COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

Documenti analoghi
COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI OR. L anno duemiladiciassette del mese di agosto del giorno ventotto nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

C O M U N E DI F A N A N O (Provincia di Modena)

COMUNE DI COLLAZZONE Provincia di Perugia

23/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Cod. Determ: DTV (I) Pag. 1. Registro Generale n. 3261/2018 pubblicata il 27/12/2018 Reg. dello Staff 349 / 2018 CITTA' DI COSENZA

29/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

30/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CITTA DI BIELLA U.O. STAFF DEL SINDACO UFFICIO GABINETTO

21/03/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

C O M U N E D I O R V I E T O P r o v i n c i a d i T e r n i

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

Città di Valenza Provincia di Alessandria

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

Determinazione Senza Impegno

COMUNE DI BUSSETO DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI BARDONECCHIA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

DETERMINA n. 215/SU del 03 OTTOBRE 2018

25/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

09/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Città di Monopoli DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE LAVORI PUBBLICI N. 27 DEL 10/01/2017 RCS N. DTA

13/06/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI BASSANO ROMANO

SEGRETERIA E DIREZIONE

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 227 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 55 NUMERAZIONE GENERALE N.

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.164 del

SEGRETERIA E DIREZIONE

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 116 del

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

SEGRETERIA E DIREZIONE

CITTÀ DI NARNI. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Area Dipartimentale Beni Culturali e Turismo N. 105 DEL

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 160 DEL

n.797 Determinazione del Responsabile Area: 5 Ufficio: OPERE PUBBLICHE Del 19 dicembre 2018

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

DETERMINA n. 55/SU del 07 MARZO 2018

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 61 del

COMUNE DI SAN GREGORIO NELLE ALPI

DETERMINA n. 221/SU del 20 NOVEMBRE 2017

COMUNE DI TRANA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SENIGALLIA AREA TECNICA, TERRITORIO, AMBIENTE U F F I C I O STRADE, MOBILITA', TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENTE

COMUNE DI BANARI PROVINCIA DI SASSARI

SEGRETERIA E DIREZIONE

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

SETTORE TECNICO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE. N. 06 Li,

DETERMINAZIONE. N. 398 del 23/12/2016 Copia MANUTENZIONE STRAORDINARIA AL VERDE PUBBLICO IN LARDERELLO ESECUTIVA P U B B L I C A Z I O N E

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

COMUNE DI FORMIA Provincia di Latina D E T E R M I N A Z I O N E

SEGRETERIA E DIREZIONE

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena DIREZIONE AREA TECNICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

Determina Lavori pubblici/ del 01/07/2016

CITTÀ DI SAN PRISCO C.A.P

28/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di Limone Piemonte

UNIONE COMUNI MARMILLA

AREA TECNICO - MANUTENTIVA Determinazione del Responsabile. N. 101 del 13/10/2016

17/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINA n. 279/SU del 26 NOVEMBRE 2018

Città di Valenza Provincia di Alessandria

n.801 Determinazione del Responsabile Area: 5 Ufficio: OPERE PUBBLICHE Del 20 dicembre 2018

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE - CULTURA - SPORT - ASSISTENZA - TEMPO LIBERO DETERMINAZIONE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA - PATRIMONIO

COPIA DI DETERMINAZIONE

26/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di Montale Provincia di Pistoia

SEGRETERIA E DIREZIONE

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 933 Del 24/07/2017

Comune di Pravisdomini Provincia di Pordenone

Determina Segreteria Generale/ del 24/11/2016

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

Oggetto: LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE DEL PONTE DEL DIAVOLO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE - CUP: F27H , CIG: FF5

COPIA DETERMINAZIONE

AREA Amministrativa/ Affari Generali DETERMINAZIONE N. 48 DEL 22/03/2018 IL RESPONSABILE DELL AREA

DETERMINAZIONE SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA E FABBRICATI

SERVIZIO FINANZIARIO

28/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Determinazione del Responsabile Servizio: LAVORI PUBBLICI. N. 128 del 7/10/2017. Responsabile del Servizio : Marino Dott.ssa Paola

