BANDO DI SELEZIONE per l affidamento di n. 2 incarichi di insegnamento a.a. 2014/2015 IL RETTORE

Documenti analoghi
BANDO DI SELEZIONE per l affidamento di n 1 incarico di insegnamento per la Lingua Italiana a.a. 2016/2017 IL RETTORE

Prot. n 18/ Scadenza 18 luglio BANDO DI SELEZIONE per l affidamento di n 2 incarichi di insegnamento a.a. 2018/2019 IL RETTORE

Scadenza 10 aprile 2015 Prot. n. 15/

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011)

Autismo e inclusione 1 corso

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

Prot. n 19/ Scadenza 3 giugno 2019

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

(indicare di seguito il Dipartimento ed i relativi riferimenti per eventuali contatti)

Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche IL DIRETTORE

BANDO DI SELEZIONE N. 13 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

BANDO DI SELEZIONE N. 5 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

LA CONDUZIONE DI LABORATORI ESPERIENZIALI DI INCLUSIONE E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, SULLE PRASSI DEL GIOCO NELLA FORMAZIONE N.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2015 Termine di presentazione delle Domande: 18 febbraio 2015 Repertorio n. 3/2015 Prot. n.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

Dipartimento di Medicina Veterinaria

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

AVVISO DI SELEZIONE N. 9/ECONOMIA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ANNO 2009

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche AVVISO

Il Preside D I S P O N E

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

AVVISO Prot n. 585 del 13/11/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI, E GIURIDICI (DISTU)

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

Allegato A. Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, Sassari

Anno Accademico Crediti formativi

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

dati anagrafici: domicilio ai fini della partecipazione al concorso: Via di aver conseguito nell A.A. la laurea in ; Cognome

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Dipartimento di Educazione e Scienze umane. AVVISO Prot. n 625 del

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC)

Ufficio Atti Normativi. ART. 1 Oggetto, finalità e requisiti

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

MODULO DIDATTICO Matematica 10 Sociologia 20 Storia (A-K) 20

Il Preside D I S P O N E

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

l sottoscritt nat a (prov. ) il residente a (prov. ) in via

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

si bandisce la supplenza del seguente insegnamento: INSEGNAMENTO SSD CFU/ore Elementi di musicologia e bibliografia e biblioteconomia L-ART/07 8/64

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

BANDO N. 4/2017 SCADENZA 28/10/2017 IL DIRETTORE

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il residente in (Prov. ) C.A.P. via n. recapito telefonico: CHIEDE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA

UNIFGCLE - Prot. n <CLASSIF> del 07/09/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 543/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Il Preside D I S P O N E

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 03/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola Politecnica e delle Scienze di base AVVISO: BANDO SUPPLENZE E CONTRATTI 2014/2015

Oggetto: DECRETO I DIRETTORI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Schema esemplificativo della domanda (da redigere in carta semplice)

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

Il Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica

CHIEDE. bandito con Decreto del Rettore Rep. n. 130/2017 del , pubblicato all Albo di Ateneo il

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 8/2016 del 4 maggio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

INSEGNAMENTO SSD CFU/ore Bibliografia e Bibliologia M-STO/08 8/64 Elementi di musicologia e bibliografia e biblioteconomia L-ART/07 8/64

Transcript:

