Compassione e perdono. La Cina sale in cattedra in Lessinia con un film sui buoni sentimenti Latest:

Documenti analoghi
Volumi inseriti in biblioteca nel 2018

QUARANTANNIDIMONTEFORATO

Cai Grigne e Benigno Balatti, a Mandello emozioni in quota 1

Giazz... che storia!!!!


Rassegna Web. domenica 30 ottobre Servizi di Media Monitoring

2017 Cambridge Exams

23-29 MAGGIO 2011 prima edizione

Calendario didattico a.a University calendar a.y

CLUB ALPINO ITALIANO. fondato nel 1863

Corso base di Alpinismo

Scuola di Alpinismo e Scialpinismo FALC CORSO DI ALPINISMO BASE E AVANZATO A1 A Ordinamento del CAI

PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI. In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA

L amico Luigi Bosisio: Romano era molto più che un semplice compagno di cordata

SCUOLA DI ALPINISMO E SCIALPINISMO GIORGIO GRAFFER Regolamento

Omar Oprandi. Bruno Detassis. e le sue Vie

Volumi inseriti in biblioteca nel 2017

N / Anno 2017 / King Rock - Centro Arrampicata ARRAMPICATA RAGAZZI. Special Edition ATTIVITÀ ESTIVE PER BAMBINI E RAGAZZI

VAL FORMAZZA Giornata sulla neve (ciaspole, sci da fondo, ed altro)

ATTIVITÀ 2019 CAI LESSINIA. Club Alpino Italiano Sez. di Bosco Chiesanuova - VR

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

Nel 2017 viene nominato Ambasciatore delle montagne del mondo presso la FAO.

Valmadrera: il CAI compie 70 anni, ben 22 appuntamenti per 'festeggiare'

Ventimiglia

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI PISA via Fiorentina Pisa - tel

Rifugio Somma Lombardo

LA REGINA DELLE DOLOMITI

Programma gite estive Sottosezione CAI Castione. Gite con i ragazzi Progetto figli della montagna Riferimento Tomasoni Lino

Giuseppe Miotti Via Gavazzeni Sondrio CF MTTGPP54D29I829Q

PROPOSTA DI REVISIONE/COORDINAMENTO DEL SETTORE SCI ESCURSIONISMO / SCI ALPINISMO

Organizzazione e strutture del Club Alpino Italiano a cura di Claudio Luperini

Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Prealpi Trentine SAT Arco

Salecchio Superiore Alla ricerca di un tempo perduto

Cartolarizzazione crediti da 700 milioni per il Gruppo Carige

Stampa l'articolo Chiudi

OLTRE LA META. l limiti della natura nello sviluppo delle attività di montagna Giugno 2017 Rhêmes-Saint-Georges

100 Anni di Storia Alpina INCONTRARSI CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV PARCO DELLA TESORIERA

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

12 Corso di Roccia 2015 Scuola permanente di Alpinismo «Cosimo Zappelli» 14 maggio Ordinamento del CAI. Sergio Pistolesi

Una spedizione in Cina per i 90 anni della Kapriol Morganti 1

LA PROGRAMMAZIONE DEL PROCESSO DI ALLENAMENTO

CLUB ALPINO ITALIANO COMMISSIONE REGIONALE SCUOLE ALPINISMO, SCIALPINISMO E ARRAMPICATA TRENTINO ALTO ADIGE

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

Ufficio di Presidenza "Vice-Presidente Michele Boffa" - Rendiconto 2012 (spese non ammissibili)

LA MERAVIGLIOSA NATURA DEL PARCO

FESTA DELLA MONTAGNA SPORT CULTURA E TRADIZIONE MAGGIO 2014 NOVARA. CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE di NOVARA

CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO PROGRAMMA CORSI ANNO 2013

ICE CLIMBING FEST PONTECHIANALE

Mazzoleni, l evento per ricordarlo. Lorenzo rivive nei cuori dei lecchesi

Incontro annuale dei capigita 2015

Volumi inseriti in biblioteca nel 2018

La prima del film di Ciapin strappa applausi e fa il pieno 1

Sezione CAI di Treviso CANDIDATURE PER CONSIGLIERE SEZIONALE

E scomparso nel tardo pomeriggio di oggi, martedì, aveva 84 anni

Parete Sud. CASTELLETTO BASSO DI MEZZO Primi salitori. Bruno Detassis, Serafino Serafini - 29 settembre Dislivello 160 m Difficoltà VI 127 <

Smart Advertising DISCOVERY DIGITAL & SOCIAL

Acqua e sentieri, il 13 maggio torna la rassegna Monti e Sorgenti

NUOVO. my planner. Rendi il tuo anno un vero e proprio culmine personale! la mia vita la mia creatività la mia agenda!

