Viti per calcestruzzo fischer FBS

Documenti analoghi
Tassello multiuso fischer TA M

Ancorante fischer FAZ II

Ancorante chimico in fiala fischer R con bussola fischer RG MI

Ancorante chimico fischer FSB con bussola fischer RG MI

Ancorante chimico fischer Superbond FSB Dimensionamento dell ancorante secondo ETA

Ancorante chimico fischer FIS EM

Ancoranti pesanti HSL-3

R-XPT ANCORANTE PASSANTE

HUS-A 6 / HUS-H 6 / HUS-I 6 / HUS-P 6 Ancorante a vite per solaio alveolare

Manuale di tecnologia del Fissaggio. Hilti Ancorante a vite. Acciaio al carbonio HUS-V. Formato HUS-V Ancorante a vite

HUS 6 Ancorante a vite Fissaggio multiplo

HSL-3. Fatica Shock Sismico

HKD HKD I Ancorante I femmina Fissaggio singolo

HSL-GR ancorante pesante in acciaio INOX

HKD Ancorante femmina Fissaggio multiplo

SPIT EPCON C8 XTREM Barre in acciaio zincato o inossidabile A4

HST Ancorante a filetto esterno

Resistenza alla corrosione. Applicazioni in fori carotati

HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. Dati principali di carico. Resistenza caratteristica

HST3 Tassello a espansione in acciaio

SPIT FIX Z XTREM In acciaio zincato

Nuova Generazione. MCS Vite per calcestruzzo

HLC Ancorante a bussola

Nuova Generazione. MCS Vite per calcestruzzo. La nuova generazione

NEW NUOVE VITI MMS+ LA NUOVA GENERAZIONE DI VITI MULTI-MONTI-SYSTEM AD ALTE PRESTAZIONI

Fiala chimica Hilti HVU. Bussola filettata HIS-(R)N. Benestare Tecnico Europeo

Vite per calcestruzzo ULTRACUT FBS II 8-14

FISSAGGI PESANTI NON PASSANTI fischer TA M

HRD-C 8x HRD CR 8x HRD-CR2 10x. HRD-HR2 10x. HRD-HF 10x HRD-KR2 10x. HRD-PR2 10x. Gasbeton

1 Dati da inserire. Profis Anchor Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: Pagina: Progetto: Contratto N : Data:

R-KEX II ancorante chimico epossidico con inserti filettati internamente

HVZ HVZ. Dati principali di carico (per un singolo ancorante)

calcestruzzo fessurato calcestruzzo non fessurato Formati cod. art. formato mixer statico dispenser/pistola SP ml.

R-KF2 ancorante chimico in poliestere con barre filettate

Miscelatore. Barra HIT-V. Profondità di ancoraggio variabile. Resistenza al fuoco

Hilti HIT-RE 500 con rebar

Ancorante chimico HVU con con HAS/HAS-E

Hilti HIT-RE 500-SD con rebar

R-KEXII con barre filettate

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E.

Vorpa VE.A. ancoranti pesanti passanti. ancoranti in acciaio. gruppo prodotti

Dichiarazione di Prestazione numero 1020-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011

fischer FIS VT 380 C ancorante chimico in vinilestere ibrido, senza stirene

Ancorante a espansione FBN II

Dichiarazione di Prestazione numero 1219-DPC-0071 In accordo al regolamento UE No 305/2011

SCHEDA TECNICA MULTI ANCHOR GREEN PLUS ancorante chimico a base poliestere senza stirene

ANTISISMICA. Tecnologie del fissaggio

Esempio di progettazione di ancoranti in zona sismica

CONFEZIONI Cartuccia da 410 ml. con miscelatore statico (in scatole da 12 cartucce e 12 mixer)

TOP BP [*] passante con vite TE cl TOP OP con occhiolo e distanziale. TOP GS con gancio Esempi di applicazioni

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene

1 Dati da inserire. Profis Anchor Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: ASM Terni

ETAG No 001 Edizione 1997 LINEA GUIDA PER IL BENESTARE TECNICO EUROPEO ANCORANTI METALLICI DA UTILIZZARE NEL CALCESTRUZZO

1 Dati da inserire. Profis Anchor Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: ASM Terni

Hilti HIT-HY 200-A con HIS-(R)N

Ancoranti e minuteria

6. Tasselli e chimico

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0057 In accordo al regolamento UE No 305/2011