COMUNE DI SAVIANO DETERMINA DIRIGENZIALE AFFARI GENERALI. D E T E R M I N A Z I O N E N.621 del 24/09/2018

Determina Mobilità/ del 20/12/2016

Comune di Morsano al Tagliamento Provincia di Pordenone

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

Transcript:

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni 4.2.5 - UFFICIO LL.PP., PREVENZIONE E PROTEZIONE E IMPIANTI A RETE. Proposta n. 82 Del 21/12/2017 Determinazione n. 1285 Del 21/12/2017 OGGETTO: CUP I48H17000080002 - CIG 73315992E4. LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA RUPE DI ORVIETO. INTERVENTI DI RICOGNIZIONE E CONSOLIDAMENTO SUPERFICIALE DELLA PARETE TUFACEA. DETERMINA A CONTRARRE PER L'APPALTO MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETTERA B), DEL D.LGS. 18 APRILE 2016 N. 50. PRENOTAZIONE DELLA SPESA. NOMINA UFFICIO DELLA DIREZIONE LAVORI. IL DIRIGENTE Visti: - lo Statuto comunale ; - i vigenti regolamenti comunali di Ordinamento degli uffici e dei servizi, e di contabilità; - il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii. Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali e in particolare: l art. 107 che definisce le funzioni e le responsabilità dei dirigenti; l art. 183 che regola l impegno di spesa, l art. 191 che detta le regole per l assunzione di impegni e per l effettuazione delle spese; Visti: - il Decreto Sindacale n. 8 del 14/06/2017, in atti prot. n. 0020763 del 14/06/2017, con il quale, tra l altro, è stato confermato al sottoscritto, l incarico di direzione dei servizi appartenenti al Settore Tecnico; - la Deliberazione della Giunta Comunale n. 315 del 22/12/2016, Nuova revisione dell organizzazione comunale omissis - Assegnazione provvisoria del personale e direttive della dirigenza, esecutiva a tutti gli effetti di legge, e la successiva deliberazione G.C. n. 140 del 01/06/2017 con la quale sono state apportate ulteriori modifiche all assetto organizzativo dell Ente; - la propria Determinazione Dirigenziale n. 604 del 10/07/2017, così come modificata dalla Determinazione Dirigenziale n.895 del 10/10/2017, con la quale, tra l altro, sono stati costituiti gli uffici del Settore Tecnico e nominati i relativi responsabili; Premesso che: - con la Legge 230 del 25.05.1978 e i successivi finanziamenti con L. 545/87, 242/97 e D.M. 719/1997 si è provveduto al consolidamento della Rupe di Orvieto e del colle di Todi a salvaguardia del patrimonio paesistico, storico, archeologico ed artistico delle due città; - che, in particolare la L. 242/1997 aveva previsto, tra l altro, la redazione e approvazione di un protocollo d intesa tra il Ministero dei Lavori Pubblici, il Ministero per i Beni Culturali, la Regione Umbria e i Comuni di Todi e Orvieto, con il quale sono stati definiti gli interventi relativi ai lavori di consolidamento del Colle e della Rupe e le questioni relative alle attività di manutenzione delle opere oggetto di consolidamento; Comune di Orvieto - Determinazione n. 1285 del 21/12/2017 1

