COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

Documenti analoghi
COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 114 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 19 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

INIZIO DISCUSSIONE DEL PRESENTE PUNTO: ORE 21:33

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 137 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 5 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 102 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 103 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 75 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 4 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 73 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 54 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Si dà atto che sono presenti anche gli Assessori: Forni Massimo e Alba Giovanni.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

Comune di San Giorgio di Mantova

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 84 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 50 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

DELIBERAZIONE n. 61 del

copia n 323 del

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

COPIA n 246 del 21/7/2011

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Delibera n 1 del 03/02/2014

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 109 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ACCETTAZIONE EREDITA' LOLLI: INCARICO AL NOTAIO NICOLINI PER ADEMPIMENTI DERIVANTI DALLA SUCCESSIONE.

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

N. 8 DEL ORIGINALE/COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 337

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 100 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

Comune di Pozzo d'adda Provincia di Milano

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 70 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 121 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

Transcript:

COI DELL ORIGINLE Deliberazione n 67 in data 25/06/2012 COMUNE DI VERBNI ROVINCI DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: INTERELLNZ DEL 28/05/2012 DEL GRUO CONSILIRE LEG NORD RELTIV LL SCORRETT FRUIZIONE DEI CMI D TENNIS SITUTI TROBSO L anno duemiladodici, addì venticinque del mese di Giugno alle ore 20:00 nell ula Consigliare, si è riunito il Consiglio Comunale. ll inizio della discussione dell argomento, risultano presenti e assenti: CTIS LBERTO BV CRLO BOLDI ROBERTO BOMBCE SVINO BONZNINI MRCO CNLE MRI CNLI NDRE CR DNIELE CRZZONI NDRE CRETTI FBRIZIO CHIFU ION DRIN COLOMBO DMINO COZZ CRL COZZI SERGIO DE MBROGI CORRDO DE BENEDETTI GIOVNNI DI GREGORIO VLDIMIRO FRH TTLL FRNZI FRNCOMRI GGLIRDI DRIN GINI GIN MRI GIORDNI IVN IDI DONT IMMOVILLI MICHEL INCERTO VLENTIN IRC' FELICE MRINONI STEFNO MONTRONE STEFNI QURNT DNILO RGO MICHELE RESTELLI GIORGIO ROLL NGELO SCRINTO LUCIO SERGIO ROCCO TMBOLL NTONIO TIGNO GIORGIO VRINI IER GIORGIO VOLE SCIUME' FBIO ZCCHER MRCO ZNOTTI CLUDIO ZORZIT MRCELL totale presenti 36 totale assenti 5 I consiglieri De mbrogi Corrado e Marinoni Stefano sono assenti giustificati ssiste alla seduta il Segretario del Comune ZNETT CORRDO Il Sig. BOLDI ROBERTO nella sua qualità di residente assume la presidenza e, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta.

