SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA DISTRETTO SANITARIO 3

Documenti analoghi
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA DISTRETTO SANITARIO 4

L.R. 1/2005, art. 3, cc. 91 e 92 B.U.R. 9/11/2005, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 18 ottobre 2005, n. 0360/Pres.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO. Dott. Nicola Delli Quadri

IL SOSTITUTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

N. REP del 28/01/2014 DETERMINAZIONE N. 94/19 del 28/01/2014 Pag. 1/6

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE IL RESPONSABILE DEL CENTRO DI ATTIVITA. Struttura Operativa Dipartimento delle Dipendenze. dott.ssa Roberta Balestra

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA DISTRETTO SANITARIO 3

COMUNE DI BOSCOREALE Città Metropolitana di Napoli

Il Responsabile del Servizio

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Oggetto: CONTRIBUTI REGIONALI AI FINI DELLA L.R. N. 14/91 -

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE IL RESPONSABILE DEL CENTRO DI ATTIVITA. Struttura Operativa Distretto 3. dott.ssa Angela Pianca

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE IL RESPONSABILE DEL CENTRO DI ATTIVITA. Struttura Operativa Dipartimento di Salute Mentale. dott.

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

CITTA DI ALESSANDRIA

Servizio Lavoro, Formazione e Istruzione. Servizi alla Persona ********* DETERMINAZIONE

Servizio Lavoro, Formazione e Istruzione. Servizi alla Persona ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI CARBONERA. Provincia di Treviso. Area 2^ SERVIZI ALLA PERSONA

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Al Presidente della VI e Il. Ai Consiglieri Regionali. UD Studi Legislativi e

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI DECIMOMANNU

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO

ART.9 ACQUISTO E ADATTAMENTO DI VEICOLI PRIVATI

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Città Metropolitana di Palermo

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

N. REP del 15/05/2013 DETERMINAZIONE N. 362/89 del 15/05/2013 Pag. 1/9

Settore Istruzione Formazione Lavoro e Politiche Sociali

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 132 del

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA Provvedimento n. 32 in data 18/01/2019 DETERMINAZIONE

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 16/03/2016. in data

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

STRALCIO N <<Contributi a favore delle persone disabili per l installazione di ascensori>>

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

Il Direttore Centrale

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

DETERMINAZIONE. Estensore PUGLIESE FRANCESCO. Responsabile del procedimento MASSIDDA AURELIO. Responsabile dell' Area A. MASSIDDA

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 106 DEL 24/09/2013 OGGETTO

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

del Comune di La/Il sottoscritta/o... nata/o a... nazione di nascita...il... Codice Fiscale... residente a... in via/piazza... n...

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco. del Comune di. π in qualità di persona riconosciuta in situazione di handicap grave 1 ;

Comune di MONTALCINO

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 agosto 2017 pag. 1/4

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA LOGISTICA E SERVIZI ECONOMALI

PROVINCIA DI FERRARA UOC INFANZIA DIRITTO ALLO STUDIO E INTEGRAZIONE SCOLASTICA

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

Determinazione n. 377 del AREA POLITICHE SOCIALI E PUBBLICA ISTRUZIONE

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

DECRETO n. 202 del 13/04/2018

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco del Comune di oppure ad altro Ente a tal fine delegato dal Comune

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Casa Consortile della Legalità. Settore :1 Affari Generali, Sociali e Culturali Servizi Sociali

DIREZIONE AREA SOCIO SANITARIA DI SASSARI

CITTA DI ALESSANDRIA

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco. del Comune di

BANDO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON DISABILI

L.R. 11/2006, art. 9 bis, c. 4 B.U.R. 11/11/2009, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 novembre 2009, n. 0306/Pres.

