Verbale Consiglio di Dipartimento 14/06/2018 ore 10:45 Sala Riunioni

Documenti analoghi
2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

3. Ratifica emissione bando borsa di studio su progetto Ricerca Finalizzata (dott. Candidi) e anticipo 6.500,00

Assenti: Stefano Puglisi Allegra, Gaspare Galati, Anna Pecchinenda, Antonino Raffone, Diego Andolina, Chiara Consiglio

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia: Ricercatori:

Verbale del Consiglio di Dipartimento di martedì 20 dicembre 2016.

1. Comunicazioni. 2. Approvazione verbale seduta precedente. 2.1 Si porta in approvazione il verbale del 7 dicembre 2017.

Il direttore, verificato il numero legale, apre la seduta. Segretario verbalizzante dott. Claudia Pistis

Verbale del Consiglio di Dipartimento di lunedì 18 aprile 2016

Assenti giustificati: BARBARANELLI, ALESSANDRI, PETITTA, SPITONI.

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Psicologia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia

1. Approvazione verbale 31/03/2014, che sarà inviato nei prossimi giorni.

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Psicologia Seduta del 15 maggio 2017 ore 09:45 Sala Riunioni

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia: Ricercatori:

Consiglio di Dipartimento 12 febbraio 2014 alle ore 10:30

Verbale del Consiglio di Dipartimento del 18 aprile / didattica : Contributi del Dipartimento alla Didattica triennale e Magistrale

LUNEDI 23 Giugno 2014 Consiglio di Dipartimento.

E convocato per il giorno martedì 10 marzo 2015 alle ore un Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMPOSIZIONE RISTRETTA- I FASCIA- DEL DIPARTIMENTO PSICOLOGIA

i ricercatori a tempo determinato: Andolina Diego, Candidi Matteo, Di Giunta Laura, Ottaviani Cristina, Sdoia Stefano

Verbale del Consiglio di Dipartimento di lunedì 22 febbraio 2016 ore 10:30

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia

Verbale del Consiglio di Dipartimento il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia II fascia: Ricercatori:

Il direttore presenta la proposta di nomina delle commissioni di Commissari Esame Finale Dottorato Neuroscienze del Comportamento 28 ciclo

- VALUTAZIONE DEI TITOLI -

Verbale del Consiglio di Dipartimento ristretto ai professori di I e II fascia, seduta del

Verbale del Consiglio di Dipartimento di Lunedi 9 maggio 2016.

Verbale Consiglio di Dipartimento di Psicologia del 19/11/2012

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

1.2 Il Direttore ricorda che il 21 dicembre si terrà la Prova di evacuazione della struttura.

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMPOSIZIONE RISTRETTA- I FASCIA- DEL DIPARTIMENTO PSICOLOGIA

Commissione: DATA: 10 Marzo 2011 ORA: 9;00

1/ si approvano, con le richieste di modifica della prof.pecchinenda e del prof.puglisi Allegra, i due verbali in oggetto.

Martedì 9 settembre 2014 alle ore 11:00 un Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

Verbale del Consiglio di Dipartimento ristretto ai professori di I e II fascia del 18 aprile 2016

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

14 MAGGIO 2012 il Consiglio di Dipartimento : Ordine del Giorno COMUNICAZIONI

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

Mercoledì 3 luglio 2013 alle ore 10:00 Consiglio di Dipartimento, con il seguente ordine del giorno:

I ANNO. Attività formativa di base: 4 CFU Ambito Settore Docente DISCIPLINE GENERALI PER LA FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE DELLO SPECIALISTA

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

VERBALE BANDO Prot.n.68 del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

La lettera d intenti deve essere redatta in modo da definire tutti gli aspetti seguenti:

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 5/2017 Seduta del 27 aprile 2017

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]

Primo anno Insegnamento SSD CFU (Tot) Frontali Pratiche Docente 1 Docente 2

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

Storia e metodi di indagine in neuropsicologia: corso integrato (4) Attività caratterizzanti: 12 CFU Ambito Settore Docente Neuropsicologia: Corso

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del

Scienze e tecniche psicologiche per l'analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi [a.a. 2010/2011; codice corso: 15264]

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

Università degli Studi di Cagliari IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II VERBALE N.1 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI DOTTORATO IN SCIENZE CHIMICHE DEL 27/05/2015

