SECONDO WEEK END Tutto il mese di Maggio Fondazione Giambattista Vico

Documenti analoghi
ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno

Re-tour nei Campi Flegrei.

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

ITINERARI A CURA DELL' ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRA MARE

I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali. Cloisters, courtyards and churchyards along the touristic routes.

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli

assessorato al turismo e grandi eventi servizio programmazione e progettazione grandi eventi 9,30; 13,00 Porta Capuana

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

Giovani, da 120 anni.

A Napoli Palazzo Fuga il Museo più grande del mondo

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

le stagioni del museo corboli

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l.

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO. A cura della Fondazione Napoli Novantanove

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Programma del 14 Marzo 2015

GOLFO DI NAPOLI: FINESTRA SUL MEDITERRANEO TITOLO TURISMO SCOLASTICO

UNITRE MORETTA maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni

Exhibition Design: esperto in allestimenti multimediali e narrazioni degli spazi museali

Comunicato stampa del 24 giugno 2011

UNITRE MORETTA maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni

Complesso monumentale di San Gregorio Armeno, via San Gregorio Armeno 44

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

ORGANIZZAZIONE: con la collaborazione di:

Scheda N museo DEFINIZIONE : Deposito Museale. Comune Oppeano Frazione Localita Via Roma 13

Proposte didattiche per le scuole

DENOMINAZIONE INTERVENTO

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. . Sito web.

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

MERCATI DI TRAIANO - MUSEO DEI FORI IMPERIALI

NAPOLICULTURAVVENTURA IL MONDO SUBACQUEO

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

OFFERTA TECNICA NETWORK TRAVEL TEAM S.R.L. VIAGGIO D ISTRUZIONE IN EMILIA ROMAGNA. A Cura di Francesca

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE

Avviso di partecipazione alle selezioni e regolamento E45 Napoli Fringe Festival 2014/2015

La pianta incisa da S. Duperac e data alle stampe dal Lafrery nel 1566

Centro Storico di Caltanissetta

BANDO DI PARTECIPAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DE LA FRONTERA-SEVILLA

VOLANO COR O SO D I FO F RMAZI Z ON O E PE P R LA C ON

MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI

mostre teatro sport musica convegni visite guidate

Bando di partecipazione alle selezioni e regolamento E45 Napoli Fringe Festival 2012/2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Viterbo. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

Via Bosco Lucarelli Benevento CF

Evento del 19 Settembre, 16 Dicembre e prima domenica di maggio. 16XR : l evento del Miracolo del Sangue di San Gennaro *due giorni*

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA PUGLIA

Ordinamento dei corsi

Al Dirigente Scolastico e al Consiglio di Circolo del 3 Circolo di Pinerolo (TO)

Istituto Istruzione Superiore Virgilio

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

PREPARATE IL VOSTRO GRANDE EVENTO

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

INFORMAZIONI PERSONALI

DUBLINO STAGE A DUBLINO 7 GIORNI - 6 NOTTI

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI

CLASSE Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 8:20 LETTERE A5 LETTERE A5 INGLESE A5 MOTORIA

CARNEVALE ROMANO 2012

Curriculum Vitae Europass

BERLINO aereo 5 giorni febbraio 2014

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

PROGRAMMA PER LA SETTIMANA DI SOGGIORNO DELLA DELEGAZIONE PROVENIENTE DAL MAROCCO della Associazione AMDS (17 febbraio 2009)

CARNEVALE ROMANO 2012

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

ADA MARIA GIOVANNA MORA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : "CARAVAGGIO" (MISL020003)

"atmosfere barocche tra Bari e Venezia"

Pavia. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione

EPIFANIA DI CHARME. Umbria dal 4 al 6 gennaio Organizzazione Tecnica

Nuove tecnologie per i beni culturali

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

INDIRIZZO SEDE PRINCIPALE. Nuovo Palazzo di Giustizia - lotto 1 - Centro Direzionale Napoli Centro Direzionale Torre A Napoli

Johann Wolfgang von Goethe

MUSICA. Via Nuova Pizzofalcone 2 ancem-napoli@libero.it info@associazionescarlatti.it

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

PIANO DELLE VISITE/VIAGGI DI ISTRUZIONE SPETTACOLI TEATRALI

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Si ringraziano per la collaborazione:

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

ITA TORINO E LA STRADA REALE DEI VINI: PROGRAMMA SELFDRIVE

Transcript:

SECONDO WEEK END Tutto il mese di Maggio Fondazione Giambattista Vico Visite guidate nei luoghi vichiani ed in particolare nelle Chiese di San Gennaro all Olmo e San Biagio Maggiore, riaperte al pubblico dopo un lungo restauro Infotel: 3284789012 Dal 1 al 27 Maggio Ore 9/16 Le voci di Napoli: ascolta, la città ti parla! The voices of Naples: listen the city is talking! Percorsi cittadini con audioguide in lingua italiana e inglese Visite individuali con un sistema di audioguide in grado di guidare l ascoltatore attraverso tutti i percorsi previsti dal Maggio dei Monumenti 2007 La distribuzione delle audioguide avverrà ad orario continuato dalle ore 9 alle ore 16 (compatibilmente con la disponibilità) presso il Teatro di San Carlo (postazione di visite guidate Itinera) A cura della S.a.s. Itinera Infotel: 081664545 Email: Info@itineranapoli.com Website: www.itineranapoli.com 3 Maggio Ore 11 Eleonora dai palazzi al patibolo Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano) Dibattito introduttivo sulla vita Eleonora Pimentel Fonseca e la Repubblica partenopea con l intervento dell avvocato G. Marotta Ore 17 controdibattito sul tema con l intervento dello scrittore Erri de Luca, presso l Istituto di lingua spagnola Cervantes Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Culturale del Plebiscito Infotel: 0817640846 / 3392661096 Email: plebiscitocult@libero.it 4 Maggio Ore 10 Le radici di Napoli e i suoi misteri Percorso: Duomo, via Tribunali e piazza Bellini Visita guidata anche in lingua inglese Appuntamento ingresso Duomo ore 9,30 A cura della The Event s.a.s. Infotel: 3336143568 / 3334823884 Email : info@thevent.it Website: www.thevent.it 4 Maggio Ore 9,30 Riti e culti nella Napoli del 2000: le edicole sacre e le cappelle votive del Centro storico Visita guidata alle edicole e alle cappelle votive del Centro storico da piazza Carità a Largo Cariati Visita guidata anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria Appuntamento in Piazza Carità ore 9,30 A cura dell Associazione Ventitré Infotel: 08119569768 / 0815781969 / 3389423299 4 Maggio Ore 20 Tempus est iocundum excursus nei misteri della musica cantata dal medioevo ad oggi Presso l Associazione Gorki, via Nardones A cura dell Associazione Culturalu Cuius Vis Toni Infotel: 0815520228 / 3391794490 Email: ctv_musica @libero.it 4 e 5 Maggio Ore 10,30 Il popolo dei morti: miracoli, riti e culti della Napoli sotterranea From Past to Present: to see, to feel, to taste and understand guided tour through the modern city and the subterranean Greco Roman one Viaggio attraverso il passato storico, la religione, i culti e le tradizioni napoletane Visita guidata agli Scavi di San Lorenzo Maggiore Appuntamento ore 10,30 Piazza San Domenico Maggiore, 3 (Palazzo Petrucci) Prenotazione obbligatoria e ticket d ingresso Visite anche in lingua