INIZIO DISCUSSIONE DEL RESENTE UNTO: ORE 20.25 Si dà atto che sono presenti anche gli assessori Balzarini driana, Manzini Massimo, Marcovicchio Matteo, arachini Marco, ella Sergio, Carazzoni Lidia, Montani Enrico e Vincenzi Gian Maria. resenta il consigliere Giorgio Restelli (L.N.): È un piacere per me fare questo intervento all inizio ed all inaugurazione di palazzo Flaim, di conseguenza sono anche veramente un pochettino emozionato di cominciare i lavori in questo modo. Noi abbiamo fatto questa interrogazione che è datata ormai da lungo tempo, perché ci siamo resi conto che alcune famiglie di Verbania venivano in qualche modo private di quelli che sono alcuni diritti fondamentali relativi alla fruizione della propria libertà individuale e nell abitazione da loro occupata di proprietà, oltretutto, perché tempo addietro, forse per non so una dimenticanza della precedente mministrazione non furono rispettate alcune distanze con il confine di queste abitazioni, tant è che i campi da tennis si trovano a 90 centimetri dal confine della casa di questi signori. Comunque al di là di questo voglio leggervi quello che abbiamo scritto. remesso che la Costituzione Italiana pone la salute dei cittadini e la dignità delle persone come punti essenziali ed obblighi civili, il Sindaco, per quanto riguarda il territorio amministrato è responsabile della salute pubblica e delle condizioni di vita dei cittadini, considerato che a Verbania queste fondamentali regole sono disattese da oltre un anno e nello specifico un associazione sportiva che ha avuto in passato il beneplacito dell mministrazione Comunale mette a repentaglio sia la salute che la dignità di alcuni cittadini verbanesi. Nel caso in questione i campi da tennis situati a Trobaso nei pressi della scuola Ranzoni sono oggetto di contestazione da parte dei residenti per il rumore ossessivo che generano e per il disturbo causato dalla dispersione nell aria di sabbia rossa, componente della struttura di base del campo. Senza parlare delle palline che arrivano in casa, delle parolacce e di tutte le altre cose. Rilevato che l R in un suo sopralluogo ha stabilito che le emissioni sonore sono troppo alte e nocive alla salute pubblica, tanto che venne richiesto lo spegnimento delle apparecchiature che causavano i rumori molesti, ma per la sabbia e l inciviltà dei frequentatori, questa struttura che utilizzava come servizio igienico i prati dei vicini, nulla finora è stato fatto, così come per le palline che, giocando nel campo esterno, spesso vanno a ricadere nella casa e negli orti circostanti. Considerato che, al signor Sindaco, sono state presentate sia documentazioni mediche, sia fotografiche, nonché è stata resa palese la situazione esistente di difficoltà oggettiva da parte dei confinanti la struttura sportiva che chiedono l eliminazione del campo in terra rossa, in modo da non dover più respirare aria mista a sabbia e di regolamentare la fruizione delle aree dedicate allo o sport in modo da garantire la normale vita quotidiana dei residenti, nonché la costruzione di appositi servizi igienici, in modo da evitare la sistematica ed incivile fruizione dei terreni circostanti a mo di bagno pubblico. Interpella il signor Sindaco in merito a quali iniziative intende prendere in difesa della salute dei cittadini e della loro dignità di persone. Risponde il signor Sindaco: Grazie per queste interrogazioni, vediamo di affrontare il problema con assoluta serenità. Innanzitutto giova ricordare che questa è una situazione che noi abbiamo sostanzialmente ereditato dalla precedente mministrazione. Conosco molto bene la situazione, perché ho parlato diverse volte con le persone che hanno sottolineato queste difficoltà che sono assolutamente condivisibili, effettivamente la costruzione del quarto campo da tennis vicino all abitazione comporta, oggettivamente, in questo do pienamente ragione agli interroganti, dei grossi problemi per i residenti. Oltre alla situazione ed ai problemi per i residenti, ci sono dei problemi strutturali dell impianto, in questo momento l impianto non è terminato, è costruito in parte ed in buona sostanza sono venuti meno una parte dei finanziamenti che erano previsti per poter arrivare alla conclusione. Va detto che l utilizzo degli impianti ha anche degli aspetti