Nomi, volti e ricordi: Robi Chiappa racconta 60 anni di montagna 1


happycenterservice.it Calendario_2017.indd 1 25/11/

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Interregionale Scuole di Alpinismo, Sci Alpinismo e Arrampicata Libera VFG

Archivio fotografico Alfredo Corti

La diffusione dei decoder ed il loro utilizzo Il passaggio al digitale: il caso Sardegna

le fotografie più belle inviate dai lettori calendario

FASCE D'ETÀ da 60 in su TOTALE SOCI 50-59

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici

Tornano le serate alpinistiche Gamma: primo appuntamento con la coppia Papert Lindic

La Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Piccole Dolomiti del CAI di Schio presenta:

Home Vacanze Riccione Hotel Riccione Last Minute Riccione Download Depliant Preventivi

Alcuni Esempi di quello che si potrebbe fare assieme. Proposta 1: Vie Attrezzate nella zona di Arco ( Valle del Sarca - TN ).

IL PROGRAMMA UFFICIALE DEGLI EVENTI CELEBRATIVI NEL VENETO PER I CENTOCINQUANT ANNI DALLA FONDAZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Bergamo Antonio Locatelli. Benemerenza conferita al Socio DENIS URUBKO

Scuola Sci Alpinismo. Mario Righini CORSI 2018

Orobie, Monte Grabiasca (m.2705) - via Canale Nord

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

Torino, mercoledì 16 maggio, sala ATC

Dolomiti E Prealpi In Mountain Bike. 51 Itinerari Tra Veneto E Trentino-Alto Adige In Bici... Ma Anche A Piedi By Marco Sponga Francesca Lavezzari

CORSO DI ALPINISMO DI BASE A1

ASTA PER IL NEPAL. Dal glorioso passato del CAI, i libri per un aiuto al futuro

Listino prezzi estate 2019

VALMALENCOALPINA.COM CALENDARIO ATTIVITA' 2019

Mika Nuovo contest su Zooppa

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE RINO OLMO CLUSONE SOTTOSEZIONE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA CARLO MEDICI ESTATE AUTUNNO

Guida alpina. E Guida Alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività:

COMMISSIONI GITE ESCURSIONISTICHE

A Co-box una serata dedicata ad Actor Model

Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Sottosezione di Scandicci CAI Firenze per il triennio

blog Summer Marathon sulle strade della Valtellina Follow us on Twitter Join our Facebook Group RSS Biografia Gallery Programmi blog Tips Scrivimi

La via delle Bocchette 2

Al Cai Calolziocorte un incontro per discutere dell increscioso episodio

FEBBRAIO-FEBRUARY 2010 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA NOTE NOTE

ALLESTIMENTI PER FURGONI VAN EQUIPMENT Calendario Calendar

Voley nazionale U16: Nwakalor convocata ma sono molte le atlete lombarde Basket e Volley in rete

DA - DOLOMITES ADVENTURE

I Pizzocheri che fanno volare!!!! il 12 Luglio Albaredo (So)

ALPAMAYO 2018, tutto pronto per la grande avventura tra scalate e volontariato! Articolo scritto il 25 luglio 2018 ore 10:30

Presentata l edizione 2019 di Monti e Sorgenti

ELENCO DEI TERREMOTI REGISTRATI DALLA STAZIONE SPERIMENTALE GEOSISMO 01 DURANTE L ANNO 2006

Transcript:

Compassione e perdono. La Cina sale in cattedra in Lessinia con un film sui buoni sentimenti Latest: INFO 2015 UN ANNO IN VETTA! TECNICHE E STAGIONI LE AZIENDE INFORMANO NEWSLETTER Articoli recenti Ultimissime dai ghiacciai. Mer de Glace agli sgoccioli. Per gli scienziati ha ancora 30 anni di vita September 1, 2015 Vie di roccia dell Ossola alla seconda edizione. Dopo il brindisi con l autore, la magia di una notte al rifugio August 31, 2015 Un druido per amico. Piccolo retroscena di un estate da blogger nella dolce valle Antigorio August 31, 2015 Alpinismo Festa nelle Dolomiti di Brenta per la gloriosa Scuola Giorgio Graffer : 75 anni di montagna, 75 anni di passione August 30, 2015 roberto serafin 0 Comment Alpinismo, Celebrazioni, Dolomiti di Brenta, SAT, Scuola "Graffer" Festa nelle Dolomiti di Brenta per la gloriosa Scuola Giorgio Graffer : 75 anni di montagna, 75 anni di passione August 30, 2015 Compassione e perdono. La Cina sale in cattedra in Lessinia con un film sui buoni sentimenti August 30, 2015 La più bella vittoria dell uomo con le ali sull obelisco di granito reso celebre da Bonatti August 30, 2015

