SCUOLA CAPOFILA AMBITO 1 CATANZARO SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE

Documenti analoghi
ACCORDO DI RETE DI SCOPO

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

DECRETO SINDACALE n. 795 del 24/05/2018

SCUOLA CAPOFILA AMBITO 1 CATANZARO SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE

IL COORDINATORE UNICO S.C. SISTEMI INTEGRATI AZIENDALI OSPEDALE-TERRITORIO E FLUSSI INFORMATIVI

COMUNE DI SORBO SAN BASILE (PROVINCIA DI CATANZARO)

Circolare n. 16 del 2 Febbraio 2018

AMMINISTRATORE UNICO DELIBERAZIONE N. 5 DEL 05/06/2018

Atto di designazione del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) ai sensi dell art. 37 del Regolamento UE 2016/679

ACCORDO DI RETE DI SCOPO

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 18/05/2018

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Imperia. Estratto del verbale della riunione del 16 maggio 2018

IL SINDACO. - L introduzione del concetto di responsabilizzazione (c.d. Accountability) del Titolare del trattamento;

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79

ATTO DI NOMINA A RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE dei DATI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 491 DEL 21/05/2018

Provincia di Cremona IL SEGRETARIO COMUNALE

CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO Bacino SALINE - PESCARA - ALENTO FORO C H I E T I D.G.R.A. n 801 del 07/04/1997

stipulazione del presente atto con deliber del Consiglio d'istituto della medesima Istituzione

(D.P.O.) altrimenti detto Responsabile della Protezione dei Dati

Regione Piemonte Ente di gestione delle Aree protette dell Appennino piemontese Bosio, Alessandria. DECRETO DEL PRESIDENTE N. 10 del 21 maggio 2018

ACCORDO DI RETE "SEVEN SECURITY' 6.DIREZIONE DIDATTICA 2" CIRCOLO, con sede a GELA in via Berchet, CF:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019

Bando di selezione del Responsabile della Protezione dati ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 33 del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 571 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 23/05/2018

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA

Bando di selezione del Responsabile della Protezione dati ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679

SCUOLA CAPOFILA AMBITO 1 CATANZARO SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE

OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO

TRA. le istituzioni scolastiche firmatarie

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO CIDIS DI ORBASSANO E IL CONSORZIO CISA DI RIVOLI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI

ACCORDO DI RETE DI SCOPO

T E R R I T O R I D E L M I N C I O

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Viste le Linee guida adottate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca con nota prot. n del 07 giugno 2016;

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI FINALE LIGURE PROVINCIA DI SAVONA

GDPR: il nuovo regolamento Privacy

Estratto di delibera del. Consiglio Direttivo. riguardo alla delega per l esercizio titolarità del trattamento e alla nomina del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARROCH

Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Registro trattamenti - Sanzioni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DESCRIZIONE DEL RUOLO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Direttore Generale. Decreto n Anno Prot. n

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende

LICEO STATALE "S.G. CALASANZIO"

Il nuovo regolamento privacy e la sua applicazione nel settore pubblico e privato

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SEGRETARIO COMUNALE

ISTITUTO COMPRENSIVO M.O. ATTILIO BAGNOLINI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Regolamento UE 2016/679by 2018

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PRIVACY E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LA NUOVA SFIDA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO. PRELIMINARE INDAGINE ESPLORATIVA DEL MERCATO VOLTA ALL'AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. 36, COMMA 2, LETTERA A) D.Lgs 50/2016 E S.M.I.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

DESCRIZIONE Data Allegati n. Documenti integranti il provvedimento. U.O.S.D. U.R.P.-Comunicazione-Ufficio Stampa-Privacy

ISTITUTO COMPRENSIVO L. MONTINI - CAMPOBASSO

LICEO STATALE "VITO CAPIALBI" VITO CAPIALBI - C.F C.M. VVPM01000T - VVPM_01000T - PROTOCOLLO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

La Privacy nell amministrazione del personale

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

IL COORDINATORE UNICO S.C. SISTEMI INTEGRATI AZIENDALI OSPEDALE-TERRITORIO E FLUSSI INFORMATIVI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTANARO

Data Privacy Officer

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA

ACCORDO DI RETE DI SCOPO TreVi

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

San Miniato, 12/12/2018

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti. Venezia, 14 novembre 2017

