Quali linee operative per amministrare una città, ad esempio la nostra?

Documenti analoghi
Articolo 118 della Costituzione ultimo comma

Bozza di regolamento per la gestione, la cura e la rigenerazione. dei beni comuni di Avellino

REGOLAMENTO PER I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI CAMPI BISENZIO E CITTADINI VOLONTARI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER LA CURA E LA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI URBANI. CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

COMUNE DI SAN VERO MILIS

Il regolamento per un amministrazione condivisa

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI

REGOLAMENTO PER LA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI ATTIVI E L AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

COMUNE di CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA di FIRENZE REGOLAMENTO PER LA CURA, LA GESTIONE CONDIVISA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

(ESENTE DA BOLLO AI SENSI ART. 16 DELLA TABELLA ALL. B) DEL D.P.R N. 642) (Denominazione del patto)

COMUNE DI SAMONE. Città Metropolitana di Torino

(Approvato con Deliberazione n. 54 del )

BOZZA TECNICA DI DATA

COMUNE DI PAVIA CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 - Finalità, oggetto ed ambito di applicazione

CCRR CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI TRIESTE

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE E LA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI URBANI

Soggetti ammessi alla presentazione delle proposte di collaborazione Finalità delle proposte di collaborazione

COMUNE DI PALMI. (Città Metropolitana di Reggio Calabria) ALLEGATO 1

OGGETTO: Proposta di condivisione per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni comuni

Città di Cardano al Campo

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA GESTIONE CONDIVISA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA GESTIONE CONDIVISA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA GESTIONE CONDIVISA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

COMUNE DI POGGIBONSI REGOLAMENTO DEI BENI COMUNI

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE - CITTÀ METROPOLITANA DI BARI -

PATTI DI COLLABORAZIONE: IL REGOLAMENTO

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

Città di Piedimonte Matese Provincia di Caserta

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI ED AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE E LA GESTIONE IN FORMA CONDIVISA DEI BENI

COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI PROVINCIA DI BENEVENTO

OGGETTO: Proposta di condivisione per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni comuni

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA LE CITTADINE E I CITTADINI ATTIVI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI di Pisa

Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n^ del. (settembre 2015)

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA VALORIZZAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONI PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE E LA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI URBANI

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE E LA GESTIONE IN FORMA CONDIVISA DEI BENI COMUNI URBANI

Regolamento della partecipazione attiva e per la collaborazione dei cittadini alla cura dei beni comuni

COMUNE DI TREVIGNANO ROMANO

Comune di Monterotondo

Regolamento di Adozione Spazi Verdi

PROPOSTA PROGETTO DI LEGGE Attuazione dell art. 118, comma IV della Costituzione:

Proposta di delibera del Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Rende

CARTA SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI

ROMA CAPITALE CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 - Finalità, oggetto ed ambito di applicazione

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

Articolo 2 Definizioni. CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 - Finalità, oggetto ed ambito di applicazione

COMUNE DI MONZA CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 - Finalità, oggetto ed ambito di applicazione

COMUNE DI LATINA Direzione generale

Comune di Monte San Pietro (Città Metropolitana di Bologna)

Mozione. Oggetto: Regolamento sull amministrazione condivisa dei beni comuni

deliberazione del C.C. n 41 del Regolamento Beni Comuni COMUNE DI PALMI (Città Metropolitana di Reggio Calabria)

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

CODICE DEONTOLOGICO E DI BUONA CONDOTTA DEI COMUNICATORI PUBBLICI

Carta sulla Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni. San Lazzaro Bene Comune

COMUNE DI VICOPISANO (Provincia di Pisa)

SCHEMA DI PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE NORME PER LA PROMOZIONE DELLA CITTADINANZA UMANITARIA ATTIVA NEL GOVERNO DELLA COSA PUBBLICA

ODG n. 172 PG: 45010/2014 Data Seduta: 19/05/2014 Data inizio vigore: 16/06/2014

ODG n. 172 PG: 45010/2014 Data Seduta: 19/05/2014 Data inizio vigore: 16/06/2014

Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni urbani. Collaborazione tra cittadini e Comune.