OGGETTO: Emanazione Regolamento per l attribuzione delle risorse di cui all art. 29, comma 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione per l esercizio Bilancio Unico di previsione Triennio

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali)

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R. 288/2017 del

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

- VALUTAZIONE DEI TITOLI

I Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente" II Anno - Insegnamenti del percorso "Comunicazione, consumi e ambiente"

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 233/2019 del

VERBALE N. 1 Criteri di valutazione. La Commissione giudicatrice della procedura valutativa indicata in epigrafe, composta da:

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

DIPARTIMENTO di SCIENZE BIOMEDICHE e BIOTECNOLOGICHE

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica. Interpello DMEP 2018/2

Commissione: La Discussione avverrà il:

Università degli Studi di Messina

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

VERBALE N.6/2018 CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE DEL 9 ottobre 2018

Transcript:

Verbale Consiglio di Dipartimento 14/06/2018 ore 10:45 Sala Riunioni Sono presenti: il Presidente: Prof.ssa Gabriella Antonucci; il Responsabile Amministrativo Delegato: Dott.ssa Daniela Padulo; i professori di ruolo: I fascia: Claudio Barbaranelli, Arturo Bevilacqua, Laura Borgogni, Simona Cabib, Luigi De Gennaro, Vilfredo De Pascalis, Fabio Ferlazzo, Anna Maria Giannini, Cecilia Guariglia, Maria Leggio, Caterina Lombardo, Concetta Pastorelli, Laura Petrosini, Cristiano Violani, Pierluigi Zoccolotti. II fascia: Vincenzo Cestari (dalle ore 11,30), Antonio Chirumbolo, Enrico Di Pace, Maria Teresa Fiorenza, Gaspare Galati, Maria Gerbino, Caterina Grano, Tiziana Pascucci, Anna Pecchinenda, Laura Petitta, Antonino Raffone, Clelia Rossi Arnaud, Rossella Ventura. Ricercatori: Sonia Canterini, Chiara Consiglio, Alessandro Couyoumdjian, Maria Luisa Farnese, Cristina Orsini, Mariella Pazzaglia. Ricercatori a tempo determinato: Diego Andolina, Matteo Candidi, Laura Di Giunta, Cristina Ottaviani, Stefano Sdoia, Grazia Spitoni. I rappresentanti degli studenti/dottorandi/spec/assegnisti di ricerca: Giada Angeluccetti, Arianna D Agostini, Giulia Fabbri, Pierandrea Mirino, Cinzia Schiappa. Sono assenti giustificati: i professori di ruolo: I fascia: Salvatore Maria Aglioti, Fabrizio Doricchi II fascia: Guido Alessandri, Maria Casagrande, Francesco Di Nocera, Marialuisa Martelli, Daniele Nico. Ricercatori: David Conversi, Vittorio Pasquali. I rappresentanti degli studenti/dottorandi/spec/assegnisti di ricerca: Federico Pesante. Ordine del Giorno: 1. comunicazioni; 2. approvazione verbale seduta precedente; 3. questioni didattiche; 4. provvedimenti relativi a personale docente; 5. assegni di ricerca; 6. delibere amministrative; 7. varie ed eventuali. Alle ore 11:00 constatata la validità dell'assemblea, il Presidente dichiara aperta la seduta del Consiglio. Assume le funzioni di segretario verbalizzante il Responsabile Amministrativo Delegato, Dott.ssa Daniela Padulo 1. Comunicazioni 1.1 Bandi ricerca di Ateneo. Valutazione delle proposte di partecipazione ai bandi di Ateneo intervento prof. Baiocco, rappresentante PSI nella commissione ricerca Il prof.baiocco, in qualità di membro della Commissione ricerca, illustra in linea generale le novità del Bando ricerca di ateneo del 2018. Ricorda che quest0anno il finanziamento è 1