Procedure di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Giacinto Dell Olio

sito web:

ACCORDO DI RETE DI SCOPO

Prot.n. 990/A35 Vallelonga, 15/02/2019

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

- Consulenza, formazione, Assunzione del ruolo di Responsabile della Protezione Dati (D.P.O.) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ARTCal autorità Regionale dei trasporti della calabria

Cos è il GDPR? General Data Protection Regulation

Transcript:

SCUOLA CAPOFILA AMBITO 1 CATANZARO SCUOLA-POLO PER LA FORMAZIONE ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. MALAFARINA SOVERATO (CZ) N Prot.: 0003838/2018 1.4.d del 29/05/2018 Uscita ACCORDO DI RETE DI SCOPO Fra le Istituzioni scolastiche: ISTITUZIONE SCOLASTICA CODICE FISCALE Istituto Tecnico Tecnologico G. Malafarina Soverato (CZ) 97087800799 Istituto Tecnico Settore Tecnologico E.Scalfaro Catanzaro (CZ) 97028930796 Istituto Istruzione Superiore E.Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ) 85000530791 Istituto Istruzione Superiore Petrucci-Ferraris-Maresca Catanzaro (CZ) 97076570791 Istituto Comprensivo Statale Chiaravalle 2 Chiaravalle Centrale (CZ) 85000190794 Istituto Comprensivo C.Alvaro Chiaravalle Centrale (CZ) 97035210794 Istituto Comprensivo Soverato 1 Soverato (CZ) 84000710792 Istituto Comprensivo Statale di Davoli Davoli (CZ) 97035280797 Istituto Comprensivo Statale T.Campanella Badolato (CZ) 97035190798 Istituto Comprensivo Statale Don Milani-Sala Catanzaro (CZ) 97061290793 Liceo Scientifico Statale A.Guarasci Soverato (CZ) 84000530794 Istituto Professionale di Stato Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Soverato (CZ) 84000690796 Liceo Ginnasio Statale P.Galluppi Catanzaro (CZ) 80003960798 Istituto Tecnico Economico A.Calabretta Soverato (CZ) 84000490791 Istituto Comprensivo Statale Cropani (CZ) 97035160791 Istituto Comprensivo Statale Taverna (CZ) 97069280796 Istituto Tecnico Economico Grimaldi-Pacioli Catanzaro (CZ) 97069300792 1

L'anno duemiladiciotto, addì 28, del mese di maggio, alle ore 16:30 con il presente atto, a valere a tutti gli effetti di legge, in via Trento e Trieste, 114 a Soverato (CZ), presso la sede dell'istituto Tecnico Tecnologico G. Malafarina, sono presenti i Dirigenti Scolastici: 1) Servello Domenico Agazio, nato a Palermiti (CZ) il 05/05/1953, C.F. SRVDNC53E05G272V, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Tecnico Tecnologico G. Malafarina di Soverato (CZ), scuola capofila dell Ambito CAL001, suo legale rappresentante pro tempore; 2) Romano Teresa, nata a Acerra (NA) il 18/05/1953, C.F. RMNTRS53E58A024Q, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Tecnico Settore Tecnologico E.Scalfaro di Catanzaro (CZ); 3) Zaccone Elisabetta, nata a Borgia (CZ) il 20/05/1964, C.F. ZCCLBT64E60B002Y, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto di Istruzione Superiore E.Ferrari di Chiaravalle Centrale (CZ); 4) Murrone Maria, nata a Caloveto (CS) il 02/12/1955, C.F.MRRMRA55T42B426B, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto di Istruzione Superiore Petrucci-Ferraris- Maresca di Catanzaro (CZ); 5) Giannotti Elisabetta, nata a Gagliato (CZ) il 07/03/1957, C.F. GNNLBT57C47D852A, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Statale Chiaravalle 2 di Chiaravalle Centrale (CZ); 6) Mazza Valerio Antonio, nato a Vevey (Svizzera) il 16/03/1961, C.F. MZZVRN61C16Z133Y, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo C.Alvaro Chiaravalle Centrale (CZ); 7) Spanò Maria, nata a Caulonia (RC) il 15/11/1951, C.F. SPNMRA55T62C285I, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Soverato 1 Soverato (CZ); 8) Voci Giuseppina Letizia, nata a Sant Andrea Apostolo dello Ionio (CZ) il 19/03/1955, C.F. VCOGPP55C59I266A, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo di Davoli Davoli (CZ); 9) Spanò Maria, nata a Caulonia (RC) il 15/11/1951, C.F. SPNMRA55T62C285I, nella qualità di Dirigente scolastico reggente dell Istituto Comprensivo Statale T.Campanella di Badolato (CZ); 10) Elia Rita, nata a Roma (RM) il 30/09/1960, C.F. LEIRTI60P70H501I, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Statale Don Milani-Sala di Catanzaro (CZ); 11) Gallelli Vincenzo, nato a Soverato (CZ) il 17/02/1960, C.F. GLLVCN60B17I872L, nella qualità di Dirigente scolastico del Liceo Scientifico A.Guarasci di Soverato (CZ); 12) Fioresta Giuseppe, nato a Cirò (KR) l 11/01/1955, C.F. FRSGPP55A11C725Q, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Professionale di Stato Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera di Soverato (CZ); 13) De Filippis Elena, nata a Napoli (NA) il 22/11/1954, C.F. DFLLNE54S62F839J, nella qualità di Dirigente scolastico del Liceo Ginnasio Statale P.Galluppi di Catanzaro (CZ); 2