P.zza Indipendenza, Pomezia (Roma) Tel Fax Mail

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

Regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e l Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani

REGOLAMENTO DEI PATTI DI COLLABORAZIONE CON I CITTADINI PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE E LA GESTIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI URBANI

Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI INDICE

COMUNE DI ALA. (Provincia di Trento)

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA. P.IVA PEC

PATTO DI COLLABORAZIONE PER L'ATTIVITA' DI UNA BIBLIOTECA DEGLI TRA

Città di Brindisi REGOLAMENTO DI COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

COMUNE DI BRESCIA INDICE

PATTO DI COLLABORAZIONE TRA COMUNE DI LATINA E LA SOCIETÀ IL GIRASOLE SRL. CURA DEL TRATTO DI ARENILE VIA VALMONTORIO

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA I CITTADINI E L AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

Comune di Pordenone REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

REGOLAMENTO COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

TRA. Cooperativa Sociale Camelot - Officine Cooperative a r. l., con sede legale in Via Zappaterra n. 18, Ferrara, C.F./P.

Strumenti e metodi per la collaborazione nell amministrazione condivisa. Vicopisano, 6 febbraio 2016

PROPOSTA DI LEGGE STATUTARIA. Disposizioni in materia di riconoscimento e cura dei beni comuni. Modifiche agli articoli 3 e 4 dello Statuto.

REGOLAMENTO PER LA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI ATTIVI E AMMINISTRAZIONE

CITTÀ DI NARNI. ( Provincia di Terni ) PATTO DI COLLABORAZIONE. Il giorno tra il Comune di Narni, rappresentato ai fini del

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI LATERZA Provincia di TARANTO SETTORE AMBIENTE tel fax

REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI

OGGETTO: Proposta di condivisione per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni comuni

INTERVENTO DI CURA E RIGENERAZIONE DELLO SPAZIO ESTERNO TRA. Il Quartiere Borgo Panigale Reno del Comune di Bologna, (Cod. fiscale n.

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 27/01/2016. Centro di Responsabilità: SETTORE SOCIALE - S.O.

PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN'INTERVENTO DI RIQUALIFICA DELL'EDIFICIO DI VIA DEL LAZZARETTO 11 (CODICE C.I.G.

Un percorso di partecipazione per la revisione del regolamento dei beni comuni e la lettura condivisa del territorio

REGOLAMENTO DELLE CONSULTE DI QUARTIERE

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE. (approvato con delibera del CdA del 28/04/2017)

Deliberazione n. 1 AMMINISTRAZIONE CONDIVISA, GESTIONE DEI BENI COMUNI E RIGENERAZIONE URBANA

Transcript:

L attualità della Populorum Progressio 1967-2017 Scuola Diocesana FISP Forlì-Bertinoro Quali linee operative per amministrare una città, ad esempio la nostra? Raoul Mosconi, Assessore alle Politiche Sociali e agli Abitanti Comune di Forlì

L attualità della Populorum Progressio 1967-2017 Non esiste un Nord e un Sud del Mondo. In ogni luogo possono coesistere sviluppo e sottosviluppo, ricchezze e miserie, bellezza ed orrore estremo. 2

L attualità della Populorum Progressio 1967-2017 Alcuni insegnamenti dalla PP 1. Ci conviene prenderci cura dei luoghi in cui viviamo, perché dalla qualità di questi luoghi dipende e può dipendere la qualità della vita non solo nostra ma di tutto il Pianeta. 3

L attualità della Populorum Progressio 1967-2017 Alcuni insegnamenti dalla PP 2. Il tempo della delega, se mai fosse esistito all'interno della famiglia umana, è finito, il Pianeta a partire dalla nostra comunità locale e di tutte le comunità locali ha bisogno di abitanti attivi, responsabili e solidali. 4

L attualità della Populorum Progressio 1967-2017 Dalla PP alla Costituzione Italiana. Le situazioni e i problemi concreti della comunità e dei singoli abitanti diventano punti di partenza e terreno in cui dare corpo ai principi Costituzionali che soltanto in parte sono realizzati, e in parte sono ancora programmi e impegni di lavoro da compiere insieme. 5