Il 27 settembre si festeggia nelle Dolomiti di Brenta il 75esimo anniversario della fondazione della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Giorgio Graffer della Società Alpinisti Tridentini. E allo stesso tempo si onora la memoria di Giorgio Graffer a cui la scuola è intitolata, nato a Trento il 14 maggio 1912. Il programma al rifugio Graffer prevede dalle ore14 la commemorazione di Graffer, l intervento di Mauro Degasperi, un discorso del direttore della Graffer Mauro Loss e un buffet. La tradizione delle scuole di alpinismo del CAI si afferma nel corso degli anni 30 con la scuola della Val Rosandra a Trieste, poi della Gervasutti a Torino e, per l appunto, della Graffer a Trento. È l unione delle forze di SAT, SOSAT e SUSAT a fa nascere quella che a oggi è considerata nel mondo dell alpinismo una punta di eccellenza nazionale, capace di rinnovarsi e innovarsi costantemente, pur mantenendo i suoi valori di fondo, quasi dimenticati ai giorni nostri. E cioè rispetto per la montagna, preservazione del territorio e tanta passione. L attività della Scuola di cultura alpinistica Giorgio Graffer fu inaugurata con una conferenza tenuta a Trento dalla popolare guida delle Dolomiti Tita Piaz, in una sala della Tromba che traboccava di folla accorsa per sentire il Diavolo delle Dolomiti. Nell estate 1941 fu organizzato un primo corso sempre nel Gruppo di Brenta al rifugio Tosa diretto da Bruno Detassis, con gli istruttori Sandro Disertori, Renzo Graffer, Vittorio Tranquillini, Cesare Scotoni. A oggi le cifre delle edizioni dei corsi della Scuola Graffer sono emblematiche dell attività che svolge. Nel 2015 si è iniziato con il 31 Corso base di scialpinismo Giorgio Giovannini, per poi continuare con il 10 Corso avanzato di scialpinismo Renzo Zambaldi. In maggio e giugno si è invece svolta la 50esima edizione del Corso primaverile di alpinismo su roccia Bepi e Vincenzo Loss, mentre per agosto è stato programmato il 70esimo Corso estivo di alpinismo su roccia Franco Gadotti. L ultimo dei corsi per il 2015 è previsto per fine agosto, quando è iniziato il 40esimo Corso di alta montagna e ghiaccio Carlo Marchiodi. La punta di diamante delle attività della Graffer sono i corsi, che si svolgono ogni anno da gennaio ad agosto. L obiettivo è sempre uno: trasmettere la passione per la montagna mantenendo uno standard di sicurezza senza precedenti né approssimazioni. Uno dei principi Nuove proteste in Val d Ayas. Quel collegamento con Cervinia è un suicidio! Anche il Cai interviene August 29, 2015 Camminando intorno alla Pietra di Bismantova per scoprire saperi e sapori dell Appennino. Con una grattugiata di allegria August 29, 2015 Il grande abbraccio della val Formazza agli amici svizzeri. Che ogni anno invadono festosamente l Ossola con muli e cavalli August 28, 2015 Per mantenere i sentieri dell Alta Valle Albano è in corso il 2 campus internazionale di volontariato August 27, 2015 I nostri argomenti Alpinismo (84) Ambiente (146) Arrampicata (36) Avventura (3) Cantieri (5) Cultura (152) Eventi (60) Libri (30) Montagna (36) Mountain bike (1) Personaggi (31) Personalità (82) Sicurezza (29) Società (130) Testimonianze (23) Trekking (11) Turismo (51)

fondamentale dei corsi è la decisione di privilegiare la qualità piuttosto che la quantità puntando sulla didattica e sulla sicurezza a tutto vantaggio degli allievi e del prestigio della Scuola. Non è un caso che molti degli allievi della Graffer abbiano intrapreso una carriera alpinistica di primo livello. Una storia di passione e rispetto per la montagna, questa della Graffer, che dura da oltre 75 anni. Una storia che continua. http://www.scuolagraffer.it Share this: Twitter 5 Facebook 2 Google Pinterest Tumblr Email Print Archivio September 2015 (1) August 2015 (56) July 2015 (61) June 2015 (39) May 2015 (46) April 2015 (53) March 2015 (62) February 2015 (58) January 2015 (51) December 2014 (34) November 2014 (49) Compassione e perdono. La Cina sale in cattedra in Lessinia con un film sui buoni sentimenti October 2014 (41) September 2014 (32) August 2014 (9) July 2014 (29) Un druido per amico. Piccolo retroscena di un estate da blogger nella dolce valle Antigorio You May Also Like June 2014 (30) May 2014 (32) April 2014 (21) March 2014 (6) March 2013 (1) Fitz Roy atto finale: vetta e nuova variante sul pilastro Casarotto. Ancora un successo dell alpinismo lecchese March 5, 2015 0 Incontro a Lecco con Roger Schaeli che considera l Eiger una seconda casa: per 35 volte ha scalato la parete nord! 0 November 16, 2014 Un picco glorioso ma dal nome disgraziato. Eppure il Disgrazia è sempre stato clemente con gli alpinisti 0 September 2, 2014 Leave a Reply

Seguici su Twitter Tweets Follow Ultimissime dai ghiacciai. Mer de Glace agli sgoccioli. Per gli scienziati ha ancora 30 anni pic.twitter.com/adpsdjrrmw 20m Vie di roccia dell Ossola alla seconda edizione. Dopo il brindisi con l autore, la magia di una notte al rifugio Show Summary 10h 31 Aug Un druido per amico. Piccolo retroscena di un estate da blogger nella dolce valle Antigorio pic.twitter.com/9mtezuiywj Tweet to Iscriviti alla Newsletter Email *

Copyright 2015. All rights reserved. Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress. Iscriviti!