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 120 del

Allegato C - Determinazione n MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97. Al Sindaco. del Comune di

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Transcript:

34 SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA OGGETTO: Concessione di contributi diretti a favorire l'acquisto e l'adattamento di autoveicoli per il trasporto privato di persone con disabilità fisica così come previsti dall'articolo 9, co. 6 e 7 della L.R. 27/2014. Erogazione del contributo a favore di G.P. residente nel territorio di competenza del Distretto n. 3. IL RESPONSABILE DELLA Il dott.ssa Angela Pianca, attesta che l atto è conforme alla programmazione aziendale nonché la legittimità e regolarità tecnico dello stesso allo stato delle conoscenze. Trieste, 16/01/2017 dott.ssa Angela Pianca Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente

OGGETTO: Concessione di contributi diretti a favorire l'acquisto e l'adattamento di autoveicoli per il trasporto privato di persone con disabilità fisica così come previsti dall'articolo 9, co. 6 e 7 della L.R. 27/2014. Erogazione del contributo a favore di G.P. residente nel territorio di competenza del Distretto n. 3. Premesso che la legge regionale 2 febbraio 2005, n. 1 (legge finanziaria 2005), all articolo 3, comma 91, autorizzava l Amministrazione regionale a concedere, a favore di disabili fisici, contributi per l acquisto e l adattamento di autoveicoli per il trasporto personale nonché per il conseguimento dell abilitazione alla guida; che, ai sensi del comma 92 del medesimo articolo, con proprio decreto 18 ottobre 2005 360/Pres. veniva approvato il Regolamento per la concessione a favore di disabili fisici dei contributi previsti dall articolo 3, commi 91, 92 e 93 della legge regionale 2 febbraio 2005, n. 1 (legge finanziaria 2005) per l acquisto e l adattamento di autoveicoli per il trasporto personale e per il conseguimento dell abilitazione alla guida ; che, la Regione FVG con decreto 12 gennaio 2007 n. 05/Pres., apportava modifiche al citato regolamento; che l articolo 9, comma 6 della legge regionale 30 dicembre 2014, n. 27 (legge finanziaria 2015) che sostituisce i citati commi 91 e 92 dell articolo 3 della legge regionale 2 febbraio 2005, n. 1, demandando, a decorrere dal 1 gennaio 2015, alle Aziende per l assistenza sanitaria la concessione dei summenzionati contributi, secondo le modalità e i criteri definiti con apposito regolamento regionale; che, allo scopo di adeguare il regolamento sopra richiamato alle mutate disposizioni legislative, è stata adottata la deliberazione della Giunta regionale n. 2372 del 27 novembre 2015 con la quale è stato approvato, in via preliminare, il Regolamento recante modifiche al regolamento per la concessione a favore di disabili fisici dei contributi previsti dall articolo 3, commi 91, 92 e 93 della legge regionale 2 febbraio 2005, n. 1 (Legge finanziaria 2005) per l acquisto e l adattamento di autoveicoli per il trasporto personale e per il conseguimento dell abilitazione alla guida, emanato con decreto del Presidente della Regione 18 ottobre 2005, n. 360/Pres.; che con DGR n. 2621 del 29/12/2015 la Regione FVG ha approvato le modifiche al regolamento di cui trattasi, il quale prevede, tra l altro, che le Aziende Sanitarie provvedano alla concessione dei contributi ai richiedenti, secondo le modalità e i criteri definiti nel regolamento stesso; che per le motivazioni espresse, l allora AAS 1 Triestina ha adottato un percorso condiviso tra Distretti, il Servizio riabilitativo aziendale e la S.C. Affari Generali così come segue: 1. Le domande vengono consegnate al protocollo generale che le protocolla in base all ordine di arrivo. 2