Prot. n 09790-01 Scadenza 28/11/2014 BANDO DI SELEZIONE per l affidamento di n. 2 incarichi di insegnamento a.a. 2014/2015 IL RETTORE VISTO il D.P.R. 11.7.1980, n. 382; VISTA la legge 19.11.1990, n. 341; VISTA la Legge 240 del 30.12.2010 VISTE le linee di indirizzo per la programmazione didattica dell anno accademico 2014/2015 che prevedono il ricorso allo strumento contrattuale solo a seguito di verifica dell impossibilità di coprire l attività didattica con docenti e/o ricercatori di ruolo; ACCERTATO il completo utilizzo dell impegno orario del personale docente e ricercatore afferente ai relativi settori scientifico-disciplinari; VISTE le Delibere del Consiglio di Dipartimento nella seduta del 16 aprile 2014, del Senato Accademico nella seduta del 28 aprile 2014, del Consiglio di Amministrazione nella seduta del 6 maggio 2014, con le quali è stato approvato il ricorso allo strumento contrattuale per l affidamento degli insegnamenti di cui alla tabella seguente; VISTA la rinuncia della Prof.ssa Tatiana Cescutti risultata vincitrice del bando di selezione ssd L- LIN/04 (prot. n 07186) VISTA la comunicazione della Dott.ssa Alessandra Fazio dell avvenuta rinuncia della Prof.ssa Tatiana Cescutti, a ricoprire tali insegnamenti; ACCERTATA la copertura finanziaria; DECRETA Art. l Indizione della selezione L Università degli studi di Roma Foro Italico - intende conferire, per l A.A. 2014-2015, mediante affidamento esterno o supplenza ovvero mediante contratto di diritto privato, i seguenti incarichi di insegnamento: DISCIPLINA SSD ANNO SEMESTRE ORE CdL codice Lingua Straniera: L-LIN/04 1 2 40 L/22 IS-4-2015 Francese 1 Ulteriori conoscenze linguistiche: Francese 2 L-LIN/04 2 1 40 L/22 IS-5-2015 La relativa spesa dovrà gravare sul cap. 9 tit. 1 cat. 1, del Bilancio d esercizio. 1

Art. 2 - Requisiti per l ammissione alla selezione per attribuzione incarico attraverso affidamento o supplenza Per conseguire l incarico mediante affidamento esterno o supplenza, possono presentare domanda: i professori di ruolo (professori di I e II fascia) inquadrati nel settore scientifico-disciplinare cui si riferisce l insegnamento o in settori affini; i ricercatori universitari confermati e non, inquadrati nello stesso settore scientifico-disciplinare cui si riferisce l insegnamento o in settori affini; gli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento inquadrati nello stesso settore scientifico disciplinare cui si riferisce l insegnamento o in settori affini; i tecnici laureati di cui all art. 50 del D.P.R. 11.7.1980, n. 382. Alla selezione non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente al Dipartimento, ovvero con il Rettore, o un componente del Consiglio di Amministrazione d Ateneo. I suindicati requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. Art. 3 - Requisiti per l ammissione alla selezione per attribuzione incarico attraverso contratto di diritto privato 1. Gli incarichi di insegnamento di cui al presente avviso, non conferiti mediante affidamento o supplenza, potranno essere attribuiti mediante contratto di diritto privato a studiosi od esperti, anche di cittadinanza straniera, di comprovata qualificazione professionale e scientifica, da valutare in base a: possesso della laurea specialistica (o della laurea Vecchio Ordinamento) o elevata qualificazione professionale comprovata da titoli a livello nazionale e internazionale, nelle materie attinenti al s.s.d. del corso per il quale si intende presentare domanda; eventuali precedenti titolarità di insegnamenti per contratto del medesimo settore scientificodisciplinare o, in subordine, di altri settori riconosciuti affini; pubblicazioni scientifiche; professionalità di stretta attinenza con la natura dell insegnamento; altri titoli che il candidato ritenga utile produrre. 2. Il possesso del titolo di dottore di ricerca, della specializzazione medica, dell'abilitazione, ovvero di titoli equivalenti conseguiti all'estero, costituisce titolo preferenziale ai fini dell'attribuzione dei predetti contratti. 2

