Decreto n Anno 2018 Prot. n del

Documenti analoghi
IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Facoltà di ARCHITETTURA IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Facoltà di PSICOLOGIA

Principi di morfofisiologia vegetale BIO/ ,28 Botanica applicata e riconoscimento delle piante BIO/

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA ULISSE DINI"

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA ULISSE DINI"

Decreto n.9447 / 2017 Prot. n del 13/09/2017 IL DIRETTORE

D.D. Repertorio n. 2762/2018 Prot n del 07/03/2018

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA ULISSE DINI"

Oggetto: Incentivo una tantum anno domanda di partecipazione alla procedura selettiva di cui all art. 29, comma 19, della Legge 240/2010

Facoltà di ARCHITETTURA IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA ULISSE DINI"

Facoltà di Psicologia IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Decreti del Direttore Repertorio n. 4801/2019 Prot n del 06/05/2019

D.D.n.19/2017 prot.n. 220 del 02/01/2017. BANDO UNICO PER AFFIDAMENTO INCARICHI DI INSEGNAMENTO anno accademico IL DIRETTORE

BANDO UNICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

IL DIRETTORE EMANA. il seguente bando per la copertura di insegnamenti per l anno accademico 2018/2019:

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

FAC SIMILE DOMANDA PER PROFESSORE DI PRIMA FASCIA

(modello di domanda da redigersi in carta libera scrivere a macchina o in stampatello i candidati stranieri devono scrivere in lingua italiana)

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA ULISSE DINI"

Facoltà di ARCHITETTURA IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Albo ufficiale di Ateneo Repertorio n. 3303/2016 Prot n del 24/05/2016

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ;

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA ULISSE DINI"

A V V I S O a titolo gratuito 8 novembre 2018

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI DIDATTICA INTEGRATIVA ANNO ACCADEMICO 2019/2020 IL DIRETTORE

Al Direttore del Dipartimento di. Richiesta di autorizzazione per il conferimento di un incarico retribuito

CONSIDERATA la necessità e l urgenza di coprire gli insegnamenti vacanti prima dell inizio dell anno accademico 2015/2016;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

SP.I.S.A. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

IL DIRETTORE. VISTO il vigente Statuto dell Università degli Studi di Firenze;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

DIREZIONE RISORSE UMANE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di SCIENZE POLITICHE

Bando n. 1/2015. Facoltà di Lettere e Filosofia. Sapienza Università di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

IL PRESIDENTE. il Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del d.lgs n. 196/03;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza.

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA. Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA ARCHITETTURA A V V I S O

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI TRE INCARICHI PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (TUTOR DI LABORATORIO) RENDE NOTO che

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

Bando per l'affidamento degli insegnamenti scoperti per l'a.a. 2017/2018

Decreto n. 147/2017. Anno 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

AVVISO. E fatto divieto di dare inizio allo svolgimento dell incarico di insegnamento prima del formale atto di affidamento da parte del Direttore.

Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A :

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA ARCHITETTURA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA. Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A.

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA ULISSE DINI"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA di MEDICINA

mediante affidamento a titolo retribuito 1.548,00 termine di scadenza del giorno Venerdì 06/10/2017, ore 12:00

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Div. II/3/FL/pp D.R. n IL RETTORE

Bando per l'affidamento degli insegnamenti scoperti per l'a.a. 2017/2018

CORSO DI LAUREA INSEGNAMENTO CFU

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Area didattica Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

DIVISIONE PERSONALE CODICE CONCORSO: 267. D.R. 3160/2017 del Div. II/3/FL/pp IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA. Prot. n. 110 Palermo,

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 523 Rep. n. 63/2017 del 19/09/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

Il Preside D I S P O N E

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2015/2016,

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

Univerità Ca Foscari Venezia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dorsoduro 2137 Calle Larga S. Marta Venezia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

Transcript:

Decreto n. 6529 Anno 2018 Prot. n. 91836 del 04.06.2018 IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI SCIENZE DELLA SALUTE UMANA VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con Decreto Rettorale emanato Decreto n. 731 (Prot. n. 92078) dell 8 luglio 2015, ed in particolare l art. 1 comma 1 lettera l) recante la definizione di per attività formativa come ogni attività organizzata o prevista dall Ateneo al fine di assicurare, anche a distanza, la formazione culturale e professionale degli studenti, con riferimento, ai corsi di insegnamento, ai seminari, alle esercitazioni pratiche o di laboratorio, alle altre attività didattiche anche di gruppo, al tutorato, all orientamento, ai tirocini, ai progetti, alle prove finali, alle attività di studio individuale e di autoapprendimento ; VISTO il Regolamento del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, ed il particolare l art. 4 relativo alle Tipologia delle forme didattiche, che prevede, tra le altre, l attività di Didattica Tutoriale, definita come una forma di didattica interattiva indirizzata ad un piccolo gruppo di Studenti coordinata da un Docente-Tutore, il cui compito è quello di facilitare gli Studenti a lui affidati nell'acquisizione di conoscenze, abilità e modelli comportamentali, cioè di competenze utili all'esercizio della professione. L'apprendimento tutoriale avviene prevalentemente attraverso gli stimoli derivanti dall'analisi dei problemi, attraverso la mobilitazione delle competenze metodologiche richieste per la loro soluzione e per l'assunzione di decisioni, nonché mediante l'effettuazione diretta e personale di azioni (gestuali e relazionali) nel contesto di esercitazioni pratiche e/o di internati in ambienti clinici, in laboratori etc. Per ogni occasione di attività tutoriale il CCLM definisce precisi obiettivi formativi, il cui conseguimento viene verificato in sede di esame. Il CCLM nomina i Tutori fra i Docenti e i Ricercatori. I Tutori sono inseriti nel documento di programmazione didattica. Il CCLM può incaricare annualmente per lo svolgimento del compito di Tutore anche personale di riconosciuta qualificazione nel settore formativo specifico. VISTE le linee guida definite da associazioni di livello nazionale e internazionale dove sono definiti i processi da mettere in atto per effettuare un primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore;

PRESO ATTO CHE nell ambito dell insegnamento integrato B014264 - EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE (C.I.) modulo BLSD si intende attivare un percorso pratico, da erogare con la metodologia didattica tutoriale rivolto a piccoli gruppi di studenti che, mediante l effettuazione diretta e personale di opportune procedure possano acquisire le competenze necessarie per eseguire le manovre di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore - BLSD; PRESO ATTO ALTRESI che tra il personale medico dipendente dell Ateneo, dell Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, dell Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer sono presenti, in maniera diffusa, competenze necessarie per svolgere il compito di Tutore per permettere agli studenti del VI anno di acquisire le competenze necessarie per eseguire una riabilitazione cardiopolmonare con defibrillatore; DATO ATTO che tale attività sarà riconosciuta ai medici dipendenti dell Università di Firenze nell ambito delle Ulteriori attività assegnate dalle strutture competenti (tutorato, stage, corsi di recupero, corsi serali, didattica a distanza, orientamento) ai medici dipendenti dell Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi o dell Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer quale attività svolta in orario di servizio, in applicazione dell Atto Aziendale (tutorato diffuso) VISTO l avviso emanato per l a.a. 2016/17 per analoga attività, in esito al quale sono risultati idonei dirigenti medici dipendenti dell Università e delle Aziende sopra richiamate; PRESO ATTO del parere favorevole espresso dai Dipartimenti Universitari; PRESO ATTO DELLE RISPOSTE dell Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e dell Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer; VISTO il Dlgs 21 dicembre 1999, n. 517, Disciplina dei rapporti fra Servizio sanitario nazionale ed università, a norma dell'articolo 6 della legge 30 novembre 1998, n.419. VISTO il vigente Statuto dell Università degli Studi di Firenze; il seguente EMANA

