CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

Documenti analoghi
CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA 2 DIPARTIMENTO 4 SERVIZIO Ambiente, Energia, Polizia Provinciale e Protezione Civile UFFICIO PROTEZIONE CIVILE

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

Pareri resi ai sensi dell art. 53 della L. n. 142/90, così come recepita con L.R. n. 48/91

Vilona. Regolarizzazione provvedimento di entrata n del , n del e n.2117 del

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. 899 DEL 20/11/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 1 - SICUREZZA URBANA / POLIZIA MUNICIPALE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DELIBERAZIONE COPIA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri della Giunta Comunale) OGGETTO

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 49 / 2017 del 21/02/2017

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

INTERVENTI RELATIVI AL PIANO STRAORDINARIO EDILIZIA SCOLASTICA ISCOL ASSE II-ANNUALITÀ LAVORI DI ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DEI

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 335 del 02/07/2012

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI TREPUZZI PROVINCIA DI LECCE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE STAFF RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE SERVIZIO 1530H - FORMAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

C O M U N E D I P O L I S T E N A PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 223 DEL 12/08/2015

COMUNE DI TRASACCO. Provincia dell Aquila

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 88/AV4 DEL 11/02/2014

Comune di Piacenza Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Servizi educativi, Formazione e Giovani A.P.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROTOCOLLO D INTESA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN MATERIA DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEI PUNTI DI. PRELIEVO IDRICO. Addì. del mese di dell anno TRA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI LANUSEI

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE DELL ORGANO STRAORDINARIO di LIQUIDAZIONE. N 57 del

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVINCIA DI VICENZA

SEZIONE 2.3: I BENEFICI PREVISTI DALL APPLICAZIONE DEL D.P.R. 194/01

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Provincia di Lodi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTO l art. 30 del Decreto Legislativo 267/ ;

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA PR - STAFF DEL PRESIDENTE 2 - AVVOCATURA

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA D1 - DIPARTIMENTO AFFARI AMMINISTRATIVI E RISORSE FINANZIARIE 1 - SERVIZIO AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO)

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INIZIATIVA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO DENOMINATA PescAbile2011.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 93 / Copia

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 83 / 2017 del 21/03/2017

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI MERANA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Via Chiesa Nuova n MERANA. Tel 0144/99100-Fax 0144/ P.IVA

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

DETERMINAZIONE N DEL 14/12/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 1 - SICUREZZA URBANA / POLIZIA MUNICIPALE

L.R. n.11/1988, art.94. Approvazione degli avvisi pubblici per l'avviamento a selezione

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZIO POLIZIA LOCALE UFFICIO POLIZIA LOCALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA SERVIZIO D2.04 AMBIENTE - ENERGIA - POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. GEN. 133 DEL 17/01/2017 NUM. SERVIZIO : 31 / 2017 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA. AFFIDAMENTO ALL'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ASSOCIAZIONE EUROPEA OPERATORI POLIZIA DEL SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO SANITARIO CON AMBULANZA. STAGIONE INVERNALE 2016-2017. Premesso che: IL DIRIGENTE l Ufficio Protezione Civile ha predisposto, per la stagione invernale 2016-2017, una relazione che descrive un programma di interventi, svolti dalle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile, finalizzato a supportare i servizi di sgombro neve, spargimento sale ed eliminazione del ghiaccio sulla carreggiata stradale, migliorando la sicurezza lungo le strade di media quota dell Etna, nonché servizi volti ad assicurare il soccorso e il pronto intervento in caso di incidenti o disagi sulle piste da sci e fuoripista; con Decreto del Sindaco Metropolitano n. 190 del 30/12/2016 è stata approvata la suddetta relazione ed impegnata la complessiva spesa di euro 29.842,00 occorrente per lo svolgimento delle attività previste nel suddetto programma; con tale atto è stato, inoltre, dato mandato al Dirigente del 4 Servizio del 2 Dipartimento di adottare tutti gli atti necessari all attivazione degli interventi, compresa l adozione delle Determine di impegno, tramite l affidamento alle Associazioni di Volontariato, nonché la firma dei relativi accordi; questo Ente, in data 30 dicembre 2016, ha reso noto, mediante avviso on- line, i servizi da svolgere con la collaborazione delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile, regolarmente iscritte nel Registro Regionale, tra cui il servizio di primo soccorso sanitario con ambulanza; a seguito di tale avviso è pervenuta una sola manifestazione d interesse da parte dell Associazione di Volontariato Associazione Europea Operatori Polizia ; Pag. 1 della Determinazione Dirigenziale