aumentato di un punto percentuale e ci saranno circa 100.000 euro in più per la macroarea. Ricorrda inoltre che è cambiato il Presidente della Commissione. Illustra, in linea generale, i criteri che potrebbero essere utilizzati per la valutazione dei progetti, fornendo qualche utile suggerimento sulle modalità di presentazione dei Progetti di ricerca. 1.2 Intervento prof.ssa Tambelli in qualità di rappresentante nella Commissione dottorato di Ateneo La prof.ssa Tambelli, illustra quali sono stati i criteri di valutazione dei dottorati e fornisce indicazioni sui prossimi passi relativi alla valutazione dei dottorati per il prossimo anno. 1.3 Comunicazione relativa alla restituzione delle economie 2017. Si comunica che sono state restituite le economie relative ai progetti di ricerca di Ateneo, Avvio alla Ricerca, Contributo per il Corso di Laurea Internazionale e al funzionamento del Dottorato e delle Scuole di Specializzazione per un totale di euro 18.405,27. Il Direttore ricorda di spendere le risorse assegnate nei tempi previsti, onde evitare di incorrere nell obbligo di restituzione. 1.3 Nomina medico competente Il Direttore ha nominato il Dott. Giuseppe Papa medico competente incaricato ai sensi dell art. 18, comma 1 lettera a) del D.lgs n.81/2008 e s.m.i. per tutte le sedi del Dipartimento di Psicologia. 1.5 Attribuzione Assegni di ricerca 2018 di tipo A (ateneo) Il Direttore comunica che con delibera del Senato Accademico del 29/05/2018 è stata deliberata la ripartizione degli assegni di ricerca di tipo A per l anno 2018. Sono stati assegnati al dipartimento n.2 assegni per un totale di euro 38.058,92; si ricorda che gli assegni sono finanziati all 80% e vanno cofinanziati per il 20%. Ricorda inoltre che gli assegni vanno banditi entro il 31 dicembre 2018. 1.6 Dimissioni dott.ssa Roberta Fida Il Direttore comunica che la dott.ssa Robera Fida ha comunicato le proprie dimissioni a far data dal 1 settembre 2018. 1.7 Presentazione scheda dipartimento per Piano Strategico triennale ricerca e III missione 2018-2020 Il Direttore illustra gli adempimenti da fare ai fini della compilazione della scheda del Dipartimento per il Piano strategico triennale ricerca e III missione 2018-2020. 2. Approvazione verbali seduta precedente 2.1 Si porta in approvazione il verbale del 16 maggio 2018.. 2

3.1 Approvazione piano formativo per Master di II livello in "Criminologia Clinica, psicologia giuridica e psichiatria forense", Il Direttore comunica che il nuovo Regolamento relativo ai Master Sapienza entra in vigore da quest'anno per i Master interfacoltà e non come inizialmente comunicato dall'a.a.2019/2020. E quindi necessario approvare l'inserimento nell'offerta formativa della Facoltà del Master interfacoltà in oggetto e il relativo piano formativo (in allegato), in quanto la prof.ssa Giannini è membro del Consiglio Scientifico del master. 3.2 Approvazione Convenzioni per il Master in Mindfulfness e il Corso di Alta Formazione- prof.raffone Il Direttore comunica di aver ricevuto dal prof.raffone la richiesta per l approvazione delle seguenti Convenzioni finalizzate alle esigenze del Master e del Corso di Alta formazione in oggetto. -Associazione culturale l'arco di Roma,. - Associazione culturale "Tra cielo e terra" di Roma -Associazione Italiana per la Mindfulness (AIM) di Milano Il prof. Raffone dichiara che si tratta di associazioni con le quali collabora per la sede delle lezioni esterne/esperienziali nel weekend o per attestazioni rilevanti nel campo della mindfulness. 4. Provvedimenti relativi a personale docente. 4.1 Richiesta autorizzazione istanza della Prof.ssa Anna Pecchinenda a dedicarsi ad esclusiva attività scientifica per il periodo 01/10/2018-30/09/2019. Il Direttore illustra la richiesta, pervenuta dall area risorse umane Ufficio Personale docente e collaborazioni esterne, di parere sull istanza presentata dalla prof.ssa Anna Pecchinenda, professore associato presso il nostro Dipartimento, al suddetto ufficio, per poter svolgere esclusiva attività scientifica, per il periodo 01/10/2018-30/09/2019. Il Direttore comunica che il carico didattico della Professoressa sarà coperto senza oneri aggiuntivi per il bilancio di Ateneo, che la Professoressa non è docente necessario ai fini del rispetto dei requisiti minimi per l attivazione o il mantenimento dei corsi di studio programmati per l A.A. 2018/2019 e che la Professoressa è in regola con la presentazione della relazione scientifica ex art. 18 del D.P.R. 382/1980 svolta nell ultimo triennio. 4.2 Ratifica della Commissione per la valutazione della Dott.ssa Laura Di Giunta RTDB del nostro Dipartimento. Il Direttore comunica di aver ricevuto dal CdA comunicazione di assegnazione di 0.2 punti organico per il passaggio di ruolo da RTD B a PA della dott.ssa Laura Di Giunta. Come previsto dalla procedura, il direttore ha l incarico di nominare la commissione che procederà alla valutazione del triennio di attività. Il Direttore porta a ratifica del Consiglio la 3