avviso per manifestazione di interesse Articolo 1 Oggetto Il presente avviso è rivolto a personale dipendente dell Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, dell Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer e a docenti e ricercatori dell Università degli Studi di Firenze, in possesso dei requisiti di seguito elencati, interessato ad essere inserito nell elenco dei tutor in grado di guidare gli studenti iscritti al VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nell'acquisizione di abilità e modelli comportamentali utili ad eseguire in modo corretto una riabilitazione cardio polmonare con defibrillatore - BLSD. Le attività si svolgeranno secondo moduli di 2 ore di inquadramento teorico uniti a 4 ore di attività pratica su manichino, secondo il seguente schema: Formazione teorica di due ore comune; Formazione pratica su manichino, di quattro ore, a gruppi in unità da 8 studenti/1 tutor ciascuno, nell ambito della quale saranno verificate le competenze acquisite. Articolo 2 - Partecipazione Possono presentare domanda i dirigenti medici dipendenti a tempo determinato e indeterminato dell AOU Careggi, o dell AOU Meyer e il personale universitario in afferenza assistenziale in possesso di un diploma di Specializzazione in o Anestesia rianimazione e terapia intensiva o Cardiochirurgia o Geriatria o Malattie dell'apparato cardiovascolare o Medicina interna o Medicina d'emergenza-urgenza titoli equipollenti, con provata esperienza di formazione in tema di riabilitazione cardio-polmonare con defibrillatore; oppure in possesso di un attestato di formazione quale istruttore BLSD rilasciato da un associazione riconosciuta a livello nazionale.

Il presente avviso non pone in essere alcuna procedura selettiva/concorsuale, né attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito, ma costituisce riferimento per l individuazione di tutor ai quali sarà possibile affidare il ruolo di tutor guida per l esecuzione di una riabilitazione cardio polmonare con defibrillatore. Articolo 3 - Modalità di presentazione delle domande La manifestazione di interesse dovrà essere effettuata utilizzando il modulo allegato da inviare, con la scansione di un documento di identità in corso di validità, all indirizzo scuola@sc-saluteumana.unifi.it entro le ore 12.00 di lunedì 18 giugno 2018, pena l esclusione dalla procedura. La domanda dovrà essere completa del nulla osta da parte del Responsabile della struttura d afferenza. Se consegnata a mano presso il NIC Padiglione 3, I piano, stanza 121, da lunedì al venerdì, ore 9,00-13,00 - la domanda deve essere sottoscritta dal candidato in presenza del dipendente addetto, se trasmessa deve essere sottoscritta e alla stessa deve essere allegata fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore. Alla domanda dovrà essere allegato il curriculum vitae et studiorum con particolare riferimento ai titoli professionali, scientifici e accademici attinenti alle attività oggetto del presente avviso. Sono esonerati dalla presentazione del curriculum vitae et studiorum coloro che siano risultati idonei in sede di manifestazione di interesse 2016/2017. Articolo 4 Esame delle candidature Le manifestazioni di interesse pervenute saranno esaminate da un comitato scientifico composto da Prof. Angelo Raffaele De Gaudio, Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione; Prof. Adriano Peris, Direttore del Dipartimento Neuromuscoloscheletrico e degli Organi di Senso Prof. Riccardo Pini, Direttore della SOD Inquadramento clinico integrato e percorsi intraospedalieri delle urgenze Prof. Domenico Prisco, Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Prof. Paolo Valoti, titolare del modulo BLSD Il Comitato si esprimerà nei termini idoneo / non idoneo. Articolo 5 - Durata Coloro che saranno inseriti nell elenco dei tutor di cui al presente avviso, potranno ricevere secondo i principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento, dal Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia l incarico per lo svolgimento del ruolo di tutor guida per l esecuzione di una riabilitazione cardio polmonare con defibrillatore nell ambito del corso integrato - EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE (C.I.) modulo BLSD a.a. 2017/18. Articolo 6 - Obblighi e diritti degli incaricati I titolari dell incarico sono tenuti a: Partecipare all incontro organizzativo preliminare, per l allineamento delle competenze; svolgere personalmente le attività didattiche, nel rispetto degli orari, delle modalità e dei programmi stabiliti rispettare le norme dello Statuto, del Regolamento Didattico e del Codice Etico di Ateneo. Articolo 7 - Pubblicità Il presente avviso è pubblicato sulla pagina web della Scuola di Scienze della Salute Umana http://www.sc-saluteumana.unifi.it/. Articolo 8 - Trattamento dei dati personali I dati trasmessi dai candidati sono trattati per le finalità di gestione della presente procedura comparativa, ai sensi del Regolamento di Ateneo di attuazione del codice di protezione dei dati personali in possesso dell Università degli Studi di Firenze e del Regolamento di Ateneo per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del D.Lgs. 196/2003. In qualsiasi momento gli interessati possono esercitare i diritti ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Firenze, F.to IL PRESIDENTE Prof. Francesco Annunziato