L attualità della Populorum Progressio 1967-2017 Dalla Piano Pastorale Diocesano una indicazione molto utile alla città. La creatività va educata a partire dalle opportunità presenti. 6

Il Comune di Forlì sta per adottare un provvedimento teso a dare corpo alla creatività situata. Un Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per disciplinare le forme di collaborazione dei cittadini con l Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani. 7

La collaborazione tra cittadini e amministrazione si estrinseca ovviamente in base ad atti amministrativi ma di natura non autoritativa. Perché i cittadini non sono autorizzati a fare ma esercitano una nuova forma di libertà ai sensi dell Art. 118 ultimo comma della Costituzione 8

I cittadini singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale, che si attivano per la cura e rigenerazione dei beni comuni urbani. 9

Beni comuni urbani: beni, materiali, immateriali e digitali, che i cittadini e l Amministrazione, anche attraverso procedure partecipative e deliberative, riconoscono essere funzionali al benessere individuale e collettivo, attivandosi di conseguenza nei loro confronti ai sensi dell art. 118, ultimo comma, Costituzione, per condividere con l amministrazione la responsabilità della loro cura o rigenerazione al fine di migliorarne la fruizione collettiva. 10

Attraverso un patto di collaborazione Comune e cittadini attivi definiscono l ambito degli interventi di cura o rigenerazione dei beni comuni urbani. A una condizione: che tali interventi non configurino forme di sostituzione di servizi essenziali che devono essere garantiti dal Comune stesso. 11

Interventi di cura: interventi volti alla protezione, conservazione ed alla manutenzione dei beni comuni urbani per garantire e migliorare la loro fruibilità e qualità. 12

Gestione condivisa: interventi di cura dei beni comuni urbani svolti congiuntamente dai cittadini e dall amministrazione con carattere di continuità e di inclusività. 13

Interventi di rigenerazione: interventi di recupero, trasformazione ed innovazione dei beni comuni, partecipi, tramite metodi di coprogettazione, di processi sociali, economici, tecnologici ed ambientali, ampi e integrati, che complessivamente incidono sul miglioramento della qualità della vita nella città. 14

Valori a cui si ispira la collaborazione 1: Fiducia reciproca: ferme restando le prerogative pubbliche in materia di vigilanza, programmazione e verifica, l Amministrazione e i cittadini attivi improntano i loro rapporti alla fiducia reciproca e presuppongono che la rispettiva volontà di collaborazione sia orientata al perseguimento di finalità di interesse generale. 15

Valori a cui si ispira la collaborazione 2 : Pubblicità e trasparenza: l amministrazione garantisce massima conoscibilità delle opportunità di collaborazione, delle proposte pervenute, delle forme di sostegno assegnate, delle decisioni assunte, di risultati ottenuti e valutazioni effettuate. Si riconosce nella trasparenza lo strumento che assicurare imparzialità nei rapporti con i cittadini e verificabilità delle azioni svolte e risultati ottenuti. 16

Valori a cui si ispira la collaborazione 3: Responsabilità: l amministrazione valorizza la responsabilità, propria e dei cittadini, quale elemento centrale nella relazione con i cittadini, nonché quale presupposto necessario affinché la collaborazione risulti effettivamente orientata alla produzione di risultati utili e misurabili. 17

Valori a cui si ispira la collaborazione 4 : Inclusività e apertura: gli interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni devono essere organizzati in modo da consentire che in qualsiasi momento altri cittadini interessati possano aggregarsi alle attività. 18

Valori a cui si ispira la collaborazione 5 : Pari opportunità e contrasto delle discriminazioni: la collaborazione tra amministrazione e cittadini attivi promuove le pari opportunità per genere, origine, cittadinanza, condizione sociale, credo religioso, orientamento sessuale e disabilità. 19

Valori a cui si ispira la collaborazione 6 : Sostenibilità: l amministrazione, nell esercizio della discrezionalità nelle decisioni che assume, verifica che la collaborazione con i cittadini non ingeneri oneri superiori ai benefici e non determini conseguenze negative sugli equilibri ambientali. 20