Commissione da lei nominata, per la valutazione della Dott.ssa Di Giunta, alla conclusione dei 3 anni da RTDB, la cui composizione è la seguente: Prof. Vilfredo De Pascalis; Prof. Fabio Ferlazzo; Prof.ssa Anna Pecchinenda Il Consiglio ratifica. 5. Assegni di ricerca 5.1 Approvazione relazione finale assegno di ricerca bando 356/2017 Dott.ssa Aurora D Atri. Il Direttore comunica che è pervenuta la relazione finale in merito all attività svolta per l assegno di ricerca categoria B tipologia II, bando prot 356/2017, Alterazioni topografiche dell elettroencefalogramma (EEG) nel sonno di adolescenti dislessici, da parte della Dott.ssa Aurora D Atri, controfirmata e approvata dal Responsabile scientifico Prof. Luigi De Gennaro. Il Consiglio esprime parere positivo. 5.2 Approvazione relazione finale assegno di ricerca Dott.ssa Giuseppina Porciello. Il Direttore comunica che è pervenuta la relazione finale in merito all attività svolta per l assegno di ricerca categoria B tipologia II, bando prot, per il progetto di ricerca Saperi e Co., da parte della Dott.ssa Giuseppina Porciello, controfirmata e approvata dal Responsabile scientifico Prof. Aglioti. Il Consiglio esprime parere positivo. 5.3 Richiesta nomina della commissione giudicatrice bando prot 516/2018. Il Direttore sottopone al Consiglio la composizione della commissione, per il colloquio previsto dal bando prot. 516/2018, per il conferimento di un assegno di ricerca categoria B, TIPO II, per il settore scientifico disciplinare M-PSI/02, della durata di un anno, rinnovabile, dal titolo Studio delle interazioni cerebello-corticali mediante Risonanza magnetica funzionale in resting-state in soggetti con disturbo bipolare ed in soggetti con patologia cerebellare, responsabile scientifico Prof.ssa Maria Leggio: Prof.ssa Maria Leggio Prof.ssa Laura Petrosini Dott. Matteo Candidi 5.4 Richiesta nomina della commissione giudicatrice bando prot 565/2018. Il Direttore sottopone al Consiglio la composizione della commissione, per il colloquio previsto dal bando prot. 565/2018, per il conferimento di un assegno di ricerca categoria B, TIPO I, per i settori scientifico disciplinari M-PSI/02 e FIS/07, della durata di un anno, rinnovabile, dal titolo "Il corpo nel cervello a riposo: studi fmri", responsabile scientifico Dott.ssa Viviana Betti: prof.ssa Cecilia Guariglia dott.ssa Viviana Betti prof. Massimo Petrarca FIS/07 4