Manifestazione di interesse all inserimento nell elenco dei tutor in grado di guidare gli studenti iscritti al VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nell'acquisizione di abilità e modelli comportamentali utili ad eseguire in modo corretto una riabilitazione cardio polmonare con defibrillatore BLSD di cui all Avviso della Scuola di Scienze della Salute Umana prot.. IL/LA SOTTOSCRITTO/A nato/a a il residente in via CAP, Comune e Provincia cellulare email Università di Firenze in servizio presso Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer Apporre una x in corrispondenza dell Azienda di appartenenza Dipartimento/DAI/SOD.. Tempo determinato Tempo indeterminato Apporre una x in corrispondenza della tipologia contrattuale Chiede di essere inserito nell elenco dei tutor in grado di guidare gli studenti iscritti al VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nell'acquisizione di abilità e modelli comportamentali utili ad eseguire in modo corretto una riabilitazione cardio polmonare con defibrillatore BLSD di essere mantenuto nell elenco dei tutor in grado di guidare gli studenti iscritti al VI anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nell'acquisizione di abilità e modelli

comportamentali utili ad eseguire in modo corretto una riabilitazione cardio polmonare con defibrillatore BLSD A tal fine dichiara di essere in possesso di un diploma di Specializzazione (o titoli equipollenti) in Anestesia rianimazione e terapia intensiva Cardiochirurgia Geriatria Malattie dell'apparato cardiovascolare Medicina interna Medicina d'emergenza-urgenza con provata esperienza di formazione in tema di riabilitazione cardiopolmonare con defibrillatore; oppure di un attestato di formazione quale istruttore BLSD rilasciato da un associazione riconosciuta a livello nazionale Dichiara altresì di essere consapevole che l Avviso in oggetto non pone in essere alcuna procedura selettiva/concorsuale, né attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito, ma costituisce riferimento per l individuazione di tutor ai quali sarà possibile affidare il ruolo di tutor guida per l esecuzione di una riabilitazione cardio polmonare con defibrillatore. l attività svolta quale tutor a seguito della presente manifestazione di interesse sarà riconosciuta ai medici dipendenti dell Università di Firenze nell ambito delle Ulteriori attività assegnate dalle strutture competenti (tutorato, stage, corsi di recupero, corsi serali, didattica a distanza, orientamento) ai medici dipendenti dell Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi o

dell Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer come attività svolta in orario di servizio quale tutorato diffuso. Allega alla domanda curriculum vitae et studiorum con particolare riferimento ai titoli professionali, scientifici e accademici attinenti alle attività oggetto dell Avviso (sono esonerati coloro che presentino richiesta di essere mantenuto nell elenco dei tutor) fotocopia del documento di identità Per presa visione nulla osta del Responsabile della struttura d afferenza. Il/la Dichiarante

INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni) L Amministrazione provvederà al trattamento dei dati personali, anche con l'ausilio di strumenti informatici, esclusivamente ai fini del procedimento in oggetto ed in misura pertinente, non eccedente e strettamente necessaria al perseguimento delle proprie funzioni istituzionali. I dati richiesti sono obbligatori ed in caso di eventuale rifiuto a rispondere l'amministrazione non potrà definire la pratica. I dati personali potrebbero essere comunicati anche ad altre amministrazioni pubbliche qualora queste debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti di propria competenza istituzionale. Ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 l'interessato/a ha diritto di ottenere l'accesso, l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione ed il blocco dei dati, nonché di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento (raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione) dei propri dati personali. (data) Per presa visione, il/la dichiarante