inglese A cura dell Associazione Fine Arts Infotel: 0815447893 / 3286238668 Email: fineartsstudio@yahoo.it 4, 5 e 6 Maggio Ore 10/13 e 18/21 (per orari e giorni diversi su prenotazione) I segreti delle bambole Bottega artigiana dell Ospedale delle Bambole, via San Biagio dei Librai 81 L iniziativa vuole evidenziare la cultura e i misteri, con i loro segreti costruttivi, legati ai compagni d infanzia dei bambini Mostra Un museo per l ospedale delle bambole presso l Hotel San Francesco ai Monti (Corso Vittorio Emanuele) Visite anche in lingua inglese e spagnola A cura del Laboratorio artigiano Ospedale delle Bambole e dell Associazione Etnoria Culture Infotel: 3473886340 / 3493545250 Email: etnoria@interfree.it 4, 5 e 6 Maggio Ore 11 e ore 16 Le terre viste dal mare Visita guidata in imbarcazione a vela e/o a motore cabinata per ammirare i palazzi storici e le ville a picco sul mare della città Partenze darsena Acton ore 11 e ore 16 Durata escursione 3 ore circa Prenotazione obbligatoria e ticket A cura della Sail Company s.a.s. Infotel: 334 8327777 Email: info@sailcompany.it Website: www.sailcompany.it 4, 5 e 6 Maggio Dalle ore 9,30 alle ore 13,30 Il popolo dei morti al Pio Monte della Misericordia Visite al complesso del Pio Monte della Misericordia (via Tribunali) Prenotazione obbligatoria e ticket d ingresso Visite anche in lingua inglese, francese, spagnola, tedesca e russa A cura di Pio Monte della Misericordia e ProgettoMuseo Infotel: 081446944 Email: info@piomontedellamisericordia.it Website: www.piomontedellamisericordia.it 4, 5 e 6 Maggio Ore 10,30 Virgilio e la tragica fine degli eroi Percorso da Porta Nolana a Piazza Mercato Appuntamento esterno Chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Porta Nolana Prenotazione obbligatoria Visite anche in spagnolo (sabato e domenica) A cura di Temenos servizi integrati per i beni culturali e Associazione culturale Mani e Vulcani Infotel: 3333244705 Email: info@manievulcani.it / manievulcani2005@alice.it / temenos@libero.it Website: www.manievulcani.it 4, 5 e 6 Maggio Dalle ore 9 alle ore 13 Visite guidate ai seguenti complessi monumentali: Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Chiesa di San Paolo Maggiore, Area Archeologica di San Lorenzo Maggiore (ticket 3 euro), Castel Nuovo (ticket 5 euro) Visite guidate anche in lingua inglese e ticket dove previsto A cura di Temenos servizi integrati per i beni culturali e Associazione culturale Mani e Vulcani Infotel: 0815517611 / 3202777993 / 3357851710 Email: info@manievulcani.it / manievulcani2005@alice.it / temenos@libero.it Website: www.manievulcani.it 4, 5 e 6 Maggio Ore 10 Riti e culti della Napoli sotterranea Percorso: piazza del Gesù, Chiesa di Santa Marta e piazza San Gaetano Visita guidata anche in lingua inglese, preceduta da conferenza Appuntamento presso sede dell Associazione in via Calata Trinità Maggiore, 4 Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Centro Storico Infotel: 0815641622 / 3292597591

4, 5 e 6 Maggio Ore 10/11/12/13 Visite guidate al Museo di Arte Religiosa Contemporanea del Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Prenotazione obbligatoria La visita rientra nel percorso museale della Museopolis Card A cura dell Associazione Oltre il Chiostro Infotel: 0815521597 / 0815523298 Email: info@oltreilchiostro.org Website: www.oltreilchiostro.org 4, 5 e 6 Maggio Ore 9,30/13,30 Napoli e i Siti Reali: itinerari culturali tra memorie storiche, racconti, simbolismi e saperi nel secolo dei lumi Visite guidate ai Musei Scientifici dell Università Federico II e al Palazzo Sangro di Sansevero (atelier dell artista Lello Esposito) Appuntamento ore 9,30 presso Officina della Cultura e della Creatività (Via San Nicola al Nilo, 5) Prenotazione obbligatoria e ticket d ingresso ai Musei Visite anche in lingua inglese, francese, spagnola A cura dell Associazione per i Siti Reali e le Residenze Borboniche Infotel: 0817901162 / 3338697116 Email: info@sitireali.it 4, 5 e 6 Maggio Dalle ore 10 e 16 Dalla Casa degli Spiriti a Trentaremi: in barca nel Parco Sommerso della Gaiola Visita guidata in barca nel Parco sommerso di Gaiola Prenotazione obbligatoria e ticket Visite anche in lingua inglese, francese e giapponese A cura di Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Infotel: 0815754465 / 0815709949 Email: info@gaiola.org Website: www.gaiola.org 4, 5 e 6 Maggio Ore 10/13 Megaride ed il mito delle sirene Visite guidate, narrazioni letterarie, immagini e rievocazioni Castel dell Ovo sede Istituto Italiano dei Castelli Videoproiezioni sul mito di Parthenope e dell Uovo magico Visite anche in lingua inglese, francese e spagnolo su prenotazione per gruppi di almeno 15 persone A cura dell Istituto Italiano dei Castelli, sezione Campania Infotel: 081425984 Email: fabio_pignatelli@tin.it / castellicampania@virgilio.it Website: www.castcampania.it 4, 5 e 6 Maggio Ore 10,30 Incantesimi dal sottosuolo Percorso: Via Tribunali e piazza San Gaetano Partenza Piazza Bellini Prenotazione obbligatoria e ticket Visite anche in lingua inglese, spagnola, tedesca e francese A cura di Associazione Culturale Leucosia Infotel: 0815623556 / 3485507974 Email: associazioneleucosia@hotmail.it 4 e 6 Maggio Ore 9,30 Con maschera e pinne alla scoperta del Parco Sommerso di Gaiola Visita guidata in snorkeling (kit fornito dal Centro Studi) nel Parco sommerso di Gaiola Prenotazione obbligatoria e ticket Visite anche in lingua inglese A cura di Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Infotel: 0815754465 / 0815709949 Email: info@gaiola.org Website: www.gaiola.org 4, 11, 18, 25 Maggio Ore 11,30 Art è mestiere o COME SI FA? Ciclo di quattro incontri dibattito con autori in campo letterario, musicale, pittorico, cinematografico Appuntamento presso la facoltà di architettura A cura del Dipartimento di Progettazione Urbana e di Urbanistica Facoltà di Architettura Email: archinfo@unina.it

