REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE

Documenti analoghi
ALBO Pretorio On-Line

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Antonio Stradivari. Prot. n / 2017 Cremona, 03 LUGLIO 2017

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO D ISTITUTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO L. PIRANDELLO COMISO

Guida alla consultazione dell'albo Pretorio on-line dell Istituto Comprensivo Castelmassa.

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante. Regolamento d Istituto per l Albo on line

UFFICIO V - AMBITO TERRITORIALE DI PADOVA E ROVIGO

Prot. n 2353/B5 del

(Approvato con delibera di Commissario Straordinario con i poteri di G.M. n. 14/G del 18/02/2011)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DD IV CIRCOLO REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE

COMUNE DI SCALETTA ZANCLEA ( PROVINCIA DI MESSINA ) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

ALBO PRETORIO REGOLAMENTO E PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE accesso documentale - civico - generalizzato agli atti

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

Comune di Busto Garolfo. Provincia di Milano

COMUNE DI FILAGO Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI CANINO Provincia di Viterbo

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

DISCIPLINARE PUBBLICAZIONE ATTI ALBO PRETORIO

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOIOSA IONICA/GROTTERIA Materna Elementare - Media Cod. Fisc Cod. mecc. RCIC Gioiosa Ionica tel.

COMUNE DI BRISIGHELLA (RA) *** REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

DISCIPLINA E PUBBLICAZIONE DOCUMENTI ALL ALBO PRETORIO ON-LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI TOLVE Provincia di Potenza R E G O L A M E N T O P ER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI

Comune di Fosdinovo. (Approvato con deliberazione della Giunta comunale n.202 del 06/12/2010)

CITTA DI VILLADOSSOLA

Provincia di Crotone. REGOLAMENTO Per la Gestione dell Albo Pretorio On Line. approvato con D.G.P. del 30/12/2010, nr. 387

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI NELL ALBO ON LINE. Articolo 1 Ambito di applicazione

Allegato alla delibera di Giunta camerale n. 2/15 del 20/02/2012

Regolamento per la disciplina dell Albo Pretorio on line del Comune di Prato

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI BARZANO Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

Comune di Castelnuovo Magra Provincia della Spezia. Regolamento Comunale per la disciplina dell Albo Pretorio on - line

COMUNE DI RIOLA SARDO Provincia di Oristano

COMUNE DI CASTELGUGLIELMO PROV. DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

Città di Cremona LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE INDICE GENERALE

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI FONTANETTO PO PROVINCIA DI VERCELLI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA con sede in San Piero in Bagno (FC) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE DI BAGNO DI ROMAGNA

COMUNE DI CAMPOFELICE DI ROCCELLA (Prov. Palermo)

COMUNE DI CAPODRISE PROVINCIA DI CASERTA. REGOLAMENTO per la gestione delle procedure di pubblicazione all ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI ROBBIO ALBO PRETORIO INFORMATICO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DIPUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON - LINE. Articolo 1. Art. 2

COMUNE DI MONTEBELLO VICENTINO (Provincia di Vicenza)

Comune di Pontremoli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON-LINE

Regolamento per la gestione dell Albo Pretorio on-line del Comune di Miglierina

COMUNE DI POGGIO MIRTETO Provincia di Rieti DISCIPLINARE PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO DELL AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA

REGOLAMENTO PER LA TENUTA ED IL FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO COMUNALE ON-LINE

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014, e

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO Stralcio Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi

COMUNE DI GALATONE. Provincia di Lecce Settore Affari Generali LINEE GUIDA PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO PRETORIO INFORMATICO

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI DOLIANOVA REGOLAMENTO COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Prot.n / A.32 Pavullo nel Frignano, 31/5/2013 REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Regolamento dell Albo Pretorio on line

REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON-LINE

REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON-LINE

LINEE GUIDA PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO PRETORIO INFORMATICO (ON-LINE)

I.p.s.i.a. "G. Marconi" di Cavarzere (VE)