Considerato che: - con Deliberazione n. 389 del 27.03.2015 la Giunta Regionale ha approvato il piano di utilizzo fondi residui anni 2015-2017 per la prosecuzione delle attività di manutenzione assegnando al Comune di Orvieto, quale soggetto attuatore dei relativi interventi, le seguenti risorse: PERCORSI AI PIEDI DELLA RUPE Interventi tesi ad integrare alcuni tratti e opere accessorie quali canali di convogliamento acque, staccionate di protezione e opere di consolidamento -. 55.000,00 PARETE TUFACEA Interventi tesi alla ricognizione mediante calate in parete necessarie a rilevare i tratti interessati da fenomeni di piccoli distacchi e ove necessario ad effettuare incrementazioni delle chiodature, asportazione di radici, sigillature e consolidamenti superficiali -. 100.000,00; Visti: - la Delibera C.C. n. 74 del 20/05/2016 di approvazione del Bilancio 2016/2018 e la successiva Delibera C.C. n. 103 del 29/07/2016 di variazione e assestamento dello stesso; - la Delibera G.C. n. 152 del 09/06/2016 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) 2016/2018 e la successiva Delibera G.C. n. 192 del 02/08/2016 di variazione dello stesso; - il D.Lgs.23.06.2011 n. 118, recante disposizione in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di Bilancio delle Regioni e degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42, così come corretto ed integrato dal D.Lgs. 10.08.2014 n. 126, con particolare riferimento all allegato 4/2; - il Documento Unico di Programmazione (DUP) approvato con Delibera del C.C. n. 73 del 20/05/2016; Evidenziato che: - all interno dei sopra citati strumenti di programmazione finanziaria sono previsti stanziamenti per complessivi. 155.000,00 finalizzati agli interventi sopra specificati; - l intervento sui percorsi è in corso di ultimazione; - Responsabile Unico del Procedimento per le fasi della progettazione, dell affidamento e dell esecuzione dei lavori in oggetto, è L Ing. Roberto Sacco, Funzionario Tecnico Responsabile del Servizio Lavori Pubblici e Ambiente; Richiamata la deliberazione di G.C. n. 312 del 19/12/2017, esecutiva a tutti gli effetti di legge, con la quale è stato approvato il progetto esecutivo avente ad oggetto Interventi di ricognizione e consolidamento superficiale della parete tufacea, redatto, nell importo di. 100.000,00 dal sottoscritto e dal Geom. Luca Gnagnarini, Istruttore Direttivo dell Ufficio Strade, Protezione Civile e Cimiteri, articolato secondo il quadro economico di seguito riportato: - Per lavori. 68.956,30 Inclusi - oneri di sicurezza pari ad. 3.828,10 - costi della sicurezza pari ad. 1.698,70 - costi della manodopera pari ad. 21.221,24 - Per somme a disposizione - IVA 22%. 15.170,39 - Spese tecniche D.L. e coord. Sic. esec.. 8.727,29 - c.n.p.a.i.a su spese tecniche. 349,09 - IVA 22% su c.n.p.a.i.a. spese tecniche. 1.996,80 - Incentivazione art. 113, c. 3, D. Lgs. 50/2016. 1.103,30 - Contributo ANAC per gara. 30,00 - Imprevisti. 3.666,83. 31.043,70. 31.043,70

Sommano. 100.000,00 Dato atto che l'intera spesa trova copertura finanziaria nei fondi assegnati dalla Regione Umbria con l atto indicato in premessa, iscritti al Capitolo 2007 00 della Parte Entrata ed al Cap. 4024 c.c. 13 della Parte Spesa del Bilancio di previsione anno 2017; Considerato che si rende ora necessario avviare una procedura di gara per addivenire all affidamento dei lavori previsti in progetto; Dato atto che l art. 37, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016, stabilisce che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000,00 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000,0; Visti: - l art. 36, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016, a norma del quale l affidamento di lavori, servizi e forniture sottosoglia deve avvenire nel rispetto dei principi di cui all art. 30, comma 1, nonché nel rispetto del principio di rotazione e in modo da assicurare l effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese. - l art. 36, comma 2), lettera b) del D.Lgs. n. 50/2016 che nel disciplinare gli affidamenti e le esecuzioni di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie di cui all art.35, salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, prevede l affidamento per lavori di importo pari o superiore a 40.000 e inferiore a 150.000 euro, mediante la procedura negoziata previa consultazione, ove esistenti, di almeno dieci operatori economici per lavori e, per i servizi e le forniture di almeno cinque operatori economici, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti.... ; - l art. 32, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 il quale prevede che prima dell avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; - le Linee Guida n.4, di attuazione del D.Lgs. n 18 Aprile 2016, n. 50 recanti Procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici approvate dal Consiglio dell Autorità con deliberazione n. 1097 del 26 ottobre 2016 ed in particolare il punto 3.1. L avvio della procedura che al capoverso 3.1.2 prevede: la determina a contrarre. contiene, almeno, l indicazione dell interesse pubblico che si intende soddisfare, l importo massimo stimato dell affidamento e la relativa copertura contabile, la procedura che si intende eseguire con una sintetica indicazione delle ragioni, i criteri per la selezione degli operatori economici e delle offerte nonché le principali condizioni contrattuali ; Visto altresì l art. 192, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, il quale stabilisce che la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del Responsabile del procedimento di spesa indicante: a) il fine che con il contratto si intende perseguire, b) l oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali, c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base; Tenuto conto che: - attualmente questo Comune non dispone di un proprio elenco di operatori economici; - che, invece, la Regione Umbria ha costituito un Elenco regionale delle imprese da invitare alle Comune di Orvieto - Determinazione n. 1285 del 21/12/2017 3