5 Maggio Dalle ore 9 alle ore 13 Visite guidate ai seguenti complessi monumentali: Chiesa di Sant Eligio Maggiore, Chiesa di San Giovanni a mare A cura di Temenos servizi integrati per i beni culturali e Associazione culturale Mani e Vulcani Infotel: 0815517611 / 3202777993 / 3357851710 Email: info@manievulcani.it / manievulcani2005@alice.it / temenos@libero.it Website: www.manievulcani.it 5 Maggio Ore 10 Le radici di Napoli e i suoi misteri Percorso: Duomo, piazza San Domenico Maggiore e piazza del Gesù Visita guidata anche in lingua inglese Appuntamento ingresso Cattedrale ore 10 A cura della The Event s.a.s. Infotel: 3336143568 / 3334823884 Email : info@thevent.it Website: www.thevent.it 5 Maggio Dalle ore 10,30 alle ore 12,30 Visite guidate in L.I.S lingua visiva Percorso all esterno dei seguenti luoghi: Maschio Angioino, Teatro di San Carlo, Piazza Plebiscito, Palazzo Reale e Galleria Umberto I Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese A cura dell Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Servizio ateneo per attività degli studenti disabili Infotel: 0812522205 Email: saad@unisobna.it 5 Maggio Ore10 Convegno inaugurale Bagnoli: da colosso siderurgico a colosso archeologico Convegno nei locali del Circolo ILVA A cura del Circolo ILVA Bagnoli Infotel: 0815704438 Telefax 0815701407 Email: robertofournier@virgilio.it 5 Maggio Ore 9,30/11,30 e ore 16,30/18,30 A cena con Delitti, passioni e leggende napoletane Basilica di San Domenico Maggiore e Sala del Tesoro Visite guidate anche in lingua inglese e ticket d ingresso per la Sala del Tesoro Cena spettacolo a tema presso il Chiostro di Sant Eligio, in piazza Mercato alle ore 20 con prenotazione obbligatoria e ticket A cura della Cooperativa Sociale ParteNeapolis Infotel: 0814420039 Email : parteneapolis@tin.it Website : www.parteneapolis.it 5 Maggio Ore 17 Napoli vista dal mare viaggio dei miti nei siti e nelle leggende del Golfo napoletano Escursioni in motonave: da Capo Posillipo a Capo Miseno Partenza: Molo Beverello ore 17 Prenotazione obbligatoria e ticket Visite anche in lingua inglese A cura dell Associazione di Cultura e Turismo Ascultur Campania Infotel: 0812470170 / 3355345697 Email: assculturcampania@virgilio.it 5 Maggio Ore 11,30 Le voci di Napoli: dal canto delle Sirene al Bel Canto. Storie di cantanti e canterine attraverso i manufatti e i documenti del Conservatorio Visite guidate al Museo storico musicale del Conservatorio di S.Pietro a Majella Appuntamento all ingresso del Conservatorio Visite anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria e ticket di ingresso (3 euro) A cura dell Associazione Progetto Museo Infotel: 081446810 / 081211929 Email: progettomuseo@libero.it 5 Maggio Ore 12 L incantesimo della costa di Napoli nella pittura di paesaggio del XIX secolo Visita guidata alla Galleria dell Accademia delle Belle Arti Appuntamento all ingresso della Galleria (2 piano dell Accademia di Belle Arti) Prenotazione obbligatoria e ticket di ingresso (3 euro) Visite anche in lingua inglese A cura