Fissaggio prolungato SXRL

Manuale di Tecnologia del Fissaggio. Hilti Ancorante a vite. Acciaio al carbonio, zincato HUS3-H HUS3-C

Manuale di Tecnologia del Fissaggio. Hilti Ancorante a vite. Acciaio inox HUS-HR HUS-CR. Formato Versione

Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale

Malta Hilti HIT-HY 170 con barra di ancoraggio HIT-V / HAS. Manuale di tecnologia del fissaggio. Hilti HIT-HY 170 con HIT-V HIS-(R)N

Hilti HIT-HY 200-R con rebar

VITE PER CALCESTRUZZO W-BS

SUPPORTO. formato. Temperatura del supporto

MULTI-MONTI -plus IL NUOVO MULTI-MONTI CON UN GRANDE PLUS

Ancorante chimico vinilestere bicomponente senza stirene CE Opzione 1 - Categoria di prestazione sismica C1

TASSELLO FBZ TASSELLO PER FISSAGGI PESANTI

HST2 Ancorante ad espansione Ancorante ad espansione per le applicazioni su calcestruzzo fessurato di tutti i giorni

Fissaggio prolungato universale FUR

Convegno INAIL Gli ancoraggi. Classificazione e selezione. Ancoranti ed ETAG001. Ing. Michele Di Sario

Relazione di calcolo di idoneità del supporto dei dispositivi di ancoraggio

Hilti HUS3 Ancorante a vite per calcestruzzo LA RIVOLUZIONE DEGLI ANCORANTI. Hilti. Passione. Performance.

Ancorante con fascetta espandente FAZ II

Hilti HUS3 Ancorante a vite per calcestruzzo LA RIVOLUZIONE DEGLI ANCORANTI. Hilti. Passione. Performance.

Sezioni in c. a. Sforzo normale. dalle tensioni ammissibili agli stati limite. Catania, 11 marzo 2004 Marco Muratore

SKR - SKS Ancorante avvitabile per calcestruzzo Acciaio al carbonio con zincatura galvanica bianca

R-KEX II Ancorante chimico epossidico con ferri da ripresa

Dichiarazione di prestazione No. DPGEB1008 v3

Resina a iniezione FIS GREEN

Fissaggio prolungato SXR

SCHEDA TECNICA. Fischer SXR SXR SXR FUS SXR VAE

Fissaggio prolungato SXR

HUD-1 Ancorante universale

Dichiarazione di Prestazione numero 1020-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011

Resina a iniezione FIP C700 HP PLUS / T-BOND PLUS

HL-S (SZ-S) Tassello prolungato in acciaio per fissaggi pesanti con vite T.E.

fischer FIS EM ancorante chimico epossidico, certificato

Hilti HIT-HY 200-A con HIT-V

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

3. Metodo di calcolo. ETAG 001 Annex C Rottura a taglio ancoranti meccanici. Resistenza caratteristica Rk. Rottura lato acciaio

Ancorante chimico a iniezione FORZA 300

ANCORANTE EVO 2.0 RESINA BICOMPONENTE IN VINILESTERE

Sistema chimico Superbond FSB

ancoranti pesanti passanti gruppo prodotti

Transcript:

1. Tipo FBS vite per alestruzzo (gvz) FBS-M8 vite per alestruzzo on filetto esterno M 8 (gvz) FBS A vite per alestruzzo (A) FBS-M8/M1 vite per alestruzzo on doppio filetto interno M8/M1 (gvz) FBS-P vite per alestruzzo on testa a bottone (gvz) ETA-11/95 ETAG 1-3 Opzione 1 per ETA-11/93 ETAG 1-6 Uso multiplo per appliazioni non strutturali in alestruzzo Classifiazione di resistenza al fuoo FBS-SK vite per alestruzzo on testa svasata piana (gvz) Viti per alestruzzo fisher FBS Vedere il report di prova per i tipi di anorante Caratteristihe e Vantaggi Benestare Tenio Europeo - Opzione 1. Adatto per e non fessurato. Anorante rimovibile: adatto per fissaggi temporanei. L installazione è priva di espansione: distanze minime dal bordo e ridotti interassi tra gli anoraggi. Attrito ridotto in fase di serraggio: massima produttività, speialmente on avvitatore ad impulsi. Zinatura migliorata (zink-flake) he fornise maggior resistenza alla orrosione. Materiali Vite per alestruzzo: Aiaio al arbonio passivato (gvz) on rivestimento in lamelle di zino ( 5 µm) Aiaio inossidabile on lasse di resistenza alla orrosione III, per esempio A 2. Cario a rottura per un anorante singolo in assenza di bordi e interassi di posa Carihi medi trazione C2/25 N u [kn] 9.6 1.6 36.2 36.2 6.2 6.5 C5/6 N u [kn] 1.8 23.8 51.2 51. 65.3 91.3 taglio C2/25 V u [kn] 8. 15.7.8 8. 5. 76.8 trazione C2/25 N u [kn] 9.6 11.5 2.5 2.5 33. 6.1 C5/6 N u [kn] 1.8 17.9 31.7 31.7 8.6 65.2 taglio C2/25 V u [kn] 8. 15.7.8 8. 5. 76.8 136