Valori a cui si ispira la collaborazione 7: Proporzionalità: l amministrazione commisura alle effettive esigenze di tutela degli interessi pubblici coinvolti gli adempimenti amministrativi, le garanzie e gli standard di qualità richiesti per la proposta, l istruttoria e lo svolgimento degli interventi di collaborazione. 21

Valori a cui si ispira la collaborazione 8: Adeguatezza e differenziazione: le forme di collaborazione tra cittadini e amministrazione sono adeguate alle esigenze di cura e rigenerazione dei beni comuni urbani e vengono differenziate a seconda del tipo o della natura del bene comune urbano e delle persone al cui benessere esso è funzionale. 22

Valori a cui si ispira la collaborazione 9: Informalità: l amministrazione richiede che la relazione con i cittadini avvenga nel rispetto di specifiche formalità solo quando ciò è previsto dalla legge. Nei restanti casi assicura flessibilità e semplicità nella relazione, purché sia possibile garantire: rispetto dell'etica pubblica, come declinata dal codice di comportamento dei dipendenti pubblici e i principi di imparzialità, buon andamento, trasparenza e certezza. 23

Valori a cui si ispira la collaborazione 10 : Autonomia civica: l amministrazione riconosce l autonoma iniziativa dei cittadini e predispone misure atte a garantirne l esercizio effettivo da parte di tutti i cittadini attivi. 24

Valori a cui si ispira la collaborazione 11 : prossimità e territorialità: l'amministrazione riconosce nelle comunità locali, definite sulla base di identità storicamente determinate o di progettualità in atto, i soggetti da privilegiare per la definizione di patti di collaborazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani.. 25

DEI BENI COMUNI URBANI - Forlì Si afferma la logica della collaborazione superando quella della competizione. Beni pubblici, ma anche privati, sono capaci di aggregare comunità di persone. Non basta il pezzo di carta, perché funzioni bisogna metterci dentro lo spirito di cittadinanza, impegno, volontà di mantenere le promesse e la propria responsabilità. (tratto da Rapporto Labsus 2016) 26

DEI BENI COMUNI URBANI - Forlì Gli Enti locali sono costretti a misurasi ogni giorno con innovazioni normative, risorse scarse, aspettative sempre crescenti dei cittadini e degli attori locali, social media e opinione pubblica sempre più pressanti. A questo si aggiunge una competizione sempre più aspra fra modelli di sviluppo territoriale. Quali vie di uscita possiamo immaginare? 27

DEI BENI COMUNI URBANI - Forlì Per le Amministrazioni locali è forse illusorio pensare di governare quello che accade (dentro al flusso della globalizzazione ancorati al luogo/territorio) da un punto di vista politico solo attraverso il modello della rappresentanza e della delega; da un punto di vista amministrativo attraverso l esercizio unilaterale dell autorità. (tratto da Rapporto Labsus 2016) 28

DEI BENI COMUNI URBANI - Forlì Il ruolo della Pubblica Amministrazione dovrebbe diventare sempre di più quello di promuovere le relazioni sociali tra i diversi soggetti attivi in un dato territorio e porsi come facilitatore dei processi di un modello di sviluppo locale. Si tratta di sposare fino in fondo uno schema sussidiario (tratto da Rapporto Labsus 2016) 29

DEI BENI COMUNI URBANI - Forlì La sussidiarietà orizzontale, cioè la possibilità per cittadini, imprese, terzo settore di occuparsi di interesse generale, qualifica anche la sussidiarietà verticale cioè le competenze tra le diverse articolazioni dello stato per condividere risorse e responsabilità in una logica nuova capace di generare progetti per il futuro. (tratto da Rapporto Labsus 2016) 30

DEI BENI COMUNI URBANI - Forlì In questo modo muta anche l immagine del potere, e di chiunque lo eserciti sia esso pubblico o privato, che deve rinunciare ad essere espressione dell autorità, della forza e dell imposizione in favore di un potere più grande quello della condivisione delle scelte e delle responsabilità. (tratto da Rapporto Labsus 2016) 31