dell Associazione Progetto Museo Infotel: 081446810 / 081211929 Email: progettomuseo@libero.it 5 Maggio Ore 10 Visita guidata all Ospedale degli Incurabili, all atrio e alla chiesa del Monastero di clausura Appuntamento nel cortile dell Ospedale Prenotazione obbligatoria A cura di Centro Foria e del Comitato amici di Aria Lorenza Longo Infotel: 081299963 / 3474469614 Email: comitato.amicilongo@libero.it Website: www.centroforia.com 5 e 6 Maggio Ore 11,30 Tra reliquie e devozione Visita guidata alla Chiesa di San Paolo Maggiore A cura dell Associazione Progetto Museo Infotel: 081446810 / 081211929 Email: progettomuseo@libero.it 5 Maggio Ore 11 La Napoli dei misteri Visita guidata nel Centro antico alla scoperta dei riti della Napoli greca Precede conferenza a cura del prof. Aldo De Gioia Visita guidata lingua inglese alle ore 10 Appuntamento presso il Piccolo Refettorio di San Domenico Maggiore (Vico San Pietro a Maiella, 3) Prenotazione obbligatoria A cura della Fondazione Humaniter in collaborazione con Campania Incoming Infotel: 0815580216 Fax 0815783926 Email: info@campaniaincoming.it 5 Maggio Ore 10 Il culto del dio Sole Visita guidata attraverso Piazzetta Nilo, Piazza Miraglia e Via del Sole Appuntamento all ingresso dell Istituto A.Diaz in Via Tribunali A cura dell Associazione culturale A.N.T.A.R.E.C.S. Infotel: 3405365852 5 Maggio Ore 10 Visita guidata presso il Borgo storico della antica Chiesa di Santa Croce Appuntamento a piazzetta Santa Croce A cura di C.I.Q.S. Centro Iniziative per il Quartiere Santacroce Infotel: 3396138202 5 Maggio Ore 9,30 Tra terra e mare alla scoperta della antica Pausilypon Visita guidata in barca a vela nel parco sommerso della Gaiola, al Parco Archeologico Pausilypon, alla grotta di Seiano Visite anche in lingua inglese,francese e giapponese Ingresso dalla grotta di Seiano per un massimo di 12 persone Prenotazione obbligatoria e ticket A cura del Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Infotel: 0815709949 Email: info@gaiola.org Website: www.gaiola.org 5 e 6 Maggio Ore 10 Il culto dei morti Viaggio tra gli Ipogei del centro storico (esterno) Partenza da Piazza del Gesù (obelisco) Prenotazione obbligatoria Visita anche in lingua inglese A cura dell Associazione Culturale Il Vagabondo Infotel: 0815447821 / 3355228414 / 3474494905 / 3492445624 5 e 6 Maggio Dalle ore 9,30 alle ore 11,30 Storie e leggende napoletane. Dalle vecchie memorie napoletane di Benedetto Croce Visite guidate, anche in inglese, da Palazzo Filomarino a Via Mezzocannone Appuntamento ingresso Palazzo Filomarino, ore 9,30 Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Mirabilia Infotel: 0815967890 / 3807096166 Email: nadiabar@libero.it