2.1 Fattore di influenza della lasse di resistenza del alestruzzo f b, = f k,ube(15) 25 Classe di resistenza del alestruzzo Resistenza a ompressione ilindria f k, yl 1) Resistenza a ompressione ubia f k, ube (15) 2) [N/mm 2 ] [N/mm 2 ] [-] Fattore di influenza f b,p = fb, C 2/25 2 25 1. C 25/3 25 3 1.1 C 3/37 3 37 1.22 C 35/5 35 5 1.3 C 5 5 1.1 C 5/55 5 55 1.8 C 5/6 5 6 1.55 3. Cario aratteristio a rottura, di progetto e ammissibile per un anorante singolo in assenza di bordi e interassi di posa Carihi aratteristii trazione C2/25 N Rk [kn] 7.5 12. 28.3 36.1 5. C5/6 N Rk [kn] 11.6 18.6. 51. 71.3 taglio C2/25 V Rk [kn] 7. 18. 3.. 2. 6. C5/6 V Rk [kn] 7. 18. 3.. 2. 6. trazione C2/25 N Rk [kn] 7.5 9. 16. 25.8 36. C5/6 N Rk [kn] 11.6 1. 2.8 36. 5.9 taglio C2/25 V Rk [kn] 7. 13.1 3.. 2. 6. C5/6 V Rk [kn] 7. 18. 3.. 2. 6. Carihi di progetto trazione C2/25 N Rd [kn] 5. 8. 18.8 2. 33.6 C5/6 N Rd [kn] 7.8 12. 26.6 3. 7.5 taglio C2/25 V Rd [kn].7 12. 22.7 26.7 28. 2.7 C5/6 V Rd [kn].7 12. 22.7 26.7 28. 2.7 trazione C2/25 N Rd [kn] 5. 6. 1.7 17.2 2. C5/6 N Rd [kn] 7.8 9.3 16.5 2.3 33.9 taglio C2/25 V Rd [kn].7 8.7 22.7 26.7 28. 2.7 C5/6 V Rd [kn].7 12. 22.7 26.7 28. 2.7 Per i arihi ammissibili vedere la prossima pagina. 137