3. I suindicati requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. Art. 4 - Presentazione delle domande 1. Le domande per conseguire l incarico mediante affidamento esterno o supplenza ovvero mediante contratto di diritto privato, dovranno essere redatte in carta libera secondo lo schema allegato al presente bando e sottoscritte dagli interessati, dovranno essere indirizzate al Magnifico Rettore dell Ateneo e dovranno pervenire (non farà pertanto fede il timbro postale) entro e non oltre il termine perentorio del 28/11/2014. Il bando verrà reso noto anche tramite pubblicazione sul sito di questa Università (www.uniroma4.it). Le domande di partecipazione potranno essere inviate tramite raccomandata a.r., o consegnate a mano a questa Università Ufficio Protocollo P.zza Lauro De Bosis n.15 Roma, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. 2. Il candidato che intende partecipare a più di una procedura di valutazione deve inviare una domanda di partecipazione per ogni contratto di didattica bandito, corrispondente alle diverse discipline o moduli. 3. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell amministrazione stessa, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso di fortuito o forza maggiore, né per mancata restituzione dell'avviso di ricevimento. 4. Alla domanda, firmata per esteso in calce, dovrà essere allegata la seguente documentazione: a) Curriculum, firmato, della propria attività scientifica didattica e professionale, pena l'esclusione dalla procedura di valutazione; b) l elenco, firmato, delle pubblicazioni (massimo 10); c) l elenco, firmato, dei titoli; d) documenti e titoli che si ritengono utili ai fini della selezione. e) L autorizzazione preventiva dell Amministrazione di appartenenza ovvero copia della richiesta completa degli estremi di protocollo (per il personale dipendente da pubblica amministrazione, per i docenti di prima e seconda fascia, per i ricercatori, per gli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento, per i tecnici laureati) ; Art. 5 - Esame e valutazione delle domande 1. Un apposita Commissione giudicatrice composta da tre docenti di ruolo procederà alla valutazione delle domande presentate, stabilendo i criteri e le modalità di valutazione dei titoli e redigendo, ai fini della valutazione comparativa, una scheda riepilogativa per ogni candidato, nella quale verranno riportati i titoli relativi alle varie categorie ed i punteggi attribuiti con particolare riguardo alle caratteristiche formative professionalizzanti relative alle specifiche esigenze didattiche. La Commissione si riserva la facoltà di esprimere parere negativo al conferimento del contratto di cui 3

al presente avviso, qualora non sia riscontrata l idoneità dei candidati, alle specifiche esigenze didattiche. 2. Gli atti relativi alla procedura di selezione nonché la graduatoria di merito saranno approvati con Decreto del Rettore. L'approvazione degli atti sarà pubblicata sul sito dell Università www.uniroma4.it. 3. In caso di rinuncia dei vincitori i contratti saranno conferiti ai candidati che seguono in ordine di graduatoria. Art. 6 - Diritti, doveri dei professori titolari di affidamento o supplenza 1. Gli incarichi di insegnamento conferiti mediante affidamento esterno o supplenza saranno retribuiti solo previo assolvimento degli obblighi didattici previsti dalla normativa vigente. 2. Gli incarichi di insegnamento attribuiti mediante affidamento esterno o supplenza s intendono conferiti per l A.A. 2014-2015. Art. 7 - Diritti, doveri dei professori a contratto 1. I contratti di cui al presente bando sono stipulati per l anno accademico 2014/2015. 2. A norma della legge 240/2010 gli stessi contratti possono essere rinnovati per non più di cinque anni. 3. Nell ambito della programmazione didattica definita dagli organi competenti, i professori a contratto svolgono le attività didattiche previste dal corso oggetto del contratto stesso, compresa la partecipazione alle commissioni di verifica del profitto degli studenti per l intero anno accademico di riferimento e dell esame finale per il conseguimento del titolo di studio. Le attività didattiche comprendono anche l assegnazione delle tesi di laurea nonché lo svolgimento, nell ambito dei servizi all uopo predisposti dal Dipartimento, di compiti di orientamento e assistenza agli studenti. 4. Il rapporto con l Istituto ha termine alla scadenza prevista dal contratto. 5. Nei casi di gravi inadempienze il contratto può essere risolto, previa delibera motivata del Senato Accademico. I contratti devono prevedere la rescissione nel caso di gravi violazioni del regime delle incompatibilità stabilito dall articolo 8 del presente bando. Costituisce altresì causa di risoluzione del contratto l'inadempimento grave e rilevante ai sensi delle disposizioni del codice civile da parte del titolare del contratto stesso. 6. I contratti di cui al presente bando non danno luogo a diritto in ordine all accesso nei ruoli dell Università. Art. 8 Incompatibilità professori a contratto 1. I contratti sono incompatibili con le ipotesi previste dall articolo 13 del D.P.R. 11.7.1980, n. 382 e successive modificazioni. 2. Alla selezione non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente al Dipartimento, ovvero con il Rettore, o un componente del Consiglio di Amministrazione d Ateneo. 3. Sono esclusi dalla partecipazione al bando i dottorandi. 4. I professori a contratto non possono essere contemporaneamente titolari di assegni conferiti ai sensi dell articolo 51, comma 6, della legge 27.12.1997, n. 449 e dell art. 22 della legge 240/2011. 5. Fermo restando l integrale assolvimento dei propri compiti, i professori a contratto possono svolgere altre attività purché le stesse non comportino un conflitto di interessi con la specifica attività didattica svolta in ambito universitario e non rechino, comunque, pregiudizio all Ateneo. 4