6. Delibere amministrative 6.1 Richiesta nomina della commissione giudicatrice bando prot. 587/2018. Il Direttore sottopone al Consiglio la composizione della Commissione, per il colloquio previsto dal bando prot. 587/2018, per l assegnazione di n. 1 borsa di studio da svolgersi presso il Dipartimento di Psicologia, della durata di un anno, nel seguente ambito: SSD: M- PSI/06, Responsabile scientifico Prof. Francesco Di Nocera, dal Titolo: Sensitivity of the spatial distribution of fixations to variations in the type of task demand and its effectiveness as a trigger for adaptive automation : Prof. Francesco Di Nocera Prof. Fabio Ferlazzo Prof. Guido Alessandri 6.2 Approvazione Contratto conto terzi tra il Dipartimento ed il Politecnico di Milano - Dott.ssa Chiara Consiglio. Il Direttore comunica la richiesta della prof.ssa Consiglio per l approvazione di un contratto conto terzi con il Politecnico di Milano per l esecuzione di una indagine concernente il benessere organizzativo e la qualità della vita lavorativa del personale tecnico/amministrativo. Si allega piano di spesa PIANO DI SPESA TOTALE FINANZIAMENTO 13.000 A) Acquisto di beni e servizi 1.500 B) Compensi al personale docente 7.000 C) Spese generali del Dipartimento (7%) 910 D) Spese di Ateneo (10%) 1.300 E) Fondo personale amm.ne (5%) 850 F) Missioni 1.440 Totale 13.000 6.3 Perdita su crediti relativa a contratto IDI c/terzi prof.mangia Il Direttore comunica che dopo vari tentativi di recupero del credito di euro 7411,25 relativo alla fattura n. 3/2012, l Ufficio Legale ha comunicato che alla data odierna il credito risulta essere di difficile esazione, data anche la procedura fallimentare in corso dell IDI. Il Direttore, sentito il RAD, dato ormai il notevole lasso di tempo trascorso e la difficoltà oggettiva nel recuperare il credito, propone quindi di iscrivere in bilancio la perdita su credito relativa alla fattura in oggetto. La perdita verrà iscritta sui fondi del dipartimento, non essendoci più fondi disponibili del prof.mangia. 6.4 Richiesta incarico di lavoro autonomo prof.de Gennaro Il Direttore comunica di aver ricevuto dal prof. De Gennaro, una richiesta di avere una collaborazione di elevata professionalità per supporto alla ricerca per attività di reclutamento soggetti sperimentali, somministrazione di batterie di test computerizzati e carta-matita e analisi dei dati 5

acquisiti. Data l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno della struttura, richiede che sia bandito un posto per il conferimento di un contratto di lavoro autonomo. Titolo del progetto: Vigilanza e sonnolenza alla guida nell'anziano: la definizione di misure valide e applicabili in contesti naturali. Competenze richieste: esperienza nella somministrazione di batterie di test computerizzati e cartamatita; esperienza nella somministrazione di test comportamentali per la valutazione della sonnolenza diurna; esperienza nell ambito dell elettrofisiologia dei processi di sonno normali e patologici. Costo totale della prestazione: 7000,00 euro Durata: 2 mesi La prestazione graverà sui fondi di Ateneo 2016 6.5 Richiesta incarico di lavoro autonomo prof.violani Il Direttore comunica di aver ricevuto dal prof. Violani una richiesta di avere una collaborazione di elevata professionalità per supporto alla ricerca per l analisi multivariata dei dati e stesura di rapporti di ricerca in lingua inglese, nell ambito del Progetto Prevenzione del Drop Out nella Procreazione Medica Assista - finanziato dai fondi FERRING 2011 di cui è responsabile. Data l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno della struttura, richiede che sia bandito un posto per il conferimento di un contratto di lavoro autonomo. Competenze richieste: Dottorato di Ricerca in discipline psicologiche Esperienza di ricerca sugli aspetti cognitivi ed emotivi di donne inserite in percorsi di cura; Pubblicazioni di ricerca in lingua inglese attinenti ai temi della salute e della qualità della vita Padronanza ed esperienza pregressa nell utilizzo di Excel, SPSS e MPlus Padronanza della lingua Inglese a livello B2. Costo della prestazione: 2.250 (lordo lavoratore) Durata: 2 mesi Il Consiglio è chiamato a deliberare. 6.6 Richiesta incarico di lavoro autonomo prof. Couyoumdjian. Il Direttore comunica di aver ricevuto dal prof. Alessandro Couyoumdjian, vista la necessita nell'ambito del progetto ATENEO 2017, una richiesta per un incarico di elevata professionalità per supporto alla ricerca per attività di analisi biochimica di campioni salivari, data l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno della struttura. 6