3. Cario aratteristio a rottura, di progetto e ammissibile per un anorante singolo in assenza di bordi e interassi di posa Carihi ammissibili 1) trazione C2/25 N amm [kn] 3.6 5.7 13.5 13.5 17.2 2. C5/6 N amm [kn] 5.5 8.9 19. 19. 2.3 33.9 taglio C2/25 V amm [kn] 3.3 8.6 16.2 19. 2. 3.5 C5/6 V amm [kn] 3.3 8.6 16.2 19. 2. 3.5 trazione C2/25 N amm [kn] 3.6.3 7.6 7.6 12.3 17.1 C5/6 N amm [kn] 5.5 6.6 11.8 11.8 17.3 2.2 taglio C2/25 V amm [kn] 3.3 6.2 16.2 19. 2. 3.5 C5/6 V amm [kn] 3.3 8.6 16.2 19. 2. 3.5 1) Sono inlusi i fattori parziali di siurezza sul materiale γ M e il fattore parziale di siurezza sulle azioni γ L = 1.. Il fattore parziale di siurezza sul materiale γ M dipende dal tipo di anorante.. Direzione del ario: trazione.1 Rottura dell aiaio per l anorante più solleitato Resistenza aratteristia e di progetto per un anorante singolo resistenza aratteristia N Rk.s [kn] 13.7 25. 2. 8. 6. 9. resistenza di progetto N Rd.s [kn] 9.8 17.9 3. 3.3 5.7 6.3.2 Rottura per estrazione dell anorante più solleitato NRd,p = NRd,p fb,p Resistenza aratteristia e di progetto per un anorante singolo in alestruzzo C2/25 resistenza aratteristia N Rk,p [kn] 7.5 12. - - - - resistenza di progetto N Rd,p [kn] 5. 8. - - - - resistenza aratteristia N Rk,p [kn] 7.5 9. 16. 16. - - resistenza di progetto N Rd,p [kn] 5. 6. 1.7 1.7 - -.3 Rottura per formazione ono di alestruzzo e per formazione di fessure (splitting) per l anorante più sfavorevole NRd, = NRd, fb, fs f NRd,sp = NRd, fb, fs,sp f,sp fh Resistenza aratteristia e di progetto per un anorante singolo in alestruzzo C2/25 prof. eff. di anoraggio h ef [mm] 51 68 8 1 resistenza aratteristia N Rk, [kn] 1.7 18. 28.3 36.1 5. resistenza di progetto N Rd, [kn] 9.8 12.2 18.8 2. 33.6 resistenza aratteristia N Rk, [kn] 1.5 13.1 2.2 25.8 36. resistenza di progetto N Rd, [kn] 7. 8.7 13.5 17.2 2. 138

.3.1 Rottura per formazione ono di alestruzzo.3.1.1 Fattore di influenza dell interasse di posa fs s = 1. +. 5 s r,n Interasse s Fattore di influenza f s [-] [mm] FBS 6 FBS 8 FBS 1 FBS 12 FBS 1.65 5.69.66 6.73.7 7.77.73.67 8.8.76.7.67 9.8.79.72.69 1.88.83.75.71.67 12.95.89.79.75.7 135 1..9.83.78.73 155 1..88.82.76 25 1..93.8 22.96.87 2 1..9 26.93 28.97 3 1. s min [mm] 5 7 8 1 s r,n [mm] 132 153 2 2 3.3.1.2 Fattore di influenza della distanza dal bordo f =. 35 + s r,n +. 6 2 s 2 r, N Distanza dal Fattore di influenza f [-] bordo [mm] FBS 6 FBS 8 FBS 1 FBS 12 FBS 1.71 5.81.7 6.93.83 7 1..93.76 8 1..83.75 9.91.81 1.98.87.75 15 1..9.77 11.93.8 12 1..85 13.9 1.95 15 1. min [mm] 5 7 8 1 r,n [mm] 66 76.5 12 12 15 139

.3.2 Fessurazione del alestruzzo.3.2.1 Fattore di influenza dell interasse di posa s fs,sp = 1. +. 5 s r,sp Interasse s Fattore di influenza f s,sp [-] [mm] FBS 6 FBS 8 FBS 1 FBS 12 FBS 1.65-5.69.66 6.73.7 7.77.73.67 8.8.76.7.67 9.8.79.72.69 1.88.83.75.71.67 12.95.89.79.75.7 135 1..9.83.78.73 155 1..88.82.76 25 1..93.8 22.96.87 2 1..9 26.93 28.97 3 1. s min [mm] 5 7 8 1 s r,sp [mm] 132 153 2 2 3.3.2.2 Fattore di influenza della distanza dal bordo f,sp =. 35 + + s r,sp. 6 2 s 2 r, sp Distanza dal Fattore di influenza f,sp [-] bordo [mm] FBS 6 FBS 8 FBS 1 FBS 12 FBS 1.71 5.81.7 6.93.83 7 1..93.76 8 1..83.75 9.91.81 1.98.87.75 15 1..9.77 11.93.8 12 1..85 13.9 1.95 15 1. min [mm] 5 7 8 1 r,sp [mm] 66 76.5 12 12 15 1