COMUNE DI TORANO CASTELLO

COMUNE DI PAGNO PROVINCIA DI CUNEO REGIONE PIEMONTE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO

LINEE GUIDA PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI ALL ALBO CAMERALE INFORMATICO

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI Provincia di Milano

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE

COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D ARNO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE

Comune di Monte San Pietrangeli Provincia di Fermo

COMUNE DI ORZINUOVI PROVINCIA DI BRESCIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ONLINE. Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 271 del

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VIBO VALENTIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON.LINE APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA MUNICIPALE N.25 DEL

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE E NELLA SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

UNIONE DI COMUNI VERONA EST Provincia di Verona REGOLAMENTO DELL UNIONE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE

COMUNE DI LIMENA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Impossibile visualizzare l'immagine.

PROVINCIA DI BRINDISI

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER LA GESTIONE DELL ALBO ON LINE

Linee guida per le pubblicazioni all'albo Pretorio on line

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO PRETORIO DIGITALE

Manuale operativo. per la gestione dell ALBO PRETORIO INFORMATICO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARO SPALLANZANI DI SCANDIANO Viale della Rocca, 8 - Scandiano (RE) - Tel/Fax 0522-857593 e-mail: reic85400a@istruzione.it www.icspallanzani.gov.it Prot. n. 4824/A3 Scandiano, 11 Dicembre '13 REGOLAMENTO Alla DSGA Sig.ra Maria Grazia Borghi A tutti gli Assistenti Amministrativi PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE Articolo 1:Contesto normativo 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di pubblicazione sul sito informatico dell'istituto Comprensivo "L.Spallanzani di Castellucchio di Scandiano di atti e provvedimenti amministrativi ai sensi dell'articolo 32, comma 1, della Legge 18-6-2009, n. 69. che reca disposizioni dirette alla eliminazione degli sprechi relativi al mantenimento di documenti in forma cartacea. 2. A decorrere dal 1 gennaio 2011 le pubblicazioni effettuate su carta non hanno più valore legale; per ciò che concerne invece i bandi di gara e i bilanci, il passaggio completo al digitale è stabilito al 1 gennaio 2013. Articolo 2 Modalità di accesso al servizio on - line Al servizio digitale Albo Pretorio on-line, si accede tramite il sito web della scuola: www.iccastellucchio.gov.it www.icspallanzani.gov.it e precisamente

nell'area denominata Pubblicità Albo. legale. E' costituito da 17 4 sezioni: avvisi, Albo sindacale; organi collegiali, esami, libri di testo, graduatorie, atti di nomina Alunni; itd, bilanci, contratti nazionali, contratti integrativi, convenzioni, Istituto; incarichi e consulenze, bandi di gara, assicurazione, privacy, Personale. beni patrimoniali, rsu, albo pubbliche amministrazioni. La pubblicazione di atti all Albo Pretorio on line ha lo scopo di fornire presunzione di conoscenza legale degli stessi, a qualunque effetto giuridico specifico essa assolva (pubblicità, notizia, dichiarativa, costitutiva, integrativa dell efficacia, ecc. ). Articolo 3 Atti soggetti alla pubblicazione Sono soggetti alla pubblicazione all Albo Pretorio on-line tutti gli atti per i quali la legge ne preveda l adempimento. Gli atti che vengono pubblicati possono essere interni all ente oppure provenire da altri enti esterni o da soggetti privati. Sia gli atti interni che quelli esterni sono pubblicati nella loro versione integrale e conforme all originale, ivi compresi i relativi allegati. Si elencano, i a principali titolo meramente atti e documenti esemplificativo da pubblicare all'albo e non on-line: esaustivo, i principali atti che vengono pubblicati on line: - Sezione Albo Sindacale: assemblee, contrattazione di Istituto, Elezioni RSU, Notizie sindacali, 1. Delibere Scioperi. Consiglio d Istituto - Sezione Alunni: Esami, Esiti esami, Esiti scrutini, Iscrizioni classi prime, Iscrizioni esami. Collegio Docenti - Sezione 2. Bandi Istituto: di Bandi gare Gara, Calendario scolastico, Conto consuntivo, Contratti ditte esterne, Convocazione OO.CC., Delibere organi collegiali, Determinazioni dirigenziali, Assistenza tecnica Elezioni Consigli di Classe, Programma annuale, Regolamento di istituto. Compagnie di Assicurazione - Sezione Personale: Codice Disciplinare, Contratti di assunzioni, Contratto Collettivo, Noleggio Pullman Direttiva DSGA, graduatorie interne, Graduatorie supplenze, Incarichi Docenti, Piano attività ata, Piano Istituto attività Cassiere docenti, Privacy. Acquisti materiale 3. Comunicazioni Sindacali (circolari scioperi e assemblee) Famiglie 4. Convocazioni Consiglio di Istituto Giunta Esecutiva Collegio Docenti