Titolo del progetto: Early detection of mood swings in normal, depressed and bipolar subjects through ecological momentary assessment and longitudinal models: genetic, psychophysiological and behavioural dynamic factors Competenze richieste: Laurea magistrale in Psicologia - Diagnosi e riabilitazione dei disturbi cognitivi. Dottorato in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive. Esperienza sull'analisi biochimica dei microrna comprovata da pubblicazioni su riviste internazionali. Costo totale della prestazione: 5000 Durata: 6 mesi La prestazione graverà sui fondi ATENEO 2017 Il Consiglio è chiamato a deliberare. 6.7 Richiesta per Borsa per attività di ricerca prof. De Gennaro Il Direttore comunica di aver ricevuto dal prof. Luigi De Gennaro, vista la necessita nell'ambito del progetto Neural mechanisms of dream recall: Electrophysiological differences between young and older adults, la richiesta per l emissione di un bando per una borsa di studio per attività di ricerca per attività di analisi del segnale tramite algoritmo BOSC di registrazioni polisonnografiche e sviluppo di mappe di topografie EEG. I candidati devono possedere il titolo di Dottore di Ricerca in Psicologia e Scienza Cognitiva e non devono aver compiuto i 35 anni di età. Il candidato, dovrà, inoltre, sostenere un colloquio per l accertamento del possesso delle competenze attinenti al tema della ricerca e avrà come oggetto i seguenti argomenti: a) Tecniche di analisi quantitative del segnale EEG b) Conoscenza e utilizzo del software di analisi MATLAB per lo sviluppo di algoritmi di analisi del segnale c) Conoscenza della realizzazione di mappe topografiche Competenze richieste: esperienza nelle analisi quantitative del segnale EEG, utilizzo del software di analisi MATLAB, elettrofisiologia del sonno normale e patologico, siglatura dei tracciati polisonnografici, esperienza nella realizzazione di mappe topografiche EEG. Titolo del progetto: Neural mechanisms of dream recall: Electrophysiological differences between young and older adults. Costo totale della prestazione: euro 2000 Durata: 2 mesi 7

La prestazione graverà sui fondi provenienti dall accordo di collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Psicologia e il Dipartimento di Geriatria, Neuroscienze e Ortopedia dell'università Cattolica.. 6.8 Proposta delibera per Bando Grandi Attrezzature 2018 Il Direttore comunica di aver ricevuto da un gruppo di docenti la seguente richiesta: In relazione al progetto per l acquisizione di un apparato di risonanza magnetica interamente dedicato alla ricerca scientifica, in corso di presentazione nell ambito del bando Sapienza Grandi Attrezzature 2018, considerato che la risonanza magnetica è uno degli strumenti di elezione per la ricerca nel campo delle neuroscienze cognitive, uno dei settori della ricerca psicologica in cui il Dipartimento ha una lunga tradizione di ricerca e una robusta produzione scientifica di riconosciuta eccellenza;considerato che un apparato ad alto campo interamente dedicato alla ricerca costituirebbe un infrastruttura strategica per lo sviluppo della ricerca in campo neuroscientifico del Dipartimento e dell intera comunità Sapienza, ed interesserebbe un numero cospicuo di afferenti al nostro Dipartimento;considerato che nel Dipartimento sono già attivi numerosi progetti di ricerca finanziati che prevedono l uso di una RM e che allo stato attuale sono costretti ad avvalersi di apparecchiature installate presso Enti o aziende esterne; il Dipartimento dovrebbe impegnarsi : 1) con un contributo una tantum di xxx, a valere sui fondi del progetto per l eccellenza dipartimentale finanziato dal MIUR., per cofinanziare l acquisto di apparecchiature di ricerca magneto-compatibili da utilizzare nell apparato di RM per permettere l esecuzione di studi neuro-cognitivi; 2) garantendo un contributo ai costi di funzionamento dell apparato, sotto forma di trasferimento al Centro che gestirà l apparato di RM, di xxx annui, a valere sui fondi di ricerca dei singoli ricercatori afferenti, e in carenza sui fondi del progetto per l eccellenza dipartimentale, per un periodo minimo di anni x, fermo restando un massimo di x complessivi a valere sui fondi del progetto per l eccellenza dipartimentale. Il finanziamento a valere sul progetto di eccellenza dovrà essere utilizzato compatibilmente con i tempi previsti dal progetto. Il Direttore comunica che sono stati invitati al fine di illustrare in modo più dettagliato la proposta i professori proponenti Ferracuti e Pani. I docenti spiegano che si tratta di un importante investimento di circa 2 milioni di euro e che c è la possibilità concreta che possa essere cofinanziato dall Ateneo. Il prof. Ferracuti sottolinea l importanza dell operazione e conferma che l utilizzo della macchina sarà garantito a coloro che ne faranno richiesta per la propria attività di ricerca. I docenti chiedono quindi che il dipartimento contribuisca all acquisto delle apparecchiature in modo da poter realizzare il progetto. Il prof. Violani, premessa la bontà del progetto, chiede spiegazioni in merito alla discussione avvenuta in Senato Accademico in merito al parere negativo dell Ufficio tecnico sull utilizzo dei locali individuati per il posizionamento dell attrezzatura e ad alcune obiezioni sul fatto che la proposta progettuale non fosse adeguatamente motivata. Chiede 8