6. Compatibilmente con le attività di docenza loro assegnate, i professori a contratto possono partecipare a ricerche e consulenze commissionate ai sensi dell Articolo 66 del D.P.R. 382/80 ed alla ripartizione dei relativi proventi secondo le modalità stabilite dalle vigenti norme regolamentari. Art. 9 Stipula del contratto 1. I contratti, di diritto privato, saranno stipulati dal Rettore o da un suo delegato e conterranno l indicazione dell anno accademico di riferimento, la tipologia del corso (annuale, semestrale) ed il compenso previsto. Qualora per esigenze didattiche sia necessario stipulare il contratto prima che l organo competente abbia potuto determinare l entità del compenso, la determinazione dello stesso verrà definita successivamente e compatibilmente con la disponibilità finanziaria. 2. Il candidato risultato vincitore verrà convocato presso l Area del Personale a mezzo del servizio di posta elettronica, all indirizzo e-mail indicato nella domanda di partecipazione, per il corretto e puntuale espletamento delle procedure amministrative obbligatorie per il perfezionamento del contratto. 3. Ai fini della sottoscrizione del contratto è necessario che il personale dipendente da Pubbliche Amministrazioni e da Enti Pubblici presenti il nulla osta dell Ente di appartenenza; detta autorizzazione deve essere rilasciata e presentata all Amministrazione prima della firma del contratto così come previsto dall art. 26 del D. Lgs. 31.03.1998, n.80. Il mancato possesso del nulla osta alla stipula del contratto determina la decadenza del diritto alla sottoscrizione stessa. 4. La mancata accettazione del contratto determinerà la decadenza dal diritto al contratto stesso. In tal caso il contratto sarà conferito secondo l'ordine della graduatoria. 5. L Università si riserva di non conferire l insegnamento non più necessario per mutate esigenze didattiche. Art. 10 Disposizioni finali 1. Per quanto non previsto dal presente bando vale la normativa vigente in materia, in quanto compatibile. 2. Ai sensi della Legge 241/90 e successive modificazioni è nominato responsabile del procedimento amministrativo di cui al presente bando il responsabile della struttura interessata. 3. Ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 2003 i dati personali forniti dai candidati sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione della valutazione comparativa e dei relativi contratti. Roma, 19/11/2014 IL RETTORE Prof. Fabio Pigozzi 5

ALLEGATO A MODELLO DI DOMANDA 1 per affidamento esterno o supplenza a.a. 2014/2015 Il/La sottoscritto/a 2 nato/a il a prov. C.F. Residente in prov. Via/Piazza n. c.a.p. Domiciliato/a 3 in prov. Via/Piazza n. c.a.p. n. telefono / n. tel cell. e-mail Professore ordinario Professore straordinario Professore associato confermato Professore associato Ricercatore confermato Ricercatore Tecnico Laureato 1 Da presentare in carta libera. 2 Per le donne indicare il cognome da nubile. 3 Indicare solo se il domicilio è diverso dalla residenza. 6

