N. dipendenti. N. amministratori. Fatturato medio ultimi 3 anni

Documenti analoghi
Informazioni societarie

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PERUGIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ASCOLI PICENO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LUCCA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CREMONA

Informazioni societarie

ESEMPIO DELLA VISURA I DATI E LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTO DOCUMENTO SONO A SCOPO DIMOSTRATIVO E NON CONTENGONO DATI REALI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MESSINA

PROGETTO DI FUSIONE. di AIR GUNSA S.r.l. e di ANEST IWATA Europe S.r.l. mediante costituzione della. ANEST IWATA Strategic Center S.r.l.

Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SALERNO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Visura di evasione DEIXA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TARANTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MONZA E BRIANZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di COMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Visura di evasione AGRIVIL S.R.L. Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di NAPOLI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di persone

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROVIGO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VITERBO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della REPUBBLICA DI SAN MARINO. Visura Ordinaria

Informazioni societarie

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio della ROMAGNA - FORLI'-CESENA e RIMINI

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Informazioni societarie

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CUNEO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Ai sensi dell art ter del codice civile gli organi amministrativi della. Negozio 1 S.p.A., della Negozio 2 S.p.A., della Negozio 3 S.p.A.

Camera di Commercio della ROMAGNA - FORLI'-CESENA e RIMINI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ANCONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della REPUBBLICA DI SAN MARINO. Visura Ordinaria SOCIETÀ PER AZIONI "GRUPPO CSE S.P.A.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Informazioni societarie

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SIENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ASCOLI PICENO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di AREZZO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

ESEMPIO DELLA VISURA I DATI E LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTO DOCUMENTO SONO A SCOPO DIMOSTRATIVO E NON CONTENGONO DATI REALI

NEOS EDIZIONI S.R.L. Dati di iscrizione. Dati di variazione - DENOMINAZIONE. Dati di variazione - SEDE. Data di costituzione: 01/01/1970

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di NAPOLI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA, RAGUSA e SIRACUSA della SICILIA ORIENTALE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BARI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura di evasione LUMIX SISTEMI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di UDINE

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della REPUBBLICA DI SAN MARINO. Visura Ordinaria

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA INCORPORATA / CONTROLLANTE S.R.L. NELLA INCORPORANTE / PARTECIPATA S.P.A.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CHIETI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LECCE

Transcript:

Denominazione Oggetto sociale Forma sociale KION SPA SOCIETA' A SOCIO UNICO 8/11/2001 La Società potrà operare senza alcuna limitazione territoriale in Italia e all estero. Ha per oggetto l esercizio di attività produttiva volta alla realizzazione allo sviluppo di programmi per elaboratori, nonché alla progettazione e realizzazione e commercializzazione di sistemi per la gestione e l elaborazione automatica delle informazioni tramite l applicazione e lo sviluppo delle più opportune risorse e tecnologie proprie o acquisite da terzi. Potrà svolgere attività di selezione del personale e di formazione, nonché assumere incarichi di rappresentanza commerciale, distribuzione, commissione e procacciamento d affari. Ha inoltre per oggetto la progettazione e la prestazione di servizi, inclusi quelli di consulenza e formazione nei diversi settori tecnici, economici e organizzativi, necessari al migliore utilizzo dei programmi e dei sistemi realizzati e commercializzati. Potrà svolgere attività di certificazione di documenti informatici e di corrispondenza a mezzo posta elettronica. Per il conseguimento del proprio oggetto la società potrà assumere le partecipazioni ed interessenze di ogni tipo di società od enti, sia in Italia che all'estero, operanti in qualunque settore, il finanziamento anche sotto forma di garanzia e di fideiussione ed il coordinamento tecnico e finanziario delle società od enti nei quali partecipa, la compravendita, il possesso e la gestione di titoli pubblici o privati; il tutto ovviamente nel rigoroso rispetto della normativa vigente, ed in particolare dei Decreti Legislativi 385/1993 et 58/1998. Società per azioni Quota di possesso N. dipendenti N. amministratori Fatturato medio ultimi 3 anni Risultato di 2013 Risultato di 2014 Risultato di 2015 Eventuale partecipazione in società diverse da quelle costituite per la gestione di un servizio d'interesse generale che abbiano prodotto un risultato negativo per quattro dei cinque esercizi precedenti Necessità di contenimento dei costi di funzionamento Necessità di aggregazione di società aventi ad oggetto le attività consentite all'art. 4 100% 179 3 15.972.512 91.730 276.719-1.500.442 Prevista fusione per incorporazione in CINECA nel corso dell'anno 2017

Essa potrà acquistare, vendere, permutare beni mobili o immobili e compiere tutte le operazioni relative ai medesimi, inclusa la locazione finanziaria passiva, sia mobiliare che immobiliare. Sono tassativamente escluse: - la sollecitazione del pubblico risparmio; - l'erogazione del credito al consumo, neppure nell'ambito dei propri soci; - l'attività di intermediazione immobiliare ex legge 3.2.1989 n. 39.