5 e 6 Maggio Ore 10,30 Sulle tracce dei monasteri: Donnalbina, misteri svelati tesori ritrovati Chiesa di Santa Maria di Donnalbina (Via Donnalbina) Visite guidate anche in lingua inglese (a richiesta per gruppi di almeno 15 persone) Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Officina della Cultura e della Creatività con la collaborazione dell Istituto Don Orione Infotel: 0817901162 / 3343832852 Email: officinadellacultura@libero.it 5 e 6 Maggio Ore 9,30/10,30/11 Il Mito di Partenope Visite guidate, anche in lingua inglese, alla Grotta di Seiano e al Parco archeologico di Pausilypon con animazione teatrale Prenotazione obbligatoria A cura di Rinascita Sociale Salam House Infotel: 0815546566 Email: salamh@libero.it 5 e 6 Maggio Ore 10 Guide nel quartiere San Lorenzo Visite guidate alle Chiese: San Giovanni a Carbonara, Santissimi Apostoli e Santa Caterina a Formiello Appuntamento ingresso Chiesa di San Giovanni a Carbonara Degustazioni prodotti tipici dolciari napoletani Visite anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Re Ladislao Infotel: 3405100350 Email: reladislao@katamail.com 5 e 6 Maggio Ore 10,30/11,30 Caronte a Napoli. La Chiesa di Purgatorio ad Arco Visita guidata Prenotazione obbligatoria Visita guidata in lingua inglese alle ore 11 A cura dell Associazione culturale A.T. Arte e Territorio Infotel: 081662513 / 3389941559 5 e 6 Maggio Dalle ore 10 alle ore 13 Antiche terme Romane Conca di Agnano Visite guidate sul percorso delle acque e le attività vulcaniche (Antiche Terme romane Grotta del Cane) Visite anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione ACA Infotel: 3384621214 5 e 6 Maggio Dalle ore 10 alle ore 19 Bagnoli: da colosso siderurgico a colosso archeologico Partenza dal Circolo ILVA di Bagnoli ore 10/11,30/13/14,30/16 Visita alla mostra filatelico/numismatica e all archivio storico del circolo, proiezione video Sistemazione in minibus per visita guidata nell ex stabilimento siderurgico con rientro al Circolo ILVA Prenotazione Obbligatoria Visita anche in lingua inglese A cura del Circolo ILVA Bagnoli Infotel: 0815704438 Telefax 0815701407 Email: robertofournier@virgilio.it 5 e 6 Maggio Dalle ore 10 alle ore 13 Museo di Etnopreistoria del Club Alpino Italiano Castel dell Ovo Prenotazione obbligatoria Visite guidate al Museo, conferenze e proiezioni A cura del Museo di Etnopreistoria, sezione di Napoli Infotel: 081417633 (mar./ven. ore 19 21) Email: segreteria@cainapoli.it / alpinismo@cainapoli.it / museo@cainapoli.it Website site: www.cainapoli.it 5 e 6 Maggio Ore 10,30/11,30 Fatti avvolgere nel velo del mistero Percorso: Piazza San Gaetano, Chiesa di San Paolo Maggiore, Chiesa di San Lorenzo e Chiesa di Santa

Maria del Purgatorio ad Arco Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese A cura dell Associazione culturale Napoli Arte e Cultura Infotel: 3206813780 / 3349235374 Email: napoli.arteecultura@yahoo.it 5 e 6 Maggio Ore 9 Dalla discesa agli Inferi dell Averno al mistero della Chiesa di San Gennaro alla Solfatara L escursione si svolge in pullman da 50 posti lungo il lago d Averno fino alla Chiesa di San Gennaro alla Solfatara Partenza alle ore 9 da Piazza Municipio, Stazione Marittima Prenotazione obbligatoria Visite anche in lingua inglese e francese A cura dell Istituto di ricerca e didattica ambientale Ireda Infotel: 0815465276 / 3383736832 Email: ireda.napoli@virgilio.it 5 e 6 Maggio A partire dalle ore 10 Segreti e Misteri del ventre di Napoli Visite guidate sul percorso: Chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa di Santa Marta, Museo Cappella Sansevero, Piazza San Gaetano, Decumano Superiore, Rione Sanità Appuntamento ore 10 c/o ingresso Chiesa di Santa Marta (Via San Sebastiano) A cura della Società Cooperativa L Alternativa Infotel e prenotazioni: 08119362321 5, 12, 19 e 26 Maggio Ore 10 Visite guidate al Monastero degli Incurabili A cura del Comitato Amici di Maria Lorenza Longo Infotel: 081445991 / 335201985 6 Maggio Ore 11 Da Porta Capuana a Porta Nolana attraverso i fantasmi di Castel Capuano e la storia dell Annunziata Visite alla Chiesa dell Annunziata e alla Ruota Prenotazione obbligatoria Visita guidata anche in lingua inglese, francese e araba A cura dell Associazione Arianna Infotel: 0817130034 / 3486910451 Email: info@ariannarte.it Website: www.ariannarte.it Dal 6 al 27 Maggio Ore 10/12 I misteri dell Universo Visite guidate presso il Museo degli Stumenti Astronomici, il Telescopio e il Planetario Le visite sono articolate in turni della durata di 20 minuti per 20 persone A cura dell INAF (Osservatorio Astronomico di Capodimonte) Infotel e prenotazioni: 0815575429 Email: mtfulco@oacn.inaf.it 6 Maggio Ore 11 La memoria della città, il culto dei morti e il cimitero monumentale di Napoli Visita al Cimitero di Poggioreale Appuntamento ingresso Cimitero di Poggioreale Visita anche in lingua inglese Prenotazione obbligatoria A cura dell Associazione Neapolis 2000 per il turismo, l arte, natura e cultura Circolo Legambiente Infotel: 081294511 Email: neapolis@hotmail.com Website: www.visitarenapoli.blogspot.com 6 Maggio Ore 11 Il culto dei Morti a Napoli Visita guidata alla Chiesa del Purgatorio ad Arco e via Tribunali Precede conferenza a cura della prof.ssa Mimma Esposito Dugo Visita guidata lingua inglese alle ore 10 Appuntamento presso il Piccolo Refettorio di San Domenico Maggiore (Vico San Pietro a Maiella, 3) Prenotazione obbligatoria A cura della Fondazione Humaniter in collaborazione con Campania Incoming Infotel: 0815580216 Fax 0815783926 Email: info@campaniaincoming.it