procedure negoziate per l affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a 1.000.000 di euro, previsto dalla L.R. n. 3/2010; - che detto elenco, approvato con Determinazione Dirigenziale n. 2692/2016, costituisce un supporto anche per tutte le altre amministrazioni pubbliche del territorio regionale, tanto che i RUP possono utilizzarlo al fine di individuare le imprese da invitare per i propri affidamenti e secondo propri criteri; - che, al fine del suo utilizzo, la Regione stessa ha predisposto un servizio on line per l accesso all elenco, invitando le amministrazioni pubbliche ad aderire all iniziativa, in quanto in linea con i dettami del nuovo Codice dei Contratti, mediante la sottoscrizione di apposita convenzione; - che, con nota dell 11/07/2016 nr. 0145653, la stessa ha fornito ulteriori comunicazioni circa l iter da seguire per gli Enti del territorio regionale che intendano utilizzare l Elenco regionale delle imprese, ribadendo la necessità che l Ente individui, nell atto in cui manifesta la volontà di avvalersi dell elenco o in altro atto, i criteri ai quali si atterrà per l individuazione dei soggetti da invitare; Considerato che questa Amministrazione ha voluto aderire all iniziativa anzidetta; Richiamata a tale proposito la Deliberazione di Giunta Comunale n. 220 del 13/09/2016, esecutiva ai sensi di legge, con la quale questa Amministrazione ha deliberato di accedere al servizio on line Elenco Regionale delle Imprese della Regione Umbria per l individuazione delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l affidamento di lavori pubblici di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 1.000.000,00 di euro; Richiamata altresì la convenzione sottoscritta con la Regione dell Umbria per l accesso al suddetto servizio on line; Vista la relazione del Responsabile del procedimento, Ing. Roberto Sacco, in data 21/12/2017 depositata agli atti del fascicolo relativo al presente atto, dalla quale si rileva: - che, il medesimo ritiene opportuno e quindi propone di procedere all affidamento dei lavori previsti nel progetto suddetto, mediante procedura negoziata, ai sensi del sopra richiamato art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016, trattandosi di lavori di importo superiore a 40.000 ed inferiore a 150.000 euro, previa consultazione, ove esistenti di almeno dieci operatori economici qualificati; - che lo stesso procederà alla scelta degli operatori economici, nel numero massimo di 20, avvalendosi dell Elenco regionale delle imprese della Regione Umbria, desumendoli tra quelli iscritti, per la Categoria OG3, nella fascia di importo che va da un minimo di 70.000 euro (pari all importo dei lavori posto a base di gara di. 68.956,30 arrotondato per eccesso alla decina di migliaia) a un importo massimo di 150.000 euro); - che qualora il numero dei soggetti idonei iscritti nell elenco regionale sia superiore a 20 si procederà al prelievo casuale mediante sorteggio fra i soggetti individuati, da effettuarsi dal responsabile del procedimento coadiuvato da due funzionari a supporto; se minore si procederà all invito di tutti gli operatori economici iscritti; - che per ciascuno dei soggetti, come sopra individuati, verificherà, ai fini del successivo invito a partecipare alla procedura negoziata, la presenza del documento unico di regolarità contributiva in corso di validità alla data del sorteggio, mediante consultazione del DURC On line, a norma di quanto stabilito alla lettera b) del punto 3. del dispositivo della D.G.C. n. 220/2016 sopra richiamata; conseguentemente si darà avvio all invito anche in misura inferiore ai soggetti sorteggiati; - che si procederà all esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le