Assemblee genitori Assemblee sindacali Individuazioni aspiranti supplenze 5. Contabilità Programma annuale Conto Consuntivo Variazioni al Programma Annuale 6. Graduatorie Graduatorie interne Graduatorie docenti Graduatorie ATA 7. Contratti Personale docente e ATA Esperti esterni 8. Altro Atti suscettibili di pubblicazione Articolo 4: Atti non soggetti alla pubblicazione Non sono soggetti alla pubblicazione ai sensi del precedente articolo gli atti e i documenti cui l adempimento non produca effetti legali. In tal caso possono essere collocati in altre sezioni del sito internet istituzionale. Articolo 5 Modalità di pubblicazione I documenti restano pubblicati per il tempo stabilito dalle singole disposizioni di legge o di regolamento. Salvo casi specifici la durata è di quindici giorni. La pubblicazione avviene per giorni interi, naturali e consecutivi, comprese le festività civili. Durante il periodo di pubblicazione è vietato sostituire e/o modificare, informalmente, il contenuto dei documenti ma le eventuali modifiche apportate devono risultare dallo stesso documento sostituito o modificato ovvero da altro atto allegato allo stesso. Di norma il termine di pubblicazione ricomincia a decorrere ex novo dalla data dell avvenuta sostituzione o modifica. L Albo Pretorio on-line deve essere accessibile in tutti i giorni dell anno, salvo interruzioni determinate da cause di forza maggiore

Alla scadenza dei termini gli atti già pubblicati non sono più visionabili. La pubblicazione sul web deve garantire il diritto all'oblio dei soggetti coinvolti e concluso il periodo di affissione i dati devono scomparire. con l'istruzione indicante la richiesta ai motori di ricerca di non indicizzare il contenuto del documento. Art. 6 Pubblicazione degli atti formati dall Ente 1. Il Responsabile del procedimento che ha adottato l atto provvede a richiedere la pubblicazione all'albo in formato elettronico non modificabile (PDF)e firmato digitalmente. La pubblicità legale si realizza quando sono garantite : la autenticità dell'atto pubblicato la conformità all'originale inalterabilità (presupposto per garantire la integrità) preservare il grado giuridico dell'atto possibilità di conservazione rispettare i requisiti di accessibilità e usabilità validi per tutti i documenti pubblicati sul sito Modalità di redazione degli atti pubblici (il Responsabile che genera l atto deve attenersi scrupolosamente ai principi della necessità e proporzionalità delle informazioni concernenti dati personali fornite dall atto.per necessità e proporzionalità si intende che il Responsabile che genera l atto deve indicare nell atto solo ed esclusivamente quelle informazioni che possono essere ritenute rilevanti ed indispensabili al fine della comprensione della fattispecie e della congruità della motivazione ed al fine di consentire agli eventuali interessati e controinteressati all atto, la conoscenza necessaria e sufficiente per esercitare, rispettivamente, la funzione di controllo e la tutela dei propri diritti e/o interessi legittimi.) Art. 7 Pubblicazione degli atti per conto di soggetti esterni all Ente L'Istituto Comprensivo di "L.Spallanzani" Castellucchio provvede alla pubblicazione all Albo pretorio informatico di documenti provenienti da altre pubbliche amministrazione o dal altri soggetti abilitati tramite l'emanazione di un atto o decreto di pubblicazione. (es. graduatorie) Art. 8- Registro degli atti pubblicati Tutti i documenti inseriti sono numerati in ordine cronologico in