.3.2.3 Fattore di influenza dello spessore di alestruzzo h fh = 2 h ef 2 3 1.5 Spessore h Fattore di influenza f h [-] [mm] FBS 6 FBS 8 FBS 1 FBS 12 FBS 1 1 1.9 12 1.23 1.11 1 1.36 1.2 1.2 15 1.3 1.29 1.7.96 16 1.9 1.35 1.11 1. 18 1.5 1.6 1.21 1.8 2 1.5 1.29 1.16 1. 225 1. 1.26 1.8 25 1.5 1.35 1.16 275 1.3 1.2 3 1.5 1.31 32 1.37 35 1.5 375 1.5 h ef [mm] 51 68 8 1 h min [mm] 1 12 13 15 2 5. Direzione del ario: taglio 5.1 Rottura dell aiaio per l anorante più solleitato Resistenza aratteristia e resistenza di progetto per un anorante singolo resistenza aratteristia V Rk.s [kn] 7. 18. 3.. 2. 6. resistenza di progetto V Rd.s [kn].7 12. 22.7 26.7 28. 2.7 5.2 Rottura per estrazione on leva (pryout) per l anorante più sfavorevole V Rd,p () = N () f f f k V () p = N () p f k Rd,p b, s Rd,p Resistenza aratteristia e resistenza di progetto per un anorante singolo in alestruzzo C2/25 Tipo di anoraggio FBS 6 FBS 8 FBS 1 FBS 12 FBS 1 Rd,p b, p prof. eff. di anoraggio h ef [mm] 51 68 68 8 1 resistenza aratteristia N Rk,p () [kn] 1.7 18. 28.3 28.3 36.1 5. resistenza di progetto N Rd,p () [kn] 9.8 12.3 18.9 18.9 2.1 33.6 resistenza aratteristia N Rk,p (p) [kn] 7.5 12. - - - - resistenza di progetto N Rd,p (p) [kn] 5. 8. - - - - resistenza aratteristia N Rk,p () [kn] 1.5 13.1 2.2 2.2 25.8 36 resistenza di progetto N Rd,p () [kn] 7. 8.7 13.5 13.5 17.2 2. resistenza aratteristia N Rk,p (p) [kn] 7.5 9. 16. 16. - - resistenza di progetto N Rd,p (p) [kn] 5. 6. 1.7 1.7 - - 11

5.2.1 Fattore di influenza della profondità di anoraggio h ef k < 6 mm 1. 6 mm 2. 5.3 Rottura del bordo di alestruzzo per l anorante più sfavorevole V Rd, = VRd, fb, fα,v f n s,v Resistenza aratteristia e resistenza di progetto per un anorante singolo in alestruzzo C 2/25 per distanze dal bordo min distanza dal bordo minima min [mm] 5 7 7 8 1 resistenza aratteristia V Rk, [kn].75 6.87 11.7 11.7 1.86 21.32 resistenza di progetto V Rd, [kn] 3.16.58 7.82 7.82 9.91 1.21 distanza dal bordo minima min [mm] 5 7 7 8 1 resistenza aratteristia V Rk, [kn] 3.36.87 8.31 8.31 1.52 15.1 resistenza di progetto V Rd, [kn] 2.2 3.25 5.5 5.5 7.2 1.7 5.3.1 Fattore di influenza della direzione del ario f, V = 1 (os α V ) 2 + sin α 2 V 2.5 1. Angolo α V Fattore di influenza f α,v [-] 1. 15 1.3 3 1.13 5 1.31 6 1.6 75 2.15 9 2.5 α V 9 Se α V > 9 si assume he solo la om ponente di taglio parallela al bordo sia agente sull anorante. La omponente non agente verso il bordo può essere trasurata per la verifia a rottura del bordo di alestruzzo. Per l esempio di un gruppo di anoranti vedere il apitolo, esempio. 5.3.2 Fattore di influenza dell interasse e della distanza dal bordo 5.3.2.1 Anorante singolo influenzato da un solo bordo per spessori di alestruzzo h 1.5 per spessori di alestruzzo h < 1.5 n = 1 f s, V = min min h h n = 1 f 1.5 1. 5 s, V = min min 12