modalità previste dall articolo 97 commi 8 e 2 del D. Lgs n. 50/2016. L esclusione automatica non sarà esercitabile se il numero dei concorrenti ammessi sarà inferiore a dieci. In quest ultimo caso si procederà alla verifica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall articolo 97 dello stesso D. Lgs n. 50/2016 applicando i metodi ivi previsti soltanto se le ditte ammesse all apertura delle offerte economiche sono superiori a quattro; Ritenuto pertanto, come proposto dal R.U.P. nell anzidetta relazione: - di avviare una procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n.50/2016, per l individuazione del soggetto cui affidare l esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria della rupe di Orvieto di cui al progetto approvato con la deliberazione G.C. n. 312 del 19/12/2017, il cui importo a base di appalto ammonta a complessivi. 68.956,30 di cui: importo soggetto a ribasso. 42.208,26 importo non soggetto a ribasso 3.828,10 (per oneri di sicurezza) importo non soggetto a ribasso 1.698,70 (per costi della sicurezza) importo non soggetto a ribasso 21.221,24 (per costo della manodopera) - di prendere atto degli ulteriori criteri, come sopra definiti, che il RUP, unitamente a quelli previsti ed approvati con deliberazione G.C. n. 220/2016, applicherà per la scelta di n. 20 operatori economici da invitare alla gara per l affidamento; - di adottare quale criterio per la scelta della migliore offerta, il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara, con il metodo del ribasso unico percentuale sull elenco prezzi, come consentito e ai sensi dell art. 95, comma 4, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 per i lavori con importo a base di gara inferiore a 1.000.000 di euro, considerato che la rispondenza ai requisiti di qualità è assicurata dal fatto che la gara si svolge sulla base di un progetto di livello esecutivo che non prevede opere particolarmente complesse o ad alto contenuto tecnologico, e considerato che le voci dell elenco prezzi unitari sono desunte dal prezziario regionale vigente; Ritenuto altresì: - di demandare alla competenza dell Ufficio Gare e Contratti del Servizio Affari Generali la redazione dello schema della lettera di invito e di tutti gli atti di esecuzione e di pubblicità, ai sensi del D.Lgs. 33/2013 e di quanto previsto dagli artt. 29 e 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n.50/2016, per l espletamento della procedura di gara fino alla stipulazione del relativo contratto di appalto; - di precisare che l elenco delle ditte da invitare alla procedura di gara, che il RUP predisporrà e trasmetterà all Ufficio Gare e Contratti, sarà riservato, ai sensi e nei termini stabiliti dall art. 53, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e, pertanto, l accesso allo stesso dovrà essere differito fino alla scadenza del termine per la presentazione delle relative offerte; - ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., di prenotare in Bilancio al Capitolo 4024 cc. 13 la spesa di. 84.126,69, pari all importo delle opere a base d asta IVA 22% inclusa; - di prenotare altresì allo stesso Capitolo la spesa di. 31.013,70 pari all importo delle somme a disposizione per le quali non è presente la relativa obbligazione giuridica perfezionata; - di assumere apposito impegno di spesa per il versamento in favore di ANAC del contributo per l attivazione della procedura di scelta del contraente, determinato in. 30,00, in relazione all importo a base di appalto, in ossequio a quanto stabilito con Determinazione dell Autorità suddetta n. 1377/2016; Comune di Orvieto - Determinazione n. 1285 del 21/12/2017 5