base alla data e l'ora di inserimento nell'albo. Il numero progressivo univoco per anno viene generato automaticamente dal sistema. Tutto ciò che dovrà essere affisso all'albo deve essere protocollato. protocollato. A tal fine le circolari di servizio recanti atti da pubblicare all'albo vanno protocollate. Articolo 9 -Integralità della pubblicazione Gli atti sono, di norma, pubblicati nel loro integrale contenuto, comprensivo di tutti gli allegati. Articolo 10 Figure Responsabili: Responsabile Procedimento e Responsabile Pubblicazione La responsabilità della formazione dell'atto soggetto a pubblicità legale è del Responsabile del procedimento che ha generato l'atto e la responsabilità di pubblicazione sull'albo on line è del responsabile individuato dalla Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione ed è identificato nel nostro Istituto nel con profilo atto scritto del del Direttore Dirigente SGA Scolastico che può nell'assistente a sua volta delegare Amministrativo tali adempimenti Iannece Franco. ad altro soggetto competente. Al Responsabile della pubblicazione compete anche la possibilità di annullamento di un documento che comunque deve rimanere in pubblicazione per il periodo indicato e riportare la dicitura annullato. I documenti annullati devono essere compresi nel Repertorio di pubblicazione. Il Responsabile della pubblicazione nel caso in cui un documento informatico sia stato ottenuto come copia per immagine del cartaceo originale, per rispondere ai requisiti di accessibilità, dovrà associare all'immagine una descrizione testuale alternativa. I Responsabili del procedimento hanno l obbligo di: 1. caricare il documento in formato elettronico; 2. assicurarsi che saranno pubblicati in un formato non modificabile da terzi; 3. assicurarsi che la consultazione degli atti pubblicati riportano chiare e ben visibili: a il numero di protocollo generale; b. la data di pubblicazione; c. la descrizione o l oggetto del documento; 4. inviare la richiesta di pubblicazione al Responsabile della pubblicazione inserendo (allegato il documento A) facendolo da pubblicare pervenire nella cartella in tempo "Albo" presente utile e nei comunque almeno documenti due condivisi giorni di lavorativi Franco Iannece, antecedenti che controllerà quello la cartella richiesto tutte le mattine entro le ore 12.00; per l inizio della pubblicazione. 5. porre attenzione alle informazioni che contengono dati personali

di natura sensibile o giudiziari che saranno sostituiti da opportuni omissis così da non fare acquisire al documento un carattere ubiquitario evitando in tal modo danni che la notizia possa arrecare all onore e alla reputazione del soggetto interessato. Articolo 11 Garanzie di riservatezza 1. La pubblicazione degli atti all albo, salve e impregiudicate le garanzie previste dalla legge 7-8-1990, n. 241 in tema di accesso ai documenti amministrativi, avviene nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini, secondo quanto disposto dal decreto legislativo 30-6-2003, n. 196 e s. m. i., in materia di protezione dei dati personali, trattamento dei dati sensibili e giudiziari. 2. L accesso agli atti pubblicati all Albo Pretorio on-line dovrà essere consentito in modalità di sola lettura, al fine di evitare che gli stessi possano essere modificati o cancellati dallo spazio web. Potranno essere scaricabili dall Albo Pretorio online gli atti pubblicati in un formato elettronico tale da impedire qualsiasi alterazione del medesimo. 3. Le modalità di pubblicazione all Albo Pretorio on-line degli atti e documenti contenenti dati personali, devono avere caratteristiche di sicurezza ed inviolabilità conformi alle misure previste dagli articoli 31 e seguenti del D.Lgs. n 196/2003 e dall art. 51 del D.Lgs. n 82/2005. 4. La pubblicazione di atti all Albo Pretorio on-line, costituendo operazione di trattamento di dati personali, consistente, ai sensi dell art. 4, lettera m) del D.Lgs. 30.06.2003, n 196, nella diffusione degli stessi dati, deve essere espletata nel rispetto delle specifiche norme previste dal citato decreto legislativo, di cui principalmente: tutti i dati personali possono essere oggetto di una o più operazioni di trattamento purché finalizzate allo svolgimento di funzioni istituzionali e nel rispetto dei presupposti e dei limiti previsti dal D.Lgs. 196/2003, da ogni altra disposizione di legge o di regolamento, dai provvedimenti del Garante per la privacy, di cui principalmente la deliberazione n 17 del 19.04.2007 Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web