6 Maggio Ore 10 Progetto integrato di sviluppo per via Foria Convegno A cura del Comitato Amici di Maria Lorenza Longo Infotel: 081445991/ 335201985 6 Maggio Dalle ore 10 alle ore 13 Le radici di Napoli e i suoi misteri Palazzo Doria D Angri Visita guidata anche in lingua inglese ed evento teatrale, alle ore 18, A cumpagnia e San Gennaro: a Napoli, il sacro e il profano A cura della The Event s.a.s. Infotel: 3336143568 / 3334823884 Email: info@thevent.it Website: www.thevent.it 6 Maggio Ore 9,30/11,30 Delitti, passioni e leggende napoletane Basilica di San Domenico Maggiore e Sala del Tesoro Visite guidate anche in lingua inglese Ticket d ingresso per la Sala del Tesoro A cura della Cooperativa Sociale ParteNeapolis Infotel: 0814420039 Email : parteneapolis@tin.it Website : www.parteneapolis.it 6 Maggio Ore 9,30 L ingresso alla città dei morti dall antro della Sibilla ai campi Elisi Campi Flegrei Visita guidata anche in lingua inglese Appuntamento ingresso Lago d Averno ore 9,30 Prenotazione obbligatoria e ticket d ingresso A cura della Cooperativa Sociale ParteNeapolis in collaborazione con la Cooperativa Sociale Città dell essere Infotel: 0814420039 Email: parteneapolis@tin.it Website: www.parteneapolis.it 6 Maggio Ore 11 Da Porta Capuana a Porta Nolana attraverso i fantasmi di Castel Capuano e la storia dell Annunziata Visite alle Chiese: Santa Annunziata, San Crispino e Crispiniano e San Pietro ad Aram Appuntamento Porta Capuana alle ore 10,30 Prenotazione obbligatoria Visita guidata anche in lingua inglese, francese e araba A cura dell Associazione Arianna Infotel: 0817130034 / 3486910451 Email: info@ariannarte.it Website: www.ariannarte.it 6 Maggio Dalle ore 10 alle ore 12 I misteri dell universo Osservatorio Astronomico di Capodimonte: Museo degli strumenti antichi al Telescopio e al Planetario Prenotazione obbligatoria A cura dell Osservatorio Astronomico di Capodimonte Inaf Infotel: 0815575520 / 0815575429 (dalle ore 8,30 alle ore 10,30) Email: mtfulco@na.astro.it / colangedi@na.astro.it Website: www.na.astro.it 6 Maggio Ore 11 Itinerario di visita agli studi d artista A cura del PAN Palazzo delle Arti Napoli Infotel: 0817958605 Website: www.palazzoartinapoli.net 6, 13, 20, 27 Maggio Ore 10/18 Visite guidate e mostre sull artigianato locale Appuntamento presso l Auditorium di Donnaromita A cura del Forum Provinciale delle Associazioni Familiari di Napoli Infotel: 3398840423 / 3398840422 / 3389422890