Precisato che: il fine che con il contratto si intende perseguire è quello della manutenzione straordinaria delle opere di consolidamento della Rupe riguardanti interventi di ricognizione e consolidamento superficiale della parete tufacea in Zona Cannicella; il contratto, che avrà ad oggetto tutte le lavorazioni previste nel progetto approvato con Deliberazione G.C. n. 312 del 19/12/2017, dovrà essere stipulato in forma pubblica amministrativa; le clausole essenziali del contratto sono quelle richiamate nello schema di contratto e nel capitolato d oneri costituenti elaborati di progetto; i lavori per loro natura sono riconducibili lla categoria prevalente OG3: Lavori stradali ; gli stessi saranno eseguiti a misura ai sensi dell art. 3, comma 1, lettera eeeee) del D.Lgs. n. 50/2016, ai sensi di quanto previsto dall art. 43, c. 7, del D.P.R. 207/2010 ( tutt ora vigente); il Codice Unico di Progetto (CUP) assegnato all investimento è : I48H17000080002 il Codice Identificativo Gara (CIG) attribuito da ANAC è: 73315992E4 Ritenuto, infine, di procedere, ai sensi dell art. 101, c. 2, del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., alla nomina del Direttore dei Lavori, nella persona del Geom. Luca Gnangnarini, Istruttore Direttivo Responsabile dell Ufficio Strade, Protezione Civile e Cimiteri del Settore Tecnico; Accertato che, ai sensi dell art. 9 del D.L. n. 78/2009, convertito nella Legge 102/2009, il programma dei pagamenti derivante dall adozione del presente atto di impegno della spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole della finanza pubblica; Visti: - il D.Lgs. 50/2016 ed in particolare ed in particolare gli artt. 30,35, 36, 32, 33, 95, 80, 29; - il D.P.R. 207/2010 (nelle parti tutt ora vigenti); - D.Lgs. 81/2008; - la Deliberazione del Consiglio dell ANAC del 21/12/2016 n. 1377/2016; - la Legge 136/2010; - la L.106/2011 di conversione del D.L 70/2011; - la L. R. n. 3/2010 Visti infine: - lo Statuto comunale - il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii., e in particolare gli artt. 107, 151, c.4, 183 e 191, 192, 147 bis; - i vigenti regolamenti comunali di Ordinamento degli uffici e dei servizi, e di contabilità; Attesa la propria competenza all emanazione del presente atto ai sensi dell art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000; Espresso, come da allegato, il preventivo parere favorevole di regolarità tecnica amministrativa ai sensi dell art. 147/bis del D.Lgs. n. 267/2000 introdotto dal D.Lg. 174/2012, convertito in Legge n.213 del 07/12/2012; Acquisito l allegato preventivo parere favorevole di regolarità contabile da parte del Dirigente del Settore Finanza Cassa e Bilancio, ai sensi dell art. 147/bis del D.Lgs. n. 267/2000 introdotto dal D.Lg. 174/2012, convertito in Legge n.213 del 07/12/2012;

Dato infine atto che, ai sensi dell art. 183 comma 7 del D.Lgs. n. 267/2000, questo atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l apposizione del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria; Per le ragioni addotte nella premessa: DETERMINA 1. Di approvare e fare proprio il documento istruttorio redatto dal Responsabile del Procedimento dei lavori indicati in oggetto allegato al presente atto sub A per formarne parte integrante e sostanziale; 2. Di avviare una procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016, per l affidamento dei lavori a misura previsti nel progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria della rupe di Orvieto riguardanti interventi di ricognizione e consolidamento della parete tufacea in Loc. Cannicella, riconducibili alla categoria OG3, per un importo a base di gara di 68.956,30 oltre IVA 22%, suddiviso come riportato in premessa e nel successivo punto 4), previa consultazione di n. 20 operatori economici qualificati individuati nel rispetto dei principi di cui all art. 30, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 nonché nel rispetto del principio di rotazione degli inviti; 3. Di dare mandato il RUP Ing. Roberto Sacco di formare l elenco degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata; 4. Di prendere e dare atto che il RUP anzidetto: - per l individuazione degli operatori si avvarrà dell Elenco regionale delle imprese della Regione Umbria; - procederà alla scelta degli stessi utilizzando gli ulteriori criteri precisati in premessa, oltre a quelli previsti ed approvati con la deliberazione G.C. n. 220/2016, e che qui si intendono richiamati; 5. Di dare atto, ai sensi di quanto previsto dall art. 192, del D.Lgs. n. 267/2000: - che il fine, l oggetto, le clausole essenziali del contratto sono quelli riportati in premessa e evincibili dal progetto esecutivo approvato con la Deliberazione.G.C. n. 312/2017; - l importo dei lavori a base d asta è pari a 68.956,30 (oltre IVA 22%) di cui: importo soggetto a ribasso. 42.208,26 importo non soggetto a ribasso 3.828,10 (per oneri di sicurezza) importo non soggetto a ribasso 1.698,70 (per costi della sicurezza) importo non soggetto a ribasso 21.221,24 (per costo della manodopera) - ai sensi dell art. 32, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016, la stipula del contratto avverrà nella forma pubblica amministrativa; - la modalità di scelta del contraente è quella della procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016, previa consultazione di n. 20 (venti) operatori economici; 6. Di stabilire: - che l Elenco degli operatori economici, che il RUP definirà con le modalità e i criteri Comune di Orvieto - Determinazione n. 1285 del 21/12/2017 7