la sopra citata Associazione ha dimostrato nei precedenti anni impegno e competenza nello svolgimento delle attività affidate da questa Amministrazione e possiede i requisiti richiesti per l espletamento del servizio in parola, come indicato nella relativa istanza di partecipazione e in dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 D.P.R. 445 del 28/12/ 2000, sottoscritta dal Legale Rappresentante ed introitata al protocollo di questo Ente in data 11/01/2017 al n. 1313; la suddetta Associazione potrà garantire un servizio di primo soccorso sanitario con ambulanza finalizzato ad intervenire e a prestare ai fruitori della montagna assistenza in loco e se necessario assicurarne il trasporto nei più vicini centri di assistenza sanitaria o di pronto soccorso; Ritenuto, pertanto, opportuno affidare all Associazioni Europea Operatori Polizia il servizio di primo soccorso sanitario con ambulanza disciplinando con apposito protocollo d intesa i rapporti con questa Città Metropolitana, secondo l allegato schema; Considerato che: tale schema di protocollo d intesa prevede che l Associazione metterà a disposizione, nel comprensorio Etna Sud, un ambulanza, dotata di catene, equipaggiata con idonee attrezzature, perfettamente efficiente ed assicurata ai sensi delle vigenti normative, in cui opereranno tre volontari che svolgeranno il servizio dalle ore 9,000 alle ore 17,00 nei giorni prefestivi e festivi, dalla data di comunicazione di inizio attività e per la durata di mesi due; nel suddetto atto si stabilisce, altresì, che la somma prevista per l espletamento della suddetta attività, calcolata a titolo di rimborso spese omnicomprensivo, è di euro 1.512,00 secondo i parametri sotto riportati: Costo carburante Pasto per n. 3 volontari Diaria /g Durata gg. Spesa 63,00 0,35 (un quinto del costo medio del carburante) per presuntivi 180 Km/giorno 21,00 ( 7,00 x3) /g 84,00 gg. 18. 1.512,00 che, occorre, pertanto, approvare l allegato schema di protocollo d intesa che stabilisce i criteri e le modalità per lo svolgimento del servizio di primo soccorso con ambulanza, da stipulare tra la Città Metropolitana di Catania e l Associazioni di Volontariato di Protezione Civile Associazione Europea Operatori Polizia ; affidare, dalla data di comunicazione di inizio attività e perla durata di mesi due, il servizio di primo soccorso sanitario con ambulanza alla suddetta Associazione DETERMINA Approvare l allegato schema di protocollo d intesa, che stabilisce i criteri e le modalità per lo svolgimento del servizio di primo soccorso sanitario con ambulanza da stipulare tra la Città Metropolitana di Catania e l Associazione di Volontariato di Protezione Civile Associazione Europea Operatori Polizia. Pag. 2 della Determinazione Dirigenziale

Affidare, dalla data di comunicazione di inizio attività e per la durata di mesi due, tale servizio alla suddetta Associazione. Dare atto che la somma di euro 1.512,00 occorrente per lo svolgimento del servizio in parola è già stata prevista con Decreto del Sindaco Metropolitano n. 190 del 30/12/2016 con il quale è stata impegnata - impegno 400003/2017 - la complessiva spesa di euro 29.842,00 di cui 6.552,00 per l affidamento del servizio di primo soccorso sanitario con ambulanza nei due versanti dell Etna. Alla presente determina si allega relativa documentazione. Sulla presente determinazione dirigenziale, ai sensi dell'art. 4 del vigente regolamento sui controlli interni, approvato con deliberazione consiliare n. 2 del 16/01/2013, si esprime parere di regolarità tecnico amministrativa favorevole. Istruttore Antonella Agrifoglio Il Dirigente del Servizio RACITI SALVATORE / ArubaPEC S.p.A. Pag. 3 della Determinazione Dirigenziale