inoltre delucidazioni sulla natura del soggetto giuridico da individuare che avrà in carico la gestione amministrativa delle apparecchiature. Il prof. Ferracuti risponde che i rilievi sollevati dall ufficio tecnico sarebbero stati attualmente superati, così come è stata integrata la documentazione a supporto della proposta progettuale. Il prof. De Gennaro ringrazia i docenti intervenuti, ma chiede di fare chiarezza sul problema relativo al personale tecnico che dovrà operare sulla macchina e se le persone sono già state individuate e in che ruolo. Il prof. Ferracuti risponde che sono già stati individuati due tecnici radiologi. Il Consiglio, dopo ampio dibattito, decide di rinviare la decisione sul punto in esame alla prossima seduta. 6.9 Nomina Commissione giudicatrice per l'esame d'ammissione al Dottorato di ricerca in Psicologia e Neuroscience Sociali- 34 ciclo Il Direttore comunica di aver ricevuto dal Coordinatore prof.ssa Mannetti la proposta per la nomina della Commissione giudicatrice per l'esame d'ammissione al Dottorato di ricerca in Psicologia e Neuroscience Sociali- 34 ciclo. La Commissione proposta è la seguente: Membri Effettivi Prof Guido Alessandri, Sapienza Università di Roma Dott.ssa Ilaria Bufalari, Sapienza Università di Roma Dott. Matteo Candidi, Sapienza Università di Roma Dott.ssa Cristina Di Tecco, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia e Igiene del Lavoro ed Ambientale, Inail Dott. Sebastian Gaigg, City University of London Prof.ssa Concetta Pastorelli, Sapienza Università di Roma Membri Supplenti: Prof. Salvatore Maria Aglioti, Sapienza Università di Roma Prof.ssa. Laura Borgogni, Sapienza Università di Roma Prof.ssa Beatriz Calvo-Merino, City University of London Dott.ssa Chiara Consiglio, Sapienza Università di Roma Prof.ssa Maria Gerbino, Sapienza Università di Roma Prof.ssa Lucia Mannetti, Sapienza Università di Roma Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. 6.10 Nomina Commissione giudicatrice per l'esame d'ammissione al Dottorato di ricerca in Neuroscienze del Comportamento - 34 ciclo 9

Il Direttore comunica di avere ricevuto la richiesta di dare mandato alla Giunta per l approvazione della Commissione. 6.11 Richiesta per accettazione donazione dott.pasquali Il Direttore comunica di aver ricevuto dal dott.pasquali una richiesta per l accettazione della donazione di un frigorifero a temperatura stabile controllata di piccole dimensioni. Il frigorifero è necessario per le ricerche che il dott.pasquali conduce nell ambito della Campagna artica 2018 e del finanziamento ottenuto dal Progetto di Ateneo. Il frigorifero, di modico valore, sarà donato dalla Piardi Tecnologie del freddo srl che ha manifestato la propria disponibilità a finanziare con la donazione dell attrezzatura in oggetto il progetto di ricerca. Il Direttore comunica che saranno avviate le procedure per l accettazione della donazione da parte del Rettore. 7. Varie ed eventuali. 7.1 Modifica Regolamento Comitato etico IRB Il Direttore comunica la richiesta del prof.zoccolotti relativa ad alcune modifiche del Regolamento del comitato etico IRB del dipartimento (concordate con gli altri membri del comitato). In allegato la pagina del sito che descrive le attività del comitato con alcune correzioni (sono in track changes in modo che siano visibili). Si tratta di piccoli cambiamenti che servono a formalizzare l inclusione di membri esterni che è stata anche motivata dalla possibilità di far riconoscere il comitato IRB dalle fondazioni del governo americano. Viene aggiunto esplicitamente che i membri del comitato possono essere eletti solo due volte in modo consecutivo. Si propone inoltre che la prof.ssa Casagrande venga sostituita dal dott.sdoia. Alle ore 14:30 il Presidente, dichiara chiusa la seduta del Consiglio di Dipartimento. Il Segretario Dott.ssa Daniela Padulo Il Presidente Prof.ssa Gabriella Antonucci 10