2. Il protocollo invia le domande al Servizio Riabilitativo aziendale che verifica la correttezza della documentazione a corredo della domanda 3. Il servizio Riabilitativo aziendale smista le domande al Distretto competente 4. Il distretto competente avvia l istruttoria, in base al regolamento regionale, e provvede a concedere i contributi 5. Il servizio Riabilitativo aziendale tiene evidenza del budget impegnato, sulla base del finanziamento regionale annuo, e comunica ai distretti l eventuale esaurimento dello stesso 6. Il distretto competente sentito il servizio riabilitativo sulla disponibilità del budget residuo comunica, tempestivamente, allo stesso l'ammontare del contributo di volta in volta concesso che tale proposta garantisce la correttezza procedurale, onde evitare eventuali problematiche di ordine giuridico che potrebbero emergere, in caso di pluralità di domande che, da regolamento regionale, potranno ottenere soddisfazione unicamente in base all ordine di arrivo certificato dal protocollo ed allo stesso tempo si rende necessaria la tenuta unitaria del budget aziendale; che con nota dd 9/3/2016 prot. 4713/P la Direzione Centrale Salute, Integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia della Regione FVG ha comunicato che con decreto n. 160/SPS dd. 25/2/2016 sono stati concessi alle Aziende Sanitarie della Regione stessa le somme destinate alle finalità previste per la copertura dei rimborsi a favore di disabili fisici di cui trattasi; rilevato che in data 30/11/2016 la sig.a G.P., residente nel territorio di competenza del Distretto n. 3 ha presentato domanda (corredata con tutta la documentazione richiesta, depositati agli atti della S.O. Distretto 3), per la concessione a favore di disabili fisici del contributo per l acquisto e l adattamento di un autoveicolo per il trasporto della figlia, fiscalmente a carico, relativamente alla spesa complessiva di 20.756,90 che sarà sostenuta per l acquisto di una nuova autovettura completa di adattamento; constatato che la documentazione prodotta, come da regolamento, è risultata regolare (autocertificazione della residenza, preventivo della spesa, attestazione ISEE, verbale d invalidità, verbale accertamento dell handicap L.104/1992, autocertificazione di non aver richiesto e/o ottenuto contributi a carico del bilancio dello Stato o di altri Enti Pubblici per la medesima spesa); tenuto conto che in base all art. 5 bis c.1 e 2 della L.R. 27/2014 il contributo è concesso, tra l altro, nella misura del 20% della spesa riconosciuta ammissibile per l acquisto di un autovettura nuova e del 85% per la copertura della spesa per gli interventi di adattamento sull automezzo in quanto l indicatore della situazione economica equivalente del nucleo familiare è compreso tra 11.001,00 e 25.000,00; rilevato che il contributo concesso, sulla base dei conteggi effettuati, ammonta a complessivi 9.593,18 che sarà liquidato nella misura del 50% contestualmente all atto della concessione mentre il saldo sarà erogato entro 60 giorni dal ricevimento della documentazione di cui all art. 7 comma 5 e precisamente: 3

- Idonea documentazione giustificativa della spesa - Dichiarazione resa ai sensi dell art. 47 DPR 445/2000 di non essere proprietario di altro autoveicolo adeguato a soddisfare le medesime esigenze di mobilità ai sensi dell articolo 3 comma 2 - Copia della carta di circolazione dell autoveicolo riportante gli adattamenti - dichiarazione resa ai sensi dell art. 47 del DPR 445/2000 di non aver portato e di non portare in detrazione, in sede di dichiarazione dei redditi, le spese relative agli interventi di cui alle lettere a), b) e c) del comma 1 dell art. 5 per le quali è stato concesso il contributo, ovvero, nel caso in cui le spese siano state portate o si intendono portare in detrazione, l ammontare della spesa rimasta effettivamente a carico del beneficiario preso atto che il presente provvedimento è adottato dal Responsabile del Centro di Attività Struttura Operativa Distretto 3, ai sensi dell art. 5 del Regolamento aziendale di cui alla deliberazione n. 107 dd. 29.03.2012 dell allora A.S.S. n. 1 Triestina, come confermato con decreto del Commissario Straordinario dell A.A.S. n. 1 Triestina n. 1 dd. 2 gennaio 2015; IL RESPONSABILE DELLA determina per quanto esposto in narrativa, di erogare all utente G.P., residente nell ambito della S.O. Distretto 3, un contributo di 9.593,18 pari al 20% della spesa riconosciuta ammissibile per l acquisto di un autovettura nuova e del 85% per la copertura della spesa per gli interventi di adattamento sull automezzo della spesa sostenuta ammontante complessivamente a 20.756,90 decurtato degli oneri accessori, relativo all acquisto e l adattamento di autoveicoli per il trasporto della figlia. L'onere conseguente dal presente provvedimento ammontante a complessivi 9.593,18 verrà imputato al conto n. 305.100.700.500.25 Altri contributi agli assistiti del budget del relativo Centro di Risorsa per il bilancio dell'esercizio 2016 i cui fondi sono stati già introitati nel 2016 sul conto 600.200.100.100.90 ed ancora disponibili. Il presente provvedimento diviene esecutivo dalla data dell affissione all albo aziendale. Il Responsabile dell Istruttoria - Loriana Vigini 4

IL RESPONSABILE DELLA ( dott.ssa Angela Pianca ) 5