conformità dell articolo 7 dell allegato 7 dello statuto dei funzionari dell Unione europea; - i tirocinanti il cui luogo di assunzione si trovi a meno di 200 km dalla sede di servizio non hanno diritto al rimborso delle spese di viaggio. C. Contributo alle spese di trasporto pubblico: - i tirocinanti hanno diritto a una tessera mensile per il trasporto pubblico urbano a Lubiana; - i tirocinanti che non hanno diritto all indennità di alloggio ricevono, dietro presentazione di adeguati giustificativi, un contributo mensile alle spese di trasporto pubblico dal loro domicilio al luogo di servizio a Lubiana. Il tirocinio ha luogo a Lubiana (Slovenia), ove ha sede l Agenzia. 7. PROTEZIONE DEI DATI Le domande di tirocinio e i documenti allegati non sono restituiti ai candidati ma restano agli atti dell Agenzia. L Agenzia assicura che i dati personali dei candidati siano trattati in conformità del regolamento (CE) n. 45/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2000, concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi comunitari, nonché la libera circolazione di tali dati. 8. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA Ai fini della validità della candidatura, gli interessati devono presentare: il modulo di domanda per il programma di tirocinio (disponibile sul sito ACER); una copia del o dei diplomi di laurea. Si prega di non allegare nessun altro documento giustificativo in questa fase della procedura. Le candidature devono essere inviate per e-mail in lingua inglese alla casella di posta elettronica dedicata traineeship@acer.europa.eu, citando il riferimento del presente invito nell oggetto. Si prega di indicare chiaramente nel modulo di partecipazione i profili (non più di due) per i quali si presenta la candidatura. Per agevolare la procedura di selezione, tutte le comunicazioni con i candidati relative alla posizione in oggetto hanno luogo in inglese. Il presente invito a manifestare interesse è aperto indefinitamente e quindi non soggetto a scadenza per la presentazione di candidature. Qualora in una qualsiasi fase della procedura si accerti l inesattezza di qualsiasi delle informazioni fornite da un candidato, questi sarà escluso. 7