14) Mazza Valerio Antonio, nato a Vevey (Svizzera) il 16/03/1961, C.F. MZZVRN61C16Z133Y, nella qualità di Dirigente scolastico reggente dell Istituto Tecnico Economico A. Clabretta di Soverato (CZ); 15) Lagani Maria Luisa, nata a Vibo Valentia (VV) il 24/01/1967, C.F. LGNMLS67A64F537K, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Statale di Cropani (CZ); 16) Elia Rita, nata a Roma (RM) il 30/09/1960, C.F. LEIRTI60P70H501I, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Statale di Taverna (CZ); 17) Levato Maria, nata a Casabona (KR), il 26/02/1955, C.F. LVTMRA55B66B857K, nella qualità di Dirigente scolastico dell Istituto Tecnico Economico Grimaldi-Pacioli di Catanzaro (CZ); PREMESSO CHE VISTA VISTE la legge 13 luglio 2015, n 107, con particolare riferimento all'art, l. comma 66 e seguenti; le Linee guida adottate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca con nota del 7 giugno 2016, prot. n 2151; l'accordo di rete dell'ambito CAL001 del 30/06/2016; CONSIDERATO che detta rete di ambito ha, tra l'altro, lo scopo di facilitare la costituzione di reti (reti di scopo) per la valorizzazione e formazione delle risorse professionali, la gestione comune di funzioni e di attività amministrative, nonché la realizzazione di progetti o di iniziative didattiche, educative, sportive o culturali di interesse territoriale nel medesimo o diverso ambito territoriale; l'art. 7 del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 prevede la facoltà per le istituzioni scolastiche di promuovere accordi di rete per il raggiungimento delle proprie finalità istituzionali; l'art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 in base al quale le amministrazioni pubbliche possono concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune; il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 «relativo alla protezione delle persone fìsiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)» (di seguito RGPD), in vigore dal 24 maggio 2016, e applicabile a partire dal 25 maggio 2018, introduce la figura del Responsabile dei dati personali (RDP) (artt. 37-39); 3