positivi, non soltanto per un alto numero di persone che si avvicina a questo sport, ma anche perché chi li gestisce ha aperto questi impianti non solo a categorie come giovani, ragazzi ma anche a portatori di handicap. In questo momento ci sono grosse difficoltà a completare la struttura. Sostanzialmente per diversi motivi. In termini provvisori erano state utilizzate, e sono in parte tuttora utilizzate le strutture della Scuola Media vicina per gli spogliatoi, le docce e l utilizzo dei servizi igienici, il che non deve esistere, non deve continuare, però in qualche maniera andrebbero realizzate delle strutture dove contenere questi servizi igienici. urtroppo, la società sportiva che gestisce questi impianti e che ha anticipato i soldi per realizzarli, perché, attenzione, l mministrazione Comunale ha dato i permessi, però questi impianti sono stati realizzati non a spese del Comune ed alla fine di un certo numero di anni arriveranno di proprietà del Comune, quindi guardando in termini di lungimiranza il Comune, alla fine, avrà da recuperare delle strutture. Questa società sportiva ha iniziato tutto l iter per poter avere la continuità dei finanziamenti, poter avere, quindi, un finanziamento anche dal Credito Sportivo ed in questo senso la Giunta è intervenuta più volte per cercare di mediare una soluzione per permettere l accensione di un nuovo mutuo. Si era arrivati, alla fine, ad una conclusione al termine della quale la Giunta, che non avrebbe anticipato soldi, avrebbe però garantito con fideiussione gli impianti verso il Credito Sportivo, di modo che il Credito Sportivo dando il suo saldo per arrivare al termine di circa 400.000 euro che è il costo complessivo degli impianti, avrebbe potuto permettere, con quel finanziamento, il completamento della struttura. Quando, finalmente, abbiamo raggiunto questo accordo con notevoli difficoltà, è saltato fuori, ma questo non potevamo saperlo fino al 20 maggio di quest anno, quindi pochi giorni prima alla presentazione dell interrogazione protocollata il 28 maggio, che la Corte dei Conti ci ha impedito e ci impedisce di poter fare nuove fideiussioni perché vengono parametrate ai mutui anche se le fideiussioni a noi non costano nulla e quindi, per i motivi che sapete, di finanza pubblica, ci sono stati vietati. Questo ha comportato, da un mese a questa parte, un ulteriore problematica, perché in qualche maniera la società sportiva deve trovare il mezzo, senza più ricorrere al Credito Sportivo garantito dal Comune, con la società sportiva del tennis si voleva fare un operazione sul tipo della Canottieri Intra ovvero che il Comune avrebbe garantito, nei confronti del Credito Sportivo il mutuo e quindi con questi soldi si potevano portare a termine i lavori. Questa situazione non è più percorribile in quanto il Comune non può dare queste fideiussioni e quindi in questo mese ci siamo trovati, personalmente almeno già due volte, per quanto riguarda la società sportiva per trovare delle soluzioni alternative. Le soluzioni alternative sono ridurre alcuni investimenti, soprattutto per quanto riguardava la club house, come si suol dire, per fare una cosa più spartana ma che comunque abbia per lo meno i servizi. er quanto riguarda, invece il discorso dei campi vicino alle case, non si può che condividere che avere un terreno di terra rossa a pochi metri, a 90 centimetri dalla proprietà, ma a pochi metri da una casa porti a dei grossi problemi. Quindi io ho incontrato e capisco la legittima disperazione, specialmente degli ultimi residenti in fondo alla strada, che sono quelli più vicini al campo, stiamo cercando di fare un accordo quadro che prevede in linea di massima ed innanzitutto che bisognerebbe far diventare il campo di terra rossa un campo sintetico e su questo è d accordo anche la società, però il problema è quello come abbiamo detto prima, se non ci sono i soldi neanche per finire i servizi igienici è un po difficile trovare la possibilità di utilizzare, di cambiare il terreno di gioco da terra rossa in sintetico. erò, indipendentemente da questo lavoro di grossa importanza, c è un impegno per ora verbale, ma che vorremmo formalizzare in un accordo a fare determinati tipi di intervento ed il primo dei quali è di utilizzare il campo numero quattro che è oggetto del contendere soltanto in caso di occupazione di tutti gli altri tre, quindi usarlo soltanto per gli orari di piena dell impianto, riducendone, quindi, l utilizzo. In secondo luogo, è stata posta, nel frattempo, la rete alta, quella a maglie larghe per evitare le palline che travalchino il confine, ma oltre a quello va posto un altro tipo di protezione per non muovere più la sabbia e quindi una rete fitta di modo che si impedisca il passaggio della sabbia. Su questo, non più tardi della settimana scorsa, ho incontrato il residente