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA 2 DIPARTIMENTO - GESTIONE TECNICA 4 SERVIZIO Ambiente, Energia, Polizia Provinciale e Protezione Civile UFFICIO PROTEZIONE CIVILE PROTOCOLLO DI INTESA Per l istituzione di un servizio di Primo Soccorso Sanitario con Ambulanza sulle strade del Versante Sud dell Etna L anno 2017 il giorno del mese di Gennaio nei locali della Città Metropolitana di Catania, siti in Tremestieri Etneo (CT) via Nuovaluce 67/A, sono presenti alla stipula del presente Protocollo D intesa: la Città Metropolitana di Catania, con sede in Tremestieri Etneo (CT) via Nuovaluce 67/ A, nella persona del Dirigente del 2 Dipartimento 4 Servizio Ambiente, Energia, Polizia Provinciale e Protezione Civile, dott. ing. Salvatore Raciti E L Associazione di Volontariato A.E.O.P Associazione Europea Operatori Polizia, sezione di Aci Castello, con sede in via Tripoli 74/76, Aci Castello, nella persona del legale rappresentante Luigi Andrenacci Premesso che la suddetta Associazione di Volontariato opera nel settore di volontariato di protezione civile, risultando inscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile SI CONVIENE QUANTO SEGUE Il presente Protocollo d intesa regola i rapporti per l espletamento di un servizio di primo soccorso sanitario con ambulanza finalizzato a garantire ai fruitori della montagna in difficoltà assistenza in loco e se necessario ad assicurarne il trasporto nei più vicini centri di assistenza sanitaria o di pronto soccorso; L Associazione si impegna a mettere a disposizione, nel comprensorio Etna Sud, tre volontari qualificati operanti su un ambulanza dotata di catene, equipaggiata con idonee attrezzature, perfettamente efficiente ed assicurata ai sensi delle vigenti normative; il servizio sarà attivo nei giorni festivi e prefestivi, dalle ore 9,00 alle ore 17,00 per la durata di mesi due dalla data di comunicazione di inizio attività; Questa Amministrazione verificherà, attraverso il proprio personale, l attività svolta sia sotto il profilo quantitativo che quello qualitativo,contestando formalmente eventuali inadempienze al Responsabile dell attività e provvedendo in maniera consequenziale fino alla revoca dell affidamento, fatti salvi eventuali maggiori danni che dovessero discendere sull Ente a causa di particolari negligenze manifestate durante le prestazione di che trattasi. L Associazione di Volontariato Associazione Europea Operatori Polizia sezione di Aci Casello con la sottoscrizione del presente Protocollo d Intesa garantisce fin d ora la solerzia e competenza del personale Via Novaluce 67/b, 95030 Tremestieri Etneo (Catania)

impiegato, la sua idoneità fisica, l adeguatezza dell abbigliamento, nonché l efficienza del mezzo e delle attrezzature impegnate nell attività, assumendosi ogni responsabilità derivante dallo svolgimento dell attività di che trattasi e si cautelerà con le opportune forme assicurative per eventuali danni subiti dagli utenti, dagli operatori e dai volontari impiegati, che devono essere, questi ultimi, tutti obbligatoriamente assicurati, ai sensi della Legge 266/1991, esonerando da qualsiasi responsabilità la Città Metropolitana di Catania. Per il servizio svolto questo Ente ha preventivato un rimborso spese fino ad un massimo di euro 1.512,00. Il costo del servizio è stato presuntivamente calcolato secondo i parametri sotto riportati: Costo carburante Pasto per n. 3 volontari Diaria /g Durata gg. Spesa 63,00 0,35(un quinto del costo medio del carburante) per presuntivi 180 Km/giorno 21,00 ( 7,00 x3) /g 84,00 gg. 18. 1.512,00 La Città Metropolitana di Catania, previo l Ufficio Protezione Civile dell Ente, verificherà l attività svolta sia sotto il profilo quantitativo che quello qualitativo, contestando formalmente eventuali inadempienze al Responsabile dell attività e provvedendo in maniera consequenziale fino alla revoca; L Associazione di Volontariato, con la sottoscrizione del presente Protocollo d intesa, garantisce fin d ora la solerzia e competenza del personale impiegato, la sua idoneità fisica, l adeguatezza dell abbigliamento, nonché l efficienza dei mezzi e delle attrezzature impegnate nell attività, assumendosi ogni responsabilità derivante dallo svolgimento dell attività di che trattasi e si cautelerà con le opportune forme assicurative per eventuali danni subiti dagli utenti, dagli operatori e dai volontari impiegati, che devono essere, questi ultimi, tutti obbligatoriamente assicurati, ai sensi della Legge 266/1991, esonerando da qualsiasi responsabilità la Città Metropolitana di Catania. L'Associazione si impegna al rispetto del protocollo di legalità Carlo Alberto dalla Chiesa. La liquidazione sarà effettuata a fine servizio a seguito di presentazione della relazione del servizio prestato, della documentazione della spesa sostenuta e del registro dei servizi svolti. Il servizio decorre dalla data nella quale sarà ufficialmente comunicato all Associazione l avvio dell attività prevista nel presente protocollo e avrà la durata di mesi due. Per l Associazione di Volontariato Il Legale rappresentante Per la Provincia Regionale di Catania Il Dirigente (dott. ing. Salvatore Raciti) Pagina 2 di 2