SCS SRL UNIPERSONALE 10/3/2003 La società, nell'ambito delle soluzioni e delle applicazioni di calcolo tecnico scientifico ad alte prestazioni, ha per oggetto: - lo sviluppo di progetti informatici; - la gestione di outsourcing di progetti applicativi; - la realizzazione, la produzione, lo sviluppo, l'intermediazione, la commercializzazione di software applicativi; - la gestione di corsi di aggiornamento e di formazione professionale in genere; - la rappresentanza di società nazionali ed estere per la vendita di elaboratori, apparecchiature elettroniche in genere e relativi componenti, program-mi operativi, parti di ricambio, strumenti e prodotti complementari in genere, nonché il relativo commercio, sia in proprio che per conto di terzi, assistenza tecnica, acquisto diretto o indiretto, utilizzo, vendita, noleggio, loca-zione, assemblaggio, installazione, addestramento, aggiornamento, manutenzione e riparazione; - la consulenza commerciale, tecnica, organizzativa ed aziendale in genere. Essa potrà infine compiere, non come attività prevalente e non nei confronti del pubblico, tutte quelle operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari che saranno ritenute dall Organo Amministrativo necessarie od utili per il raggiungimento dell oggetto sociale, ivi compreso il rilascio di fideiussioni e di altre garanzie. I Soci esercitano il controllo analogo nei confronti della Società, analogo a quello da essi espletato sui propri servizi interni, secondo le modalità indicate nel presente Statuto nonché da apposita Convenzione dai sottoscrivere ai sensi dell Art. 15 della legge 7 Agosto 1990 n 241, in caso di pluralità di Soci. Nei limiti di compatibilità con il modello in house providing, per il conseguimento del proprio oggetto la Società potrà assumere partecipazioni ed interessenza in ogni tipo di società od enti, sia in Italia che all estero. Società a responsabilità limitata 100% 6 1 977.924 107.960 78.192 153.982 Prevista fusione per incorporazione in CINECA nel corso dell'anno 2017

MEDRA S.R.L. 23/9/2004 1. La società ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attività: a) Studio, ricerca, sviluppo e realizzazione, per proprio conto o conto terzi, di standard di identificazione e standard di descrizione di entità, in qualunque forma o modo espresse o rappresentate, sulle quali possono o meno insistere diritti di proprietà intellettuale o industriale, ivi comprese le opere dell ingegno o altri materiali protetti in forma digitale; b) Realizzazione di applicazioni informatiche e di infrastrutture connesse alla gestione dei predetti standard, nonché l'attività di erogazione di servizi tecnologici relativi ai predetti standard, alle applicazioni informatiche e alle infrastrutture; c) Erogazione di servizi per la certificazione di dati relativi o correlati a dette entità, compresa la loro esistenza e consistenza, con apposizione o meno di marcatori temporali; d) Realizzazione, per proprio conto o conto terzi, di collezioni e banche dati dei predetti standard, delle entità alle quali gli stessi sono assegnati o associati e dei dati relativi o correlati a dette entità; e) Erogazione, per conto proprio o per conto di terzi, di servizi relativi alla gestione delle predette collezioni e banche dati, ivi compresa la gestione dei diritti di proprietà intellettuale (d autore e connessi) o industriale, propri o di terzi; f) Erogazione di altri servizi connessi o abilitati dalla gestione dei predetti standard; g) Attività di formazione e assistenza relative ai servizi erogati. 2. La società ha altresì per oggetto la compravendita, il noleggio, la locazione, il prestito, l importazione e l esportazione di applicazioni informatiche e infrastrutture connesse alle attività di cui al presente articolo, nonché di qualsiasi prodotto, accessorio o impianto complementare, e delle collezioni e delle banche dati (su qualsiasi supporto fissate); l installazione e la manutenzione delle applicazioni, delle infrastrutture e, in genere, dei prodotti commercializzati. 3. La società ha altresì per oggetto la realizzazione e commercializzazione, per conto proprio o per conto di terzi, di prodotti editoriali in qualunque formato collegati alle attività di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo. 4. La società può assumere da e concedere ad altri soggetti, persone fisiche, persone giuridiche, associazioni o enti (anche senza fini di lucro) comunque denominati, anche stranieri, incarichi e mandati di agenzia, di commissione o di Società a responsabilità limitata 49% 4 5 453.975 20.148-4.937-30.769 Dismissione partecipazione ottobre 2016

rappresentanza, con o senza deposito, acquistare, utilizzare, trasferire e dare in licenza brevetti, marchi, opere dell ingegno e altri beni soggetti a proprietà intellettuale o industriale, compiere ricerche di mercato ed elaborazioni di dati, per conto proprio e di terzi, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale e compiere qualsiasi operazione di ricerca e sviluppo necessarie o utili per il conseguimento dell oggetto sociale. 5. Per il conseguimento dell oggetto sociale la società può divulgare e commercializzare attraverso qualsiasi sistema di informazione (elettronico, cartaceo, telematico, radiotelevisivo) i risultati che scaturiscono dalle attività di studio, ricerca, sviluppo e realizzazione. 6. La società può compiere tutte le operazioni commerciali (anche di import-export), finanziarie, con esclusione espressa di quelle previste dalla Legge 2 gennaio 1991 n. 1, dalla Legge 5 luglio 1991 n. 197 e dal D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, industriali, mobiliari e immobiliari, ivi comprese quelle di assunzione di personale (esclusivamente per conto proprio), e può altresì creare, assumere interessenze e partecipazioni in altre società o imprese, anche di nuova costituzione, di qualunque natura e partecipare a enti senza fine di lucro, purché dotati di personalità giuridica e comunque aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, rilasciare fideiussioni, avvalli e altre garanzie in genere, anche reali, anche a favore di terzi, purché nell interesse della società, ritenute necessarie o utili dall organo amministrativo per il conseguimento dell oggetto sociale. 7. Tutte le predette attività sono svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l esercizio. Sono tassativamente escluse: a) l attività professionale riservata agli iscritti agli Albi professionali nonché le attività di intermediazione mobiliare riservate ai soggetti di cui al D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58; b) la sollecitazione al pubblico risparmio ai sensi dell art. 18 della Legge 216/74 e successive modificazioni.