sono da rispettare i principi di necessità e di proporzionalità dei dati personali diffusi rispetto alla finalità della pubblicità-notizia che con la pubblicazione si persegue; la diffusione dei dati sensibili e giudiziari è lecita se la stessa sia realmente indispensabile (art. 3, art. 4 comma 1, lettere d) ed e), art. 22, commi 3, 8 e 9 del D.Lgs. n 196/2003) e pertinenti rispettoal contenuto del provvedimento e non eccedenti rispetto al fine che con esso si intende perseguire, in conformità all apposito Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari approvato con Decreto Ministeriale n. 305 del 7 Dicembre 2006; i dati sensibili possono essere oggetto di diffusione, soltanto se tale operazione di trattamento sia prevista da una norma di legge o dall apposito Regolamento approvato dal Ministero della P. I. già citato; i dati idonei a rivelare lo stato di salute non possono mai essere diffusi (ex art. 22, comma 8 D.Lgs.196/2003); i dati giudiziari possono essere oggetto di diffusione, soltanto se siffatta operazione di trattamento sia prevista da una norma di legge o da provvedimenti dell Autorità Garante della Privacy; i dati personali diversi dai dati sensibili e giudiziari possono essere oggetto di diffusione se siffatta operazione di trattamento sia prevista da una norma di legge o di regolamento; 5. Al contenuto integrale degli atti sarà comunque consentito l accesso da parte dei soggetti titolari di un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l accesso come previsto dall art. 22 della legge n 241/1990 e dall art. 2 del D.P.R. n 184/2006. 6. All Albo Pretorio on-line è sempre affisso un apposito avviso con cui si fornisce informazione dei diritti del soggetto interessato di cui rispettivamente agli articoli 13 e 7 del D,Lgs. 196/2003 nonché il riferimento alle modalità dell esercizio IMPORTANTE: al termine dei 15 gg. di pubblicazione all'albo on-line, gli atti e i documenti degli stessi diritti a norma degli articoli 8, 9 e 10 del D.Lgs. amministrativi dovranno essere pubblicati in AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, dove saranno 196/2003. conservati per almeno 5 anni. Responsabile 7. Il rispetto del procedimento dei principi è l'assistente e delle disposizioni Amministrativo in Iannece materia Franco. di riservatezza dei dati personali, anche in relazione alla pubblicazione obbligatoria all Albo Pretorio IL DIRIGENTE informatico, SCOLASTICO è Dott. Giacomo Lirici

assicurato con idonee misure o accorgimenti tecnici da attuare in sede di redazione dell atto stesso da parte del Responsabile che genera il medesimo atto, pertanto, del contenuto degli atti pubblicati, in relazione al rispetto delle norme per la protezione dei dati personali, anche con riguardo alla loro diffusione per mezzo della pubblicazione dei rispettivi atti all Albo Pretorio on-line, è responsabile il Responsabile che genera l atto. Articolo 12 Entrata in vigore 1. Il presente regolamento entra in vigore a decorrere dal termine indicato dall art. 32, comma 1, della L. n.69/2009 ed eventuali successive modifiche ed integrazioni.