Settore scientifico disciplinare presso la Facoltà di Università degli Studi di CHIEDE Ai sensi dell art. 12 della legge 341/90 Il conferimento dell affidamento esterno o supplenza dell insegnamento di s.s.d. presso il Corso di laurea Il/la sottoscritto/a si impegna fin da ora ad assicurare il pieno espletamento dell attività di cui al presente bando per l anno l accademico 2014/2015. PRENDE ATTO che l affidamento esterno o supplenza è retribuita se supera i limiti dell impegno orario complessivo previsto per professori e ricercatori dalla normativa vigente. DICHIARA di aver presentato la richiesta di nulla osta alla propria amministrazione di appartenenza di accettare senza riserve l orario delle lezioni che verrà stabilito nell ambito della programmazione didattica del Dipartimento. di non avere alcun grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento, ovvero con il Rettore, o un componente del Consiglio di Amministrazione d Ateneo. che quanto su affermato corrisponde a verità e, se richiesto, si obbliga a comprovarlo mediante la presentazione della relativa documentazione nei termini e con le modalità stabilite da codesta Amministrazione. Il sottoscritto allega alla presente domanda: 1) curriculum della propria attività scientifica e professionale; 2) elenco di tutti i documenti e titoli che ritiene utili ai fini della selezione; 3) elenco delle pubblicazioni. Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto della legge n. 675/1996, per gli adempimenti connessi alla presente procedura. 7

Data: Firma per esteso:.. ALLEGATO B Modello di domanda (da presentare in carta libera) Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Roma Foro Italico Piazza Lauro De Bosis, 15-00194 ROMA Il/La sottoscritto/a: sesso: M F Cognome 4 Nome CODICE FISCALE nato/a a Il NAZIONALITÀ: RESIDENZA: via/p.zza c.a.p. città e prov. tel. e-mail cell. chiede di essere ammesso/a a sostenere la selezione pubblica per il conferimento di un contratto di didattica per la disciplina. cod. presso il CdL. bandito con decreto rettorale in data. Il sottoscritto, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni previste dalle Leggi speciali in materia per dichiarazioni non veritiere e falsità in atti che, se riscontrate a seguito di controlli, anche a campione, da parte dell Amministrazione, comporteranno la decadenza dai benefici eventualmente ottenuti, e consapevole altresì che le dichiarazioni mendaci sono punite penalmente ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000, dichiara: a) di essere cittadino:.; b) di non aver riportato condanne penali (ovvero, di aver riportato le seguenti condanne penali:..; di avere i seguenti procedimenti a carico:.); c) di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di: (Stato:.. ); d) di aver conseguito la laurea in il.. presso l università.. con votazione..; e) di possedere i seguenti titoli professionali idonei allo svolgimento dell attività di insegnamento (elencare): 4 per le donne indicare il cognome da nubile. 8

f) di aver presentato la richiesta di nulla osta alla propria Amministrazione (nel caso di dipendente pubblico) in data.. g) di non versare in nessuna delle ipotesi di incompatibilità previste dall art. 8 del presente bando di selezione; h) di non avere alcun grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento, ovvero con il Rettore, o un componente del Consiglio di Amministrazione d Ateneo. i) di aver richiesto, ovvero di essere in possesso, di regolare permesso di soggiorno per lavoro autonomo che copra l intera durata del contratto (tale requisito non è richiesto per la mera o partecipazione alla selezione); il mancato possesso del permesso di soggiorno alla stipula del contratto determina la decadenza del diritto alla sottoscrizione stessa; l) di eleggere domicilio, agli effetti della selezione, in: via/p.zza c.a.p. città e prov. tel. riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso. Il sottoscritto dichiara, sotto la sua personale responsabilità, che quanto su affermato corrisponde a verità e, se richiesto, si obbliga a comprovarlo mediante la presentazione della relativa documentazione nei termini e con le modalità stabilite da codesta Amministrazione. Il sottoscritto allega alla presente domanda: 4) curriculum della propria attività scientifica e professionale; 5) elenco di tutti i documenti e titoli che ritiene utili ai fini della selezione; 6) elenco delle pubblicazioni. I certificati indicati negli allegati di cui ai punti 1) e 2) potranno essere sostituiti da una dichiarazione sottoscritta dall interessato. Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del D. Lgs. n. 196 del 2003, per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data: Firma per esteso:.. 9

ALLEGATO C DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI ART. 46 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL'ATTO DI NOTORIETÀ ART. 47 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 Il/La sottoscritto/a: sesso: M F Cognome 5 Nome codice di identificazione personale n. nato/a a Il NAZIONALITÀ: RESIDENZA: via/p.zza c.a.p. città e prov. tel. e-mail cell. consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia DICHIARA: 5 per le donne indicare il cognome da nubile. 10

Luogo e data. Il dichiarante (firma per esteso ).. 11