fattore di influenza anorante singolo f s,v n =1 distanza dal bordo = / min or (h/1.5)/ min 1. 1.2 1. 1.6 1.8 2. 2.2 2. 2.6 2.8 3. 3.2 3. 3.6 3.8. 1. 1.31 1.66 2.2 2.1 2.83 3.26 3.72.19.69 5.2 5.72 6.27 6.83 7.1 8. 5.3.2.2 Coppia di anoranti influenzata da un solo bordo per spessori di alestruzzo h 1.5 e interasse s 3 n = 2 3 + s fs, V = 6 min min per spessori di alestruzzo h < 1.5 e interasse s.5 h h n = 2 2 h +s f 1. 5 s, V = 6 min min per s > 3 n = 2 f s, V = min min per s >.5 h h n = 2 6.5 h fs, V = 1. 5 6 min min interasse n =2 fattore di influenza per una oppia di anoranti f s,v s/ min distanza dal bordo = / min or (h/1.5)/ min 1. 1.2 1. 1.6 1.8 2. 2.2 2. 2.6 2.8 3. 3.2 3. 3.6 3.8. 1..67.8 1.3 1.22 1.3 1.65 1.88 2.12 2.36 2.62 2,89 3.16 3. 3.73.3.33 1.5.75.93 1.12 1.33 1.5 1.77 2. 2.25 2.5 2.76 3.3 3.31 3.6 3.89.19.5 2..83 1.2 1.22 1.3 1.65 1.89 2.13 2.38 2.63 2.9 3.18 3.6 3.75.5.35.67 2.5.92 1.11 1.32 1.5 1.77 2. 2.25 2.5 2.77 3. 3.32 3.61 3.9.21.52.83 3. 1. 1.2 1.2 1.6 1.88 2.12 2.37 2.63 2.9 3.18 3.6 3.76.6.36.68 5. 3.5 1.3 1.52 1.75 1.99 2.2 2.5 2.76 3. 3.32 3.61 3.91.21.52.8 5.17. 1.62 1.86 2.1 2.36 2.62 2.89 3.17 3.6 3.75.5.36.68 5. 5.33.5 1.96 2.21 2.7 2.7 3.2 3.31 3.6 3.9.2.52.8 5.17 5.5 5. 2.33 2.59 2.87 3.15 3. 3.7..35.67 5. 5.33 5.67 5.5 2.71 2.99 3.28 3.57 3.88.19.5.82 5.15 5.9 5.83 6. 2.83 3.11 3.1 3.71.2.33.65.98 5.31 5.65 6. 6.5 3.2 3.5 3.8.16.7.8 5.13 5.7 5.82 6.17 7. 3.67 3.98.29.62.95 5.29 5.63 5.98 6.33 7.5.11.3.76 5.1 5. 5.79 6.1 6.5 8..57.91 5.25 5.59 5.95 6.3 6.67 8.5 5.5 5. 5.75 6.1 6.7 6.83 9. 5.2 5.55 5.9 6.26 6.63 7. 9.5 5.69 6.5 6.2 6.79 7.17 1. 6.21 6.58 6.95 7.33 11. 7.28 7.67 12. 8. 13

6. Riepilogo delle verifihe: 6.1 Trazione: N h Sd N Rd = il valore più basso tra N Rd,s ; N Rd,p ; N Rd, ; N Rd,sp 6.2 Taglio: V h Sd V Rd = il valore più basso tra V Rd,s ; V Rd,p () ; V Rd,p (p) ; V Rd, 6.3 Cario a trazione e taglio ombinato: h N Sd N Rd h V Sd + V Rd 1. 2 N h Sd ; Vh Sd = omponenti del ario a trazione/taglio per un anorante singolo N Rd ; V Rd = resistenza di progetto omprensiva dei fattori parziali di siurezza 7. Dettagli di installazione 8. Caratteristihe dell anorante gvz gvz gvz A gvz diametro nominale filettatura M 6 M 8 M 1 M 12 M 1 diametro foro nel supporto d [mm] 6 8 1 12 1 profondità di foratura h 1 [mm] 65 75 95 11 135 profondità di anoraggio effiae h ef [mm] 51 68 8 1 diametro foro nell elemento da fissare d f [mm] 9 12 1 16 18 dimensione hiave SW [mm] 1 13 17 19 22 spessore minimo del supporto h min [mm] 1 12 13 15 2 interasse minimo s min [mm] 5 7 8 1 distanza dal bordo minima min [mm] 5 7 8 1 1

9. Caratteristihe meanihe area resistente A s [mm 2 ] 21.2 36.3 6.8 6.8 91.6 128.7 modulo di resistenza W [mm 3 ] 13.8 3.9 66.9 66.9 123.7 25.9 resistenza a snervamento f y [N/mm 2 ] 65 69 69 79 7 7 resistenza a rottura f u [N/mm 2 ] 86 862 862 988 875 875 15