CONSIDERATO CONSIDERATO CONSIDERATE VISTA PRESO ATTO CONSIDERATO che il predetto Regolamento prevede l'obbligo per il titolare o il responsabile del trattamento di designare il RPD «quando il trattamento è effettuato da un 'autorità pubblica o da un organismo pubblico, eccettuate le autorità giurisdizionali quando esercitano le loro funzioni giurisdizionali» (art. 37, paragrafo 1, lett. a); che le predette disposizioni prevedono che il RPD «può essere un dipendente del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento oppure assolvere i suoi compiti in base a un contratto di servizi» (art. 37, paragrafo 6) e deve essere individuato «in funzione delle qualità professionali, in particolare della conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati, e della capacità di assolvere i compiti di cui all'articolo 39» (art. 37, paragrafo 5) e «il livello necessario di conoscenza specialistica dovrebbe essere determinato in base ai trattamenti di dati effettuati e alla protezione richiesta per i dati personali trattati dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento» (considerando n. 97 del RGPD); al fine dell'attuazione del RGPD, le priorità operative indicate dal Garante privacy; 1. designazione del Responsabile della protezione dei dati (RPD) (italianizzazione dell'acronimo DPO, Data Protection Officer, art. 37-39); 2. istituzione del Registro delle attività di trattamento (art. 30 e cons. 171); 3. notifica delle violazioni dei dati personali ("data breach", art. 33 e 34), nonché la necessità mettere in atto gli ulteriori elementi attuativi introdotti dal RGPD; che le Istituzioni scolastiche sono tenute alla designazione obbligatoria del RPD nei termini previsti, rientrando nella fattispecie prevista dall'art. 37. par. l. lett a) del RGPD e sono tenute ad adempiere a quanto prescritto dal RGDP; la nota del MIUR, Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali, prot. n. AOODPPR 563 del 22-05-2018; della nota dell USR Calabria, Direzione Generale, prot. n. AOODRCAL 11676 del 24-05-2018 che le istituzioni scolastiche sopraddette hanno interesse a collaborare reciprocamente per l'individuazione Responsabile della protezione dei dati (RPD) e per l'attuazione di iniziative comuni connesse all applicazione del RGPD, i sopraddetti con il presente atto convengono quanto segue: Art. 1 - Norma di rinvio La premessa e l'allegato costituiscono parte integrante e sostanziale del presente accordo. 4

Art. 2 - Denominazione della rete E' istituito il collegamento in rete tra le istituzioni scolastiche richiamate nelle premesse, che assume la denominazione di "PRIVACY RPD Ambito CAL001" Art. 3 - Oggetto Il presente accordo ha ad oggetto la collaborazione fra le istituzioni scolastiche aderenti per l individuazione del RPD, di cui agli artt. 37-39 del RGPD. In particolare il RDP dovrà, per ciascun Istituto aderente alla rete, a quanto previsto nel regolamento UE in epigrafe ed in dettaglio: 1. informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal RGPD, nonché da altre disposizioni nazionali o dell Unione relative alla protezione dei dati; 2. sorvegliare l osservanza del RGPD, di altre disposizioni nazionali o dell Unione relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo 3. fornire un parere in merito alla valutazione d impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell articolo 35 del RGPD; 4. cooperare con il Garante per la protezione dei dati personali; 5. fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all articolo 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione; 6. tenere il registro delle attivita di trattamento sotto la responsabilità del titolare o del responsabile ed attenendosi alle istruzioni impartite. In ciascun Istituto aderente alla rete il Responsabile della protezione dei dati dovrà: 1. Effettuare un sopralluogo iniziale presso la sede; 2. Effettuare un censimento dei dati raccolti, una verifica sulle modalità di acquisizione, sulla loro conservazione e sulla conformità alla normativa; 3. Effettuare l'analisi dei rischi; 4. dare consulenza e collaborare con i titolari e i responsabili del trattamento dei dati relativamente a: atti di nomina, stesura informative personalizzate e consensi, data mapping, registro dei trattamenti, diritto alla portabilità dei dati, diritto alla cancellazione, Il Data Breach; 5. Effettuare Il DPIA - Data Protection Impact Assessment - Risk Assessment, Il Workflow; 6. Introdurre misure a protezione dei dati fin dalla progettazione e per impostazione (privacy by design e by default, art. 25), in modo da assicurare, entro il 15 giugno 2018, la piena conformità dei trattamenti in corso (cons. 171) 7. Predisporre il manuale di trattamento e conservazione dei dati; 8. Verificare il rispetto dei principi fondamentali (art. 5), la liceità del trattamento (verifica dell'idoneità della base giuridica, artt. 6, 9 e 10); 9. Svolgere almeno un incontro di formazione per il personale; 10. Effettuare almeno un secondo sopralluogo presso la sede per la verifica delle procedure; 5

