DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA CENTRALE UNICA LAVORI PUBBLICI DIREZIONE URBANIZZAZIONI SECONDARIE

Documenti analoghi
L9 ~~:.::.!.: -t:.:!!!

Determinazione Dirigenziale

ANALISI COSTI DI SICUREZZA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

RQM/-\ `ä' Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

DETERMINA DEL DIRIGENTE. Oggetto: G048 Determina a contrarre art. 32, comma 2 Decreto Legislativo 50/2016.

Determinazione Dirigenziale

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Prot. n Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PER APPROVAZIONE ATTI DI GARA E INDIZIONE

COMUNE DI MARATEA P r o v i n c i a d i P o t e n z a

1.200,00 + IVA ,00 + IVA

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione Tecnica

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

Determinazione Dirigenziale

APPALTO PER LAVORI DI SUPPORTO ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE SCOLASTICO E PUBBLICO DEL MUNICIPIO XII - ANNO PROGETTO ESECUTIVO

ROMA. Determinazione Dirigenziale

C I T T À DI P O M E Z I A

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 25/09/2014

Determinazione Dirigenziale

DI RIQUALIFICAZIONE ANGOLO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II ADIACENTE VIA ZANDONAI (CUP: J53D

Determinazione Dirigenziale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Determinazione Dirigenziale

DIREZIONE NUOVE E GRANDI OPERE - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

DETERMINAZIONE SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA E FABBRICATI

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE INFRASTRUTTURE MANUTENZIONE FAENZA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

PREMESSA DATI GENERALI DEI FABBRICATI DESCRIZIONE SOMMARIA DEGLI INTERVENTI. CRONOPROGRAMMA

ROMA. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

INTERPORTO CAMPANO S.p.A. BANDO DI GARA

COMUNE DI CASTELVERRINO (Provincia di Isernia)

DETERMINAZIONE N 2377 DEL 28/06/2017 SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE IMMOBILI DI CARBONIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO

DIREZIONE ATTUAZIONE NUOVE OPERE SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

del 05/06/2015

COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza AREA TECNICA SETTORE LL.PP.

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

Comune di Avellino. Settore 5 - Lavori Pubblici N. 912 del 18/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE DATA DI EMANAZIONE

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /031 Area Edilizia Pubblica Servizio Edilizia Scolastica CT 1 CITTÀ DI TORINO

COMUNE DI SAN PAOLO BEL SITO (Provincia di Napoli) V Settore - Lavori Pubblici Via Tommaso Vitale, n 36- Tel.: fax:

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA

Determinazione Dirigenziale

Relaziona il RUP Ing. Michele Di Lecce: Premesso:

ROMA. Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE Prot. N REP. N DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 441 DEL 05/05/2014

Determinazione Dirigenziale

STRAORDINARIA, NONCHÉ DI ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO HOTSPOT DI LAMPEDUSA OPERE URGENTI CIG: CUP: C59D ,, -

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO IL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 22/12/2016

Determinazione Dirigenziale

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "DON MOROSINI" ALLEGATO

C O M U N E D I B O R U T T A PROVINCIA DI SASSARI

Determinazione Dirigenziale

REGIONE TOSCANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI Sede Legale Largo Brambilla n Firenze PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DATA DI PUBBLICAZIONE: 31/05/2018. Provincia di Terni DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Deliberazione n. 252

Servizio gestione patrimonio immobiliare. Premesso che:

APPALTO di SERVIZIO MANUTENTIVO DEL VERDE PUBBLICO ORIZZONTALE E VERTICALE 2016/2021

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

Determinazione Dirigenziale

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

COMUNE DI NOLA. (provincia di Napoli)

Determinazione Dirigenziale

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

CITTA DI ATRIPALDA PROVINCIA DI AVELLINO ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL II SETTORE - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI. N. 90 del OGGETTO

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

Transcript:

DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA CENTRALE UNICA LAVORI PUBBLICI DIREZIONE URBANIZZAZIONI SECONDARIE U.O. IMPIANTI TECNOLOGICI ACCORDO QUADRO - LAVORI DI MANUTENZIONE, RINNOVAMENTO E MODIFICA DEGLI IMPIANTI DI ALLARME ANTIFURTO, ANTINCENDIO, ANTIRAPINA, TV.CC, CONTROLLO ACCESSI E GESTIONE AFFLUENZA PUBBLICO, PRESSO SCUOLE, EDIFICI DI PERTINENZA ROMA CAPITALE, NONCHE DEL CENTRO DI CONTROLLO E GESTIONE CENTRALIZZATA DI TALI SISTEMI. ANNO 2017 Periodo: 6 mesi decorrenza giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna lavori fino e/o fino ad esaurimento dei fondi. CUP J89D17000060004 CIG 69743897DE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE DESCRITTIVA IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Direttore della U.O. Impianti tecnologici Ing. Maurizio Di Tosto IL PROGETTISTA Ing. Anna Rosati