della società ed in questo senso c è un impegno a muoversi in questo senso. Non posso richiamarmi allo spirito di sopportazione dei vicini, perché effettivamente se anch io abitassi lì e tutti i giorni sentissi il bing- bong delle palle da tennis ed avessi, in caso di vento, delle folate di terra addosso, sarei il primo ad essere scandalizzato. Quindi sono assolutamente d accordo per la segnalazione dei problemi, la Giunta sta lavorando per cercare di risolverli, speriamo di arrivare, comunque, ad una convenzione per poter terminare almeno i lavori principali ed in questo senso la priorità la deve avere l uso non continuo del campo numero quattro, la sua trasposizione in campo da terreno battuto a tartan o qualcosa di simile e quindi in questo senso cercare per lo meno di contenere quelli che sono gli inconvenienti. Distruggere tutto, abbattere tutto, chiudere tutto mi sembra una situazione un po assurda, tenuto anche conto dei lavori che sono stati fatti. Una cosa che non deve più succedere è assolutamente l utilizzo, però, delle strutture scolastiche per gli impianti igienici per ora necessari. Concludo, ricordando che per quanto attiene il rumore il Comune è intervenuto per far togliere il rumore, bloccare quindi il motore che teneva in piedi il pallone che creava appunto rumore, le macchine sono state spente, il pallone ovviamente si è afflosciato, non si pone il problema per la stagione estiva, si porrà, eventualmente, per quella invernale. È chiaro che avendo l R certificato che il rumore supera le soglie previste dalla legge, non potrà essere ripristinato l impianto se fa un rumore al di sopra della legge Replica il consigliere Giorgio Restelli (L.N.): Ringrazio il signor Sindaco di questa corposa e sostenuta risposta della quale io ero a conoscenza di tutti i termini relativi al discorso delle fideiussioni e quant altro in quanto ne abbiamo anche parlato in sede di Commissione Bilancio e tutto il resto. Mi lascia un po perplesso la sua affermazione finale nella quale diciamo: Non possiamo distruggere, noi come Lega non volevamo distruggere assolutamente niente, ma volevamo regolamentare determinate cose affinché le persone che vivono vicine o nei pressi di un attività sportiva, che anche noi riteniamo debba essere perseguita e che abbia una possibilità di sviluppo, possano vivere in pace, che è diverso. Non ho avuto da Lei una tempistica e questo mi lascia molto molto molto amareggiato, perché avrei preferito proprio che in questa serata lei mi avesse detto: La settimana prossima, tra quindici giorni, tra un mese, io vedo, faccio, disfo e brigo. Lei questo non me l ha detto. Fondamentalmente non mi ha risposto, perché tutte quelle belle cose pensano le conoscano tutti, noi dobbiamo risolvere questo problema non postdatarlo e risolverlo significa affrontarlo ed affrontarlo significa non fare come la famosa raccomandata pervenuta agli uffici del Comune di cui i signori vicini di casa di questa attività hanno la ricevuta di ritorno ed il Comune non ce l ha, nella quale contestano questa opera. Non dobbiamo prendere in giro le persone, dobbiamo essere qua ad amministrare la collettività dalla quale abbiamo ottenuto dei voti, e le quali ci hanno messo in questo posto in cui sono felice e mi onoro di essere presente questa sera. er cui, finendo e concludendo tutto questo discorso, se entro trenta giorni le cose rimangono uguali questo diventa un ordine del giorno e diventerà un argomento di contenzioso con l mministrazione

Letto approvato e sottoscritto IL RESIDENTE f.to BOLDI ROBERTO f.to ZNETT CORRDO REFERTO DI UBBLICZIONE E COMUNICZIONE I CIGRUO CONSILIRI (art. 124 D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 ed art.125 D.Lgs. 18.8.2000, n. 267) Si certifica, su conforme dichiarazione del messo, che copia del presente verbale viene affisso all albo comunale, per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi, dal...... ddi...... f.to ZNETT CORRDO Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo ZNETT CORRDO Lì,. Il sottoscritto Segretario, visti gli atti d ufficio TTEST CHE la presente deliberazione è divenuta ESECUTIV il....... decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione (art. 134 comma 3 D.Lgs. 267/2000). f.to ZNETT CORRDO La presente deliberazione è immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.. f.to ZNETT CORRDO 67-25/06/2012