precisati in premessa e che trasmetterà all Ufficio Gare e Contratti, sarà riservato, ai sensi e nei termini stabiliti dall art. 53, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, pertanto l accesso allo stesso dovrà essere differito fino alla scadenza del termine per la presentazione delle relative offerte; - che la lettera di invito per la procedura negoziata per l affidamento dei lavori di che trattasi sia predisposta dal competente Ufficio Gare e Contratti; - che i lavori saranno eseguiti a misura; - che il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara, ai sensi dell art. 95, comma 4, del D.Lgs. 50/2016; 7. Di demandare all Ufficio Gare e Contratti del Settore Affari Generali l espletamento delle formalità e di tutti gli atti di esecuzione necessari e conseguenti al presente provvedimento per l espletamento della procedura di gara e per la stipulazione del contratto di appalto; 8. Di nominare il Geom. Luca Gnagnarini, Istruttore Direttivo Tecnico Responsabile dell Ufficio Strade, Protezione Civile e Cimiteri, Direttore dei Lavori, ai sensi e per gli effetti dell art. 101, c. 2, del D. Lgs. 50/2016 e.s.m.i.; 9. Di dare atto: - che Responsabile unico del procedimento è l Ing. Roberto Sacco Funzionario del Settore Tecnico e Responsabile del Servizio Lavori Pubblici e Ambiente, il quale assolve anche alle funzioni di Responsabile dei lavori; - che al fine della tracciabilità, dei movimenti finanziari relativi al rapporto contrattuale derivante dal presente atto, il Codice Unico di Progetto (CUP) è il seguente: I48H17000080002, mentre il Codice Identificativo Gara è: 73315992E4; - che il contratto conseguente al presente provvedimento non è soggetto al termine dilatorio di 35 gg. previsto dall art. 32 comma 10, del D.lgs. n. 50/2016, poiché trattasi di appalto di importo inferiore a 150.000 euro; 10. Di dare atto altresì : - che la spesa prevista per i lavori in oggetto, pari a 100.000,00, è interamente finanziata con fondi assegnati dalla Regione Umbria a valere sulle residue risorse di cui alle Leggi Speciali; - che detti fondi sono stati assegnati, con D.G.R. 389 del 27.03.2015 di riparto dei fondi residui anni 2015-2017 a valere sugli stanziamenti delle Leggi Speciali richiamate in premessa; - la somma di complessivi.100.000,00 è allocata in Bilancio come segue: al Capitolo di Entrata 2007 00 Anno 2017 -. 100.000,00 cui corrisponde: il Capitolo di Spesa 4024 cc. 13 Anno 2017 -. 100.000,00 11. Di impegnare con il presente atto al Capitolo che segue la somma di. 30,00 quale contributo di gara che questa Amministrazione provvederà a versare in favore di ANAC come previsto dalla deliberazione del Consiglio dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici del 21/12/2016, attuativa dell art. 1, commi 65 e 67 della legge 23.12.2005 n. 266:

Esercizio Capitolo Descrizione Sub.a EPF Cod. E/ Importo Beneficiario NOTE cc S 2017 402413 LAVORI CONSOLIDAMENT O RUPE - CONTRIB.REG.FO NDI RES.2015/2017( C AP.ENTRATA 2007) 201 7 201050 1 S 30,00 9042 - AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORO, SERVIZI E FORNITURE - VIA DI RIPETTA, 246 12. Di prenotare, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 118/2011 e s.m.i, al Capitolo 4024 cc. 13, le seguenti obbligazioni che avranno esigibilità nell anno 2018: -. 84.126,69, pari all importo dei lavori a base d asta IVA 22% inclusa; -. 15.843,31 pari all importo delle somme a disposizione non in precedenza impegnate; 13. Di dare atto che è accertata, ai sensi dell art. 9, del D.L. 78/2009 convertito in Legge 102/2009, la compatibilità del programma dei pagamenti; 14. Di dare atto infine: - che il presente atto diviene esecutivo ai sensi dell art.151 comma 4 del T.U.E.L. con l apposizione del visto di regolarità contabile da parte del Dirigente del Settore Finanza, Cassa e Bilancio; - che ai sensi dell art. 120 del D. Lgs. 104/2010 (Nuovo codice processo amministrativo), avverso il presente provvedimento è ammesso esclusivamente il ricorso giurisdizionale dinanzi al TAR dell Umbria entro 30 giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione del presente atto ovvero dalla conoscenza dello stesso; 15. Di disporre la trasmissione di copia del presente atto al RUP per i successivi adempimenti di competenza necessari per procedere all affidamento dei lavori con le modalità sopra specificate; 16. Di disporre infine: - la pubblicazione di un l avviso sui risultati della procedura di affidamento e dell elenco dei soggetti invitati secondo quanto previsto dagli artt. 29 e 36, comma 2, lett. b) ultimo periodo, del D.lgs. n. 50/2016; - la pubblicazione del presente provvedimento all Albo Pretorio on-line per 15 giorni naturali e consecutivi, e sul profilo del committente nella sezione Amministrazione Trasparente ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013; - la pubblicazione di tutti gli atti relativi alla procedura in oggetto profilo del committente, compresa la pubblicazione di un avviso sui risultati della procedura di affidamento e dell elenco dei soggetti invitati, nella sezione Amministrazione Trasparente secondo quanto previsto dagli artt. 29 e 36, comma 2, lett. b) ultimo periodo, del D.lgs. n. 50/2016; Orvieto, lì 21/12/2017 IL DIRIGENTE Ing. FRANCESCO LONGHI Comune di Orvieto - Determinazione n. 1285 del 21/12/2017 9

OGGETTO: CUP I48H17000080002 - CIG 73315992E4. LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA RUPE DI ORVIETO. INTERVENTI DI RICOGNIZIONE E CONSOLIDAMENTO SUPERFICIALE DELLA PARETE TUFACEA. DETERMINA A CONTRARRE PER L'APPALTO MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETTERA B), DEL D.LGS. 18 APRILE 2016 N. 50. PRENOTAZIONE DELLA SPESA. NOMINA UFFICIO DELLA DIREZIONE LAVORI. IL RESPONSABILE DEL SETTORE 4.2.5 - UFFICIO LL.PP., PREVENZIONE E PROTEZIONE E IMPIANTI A RETE. ai sensi dell art. 147/bis del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e ss.mm esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla REGOLARITÀ TECNICA/AMMINISTRATIVA della presente determinazione dirigenziale. Orvieto, 21/12/2017 IL DIRIGENTE DI SETTORE Ing. FRANCESCO LONGHI IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZA CASSA E BILANCIO

vista il presente atto a norma del 5 comma dell'art.153 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267; Esercizio Cap. P.E.G. Accertamento N. Sub. a Importo Esercizio 2017 2018 2018 Cap. P.E.G. 402413 402413 402413 Impegno N. 3568 2017/27 2017/28 Sub. a Importo 30 84126.69 15843.31 Orvieto, lì 27/12/2017 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO DOTT. DINO BRONZO Riferimento pratica finanziaria : 2017/2409 Comune di Orvieto - Determinazione n. 1285 del 21/12/2017 11

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE SI ATTESTA Che la presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell'azione amministrativa è pubblicata all' Albo Pretorio dell'ente per gg. 15 giorni consecutivi a decorrere dalla data odierna. Orvieto, li 25/01/2018 IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE Ing. FRANCESCO LONGHI