PROGETTO ESECUTIVO Accordo Quadro per i lavori di manutenzione, rinnovamento e modifica degli impianti di allarme antifurto, antincendio, antirapina, televisivi a circuito chiuso, di controllo accessi e gestione affluenza pubblico, presso scuole ed edifici di pertinenza Roma Capitale, nonché del centro di controllo e gestione centralizzata di tali sistemi (Sala Ricezione Allarmi sita presso il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Centrale Unica Lavori Pubblici, Via Luigi Petroselli, 45 Roma). Anno 2017 - Periodo: 6 mesi (giorni naturali e consecutivi) dalla data del verbale di consegna lavori e/o fino ad esaurimento dei fondi. CUP J89D17000060004 CIG 69743897DE RELAZIONE DESCRITTIVA PREMESSA Con la seguente Relazione, giusta premessa, si descrive nelle linee essenziali il progetto esecutivo, appositamente redatto, per l affidamento dell accordo quadro inerente i lavori di cui trattasi da eseguirsi nell anno 2017, per un periodo di mesi 6 (sei) da considerarsi in giorni naturali e consecutivi decorrente dalla data del Verbale di consegna dei lavori fino a termine data periodo e/o comunque fino ad esaurimento dei fondi stanziati e disponibili. Detto progetto è stato redatto da un gruppo di progettazione, interamente costituito da personale tecnico ed amministrativo interno all Amministrazione Capitolina, ai sensi dell art. 24 comma 1 lett. a) e comma 3 del D.Lgs. 50/2016. Trattasi di un progetto per il quale ricorrono le condizioni di cui all art. 26 comma 6 lett. d) D.Lgs 50/2016, pertanto la verifica preventiva dello stesso è effettuata dal Responsabile Unico del Procedimento.

INQUADRAMENTO TERRITORIALE I lavori di cui in oggetto (manutenzione, rinnovamento e modifica) interessano gli impianti speciali di allarme antifurto, antincendio, antirapina, televisivi a circuito chiuso, di controllo accessi e gestione affluenza pubblico a servizio delle scuole e degli edifici di pertinenza Roma Capitale, pertanto gli stessi saranno realizzati presso i siti distribuiti su tutto il territorio comunale e presso il Centro di controllo e gestione centralizzata di tali sistemi, la Sala Ricezione Allarmi sita presso il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana Centrale Unica Lavori Pubblici, in Via Luigi Petroselli 45 Roma. Il territorio del Comune di Roma, come a molti noto, è suddiviso in 15 Municipi, secondo lo schema distributivo sotto indicato, le cui aree di pertinenza hanno differente estensione, popolazione e concentrazione di edifici comunali, sia scolastici sia adibiti a uffici o ad altri usi e gli stessi dotati delle diverse tipologie di impianti speciali, con lo scopo di assicurarne l esercizio in condizioni di sicurezza per la tutela dell utenza, per la salvaguardia delle strutture edilizie, beni del patrimonio capitolino unitamente alla consistenza degli impianti speciali.

PROGETTO ESECUTIVO Per l esecuzione dei lavori e opere connesse, necessarie per assicurare la funzionalità degli impianti speciali a servizio delle scuole ed edifici di pertinenza comunale e della Sala Ricezione Allarmi sita presso il Dipartimento SIMU Centrale Unica LL.PP, il gruppo di progettazione ha operato sulla base dell esperienza maturata nel corso degli anni inerente la conoscenza degli edifici (scolastici e non) e della struttura organizzativa degli stessi e, soprattutto, della tipologia, funzionalità e numero (circa 1.200) degli impianti speciali installati presso dette strutture edilizie. A tal fine, per l esecuzione di detti lavori di manutenzione, ha stimato la spesa complessiva pari ad 1.232.575,00 [finanziata con fondi di bilancio 2017 Titolo I - 0MIS c.d.r. (cfr. elenco allegato)], di cui a base di gara 950.000,00 per lavori, 30.000,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, oltre 15.000,00 per rimborso fatture opere specialistiche, 15.000,00 per opere in economia, oltre 222.200,00 per IVA (22%), ed 375,00 per contributo ANAC, come indicato nel seguente quadro economico sintetico: QUADRO ECONOMICO SINTETICO Quadro Economico sintetico 6 mesi 2017 Importo euro IVA 22% euro Totale euro Importo lavori (ord. + straord.) e canone Sala Allarmi (soggetto a ribasso) 950.000,00 209.000,00 1.159.000,00 Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) 30.000,00 6.600,00 36.600,00 Sommano Lavori 980.000,00 215.600,00 1.195.600,00 Rimborso Fatture per opere specialistiche 15.000,00 3.300,00 18.300,00 opere in economia 15.000,00 3.300,00 18.300,00 Importo Totale 1.010.000,00 222.200,00 1.232.200,00 Contributo ANAC 375,00 IMPORTO TOTALE 1.232.575,00