Il Responsabile della protezione dei dati, nominato dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento, dovra : 1. possedere un'adeguata conoscenza della normativa e delle prassi di gestione dei dati personali; 2. adempiere alle sue funzioni in piena indipendenza ed in assenza di conflitti di interesse; 3. operare alle dipendenze del titolare o del responsabile oppure sulla base di un contratto di servizio.; 4. dar corso in collaborazione con i titolari e i responsabili del trattamento dei dati - alla piena attuazione del GDPR, anche predisponendo un piano dettagliato di azioni. Art. 4 - Progettazione e gestione delle attività Al fine della realizzazione delle attività di cui al precedente art. 3, le istituzioni scolastiche aderenti al presente accordo specificano in concreto le attività oggetto della reciproca collaborazione. A tal fine, l'istituzione scolastica incaricata della gestione delle attività amministrative e contabili è individuata sin d'ora nell'istituto Tecnico Tecnologico G. Malafarina via Trento e Trieste, 114 Soverato (CZ), che assume la funzione di ''Scuola capofila" per la realizzazione del servizio. Ad essa sono affidate tutte le attività amministrative e di gestione per la realizzazione delle azioni per le quali ciascuna Istituzione scolastica aderente alla rete di scopo, verserà sul conto dell I.T.T. G. Malafarina di Soverato con Girofondo Enti Conto di Tesoreria Unica Banca d'italia 0319796 Il costo del servizio, viene determinato in base alla dimensione dell Istituzione scolastica (dati SIDI a.s. 2018-19)), come di seguito specificato: - Istituti fino a nr. 599 alunni 600,00 - Istituti da 600 a 799 alunni 700,00 - Istituti da 800 a 1000 alunni 800,00 - Istituti oltre i 1000 alunni.900,00 Il dirigente scolastico pro tempore della scuola capofila ha la rappresentanza legale della rete di scopo e firma le convenzioni e gli accordi con enti pubblici e soggetti privati individuati come partner del progetto. L'importo dovuto rimarrà invariato anche in caso di rinuncia di una o più Istituzione scolastiche facenti parte della rete. Art. 5 - Conferenza dei dirigenti scolastici della rete di scopo Al fine della realizzazione delle attività, i dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche aderenti al presente accordo si riuniscono annualmente al fine di: a) adottare ogni determinazione rientrante nell'autonoma competenza di gestione del dirigente scolastico, che risulti necessaria all'attuazione del progetto di cui all'art. 3; b) adottare ogni altra determinazione, previa acquisizione delle deliberazioni degli organi collegiali competenti. La conferenza dei dirigenti scolastici opera come conferenza di servizi ai sensi dell'art. 14 della L. 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni. La conferenza dei dirigenti scolastici è convocata dal dirigente scolastico preposto all'istituzione scolastica capofila. Art. 6 - Durata 6

Il presente accordo avrà di quindici mesi (dalla data di stipula del contratto e fino al 31/08/2019) e non è ammesso il rinnovo tacito. FIRMATO ISTITUZIONE SCOLASTICA Per l Istituto Tecnico Tecnologico G. Malafarina di Soverato Per l Istituto Tecnico Settore Tecnologico E.Scalfaro Catanzaro (CZ) Per l Istituto Istruzione Superiore E.Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ) Per l Istituto Istruzione Superiore Petrucci- Ferraris-Maresca Catanzaro (CZ) Per l Istituto Comprensivo Statale Chiaravalle 2 Chiaravalle Centrale (CZ) Per l Istituto Comprensivo C.Alvaro Chiaravalle Centrale (CZ) Per l Istituto Comprensivo Soverato 1 Soverato (CZ) Per l Istituto Comprensivo Statale di Davoli Davoli (CZ) Per l Istituto Comprensivo Statale T.Campanella Badolato (CZ) Per l Istituto Comprensivo Statale Don Milani- Sala Catanzaro (CZ) Per l Liceo Scientifico Statale A.Guarasci Soverato (CZ) Per l Istituto Professionale di Stato Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Soverato (CZ) Per l Liceo Ginnasio Statale P.Galluppi Catanzaro (CZ) Per l Istituto Tecnico Economico A.Calabretta Soverato (CZ) Per l Istituto Comprensivo Statale Cropani (CZ) Per l Istituto Comprensivo Statale Taverna (CZ) Per l Istituto Tecnico Economico Grimaldi- Pacioli Catanzaro (CZ) DIRIGENTE SCOLASTICO Domenico A. Servello Teresa Romano Elisabetta Zaccone Maria Murrone Elisabetta Giannotti Valerio Antonio Mazza Maria Spanò Giuseppina Voci Maria Spanò Rita Elia Vincenzo Gallelli Giuseppe Fioresta Elena De Filippis Valerio Antonio Mazza Maria Luisa Lagani Rita Elia Maria Levato FIRMA 7