DESCRIZIONE DELLE OPERE DI PROGETTO L intervento ha per oggetto la realizzazione di tutte le opere, lavori e provviste occorrenti per la manutenzione, rinnovamento e modifica di impianti di allarme antifurto, antincendio, antirapina, televisivi a circuito chiuso, di controllo accessi e gestione affluenza pubblico, presso scuole ed edifici di pertinenza Roma Capitale, nonché del centro di controllo e gestione centralizzata di tali sistemi, (Sala Ricezione Allarmi), sito presso il Dipartimento SIMU Centrale Unica Lavori Pubblici in Via Petroselli, 45 - Roma. I lavori di cui al progetto esecutivo afferiscono alla categoria OS5 classifica III. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Il progetto esecutivo è stato redatto con l obiettivo di ottimizzare tempi e modalità degli interventi manutentivi delle varie tipologie di impianti speciali a servizio degli edifici comunali scuole e uffici di pertinenza di Roma Capitale. In considerazione della tipologia degli stessi e della funzione cui sono deputati, la manutenzione e l assistenza tecnica dovrà essere effettuata sugli apparati costituenti i vari sistemi, così come elencati nello Schema di Accordo Quadro e Capitolato speciale descrittivo prestazionale, con le seguenti attività prestazionali: A) manutenzione ordinaria programmata degli impianti: prevede visite mensili, trimestrali, semestrali e annuali presso gli impianti come specificato nello Schema di Accordo Quadro e Capitolato Speciale descrittivo prestazionale; B) lavori per l esercizio degli impianti: prevede tutti gli interventi di ripristino a seguito di guasto, ampliamento e adeguamento di impianti esistenti; C) pronto intervento e presidio: per tutti gli impianti in manutenzione, dovranno essere assicurati rapidi interventi, non programmabili, che si rendessero necessari per inconvenienti di funzionamento riscontrati sugli impianti, sulle apparecchiature, sui componenti elettronici, meccanici e software, su chiamata diretta dell ufficio di Direzione Lavori. E previsto anche un servizio di reperibilità H24 al fine di assicurare in caso di necessità il ripristino immediato dello stato di efficienza degli impianti. Tutte le prestazioni dovranno essere realizzate in conformità alle descrizioni, prescrizioni e vincoli previsti dallo Schema di Accordo Quadro e Capitolato Speciale descrittivo prestazionale. DURATA DEI LAVORI La realizzazione dei lavori e delle opere connesse è prevista nell arco del triennio 2017 2019, il cui inizio avrà decorrenza dalla data del Verbale di consegna dei lavori fino al termine del periodo (giorni naturali e consecutivi) e/o fino all esaurimento dei fondi.

STIMA DEI LAVORI Le opere in progetto saranno contabilizzate a misura. L elenco prezzi, per i soli materiali forniti e posti in opera è costituito in ordine di applicazione da: Elenco prezzi 2016 Allegato B Elenco Prezzi, parte integrante dello schema Accordo Quadro e Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale Tariffa DEI Impianti Tecnologici e DEI Impianti elettrici II Semestre 2015 Tariffa dei prezzi approvata con Deliberazione della Giunta Regionale n. 412 del 6 agosto 2012, adottata da Roma Capitale con Deliberazione G.C.n. 197 del 8 maggio 2013, e in carenza dalla, Listino Prezzi 2016 - Aggiornamento e Integrazione Impianti Tecnologici pubblicato dalla Direzione Ingegneria e Verifiche di ANAS S.p.A. AFFIDAMENTO DEI LAVORI L appalto sarà aggiudicato ai sensi dell art. 95 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 (criterio del minor prezzo) tramite SISTEMA SIPRONEG. Il Progettista Ing. Anna Rosati Il Responsabile del Procedimento Il Progettista Collaboratori del Progettista Responsabile della Sicurezza in fase di Progettazione Ing. Maurizio Di Tosto Ing. Anna Rosati F.P.I. Vittorio Ciprari F.P.I. Agostino Petronzi F.P.I. Fabio Massimo Benedetti Geom. Gabriele Pezzetta Collaboratori Amministrativi F.A. Silvia Bertuccini I.A. Maria Antonietta Danza I.A. Carmen Narducci I.A. Gabriella Pelliccetti